Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: ultima fase dell`esodo di primavera. Dal pomeriggio previsto traffico intenso in occasione del ponte del 2 giugno.

Domani e venerdì 3 giugno è previsto bollino rosso secondo il calendario dei giorni critici redatto da Anas e Polizia stradale. I rientri si concentreranno soprattutto nel tardo pomeriggio di domenica 5 giugno
Dalle prime ore di questo pomeriggio previsto traffico intenso sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in occasione del ponte del 2 giugno, ultima fase dell’esodo di primavera.
Anche quest’anno il piano Anas per l’esodo di primavera, cominciato lo scorso 21 aprile, è stato condiviso con le Prefetture di Salerno, Potenza e Cosenza e con le Forze dell’ordine competenti per territorio. Il piano prevede l’impiego di uomini e mezzi per garantire sicurezza e assistenza a chi viaggia sull’A3 e per la gestione dei flussi di traffico, locale e di lunga percorrenza, in direzione del Cilento oppure delle località turistiche della Basilicata e della Calabria, attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l’individuazione di percorsi alternativi e una tempestiva informazione all’utenza.
Domani e venerdì 3 giugno è previsto bollino rosso secondo il calendario dei giorni critici redatto da Anas e Polizia stradale. Previsto traffico critico anche dalle prime ore del pomeriggio di domenica 5 giugno fino alla tarda mattinata di lunedì 6 giugno, in occasione dei rientri dal lungo fine settimana.
L`Anas metterà in campo (tra sorveglianza, pronto intervento, tecnici e sale operative) 330 addetti e 85 mezzi. E` prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3. Rallentamenti si possono registrare sul tratto campano tra gli svincoli di Contursi e Sicignano dove sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione della nuova autostrada a tre corsie per senso di marcia, oppure in avvicinamento e in attraversamento dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia in Campania e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria, nell`alto cosentino, tra Mormanno e Campotenese.
Come sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare domani 2 giugno e domenica 5 giugno dalle 7 alle 24.
L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: per lavori urgenti, chiuso provvisoriamente il tratto compreso tra gli svincoli di Lauria Nord e Lagonegro Nord solo in direzione Salerno


L’Anas comunica che, per lavori urgenti, è stato chiuso provvisoriamente al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di
Lauria Nord e Lagonegro Nord, solo in direzione Salerno. Resta aperto lo svincolo di Lagonegro sud per il traffico locale, in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per lavori urgenti di ripristino di un giunto trasversale danneggiato al km 127,000 sul viadotto “Serra”.
Sul posto è presente il personale dell’Anas e la Polizia stradale per la gestioone della viabilità
Per i veicoli diretti a nord è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord, il percorso alternativo sulla ex strada statale 19 e sulla statale 585 con rientro in autostrada a Lagonegro nord.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it
e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22,00 di venerdì 3 giugno alle ore 5,00 di sabato 4 giugno 2011 chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di completamento della nuova carreggiata sud all`altezza dello svincolo di San Mango d`Aquino
L’Anas comunica che dalle ore 22,00 di venerdì 3 giugno alle ore 5,00 di sabato 4 giugno 2011 sarà chiuso al traffico in entrambe le direzioni il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per i lavori di completamento della nuova carreggiata sud tra i km 296,200 e 297,000, all`altezza dello svincolo di San mango d`Aquino, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza in direzione sud verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord–Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Il traffico locale in direzione Sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia–Grimaldi.
I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Anas, Basilicata: riaperto in anticipo il tratto del raccordo “Sicignano-Potenza” all’altezza dello svincolo di Balvano. Rimosso il senso unico alternato istituito il 28 luglio scorso per lavori urgenti al viadotto “Pietrastretta”

Negli ultimi 8 giorni sono stati completati i primi interventi strutturali sulla trave dell’impalcato. I lavori riprenderanno il prossimo 22 agosto
L’Anas comunica che è stato riaperto al traffico, con un giorno di anticipo, il tratto del Raccordo Sicignano-Potenza tra i km 23,450 e 23,600, all’altezza dello svincolo di Balvano. Nel pomeriggio è stato rimosso il senso unico alternato, istituito lo scorso 28 luglio per eseguire i lavori di messa in sicurezza di una delle travi del viadotto “Pietrastretta”
Sul tratto, presidiato in questi giorni dal personale Anas e dalla Polizia stradale per gestire la circolazione ed evitare disagi agli utenti, è stato ripristinato il doppio senso di circolazione in vista dei prossimi week-end, quando saranno più intensi i volumi di traffico, provenienti dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e diretti a Metaponto lungo la costa jonica.
Negli ultimi 8 giorni sono stati completati i primi interventi strutturali sulla trave dell’impalcato che hanno riguardato, in particolare, il ripristino delle parti di calcestruzzo ammalorate.
Per il completamento dell’intervento di messa in sicurezza della trave è stata già programmata la seconda fase dei lavori, con l’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, nei periodi compresi tra il 22 ed il 26 agosto e tra il 30 agosto ed il 3 settembre 2011.
Fino al completamento dei lavori sono previsti i percorsi alternativi, solo per i mezzi pesanti superiori alle 26 tonnellate. Quelli diretti a Potenza saranno deviati allo svincolo di Buccino al km 9,000, sulla ex statale 19 ter, sulla strada provinciale “Isca Pantanelle” e sulla statale 95 variante con rientro allo svincolo di Tito al km 37,000. Percorso inverso per i mezzi pesanti diretti allo svincolo dell’A3 di Sicignano.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22,00 di sabato 28 maggio alle ore 4,00 di domenica 29 maggio 2011 sarà chiuso, per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli di Scilla e Villa San Giovanni, in direzione sud


L‘Anas comunica che, dalle ore 22,00 di sabato 28 maggio alle ore 4,00 di domenica 29 maggio 2011, sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Scilla e Villa San Giovanni, dal km 424,000 al km 433,000, in direzione Reggio Calabria.
Per effetto della chiusura sarà interdetta al traffico anche la rampa di ingresso in A3, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Santa Trada.
Il provvedimento si rende necessario per la rimozione di un vecchio portale a messaggio variabile che interferisce con i lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura il traffico veicolare, proveniente da nord e diretto a Reggio Calabria, potrà uscire allo svincolo di Scilla, proseguire sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” e rientrare in A3 allo svincolo di Villa San Giovanni.
I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: incidente mortale sulla carreggiata nord tra gli svincoli di Battipaglia e Pontecagnano


Un incidente mortale si è verificato al km 19,400 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli del Battipaglia e Pontecagnano sulla carreggiata in direzione Salerno.
Un furgone in transito sulla carreggiata nord, per cause in corso di accertamento, è sbandato e si è scontrato con un mezzo fermo in corsia di emergenza. L`impatto ha provocato il decesso di una persona.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari del 118, le squadre di pronto intervento Anas e la Polizia stradale. Al momento sul tratto è attivo un restringimento per consentire tutte le attività di accertamento della dinamica.
L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: sabato 22 ottobre chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra Padula e Lagonegro Nord, solo in direzione sud

Il provvedimento in vigore dalle ore 9,00 alle 17,00, si rende necessario per completare i lavori del nuovo cavalcavia autostradale `Cerreta`


L’Anas comunica che sabato 22 ottobre 2011, dalle 9 alle 17, sarà chiuso al traffico,solo in direzione sud, il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Padula/Buonabitacolo e Lagonegro Nord (dal km 103,800 al km 123,300).
Il provvedimento si rende necessario per eseguire il montaggio delle velette del nuovo cavalcavia autostradale `Cerreta` al km 110,100, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Reggio Calabria potranno usufruire del percorso alternativo della ex strada statale 19 e della statale 585, con uscita allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in A3 allo svincolo di Lagonegro Nord.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092.
Salerno, 20 ottobre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: chiuso al traffico il tratto Padula-Lagonegro Nord il 18 e 19 ottobre 2011, in entrambe le direzioni, per proseguire i lavori di realizzazione della nuova autostrada nel 2° macrolotto

Il provvedimento in vigore dalle ore 13,00 alle 17,00, si rende necessario per consentire le attività di demolizione del viadotto “Torretta Sud”
L’Anas comunica che martedì 18 ottobre e mercoledì 19 ottobre 2011, nella fascia oraria pomeridiana dalle 13 alle 17, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Padula/Buonabitacolo e Lagonegro Nord (dal km 103,800 al km 123,300).
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione del viadotto “Torretta Sud” con l’utilizzo di esplosivi, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Reggio Calabria potranno usufruire del percorso alternativo della strada statale 19, con uscita allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in A3 allo svincolo di Lagonegro Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri diretti a Salerno.
Per i mezzi pesanti in direzione nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: aperto al traffico il nuovo cavalcavia autostradale “Picentino” nel tratto compreso tra Pontecagnano nord e Pontecagnano sud

Il nuovo cavalcavia, costruito in quattro mesi nell’ambito dei lavori di realizzazione del tratto a tre corsie dell’autostrada A3, collega il Comune di Pontecagnano con la frazione di Faiano tramite la strada provinciale 132
L’Anas comunica che si sono conclusi i lavori di costruzione del nuovo cavalcavia autostradale “Picentino” al km 13,650 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
`Un altro significativo traguardo raggiunto - ha affermato l`Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci - nei tempi concordati e previsti. Il nuovo cavalcavia `Picentino` che sovrappassa l`autostrada A3 è un`opera di grande interesse per la mobilità degli utenti del comune di Pontecagnano e della frazione di Faiano`.
Il cavalcavia, demolito alla fine di maggio 2011 di intesa con l’amministrazione comunale di Pontecagnano, il comando dei Vigili Urbani e l’Amministrazione provinciale di Salerno, è stato ricostruito ex novo, in quattro mesi, nell’ambito dei lavori di realizzazione del tratto autostradale a tre corsie per senso di marcia, aperto al traffico prima dello scorso esodo estivo, tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Pontecagnano sud.
Il nuovo cavalcavia “Picentino”, che collega il comune di Pontecagnano e la frazione di Faiano tramite la strada provinciale 132, è una struttura mista in acciaio e calcestruzzo con una lunghezza totale di 324 metri (comprese le rampe) ed è costituito da un’unica campata di 64 metri con due travi di un’altezza di 2,6 metri ciascuna.
L’impalcato comprende un marciapiede di una larghezza di 1,15 metri e una sezione stradale di 9,50 metri.
Il costo complessivo dell’opera ammonta a circa 2,4 milioni di euro.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: in occasione della visita del Santo Padre, domenica 9 ottobre saranno previste limitazioni viarie dalle 2 del mattino alle ore 17

Saranno interessate l’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” e le strade statali 18 e 280
L’Anas comunica che in occasione della visita del Santo Padre, che avrà luogo domenica 9 ottobre, verranno messe in atto alcune modifiche e limitazioni alla circolazione stradale, in previsione del notevole afflusso di pubblico e per esigenze di sicurezza, nella fascia oraria compresa tra le 2:00 e le 17:00.
La strada statale 280 “Dei Due Mari” rimarrà interdetta alla circolazione veicolare, in direzione aeroporto, nel tratto compreso tra lo svincolo di Lamezia Terme Est e l’innesto con la stratale 18. Saranno esentati dal divieto i veicoli muniti di pass, esposto in maniera visibile, per l’accesso all’area ex Sir dove è prevista la celebrazione, nonchè quelli diretti all’aeroporto, alla stazione ferroviaria e allo svincolo autostradale. Rimarrà chiuso al traffico anche lo svincolo di Lamezia Terme Sud, in direzione aeroporto, ad eccezione dei veicoli muniti di pass. I veicoli diretti alla stazione potranno utilizzare un percorso alternativo mentre quelli diretti in aeroporto potranno proseguire su via Zuccherificio.
La strada statale 18 “Tirrena Inferiore” rimarrà chiusa nel tratto compreso tra il viadotto Bagni, in località Santa Domenica, e l’innesto con la statale 280, ad eccezione dei veicoli muniti di pass, nonchè quelli diretti in aeroporto. Tra l’innesto con la statale 280 e il confine provinciale, al km 389, potranno transistare soltanto i veicoli muniti di pass, nonchè i residenti per raggiungere la propria abitazione, tranne che tra le 8:00 e le 10:30 e tra le 12:00 e le 13:30, quando la circolazione sarà totalmente interdetta.
Inoltre verrà interdetto al traffico il tratto di statale 18 compreso tra il cavalcavia che supera la rotonda Bellafemmina ed il bivio Bagni, in entrambi i sensi di marcia.

Sul tratto calabrese dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” sarà previsto traffico intenso, in entrambe le direzioni, in particolare per gli spostamenti nel basso cosentino e in provincia di Catanzaro, di pullman di pellegrini diretti a Lamezia.

Dalle 2:00 alle 17:00, le rampe di uscita dello svincolo di Lamezia Terme (km 320,000) potranno essere utilizzate solo da autovetture autorizzate, con pass visibile sul veicolo e da utenti diretti esclusivamente all`aeroporto e alla stazione ferroviaria.

I veicoli in transito sull`A3 e diretti all`area dell’evento dovranno utilizzare lo svincolo di Pizzo al km 339,000. Nel pomeriggio, in occasione della visita del Papa a Serra San Bruno, i veicoli provenienti dall`autostrada potranno utilizzare lo svincolo di Serre al km 359,000.

Sul tratto sarà presente il personale Anas e la Polizia stradale per la gestione della viabilità e le opportune indicazioni agli utenti.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Pagine