Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma scorrevole nella notte sulla nuova autostrada. Oggi bollino nero Scorrevole il transito veicolare a seguito dell`apertura al traffico dei nuovi tratti autostradali in Campania, Basilicata e Calabria


Prosegue il fine settimana di traffico intenso sull`intera rete autostradale e stradale, in particolare, sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove sono già evidenti i benefici per gli automobilisti grazie ai nuovi tratti aperti in Campania, Basilicata e Calabria. Nella notte scorsa il traffico si è mantenuto intenso ma senza alcun disagio per gli utenti che hanno affollato l`autostrada A3 senza sosta, in direzione sud, con punte di 3400 veicoli l`ora alle ore 1,00 e si sono mantenute su medie di 2600 veicoli l`ora fino alle ore 5,00 nel tratto salernitano. Alle ore 6,00 il volume di traffico é in aumento con 3200 veicoli l`ora.
I tempi di percorrenza, forniti all`utenza attraverso i pannelli a messaggio variabile, alle ore 06,00 sono: Salerno-Battipaglia 14 minuti; Salerno-Padula 63 minuti; Salerno-Lagonegro Nord 73 minuti; Salerno-Sibari 134 minuti. La media mantenuta per i primi 200 km di autostrada é stata, quindi, di circa 100 km l`ora.
L`Anas nella notte trascorsa non ha registrato incidenti o rallentamenti in nessun punto dell`A3, neanche in avvicinamento ai cantieri inamovibili presenti in Basilicata e Calabria.
Al momento, il traffico è intenso ma scorrevole nel salernitano, sui nuovi tratti a tre corsie per senso di marcia tra Pontecagnano e Montecorvino Pugliano e tra Contursi e Sicignano; in Basilicata, tra Padula e Lagonegro, dal km 107 al km 121 dove si transita sulle due nuove carreggiate a due corsie per 13 km e nel basso cosentino, tra Altilia e San Mango d`Aquino, nel nuovo tratto di 8 km.
L`Anas ricorda il piano di gestione dell`esodo estivo che prevede l`impiego di 330 uomini e 85 mezzi per garantire assistenza a chi viaggia sull`A3 attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l`individuazione di percorsi alternativi, in caso di forti rallentamenti, e una tempestiva informazione all`utenza.
Come sull`intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti che non potranno viaggiare fino alle 24 di oggi, domani e domenica dalle ore 7 alle ore 24,00.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: sabato 14 e domenica 15 gennaio 2012 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli Lagonegro Nord e Lauria Nord, in entrambe le direzioni

Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 17,00, si rende necessario per i lavori di demolizione della vecchia galleria artificiale “Torbido”, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.

L‘Anas comunica che dalle ore 7.00 alle ore 17.00 di sabato 14 gennaio e dalle ore 7,00 alle ore 17,00 di domenica 15 gennaio 2012, sarà chiuso al traffico un tratto del 2° macrolotto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lagonegro Nord (km 123,300) e Lauria Nord (km 138,000), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per la demolizione della vecchia galleria “Torbido”, ubicata al km 134,000, nel tratto compreso tra il viadotto “Pantanelle” e il viadotto Torbido, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud usciranno allo svincolo di Lagonegro Nord, con percorso sulla strada statale 585 e sulla ex statale 19 e rientreranno allo svincolo di Lauria Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione nord.
Per i mezzi pesanti diretti a Nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro allo svincolo di Atena Lucana. Si consiglia il percorso inverso per i mezzi pesanti diretti a Sud.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone http://www.stradeanas.it/vaiapp
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dal 27 al 31 dicembre restringimenti sulla carreggiata nord all’altezza dello svincolo di Battipaglia

Il provvedimento si rende necessario per ultimare i lavori di realizzazione delle pavimentazioni drenanti sulle nuove carreggiate
L’Anas comunica che dalle ore 6,00 di martedì 27 dicembre alle ore 6,00 di sabato 31 dicembre 2011, sono previsti restringimenti sulla carreggiata nord, in corrispondenza dello svincolo di Battipaglia dal km 22,500 al km 23,200.

Il provvedimento si rende necessario per ultimare i lavori di distesa delle nuove pavimentazioni autostradali ad alta capacità drenante.

Nel corso dei quattro giorni di effettuazione dei lavori, si potranno effettuare parziali chiusure al traffico della sola rampa di uscita, in direzione nord, dello svincolo di Battipaglia.

In particolare una parziale chiusura sarà effettuata tra le ore 6.00 di giovedì 29 dicembre e le ore 22.00 di venerdì 30 dicembre 2011. Durante le chiusure temporanee, il personale Anas assisterà gli utenti indicando il percorso alternativo: il traffico veicolare in direzione Salerno e diretto a Battipaglia potrà infatti usufruire dello svincolo di Eboli (al km 30,000), con proseguimento lungo la strada statale 19 fino a Battipaglia.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Salerno, 23 dicembre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dal 2 al 5 gennaio 2012 restringimenti sulla carreggiata sud all’altezza dello svincolo di Battipaglia

Il provvedimento si rende necessario per ultimare le nuove pavimentazioni drenanti in carreggiata sud. Nel corso delle attività lavorative è prevista una chiusura temporanea delle rampe di ingresso e di uscita, in direzione sud, dello svincolo di Battipa
L’Anas comunica che dalle ore 6,00 di lunedì 2 gennaio 2012 alle ore 22,00 di giovedì 5 gennaio, sono previsti restringimenti della carreggiata sud, in corrispondenza dello svincolo di Battipaglia dal km 22,400 al km 23,200.
Il provvedimento si rende necessario per ultimare i lavori delle nuove pavimentazioni autostradali ad alta capacità drenante in carreggiata sud.
Nel corso dei quattro giorni saranno effettuate chiusure temporanee delle rampe di ingresso e di uscita, in direzione sud, dello svincolo di Battipaglia, nell’arco temporale dalle ore 9.00 di mercoledì 4 gennaio alle ore 22,00 di giovedì 5 gennaio 2012.
Durante le attività lavorative il personale Anas sarà presente sul posto per indicare agli utenti i percorsi alternativi e per limitare al minimo i disagi alla circolazione.
Il traffico veicolare sulla carreggiata sud sarà garantito su due corsie di marcia.
I veicoli in direzione sud e diretti a Battipaglia potranno usufruire dello svincolo di Eboli (al km 30,000) con rientro in A3 in direzione nord.
I veicoli provenienti da Battipaglia e diretti a Reggio Calabria potranno entrare in autostrada allo svincolo di Eboli percorrendo la strada statale 19 o in alternativa entrare in A3 sulla carreggiata nord e reimmetersi in direzione Reggio Calabria utilizzando lo svincolo di Pontecagnano sud/Montecorvino Pugliano.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”

Pietro Ciucci: l’intervento prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro
Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”.

Una volta adeguata, la strada statale 534 assumerà la funzione di raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la nuova strada statale 106 “Jonica”. In particolare, il raccordo collegherà lo svincolo di Firmo dell’autostrada A3 e lo svincolo di Sibari nell’ambito del megalotto 3 della SS106 “Jonica”, attualmente in fase di appalto, che si estende fino a Roseto Capo Spulico.

`L’intervento - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – che si estende per 14 km nei territori comunali di Saracena, Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro`.

“Il nuovo itinerario - ha commentato l’Amministratore Unico dell’Anas – offrirà un collegamento rapido e sicuro tra la costa Jonica cosentina e la nuova A3 Salerno-Reggio Calabria e costituirà un altro importante passo per il potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la costruzione della nuova Salerno-Reggio Calabria, la nuova statale 106 e le trasversali, sia attraverso interventi di manutenzione delle infrastrutture esistenti”.

Il progetto sarà finanziato con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) – Reti e mobilità 2007-2013, oltre che nel “Piano degli investimenti strategici di preminente interesse nazionale, 1° programma della Legge Obiettivo”, L. 443/2001.

L’appalto prevede 120 giorni di tempo per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per la realizzazione dell’opera.

`La gara - ha concluso Pietro Ciucci - verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che prevede di valutare, oltre al prezzo, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il pregio tecnico delle proposte progettuali. La valutazione terrà, altresì, conto dell’inserimento ambientale, della riduzione dei consumi energetici e della gestione del traffico durante il corso dei lavori`.

Le domande di partecipazione, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 3 febbraio 2012 a: Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 22,00 di domani 29 novembre 2011 alle ore 5,00 di mercoledì 30 novembre 2011, chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna


L’Anas comunica che, per lavori, da martedì 29 novembre a mercoledì 30 novembre 2011 sarà chiuso al traffico, esclusivamente in orario notturno, dalle ore 22,00 alle ore 5,00 del giorno successivo, il tratto di autostrada A3 SA-RC compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le operazioni di trasporto e varo delle travi del viadotto “Ogliastro II”, in carreggiata sud, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza, in direzione Reggio Calabria, verrà deviato allo svincolo di Cosenza Nord - Rende e proseguirà sulle strade statali 107 e 18, con rientro in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli diretti a Salerno. Il traffico locale, in direzione sud, sarà consentito fino allo svincolo di Altilia-Grimaldi.

Nella stessa fascia oraria notturna, da mercoledì 30 novembre a giovedì 1 dicembre 2011, sarà chiusa l’autostrada in direzione nord, dallo svincolo di Lamezia Terme allo svincolo di Altilia-Grimaldi, dal km 320,000 al km 285,800, con chiusura della carreggiata sud in prossimità dello svincolo di Falerna.
Il provvedimento si rende necessario per il varo delle travi di un cavalcavia in prossimità dello svincolo di Falerna.
Durante la chiusura saranno interdette al traffico le rampe di ingresso, in direzione nord, degli svincoli di Lamezia Terme, Falerna e San Mango d’Aquino. Il traffico veicolare in direzione Salerno verrà pertanto deviato allo svincolo di Lamezia Terme, con prosecuzione lungo il percorso alternativo delle strade statali 18 e 107, con rientro in A3 allo svincolo di Cosenza Nord-Rende. Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria sarà deviato allo svincolo di Falerna, con rientro in autostrada allo svincolo di Falerna, oppure con prosecuzione lungo la strada statale 18 e rientro in autostrada allo svincolo di Lamezia Terme.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero verde per l’A3 800.290.092.

Cosenza, 28 novembre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 28 novembre al 2 dicembre 2011 chiusure notturne tra gli svincoli di Campotenese e Morano-Castrovillari

Le chiusure saranno attivate dal 28 al 30 novembre sulla corsia in direzione sud e dal 30 novembre al 2 dicembre sulla corsia in direzione nord. Il provvedimento in vigore dalle ore 21,00 alle ore 6,00 del giorno successivo si rende necessario per lavori
L’Anas comunica che da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre 2011 saranno effettuate quattro chiusure notturne, dalle 21,00 alle 6,00 del giorno successivo, sul tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Campotenese al km 174,000 e di Morano-Castrovillari al km 185,000, attualmente predisposto a doppio senso di circolazione.
Le limitazioni al traffico interesseranno alternativamente i flussi veicolari in direzione Reggio Calabria, nelle notti comprese tra il 28 e il 29 novembre e tra il 29 e il 30 novembre, e in direzione Salerno, nelle notti comprese tra il 30 novembre e il 1° dicembre e tra il 1° dicembre e il 2 dicembre 2011.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di manutenzione ricorrenti agli impianti elettrici e ai sistemi di illuminazione delle gallerie Ospedaletto, Cillarese, Cerreta e Colloreto.
Per effetto delle chiusure rimarranno interdette rispettivamente la rampa di ingresso in direzione sud dello svincolo di Campotenese e la rampa di ingresso in direzione nord dello svincolo di Morano-Castrovillari.
I flussi autostradali saranno deviati sulla Strada Provinciale 241 tra gli svincoli di Campotenese e di Morano-Castrovillari
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e
il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 6.00 alle ore 18.00 di domenica 27 novembre 2011 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli di Sant`Onofrio e Rosarno

Il provvedimento si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada. Per effetto della chiusura saranno interdetti al traffico anche gli svincoli di Serre e Mileto
L`Anas comunica che, dalle ore 6.00 alle ore 18,00, di domenica 27 novembre 2011, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Sant`Onofrio e Rosarno dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra i km 348,250 e 383,000, in entrambe le direzioni.
Il provvedimento, concordato con le Prefetture competenti per territorio e la Polizia stradale, si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Per effetto della chiusura rimarranno interdetti al traffico gli svincoli di Serre (km 360,000) e Mileto (km 369,000), la rampa di ingresso, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Vibo Valentia/Sant`Onofrio e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Rosarno
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud usciranno allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguiranno lungo la strada statale 18 con rientro in Autostrada allo svincolo di Rosarno. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord.
Al termine delle attività lavorative, per consentire le lavorazioni sulle nuove carreggiate sarà chiusa la carreggiata nord tra i km 369,800 e 379,100 e il traffico sarà deviato sulla carreggiata sud predisposta a doppio senso di circolazione.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: il 24 e il 25 novembre 2011 chiuso per lavori il tratto Padula/Buonabitacolo - Lagonegro Nord

Il 26 e il 27 novembre, saranno chiuse le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Lauria Nord, in carreggiata nord
L’Anas comunica che dalle ore 8,00 alle ore 17,00 di giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2011, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Padula/Buonabitacolo e Lagonegro Nord, dal km 103,800 al km 123,300.
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di demolizione delle pile del viadotto “Torretta Sud”, mediante l’utilizzo di esplosivi, e il collaudo del cavalcavia “Cerreta”, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Reggio Calabria verranno deviati allo svincolo di Padula/Buonabitacolo, proseguiranno lungo le strade statali 19 e 585, con rientro in A3 a Lagonegro Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri diretti a Salerno.
Per i mezzi pesanti diretti a nord, l`uscita è obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord con prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Ai mezzi pesanti diretti a sud, Anas consiglia l’uscita allo svincolo di Atena Lucana, con prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 598, 92 e 653).
L’Anas comunica, inoltre, che dalle ore 9,00 di sabato 26 novembre alle ore 13,00 di domenica 27 novembre 2011, saranno chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Lauria Nord, in carreggiata nord, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il provvedimento si rende necessario per consentire il varo delle campate metalliche del viadotto “Pecorone I”, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Durante la chiusura i veicoli leggeri in direzione Salerno e in uscita allo svincolo di Lauria Nord potranno usufruire dell’uscita di Lauria Sud, con proseguimento lungo la strada statale 19.
I mezzi pesanti in direzione nord e in uscita allo svincolo di Lauria Nord verranno deviati allo svincolo di Lagonegro Nord, con prosecuzione sulle strade statali 585 e 19.
I mezzi pesanti provenienti dalla strada statale 653 in ingresso allo svincolo di Lauria Nord, in direzione Salerno, saranno deviati sul percorso alternativo (S.S. 653, 92 e 598), con accesso in autostrada allo svincolo di Atena Lucana.
I veicoli leggeri provenienti dalla strada statale 653 in ingresso allo svincolo di Lauria Nord, in direzione nord, potranno usufruire dello svincolo di Lagonegro Nord mediante la strada statale 19.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092
Salerno, 22 novembre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle 7 alle 14 di martedì 15 novembre la carreggiata nord dell’autostrada verrà chiusa tra gli svincoli di Morano-Castrovillari e Campotenese

La limitazione al traffico è necessaria per lavori di ripristino del piano viabile

L’Anas comunica che dalle 7:00 alle 14:00 di martedì 15 novembre si procederà alla chiusura al traffico dell’autostrada, in direzione nord, tra i km 185,000 e 174,000, ovvero tra gli svincoli di Morano-Castrovillari e Campotenese.
Di conseguenza, verrà interdetta al traffico veicolare la rampa di ingresso, in direzione Salerno, dello svincolo di Morano-Castrovillari.
La chiusura provvisoria dell’autostrada si rende necessaria per procedere ad interventi di ripristino della pavimentazione autostradale.
Durante gli orari di chiusura, i veicoli diretti a nord dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Morano-Castrovillari e rientrarvi allo svincolo di Campotenese, percorrendo la strada provinciale 241.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092.

Pagine