Tu sei qui

Cerca

Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico sostenuto nell’ultimo sabato di controesodo da “bollino nero”

Dalla mezzanotte sono transitati sull’autostrada oltre 80 mila veicoli in entrambe le direzioni
Giornata di traffico intenso sull`intera rete stradale e autostradale per il consistente controesodo estivo. Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove sono evidenti i benefici per gli automobilisti grazie ai tratti ammodernati aperti in Campania, Basilicata e Calabria, non si registrano particolari disagi anche in questa giornata di ‘bollino nero’ con un traffico particolarmente sostenuto. Dalla mezzanotte alle ore 17,00, sono transitati oltre 80 mila veicoli in entrambe le direzioni.

I tempi di percorrenza, forniti all`utenza attraverso i pannelli a messaggio variabile, in direzione Sud, alle ore 17,00 sono: Salerno-Padula 56 minuti; Padula-Lauria Sud 31 minuti; Lauria Sud-Sibari 41 minuti, Sibari-Cosenza 26 minuti, Cosenza-Lamezia 43 minuti, Lamezia-Rosarno 38 minuti e Rosarno-Villa San Giovanni 47 minuti, per un totale di 4 ore e 42 minuti. In direzione Nord, dove il traffico è maggiore: Villa San Giovanni-Rosarno 41 minuti, Rosarno-Lamezia 35 minuti, Lamezia-Cosenza 49 minuti, Cosenza-Sibari 34 minuti, Sibari-Lauria Sud 47 minuti, Lauria Sud-Padula 67 minuti e Padula-Salerno 61 minuti, per un totale che nel corso della giornata non ha mai superato le 5 ore e 54 minuti.

Al momento, il traffico è intenso ma scorrevole nel salernitano, sui nuovi tratti a tre corsie per senso di marcia. Regolare la circolazione anche in Basilicata e in Calabria, dove i veicoli diretti a Nord rallentano esclusivamente in prossimità dei cantieri, ma senza blocchi alla circolazione o il ricorso a percorsi alternativi, come avveniva in passato.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Cosenza, 27 agosto 2011

Calabria, Cosenza,

Anas, al via l’ultimo weekend di controesodo

L’Amministratore Pietro Ciucci: incrementata ulteriormente l’attività su strada del personale Anas, in sinergia con la Polizia Stradale, per facilitare il rientro a casa dei vacanzieri
Si concluderà questo fine settimana il controesodo estivo sull’intera rete stradale e autostradale italiana. A partire dal pomeriggio di domani, venerdì 26 agosto, e per l’intero weekend, fino a lunedì mattina, è previsto traffico intenso da ‘bollino rosso’ sulla direttrice Sud-Nord e ai confini di Stato.
“In questa ultima fase di controesodo – ha affermato l’Amministratore di Anas Pietro Ciucci – sarà incrementata ulteriormente l’attività su strada del personale dell’Anas, in stretta sinergia con la Polizia Stradale e tutte le altre Forze dell’Ordine competenti per territorio, al fine di contribuire a facilitare il viaggio di rientro nelle grandi città”.
Proprio per questo scopo, l’Amministratore di Anas Pietro Ciucci ha presieduto una riunione operativa a Salerno, allo scopo di affinare e migliorare il piano di gestione del traffico dell’Anas del prossimo weekend, in particolare per la viabilità sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove è previsto ‘bollino nero’ sabato 27 e domenica 28 agosto.
“Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – ha dichiarato Pietro Ciucci nel corso della riunione operativa – si registra un discreto aumento della circolazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a differenza di quanto riscontrato a livello generale sulla rete autostradale dove c’è stata una lieve flessione dei transiti, a dimostrazione di come sia stato compreso dagli utenti il grande lavoro già portato a termine per ricostruire questa importante arteria di collegamento viario del Sud Italia, che già consente di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza”.
“La nuova autostrada – ha proseguito l’Amministratore di Anas – fino a questo momento, ha dato ottima prova di miglioramento rispetto al passato grazie ai nuovi 240 km già realizzati e grazie soprattutto al tratto completamente ammodernato, tra Salerno e Lagonegro, ovvero dalla Campania alla Basilicata, dove si riversa il 70% dell’intero traffico complessivo”.
“Questo risultato – ha continuato Pietro Ciucci – è il frutto di un impegno che continua senza sosta e che vede all’opera, anche durante il periodo di agosto, alcuni cantieri che possono creare certamente disagi al transito ma che, per la prima volta, non costringono i viaggiatori a percorsi alternativi al di fuori dell’autostrada”.
“Per questo motivo – ha concluso Pietro Ciucci – si è rivelata fondamentale la campagna di informazione lanciata dall’Anas e denominata ‘L’informazione fa bene alle tue vacanze’, che ha permesso agli utenti di scegliere i giorni delle partenze con maggiore attenzione. Infatti, si è registrato un incremento dei movimenti infrasettimanali, in particolare nella giornata di mercoledì 10 agosto, con un più 35% di transiti rispetto al 2010”.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico nazionale è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148. Per la nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria è attivo il numero verde 800.290.092 e l’indirizzo internet: http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/sa-rc_esodo_2011.

Calabria, Cosenza,

Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: traffico sostenuto, ma senza disagi nel venerdì di controesodo


Entra nel vivo il controesodo dell’ultimo weekend di agosto. Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria la circolazione è già sostenuta a partire dalle prime ore della mattina, quando intorno alle 7,30 il traffico si è intensificato, senza però causare disagi alla circolazione, specie nel tratto salernitano dove i volumi di traffico sono particolarmente elevati in direzione Nord. I rientri nelle grandi città del centro e del nord Italia si incrementeranno soprattutto nelle giornate di domani e domenica.
La Sala Operativa Anas segnala, al momento, in entrambe le direzioni di marcia, traffico intenso ma scorrevole dalla Calabria alla Campania sui nuovi tratti a tre e due corsie per senso di marcia. Rallentamenti a tratti si registrano, esclusivamente in direzione Nord, in avvicinamento ai cantieri inamovibili in Calabria. In particolare, in direzione Nord dove il traffico oggi è maggiore, alle ore 17,00 occorrevano: 17 minuti per percorrere il tratto tra Scilla e Bagnara (distanza: circa 12 km), 14 minuti per percorrere il tratto tra Falerna e San mango (distanza: 10 km), 21 minuti per percorrere il tratto tra Torano e Tarsia (distanza: 8 km), 24 minuti per attraversare il cantiere tra Lauria e Lagonegro (distanza: circa 23 km), ma solo un`ora e 10 minuti per raggiungere Salerno da Lagonegro (distanza: oltre 120 km).
I maggiori flussi veicolari sono quelli provenienti dalle località turistiche del reggino, del litorale catanzarese, del basso e alto Jonio cosentino e dalla Sibaritide. I tempi di attesa agli imbarchi dalla Sicilia sono nella norma.
L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Calabria, Cosenza,

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: chiuso provvisoriamente al traffico il tratto tra Campotenese e Morano, a causa dell’incendio di un veicolo in galleria

Sul posto le squadre dell’Anas e dei Vigili del Fuoco
L’Anas comunica che è provvisoriamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” compreso tra gli svincoli di Campotenese e Morano.
La chiusura si è resa necessaria a causa di un veicolo che ha preso fuoco al km 179, all’interno della galleria Cillarese.
Sul posto è presente una squadra dell’Anas, per la gestione della viabilità, e i Vigili del Fuoco, che hanno già domato le fiamme.
Le squadre di soccorso, agendo con tempestività, sono riuscite a staccare dal veicolo in fiamme il rimorchio che, essendo in vetroresina, avrebbe certamente causato disagi maggiori, qualora raggiunto anch’esso dal fuoco.
Sebbene il mezzo sia già stato rimosso, il permanere di fumo all’interno della galleria non ha consentito il ripristino immediato della circolazione, che avverrà a breve.
In direzione nord, la stessa del veicolo incendiatosi, il traffico è bloccato prima dell’ingresso della galleria, mentre in direzione sud è stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Campotenese.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Calabria, Cosenza,

Anas, al via il controesodo su strade e autostrade. Traffico sostenuto anche sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria


Traffico sostenuto sin dalle prime ore di questa mattina sull’intera rete stradale e autostradale italiana. È entrato nel vivo il controesodo previsto in questo sabato di rientri dalle località turistiche della Penisola. A conferma del bollino rosso previsto dall’Anas nel calendario dei giorni critici, anche sulla nuova autostrada A3 Salerno Reggio Calabria il traffico è intenso sin dalle prime ore della mattina in direzione Nord per i vacanzieri provenienti dalle località balneari della Sicilia e della Calabria e si va intensificando anche in direzione Sud, lungo le principali direttrici che conducono alle località balneari del Cilento e della costa tirrenica lucana.
Anche in fase di controesodo continua la costante e capillare attività su strada del personale Anas che, in stretta sinergia con la Polizia Stradale e tutte le altre Forze dell’Ordine competenti per il territorio, sta operando 24 ore su 24 per facilitare il viaggio di rientro nelle grandi città.
I tempi di percorrenza sull’intero tracciato autostradale dell`A3, al momento, sono in linea con la media registrata negli ultimi giorni e, in particolare, da Salerno per raggiungere Villa San Giovanni occorrono 5 ore mentre, per il percorso inverso, sono necessarie 5 ore e 27 minuti. In particolare, in direzione Nord dove il traffico oggi è maggiore, alle ore 10,30 occorrevano 98 minuti da Villa San Giovanni per raggiungere Falerna (distanza: 130 km), tra Falerna e Lauria 125 minuti (distanza: 160 km), 31 minuti per attraversare il cantiere tra Lauria e Lagonegro e solo 73 minuti per raggiungere Salerno da Lagonegro (distanza: oltre 120 km).
Sia in direzione Nord che in direzione Sud si registra un transito complessivo di 5.800 veicoli l`ora a Salerno, dei quali 3000 in direzione Sud.
I tempi di attesa agli imbarchi a Messina sono saliti a circa un`ora. Al momento la Sala Operativa Anas segnala qualche rallentamento ma senza alcun disagio in direzione Nord in Calabria in avvicinamento ai tratti dei cantieri inamovibili, tra Scilla e Santa Trada nel reggino, tra Falerna e San Mango nel catanzarese, a Tarsia nel cosentino, e al confine calabro-lucano a Morano-Campotenese e all’altezza di Lauria Nord.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Controesodo, Anas: domenica di traffico sostenuto ma senza disagi su strade e autostrade

Bilancio positivo per la nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove ieri sono transitati 100 mila veicoli (+5% rispetto al 2010)

Si conclude questa sera il primo weekend di controesodo, che ha registrato traffico intenso dalla prima mattinata di ieri, sabato 20 agosto, sulla direttrice Sud-Nord della costa adriatica e del tratto appenninico, dalla Calabria alla Lombardia, ma anche nelle zone di confine di Stato. Il volume dei transiti è sostanzialmente in linea con quello dello scorso anno, ma sono stati rilevati meno incidenti e minori disagi alla circolazione.

Bilancio positivo anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in particolare sui 240 km già completati, dove il traffico è stato sostenuto senza mai registrare blocchi alla circolazione, nonostante i consistenti rientri dei vacanzieri provenienti dalle regioni del Sud e diretti verso le grandi città. Nel solo tratto salernitano, nella giornata di ieri sabato 20 agosto, sono transitati oltre 100 mila veicoli nell’arco delle 24 ore, in entrambe le direzioni (+5% rispetto al 2010).

Nel corso della giornata odierna, sulla nuova A3 è stato registrato un unico incidente che ha creato ripercussioni sulla circolazione stradale tra gli svincoli di Morano e Campotenese, nell’alto cosentino, in direzione Nord. L’intervento immediato dei mezzi di soccorso, del personale Anas e delle Polizia stradale ha consentito di riportare alla normalità la circolazione, in circa mezz’ora.

Al momento la Sala Operativa dell’Anas segnala, in entrambe le direzioni di marcia, traffico scorrevole dalla Calabria alla Campania sui nuovi tratti a tre e due corsie per senso di marcia. Rallentamenti si riscontrano, esclusivamente in direzione Nord, nei pressi del cantiere inamovibile tra Lauria e Lagonegro in Basilicata, dove sono necessari in alcuni momenti anche 30 minuti per percorrere 22 km, ma con il grande beneficio di non dover uscire dall’autostrada, come avveniva negli scorsi anni.

Traffico intenso è previsto anche per domani mattina, lunedì 22 agosto, quando torneranno a circolare i mezzi pesanti.

L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Salerno, 21 agosto 2011

Nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: scorrevole il traffico pomeridiano


Il traffico sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria è tornato scorrevole su tutto il tracciato nel primo pomeriggio dopo i grandi volumi raggiunti in direzione Sud nella mattinata caratterizzata dal bollino rosso, con punte fino a 3860 veicoli l’ora, nell’area salernitana.

Il flusso di veicoli di lunga percorrenza si è mantenuto costante fino alle ore 15,00. Grazie al piano predisposto dall’Anas in stretta collaborazione con la Polizia Stradale, che ha consentito l`individuazione di percorsi alternativi e una tempestiva informazione all`utenza in caso di forti rallentamenti, non si sono registrati particolari disagi.

Al momento, il traffico è scorrevole dalla Campania alla Basilicata sui nuovi tratti a tre e due corsie per senso di marcia tra Salerno e Lagonegro. In Calabria il traffico è sostenuto ma scorrevole e sono in fase di smaltimento i rallentamenti che si erano registrati in prossimità dei cantieri inamovibili tra Lamezia e Pizzo, in direzione Sud, tra il km 324 e il km 325, così come sono tornate nella norma le attese agli imbarchi per la Sicilia da Villa San Giovanni.

L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Cosenza, 13 agosto 2011

Esodo estivo: confermato il bollino rosso per il weekend di Ferragosto sulla rete stradale e autostradale italiana

Traffico intenso sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Traffico intenso su tutta la rete stradale e autostradale per l’ultimo fine settimana di partenze, che coincide con il ponte di Ferragosto. Rallentamenti si registrano a ondate di traffico sulle principali direttrici di collegamento verso le località balneari e i confini di Stato, a conferma del preventivato ‘bollino rosso’.

Nonostante il traffico fortemente sostenuto anche sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, già dalle ore della prima mattinata, non si sono registrati particolari disagi grazie al piano predisposto dall’Anas in stretta collaborazione con la Polizia Stradale che ha consentito l`individuazione di percorsi alternativi, in caso di forti rallentamenti, e una tempestiva informazione all`utenza.

Al momento, il traffico è scorrevole in Campania, in particolare sui nuovi tratti a tre e due corsie per senso di marcia tra Salerno e Padula. Dopo Lagonegro e in Calabria, dove alcuni cantieri presenti riducono le corsie di marcia transitabili, nonostante il grande flusso dei veicoli la circolazione non è perturbata. Infatti, si registrano solo alcuni rallentamenti a tratti, in direzione Sud, in prossimità dei cantieri inamovibili.

I tempi di percorrenza dell’intero tracciato autostradale sono in linea con la media registrata negli ultimi giorni e, in particolare, da Salerno per raggiungere Villa San Giovanni occorrono 5 ore e 45 minuti, mentre per il percorso inverso sono necessarie 5 ore e 20 minuti.

L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, il numero verde ‘Pronto Anas’ 841.148 e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Cosenza, 13 agosto 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: oggi bollino nero sulla nuova autostrada


Come da previsioni, il sabato da `bollino nero` si é rivelato tale sulla nuova A3 Salerno Reggio Calabria già dalle prime ore della notte di oggi, 6 agosto 2011. Raggiunto un picco di traffico di oltre 4000 veicoli l`ora nella parte iniziale dell`autostrada e, soltanto nelle ultime 7 ore, sono transitati complessivamente oltre 24000 veicoli. Solo grazie ai tratti ammodernati non si sono registrati particolari disagi.
Al momento, il traffico è intenso ma scorrevole nel salernitano, in particolare sui nuovi tratti a tre corsie per senso di marcia tra Salerno e Sicignano; nel cosentino, in particolare nel nuovo tratto tra Altilia e San Mango d`Aquino, e anche nel reggino, dove i cantieri inamovibili riducono le corsie di marcia transitabili. Rallentamenti, invece, si registrano in direzione Sud, nel tratto compreso tra il km 116 e il km 123 in prossimità di Lagonegro, in Basilicata, anche a causa di un veicolo in avaria, in prossimità del cantiere inamovibile. Il personale dell`Anas e della Polizia stradale é impegnato per agevolare la circolazione tra Lagonegro Nord e Lagonegro Sud.
L`Anas ricorda il piano di gestione dell`esodo estivo che prevede l`impiego di 330 uomini e 85 mezzi per garantire assistenza a chi viaggia sull`A3 attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l`individuazione di percorsi alternativi e la predisposizone del traffico su file parallele in caso di forti rallentamenti, e una tempestiva informazione all`utenza.
Come sull`intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti che non potranno viaggiare fino alle 24 di oggi e domani, domenica 7 agosto, dalle ore 7 alle ore 24,00.
L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: tamponamento tra Tarsia Nord e Tarsia Sud. Ripristinata in breve tempo la circolazione


L’Anas comunica che il traffico tra gli svincoli di Tarsia Nord e Tarsia Sud dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria è rimasto bloccato dalle 15:40 alle 16:05, in entrambe le direzioni, a causa di un tamponamento che ha coinvolto tre veicoli.

La riapertura si è resa possibile grazie all’intervento immediato delle squadre dell’Anas, delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di soccorso stradale, che hanno rimosso i veicoli incidentati in pochi minuti.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine