Chiusi per la stagione invernale:
- il tratto montano della strada statale 38 “dello Stelvio”, sul versante lombardo dal km 106,500, a Bagni Vecchi nel comune di Bormio (SO), fino al km 124,304, confine con il Trentino – Alto Adige. Interessata dalla chiusura anche la strada statale 38dir/B “dello Stelvio” tra il km 0 (innesto con la statale 38) e il km 0,200, Passo dell’Umbrail “Giogo di Santa Maria”. I rispettivi gestori hanno interdetto al traffico il versante trentino del Passo dello Stelvio e il Passo dell’Umbrail “Giogo di Santa Maria”, in Svizzera.
- il Passo dello Spluga, lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, in provincia di Sondrio. La chiusura è attiva lungo l’ultimo tratto montano tra Montespluga (km 147) e il confine di Stato (km 149,519). Inoltre, chiuso al traffico nella fascia oraria compresa tra le ore 18:00 e le ore 8:00 del giorno successivo il tratto tra Teggiate (km 140,625) e Montespluga (km 147), ad esclusione del periodo compreso tra il 23 dicembre e l'8 gennaio 2023 durante il quale la chiusura, lungo lo stesso tratto, sarà limitata dalla mezzanotte alle 8:00 del giorno successivo.
- le tratte stradali di competenza Anas che permettono di attraversare il valico del Passo San Marco (1.992 metri sul livello del mare) sui versanti delle province di Sondrio e Bergamo. Nel dettaglio la chiusura interessa sia la ex NSA 665 “del Passo San Marco – Morbegno” (ex sp 8 “del Passo San Marco”) dal km 15,220 al km 26,000, sia la strada statale 470 “della Valle Brembana” (ex sp 9 tra Mezzoldo e il confine Valtellinese) dal km 53,900 al km 59,450.
- il Passo del Mortirolo nel tratto compreso tra il km 5,200 (località Mostone) e il km 18,650 (località Piuder – Bivio Le Polave) e anche nel tratto compreso tra il km 26,400 (località Tiolo) e il km 18,650 (località Piuder – Bivio Le Polave) della SS42 dir/A lungo il versante della provincia di Sondrio.
- il Passo del Vivione lungo la strada statale 294 della Val di Scalve, dal km 11,850 al km 24,500.