Tu sei qui

Cerca

Progetti, avvisi al pubblico

Icona strada

In questa pagina raccogliamo gli avvisi al pubblico relativi ai progetti il cui procedimento è in corso.

Progetti
SS 26 “della Valle d’Aosta” - Lavori urgenti di sistemazione del piano viabile, delle opere di sostegno, delle protezioni marginali e delle opere di difesa passiva danneggiate a seguito dell'evento di caduta massi verificatosi in data 25/12/2022 che ha interessato in tratti saltuari la SS n. 26 tra il km 134+200 ed il km 135+900. Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi semplificata in modalità “asincrona”, ex art. 14-bis della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. S.S. 26 “della Valle d’Aosta” Lavori urgenti di sistemazione del piano viabile, delle opere di sostegno, delle protezioni marginali e delle opere di difesa passiva danneggiate a seguito dell'evento di caduta massi verificatosi in data 25/12/2022 che ha interessato in tratti saltuari la SS n. 26 tra il km 134+200 ed il km 135+900. Trasmissione della Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi semplificata in modalità “asincrona”, ex art. 14-bis della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.
SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - Tratto di adeguamento in sede e variante dal km 83+400 al km 87+400 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera con l’individuazione di maggiori e diverse aree Vai alla pagina Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016
Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di Pubblica Utilità Vai alla pagina Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016
E78 Grosseto Fano - Tratto Selci - Lama – Santo Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Selci Lama – Parnacciano (Guinza) Lotto 1 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina E78 Grosseto Fano - Tratto Selci - Lama – Santo Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Selci Lama – Parnacciano (Guinza) Lotto 1 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS1 “Aurelia” Variante all'abitato di Imperia Lotto 1 - da svincolo torrente Prino a svincolo Impero. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina SS1 “Aurelia” Variante all'abitato di Imperia Lotto 1 - da svincolo torrente Prino a svincolo Impero. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Pedemontana delle Marche - Tratto Fabriano Est (SS 76 Campo dell'Olmo) - Sassoferrato (SP16 Berbentina). Primo stralcio: Fabriano Est - Fabriano Ovest (AN261). Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Vai alla pagina Pedemontana delle Marche - Tratto Fabriano Est (SS 76 Campo dell'Olmo) - Sassoferrato (SP16 Berbentina). Primo stralcio: Fabriano Est - Fabriano Ovest

SS9 "Emilia" - Cavalcavia in corrispondenza della rotonda denominata "Faustina". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Vai alla pagina SS9 "Emilia" - Cavalcavia in corrispondenza della rotonda denominata "Faustina"
SS106 Jonica – Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050. Progetto definitivo - Intesa Istituzionale Commissario Straordinario - Presidente Giunta Regionale della Calabria Apri il file pdf SS106 Jonica – Collegamento tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - Intesa Istituzionale Commissario Straordinario - Presidente Giunta Regionale della Calabria
SS106 Jonica - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 Stralcio 1 Lotto 2: dallo Sv. Papanice (incluso) a Crotone (Sv. Passovecchio). Progetto definitivo - Intesa Istituzionale Commissario Straordinario - Presidente Giunta Regionale della Calabria Apri il file pdf Apri il file SS106 Jonica Catanzaro-Crotone Intesa Istituzionale Commissario Straordinario - Presidente Giunta Regionale della Calabria
SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 2° Lotto 2° Stralcio - Tratto tra le prog. Km 96+500 e km 99+600 con eliminazione del passaggio a livello ferroviario - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera  Vai alla pagina SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 2° Lotto 2° Stralcio - Tratto tra le prog. Km 96+500 e km 99+600 con eliminazione del passaggio a livello ferroviario - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera

SS210 Amandola-Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Vai alla pagina SS210 Amandola-Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio

SS78 Sarnano-Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - Stralcio di completamento. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Vai alla pagina SS78 Sarnano – Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - Stralcio di completamento

SS78 Amandola-Mozzano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - da Contrada Croce Casale a Comunanza. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Vai alla pagina SS78 Amandola-Mozzano. Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - da Contrada Croce Casale a Comunanza

SS268 "del Vesuvio" - Raddoppio da due a quattro corsie della statale dal km 19+550 al km 29+300 in corrispondenza dello svincolo di Angri. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Vai alla pagina SS268 "del Vesuvio" - Raddoppio da due a quattro corsie della statale dal km 19+550 al km 29+300 in corrispondenza dello svincolo di Angri
SS21 “del Colle della Maddalena” - Variante agli abitati di Demonte, Aisone e Vinadio. Lotto 1° Variante di Demonte. Progetto Definitivo. Indizione Conferenza di Servizi decisoria SS21 Variante Demonte indizione Conferenza di Servizi

SS586 “della Val d'Aveto” - lavori di demolizione e rifacimento del ponte al km 36+615. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Vai alla pagina SS586 “della Val d'Aveto” - lavori di demolizione e rifacimento del ponte al km 36+615

Autostrada A2 “del Mediterraneo” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Vai alla pagina Autostrada A2 “del Mediterraneo” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2
SS16 “Adriatica” - Variante di Ancona Lavori di ampliamento da 2 a 4 corsie da Falconara a Baraccola. 1° Lotto - 1° Stralcio: Opere di sovrappasso N.1 e N. 2 Pdf avviso: S.S. 16 “Adriatica” – Variante di Ancona Lavori di ampliamento da 2 a 4 corsie da Falconara a Baraccola. 1° Lotto - 1° Stralcio: Opere di sovrappasso N.1 e N. 2
SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est-Civitavecchia - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera delle maggiori e diverse aree Pdf avviso: SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est-Civitavecchia - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera delle maggiori e diverse aree
SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Pdf avviso: SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Lavori per la realizzazione di un percorso alternativo alla S.S.1 «Aurelia» Comune di Riccò del Golfo di Spezia (SP) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Pdf avviso: SS26 della Valle d’Aosta - Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità asincrona

SS26 “della Valle d’Aosta” - Lavori urgenti di sistemazione del piano viabile, delle opere di sostegno, delle protezioni marginali e delle opere di difesa passiva danneggiate a seguito dell'evento di caduta massi verificatosi in data 25/12/2022 che ha interessato in tratti saltuari la SS n. 26 tra il km 134+200 ed il km 135+900. Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità “asincrona”, ex art. 14-bis della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.

Pdf avviso: SS26 della Valle d’Aosta - Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità asincrona

Messa in sicurezza delle intersezioni a raso sulla SS195 mediante la realizzazione di rotatoria al km.39+800, 41+200 e 41+950. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Messa in sicurezza delle intersezioni a raso sulla SS.195 mediante la realizzazione di rotatoria al km.39+800, 41+200 e 41+950. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS2 "Cassia" - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS2 "Cassia" - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. 2° Stralcio: dal km 45+700 al Km 49+300. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. 2° Stralcio: dal km 45+700 al Km 49+300
SS3 “Flaminia” - Lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Aia dal km 88+080 al km 88+212. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS3 “Flaminia” - Lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Aia dal km 88+080 al km 88+212. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Conferimento caratteristiche autostradali al raccordo Salerno-Avellino compreso l'adeguamento della SS7 e 7-bis fino allo svincolo di Avellino est dell'A16. Primo stralcio da Mercato S. Severino allo svincolo di Fratte NA95. Atto di proroga del vincolo preordinato all'esproprio "Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

"Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

"Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i. E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i.
Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona - Pubblicazione avviso di avvio del procedimento Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona
SS372 “Telesina” – Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e per la dichiarazione di pubblica utilità ex artt. 12 c.2 e 16 del D.P.R. n. 327/2001 - Lotto I SS372 “Telesina” – Adeguamento a 4 corsie dal Km 0+000 al Km 60+900 – 1° lotto dal km 37+000 al km 60+900” – NA 279. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Determinazione conclusiva della conferenza di servizi SS106 Jonica - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 Stralcio 1 Lotto 2: dallo Sv. Papanice (incluso) a Crotone (Sv. Passovecchio) Apri il file pdf CZ395 determinazione conclusiva Conferenza di Servizi
Variante SS1 Aurelia - Variante in Comune di Massa 1°Lotto (Canal Magro – Stazione) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Variante SS1 Aurelia - Variante in Comune di Massa 1°Lotto (Canal Magro – Stazione)
SS9 Via Emilia - Variante all'abitato di Santa Giustina in comune di Rimini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS9 Via Emilia - Variante all'abitato di Santa Giustina in comune di Rimini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano-Catania: 1° Lotto Adrano-Paternò. Stralcio 2 ca. 5+400 km dallo svincolo 3 (incluso) allo svincolo 5 (escluso) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano-Catania: 1° Lotto Adrano-Paternò. Stralcio 2
Collegamento viario svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con SS115 e svincolo della SS194 "Ragusana" - Lotto 1 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 - km 153+400-173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro
A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 dal km 153+400 al km 173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 - km 153+400-173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro
SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro –Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - STRALCIO 1 LOTTO 2 : Papanice - Crotone. (CZ395) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera S.S.106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro –Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - STRALCIO 1 LOTTO 2 : Papanice - Crotone. (CZ395) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS26 lavori di rettifica plano altimetrica e adeguamento della sede stradale al tipo c1 delle norme di cui al d.m. 5/11/2001 dal km 56+000 al km 59+815 - avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera SS26 lavori di rettifica plano altimetrica e adeguamento della sede stradale al tipo c1 delle norme di cui al d.m. 5/11/2001 dal km 56+000 al km 59+815 - avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera
Lavori di costruzione del terzo megalotto della SS106 Jonica dall’innesto con la SS534 (km 365+150) a Roseto Capo Spulico (km 400+000). Megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 18+863 alla progressiva chilometrica di progetto 37+660 - Avviso di avvio al procedimento Lavori di costruzione del terzo megalotto della ss106 jonica dall’innesto con la ss534 (km 365+150) A ROSETO CAPO SPULICO (km 400+000). Megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 18+863 alla progressiva chilometrica di progetto 37+660.

SS106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro-Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - Stralcio 1 Lotto 2: Papanice-Crotone. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS106 Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro-Crotone – Stralcio 1 Lotto 2: Papanice-Crotone

SS21 “della Maddalena” – Variante degli abitati di Demonte, Aisone e Vinadio – Lotto 1 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS21 “della Maddalena” – Variante degli abitati di Demonte, Aisone e Vinadio – Lotto 1
Determina di conclusione positiva della conferenza di servizi dell’intervento UC165 – UC167. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (I° Lotto: dal gate sud allo svincolo con la SS18; II° Lotto: dallo svincolo con la SS18 escluso allo svincolo con l’A2 compreso). Determina di conclusione positiva della conferenza di servizi dell’intervento: UC165 – UC167. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (I° Lotto: dal gate sud allo svincolo con la SS18; II° Lotto: dallo svincolo con la SS18 escluso allo svincolo con l’A2 compreso).
S.G.C. E78 “Grosseto-Fano”, tratto Grosseto-Siena. Lavori di adeguamento a quattro corsie della SS223 dal km 27+200 al km 30+038 – Lotto 4°. Avvio del procedimento per l’approvazione della Perizia di Variante e della dichiarazione di Pubblica Utilità. S.G.C. E78 “Grosseto-Fano”, tratto Grosseto-Siena. Lavori di adeguamento a quattro corsie della SS223 dal km 27+200 al km 30+038 – Lotto 4°
Realizzazione dell’opera pubblica olimpica infrastrutturale - Convenzione - SS36 Completamento percorso ciclabile "Abbadia Lariana" S.S. 36 Completamento percorso ciclabile "Abbadia Lariana"
Intervento sulla S.S.V. Licodia Eubea - Libertina - Tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117 bis, 2° stralcio funzionale - Completamento tratto B: da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis. 
Riqualificazione del tratto provinciale sulla S.P. 37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari, con sezione stradale F (UP86-Appalto 21) 
Intervento sulla S.S.V. Licodia Eubea - Libertina - Tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117 bis, 2° stralcio funzionale - Completamento tratto B: da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis.  Riqualificazione del tratto provinciale sulla S.P. 37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari, con sezione stradale F (UP86-Appalto 21)
SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
S.S.V. Licodia Eubea -A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117/bis II° stralcio funzionale - completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km. 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km. 3+700) (UP85) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SSV Licodia Eubea - A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117/bis II° stralcio funzionale
SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - (CZ311) - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)
SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni (PG8725) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni (PG8725) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende
SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281) - Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281) - Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS586 "della Valle dell’Aveto" - Intervento di messa in sicurezza dissesti alla progressiva 33+300. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Apri la pagina SS586 "della Valle dell’Aveto" - Intervento di messa in sicurezza dissesti alla progressiva 33+300. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) – Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Apri la pagina SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) – Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Progettazione definitiva degli interventi di sistemazione idraulica e di difesa delle opere autostradali relativamente all’interazione dell’infrastruttura viaria con il fiume Mesima, nel tratto compreso fra il km 369+800 e il km 378+500 dell’autostrada SA-RC - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Apri la pagina Progettazione definitiva degli interventi di sistemazione idraulica e di difesa delle opere autostradali relativamente all’interazione dell’infrastruttura viaria con il fiume Mesima, nel tratto compreso fra il km 369+800 e il km 378+500 dell’autostrada SA-RC - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS72 - Intervento di riqualificazione e messa in sicurezza (San Marino) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Apri la pagina SS72 - Intervento di riqualificazione e messa in sicurezza (San Marino) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la SS130 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Scarica il pdf Scarica il pdf SS195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la SS130
SS284 Occidentale Etnea - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Scarica il pdf Scarica il pdf SS284 Occidentale Etnea - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Itinerario Palermo-Agrigento (SS 189 "della Valle dei Platani"). Lavori di sistemazione e messa insicurezza dello svincolo di San Giovanni Gemini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che interessa maggiori e diverse aree. Scarica il pdf Scarica il pdf SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi

SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi

Scarica il pdf SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi
SS156 “Monti Lepini” - Miglioria della viabilità della SS156 e SS156 “Variante tratta Frosinone Priverno” dal Km 24+00 al Km 24+400 mediante realizzazione di un’intersezione a raso di tipo rotatoria - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS156 “Monti Lepini” - Miglioria della viabilità della SS156 e SS156 “Variante tratta Frosinone Priverno” dal Km 24+00 al Km 24+400 mediante realizzazione di un’intersezione a raso di tipo rotatoria.
SS3 Flaminia - Piano di potenziamento e riqualificazione infrastruttura - Intersezione Molinaccio dal km 105+500 al Km 108+800 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero)
SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero) - Avvio del procedimento per l’approvazione della perizia di variante con l’individuazione di maggiori aree SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero)
Lavori di Miglioramento del collegamento tra SS 16 “Adriatica” e SS309dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna - III STRALCIO - Dal km 150+240 al km 151+902, dal km 152+217 al km 153+313 e dal km 153+628 al km 154+750 (SIL NEMSBO00489) - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Lavori di Miglioramento del collegamento tra SS 16 “Adriatica” e SS309dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna - III STRALCIO
Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
E78 Grosseto - Fano Tratto NODO DI AREZZO - SELCI - LAMA (E45) Adeguamento a 4 corsie del tratto San Zeno - Arezzo - Palazzo del Pero – Completamento. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. E78 Grosseto - Fano Tratto NODO DI AREZZO - SELCI - LAMA (E45) Adeguamento a 4 corsie del tratto San Zeno - Arezzo - Palazzo del Pero – Completamento
SS 67 Tosco Romagnola – Variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP 34 - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS 67 Tosco Romagnola – Variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP 34 - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò” - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò” - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS 78 "Sarnano - Amandola" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni – 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. SS 78 "SARNANO - AMANDOLA" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni – 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

SS675 “Umbro-Laziale”. Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, Tratta Monte Romano est - Civitavecchia - 1° Stralcio Monte Romano Est - Tarquinia. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera delle maggiori e diverse aree

SS675 “Umbro-Laziale” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est- Civitavecchia 1° Stralcio Monte Romano Est - Tarquinia

SS334 "del Sassello" - Lavori straordinari sull'opera al km 24+525. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori straordinari sull'opera al km 24+525. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori di consolidamento strutturale del ponte al km 25+882. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori di consolidamento strutturale del ponte al km 25+882. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS685. Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

S.S.685. Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682

SS502-SS78 - 1° stralcio. Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° stralcio lungo la S.S. 502 Cingoli - S.S. 78 Picena - Belforte del Chienti - Sarnano. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS 502 - SS 78 1° stralcio_ Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale
A2 – Autostrada del Mediterraneo – interventi di completamento dei lavori di ammodernamento nel tratto compreso fra il km 370+710 (ex 369+800) e il km 379+410 (ex 378+500) dell’autostrada A2 del Mediterraneo, rimasti incompiuti a seguito della risoluzione contrattuale con l’impresa esecutrice. Trasmissione Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. A2 – Autostrada del Mediterraneo – interventi di completamento dei lavori di ammodernamento nel tratto compreso fra il km 370+710 (ex 369+800) e il km 379+410 (ex 378+500) dell’autostrada A2 del Mediterraneo, rimasti incompiuti a seguito della risoluzione contrattuale con l’impresa esecutrice. Trasmissione Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi.
E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle (A1) - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Tuffolo (lotto 0) - FI 81 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle (A1) - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Tuffolo (lotto 0) - FI 81 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS268 “del Vesuvio” - Lavori relativi al raddoppio da due a quattro corsie della variante dal Km 0+000 al Km 7+750 - 2° lotto 1° stralcio. - Progetto definitivo.
Determinazione conclusiva della conferenza dei servizi.
SS268 “del Vesuvio” - Lavori relativi al raddoppio da due a quattro corsie della variante dal Km 0+000 al Km 7+750 – 2° lotto 1° stralcio. - Progetto definitivo. Trasmissione determinazione conclusiva della conferenza dei servizi.
Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2
SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - (CZ399-CZ400)
S502-SS78 – Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS502-SS78 – Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio
Variante alla SS45 di Val Trebbia. Comuni di Torriglia e Montebruno dal Km 31+500 (Costafontana) al Km 35+600 (Montebruno) 2° stralcio funzionale. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Variante alla SS45 di Val Trebbia. Comuni di Torriglia e Montebruno dal Km 31+500 (Costafontana) al Km 35+600 (Montebruno) 2° stralcio funzionale

A2 Autostrada del Mediterraneo. Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

A2 Autostrada del Mediterraneo. Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord  al Km 250+000 in località Settimo di Rende
SS 62 della Cisa-Ammodernamento nel tratto compreso tra i centri abitati di Parma e Collecchio - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS 62 della Cisa-Ammodernamento nel tratto compreso tra i centri abitati di Parma e Collecchio

SS14 "della Venezia Giulia" variante di San Dona' di Piave (VE) - 3° lotto scavalco della rotatoria di Calvecchia - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS14 "della Venezia Giulia" variante di San Donà di Piave
SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro (PC) - conclusione Conferenza di Servizi  SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro (PC) - conclusione Conferenza di Servizi
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio” - Avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”
SS106 itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR A, allo svincolo di Papanice - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106VARA, allo svincolo di Papanice - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS685 Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. SS685 Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Lavori di costruzione del terzo megalotto della SS106 jonica dall’innesto con la SS534 (km 365+150) a Roseto Capo Spulico (km 400+000). megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 0+000 alla progressiva chilometrica di progetto 18+863. Avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilità dell’opera. Lavori di costruzione del terzo megalotto della ss106 jonica dall’innesto con la ss534 (km 365+150) a roseto capo spulico (km 400+000)
SS16 "Adriatica" Lavori di intervento di ampliamento da 2 a 4 corsie del tratto fra lo svincolo "Falconara" e lo svincolo "Torrette" - Avviso di avvio del procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera SS16 "Adriatica" Lavori di intervento di ampliamento da 2 a 4 corsie del tratto fra lo svincolo "Falconara" e lo svincolo "Torrette" - Avviso di avvio del procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera
A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050

Sistema Tangenziale di Lucca. Viabilità Est di Lucca comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli autostradali dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est - 1° stralcio funzionale. Avviso di avvio di procedimento per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi del d.p.r. 327/2001 e s.m.i.

Vai all'avviso Sistema Tangenziale di Lucca – avviso di avvio di procedimento per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone” - Progetto di fattibilità tecnico economica autorizzato tramite Conferenza di servizi - Avviso di avvio del procedimento di approvazione, comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità. Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone”
SS106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro: Lotto 1 - Da Cutro (km 0+000) a Papanice (km 9+000) svincolo escluso. Stralcio 2°tratto Cutro Catanzaro: Lotto 1 da Catanzaro (km 0+000) a Sv. Uria compreso (km 7+500 circa); Lotto 2 da Sv. Uria escluso (km 7+500 ca) a Sv. Cropani incluso (km 15+000 ca); Lotto 3 da Sv. Cropani escluso (km 15+000 ca) a Sv. Marcedusa incluso (km 25+000 ca); Lotto 4 da Sv. Marcedusa escluso (km 25+000 ca) a Sv. Petilino incluso (km 35+000 ca) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro: Lotto 1 - Da Cutro (km 0+000) a Papanice (km 9+000) svincolo escluso. Stralcio 2°tratto Cutro Catanzaro: Lotto 1 da Catanzaro (km 0+000) a Sv. Uria compreso (km 7+500 circa); Lotto 2 da Sv. Uria escluso (km 7+500 ca) a Sv. Cropani incluso (km 15+000 ca); Lotto 3 da Sv. Cropani escluso (km 15+000 ca) a Sv. Marcedusa incluso (km 25+000 ca); Lotto 4 da Sv. Marcedusa escluso (km 25+000 ca) a Sv. Petilino incluso (km 35+000 ca) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera  SS4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800
SS372 “Telesina”. Itinerario Caianello (A1) - Benevento: Adeguamento a 4 corsie dal km 0+000 al km 60+900 – 2° lotto dal km 0+000 (A1 Caianello) al km 37+000 (svincolo di San Salvatore Telesino) della S.S. 372 “Telesina” – NA280 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree occorrenti ex art. 11 del dpr 327/2001 e s.m.i., all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 16 del dpr 327/2001 e s.m.i. SS372 “Telesina”. Itinerario Caianello (A1) - Benevento: Adeguamento a 4 corsie dal km 0+000 al km 60+900 – 2° lotto
S.S. 28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla S.S. 28 Dir - 564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera S.S. 28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla S.S. 28 Dir - 564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì)
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - Avviso di avvio del procedimento di approvazione comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - Avviso di avvio del procedimento di approvazione comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità
Raddoppio da due a quattro corsie della variante alla SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 - (NA 281) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Raddoppio da due a quattro corsie della variante alla SS268 "del Vesuvio"
SS337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio SS337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio
Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro - Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T - Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro
SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150. SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150.
Autostrada A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente
SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola
IV Atto Aggiuntivo alla Convenzione per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Ticino in territorio del Comune di Vigevano (PV), posto a servizio della S.S. 494 “Vigevanese” – (Convenzione MI24) IV Atto Aggiuntivo alla Convenzione per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Ticino in territorio del Comune di Vigevano (PV), posto a servizio della S.S. 494 “Vigevanese” – (Convenzione MI24)
E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°) - avviso di avvio del procedimento - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°)
SS78 - Sarnano - Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona
Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona
SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000 - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la conferenza di servizi SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000
SS685 “delle Tre Valli Umbre” – rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio 1 - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 “delle Tre Valli Umbre” – rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio 1 -

SS182 “Trasversale delle Serre” Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° - dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo

Scarica pdf SS182 “Trasversale delle Serre” Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° - dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo
Strada Statale 16 “Adriatica” Lavori di realizzazione di una variante alla SS 16 del tratto compreso tra Bari e Mola di Bari, con Adozione della sezione stradale B2 del D.M. 5.11.200 - Nuova Tangenziale di Bari - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Strada Statale 16 “Adriatica” Lavori di realizzazione di una variante alla SS 16 del tratto compreso tra Bari e Mola di Bari, con Adozione della sezione stradale B2 del D.M. 5.11.200 - Nuova Tangenziale di Bari - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano–Catania: 1° lotto Adrano–Paternò - Avvio del procedimento per all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano–Catania: 1° lotto Adrano–Paternò

Lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell'Industria - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi.

Lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell'Industria - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata - Programma dettagliato degli interventi del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023, pubblicato il 14 giugno 2023. Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata
Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna  Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna
Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C n.408/2016) - 8° Stralcio - Codice Progetto 8SAQ01E2201: S.S. 260 "Picente" (dorsale Amatrice-Montereale-L'Aquila) - Lotto V - dallo svincolo di Cavallari al confine regionale. Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C n.408/2016) - 8° Stralcio - Codice Progetto 8SAQ01E2201: S.S. 260 "Picente" (dorsale Amatrice-Montereale-L'Aquila) - Lotto V - dallo svincolo di Cavallari al confine regionale.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Esecutivo SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS4 "Via Salaria" avviso art. 11 e 16 - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2-3-4 - LOTTO 2: Stralcio 1-2-3 SS4 Via Salaria avviso art. 11 e 16 - Lavori di Adeguamento piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2-3-4 - LOTTO 2: Stralcio 1-2-3
SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti. Avvio del procedimento ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità. SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti

SS 106 Ter - Svincolo Malderiti – Lavori occorrenti per la realizzazione della manovra di uscita e della viabilità complanare per il collegamento funzionale tra la SS 106 “ter” e la viabilità per l’aeroporto di Reggio Calabria in corrispondenza dello svincolo di “Malderiti” e realizzazione della rampa in direzione Sud di immissione sulla SS106 ter. Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi e atto di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.

Scarica il file .zip SV_Malderiti_Chiusura_CdS
SS115 Sud Occidentale Sicula-Variante km 294+000 (svincolo di Vittoria Ovest) e SP20 (rotatoria di Comiso Sud) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS340 “Regina”. Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”
SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria. SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
A2 lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'Autostrada SA-RC - Tronco 3° - Tratto 2° Lotto 3° Stralcio C - avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Vai alla pagina A2 lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'Autostrada SA-RC - Tronco 3° - Tratto 2° Lotto 3° Stralcio C - avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Variante alla SS12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina Variante alla SS12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
“Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona”  Vai alla pagina SS16 - “Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona”
"S.S. 4 Via Salaria" ‐ Tratto Trisungo – Acquasanta – 2° Lotto dal Km 155+400 (galleria “Valgarizia”) al Km 159+000 Vai alla pagina - "S.S. 4 Via Salaria" ‐ Tratto Trisungo – Acquasanta – 2° Lotto dal Km 155+400 (galleria “Valgarizia”) al Km 159+000
E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - Avviso art. 11 - 06/2023 E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - Avviso art. 11
SS67 Tosco-Romagnola – variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP34 - Avvio del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS67 Tosco-Romagnola – variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP34 - Avvio del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
A2 – Autostrada del Mediterraneo – Realizzazione del collegamento alla viabilità ordinaria del cavalcavia “CV06” ubicato alla pk di progetto 326+675 - Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi A2 – Autostrada del Mediterraneo – Realizzazione del collegamento alla viabilità ordinaria del cavalcavia “CV06” ubicato alla pk di progetto 326+675 - Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS52 Carnica - Miglioramento dell'intersezione con SP532 in Loc. Padola in Comune di Comelico Superiore - Avviso avvio art. 11 SS52 Carnica - Miglioramento dell'intersezione con SP532 in Loc. Padola in Comune di Comelico Superiore
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° lotto Adrano-Paternò - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° lotto Adrano-Paternò
Pubblicazione avviso art. 11 - E78 Grosseto-Fano Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - 04/2023 Pubblicazione Avviso art. 11 - E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento)

SS685 "delle Tre Valli Umbre" tratto Spoleto-Acquasparta 2° stralcio: Firenzuola – Acquasparta. Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo.

SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli
SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo con l’individuazione di maggiori aree, ai sensi dell’art. 16 del DPR 327/2001 e s.m.i. SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli
SS87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3 - Avvio di del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio S.S. 87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3
A2  “Autostrada del Mediterraneo”– Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1/A norme CNR/80 – Tronco 3° Tratto 2° lotto 3° Stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità
SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità
E78 Grosseto-Fano - Adeguamento a due corsie del tratto della variante di Urbania - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità E78 Grosseto-Fano - Adeguamento a due corsie del tratto della variante di Urbania - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità
SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto mediante la procedura di Conferenza di Servizi Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud
E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Ruffolo - Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud
Ammodernamento della SS42 “del Tonale e della Mendola” - Variante Est di Edolo - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud

SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud. Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud

SS80 tratta stradale Teramo – Mare. Variante alla SS80 dalla A14 (Mosciano S. Angelo) alla SS16. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

Vai alla pagina Variante alla SS80 dalla A14 (Mosciano S. Angelo) alla SS16. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

S.S. N. 1 "Via Aurelia". Lavori di costruzione della galleria paramassi a prosieguo della galleria Pizzo

Vai alla pagina S.S. N. 1 "Via Aurelia". Lavori di costruzione della galleria paramassi a prosieguo della galleria Pizzo
Progetto esecutivo dei lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia - Determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza dei Servizi Progetto esecutivo dei lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia
Sistema tangenziali di Lucca. Viabilità Est di Lucca comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli autostradali dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est - 1° stralcio funzionale - approvazione progetto definitivo Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
E45 Nodo stradale di Perugia - Tratto Madonna del Piano-Collestrada E45 Nodo stradale di Perugia - Tratto Madonna del Piano-Collestrada
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla SS182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla SS182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga
Adeguamento e messa in sicurezza della S.S.131 «Carlo Felice», dal km 108+300 al km 209+500. Risoluzione nodi critici. 1° e 2° stralcio. Approvazione progetto definitivo. SS131 «Carlo Felice», dal km 108+300 al km 209+500. Risoluzione nodi critici. 1° e 2° stralcio
Ammodernamento della SS42 “del Tonale e della Mendola” - Variante Est di Edolo. Progetto Definito - Determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”.
Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”.
Itinerario internazionale Grosseto-Fano (E78). Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità” AN 58 - Itinerario internazionale Grosseto – Fano (E78). Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie della Galleria della Guinza (lotto 2). 1° Stralcio. Opere di completamento. Progetto definitivo

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29). Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di Pubblica Utilità”

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1° (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2° (CZ180), Tronco 5° Lotto 5° (CZ29). Avvio del procedimento ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di Pubblica Utilità
SS16 "Adriatica": Lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra l'innesto con la SS495 e Ponte Bastia, dal km 101+330 al km 120+238. 1'' stralcio: dallo svincolo di Argenta al km 120+238” - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” SS16 "Adriatica": Lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra l'innesto con la SS495 e Ponte Bastia, dal km 101+330 al km 120+238. 1'' stralcio: dallo svincolo di Argenta al km 120+238” - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità”
SS64 - Asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato Est e Prato Ovest - avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché per l’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità SS64 - Asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato Est e Prato Ovest
SS 11-494 “Padana Superiore e Vigevanese”, collegamento tra la SS 11 a Magenta e la Tangenziale ovest di Milano – Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede del tratto Abbiategrasso Vigevano fino al Ponte sul fiume Ticino. 1° stralcio da Magenta a Vigevano. Tratta A e Tratta C. - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché per l’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera  SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale
SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale
SS 189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS 189  (Svincolo San Giovanni Gemini in località Tumarrano) - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS 189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS 189  (Svincolo San Giovanni Gemini in località Tumarrano)
GRA - Complanari e relative connessioni infra - extra GRA tra le uscite n. 18 Via Casilina e n. 17 Tor Bella Monaca - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” GRA - Complanari e relative connessioni infra - extra GRA tra le uscite n. 18 Via Casilina e n. 17 Tor Bella Monaca
SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”
A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). Innalzamento livello di servizio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). Innalzamento livello di servizio
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis Bretella per Petrizzi – Riappalto a seguito rescissione contrattuale - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità" Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500
Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500 Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria. SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. S.S. 182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano - (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano - (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29)- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi S.S. 182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano - (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano - (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29)- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS106 Jonica - Manutenzione e messa in sicurezza dal km 238+000 (Aeroporto S. Anna) al Km 241+700 (svincolo “Papanice”) - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 Jonica - Manutenzione e messa in sicurezza dal km 238+000 (Aeroporto S. Anna) al Km 241+700 (svincolo “Papanice”)
SS340 “Regina” Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS340 “Regina”. Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”

 

 

 

SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - Tratto di adeguamento in sede e variante dal km 83+400 al km 87+400

ANAS SpA

Struttura Territoriale Lazio

Viale Bruno Rizzieri 142 00173 Roma

 

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera con l’individuazione di maggiori e diverse aree

(artt. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.)

Premesso che:

  • l’intervento in esame prevede la realizzazione dei lavori sulla SS4 via Salaria per l’adeguamento del tratto tra Rieti e Sigillo, 3° Lotto, 1° Stralcio - Tratto di adeguamento in sede e variante dal km 83+400 al km 87+400;
  • i sopra citati lavori rientrano tra gli interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche Umbria e Abruzzo a partire dal 24.08.2016 (art. 15 ter decreto – legge n. 189/2016, convertito in legge n. 229/2016: O.C.D.P.C. n.408/2016) – 8° stralcio;
  •  per detto intervento è stata disposta la nomina del “Soggetto Attuatore” con art. 4 co. 1 dell’Ordinanza CDPC 408 del 15.11.2016, in attuazione dell’art. 7 del decreto-legge n. 205/2016, e con art. 3 co. 1 dell’Ordinanza CDPC 475 del 18.08.2017, nell’esercizio dei poteri conferiti con le medesime ordinanze;
  • l’articolo 4 del decreto-legge 18.04.2019, n. 32, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 14.06.2019, n. 55, come modificato dall'articolo 9 del decreto-legge 16.07.2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11.09.2020, n. 120, che prevede misure per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali;
  • che l’intervento di cui in oggetto è ricompreso nell’elenco di cui all’Allegato 1 dell’Ordinanza PNC Area Sisma n.1 del 16.12.2021, come rimodulato con successive Ordinanze PNC Area Sisma n.18 del 14.04.2022, n.37 del 13.10.2022, n.43 del 23.03.2023, n.60 del 30.06.2023, n.83 del 22.12.2023, n.84 del 28.12.2023, n.85 del 28.12.2023 e n.86 del 29.12.2023;
  • che detto intervento è ricompreso nell’ottavo Stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016 approvato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in ultima rimodulazione con nota prot. 1629 del 02.02.2024;
  • la Convenzione tra Anas S.p.A. e il Soggetto Attuatore, stipulata in data 22.06.2017, prot. 325729, che definisce e regola i reciproci rapporti per la realizzazione ed il coordinamento degli interventi di messa in sicurezza e il ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali rientranti nella competenza di Anas S.p.A. e, ove necessario, delle Regioni e degli enti gestori locali, interessati dagli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire del 24.08.2016, come individuati negli stralci del Programma degli interventi approvati dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;
  • con Dispositivo n.1405 del 31/10/2024 emesso dal Soggetto Attuatore per gli interventi infrastrutturali sulla Strada Statale 4 “Salaria”, è stato approvato, con efficacia immediata, il progetto definitivo dei lavori in oggetto e contestualmente disposta la dichiarazione, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione”, di Pubblica Utilità dell’opera;
  • in fase di progettazione esecutiva, al fine di ottemperare alle prescrizioni e raccomandazioni riportate della determina di conclusione della Conferenza di Servizi n. 309 del 20.06.2024 emessa dal Soggetto Attuatore, sono state individuate nuove e diverse aree non previste nella precedente fase progettuale;

Tutto quanto sopra premesso:

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Artt. 12 e 16 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Art. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo con l’individuazione di nuove

aree non previste nella precedente fase progettuale e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Paolo Nardocci.

 

Il progetto esecutivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di Rieti Comune di Cittaducale.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Cittaducale, Corso Mazzini, 111 – 02015 Cittaducale, Rieti (RI).

Indirizzo PEC: comunecittaducale@viapec.net;

  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Lazio - Viale Bruno Rizzieri, 142 - 00173 ROMA.

Indirizzo PEC: anas.lazio@postacert.stradeanas.it;

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico) e nell’apposita sezione “Le strade – I Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari).

Il progetto esecutivo dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Lazio di Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 06-722911 - F [+39] 06-72291215 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI CITTADUCALE

N.P.1 AMARU' VINCENZO, AMARU' GIOVANNI, AMARU' GIOVANNI, AMARU' ANNA PAOLA - Fg. 19 Part. 38, 41; N.P.1b AMARU' VINCENZO, AMARU' ANNA PAOLA - Fg. 19 Part. 39; N.P.22 SANTILLI MARCO - Fg. 29 Part. 30, 355; N.P.22b SANTILLI MARCO - Fg. 29 Part. 372; N.P.31 MOSCARDI MARIA GABRIELLA - Fg. 29 Part. 158, 160, 161; N.P.33 LAURETI GIUSEPPE - Fg. 29 Part. 169, 170; N.P.40 MUNZI ANTONIA, MINELLI RITA, MINELLI GIOVANNA, MINELLI ALESSANDRA - Fg. 30 Part. 277; N.P.46 CONTI ROBERTO - Fg. 30 Part. 99; N.P.49 SARTI SARA, SANTORI EMILIANO, DE NICOLA ROSINA - Fg. 30 Part. 469; N.P.50 DE NICOLA ROSINA - Fg. 30 Part. 467; N.P.51 SARTI SARA, SANTORI EMILIANO - Fg. 30 Part. 468; N.P.56 PAOLUCCI SILVIA - Fg. 35 Part. 252; N.P.57 MASTROIACO LAMBERTO - Fg. 35 Part. 182, 335; N.P.58 SEVERONI LUIGI, SANTILLI GIULIANA - Fg. 35 Part. 279; N.P.60 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 23 Part. 58, 64, 65, 153, Fg. 29 Part. 64, 72, 74, 143; N.P.61 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI - Fg. 29 Part. 147, 149, 384, 385, 388; N.P.63 BASSETTI MASSIMO, BASSETTI MARCO, BASSETTI ANNA MARIA, BASSETTI NICOLA UMBERTO, BASSETTI ANTONIO, BASSETTI CARLO, BASSETTI ALESSANDRO, BASSETTI UMBERTO, BASSETTI UMBERTO - Fg. 17 Part. 201, 203, 205; N.P.63b BASSETTI MASSIMO, BASSETTI MARCO, BASSETTI ANNA MARIA, BASSETTI NICOLA UMBERTO, BASSETTI ANTONIO, BASSETTI CARLO, BASSETTI ALESSANDRO, BASSETTI UMBERTO - Fg. 17 Part. 133; N.P.63c BASSETTI MASSIMO, BASSETTI MARCO, BASSETTI ANNA MARIA, BASSETTI NICOLA UMBERTO, BASSETTI ANTONIO, BASSETTI CARLO, BASSETTI ALESSANDRO, BASSETTI UMBERTO - Fg. 17 Part. 131; N.P.71 SYNERGY S.R.L. - Fg. 29 Part. 199; N.P.72 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Fg. 35 Part. 100, 103; N.P.73 SCOPIGNO FRANCO, SCOPIGNO FRANCO - Fg. 23 Part. 627; N.P.74 PASSI CATERINA, COLETTA FELICE - Fg. 23 Part. 55; N.P.75 ROSELLI MARIA LUISA, ROSELLI ANTONIO, ROSELLI ALBERTINA - Fg. 23 Part. 57, 108; N.P.76 DE NICOLA ROSINA, MUZI ALESSANDRO, SEVERONI CORRADO, MUZI REA, LAURETI CONSOLINA - Fg. 30 Part. 218; N.P.77 SANTILLI SILVIA, SANTILLI ANDREA, EDO IHAZA EKI, SANTILLI SILVANO, SANTILLI MARIA RITA, SANTILLI GIULIA - Fg. 30 Part. 594; N.P.78 ROZZI DE HIERONYMIS CARLO MARIA - Fg. 23 Part. 222; N.P.79 EUROVERDE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - Fg. 23 Part. 341, 445, 523, 606; 

 

 

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

(Dirigente dell’Ufficio Espropri)

Ing. Marco Moladori

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - Tratto di adeguamento in sede e variante dal km 83+400 al km 87+400

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA SS4 RADD “VIA SALARIA” A COLLI DEL TRONTO (AP)

Icona comunicati incidenti
  • due veicoli coinvolti, una persona è deceduta

 

Ancona, 10 agosto 2025        

A causa di un incidente, la strada statale 4 Radd “Via Salaria” è provvisoriamente chiusa al traffico all’altezza di Colli del Tronto (AP).

Nel sinistro, la cui dinamica è in corso di accertamento, sono rimaste coinvolte due autovetture e una persona è deceduta. La circolazione è temporaneamente indirizzata sulla rete limitrofa con in indicazioni in loco.

Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione dell’emergenza e per riaprire al traffico la statale in sicurezza il prima possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 2° Lotto 2° Stralcio - Tratto tra le prog. Km 96+500 e km 99+600 con eliminazione del passaggio a livello ferroviario

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 2° Lotto 2° Stralcio - Tratto tra le prog. Km 96+500 e km 99+600 con eliminazione del passaggio a livello ferroviario.

 

AVVISO

AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA

(artt. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 ss.mm.ii.)

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818888 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Lazio il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 483365, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.
  • l’intervento inoltre rientra nell’elenco delle opere infrastrutturali per la cui realizzazione, ai sensi dell’art. 4 del D.L. 32/2019 convertito dalla Legge n.55 del 14 giugno 2019 per effetto del D.P.C.M. 16 aprile 2021, è stata prevista la nomina di un Commissario Straordinario;

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Paolo Nardocci.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di RIETI, Comune di Antrodoco e Comune di Micigliano.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Antrodoco - Corso Roma, 15 – 02013 Antrodoco, Rieti (RI);
  • Comune di Micigliano - Via San Biagio, 1 – 02010 Micigliano (RI);
  • Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Lazio - Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (RM).

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico) e nell’apposita sezione “Le strade – I Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Gestione Rete della suddetta Struttura Territoriale Lazio di Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 06-722911 - F [+39] 06-72291215 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI ANTRODOCO

N.P. 1 CRICCHI CARLO, CRICCHI EZIO FG.11 PART. 1 – 2. N.P. 2 ZINNI BARBARA FG. 7 PART. 222. N.P. 3 BANDINI GIULIANO, DI SISTO ANTONIETTA, LEONI GIOVANNI, TOGNINI PIERINO, CORRADETTI ILEANA, CIONI VIRGINIO, GENTILE MARIA CRISTINA, MAZZOCCHI SANTA FG. 11 PART. 496. N.P. 4 RUBINI ELVEZIA FG. 7 PART. 223. N.P. 5 ONOFRI LORENZO FG. 11 PART. 657, FG 7 PART. 240. N.P. 6 ZINNI BARBARA FG. 11 PART. 342 - 341, FG 7 PART. 212 – 213. N.P. 7 BENIGNI ANITA, BENIGNI FELICE, COLETTI LUCIANA FG 7 PART. 539. N.P. 8 COLANGELI LUIGI FG 7 PART. 217. N.P. 9 COLANGELI LUIGI FG 7 PART. 520 - 208. N.P. 10 ZINNI BARBARA FG 7 PART. 641. N.P. 11 PAULUCCI SERGIO FG 7 PART. 206. N.P. 12 PAULUCCI SERGIO FG 7 PART. 519. N.P. 13 BLASETTI BENEDETTO, BLASETTI GIUSEPPINA FG 7 PART. 518 – 205 – 592 – 591 - 590. N.P. 14 SERANI ANGELA DEA FG 7 PART. 517 - 204. N.P. 15 SULPIZI AUGUSTO FG 7 PART. 609. N.P. 16 BOCCACCI FEDERICO, BOCCACCI FENISIA, BOCCACCI LUCIANO FG 7 PART. 608. N.P. 17 DI GIACOMO ALESSANDRO, BLASETTI CARLO FG 7 PART. 607. N.P. 18 STOCCHI MARIA PIA FG 7 PART. 516 - 709. N.P. 19 STOCCHI MARIA PIA FG 7 PART. 711. N.P. 20 PETRELLI ALDO, PETRELLI ANGELO, PETRELLI GINA, PETRELLI GINO FG 7 PART. 532. N.P. 21 BARDATI GIUSEPPINA, DEMANIO DELLO STATO, MORGANTE ANNARITA, MORGANTE OLINDO, MORGANTE ROSALIA FG 7 PART. 121. N.P. 22 LONGHI LUIGI FG 6 PART. 48 – 49 – 371 – 490, FG 7 PART. 132 – 133 – 133 - 737. N.P. 23 LONGHI LUIGI FG 7 PART. 732. N.P. 24 CESARETTI BENEDETTO, CESARETTI VITTORIO FG 7 PART. 120 - 119. N.P. 25 CORRADETTI MARIA PIA, ANGELINI GIAMPIERO FG 7 PART. 552 - 553. N.P. 26 CASTRUCCI MARIA FG 7 PART. 102. N.P. 27 MELARAGNI GIOVANNI FG 7 PART. 694. N.P. 28 SERANI CARLA FG 6 PART. 439 - 439. N.P. 29 SERANI GIUSEPPE, SERANI MARIA, BLASETTI BENEDETTO, BLASETTI GIUSEPPINA FG 6 PART. 87. N.P. 30 SERANI ANTONIA, SERANI DANTE, SERANI GABRIELE, SERANI NATALINA, SERANI NELLO, SERANI SANTINA FG 6 PART. 630. N.P. 31 CIPRIANI MIRELLA, CIPRIANI ROMOLO FG 6 PART. 509. N.P. 32 CIPRIANI ELVEZIO FG 6 PART. 569 - 576. N.P. 33 BLASETTI GIULIO, BLASETTI LUCIO, CIBIN PIERINA FG 6 PART. 570 – 577 – 568 – 510 - 575. N.P. 34 BLASETTI NICOLA FG 6 PART. 567 - 574. N.P. 35 TOSTI LUCIANA FG 6 PART. 53. N.P. 36 BLASETTI ELENA FG 6 PART. 566 – 561 - 573. N.P. 37 LONGHI FELICE, FILIPPI ROSELLA FG 6 PART. 486 - 484. N.P. 38 CHINZARI MARIA, CHINZARI SIMONETTA, CHINZARI MARIA, CHINZARI SIMONETTA FG 6 PART. 565 – 559 – 571. N.P. 39 BOCCACCI ANTONIO, BOCCACCI GIAMBATTISTA, BOCCACCI MARIA, BOCCACCI QUINTALINA, FABIANI CONCETTA, SCIUBBA FLORA, BOCCACCI MARIA FG 6 PART. 560. N.P. 40 BLASETTI GIOVANNI, BLASETTI NICOLA FG 6 PART. 602. N.P. 41 ONOFRI ALBERTO FG 6 PART. 33. N.P. 42 LONGHI ANGELO, LONGHI PIERINA, SERANI CARMELA FG 6 PART. 35. N.P. 43 LONGHI AURELIO, LONGHI GIULIO, LONGHI STEFANO FG 6 PART. 37. N.P. 44 ANGELINI PIETRO, CIANCA FEDERICO, LONGHI AURELIO, LONGHI BENEDETTO, LONGHI ERNESTINA, LONGHI ERNESTINA, LONGHI GIULIO, LONGHI LUIGINA, LONGHI STEFANO, LONGHI ULDERICO FG 6 PART. 39. N.P. 45 LONGHI FLORA, LONGHI PIETRO FG 6 PART. 41. N.P. 46 LONGHI ANGELO, LONGHI PIERINA FG 6 PART. 444 – 472 - 487. N.P. 47 BARDATI FRANCESCO FG 6 PART. 491. N.P. 48 DONARELLI ANNA, DONARELLI GIUSEPPE FG 6 PART. 501. N.P. 49 CESI ANTONIO, CESI CLAUDIO FG 6 PART. 601. N.P. 50 RADO MARIA RITA FG 6 PART. 30. N.P. 51 LONGHI ANNA FG 6 PART. 471. N.P. 52 ZANCANELLA ALESSANDRO FG 6 PART. 482. N.P. 53 LONGHI ANGELO, LONGHI PIERINA, PAOLI ENRICO FG 6 PART. 323. N.P. 99 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE FG 7 PART. 250 – 482; FG 11 PART. 663 - 294. N.P. 100 BOCCACCI LORETO FG 7 PART. 549;

 

COMUNE DI MICIGLIANO

N.P. 54 CIUFFA DOMENICA FG 21 PART. 249 - 538. N.P. 55 CIUFFA BIAGIO, SULPIZI MICHELINA FG 21 PART. 252. N.P. 56 CATTANI IRMA, CATTANI MARIA CONCETTA, CATTANI MARIA DOMENICA, CATTANI SILVANA FG 21 PART. 253 - 254. N.P. 57 BOCCACCI ANTONIA, CARLONI GIOVANNINA, COLETTI ANNA, COLETTI DOMENICO, COLETTI GENESIA, COLETTI ROSINA FG 21 PART. 263. N.P. 58 CESARETTI AMELIA, CESARETTI FRANCESCO FG 21 PART. 255. N.P. 59 D'ANTONO STEFANO FG 21 PART. 548 – 549 – 547 -546 – 246 – 247 – 216 – 219 – 220 – 221 – 222 – 223 – 223 – 218 – 217. N.P. 60 CIUFFA ARMANDO, CIUFFA ELENA, CIUFFA FRANCESCO, CIUFFA GIULIA FG 21 PART. 97 – 110 – 248. N.P. 61 CESARETTI DOMENICO, CESARETTI GIOVANNI, CESARETTI MARIA FG 21 PART. 250. N.P. 62 SULPIZI AUGUSTO FG 21 PART. 251. N.P. 63 GALGANI ALESSANDRA, MINIERI MARCO FG 21 PART. 224 – 225 - 550. N.P. 64 CESARETTI FULVIO, CESARETTI MARISA, D'ANTONO STEFANO FG 21 PART. 215 – 214 - 545. N.P. 65 NICOLETTI VINCENZO, NICOLETTI ANGELA, NICOLETTI DIANA, NICOLETTI GIOVENTINO FG 21 PART. 206 – 202. N.P. 66 FAINA GIUSEPPE, MARCHIZZA ANTONIO, NICOLETTI BENEDETTA, NICOLETTI FERNANDO, NICOLETTI PASQUALE, QUINTILI ROSA, CESARETTI FULVIO, CESARETTI MARISA, NICOLETTI LINO, NICOLETTI VINCENZO FG 21 PART. 209. N.P. 67 CESARETTI FULVIO, CESARETTI MARISA, FAINA GIUSEPPE, MARCHIZZA ANTONIO, NICOLETTI BENEDETTA, NICOLETTI FERNANDO, NICOLETTI PASQUALE, QUINTILI ROSA FG 21 PART. 210 - 205. N.P. 68 CARDELLINI AGATA, FIORAVANTI LIDIA, FIORAVANTI LUIGI, NICOLETTI BENEDETTO, NICOLETTI CESARE, NICOLETTI DOMENICO, NICOLETTI ERNESTO, NICOLETTI FRANCESCO, NICOLETTI LUISA, NICOLETTI MARINO FG 21 PART. 204. N.P. 69 NICOLETTI ANGELA, NICOLETTI DIANA, NICOLETTI GIOVENTINO FG 21 PART. 203. N.P. 70 QUINTILI ADELE, ROMAGNOLI ALBERTO, ROMAGNOLI AMEDEO, ROMAGNOLI MIRELLA FG 21 PART. 106 – 200. N.P. 71 BLASETTI ADA, BLASETTI MARIA FG 21 PART. 105 - 199. N.P. 72 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RIETI FG 21 PART. 104. N.P. 73 CASTRUCCI NAZZARENA, CIUFFA CLELIA, CIUFFA ELENA, CIUFFA ENRICO FG 21 PART. 103 - 119. N.P. 74 CIUFFA NICOLA FG 21 PART. 102 - 118. N.P. 75 COLANGELI ENNIO, COLANGELI FABIOLA, COLANGELI GIOVANNI, PAOLI ELVIRA FG 21 PART. 101 - 116. N.P. 76 MARERI EMILIA, MARERI SANDRA, MARERI EMILIA, MARERI SANDRA FG 21 PART. 100 - 115. N.P. 77 BARDATI FERNANDO, CIPRIANI ANGELA RITA, CIPRIANI FILIPPO MARIA FG 21 PART. 99 - 113. N.P. 78 CENFI QUINTILIA FG 21 PART. 98 - 112. N.P. 79 CIUFFA RAFFAELA; MAR BOCCACCI, CIUFFA SANTE FG 21 PART. 96 - 109. N.P. 80 DILORETO MARIA FG 21 PART. 95 – 107 – 108 – 55. N.P. 81 BANDINI ROSATO, CIUFFA ARMANDO, CIUFFA FRANCESCO, CIUFFA GIULIA, TOSTI PASQUALE, TOSTI UMBERTO FG 21 PART. 604 – 603 - 605. N.P. 82 BANDINI GIULIANO FG 21 PART. 94 – 93 – 65 - 64. N.P. 83 FELICIANI CARMINE FG 21 PART. 680. N.P. 84 COLONNA RITA, FELICIANI CARMINE, FELICIANI GIULIA, FELICIANI VERONICA FG 21 PART. 668 - 667. N.P. 85 MARIANANTONI PETER, MARIANANTONI THOMASSO LUIGI, WALZ HEIDEMARIE FG 21 PART. 56 – 681 - 62. N.P. 86 BOCCACCI LUCIANO, SCALESIANI CLAUDIA FG 21 PART. 54. N.P. 87 COMUNE DI MICIGLIANO FG 21 PART. 684. N.P. 88 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO FG 13 PART. 429 – 386 - 384 – 434 – 436 – 378 – 440 – 140 – 442 – 376 – 374 – 350 – 348 – 100 – 99 – 427 – 455 - 683. N.P. 89 DURASTANTE ANNA FG 21 PART. 632. N.P. 90 COMUNE DI MICIGLIANO FG 13 PART. 428 - 430. N.P. 91 MARINELLI ALESSANDRA FG 13 PART. 433. N.P. 92 MARINELLI MARCELLA FG 13 PART. 435. N.P. 93 TOGNARINI MARIA PAOLA FG 13 PART. 437. N.P. 94 ANGELINI FLAVIA, RAMUNNO ELIO, RAMUNNO LUCIANO FG 13 PART. 439 - 441. N.P. 95 AMOROSI ANNA NELLA, AMOROSI EMANUELE, AMOROSI INES, AMOROSI LUDOVICA, AMOROSI LUIGIA, AMOROSI ORLANDO, AMOROSI SILVIO, AMOROSI ELVIRA, COLANGELI ANGELA, GALGANI LINDA, MANZARA DANTE, MANZARA FILIBERTO FG 13 PART. 453. N.P. 96 MARINELLI MARGHERITA FG 13 PART. 104 – 105 - 426. N.P. 97 RENZI ANNA, RENZI GIUSEPPE, RENZI MARIA FG 13 PART. 76. N.P. 98 FIORAVANTI ANNA, FIORAVANTI DOMENICA, FIORAVANTI DOMENICO, FIORAVANTI ESTER, FIORAVANTI FELICE, FIORAVANTI FERNANDO, FIORAVANTI FULVIO, FIORAVANTI GIOVANNI, FIORAVANTI MARINO, FIORAVANTI PACIFICO, LATTANZIO ANGELO FG 13 PART. 341 - 75. N.P. 101 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE FG 21 PART. 633 - 631. N.P. 102 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE FG 13 PART. 380 – 138 - 438.  

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto
Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 2° Lotto 2° Stralcio - Tratto tra le prog. Km 96+500 e km 99+600 con eliminazione del passaggio a livello ferroviario - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: AL VIA LAVORI PER LA VARIANTE ALLA SS 260 "PICENTE" AD AMATRICE

Avvio lavori Variante di Amatrice SS260

·    nell’ambito del programma “RiViTA” per lo sviluppo delle aree interne 

·    un passo fondamentale per la ricostruzione e lo sviluppo del territorio laziale colpito dal sisma

 

Amatrice, 4 agosto 2025

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato i lavori per la realizzazione della variante alla Strada Statale 260 "Picente" nel Comune di Amatrice, in provincia di Rieti. L'intervento rappresenta un'opera strategica e di grande rilevanza, si estenderà per circa 1,3 km (dal km 41,150 al km 43,800) e prevede un investimento complessivo stimato in 54,8 milioni di euro.

All’avvio del cantiere sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il Soggetto Attuatore per il ripristino della viabilità post Sisma 2016, Fulvio Maria Soccodato, l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, il Responsabile Struttura Territoriale Anas Lazio, Marco Moladori.

Questa iniziativa è parte del Programma RiViTA (Rigenerazione Viaria dei Territori Appenninici) che costituisce l'8° Stralcio del Programma degli interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire da agosto 2016 varato dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero delle Infrastrutture nel 2016.  L'opera è inoltre finanziata dal Piano Nazionale degli interventi Complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNC-PNRR Sisma) nei territori colpiti dal sisma 2009-2016, per migliorare l’accessibilità alle aree interne dell’Appennino e il loro collegamento con la viabilità statale. Un requisito necessario per la ripresa sociale ed economica di questa parte di territorio

Il Programma RiViTA (Rigenerazione Viaria dei Territori Appenninici) nasce dall’intesa tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e le 4 Regioni del sisma dell’Italia centrale. Questa intesa ha permesso di integrare, nell’ambito della Misura A4.4 “infrastrutture di mobilità” del Piano Nazionale Complementare al PNRR, gli investimenti già programmati dal MIT sulla rete stradale statale per l’accessibilità ai territori dei crateri sismici 2009 e 2016. Il Programma rigenera la viabilità appenninica interregionale, potenziando i collegamenti tra aree interne e rete stradale principale. Nel dettaglio, l'intervento della variante di Amatrice realizza il primo stralcio funzionale di adeguamento dell'asse della SS 260 “Picente” nella Regione Lazio.

Complessivamente il piano prevede 40 interventi per un investimento complessivo di 3,2 miliardi di euro a cui si sommano altri 2,2 miliardi per il piano di potenziamento della SS4 “Salaria”, già avviato.

L'obiettivo della rigenerazione delle infrastrutture è stimolare lo sviluppo sostenibile e agevolare la ripresa socio-economica nelle aree interne dei territori appenninici attraverso l'ammodernamento dell'esistente sistema stradale alle attuali esigenze. Ciò si traduce in un potenziamento e riqualificazione che comprende la riduzione dei tempi di percorrenza, l'ammodernamento tecnologico, il miglioramento della sicurezza stradale, l'aumento dei livelli di sicurezza, servizio e comfort, l'incremento della capacità di flusso nei nodi ad alto utilizzo e l'implementazione della performance di connessione di rete.

 L'asse della SS 260 "Picente" rappresenta un collegamento interregionale vitale tra il Lazio (Alto Reatino di Amatrice e Accumoli) e l'Abruzzo (Montereale e L'Aquila), interconnettendo la SS 4 Salaria con l'Autostrada A24. Questa strada unisce L'Aquila e Amatrice, città simbolo dei sismi del 2009 e 2016, ed è cruciale per l'accesso ai crateri sismici. Il territorio appenninico, con la sua orografia complessa e la frammentazione degli insediamenti, rende la mobilità una necessità primaria per l'accesso ai servizi, alle funzioni quotidiane e agli scambi commerciali. L'attuale sistema viario in queste aree, spesso poco sviluppato e datato, necessita di interventi mirati non solo al ripristino post-sisma, ma anche all'incremento della sua funzionalità e resilienza.

"Questo intervento sulla SS 260 'Picente' è molto più di una semplice opera infrastrutturale", ha dichiarato l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme. "È un segno tangibile dell'impegno dello Stato per la ripartenza di questi territori. La nuova variante non solo migliorerà la sicurezza e i tempi di percorrenza, ma contribuirà in modo significativo al rilancio sociale ed economico delle comunità colpite, alleggerendo al contempo il centro abitato di Amatrice dal traffico veicolare una volta completata la ricostruzione".

“Questa iniziativa, finanziata dal PNC-PNRR Sisma e parte dell'8° Stralcio del Programma di messa in sicurezza post-sisma, è un pilastro strategico del Programma RiViTA”, ha affermato l’Ing. Fulvio Maria Soccodato soggetto attuatore del piano di ripristino della viabilità post sisma e Commissario Straordinario per il potenziamento della statale Salaria, “Il progetto mira a rigenerare la viabilità appenninica, con un investimento complessivo di 3,2 miliardi di euro, potenziando collegamenti vitali come la SS 260 "Picente" attraverso interventi mirati come la variante di Amatrice. L'obiettivo è stimolare la ripresa socio-economica delle aree interne, migliorando sicurezza, tempi di percorrenza e resilienza infrastrutturale per il territorio colpito dai sismi 2009-2016”

La variante di Amatrice è stata progettata secondo gli standard della piattaforma "C2" (2 corsie da 3,50 m affiancate da banchine da 1,25 m) e si sviluppa quasi interamente in viadotto per l'attraversamento del torrente Castellano. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo viadotto dalla lunghezza di 1.213 metri, con 21 campate, studiata per integrarsi al meglio nel paesaggio. La struttura, in acciaio Corten, è caratterizzata da un design snello e trasparente, con pilastri che richiamano i fusti degli alberi, minimizzando l'impatto visivo e ambientale. La tipologia a travata continua con travi longitudinali principali e una trave di spina in acciaio Corten consentirà luci generose (fino a 90 metri), garantendo robustezza e durabilità con bassi costi di manutenzione. Saranno inoltre realizzate due rotatorie in corrispondenza dei punti di riconnessione con la SS 260 esistente.

Il contratto per la progettazione definitiva/esecutiva e i lavori è stato stipulato a ottobre 2023, a valle di una gara complessa aggiudicata a maggio 2023. L'intervento è focalizzato su azioni immediate e una visione strategica a lungo termine, massimizzando l'efficienza nell'utilizzo delle risorse e rispondendo prontamente alle esigenze operative, contribuendo a una migliore gestione del traffico deviando il traffico dal centro storico di Amatrice e migliorando la qualità di vita dei residenti.

Anas, con questo importante avvio lavori, ribadisce il suo impegno per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori del Centro Italia, garantendo infrastrutture più sicure, efficienti e resilienti a servizio delle comunità locali e del sistema produttivo.

Per approfondimenti sull’opera visita la pagina dedicata

Marche, Ancona,

MARCHE, ANAS: AVVIATI I LAVORI DELLA PEDEMONTANA SUD DELLE MARCHE, BELFORTE (MC) – MOZZANO (AP) ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI

Avvio lavori Pedemontana Sud delle Marche

 

  • i cantieri rientrano nel programma “RiViTA” per lo sviluppo delle aree interne
  • apre il primo stralcio tra Belforte del Chienti e Sarnano 

 

Cessapalombo, 4 agosto 2025

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato i lavori di ammodernamento del tracciato stradale dell’itinerario Belforte del Chienti (MC) – Mozzano (AP) che costituisce la “Pedemontana Sud delle Marche”. Questo primo intervento riguarda, in particolare, un tratto di 1,7 km della strada statale 502-78 nel comune di Cessapalombo in provincia di Macerata.

 

L’avvio del cantiere è avvenuto alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Hanno partecipato tra gli altri: il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, il Presidente di Anas, Giuseppe Pecoraro, il Soggetto attuatore del piano di ripristino della viabilità post sisma, Fulvio Maria Soccodato, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, il Sindaco del Comune di Cessapalombo, Giuseppina Feliciotti.

 

“Questo intervento – ha affermato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme– dà il via alla realizzazione di un programma che migliorerà l’accessibilità delle aree interne dell’Appennino e il loro collegamento con la viabilità statale. Un requisito necessario allo sviluppo economico e sociale di questa parte di territorio. Per le Marche il programma comporta investimenti di oltre un miliardo di euro che si aggiunge al piano di circa 4,6 miliardi di euro che Anas ha attivato in questa regione. Stiamo realizzando opere molto importanti per le Marche: il collegamento tra il Porto di Ancona e la statale Adriatica, il raddoppio della variante di Ancona, il potenziamento della Salaria e stiamo avanzando con la progettazione della E78 Grosseto-Fano”.

 

“Con il programma RiViTA e il piano Salaria stiamo attuando un programma di investimenti che non ha precedenti sulla rete stradale delle aree interne” ha affermato l’ingegner Fulvio Maria Soccodato, soggetto attuatore del piano di ripristino della viabilità post sisma e Commissario Straordinario per il potenziamento della statale Salaria. “La Pedemontana Sud costituirà un’asse di collegamento alternativo alla A14 tra la statale 77 e la Salaria adeguando le infrastrutture stradali alle necessità odierne e consentendo di migliorare la sicurezza stradale, ridurre i tempi di percorrenza e garantire resilienza e durabilità delle opere. In sinergia con il programma di riqualificazione e potenziamento della Salaria, già in fase di realizzazione, si consentirà anche una migliore connessione verso il versante tirrenico e la Capitale”.

 

L’intervento

Il cantiere avviato oggi riguarda il miglioramento di un tratto della strada statale 502 “di Cingoli” nel comune di Cessapalombo (località Colfano), in provincia di Macerata, per un investimento di 21,6 milioni di euro. I lavori consistono nell’adeguamento del tracciato esistente e nella costruzione di un nuovo tratto che supera una profonda tortuosità e scavalca il fiume Fiastrone. L’intervento comprende la realizzazione di una galleria artificiale di 47 metri e di un viadotto di  192 metri.

Il tracciato così ammodernato si estende complessivamente per 1,7 km, consentendo il superamento di un tratto esistente di complessa geometria stradale, con una riduzione di circa 500 metri rispetto al tracciato precedente.

Il completamento è previsto entro due anni e tre mesi.

 

I lavori consentono di migliorare notevolmente i livelli di sicurezza e i tempi di percorrenza superando le attuali criticità: scarsa visibilità, curve a difficile percorribilità, edifici vicini

ai margini stradali.

Le scelte progettuali adottate tengono conto del senso di appartenenza delle comunità al proprio territorio, riconoscendo il paesaggio come risultato dell’interazione storica tra popolazione e ambiente. In quest’ottica, il progetto delle opere maggiori si inserisce nel contesto esistente in modo rispettoso e consapevole, valorizzando i segni identitari del luogo.

Inoltre, il progetto considera la necessità di aumentare l’adattamento ai cambiamenti climatici, ad esempio inserendo una migliore gestione delle acque di piattaforma, e prevede opere di rinaturalizzazione dei tratti dismessi, opere a verde per l’inserimento ambientale e realizzazione di sottopassaggi per la fauna selvatica.

 

Programma Rivita

Il Programma RiViTA (Rigenerazione Viaria dei Territori Appenninici) nasce dall’intesa tra il MIT e le 4 regioni interessate dal sisma dell’Italia Centrale ed è inserito nel Piano Nazionale Complementare al PNRR. Il programma prevede l’ammodernamento delle infrastrutture stradali esistenti per migliorare l’accessibilità delle aree interne e quindi agevolare la ripresa socio-economica nei territori appenninici.

Complessivamente il piano prevede 40 interventi per un investimento complessivo di 3,2 miliardi di euro a cui si sommano altri 2,2 miliardi per il piano di potenziamento della SS4 “Salaria”, già avviato.

 

Interventi nelle Marche

Nelle Marche il programma Rivita prevede, in particolare: l’ammodernamento e il miglioramento del tracciato delle strade statali 502 “di Cingoli” e 78 “Picena” lungo l’itinerario Belforte del Chienti-Sarnano-Amandola-Mozzano, che costituisce la Pedemontana Sud; l’ammodernamento e il miglioramento del tracciato della SS210 “Fermana Faleriense” tra Amandola e Servigliano (itinerario mare-monti) e la realizzazione dell’itinerario Fabriano-Sassoferrato-Serra Sant’Abbondio-Pergola-Fossombrone che costituisce la Pedemontana Nord.

L’investimento complessivo per le Marche è di 1,15 miliardi di euro, di cui oltre 675 milioni finanziati.

 

Opere e Commissari straordinari

I Commissari straordinari sono nominati sulla base del Decreto Legge n.32/19 (c.d. Sblocca cantieri), così come modificato dal Decreto Legge n.76/20 (c.d. Semplificazioni), convertito con la Legge n.120/20, per gestire le opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative.  

Il nuovo percorso autorizzativo tracciato dal decreto Semplificazioni, unitamente all’individuazione di Commissari per ciascun intervento, pone le basi per una fattiva agevolazione grazie all’introduzione di deroghe al Codice dei contratti pubblici. Le semplificazioni individuate e la figura del Commissario hanno l’obiettivo di favorire la soluzione e la velocizzazione dell’iter approvativo. Restano alcuni aspetti legati alla filiera delle autorizzazioni che non consentono deroghe proprio per l’importanza di mantenere adeguati livelli di verifica autorizzativa da parte delle istituzioni preposte.  

In questo quadro, 14 Commissari straordinari sono stati nominati tra aprile 2021 e maggio 2022 per 114 interventi lungo 30 infrastrutture stradali Anas, indicate nella tabella seguente. A queste si aggiungono le opere in Sardegna (13 interventi commissariati con nomina del DPCM 22/11/2021), che portano il totale complessivo a 127 interventi, per un investimento di 27,7 miliardi di euro.

Per approfondire, visita il sito "Osserva cantieri" del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

 

mappa opere commissariate - Nordmappa opere commissariate - Centromappa opere commissariate - Sudmappa opere commissariate - Sicilia

 

Commissario Opera
Luca Bernardini SS 21 Variante di Demonte

Francesco Caporaso

Trasparenza

SS 182 Trasversale delle Serre
SS 106 Jonica

Aldo Castellari

Trasparenza

SS 45 di Val Trebbia

Ponte Lenzino sul fiume Trebbia, lungo la SS 45. Realizzazione del Ponte provvisorio e del Ponte definitivo

Matteo Castiglioni

Trasparenza

SS 27 Variante Etroubles e Saint-Oyen

Variante alla SS1 Aurelia bis
Ponte "Corleone"

Raffaele Celia

Trasparenza

SS 640 Strada degli scrittori

SS 626 - SS 115 Lotti 7 e 8 e completamento Tangenziale di Gela
SS 284 ammodernamento tratto Adrano-Paternò
Variante tratto Trapani - Mazara del Vallo

Ilaria Maria Coppa

Trasparenza

SS 675 Umbro-Laziale

Angelo Gemelli

Trasparenza

SS 28 Tangenziale di Mondovì

AD Anas

Trasparenza

SS 36 del Lago di Como e dello Spluga

Antonio Marasco

Trasparenza

SS 17 dell’appennino Abruzzese e Appulo Sannitico

Vincenzo Marzi

Trasparenza

SS 647 Fondovalle del Biferno - SS 16 Adriatica - SS 89 Garganica

SS 275 Itinerario Maglie - Santa Maria di Leuca

Nicola Montesano

Trasparenza

SS 369 Appulo Fortorina - SS 212 della Val Fortore

SS 268 del Vesuvio tratto dal km 0+000 al km 7+750

Eutimio Mucilli

Trasparenza

SS42 Variante Est di Edolo Lotto II

SS 11/494 Collegamento Magenta-Vigevano
SS 64 Nodo di Casalecchio di Reno Stralcio Sud
SS 64 Collegamento svincoli Prato Est-Ovest
SS 12 sistema tangenziale di Lucca
SS 80 Variante dalla A14 alla SS 16
SS 372 Itinerario Caianello-Benevento
Raccordo autostradale A4 - Val Trompia

Nicola Prisco

Trasparenza

SS 20 del Colle di Tenda
SS 38 dello Stelvio - Variante di Tirano

Lamberto Nicola Nibbi

Trasparenza

E 78 Grosseto-Fano
Fulvio Maria Soccodato SS 4 Salaria

Paolo Testaguzza

Trasparenza

SS 16 nuovo collegamento con il porto di Ancona

Marche, Ancona,

AL VIA I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DEL NUOVO COLLEGAMENTO TRA IL PORTO DI ANCONA E LA SS16

.Foto evento avvio lavori 3.jpeg

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha avviato i lavori per la costruzione del nuovo collegamento stradale tra il porto di Ancona e la SS16 “Adriatica”, per un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro. L’opera è considerata di rilevanza strategica nazionale e per questo affidata a un Commissario Straordinario.

 

Nel pomeriggio di oggi, nell’area di cantiere si è svolta una cerimonia nella quale sono intervenuti: il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti, l’Assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il Commissario Straordinario di Governo Paolo Testaguzza e l’Amministratore Delegato di Anas Claudio Andrea Gemme.

 

“Questo intervento – ha affermato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme – rientra in un piano di investimenti di circa 4,6 miliardi di euro che Anas ha attivato nelle Marche, dove gestiamo una rete stradale di oltre 1.500 chilometri. Oltre al collegamento tra il Porto di Ancona e la statale Adriatica stiamo realizzando il raddoppio della variante di Ancona, il potenziamento della Salaria in provincia di Ascoli Piceno e stiamo avanzando con la progettazione della E78 Grosseto-Fano. Con il PNRR stiamo anche avviando i lavori per la realizzazione della Pedemontana delle Marche, un’opera a servizio delle aree interne che prevede investimenti per 1,2 miliardi. Oltre 1 miliardo è poi dedicato alla manutenzione di tutta la rete stradale esistente, un’attività strategica per migliorare il livello di servizio, la sicurezza stradale e la durata delle opere nel tempo”.

 

“L’opera che avviamo oggi – ha affermato il Commissario Paolo Testaguzza – consentirà di eliminare dall’area urbana il traffico in ingresso e uscita dal porto, caratterizzato da una forte componente di mezzi pesanti che oggi utilizzano esclusivamente la rete viaria comunale condizionando fortemente la mobilità dell’abitato di Torrette. Con la nuova infrastruttura, i tempi di percorrenza sono stimabili in 3 minuti, con benefici importanti sia per la mobilità urbana che per l’operatività del porto di Ancona. I lavori avranno una durata di 3 anni e 7 mesi”.

 

L’intervento riguarda in particolare la realizzazione di una nuova infrastruttura stradale lunga 2,5 km che collegherà in modo diretto la SS16 con la via Flaminia nei pressi del porto, bypassando il centro abitato di Torrette e l’area ospedaliera.

Il tracciato, con una sezione a due corsie, si innesterà sulla statale Adriatica in corrispondenza dello svincolo di Torrette (in fase di adeguamento nell’ambito dei lavori di raddoppio della variante di Ancona) e sulla via Flaminia con una rotatoria di nuova realizzazione. Comprende un viadotto di 285 metri e due gallerie rispettivamente di 650 metri e 470 metri.

 

La nuova infrastruttura rientra negli interventi previsti dal Protocollo di Intesa del febbraio 2017 tra MIT, Regione Marche, Comune di Ancona, Autorità Portuale, Anas e RFI.  

 

Marche, Ancona,

MARCHE: RIAPERTA LA STRADA PROVINCIALE 64 “NURSINA” IN PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Icona strada

 

 

·     completati tutti i lavori di ricostruzione post-sisma per oltre 22 milioni di euro su oltre 12 chilometri di tracciato

 

 

Sono stati ultimati tutti gli interventi di ripristino e ricostruzione post-sisma sulla strada provinciale 64 “Nursina”, tra Forca Canapine e Tufo, nel comune di Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. La strada è da oggi interamente aperta e percorribile senza limitazioni.

 

Il terremoto del 2016/2017 aveva causato gravi ed estesi danni strutturali lungo quasi tutto il tracciato, per circa dodici chilometri sui quattordici totali, con 38 criticità rilevate, riguardanti soprattutto cedimenti e crolli del corpo stradale, instabilità delle pareti rocciose e frane delle scarpate.

 

Considerata la necessità di ripristinare in tempi brevi un primo livello di percorribilità della strada dopo l’emergenza, come concordato con la Protezione Civile e la Prefettura, gli interventi sono stati eseguiti in fasi successive al fine di consentire il transito in modalità provvisoria nel più breve tempo possibile e completare successivamente tutti i lavori previsti. È stato inoltre necessario sospendere le lavorazioni durante le stagioni invernali.

 

I lavori, per un valore complessivo di oltre 22 milioni di euro, sono stati eseguiti da Anas nell’ambito del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e affidati al Soggetto Attuatore Ing. Fulvio Maria Soccodato.

  

Gli interventi sono stati raggruppati in tre stralci e hanno riguardato principalmente: il disgaggio dei massi pericolanti e la bonifica delle pareti rocciose, la realizzazione di reti, chiodature e barriere paramassi, la ricostruzione del corpo stradale con la realizzazione di opere di sostegno (paratie di pali e terre rinforzate) oltre al rinforzo delle opere esistenti.

 

La strada provinciale 64 “Nursina”, oltre a collegare i centri abitati con la statale Salaria e con l’Umbria tramite il valico di Forca Canapine, riveste particolare importanza in quanto alternativa alla statale 685 “delle Tre Valli Umbre” nel collegamento interregionale.

 

Lazio, Roma,

LAZIO, ANAS: APERTO AL TRAFFICO IL 1° STRALCIO DEL COLLEGAMENTO A1 - SS4 SALARIA A MONTEROTONDO SCALO

Icona comunicati strade

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico il primo stralcio del nuovo collegamento tra l'Autostrada A1 e la Strada Statale 4 "Salaria" in località Monterotondo Scalo, nel comune di Monterotondo (RM).

 

L'opera, denominata "Bretella Salaria Sud – 1° stralcio", con un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro, mira a decongestionare il traffico veicolare che attualmente attraversa il centro abitato di Monterotondo Scalo, migliorando significativamente la fluidità e la sicurezza della circolazione.

 

Il tratto inaugurato, lungo circa 2 km, connette la rotatoria su via Righi, terminale del precedente intervento Anas, con la strada comunale di Via del Semblera, proseguendo in direzione Sud. Questa nuova infrastruttura è stata concepita non solo per la viabilità, ma anche con una fondamentale funzione di protezione idraulica per il centro abitato di Monterotondo Scalo, data la sua vicinanza alle sponde del Tevere.

 

L'intervento ha previsto la realizzazione di un rilevato stradale che funge da argine, con opere di difesa idraulica avanzate, tra cui terre armate e rinforzate, sacchi d'argilla impermeabili e gabbionate alla base.

 

La sezione stradale è di tipo C2, strada extraurbana secondaria, con una larghezza complessiva di 9,50 metri, due corsie da 3,50 metri ciascuna e banchine laterali da 1,25 metri.

 

I lavori, iniziati l'8 gennaio 2020 hanno incontrato molte sfide, tra cui la pandemia di COVID-19, difficoltà nella risoluzione di interferenze, l'incremento dei prezzi dei materiali, il ritrovamento di reperti archeologici e una sospensione dei lavori dovuta a un ricorso privato.

 

Il progetto ha subito due perizie di variante significative: la prima per integrare opere idrauliche richieste dal Comune di Monterotondo e interventi sulle condotte fognarie di Acea Ato 2, oltre alla predisposizione per la tecnologia Smart Road; la seconda per ottimizzare l'incrocio con Via del Semblera tramite l'inserimento di una rotatoria, sostituendo il precedente svincolo a raso e migliorando ulteriormente la viabilità locale.

 

L'opera è parte del Piano Pluriennale degli Investimenti 2016-2020 di Anas ed è stata co-finanziata grazie a una Convenzione tra Anas S.p.A. e la Regione Lazio, con un contributo significativo da parte di fondi regionali, fondi Anas e economie residue.

 

Questo primo stralcio è un passo fondamentale verso il completamento della Bretella Salaria Sud, il cui successivo stralcio, attualmente in fase di progettazione, collegherà la rotatoria di via del Semblera con l'attuale Salaria in prossimità di Vallericca, permettendo così di bypassare completamente l'abitato di Monterotondo Scalo e completando la messa in sicurezza idraulica della Media Valle del Tevere.

 

Pagine