I numeri per raggiungere i nostri obiettivi
Il nostro obiettivo è garantire la continuità territoriale del Paese attraverso la rete stradale e autostradale che gestiamo. A tal fine progettiamo, costruiamo e tuteliamo il patrimonio delle infrastrutture nazionali, attraverso il quale contribuiamo allo sviluppo del territorio e dell'economia.
Per raggiungere questo scopo possiamo contare su:
Rete stradale e autostradale | Risorse umane | Sedi sul territorio | Investimenti prossimo quinquennio |
---|---|---|---|
29.111,565 km | 6.800 dipendenti | 38 | 36 miliardi |
Le parole chiave del nostro impegno
Sicurezza della rete, qualità, accessibilità e affidabilità dell’infrastruttura e dei servizi inerenti, tutela ambientale e, infine, ricerca dell’efficacia e dell’efficienza, sono le parole d’ordine che caratterizzano il nostro impegno nel perseguimento dell’obiettivo indicato.

Parole che si traducono in progetti concreti, come quello che riguarda la manutenzione della rete stradale e autostradale, finanziata per oltre 10 miliardi di euro fino al 2020, che prevede interventi puntuali di messa in sicurezza delle arterie sull’intero territorio nazionale.
L’azionista di riferimento
Gestiamo l’innovazione, la progettazione e l’esercizio delle reti stradali in Italia e, attraverso Anas International Enterprise, partecipiamo a gare e forniamo servizi di consulenza specialistici anche all’estero. Come gestori della rete stradale e autostradale italiana, siamo garanti della continuità territoriale e, di conseguenza, una società di interesse nazionale. Siamo soggetti alla vigilanza tecnica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Da gennaio 2018 l’intera partecipazione Anas è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane.
Anno | Azionista | Percentuale |
---|---|---|
2018 | Ferrovie dello Stato Italiane | 100% |