Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Anas, Monza-Cinisello Balsamo: per lavori chiuso il ramo di svincolo autostradale di collegamento tra la SS36 e l’autostrada A4 Torino–Venezia (svincolo di Sesto San Giovanni)

Chiusa anche la corsia di svincolo della SS36 (carreggiata sud) dal km 9,850 al km 9,800 per lo spostamento delle interferenze della Società Telecom S.p.A.
L’Anas comunica che, al fine di procedere alla posa in opera delle travi di copertura per la costruzione del prolungamento dell’attuale sottovia al viale Brianza, nell’ambito dei lavori di adeguamento dello svincolo autostradale al km 9,030 della strada statale 36 (nel territorio comunale di Cinisello Balsamo), si rende necessaria la chiusura del ramo di svincolo citato, di collegamento tra la statale 36 e l’autostrada A4 Torino – Venezia (svincolo di Sesto San Giovanni).
La limitazione alla circolazione veicolare sarà in vigore esclusivamente in orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo nelle notti comprese tra lunedì 7 e martedì 8 febbraio, tra martedì 8 e mercoledì 9 febbraio e tra mercoledì 9 e giovedì 10 febbraio 2011.
La circolazione si svolgerà lungo i seguenti percorsi alternativi:
- il traffico proveniente da Lecco (carreggiata sud della statale 36) e diretto in autostrada A4 direzione Venezia, verrà deviato sulla carreggiata sud della A52 Tangenziale Nord di Milano, in corrispondenza dello svincolo di Cinisello Balsamo al km 9,600 della statale 36;
- il traffico proveniente da Lecco (carreggiata sud della statale 36) e diretto in autostrada A4 direzione Torino, verrà deviato in carreggiata nord della statale 36 all’altezza del viale Fulvio Testi nel territorio comunale di Cinisello Balsamo.
- il traffico in carreggiata sud della statale 36, proveniente da Lecco e dalla viabilità locale di Cinisello Balsamo e diretto al quartiere Cornaggia di Cinisello Balsamo, verrà deviato in carreggiata nord della statale 36 all’altezza del viale Fulvio Testi nel territorio comunale di Cinisello Balsamo.
L’esecuzione dell’intervento e le modalità dello stesso sono state preventivamente comunicate al Comune di Cinisello Balsamo ed alla Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali.
Inoltre, per la risoluzione delle interferenze di competenza della società Telecom S.p.A. con i lavori di costruzione del nuovo sottovia Devizzi, occorrerà procedere alla chiusura della corsia di svincolo della carreggiata sud della strada statale 36 dal km 9,850 al km 9,800, in corrispondenza dell’incrocio con la via Raffaello Sanzio in comune di Cinisello Balsamo (MI).
La limitazione alla circolazione veicolare sarà in vigore tra le ore 6.00 di lunedì 7 febbraio e le ore 18.00 di mercoledì 9 febbraio 2011.
L’impresa esecutrice dei lavori si occuperà di indicare le limitazioni al traffico mediante segnaletica di cantiere e cartelli informativi.
L’Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

Milano, 4 febbraio 2011

Lombardia, Milano,

Anas, limitazioni notturne alla circolazione veicolare lungo le strade statali 336 e 336/dir “dell’aeroporto della Malpensa”


L’Anas comunica che, per eseguire alcuni lavori di manutenzione ordinaria di ripristino barriere incidentate lungo le strade statali 336 “dell’aeroporto della Malpensa” e 336/dir, si rende necessario procedere alla chiusura della corsia di marcia della statale 336 dal km 5,380 al km 6,580, nel territorio comunale di Cardano al Campo, nella fascia oraria notturna compresa tra le 22.00 e le ore 6.00, tra lunedì 31 gennaio e lunedì 28 febbraio 2011.
Nel medesimo periodo, sempre in orario notturno, occorrerà, altresì, chiudere le corsie di sorpasso della strada statale 336/dir, in entrambe le direzioni di marcia A4 ed A8, per lavori da eseguire tra i km 11,700, 13,130 e 14,150, nei territori comunali di Vizzola Ticino e Somma Lombardo, mediante l’istituzione di tre cantieri non contemporanei.
Resteranno escluse dalle lavorazioni tutte le notti di venerdì su sabato e di sabato su domenica.
L’impresa esecutrice dei lavori si occuperà di indicare le limitazioni al traffico tramite segnaletica di cantiere e cartelli informativi.
L’Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

Milano, 28 gennaio 2011

Autostrade: dal 1° gennaio 2011 gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio


Dal prossimo 1° gennaio 2011 entreranno in vigore gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio autostradale delle Società Concessionarie. Sono stati firmati, infatti, dai Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze, i Decreti previsti dalla normativa vigente, sulla base dell’istruttoria condotta dall’Anas.

L`Anas, nell`esercizio dei propri compiti istituzionali e dopo aver effettuato i relativi controlli e verifiche, ha proposto la misura degli adeguamenti delle tariffe autostradali applicabili dal prossimo anno, in attuazione dei vigenti atti convenzionali stipulati con le Società Concessionarie.

L`istruttoria ha tenuto conto per ciascuna Società concessionaria della relativa situazione giuridica, con particolare riferimento al rispetto degli impegni assunti dalle Società nonché agli investimenti realizzati ed alle attività di manutenzione effettuate sulla rete.

In base a tali considerazioni e a seguito di quanto deciso in sede ministeriale, risultano riconosciuti i seguenti adeguamenti:

Asti-Cuneo S.p.A. 0,00%; Ativa S.p.A. 6,86%; Autostrade per l’Italia S.p.A. 1,92%; Autostrada del Brennero S.p.A. 1,39%; Autovie Venete S.p.A. 13,58%; Brescia-Padova S.p.A. 7,08%; Consorzio Autostrade Siciliane 0,00%; CAV S.p.A. (A4 Venezia Padova, Tang. Ovest di Mestre e Racc. con aeroporto Marco Polo -1,00%; Passante di Mestre -1,18%); Centropadane S.p.A. 0,80%; CISA S.p.A. 6,13%; Fiori S.p.A. 4,70%; Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. 1,53%; Tangenziale di Napoli S.p.A. 3,80%; RAV S.p.A. 14,15%; SALT S.p.A. 4,76%; SAT S.p.A. 4,08%; Autostrade Meridionali (SAM) S.p.A. -6,56%; SATAP Tronco A4 S.p.A. (Novara Est-Milano 12,95%; Torino-Novara Est 12,38%); SATAP Tronco A21 S.p.A. 9,83%; SAV S.p.A. 18,95%; SITAF S.p.A. (Barriera di Bruere 3,31%; Barriera di Avigliana 5,50%; Barriera di Salbertrand 5,00%); Torino-Savona S.p.A. 0,63%; Strada dei Parchi S.p.A. 8,14%.

L`aumento medio ponderato per l`intera rete autostradale è pari al 3,3%.

Si ricorda, infine, che, ai sensi del D.L. 31/5/2010 (misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica) convertito nella legge 30 luglio 2010, n. 122, con decorrenza 1° gennaio 2011, la misura dell`integrazione del canone annuo di concessione corrisposta direttamente all`Anas, è integrata di un importo, calcolato sulla percorrenza chilometrica, pari a 2 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 6 millesimi di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3,4 e 5.

Lombardia, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della tangenziale sud di Bergamo, tra Zanica e Stezzano L’intervento comporterà un investimento complessivo di 33 milioni di euro



L’Anas pubblicherà domani, 31 dicembre 2010, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della tangenziale sud di Bergamo, da Zanica a Stezzano, sulla strada statale 42 “del Tonale e della Mendola”.

“Con la pubblicazione di questo bando – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si completa l’iter per la realizzazione della tangenziale sud, fino al casello di Dalmine, dando così piena funzionalità alla nuova stazione autostradale della A4 con la strada statale 42”.

L’importo dell’appalto che sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa e avrà una durata di 665 giorni, dei quali 90 per la progettazione e 575 per i lavori, è pari a oltre 15 milioni di euro, per un investimento complessivo di oltre 33 milioni di euro.

L`intervento è inserito nel programma decennale Anas e rientra nell`accordo sottoscritto tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lombardia, Anas e Provincia di Bergamo, per la realizzazione di infrastrutture viarie nel territorio provinciale.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2011, all’indirizzo ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 30 dicembre 2010

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: chiusura alternata delle corsie di emergenza o sorpasso in alcuni territori comunali delle province di Milano e Varese lungo la SS336

La Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. deve eseguire l’installazione di impianti di telecomunicazione in alcune gallerie
L’Anas comunica che, per permettere alla Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. di eseguire l’installazione di impianti di telecomunicazione all’interno delle gallerie ‘Papa Urbano’ I e 2, ‘Villoresi’ I e 2, ‘Santa Marzia’, ‘San Zenone’ e ‘Brighenti’, situate tra il km 20,650 ed il km 34,150 della strada statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa”, nei territori comunali di Inveruno, Cuggiono e Castano – in provincia di Milano – e nel territorio comunale di Lonate Pozzolo – in provincia di Varese – occorrerà (in tratti saltuari) procedere alla chiusura alternata della corsia di emergenza o di sorpasso.
Il restringimento di carreggiata sarà in vigore tra lunedì 2 maggio e mercoledì 18 maggio nella direzione di marcia Autostrada A4-Autostrada A8 e tra mercoledì 18 maggio e mercoledì 8 giugno nella direzione di marcia Autostrada A8-Autostrada A4.
Nei tratti interessati dai cantieri temporanei sarà fissato il limite di velocità a 50 km/h.
L’impresa esecutrice dei lavori per conto Società della Wind Telecomunicazioni S.p.A. si occuperà di indicare le limitazioni al traffico mediante opportuna segnaletica provvisoria installata in loco.
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 29 aprile 2011

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: chiusura alternata delle corsie di emergenza o sorpasso in alcuni territori comunali delle province di Milano e Varese lungo la SS336

La Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. deve eseguire l’installazione di impianti di telecomunicazione in alcune gallerie
L’Anas comunica che, per permettere alla Società Wind Telecomunicazioni S.p.A. di eseguire l’installazione di impianti di telecomunicazione all’interno delle gallerie ‘Papa Urbano’ I e 2, ‘Villoresi’ I e 2, ‘Santa Marzia’, ‘San Zenone’ e ‘Brighenti’, situate tra il km 20,650 ed il km 34,150 della strada statale 336 “dell’aeroporto della Malpensa”, nei territori comunali di Inveruno, Cuggiono e Castano – in provincia di Milano – e nel territorio comunale di Lonate Pozzolo – in provincia di Varese – occorrerà (in tratti saltuari) procedere alla chiusura alternata della corsia di emergenza o di sorpasso.
Il restringimento di carreggiata sarà in vigore tra lunedì 2 maggio e mercoledì 18 maggio nella direzione di marcia Autostrada A4-Autostrada A8 e tra mercoledì 18 maggio e mercoledì 8 giugno nella direzione di marcia Autostrada A8-Autostrada A4.
Nei tratti interessati dai cantieri temporanei sarà fissato il limite di velocità a 50 km/h.
L’impresa esecutrice dei lavori per conto Società della Wind Telecomunicazioni S.p.A. si occuperà di indicare le limitazioni al traffico mediante opportuna segnaletica provvisoria installata in loco.
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 29 aprile 2011

Lombardia, Milano,

Anas, Monza-Cinisello Balsamo: limitazioni alla circolazione veicolare in entrambi i territori comunali

Da mercoledì 6 aprile 2011 chiusura al traffico della via Ticino nel punto di intersezione con il viale Lombardia, nel territorio comunale di Monza, e chiusura del ramo di svincolo della S.S. 36, di collegamento tra la carreggiata sud della statale 36 e l

L’Anas comunica che, per permettere la realizzazione della canna sud (direzione Milano) della galleria artificiale di Monza all’altezza dello svincolo di San Fruttuoso, nel territorio comunale di Monza, a partire da mercoledì 6 aprile 2011 fino alla fine dei relativi lavori, sarà necessario procedere alla chiusura al traffico veicolare della via Ticino nel punto di intersezione con il viale Lombardia.
In conseguenza di tale chiusura ed al fine di garantire l’accesso ai cittadini residenti in via Piemonte, il Comune di Monza ha autorizzato l’apertura al pubblico transito del tratto finale di via Piemonte fino all’incrocio con via Iseo nonché la chiusura al traffico della via Piemonte, in corrispondenza dell’incrocio con il viale Lombardia.
Nel territorio comunale di Cinisello Balsamo, invece, – per le operazioni di collaudo statico del manufatto di prolungamento dell’esistente sottovia al viale Brianza, nell’ambito dei lavori di adeguamento dello svincolo autostradale –, si rende necessaria la chiusura del ramo di svincolo della strada statale 36 al km 9,030, di collegamento tra la carreggiata sud della statale 36 e l’autostrada A4 Torino – Venezia (svincolo di Sesto San Giovanni), tra le ore 10.30 e le ore 16.00 di mercoledì 6 aprile 2011.
La limitazione alla circolazione veicolare è stata concordata con l’Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo, con la Società Autostrade per l’Italia S.p.A. e con la Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A..
I percorsi alternativi saranno i seguenti:
- il traffico proveniente da Lecco (carreggiata sud della statale 36) e diretto in autostrada A4, direzione Venezia, verrà deviato lungo la carreggiata est della A52 Tangenziale Nord di Milano, in corrispondenza dello svincolo di Cinisello Balsamo al km 9,600 della statale 36;
- il traffico proveniente da Lecco (carreggiata sud della statale 36) e diretto in autostrada A4, direzione Torino, verrà deviato lungo la carreggiata est della A52 Tangenziale Nord di Milano in corrispondenza dello svincolo di Cinisello Balsamo al km 9,600 della statale 36 e, per il tramite dell’opera di scalcavo della A52, deviato sulla carreggiata ovest della A52, direzione Cormano.
- il traffico in carreggiata sud della statale 36, proveniente da Lecco e dalla viabilità locale di Cinisello Balsamo e diretto al quartiere Cornaggia di Cinisello Balsamo, verrà deviato in carreggiata nord della statale all’altezza del viale Fulvio Testi nel Comune di Cinisello Balsamo.
L’impresa esecutrice dei lavori si occuperà di indicare le limitazioni al traffico ed i percorsi alternativi tramite segnaletica di cantiere e cartelli informativi.
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che, per informazioni dettagliate sull’andamento dei lavori e sulla viabilità, sono attivi il portale web www.statale36.it ed il servizio gratuito sms, attivabile inviando un messaggio di testo contenente “SS36” al numero 342.4114344.

Milano, 4 aprile 2011

Lombardia, Milano,

Anas, Monza-Cinisello Balsamo: limitazioni alla circolazione veicolare nel territorio comunale di Cinisello Balsamo


L’Anas comunica che, nell’ambito dei lavori per l’adeguamento ed il potenziamento del tratto di strada statale 36 lungo il viale Brianza, nel territorio comunale di Cinisello Balsamo, occorre procedere – a partire dalle ore 6.00 di lunedì 28 marzo 2011 – alla deviazione dei flussi di traffico della strada statale 36 all’interno dell’attuale piattaforma stradale, lungo il lato est per la carreggiata nord (direzione Lecco) e lungo il lato ovest per la carreggiata sud (direzione Milano) tra il km 9,700 ed il km 9,900.
La formazione del cantiere lascerà comunque inalterati i collegamenti viari con la rete infrastrutturale esistente, ivi compreso l’attraversamento semaforico lungo le vie Casignolo e De Vizzi.
Inoltre, nell’ambito dei medesimi lavori, per procedere alla rimozione del portale segnaletico posto in corrispondenza del km 9,170 della strada statale 36 si rende necessaria la chiusura di una notte (tra le ore 23.00 di martedì 29 marzo e le ore 5.00 di mercoledì 30 marzo 2011) della carreggiata nord della statale 36, tra il km 9,100 ed il km 9,500.
Il percorso alternativo previsto è il seguente:
• I flussi di traffico della carreggiata nord della statale 36 provenienti da Milano, dalla autostrada A4 Torino – Venezia (svincolo di Sesto San Giovanni) e dalla viabilità locale del comune di Cinisello Balsamo, verranno deviati lungo la viabilità locale di Cinisello Balsamo attraverso il percorso che dalla rotatoria dei Gracchi conduce sulla via Galileo Galilei.
Per permettere tale deviazione verrà provvisoriamente aperto al traffico il senso di marcia che dalla rotatoria dei Gracchi conduce sulla via Galileo Galilei.
L’impresa esecutrice dei lavori si occuperà di indicare le limitazioni al traffico mediante opportuna segnaletica di cantiere installata in loco.
L’Anas nel raccomandare agli automobilisti prudenza nella guida ricorda che, per informazioni dettagliate sull’andamento dei lavori e sulla viabilità, sono attivi il portale web www.statale36.it ed il servizio gratuito sms, attivabile inviando un messaggio di testo contenente “SS36” al numero 342.4114344.
Milano, 25 marzo 2011

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: limitazioni alla circolazione veicolare lungo la SS336 e la SS336/dir per lavori tra luned¨¬ 21 marzo e venerd¨¬ 8 aprile 2011


L¡¯Anas comunica che, per eseguire i lavori di adeguamento della segnaletica verticale alle modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada lungo la strada statale 336 ¡°dell¡¯aeroporto della Malpensa¡± e lungo la strada statale 336/dir, si rendono necessarie alcune modifiche della viabilit¨¤.
In particolare, tra luned¨¬ 21 marzo e venerd¨¬ 8 aprile 2011 occorrer¨¤ procedere alle seguenti limitazioni al traffico veicolare:
- chiusura alternata della corsia di marcia e della corsia di sorpasso della strada statale 336 in direzione ¡°A8 ¡ú A4¡± dal km 10,000 al km 10,750, tra i Comuni di Casorate Sempione e Somma Lombardo, nella fascia oraria notturna compresa tra le 23.00 e le 6.00;
- restringimento della carreggiata delle rampe di svincolo di accesso al ¡®Terminal 2¡¯, nel Comune di Somma Lombardo nella fascia oraria compresa tra le 8.00 e le 18.00;
- la chiusura alternata della corsia di marcia e della corsia di sorpasso della strada statale 336/dir in direzione ¡°A8 ¡ú A4¡± dal km 14,300 al km 14,650, tra i Comuni di Somma Lombardo e Vizzola Ticino, nella fascia oraria notturna compresa tra le 23.00 e le 6.00;
- il restringimento della carreggiata delle rampe di svincolo di accesso al ¡®Terminal 1¡¯, nei Comuni di Ferno e Vizzola Ticino, nella fascia oraria notturna compresa tra le 23.00 e le 6.00;
- la chiusura alternata della corsia di marcia e della corsia di sorpasso della strada statale 336/dir in direzione ¡°A4 ¡ú A8¡± dal km 15,580 al km 16,000, tra i Comuni di Vizzola Ticino e Lonate Pozzolo, nella fascia oraria notturna compresa tra le 23.00 e le 6.00;
- la chiusura alternata della corsia di marcia e della corsia di sorpasso della strada statale 336/dir in direzione ¡°A4 ¡ú A8¡± dal km 11,500 al km 12,000, nel Comune di Somma Lombardo, nella fascia oraria notturna compresa tra le 23.00 e le 6.00;
Lungo l¡¯asse principale delle strade statali 336 e 336/dir non potr¨¤ essere installato pi¨´ di un cantiere per notte, per senso di marcia.
Al fine di contenere i disagi per l¡¯utenza stradale, durante tutte le notti di venerd¨¬ su sabato e di sabato su domenica le lavorazioni saranno sospese.
L¡¯impresa esecutrice dei lavori si occuper¨¤ di indicare le limitazioni al traffico tramite segnaletica di cantiere e cartelli informativi.
L¡¯Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l¡¯informazione sulla viabilit¨¤ e sul traffico ¨¨ assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico ¡°Pronto Anas¡± 841-148.

Milano, 16 marzo 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato il bando di gara per l’ammodernamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”, in provincia di Palermo


L’Anas ha concluso l’iter per l’appalto dei lavori di ammodernamento e sistemazione della strada statale 117 “Centrale Sicula”, nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 10,300, (lotto A4), in provincia di Palermo.

La gara è stata aggiudicata all’Impresa FIP INDUSTRIALE S.p.A. di Selvazzano (PD), selezionata tra le 14 offerte ricevute, per un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro.

Il progetto è stato realizzato per eliminare le curve a raggio ridottissimo che contraddistinguono il tratto stradale e, quindi, per contribuire a migliorare i livelli di sicurezza.

Il tratto di strada da ammodernare viene modificato attraverso la realizzazione di una piattaforma costituita da due brevi gallerie artificiali e da una galleria naturale centrale con gli opportuni raccordi con la viabilità esistente che comportano, in direzione del Comune di Reitano, la realizzazione di un allargamento dell’ultima campata del viadotto esistente denominato “Pianesi”.

La durata prevista dei lavori è di 580 giorni dalla data di consegna del cantiere.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 11 marzo 2011

Pagine