Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste nel prossimo fine settimana, è stata rinviata la chiusura al traffico del tratto Padula/Buonabitacolo-Lagonegro Nord


L’Anas comunica che, causa delle avverse condizioni meteorologiche e per le previste precipitazioni nevose a bassa quota sul tratto montano dell` A3 , è stata rinviata, in via cautelativa, la chiusura programmata per sabato 22 e domenica 23 gennaio 2011 sul tratto compreso tra gli svincoli di Padula/Buonabitacolo e Lagonegro Nord, dal km 103,800 al km 123,300.
Il provvedimento, rinviato a sabato 29 e domenica 30 gennaio 2011, è finalizzato all’apertura al traffico di un tratto della nuova carreggiata sud d circa 2 km predisposto a doppio senso di circolazione, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
Anas ricorda agli utenti di guidare con la massima prudenza e che, fino al 31 marzo 2011, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve, tra gli svincoli di Padula e Frascineto,.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e telefonando al Numero Verde per l’A3 800.290.092.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa la strada statale 21 “Della Maddalena” per gelicidio

Riaperta parzialmente al transito la strada statale 24 “Del Monginevro”
L`Anas comunica che, a causa del gelicidio (la pioggia che a causa della bassa temperatura dell’aria si congela a contatto del suolo in una crosta ghiacciata), il tratto Argentera–Confine di Stato della strada statale 21 ”della Maddalena” è chiuso al transito di tutte le categorie di veicoli a tempo indeterminato, dal km 55,000 al km 59,700. Tale divieto è istituito anche in Francia su iniziativa della Conseil Général.

Inoltre, si comunica che il tratto Cesana-Claviere della strada statale 24 ”del Monginevro”, precedentemente chiuso al transito a tutte le categorie di veicoli causa ghiaccio, è riaperto ai veicoli con massa inferiore alle 26 tonnellate con l’ obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve. Permane la chiusura a tutti i mezzi con massa maggiore alle 26 tonnellate.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 7 gennaio 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: confermata la riapertura della strada statale 33 “del Sempione” in prossimità del confine di Stato

La limitazione al traffico verrà rimossa alle ore 13,00 di oggi, venerdì 7 gennaio 2011
L’Anas comunica che la strada statale 33 “del Sempione”, nel tratto compreso tra Paglino e Iselle, in prossimità del Confine di Stato con la Svizzera, chiusa al traffico dalla giornata di martedì 4 gennaio 2011 a causa della frana che ha interessato il km 142,800, sarà riaperta al traffico dalle ore 13,00 di oggi, 7 gennaio 2011.

Il provvedimento di chiusura è stato necessario per effettuare le operazioni di bonifica della parete rocciosa, attraverso l’asportazione dei detriti instabili, e la rimozione del materiale presente su circa 50 metri di piano viabile, per poter procedere al ripristino delle condizioni di sicurezza stradale.

Il personale specializzato, per effettuare le operazioni di messa in sicurezza del tratto stradale in questione e rendere nuovamente percorribile il tratto stradale nel più breve tempo possibile, ha lavorato ininterrottamente anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse (neve e ghiaccio presente sulle pareti rocciose).

L`Anas comunica, inoltre, che il tratto il tratto Argentera–Confine di Stato della strada statale 21 ”della Maddalena”, precedentemente chiuso al transito a tutte le categorie di veicoli causa ghiaccio, è riaperto ai veicoli con massa inferiore alle 26 tonnellate con l’ obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve. Permane la chiusura a tutti i mezzi con massa maggiore alle 26 tonnellate.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 7 gennaio 2011

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: chiusura della carreggiata nord della SS36 “del lago di Como e dello Spluga”, tra il km 57,700 e il km 92,400 e senso unico alternato lungo la SS233 ”Varesina”, tra il km 55,500 e il km 55,900

Limitazioni al traffico da lunedì 10 gennaio per consentire i lavori nelle gallerie
L’Anas comunica che si rendono necessarie alcune limitazioni alla circolazione veicolare, per il prosieguo dei lavori di riqualificazione, adeguamento e messa a norma degli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie della Lombardia.

In particolare, lungo la strada statale 36 occorre procedere alla chiusura della carreggiata nord (direzione Colico), tra il km 57,700 (svincolo di Abbadia Lariana) e il km 92,400 (svincolo del Trivio di Fuentes), secondo il seguente calendario:

- tra le ore 22.00 e le ore 6.00 di tutti i giorni compresi tra lunedì 10 gennaio 2011 e sabato 15 gennaio 2011;

- tra le ore 22.00 e le ore 6.00 di tutti i giorni compresi tra lunedì 17 gennaio 2011 e sabato 22 gennaio 2011;

- tra le ore 22.00 e le ore 6.00 di tutti i giorni compresi tra lunedì 24 gennaio 2011 e sabato 29 gennaio 2011.

Tale calendario è stato condiviso con gli Enti e le Istituzioni locali durante l’incontro svoltosi presso la Prefettura di Lecco, lo scorso 3 dicembre 2010.

Inoltre, lungo la strada statale 233 “Varesina”, tra il km 55,500 e il km 55,900 (nel territorio comunale di Induno Olona), per eseguire le lavorazioni all’interno della galleria ‘Valganna’, si rende necessaria l’istituzione di un senso unico alternato - regolamentato mediante impianto semaforico - esclusivamente in orario notturno, compreso tra le ore 21.00 e le ore 5.00, nel periodo che va tra lunedì 10 gennaio 2011 e venerdì 4 marzo 2011. L’istituzione del senso unico alternato è stata preventivamente comunicata alla Prefettura, alla Provincia di Varese e agli Enti Comunali territorialmente competenti.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 5 gennaio 2011

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: riaperta completamente al transito la strada statale 21 “della Maddalena”


L’Anas comunica che, a seguito del provvedimento di riapertura della RD900 (proseguimento francese della strada statale 21 “della Maddalena”) disposto dall’Autorità francese, il tratto compreso tra Argentera e il confine di Stato italaino della strada statale 21 “della Maddalena”, precedentemente chiuso al transito a causa della presenza di ghiaccio sul versante francese, è riaperto per tutte le categorie di veicoli.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 7 gennaio 2011

Valle d'Aosta, Aosta,

Val D’Aosta, Anas: riapre al traffico la strada statale 26dir


L’Anas comunica che a partire dalle ore 18,00 di oggi, mercoledì 5 gennaio 2011, è prevista la riapertura al traffico del tratto della strada statale 26dir `della Valle d’Aosta`, compreso tra il km 6,600 e il km 7,500, la cui chiusura si era resa necessaria la sera del 2 gennaio scorso, a seguito della caduta di un masso che provocato la morte di un automobilista.

La riapertura è possibile dopo che il “Dipartimento Regionale difesa del suolo e risorse idriche”, a seguito di specifici sopralluoghi, ha redatto una relazione tecnica, evidenziando come il “grado di pericolosità residua conseguente all’evento del 2 gennaio sia valutato pressoché nullo”.

I sopralluoghi condotti dagli esperti, infatti, non hanno indicato alcuna sostanziale variazione delle condizioni del versante che consentivano la precedente transitabilità della strada statale 26 dir, nel tratto in oggetto, rispetto a quelle antecedenti la data dell’evento e, pertanto, sono venute a cessare le cause che hanno comportato la chiusura al traffico della statale.

Si comunica, inoltre, che con la riapertura al traffico è stata predisposto dal Compartimento Anas della Val D’Aosta un presidio ‘24 ore su 24’ del tratto stradale e l’installazione di sistemi di illuminazione del versante montuoso e del piano viabile, in prossimità dell’imbocco sud della Galleria ‘La Saxe 1’, ovvero dove è accaduto l’evento.

L’Anas, nel ricordare che rimangono confermate le limitazioni presenti sul tratto stradale imposte con precedenti ordinanze, raccomanda la massima prudenza, di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Aosta, 5 gennaio 2011

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: traffico provvisoriamente bloccato a causa di un incidente mortale sulla strada statale 38 “Dello Stelvio”, al km 26,100


L’Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, è chiusa provvisoriamente in entrambi i sensi di marcia la strada statale 38 “Dello Stelvio” tra il km 25,500 ed il km 27,300, in località San Pietro in Berbenno, in provincia do Sondrio. L’incidente, che ha coinvolto quattro veicoli, ha provocato alcuni feriti

Il personale Anas è presente sul posto con i soccorritori.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 29 dicembre 2010

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: chiusa per frana la strada statale 33 “del Sempione”, al km 142,800, nei pressi della galleria Paglino


L’Anas comunica che a causa di una frana al km 142,800 della strada statale 33 “Del Sempione”, il tratto compreso tra Paglino e Iselle, in prossimità del confine di Stato con la Svizzera, è chiuso a tempo indeterminato.

Sul posto sono presenti il personale Anas e la ditta di manutenzione per l’installazione dell’opportuna segnaletica, necessaria per la viabilità alternativa, e per ripristinare la circolazione appena possibile.

Dalle prime informazioni risulta che il fronte della frana è esteso per circa 40 metri.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve nei tratti montani e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Torino, 4 gennaio 2011

Lombardia, Anas: riaperto al traffico il tratto della strada stradale 38 “Dello Stelvio”, compreso tra il km 25,500 e il km 27,300


L’Anas comunica che è stato riaperto al traffico, alle ore 13.30, il tratto della strada statale 38 “Dello Stelvio”, compreso tra il km 25,500 e il km 27,300, in località San Pietro in Berbenno, in provincia di Sondrio. Il tratto era stato provvisoriamente chiuso, intorno alle ore 12, a causa di un incidente mortale che aveva coinvolto quattro vetture e provocato anche alcuni feriti.

Sul posto sono intervenuti la Polizia Stradale e le squadre di pronto intervento dell’Anas per la gestione della circolazione e per la rimozione dei mezzi incidentati.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 29 dicembre 2010

Lombardia, Anas: ripristinato il doppio senso di circolazione sulla strada statale 9 “Via Emilia” in corrispondenza del km 294,200


L’Anas comunica che a partire dalle ore 18 del 29 dicembre è stato ripristinato il doppio senso di circolazione sulla strada statale 9 “Via Emilia” all’altezza del km 294,200, nel territorio comunale di Lodi.

A causa del cedimento di una scarpata, avvenuto il 24 dicembre, si era resa necessaria l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. L’intervento delle squadre di manutenzione dell’Anas, avviato il 27 dicembre alla fine dell’ondata di maltempo, è stato completato nel pomeriggio di ieri, consentendo la ripresa di una regolare viabilità.

L’Anas raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo o pneumatici da neve e invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Milano, 30 dicembre 2010

Pagine