Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico bloccato all`altezza di Falerna in direzione sud a causa di un incidente di un mezzo pesante


Traffico bloccato, a causa di un incidente, al km 307,000 dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, in direzione sud, nel tratto compreso tra Falerna e Lamezia Terme.
Un mezzo pesante, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il carico coinvolgendo un furgone in transito. L`incidente ha provocato un ferito.
Sul posto è intervenuta un`ambulanza del 118, e sono a lavoro le squadre di pronto intervento dell’Anas e la Polizia stradale per gestire la circolazione e per la rimozione del carico disperso e dei mezzi incidentati.
L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: proseguono i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Battipaglia. Dal 9 maggio al 24 giugno 2011 saranno chiuse le rampe di ingresso e di uscita, in entrambe le direzioni

La limitazione al traffico si è resa necessaria per consentire il prosieguo dei lavori del nuovo svincolo autostradale e la successiva apertura prima del prossimo periodo estivo.

Per consentire il prosieguo dei lavori del nuovo svincolo di Battipaglia, l`Anas comunica che da lunedì 9 maggio a venerdì 24 giugno 2011 saranno chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello stesso svincolo, al km 23,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
La chiusura totale, concordata con la Prefettura di Salerno, la Questura e gli Enti locali, consentirà la realizzazione del nuovo svincolo autostradale, compresa l’asta di collegamento con la strada statale 18 variante di Battipaglia, gli innesti con la viabilità comunale e l’adeguamento a tre corsie per senso di marcia del corrispondente tratto autostradale dal km 22,400 al km 23,000.
Nell’ambito delle attività preliminari da lunedì 2 maggio sarà chiusa la sola rampa di ingresso in A3 in direzione Reggio Calabria. I veicoli provenienti da Battipaglia potranno immettersi in autostrada allo svincolo di Eboli.
Nel periodo di chiusura i veicoli in direzione sud e in uscita a Battipaglia dovranno utilizzare lo svincolo di Eboli, con proseguimento sulla strada provinciale 30 e innesto sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in località Santa Cecilia nel comune di Eboli. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Per il traffico locale, da e per Battipaglia, l’utenza potrà utilizzare oltre allo svincolo di Eboli, quello di Montecorvino Pugliano oppure la Strada provinciale 172 (Litoranea) e rientro in A3 allo svincolo di Pontecagnano nord percorrendo la tangenziale di Salerno.
I percorsi alternativi e i presidi per la gestione della viabilità rientrano nel piano redatto da Anas, dagli Enti locali e dai comandi di Polizia locale, Polizia Provinciale e Polizia stradale.
Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: al via l’esodo di Pasqua. Traffico intenso, ma senza disagi, dalle prime ore di questa mattina in direzione sud. Rallentamenti tra gli svincoli di Contursi e Sicignano

I primi flussi di traffico in direzione sud si sono registrati già nella giornata di ieri.
Dal pomeriggio di oggi fino a sabato 23 aprile è previsto bollino rosso secondo il calendario dei giorni critici redatto da Anas e Polizia stradale
Traffico intenso, ma senza particolari disagi, dalle prime ore di questa mattina sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Rallentamenti si registrano tra gli svincoli di Contursi e Sicignano, in direzione sud, in prossimità di uno scambio di carreggiata al km 50,200. L`Anas ricorda che sul tratto autostradale sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione della nuova autostrada a tre corsie più una di emergenza e sono previsti, per il periodo pasquale, interventi per ridurre al minimo i disagi per chi viaggia.
I primi flussi di traffico si sono registrati già nel pomeriggio di ieri e tenderanno ad aumentare nelle prossime ore. Nel calendario dei giorni cosiddetti “rossi” redatto da Anas e Polizia stradale è previsto traffico critico sul tratto campano e lucano dell’A3 in particolare dal pomeriggio di oggi alla mattina di sabato 23 aprile, dal pomeriggio del lunedì di pasquetta fino alla sera di martedì 26 aprile.
Anche quest’anno il piano Anas per l’esodo di primavera è stato condiviso con le Prefetture di Salerno, Potenza e Cosenza e con le Forze dell’ordine competenti per territorio. Il piano prevede l’impiego di uomini e mezzi per garantire sicurezza e assistenza a chi viaggia sull’A3 e per la gestione dei flussi di traffico in direzione del Cilento oppure delle località turistiche della Basilicata e della Calabria, attraverso una costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l’individuazione di percorsi alternativi e una tempestiva informazione all’utenza.
Sia per le festività pasquali, che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 1° maggio e del 2 giugno, l`Anas metterà in campo (tra sorveglianza, pronto intervento, tecnici e sale operative) 330 addetti e 85 mezzi. E` prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia in Campania e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria, nell`alto cosentino, tra Mormanno e Campotenese.
Come sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare domani 22 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 23 dalle 8 alle 16, domenica 24 e lunedi’ 25 aprile dalle 8,00 alle 22,00, domenica 1° maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e giovedì 2 giugno dalle 7 alle 24.
L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: riunione del COV (Comitato operativo di viabilità) presso la Prefettura di Potenza per definire il piano per l’esodo di Pasqua e per i ponti di primavera

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti delle Prefetture di Salerno e Cosenza, i dirigenti Anas del Compartimento dell’A3 e della viabilità della Basilicata, la Polizia stradale e le Forze dell’Ordine competenti per territorio
Si è svolta questa mattina, presso la Prefettura di Potenza, la riunione del COV (Comitato Operativo di viabilità) per definire il piano messo a punto da Anas e Polizia stradale per l’esodo di Pasqua e dei ponti di Primavera sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
All’incontro hanno partecipato, oltre ai dirigenti Anas dei Compartimenti dell’A3 e della viabilità della Basilicata, i rappresentanti delle Prefetture di Salerno e Cosenza, della Provincia di Potenza, la Polizia stradale, le Forze dell’Ordine competenti per territorio e i Vigili del Fuoco di Potenza.
Anche quest’anno è stato redatto un piano che prevede l’impiego di uomini e mezzi per garantire sicurezza e assistenza a chi viaggia sull’A3 e per la gestione dei flussi di traffico in direzione del Cilento oppure delle località turistiche della Basilicata e della Calabria. Il tutto attraverso una costante azione di “filtraggio” della circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l’individuazione di percorsi alternativi ed una tempestiva informazione all’utenza.
Sia per le festività pasquali, che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 1° maggio e del 2 giugno, è prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia in Campania e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria, nell`alto cosentino, tra Mormanno e Campotenese.
L’Anas ha redatto un calendario dei giorni cosiddetti “rossi” in cui è previsto traffico critico sul tratto campano e lucano dell’A3, sia per le partenze che per i rientri, in particolare dal pomeriggio del 21 aprile alla mattina di sabato 23 aprile, dal pomeriggio del lunedì di pasquetta fino alla sera di martedì 26 aprile. Inoltre traffico critico è previsto anche dal pomeriggio di domenica 1 maggio e da giovedì 2 a domenica 5 giugno. Il piano è stato condiviso da tutti gli intervenuti.
L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: incidente mortale all’altezza dello svincolo di Pontecagnano, in carreggiata nord


L`Anas comunica che un incidente mortale si è verificato al km 12,800 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza dello svincolo di Pontecagnano, in carreggiata nord.

Un’auto, per cause ancora da accertare, è sbandata e ha finito la sua corsa contro le barriere di protezione. Il conducente del veicolo ha perso la vita.

Sul posto si sono recate subito le squadre di pronto intervento Anas, Vigili del fuoco, Polizia stradale e un’ambulanza del 118 per garantire i primi soccorsi e per gestire la viabilità.

Il tratto autostradale dove si è verificato l’incidente è un tratto ammodernato a tre corsie. Al momento, è stato attivato solo un restringimento con la chiusura della corsia di sorpasso.

L`Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Salerno, 12 aprile 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: a causa delle avverse condizioni metereologiche rinviata di 24 ore la chiusura dello svincolo di Eboli programmata la notte scorsa per lavori di messa in sicurezza

Limitazioni al traffico dalle ore 22,00 di questa sera alle ore 6,00 di domani. I lavori riguardano la messa in sicurezza dell’innesto dello svincolo con la strada provinciale 30
L’Anas comunica che la chiusura programmata ieri sera, dello svincolo di Eboli al km 30,000 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, è stata rinviata di 24 ore con limitazioni al traffico dalle 22,00 di questa sera alle 6,00 di domani.
Le avverse condizioni metereologiche di ieri sera non hanno consentito l`esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell’innesto dello svincolo con la strada provinciale 30.
Anas ricorda che i veicoli in direzione sud e in uscita ad Eboli potranno utilizzare lo svincolo precedente di Battipaglia e raggiungere Eboli attraverso le statali 18 e 19. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
I veicoli provenienti da Eboli e in direzione dell’ autostrada potranno utilizzare lo svincolo di Battipaglia o, in alternativa quello di Campagna, percorrendo rispettivamente la statale 19 oppure la statale 91 della Valle del Sele.
I dispositivi di traffico sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle 22,00 di domani 7 aprile alle 5,00 di venerdì 8 aprile 2011 chiuso, per lavori, il tratto compreso tra Altilia-Grimaldi e Falerna, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per la realizzazione di uno scambio di carreggiata e di raccordi planoaltimetrici all`altezza di Falerna, nell`ambito dei lavori di costruzione della nuova autostrada

L’Anas comunica che, per lavori, dalle ore 22,00 di domani 7 aprile alle ore 5,00 di venerdì 8 aprile 2011, sarà chiuso il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per la realizzazione, all`altezza di Falerna, di un nuovo scambio di carreggiata al km 301,000 e di raccordi planoaltimetrici al km 299, nell`ambito dei lavori di costruzione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza, in direzione sud, verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord–Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord. Il traffico locale in direzione Sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia–Grimaldi.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle 23,00 di venerdì 15 aprile alle 6,00 di lunedì 18 aprile 2011 chiuso, per lavori, il tratto compreso tra Altilia-Grimaldi e Falerna, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per le attività di demolizione delle vecchie gallerie Caccavo I e Caccavo II, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
L’Anas comunica che, per lavori, dalle ore 23,00 di venerdì 15 aprile alle ore 6,00 di lunedì 18 aprile 2011, sarà chiuso il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione delle vecchie gallerie Caccavo I e Caccavo II, nell`ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza, in direzione sud, verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord–Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord. Il traffico locale in direzione Sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia–Grimaldi.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dal 6 al 20 aprile 2011 doppio senso di circolazione su un tratto di circa 4 km tra Contursi e Sicignano degli Alburni

Il provvedimento si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di realizzazione delle tre corsie per ogni carreggiata in vista dell`esodo estivo 2011. Tra il 20 e il 27 aprile, i lavori proseguiranno, ma saranno garantite due corsie per senso di marc
L`Anas comunica che dal 6 al 20 aprile 2011 sarà istituito un doppio senso di circolazione su un tratto di circa 4 km dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Contursi e Sicignano degli Alburni per la chiusura della carreggiata nord tra i km 47,600 e 50,300.
Il provvedimento si rende necessario per proseguire i lavori di realizzazione delle tre corsie più una di emergenza per ogni carreggiata tali da consentire il completamento dell`intero lotto entro l`esodo estivo 2011.
Durante le festività pasquali, dal 20 al 27 aprile, le attività lavorative proseguiranno, ma saranno garantite, al traffico veicolare, due corsie per senso di marcia, per limitare i disagi alla circolazione, nei giorni di maggiore traffico per l`esodo di Pasqua .
Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza in avvicinamento ed in attraversamento delle aree di cantiere, e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: nella notte tra sabato 9 e domenica 10 aprile 2011 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra Pontecagnano nord e Montecorvino Pugliano, in entrambe le direzioni

Limitazioni al traffico dalle ore 22,00 alle ore 6,00

L’Anas comunica che, per lavori, dalle ore 22,00 di sabato 9 aprile alle ore 6,00 di domenica 10 aprile 2011 sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Montecorvino Pugliano tra i km 12,500 e 17,750 in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per il varo di un nuovo cavalcavia autostradale al km 14,130 nell’ambito dei lavori di ampliamento delle carreggiate nord e sud all’altezza dello svincolo di Pontecagnano tra i km 12,800 e 15,300.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud potranno utilizzare il percorso alternativo della strada statale 18 con uscita a Pontecagnano e rientro in A3 allo svioncolo di Montecorvino Pugliano. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord.
Solo per i mezzi pesanti, in direzione sud, uscita obbligatoria a Pontecagnano, immissione sulla statale 18 e prosecuzione su viabilità comunale indicata con apposita segnaletica.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine