Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Lombardia, Pietro Ciucci (Anas): quasi 5 miliardi di euro di investimenti sulla rete


In occasione dell`apertura al traffico della galleria di Monza, lungo la strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Lombardia, dove l`Anas gestisce una rete di quasi 1.000 km.

`La Lombardia - ha affermato Ciucci - è una delle regioni nelle quali l`Anas ha in corso maggiori investimenti, dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione. Il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati ammonta a quasi 5 miliardi di euro. L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 1,2 miliardi di euro compresi circa 200 milioni di euro relativi a parte dell`appalto di cui fa parte la galleria di Monza, aperta oggi al traffico.`

Gli investimenti per lavori in corso nella regione ammontano a oltre 1 miliardo di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 2,5 miliardi di euro.

Nell`ambito dei lavori realizzati dal 2006 e in corso sono compresi oltre 104 interventi di manutenzione straordinaria per un importo complessivo di circa 90 milioni di euro.

In particolare, lungo la strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` - dove oggi è stata aperta la galleria di Monza - procedono anche i lavori di consolidamento del contorno roccioso e del rifacimento del rivestimento dissestato della galleria Monte Piazzo al km 84 per un importo di 29 milioni di euro. L`avanzamento è al 27% e l`ultimazione è prevista per giugno 2014.

Sulla strada statale 38 `dello Stelvio` vanno avanti i lavori riguardanti il primo lotto della variante di Morbegno, primo stralcio dallo svincolo di Fuentes allo svincolo di Cosio. L`intervento ha uno sviluppo complessivo di oltre 9 km. I lavori hanno un importo complessivo di 226 milioni di euro e la produzione è all`80%. L`opera principale da realizzare è il viadotto `Valtellina` lungo quasi 4 km. L`ultimazione è prevista per il prossimo mese di luglio.

Sulla strada statale 344 `di Porto Ceresio` continuano i lavori relativi alla variante nei comuni di Arcisate e Bisuschio per un importo complessivo di circa 28 milioni di euro e la cui produzione ha raggiunto il 40% circa.

Sulla strada statale 42 `del Tonale e della Mendola`, nel mese di dicembre scorso sono stati consegnati i lavori costruzione della Tangenziale sud di Bergamo, primo tratto, da Zanica a Stezzano, per un importo di 34 milioni di euro.

Va ricordato, inoltre, il completamento del Raccordo Autostradale tra la autostrada A4 e la Val Trompia, primo lotto del tronco Ospitaletto-Sarezzo, nel tratto tra Concesio e Sarezzo per un importo di circa 260 milioni di euro.

Per quanto riguarda gli interventi in fase di gara va ricordato il secondo stralcio del 1 lotto della variante di Morbegno, dallo svincolo di Cosio allo svincolo di Tartano, sulla strada statale 38 `dello Stelvio` per un importo di 280 milioni di euro. Per questo intervento sono in fase di valutazione le offerte presentate.

Inoltre, per le opere in project financing, sono in corso gli interventi di adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all`interno delle gallerie della rete stradale del Compartimento Anas della Lombardia che si concluderanno entro il prossimo mese di giugno (ad esclusione della galleria di Cernobbio che sarà terminata nel 2014) per un importo di circa 235 milioni di euro. Gradualmente il Concessionario sta assumendo in gestione le gallerie adeguate; ad oggi sono state consegnate 96 gallerie sulle 98 gallerie della concessione.

Tra i principali interventi programmati in base alla Legge Obiettivo, vanno ricordati, tra gli altri, sulla strada statale 33 `del Sempione`, la variante tra gli abitati di Rho e Gallarate, per 435 milioni di euro; i lavori della variante di Abbiategrasso sulla strada statale 11 `Padana Superiore` per 445 milioni di euro; i lavori di costruzione del collegamento stradale tra Samarate e il confine con la provincia di Novara sulla strada statale 341 `Gallaratese`, per 262 milioni di euro. Recentemente, infine, è stato sottoscritto il 2° atto aggiuntivo alla convenzione tra Ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, Provincia di Como, Camera e Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Como e Anas, che prevede il proseguimento dell`iter progettuale con la redazione del progetto definitivo per appalto integrato della `Variante alla Tremezzina` lungo la strada statale 340 `Regina` in un unico lotto, da Colonno a Griante, per un tracciato di circa 10 km e un investimento di 330 milioni di euro.

`A questi numeri - ha concluso l`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci - occorre poi aggiungere gli investimenti per oltre 8 miliardi di euro gestiti dalla società partecipata dall`Anas al 50% con la Regione Lombardia, CAL, relativi a Brebemi, Pedemontana e tangenziale est esterna di Milano`.

Milano, 3 aprile 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Pietro Ciucci (Anas): 7 miliardi di investimenti sulla rete stradale e autostradale in gestione diretta


In occasione dell`apertura al traffico dello svincolo di Giostra sulla `Tangenziale di Messina`, l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci ha tracciato il bilancio dei lavori nella Regione Siciliana dove l`Anas gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di 4.200 km pari al 20% della rete di interesse nazionale. `Il totale di investimenti complessivi avviati a partire dal 2006 - ha dichiarato Pietro Ciucci -, per lavori realizzati, in corso e programmati è pari a circa 7 miliardi di euro`.
`L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo - ha continuato Pietro Ciucci - è stato di oltre 1,1 miliardi di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 2,2 miliardi di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a 110 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente circa 3,3 miliardi di euro`.
Tra i lavori ultimati rientrano anche 224 interventi di manutenzione straordinaria, per un totale di 347 milioni di euro. A tali opere vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 71 milioni di euro.
Tra gli interventi in corso, sulla strada 640 `di Porto Empedocle`, itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19, sono in fase di completamento i lavori di adeguamento a quattro corsie tra i km 9,800 e 44,400 per un importo complessivo di circa 500 milioni. Oltre ai tratti già inaugurati nel 2011 e nel 2012, per un totale di 24 km, è prevista l`apertura al traffico entro l`estate di ulteriori 3 km di viabilità principale. Sulla stessa strada, inoltre, sono stati avviati i lavori del tratto dal km 44,000 al km 74,300 per un importo di 990 milioni di euro.
Inoltre, sull`itinerario Nord Sud, tra S. Stefano di Camastra e Gela proseguono i lavori di ammodernamento della strada statale 117 `Centrale Sicula` nel tratto compreso tra il km 25,000 e il km 32,000, lotto B4a. L`importo dei lavori è di 52 milioni di euro e l`ultimazione definitiva è prevista per metà 2015. Sullo stesso itinerario proseguono anche i lavori del lotto B4b, tra il km 32,000 e il km 38,700 per un importo di 83 milioni di euro. L`ultimazione è prevista per gennaio 2015.
Sempre sulla strada statale 117 `Centrale Sicula` sono da segnalare i lavori di ammodernamento del lotto A4 al km 10,000 per un importo di quasi 7 milioni di euro con ultimazione prevista per novembre 2013.
Sulla strada statale 683 `Licodia-Eubea-Libertinia`, proseguono i lavori relativi al tronco svincolo Regalsemi-innesto strada statale 117 bis. L`importo dell`intervento è di oltre 116 milioni di euro e la conclusione dei lavori è prevista entro il 2013.
Sulla strada statale 624 `Palermo-Sciacca`, sono in corso i lavori dal km 0,000 al km 34,800 in tratti saltuari, per un importo di quasi 16 milioni di euro. Il completamento di tali interventi è previsto per maggio 2014.
Sulla strada statale 626 `della Valle del Salso` sono in corso di svolgimento i lavori di completamento del lotto 8, primo stralcio, nel tratto compreso tra la contrada Callara e la contrada Cipolla per un importo di oltre 6 milioni di euro, conclusione stimata per il prossimo mese di settembre.
Sulla strada statale 124 `Siracusana` proseguono i lavori di adeguamento del tratto Siracusa-Floridia tra il km 109,3 ed il km 119,5. L`intervento vale complessivamente oltre 30 milioni di euro e la fine lavori è prevista per giugno 2014.
Sulla strada statale 189 `della Valle dei Platani` sono in corso i lavori di costruzione dello svincolo di Castronovo per un importo complessivo di quasi 17 milioni di euro e un`ultimazione prevista per dicembre 2013.
Sulla strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula` vanno avanti i lavori di completamento delle opere di collegamento con il Porto di Mazara del Vallo per un importo di oltre 8 milioni di euro e un`ultimazione prevista entro la fine del 2013.
Tra i principali interventi di imminente avvio, sulla strada statale 121 `Catanese`, nella tratta Palermo-Agrigento, è previsto l`adeguamento del lotto funzionale dal km 14,400 (Bolognetta) al km 48,000 (Svincolo Manganaro), compreso nel tratto tra Bolognetta e Lercara-Friddi per un importo complessivo di 295 milioni di euro. Sulla strada statale 683 `Licodia-Eubea-Libertinia`, è giunta a conclusione la procedura di gara per l`aggiudicazione dei lavori di completamento del secondo stralcio funzionale, dallo svincolo di Regalsemi (km 0,000) all`inizio della variante di Caltagirone (km 3,700), per un importo complessivo di oltre 110 milioni di euro.
Inoltre, tra i principali interventi programmati occorre segnalare alcuni progetti finanziati attraverso il Piano Sud, in particolare: sulla strada statale 284 `Occidentale Etnea` l`ammodernamento del tratto tra il km 26,000 e il km 30,000 per un investimento di 54 milioni di euro; sulla strada statale 118 `Corleonese Agrigentina` l`ammodernamento del tratto tra i Comuni di Marineo e Corleone, primo stralcio, per 85 milioni di euro; sulla strada statale 117 `Centrale Sicula` l`ammodernamento del tratto tra i km 38,700 e km 42,600 in corrispondenza con lo svincolo Nicosia Nord per 121 milioni di euro; sulla strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula` la variante nel tratto Trapani-Mazara del Vallo, primo stralcio, Marsala Sud, per 150 milioni di euro; sull`Itinerario Nord Sud-S.Stefano di Camastra-Gela, il lotto C1 incluso il collegamento di Leonforte per un importo di 399 milioni di euro.
Da segnalare, infine, altri interventi programmati in base alla legge obiettivo, tra i quali sulla strada statale 189 `della Valle dei Platani` la tratta Bivio Manganaro-Agrigento per 590 milioni di euro e sulla strada 121 `Catanese` nella tratta Palermo-Agrigento, l`ammodernamento nel tratto dalla A19 alla rotatoria Bolognetta per 592 milioni di euro.

Messina, 15 maggio 2013

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia, Pietro Ciucci (Anas): 385 milioni di euro di investimenti sulla rete stradale


In occasione dell`apertura al traffico della `Variante di Socchieve`, lungo la strada statale 52 `Carnica`, e di un tratto di 41 km della strada statale 13 `Pontebbana`, l`Amministratore Unico dell`Anas Pietro Ciucci ha tracciato il bilancio dei lavori nella Regione Friuli Venezia Giulia dove l`Anas gestisce una rete stradale e autostradale di quasi 200 km. In particolare, sono di competenza Anas tutti i collegamenti con i passi di confine con Austria e Slovenia e, nella zona giuliana, la SS55, i raccordi autostradali RA13 e RA14, prosecuzione dell`autostrada A4 fino ai valichi di Rabuiese e Fernetti, e la Grande Viabilità Triestina.
`Dal 2006 e fino ad oggi - ha affermato Pietro Ciucci - l`Anas ha investito in Friuli Venezia Giulia 385 milioni di euro in opere stradali`.
Attualmente gli investimenti programmati ammontano a 33 milioni di euro. Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, dal 2006 sono stati ultimati 31 interventi per 24,5 milioni di euro, mentre attualmente tra lavori in corso e di prossimo avvio sono previsti 5 interventi per un importo di quasi 7 milioni di euro.
Il principale intervento previsto, sulla strada statale 52 bis Carnica, è quello relativo alla ristrutturazione del lotto funzionale in tratti saltuari compresi tra il km 3,000 e il km 8,000 `Variante di Tolmezzo` per una lunghezza di quasi 3 km.
Rilevanti lavori, volti al miglioramento della sicurezza stradale, stanno interessando l`area del Tarvisiano e la statale 55 per Gorizia. Oltre alla normale attività di Manutenzione Ordinaria e Straordinaria, l`Anas ha in programma complessi interventi di ripristino strutturale del Viadotto Molo VII che conduce al Porto di Trieste e il riordino funzionale della viabilità e delle aree di confine di Rabuiese e Fernetti, vere e proprie porte dell`Italia verso l`Europa dell`Est.
Di rilievo saranno anche i lavori di protezione dalla caduta massi dei lunghi tornanti che conducono al Passo di Monte Croce Carnico molto noti agli amanti del grande ciclismo.

Trieste, 10 maggio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: deviazione del traffico in corrispondenza della rotatoria `San Nicolò` sulla strada statale 14 Var `della Venezia Giulia - Variante di Portogruaro`nel territorio del Comune di Portogruaro, in provincia di Venezia


L`Anas comunica che dalle ore 20 di martedì 7 maggio alle ore 7 di sabato 11 maggio 2013, è disposta la deviazione del traffico in direzione della Strada Regionale 251 e dell`Autostrada A4, in corrispondenza della rotatoria `San Nicolò` sulla strada statale 14 Var `della Venezia Giulia` - Variante di Portogruaro, in provincia di Venezia.

La limitazione alla circolazione, per la quale sono disposte deviazioni in loco, si rende necessaria per consentire il varo delle travi relative alla campata del viadotto `San Nicolò` nell`ambito dei lavori di completamento del IV° lotto della Variante di Portogruaro.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 03 maggio 2013

Controesodo, Anas: strade e autostrade prese d`assalto per la fine delle ferie


Traffico particolarmente sostenuto dalla mattina, senza pause fino al pomeriggio, sulla rete stradale e autostradale dell`Anas di oltre 25 mila km. `Bollino rosso` ampiamente confermato, quindi, per questo weekend che coincide con la fine delle ferie per molti italiani.

In particolare, il traffico del controesodo si è concentrato oggi ai valichi alpini e sulle direttrici nord-sud che conducono verso le grandi aree metropolitane.

In Friuli Venezia Giulia, sul Raccordo Autostradale 13 `A4-Trieste` dalla mattina sono segnalate code in entrata sulla A4 alla barriera di Lisert, in direzione di Venezia. In Veneto, il traffico è rimasto intenso per tutta la giornata lungo la strada statale 51 `di Alemagna`, in corrispondenza della Località Ospitale di Cadore-Longarone. Anche in Lombardia, in particolare in provincia di Brescia, traffico intenso lungo la strada statale 45/bis `Gardesana Occidentale` tra Gargnano e Salò e tra Villanuova sul Clisi e Salò, in direzione sud e sulla strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, in direzione Milano.

Al centro, circolazione sostenuta dalle prime ore dell`alba sulla statale 16 `Adriatica` in particolare nei pressi delle località turistiche in Emilia Romagna e nelle Marche, nei pressi dello svincolo Porto S. Giorgio.

Rallentamenti segnalati anche sulla strada statale 7 `Appia` dal basso Lazio alla Campania, fino alla Basilicata, in direzione Nord.

Traffico sostenuto anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si registrano in alcune fasce orarie incrementi del volume dei transiti anche del 25% rispetto all`anno precedente, nell`area calabrese. Alcuni rallentamenti sono segnalati nel tratto a doppio senso di circolazione compreso tra Pizzo e Lamezia e tra Mormanno e Laino Borgo, in direzione nord. Tempi di attesa agli imbarchi dalla Sicilia di circa due ore. A Messina per tutta la giornata, infatti, si sono registrati incolonnamenti fino allo svincolo autostradale `Boccetta`.

Traffico regolare nelle altre regioni sulla rete stradale e autostradale dell`Anas.

La circolazione è favorita dal blocco dei mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate, al di fuori dei centri abitati, oggi fino alle ore 23 e, nella giornata di domani, domenica 25, dalle 7 alle 24.

Sull`intera rete viaria nazionale gestita dall`Anas nel weekend sono impiegate complessivamente 2.500 risorse tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.

L`Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas, il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, l`account @stradeanas su Twitter e la pagina `esodoestivo` su Facebook.

Sulla web tv dell`Anas www.stradeanas.tv, infine, sono disponibili i bollettini on demand con le previsioni di traffico, consultabili anche da smartphone con l`applicazione gratuita `Anas tv`.

Roma, 24 agosto 2013

Lombardia, Pietro Ciucci (Anas): quasi 5 miliardi di euro di investimenti sulla rete


Nella regione Lombardia l`Anas gestisce direttamente una rete stradale e di raccordi autostradali di quasi 1.000 km.
L`Amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci in occasione dell`apertura al traffico della prima parte della variante di Morbegno ha affermato che `il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Lombardia sulla rete in gestione diretta è pari a quasi 5 miliardi di euro`.
L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di circa 1,5 miliardi di euro (compresa l`opera che si inaugura oggi).
Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 160 milioni di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a 550 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 2,5 miliardi di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 104 interventi per un totale di quasi 90 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 34 milioni di euro.
In particolare, sulla strada statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga`, dove è stata già aperta la Galleria di Monza, proseguono i lavori di realizzazione della connessione con il sistema autostradale di Milano nei Comuni di Monza e Cinisello Balsamo, di importo complessivo pari a 266 milioni di euro. Attualmente sono in corso i lavori di sistemazione della viabilità locale e di Viale Lombardia. Sulla stessa strada procedono anche i lavori di consolidamento del contorno roccioso e del rifacimento del rivestimento dissestato della galleria Monte Piazzo al km 84,000 per un importo di 29 milioni di euro. L`ultimazione è prevista per giugno 2014.
Sulla strada statale 344 `di Porto Ceresio` continuano i lavori relativi alla variante nei comuni di Arcisate e Bisuschio per un importo complessivo di circa 28 milioni di euro. L`ultimazione è prevista per marzo 2014.
Sulla strada statale 42 `del Tonale e della Mendola`, sono partiti i lavori di costruzione della Tangenziale sud di Bergamo, primo tratto, da Zanica a Stezzano, per un importo di 34 milioni di euro. L`ultimazione è prevista per agosto 2014.
Sulla strada statale 340 dir `Regina` sono stati recentemente contrattualizzati i lavori relativi al primo stralcio, tratto da S.Agata a Pian di Spagna, per un importo di 3,5 milioni di euro.
Per quanto riguarda gli interventi in fase di attivazione, oltre al 2° stralcio della variante di Morbegno, va ricordato il completamento del Raccordo Autostradale tra la A4 e la Val Trompia, primo lotto, tronco Ospitaletto-Sarezzo per un investimento di circa 260 milioni di euro.
Tra i principali interventi programmati in base alla legge obiettivo, vanno ricordati invece sulla strada statale 33 `del Sempione`, la Variante tra gli abitati di Rho e Gallarate, accessibilità a Malpensa, per 435 milioni di euro; sulla strada statale 11 `Padana Superiore` i lavori della Variante di Abbiategrasso per 445 milioni di euro; sulla strada statale 341 `Gallaratese` i lavori di costruzione del collegamento stradale tra Samarate ed il confine con la Provincia di Novara per 262 milioni di euro. Da segnalare infine, tra gli altri interventi di futura attivazione, sulla strada statale 340 `Regina` la variante tra Colonno e Griante per un tracciato di circa 10 km ed un importo di 330 milioni di euro, per il quale è stato siglato il secondo atto aggiuntivo alla convenzione che prevede il proseguimento dell`iter progettuale con la redazione del progetto definitivo per appalto integrato della `Variante alla Tremezzina`.
Tra le altre opere programmate, segnaliamo sulla strada statale 340 `Regina`, la variante di Dongo, lotto primo, per 160 milioni di euro; inoltre, sulla strada statale 9 `Via Emilia`, la variante di Casalpusterlengo per un investimento di 125 milioni di euro.
A questi numeri occorre poi aggiungere gli investimenti per oltre 8 miliardi di euro gestiti dalla società CAL partecipata dall`Anas al 50% con la Regione Lombardia. I lavori riguardano principalmente Brebemi, Pedemontana e Tangenziale Est di Milano.

Piantedo, 31 luglio 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: riduzione della carreggiata, per lavori, sulla strada statale 14 `della Venezia Giulia` in provincia di Venezia


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di martedì 22 ottobre alle ore 19,00 di mercoledì 30 ottobre 2013, è disposta la riduzione della carreggiata stradale, in direzione Trieste, dal km 8,600 al km 8,800 della strada statale 14 `della Venezia Giulia` in provincia di Venezia.

La limitazione alla circolazione si rende necessaria per consentire la posa di cavidotti nell`ambito dei lavori di adeguamento dell`innesto Aeroporto `Marco Polo` e della viabilità di collegamento con le autostrade A4 e A27 in località Tessera (VE).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 21 ottobre 2013

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: provvisoriamente chiusa l`uscita `Casorate Sempione` sulla SS336 `dell`aeroporto della Malpensa`, in direzione A4


L`Anas comunica che sulla strada statale 336 `dell`aeroporto della Malpensa`, a causa di un incidente che ha coinvolto un furgone, è provvisoriamente chiusa la rampa di uscita `Casorate Sempione` (VA) al km 9,100, in direzione autostrada A4.
Non sono segnalati feriti.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Milano, 21 novembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulla strada statale 309 `Romea` a Venezia


L`Anas comunica che, dalle ore 22,00 di sabato 9 novembre alle ore 12,00 di domenica 10 novembre 2013, sarà disposta la chiusura al traffico della strada statale 309 `Romea`, nel tratto compreso tra il km 124,300 e il km 126,770, nel territorio del Comune di Venezia, con le seguenti modalità:
al km 124,300, in corrispondenza della rotatoria di Malcontenta, per il traffico proveniente da Ravenna in direzione Venezia; il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 81 `Spinea-Marghera` con prosecuzione sull`autostrada A4, in direzione Venezia e successivamente sulla tangenziale di Mestre;
al km 126,770, in corrispondenza della rotatoria di Marghera, per il traffico proveniente dall`autostrada A4 e dalla tangenziale di Mestre in direzione Ravenna; il traffico sarà deviato sull`autostrada A4, in direzione Milano con uscita successiva al casello di Mira-Oriago per proseguire poi sulla strada provinciale 81 `Spinea-Marghera`.
La limitazione alla circolazione si renderà necessaria per consentire l`esecuzione dei lavori di realizzazione di un sottopasso ciclopedonale da parte del Comune di Venezia.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 8 novembre 2013

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazioni sulla strada statale 309 `Romea` a Venezia


L`Anas comunica che, dalle ore 22,00 di sabato 1 febbraio alle ore 18,00 di domenica 2 febbraio 2014, sarà disposta la chiusura al traffico della strada statale 309 `Romea`, nel tratto compreso tra il km 124,300 e il km 126,770, nel territorio del Comune di Venezia, con le seguenti modalità:
al km 124,300, in corrispondenza della rotatoria di Malcontenta, per il traffico proveniente da Ravenna in direzione Venezia; il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 81 `Spinea-Marghera` con prosecuzione sull`autostrada A4, in direzione Venezia e successivamente sulla tangenziale di Mestre;
al km 126,770, in corrispondenza della rotatoria di Marghera, per il traffico proveniente dall`autostrada A4 e dalla tangenziale di Mestre in direzione Ravenna; il traffico sarà deviato sull`autostrada A4, in direzione Milano con uscita successiva al casello di Mira-Oriago per proseguire poi sulla strada provinciale 81 `Spinea-Marghera`.
La limitazione alla circolazione si renderà necessaria per consentire l`esecuzione, da parte del Comune di Venezia, dei lavori di collegamento della nuova viabilità di accesso alla zona commerciale mediante la realizzazione di una rotatoria.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 30 gennaio 2013

Pagine