Tu sei qui

Cerca

Strutture Territoriali

In Anas operano 16 Responsabili delle Strutture Territoriali.


Foto di Aldo Castellari

ALDO Castellari

Responsabile Struttura Territoriale PIEMONTE E VALLE D'AOSTA
 
in aggiornamento


Foto di Matteo Giuseppe CastiglioniMATTEO GIUSEPPE CASTIGLIONI

Responsabile Struttura Territoriale LOMBARDIA

in aggiornamento


Foto di Nicola DinnellaNICOLA DINNELLA

Responsabile Struttura Territoriale LIGURIA

in aggiornamento


Foto di De La Grennelais Ettore ETTORE DE LA GRENNELAIS

Responsabile Struttura Territoriale VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA

Apri il pdf del CV di
E. de la Grennelais


Foto di Nicola PriscoNICOLA PRISCO

Responsabile Struttura Territoriale EMILIA ROMAGNA

in aggiornamento


Foto di Stefano LianiSTEFANO LIANI

Responsabile Struttura Territoriale TOSCANA

Apri il pdf del CV di S. Liani


Foto di Andrea PrimicerioANDREA PRIMICERIO

Responsabile Struttura Territoriale MARCHE

in aggiornamento


Foto di Anna Maria Angela NosariANNA MARIA ANGELA NOSARI

Responsabile Struttura Territoriale UMBRIA

in aggiornamento 


Foto di Marco MoladoriMARCO MOLADORI

Responsabile Struttura Territoriale LAZIO

Apri il pdf del CV di M. Moladori


Foto di Paolo TestaguzzaPAOLO TESTAGUZZA

Responsabile Struttura Territoriale ABRUZZO e MOLISE

in aggiornamento


Foto di Barbara Di FrancoBARBARA DI FRANCO

Responsabile Struttura Territoriale CAMPANIA

in aggiornamento


Foto di Francesco RuoccoFRANCESCO RUOCCO

Responsabile Struttura Territoriale PUGLIA

in aggiornamento


Foto di Carlo PullanoCARLO PULLANO

Responsabile Struttura Territoriale BASILICATA

Apri il pdf del CV di C. Pullano


Foto di Luigi MupoLUIGI MUPO

Responsabile Struttura Territoriale CALABRIA

in aggiornamento


Foto di Nicola MontesanoNICOLA MONTESANO

Responsabile Struttura Territoriale SICILIA

Apri il pdf del CV di N. Montesano


Foto di Salvatore CampioneSALVATORE CAMPIONE

Responsabile Struttura Territoriale SARDEGNA

Apri il pdf del CV di S. Campione

Viaggiamo insieme a voi dal 1928

Viaggiamo insieme a voi dal 1928

News & Focus On

In evidenza

Icona comunicati strade

AGGIORNAMENTI DI INFOVIABILITÀ

Mercoledì, 16 Luglio, 2025
Il notiziario CCISS - Viaggiare Informati e Sicuri con le informazioni... Scopri i dettagli
Anas-mezzi-pubblicitari

Mezzi pubblicitari

Venerdì, 20 Giugno, 2025
Dal 1 giugno richieste di nuove autorizzazioni solo tramite piattaforma... Scopri i dettagli

News

Italia, 16/07/2025
Attenzione su sicurezza, sviluppo tecnologie e innovazione sostenibile Scopri i dettagli
Aperto al traffico il nuovo collegamento autostradale A1 - compendio Tor Vergata
Lazio, 15/07/2025
Un'opera strategica per Roma e per il Giubileo 2025 Scopri i dettagli

ATTIVITÀ

SUL TERRITORIO

Scopri cosa succede nella tua regione

  • RETE STRADALE Km
  • GARE IN CORSO
  • LAVORI IN CORSO
  • UFFICI REGIONALI
  • Scopri di più
Seleziona la regione di tuo interesse cliccando sulla mappa

News dal territorio

Icona strada
Aperta la Variante di Arè con allargamento tra Chivasso e Caluso (TO)Scopri i dettagli
Icona comunicati limitazioni
AL VIA I LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA SSScopri i dettagli
Icone comunicati incendi
PER INCENDIO, PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA CARREGGIATA IN DIREZIONE SUD, DELLScopri i dettagli
Icona comunicati incidenti
Nel sinistro si registra un feritoScopri i dettagli

Progetti, avvisi al pubblico

Icona strada

In questa pagina raccogliamo gli avvisi al pubblico relativi ai progetti il cui procedimento è in corso.

Progetti
SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Pdf avviso: SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Lavori per la realizzazione di un percorso alternativo alla S.S.1 «Aurelia» Comune di Riccò del Golfo di Spezia (SP) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Pdf avviso: SS26 della Valle d’Aosta - Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità asincrona

SS26 “della Valle d’Aosta” - Lavori urgenti di sistemazione del piano viabile, delle opere di sostegno, delle protezioni marginali e delle opere di difesa passiva danneggiate a seguito dell'evento di caduta massi verificatosi in data 25/12/2022 che ha interessato in tratti saltuari la SS n. 26 tra il km 134+200 ed il km 135+900. Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità “asincrona”, ex art. 14-bis della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii.

Pdf avviso: SS26 della Valle d’Aosta - Convocazione conferenza dei servizi semplificata in modalità asincrona

Messa in sicurezza delle intersezioni a raso sulla SS195 mediante la realizzazione di rotatoria al km.39+800, 41+200 e 41+950. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Messa in sicurezza delle intersezioni a raso sulla SS.195 mediante la realizzazione di rotatoria al km.39+800, 41+200 e 41+950. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS2 "Cassia" - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS2 "Cassia" - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. 2° Stralcio: dal km 45+700 al Km 49+300. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. 2° Stralcio: dal km 45+700 al Km 49+300
SS3 “Flaminia” - Lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Aia dal km 88+080 al km 88+212. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS3 “Flaminia” - Lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Aia dal km 88+080 al km 88+212. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Conferimento caratteristiche autostradali al raccordo Salerno-Avellino compreso l'adeguamento della SS7 e 7-bis fino allo svincolo di Avellino est dell'A16. Primo stralcio da Mercato S. Severino allo svincolo di Fratte NA95. Atto di proroga del vincolo preordinato all'esproprio "Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

"Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

"Strada di Fondovalle Sauro" Corleto Perticara - S.P. Camastra 1° - 2° - 3° Lotto - Miglioramento funzionale del collegamento Corleto Perticara - Laurenzana - Bivio S.P. per Calvello dal km 55+900 al km  31+300 della SS92 "dell'Appennino Meridionale". Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i. E78 Grosseto – Fano tratto Selci Lama - Santo Stefano di Gaifa - Adeguamento a due corsie del tratto Mercatello ovest-Mercatello est – lotto 4 - avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 12 e 16 del dpr 327/2001 e s.m.i.
Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona - Pubblicazione avviso di avvio del procedimento Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona
SS372 “Telesina” – Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e per la dichiarazione di pubblica utilità ex artt. 12 c.2 e 16 del D.P.R. n. 327/2001 - Lotto I SS372 “Telesina” – Adeguamento a 4 corsie dal Km 0+000 al Km 60+900 – 1° lotto dal km 37+000 al km 60+900” – NA 279. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Determinazione conclusiva della conferenza di servizi SS106 Jonica - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 Stralcio 1 Lotto 2: dallo Sv. Papanice (incluso) a Crotone (Sv. Passovecchio) Apri il file pdf CZ395 determinazione conclusiva Conferenza di Servizi
Variante SS1 Aurelia - Variante in Comune di Massa 1°Lotto (Canal Magro – Stazione) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Variante SS1 Aurelia - Variante in Comune di Massa 1°Lotto (Canal Magro – Stazione)
SS9 Via Emilia - Variante all'abitato di Santa Giustina in comune di Rimini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS9 Via Emilia - Variante all'abitato di Santa Giustina in comune di Rimini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano-Catania: 1° Lotto Adrano-Paternò. Stralcio 2 ca. 5+400 km dallo svincolo 3 (incluso) allo svincolo 5 (escluso) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano-Catania: 1° Lotto Adrano-Paternò. Stralcio 2
Collegamento viario svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con SS115 e svincolo della SS194 "Ragusana" - Lotto 1 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 - km 153+400-173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro
A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 dal km 153+400 al km 173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro A2 Macro Lotto 3 - Parte 2 - km 153+400-173+900 - Completamento a seguito delle prescrizioni ministeriali e degli accordi territoriali stralcio 2 - nuovo svincolo di Mormanno in loc. S. Pietro
SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e per la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro –Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - STRALCIO 1 LOTTO 2 : Papanice - Crotone. (CZ395) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera S.S.106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro –Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - STRALCIO 1 LOTTO 2 : Papanice - Crotone. (CZ395) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS26 lavori di rettifica plano altimetrica e adeguamento della sede stradale al tipo c1 delle norme di cui al d.m. 5/11/2001 dal km 56+000 al km 59+815 - avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera SS26 lavori di rettifica plano altimetrica e adeguamento della sede stradale al tipo c1 delle norme di cui al d.m. 5/11/2001 dal km 56+000 al km 59+815 - avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera
Lavori di costruzione del terzo megalotto della SS106 Jonica dall’innesto con la SS534 (km 365+150) a Roseto Capo Spulico (km 400+000). Megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 18+863 alla progressiva chilometrica di progetto 37+660 - Avviso di avvio al procedimento Lavori di costruzione del terzo megalotto della ss106 jonica dall’innesto con la ss534 (km 365+150) A ROSETO CAPO SPULICO (km 400+000). Megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 18+863 alla progressiva chilometrica di progetto 37+660.

SS106 - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro-Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ), al km 17+020 della S.S. 106 VAR A, allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - Stralcio 1 Lotto 2: Papanice-Crotone. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS106 Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro-Crotone – Stralcio 1 Lotto 2: Papanice-Crotone

SS21 “della Maddalena” – Variante degli abitati di Demonte, Aisone e Vinadio – Lotto 1 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS21 “della Maddalena” – Variante degli abitati di Demonte, Aisone e Vinadio – Lotto 1
Determina di conclusione positiva della conferenza di servizi dell’intervento UC165 – UC167. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (I° Lotto: dal gate sud allo svincolo con la SS18; II° Lotto: dallo svincolo con la SS18 escluso allo svincolo con l’A2 compreso). Determina di conclusione positiva della conferenza di servizi dell’intervento: UC165 – UC167. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (I° Lotto: dal gate sud allo svincolo con la SS18; II° Lotto: dallo svincolo con la SS18 escluso allo svincolo con l’A2 compreso).
S.G.C. E78 “Grosseto-Fano”, tratto Grosseto-Siena. Lavori di adeguamento a quattro corsie della SS223 dal km 27+200 al km 30+038 – Lotto 4°. Avvio del procedimento per l’approvazione della Perizia di Variante e della dichiarazione di Pubblica Utilità. S.G.C. E78 “Grosseto-Fano”, tratto Grosseto-Siena. Lavori di adeguamento a quattro corsie della SS223 dal km 27+200 al km 30+038 – Lotto 4°
Realizzazione dell’opera pubblica olimpica infrastrutturale - Convenzione - SS36 Completamento percorso ciclabile "Abbadia Lariana" S.S. 36 Completamento percorso ciclabile "Abbadia Lariana"
Intervento sulla S.S.V. Licodia Eubea - Libertina - Tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117 bis, 2° stralcio funzionale - Completamento tratto B: da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis. 
Riqualificazione del tratto provinciale sulla S.P. 37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari, con sezione stradale F (UP86-Appalto 21) 
Intervento sulla S.S.V. Licodia Eubea - Libertina - Tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117 bis, 2° stralcio funzionale - Completamento tratto B: da fine Variante di Caltagirone ad innesto S.S. 117 bis.  Riqualificazione del tratto provinciale sulla S.P. 37, tratto Fontana di Pietra fino a Mirabella Imbaccari, con sezione stradale F (UP86-Appalto 21)
SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS2 "CASSIA" - LOTTO Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
S.S.V. Licodia Eubea -A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto S.S. 117/bis II° stralcio funzionale - completamento tratto A: da svincolo Regalsemi (km. 0+000) ad inizio Variante di Caltagirone (km. 3+700) (UP85) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto di variante e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SSV Licodia Eubea - A19 PA-CT tronco svincolo Regalsemi - innesto SS 117/bis II° stralcio funzionale
SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - (CZ311) - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione collegamento SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 (CZ311)
SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 "delle Tre Valli Umbre": rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio di completamento: dal km 41+500 al Km 45+700 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni (PG8725) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio E45-RA06 - Miglioramento dell'accessibilità alla città di Perugia SS3bis “Tiberina” potenziamento dello svincolo di ponte San Giovanni (PG8725) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Autostrada del Mediterraneo Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende
SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281) - Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 (NA281) - Avviso avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS586 "della Valle dell’Aveto" - Intervento di messa in sicurezza dissesti alla progressiva 33+300. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

Apri la pagina SS586 "della Valle dell’Aveto" - Intervento di messa in sicurezza dissesti alla progressiva 33+300. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) – Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Apri la pagina SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) – Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Progettazione definitiva degli interventi di sistemazione idraulica e di difesa delle opere autostradali relativamente all’interazione dell’infrastruttura viaria con il fiume Mesima, nel tratto compreso fra il km 369+800 e il km 378+500 dell’autostrada SA-RC - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Apri la pagina Progettazione definitiva degli interventi di sistemazione idraulica e di difesa delle opere autostradali relativamente all’interazione dell’infrastruttura viaria con il fiume Mesima, nel tratto compreso fra il km 369+800 e il km 378+500 dell’autostrada SA-RC - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS72 - Intervento di riqualificazione e messa in sicurezza (San Marino) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Apri la pagina SS72 - Intervento di riqualificazione e messa in sicurezza (San Marino) - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la SS130 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Scarica il pdf Scarica il pdf SS195 "Sulcitana"- Completamento itinerario Cagliari – Pula. Lotto 2, collegamento con la SS130
SS284 Occidentale Etnea - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Scarica il pdf Scarica il pdf SS284 Occidentale Etnea - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Itinerario Palermo-Agrigento (SS 189 "della Valle dei Platani"). Lavori di sistemazione e messa insicurezza dello svincolo di San Giovanni Gemini - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera che interessa maggiori e diverse aree. Scarica il pdf Scarica il pdf SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi

SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi

Scarica il pdf SS729 “Sassari-Olbia” - Lavori di realizzazione della Smart Road per l’itinerario Sassari-Olbia. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi
SS156 “Monti Lepini” - Miglioria della viabilità della SS156 e SS156 “Variante tratta Frosinone Priverno” dal Km 24+00 al Km 24+400 mediante realizzazione di un’intersezione a raso di tipo rotatoria - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS156 “Monti Lepini” - Miglioria della viabilità della SS156 e SS156 “Variante tratta Frosinone Priverno” dal Km 24+00 al Km 24+400 mediante realizzazione di un’intersezione a raso di tipo rotatoria.
SS3 Flaminia - Piano di potenziamento e riqualificazione infrastruttura - Intersezione Molinaccio dal km 105+500 al Km 108+800 - Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero)
SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero) - Avvio del procedimento per l’approvazione della perizia di variante con l’individuazione di maggiori aree SS675 - Lavori urgenti di adeguamento dello svincolo a raso di San Carlo (punto nero)
Lavori di Miglioramento del collegamento tra SS 16 “Adriatica” e SS309dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna - III STRALCIO - Dal km 150+240 al km 151+902, dal km 152+217 al km 153+313 e dal km 153+628 al km 154+750 (SIL NEMSBO00489) - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Lavori di Miglioramento del collegamento tra SS 16 “Adriatica” e SS309dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna - III STRALCIO
Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Variante alla S.P. N° 119 in Comune di Comun Nuovo. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
E78 Grosseto - Fano Tratto NODO DI AREZZO - SELCI - LAMA (E45) Adeguamento a 4 corsie del tratto San Zeno - Arezzo - Palazzo del Pero – Completamento. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. E78 Grosseto - Fano Tratto NODO DI AREZZO - SELCI - LAMA (E45) Adeguamento a 4 corsie del tratto San Zeno - Arezzo - Palazzo del Pero – Completamento
SS 67 Tosco Romagnola – Variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP 34 - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS 67 Tosco Romagnola – Variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP 34 - Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò” - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò” - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS 78 "Sarnano - Amandola" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni – 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. SS 78 "SARNANO - AMANDOLA" - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in T.S. e potenziamento delle intersezioni – 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

SS675 “Umbro-Laziale”. Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, Tratta Monte Romano est - Civitavecchia - 1° Stralcio Monte Romano Est - Tarquinia. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera delle maggiori e diverse aree

SS675 “Umbro-Laziale” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est- Civitavecchia 1° Stralcio Monte Romano Est - Tarquinia

SS334 "del Sassello" - Lavori straordinari sull'opera al km 24+525. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori straordinari sull'opera al km 24+525. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori di consolidamento strutturale del ponte al km 25+882. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS334 "del Sassello" - Lavori di consolidamento strutturale del ponte al km 25+882. Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

SS685. Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

S.S.685. Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682

SS502-SS78 - 1° stralcio. Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° stralcio lungo la S.S. 502 Cingoli - S.S. 78 Picena - Belforte del Chienti - Sarnano. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS 502 - SS 78 1° stralcio_ Lavori di adeguamento e/o miglioramento funzionale
A2 – Autostrada del Mediterraneo – interventi di completamento dei lavori di ammodernamento nel tratto compreso fra il km 370+710 (ex 369+800) e il km 379+410 (ex 378+500) dell’autostrada A2 del Mediterraneo, rimasti incompiuti a seguito della risoluzione contrattuale con l’impresa esecutrice. Trasmissione Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. A2 – Autostrada del Mediterraneo – interventi di completamento dei lavori di ammodernamento nel tratto compreso fra il km 370+710 (ex 369+800) e il km 379+410 (ex 378+500) dell’autostrada A2 del Mediterraneo, rimasti incompiuti a seguito della risoluzione contrattuale con l’impresa esecutrice. Trasmissione Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi.
E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle (A1) - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Tuffolo (lotto 0) - FI 81 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle (A1) - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Tuffolo (lotto 0) - FI 81 - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS268 “del Vesuvio” - Lavori relativi al raddoppio da due a quattro corsie della variante dal Km 0+000 al Km 7+750 - 2° lotto 1° stralcio. - Progetto definitivo.
Determinazione conclusiva della conferenza dei servizi.
SS268 “del Vesuvio” - Lavori relativi al raddoppio da due a quattro corsie della variante dal Km 0+000 al Km 7+750 – 2° lotto 1° stralcio. - Progetto definitivo. Trasmissione determinazione conclusiva della conferenza dei servizi.
Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2
SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - (CZ399-CZ400)
S502-SS78 – Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS502-SS78 – Belforte del Chienti - Sarnano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni. 2° Stralcio
Variante alla SS45 di Val Trebbia. Comuni di Torriglia e Montebruno dal Km 31+500 (Costafontana) al Km 35+600 (Montebruno) 2° stralcio funzionale. Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Variante alla SS45 di Val Trebbia. Comuni di Torriglia e Montebruno dal Km 31+500 (Costafontana) al Km 35+600 (Montebruno) 2° stralcio funzionale

A2 Autostrada del Mediterraneo. Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord al Km 250+000 in località Settimo di Rende - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

A2 Autostrada del Mediterraneo. Lavori di costruzione del nuovo svincolo di Cosenza Nord  al Km 250+000 in località Settimo di Rende
SS 62 della Cisa-Ammodernamento nel tratto compreso tra i centri abitati di Parma e Collecchio - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS 62 della Cisa-Ammodernamento nel tratto compreso tra i centri abitati di Parma e Collecchio

SS14 "della Venezia Giulia" variante di San Dona' di Piave (VE) - 3° lotto scavalco della rotatoria di Calvecchia - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

SS14 "della Venezia Giulia" variante di San Donà di Piave
SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro (PC) - conclusione Conferenza di Servizi  SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro (PC) - conclusione Conferenza di Servizi
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio” - Avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”
SS106 itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR A, allo svincolo di Papanice - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106VARA, allo svincolo di Papanice - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS685 Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. SS685 Lavori straordinari di risanamento della galleria paramassi Piè di Paterno dal km 45+600 al km 45+682 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Lavori di costruzione del terzo megalotto della SS106 jonica dall’innesto con la SS534 (km 365+150) a Roseto Capo Spulico (km 400+000). megalotto 3 - 1° lotto funzionale, dalla progressiva chilometrica di progetto 0+000 alla progressiva chilometrica di progetto 18+863. Avviso di avvio al procedimento per la proroga della pubblica utilità dell’opera. Lavori di costruzione del terzo megalotto della ss106 jonica dall’innesto con la ss534 (km 365+150) a roseto capo spulico (km 400+000)
SS16 "Adriatica" Lavori di intervento di ampliamento da 2 a 4 corsie del tratto fra lo svincolo "Falconara" e lo svincolo "Torrette" - Avviso di avvio del procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera SS16 "Adriatica" Lavori di intervento di ampliamento da 2 a 4 corsie del tratto fra lo svincolo "Falconara" e lo svincolo "Torrette" - Avviso di avvio del procedimento per la proroga della pubblica utilita’ dell’opera
A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050

Sistema Tangenziale di Lucca. Viabilità Est di Lucca comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli autostradali dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est - 1° stralcio funzionale. Avviso di avvio di procedimento per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi del d.p.r. 327/2001 e s.m.i.

Vai all'avviso Sistema Tangenziale di Lucca – avviso di avvio di procedimento per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone” - Progetto di fattibilità tecnico economica autorizzato tramite Conferenza di servizi - Avviso di avvio del procedimento di approvazione, comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità. Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone”
SS106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro: Lotto 1 - Da Cutro (km 0+000) a Papanice (km 9+000) svincolo escluso. Stralcio 2°tratto Cutro Catanzaro: Lotto 1 da Catanzaro (km 0+000) a Sv. Uria compreso (km 7+500 circa); Lotto 2 da Sv. Uria escluso (km 7+500 ca) a Sv. Cropani incluso (km 15+000 ca); Lotto 3 da Sv. Cropani escluso (km 15+000 ca) a Sv. Marcedusa incluso (km 25+000 ca); Lotto 4 da Sv. Marcedusa escluso (km 25+000 ca) a Sv. Petilino incluso (km 35+000 ca) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro: Lotto 1 - Da Cutro (km 0+000) a Papanice (km 9+000) svincolo escluso. Stralcio 2°tratto Cutro Catanzaro: Lotto 1 da Catanzaro (km 0+000) a Sv. Uria compreso (km 7+500 circa); Lotto 2 da Sv. Uria escluso (km 7+500 ca) a Sv. Cropani incluso (km 15+000 ca); Lotto 3 da Sv. Cropani escluso (km 15+000 ca) a Sv. Marcedusa incluso (km 25+000 ca); Lotto 4 da Sv. Marcedusa escluso (km 25+000 ca) a Sv. Petilino incluso (km 35+000 ca) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
SS4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera  SS4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800
SS372 “Telesina”. Itinerario Caianello (A1) - Benevento: Adeguamento a 4 corsie dal km 0+000 al km 60+900 – 2° lotto dal km 0+000 (A1 Caianello) al km 37+000 (svincolo di San Salvatore Telesino) della S.S. 372 “Telesina” – NA280 - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree occorrenti ex art. 11 del dpr 327/2001 e s.m.i., all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità ex art. 16 del dpr 327/2001 e s.m.i. SS372 “Telesina”. Itinerario Caianello (A1) - Benevento: Adeguamento a 4 corsie dal km 0+000 al km 60+900 – 2° lotto
S.S. 28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla S.S. 28 Dir - 564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera S.S. 28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla S.S. 28 Dir - 564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì)
Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - Avviso di avvio del procedimento di approvazione comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - Avviso di avvio del procedimento di approvazione comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità
Raddoppio da due a quattro corsie della variante alla SS268 "del Vesuvio" - Tratto dal Km 0+000 al Km 7+750 - (NA 281) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Raddoppio da due a quattro corsie della variante alla SS268 "del Vesuvio"
SS337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio SS337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio
Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro - Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T - Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro
SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150. SS260 “Picente” Lavori di adeguamento e potenziamento della tratta stradale laziale. 2° Lotto – dal Km 43+800 al Km 41+150.
Autostrada A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente
SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 "Delle Tre Valli Umbre". Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio-Madonna di Baiano-Firenzuola
IV Atto Aggiuntivo alla Convenzione per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Ticino in territorio del Comune di Vigevano (PV), posto a servizio della S.S. 494 “Vigevanese” – (Convenzione MI24) IV Atto Aggiuntivo alla Convenzione per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Ticino in territorio del Comune di Vigevano (PV), posto a servizio della S.S. 494 “Vigevanese” – (Convenzione MI24)
E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°) - avviso di avvio del procedimento - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio E78 GROSSETO-FANO. Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Mercatello sul Metauro ovest - Mercatello sul Metauro est (Lotto 4°)
SS78 - Sarnano - Amandola - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio - avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo ed alla dichiarazione di pubblica utilita’ dell’opera Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona
Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Variante alla SS 12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona
SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000 - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante la conferenza di servizi SS93 Appulo Lucana - Lavori di adeguamento plano altimetrico a salvaguardia del corpo stradale dal km 43+000 al km 50+000
SS685 “delle Tre Valli Umbre” – rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio 1 - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS685 “delle Tre Valli Umbre” – rettifica del tracciato e adeguamento alla sez. tipo C2 dal km 41+500 al km 51+500. Stralcio 1 -

SS182 “Trasversale delle Serre” Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° - dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo

Scarica pdf SS182 “Trasversale delle Serre” Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° - dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo
Strada Statale 16 “Adriatica” Lavori di realizzazione di una variante alla SS 16 del tratto compreso tra Bari e Mola di Bari, con Adozione della sezione stradale B2 del D.M. 5.11.200 - Nuova Tangenziale di Bari - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Strada Statale 16 “Adriatica” Lavori di realizzazione di una variante alla SS 16 del tratto compreso tra Bari e Mola di Bari, con Adozione della sezione stradale B2 del D.M. 5.11.200 - Nuova Tangenziale di Bari - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Strada Statale 100 “di Gioia del Colle” – Completamento funzionale e messa in sicurezza tra i km 44+500 e 52+600 (San Basilio) con sezione tipo B
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano–Catania: 1° lotto Adrano–Paternò - Avvio del procedimento per all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano–Catania: 1° lotto Adrano–Paternò

Lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell'Industria - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi.

Lavori di consolidamento e restauro conservativo del Ponte dell'Industria - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata - Programma dettagliato degli interventi del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 giugno 2023, pubblicato il 14 giugno 2023. Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata
Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna  Miglioramento del collegamento tra S.S. 16 “Adriatica” e S.S. 309 dir “Romea” - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna
Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C n.408/2016) - 8° Stralcio - Codice Progetto 8SAQ01E2201: S.S. 260 "Picente" (dorsale Amatrice-Montereale-L'Aquila) - Lotto V - dallo svincolo di Cavallari al confine regionale. Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 (art. 15-ter decreto legge n. 189/2016, conv. in L. n. 229/2016; O.C.D.P.C n.408/2016) - 8° Stralcio - Codice Progetto 8SAQ01E2201: S.S. 260 "Picente" (dorsale Amatrice-Montereale-L'Aquila) - Lotto V - dallo svincolo di Cavallari al confine regionale.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Esecutivo SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS4 "Via Salaria" avviso art. 11 e 16 - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2-3-4 - LOTTO 2: Stralcio 1-2-3 SS4 Via Salaria avviso art. 11 e 16 - Lavori di Adeguamento piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 - LOTTO 1: Stralcio 2-3-4 - LOTTO 2: Stralcio 1-2-3
SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti. Avvio del procedimento ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità. SS 67 “Tosco-Romagnola” - Lavori di adeguamento del ponte sui fiumi Uniti

SS 106 Ter - Svincolo Malderiti – Lavori occorrenti per la realizzazione della manovra di uscita e della viabilità complanare per il collegamento funzionale tra la SS 106 “ter” e la viabilità per l’aeroporto di Reggio Calabria in corrispondenza dello svincolo di “Malderiti” e realizzazione della rampa in direzione Sud di immissione sulla SS106 ter. Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi e atto di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.

Scarica il file .zip SV_Malderiti_Chiusura_CdS
SS115 Sud Occidentale Sicula-Variante km 294+000 (svincolo di Vittoria Ovest) e SP20 (rotatoria di Comiso Sud) - Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS340 “Regina”. Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”
SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria. SS182 “Trasversale delle Serre”- Lavori di costruzione del Tronco 5° Lotto 4° e Lotto 5° dallo svincolo di Gagliato allo svincolo di Soverato- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
A2 lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'Autostrada SA-RC - Tronco 3° - Tratto 2° Lotto 3° Stralcio C - avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera Vai alla pagina A2 lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'Autostrada SA-RC - Tronco 3° - Tratto 2° Lotto 3° Stralcio C - avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera
Variante alla SS12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina Variante alla SS12 "dell'Abetone e del Brennero" da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
“Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona”  Vai alla pagina SS16 - “Realizzazione del Collegamento a Nord tra la SS 16 svincolo di Torrette e il Porto di Ancona. Ultimo Miglio di connessione del Porto di Ancona”
"S.S. 4 Via Salaria" ‐ Tratto Trisungo – Acquasanta – 2° Lotto dal Km 155+400 (galleria “Valgarizia”) al Km 159+000 Vai alla pagina - "S.S. 4 Via Salaria" ‐ Tratto Trisungo – Acquasanta – 2° Lotto dal Km 155+400 (galleria “Valgarizia”) al Km 159+000
E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - Avviso art. 11 - 06/2023 E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - Avviso art. 11
SS67 Tosco-Romagnola – variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP34 - Avvio del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS67 Tosco-Romagnola – variante dell’abitato di Vallina con realizzazione di due ponti sull’Arno e riclassificazione della SP34 - Avvio del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
A2 – Autostrada del Mediterraneo – Realizzazione del collegamento alla viabilità ordinaria del cavalcavia “CV06” ubicato alla pk di progetto 326+675 - Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi A2 – Autostrada del Mediterraneo – Realizzazione del collegamento alla viabilità ordinaria del cavalcavia “CV06” ubicato alla pk di progetto 326+675 - Determinazione Motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS52 Carnica - Miglioramento dell'intersezione con SP532 in Loc. Padola in Comune di Comelico Superiore - Avviso avvio art. 11 SS52 Carnica - Miglioramento dell'intersezione con SP532 in Loc. Padola in Comune di Comelico Superiore
SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° lotto Adrano-Paternò - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio SS284 “Occidentale Etnea” - Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° lotto Adrano-Paternò
Pubblicazione avviso art. 11 - E78 Grosseto-Fano Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento) - 04/2023 Pubblicazione Avviso art. 11 - E78 GROSSETO – FANO Tratto 4 Nodo di Arezzo (S. Zeno) – Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del Tratto San Zeno – Arezzo – Palazzo del Pero (2° Lotto di Completamento)

SS685 "delle Tre Valli Umbre" tratto Spoleto-Acquasparta 2° stralcio: Firenzuola – Acquasparta. Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo.

SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli
SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli - Avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo con l’individuazione di maggiori aree, ai sensi dell’art. 16 del DPR 327/2001 e s.m.i. SS67 “Tosco – Romagnola” Collegamento tra la SS67 e la SP106 nei Comuni di Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli
SS87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3 - Avvio di del Procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio S.S. 87 “Sannitica” – Interventi localizzati per garantire la percorribilità immediata Tratto “Campobasso – Bivio S.Elia” Lotti A2 e A3
A2  “Autostrada del Mediterraneo”– Lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1/A norme CNR/80 – Tronco 3° Tratto 2° lotto 3° Stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità
SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità SS4 “Via Salaria” Adeguamento nel tratto tra Rieti e Sigillo - 3° Lotto 1° Stralcio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità
E78 Grosseto-Fano - Adeguamento a due corsie del tratto della variante di Urbania - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità E78 Grosseto-Fano - Adeguamento a due corsie del tratto della variante di Urbania - Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità
SS45 “di Val Trebbia” - Ammodernamento del tratto compreso tra Cernusca e Rivergaro - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto mediante la procedura di Conferenza di Servizi Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud
E78 Grosseto-Fano tratto Siena Bettolle - Adeguamento a 4 corsie del tratto Siena Ruffolo - Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud
Ammodernamento della SS42 “del Tonale e della Mendola” - Variante Est di Edolo - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e avvio del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud

SS64 "Porrettana" - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud. Avviso di avvio del procedimento volto all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

Vai alla pagina SS64 Porrettana - Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - Stralcio Sud

SS80 tratta stradale Teramo – Mare. Variante alla SS80 dalla A14 (Mosciano S. Angelo) alla SS16. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

Vai alla pagina Variante alla SS80 dalla A14 (Mosciano S. Angelo) alla SS16. Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità

S.S. N. 1 "Via Aurelia". Lavori di costruzione della galleria paramassi a prosieguo della galleria Pizzo

Vai alla pagina S.S. N. 1 "Via Aurelia". Lavori di costruzione della galleria paramassi a prosieguo della galleria Pizzo
Progetto esecutivo dei lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia - Determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza dei Servizi Progetto esecutivo dei lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia
Sistema tangenziali di Lucca. Viabilità Est di Lucca comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli autostradali dell’A11 del Frizzone e di Lucca Est - 1° stralcio funzionale - approvazione progetto definitivo Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno – Stralcio Sud. Progetto Definitivo - Determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi
E45 Nodo stradale di Perugia - Tratto Madonna del Piano-Collestrada E45 Nodo stradale di Perugia - Tratto Madonna del Piano-Collestrada
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla SS182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga - Approvazione in linea tecnica ed economica del Progetto Definitivo SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla SS182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga
Adeguamento e messa in sicurezza della S.S.131 «Carlo Felice», dal km 108+300 al km 209+500. Risoluzione nodi critici. 1° e 2° stralcio. Approvazione progetto definitivo. SS131 «Carlo Felice», dal km 108+300 al km 209+500. Risoluzione nodi critici. 1° e 2° stralcio
Ammodernamento della SS42 “del Tonale e della Mendola” - Variante Est di Edolo. Progetto Definito - Determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”.
Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”. Autostrada A2 “del Mediterraneo”. Viabilità complementare. Porto di Gioia Tauro. Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi”.
Itinerario internazionale Grosseto-Fano (E78). Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità” AN 58 - Itinerario internazionale Grosseto – Fano (E78). Tratto Selci Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie della Galleria della Guinza (lotto 2). 1° Stralcio. Opere di completamento. Progetto definitivo

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29). Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di Pubblica Utilità”

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1° (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2° (CZ180), Tronco 5° Lotto 5° (CZ29). Avvio del procedimento ai fini dell’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di Pubblica Utilità
SS16 "Adriatica": Lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra l'innesto con la SS495 e Ponte Bastia, dal km 101+330 al km 120+238. 1'' stralcio: dallo svincolo di Argenta al km 120+238” - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” SS16 "Adriatica": Lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra l'innesto con la SS495 e Ponte Bastia, dal km 101+330 al km 120+238. 1'' stralcio: dallo svincolo di Argenta al km 120+238” - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità”
SS64 - Asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato Est e Prato Ovest - avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché per l’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità SS64 - Asse stradale di collegamento tra gli svincoli di Prato Est e Prato Ovest
SS 11-494 “Padana Superiore e Vigevanese”, collegamento tra la SS 11 a Magenta e la Tangenziale ovest di Milano – Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede del tratto Abbiategrasso Vigevano fino al Ponte sul fiume Ticino. 1° stralcio da Magenta a Vigevano. Tratta A e Tratta C. - Avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché per l’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera  SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale
SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale - Avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale
SS 189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS 189  (Svincolo San Giovanni Gemini in località Tumarrano) - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS 189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS 189  (Svincolo San Giovanni Gemini in località Tumarrano)
GRA - Complanari e relative connessioni infra - extra GRA tra le uscite n. 18 Via Casilina e n. 17 Tor Bella Monaca - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” GRA - Complanari e relative connessioni infra - extra GRA tra le uscite n. 18 Via Casilina e n. 17 Tor Bella Monaca
SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia - avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”
A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). Innalzamento livello di servizio - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). Innalzamento livello di servizio
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis Bretella per Petrizzi – Riappalto a seguito rescissione contrattuale - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità" Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500
Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500 Piano Sulcis. SS195 “Sulcitana” - Interventi di adeguamento strada di collegamento S. Giovanni Suergiu-Giba dal km 91+100 al km 94+600; SS293 “di Giba” - Messa in sicurezza strada Giba-Nuxis dal km 60+100 al km 63+700 km e dal km 64+200 al km 65+500
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria. SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Atto di formalizzazione dell’intesa ex art. 4 D.L. 32/2019 tra il Commissario Straordinario e il Presidente della Giunta Regionale della Calabria.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. S.S. 182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi- Riappalto a seguito di rescissione contrattuale- Progetto Esecutivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi.
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano - (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano - (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29)- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi S.S. 182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5° Lotto 4° stralcio 1°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano compresa Bretella Satriano - (CZ179), Tronco 5° Lotto 4° stralcio 2°: Svincolo Gagliato - Svincolo Satriano Compresa Bretella Satriano - (CZ180), Tronco 5° Lotto 5°: Svincolo Satriano - Svincolo Soverato (CZ29)- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi. SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 2°- Lavori di costruzione della Variante alla S.S. 182 – Lotto unico da Vazzano a Vallelonga- Progetto Definitivo- Determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
SS106 Jonica - Manutenzione e messa in sicurezza dal km 238+000 (Aeroporto S. Anna) al Km 241+700 (svincolo “Papanice”) - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera SS106 Jonica - Manutenzione e messa in sicurezza dal km 238+000 (Aeroporto S. Anna) al Km 241+700 (svincolo “Papanice”)
SS340 “Regina” Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” SS340 “Regina”. Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”

 

 

 

SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89

 ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla S.S. 4 a innesto della S.P. 89

 

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Marco Mancina.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Ascoli Piceno, i Comuni di ASCOLI PICENO e ROCCAFLUVIONE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Ascoli Piceno – Piazza Arringo, 7 - 63100 ASCOLI PICENO (AP);
  • Comune di Roccafluvione – Piazza Aldo Moro, 14 – 63093 ROCCAFLUVIONE (AP);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA (AN).

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091- F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI ASCOLI PICENO

N.P.70 MANCINI CATERINI PROSPERO, MANCINI CATERINI ANTONIO, SLEITER SIMONETTA, SBARDELLA GIOVANNI, SBARDELLA CLARA, NATALI GIULIO, NICCOLINI LUIGI, NICCOLINI FRANCESCA, NICCOLINI EMILIA, SALADINI PILASTRI SALADINO, SBARDELLA IGINA, SBARDELLA GABRIELE, SBARDELLA FILIPPO, MASCETTI MARIA TERESA, DIAMANTI LELLI VITTORIO, CANTALAMESSA LUIGI ; FU VITTORIO, FERRI PIER FRANCO - Fg. 126 Part. 58, 84, 126, 127, Fg. 142 Part. 61, 62, 63, 73, 75, 77, 78; N.P.71 SANTINI MARIA GRAZIA, PIGNOTTI DONATELLA, PIGNOTTI CESARE - Fg. 142 Part. 150; N.P.71.1 SANTINI MARIA GRAZIA, PIGNOTTI DONATELLA, PIGNOTTI CESARE - Fg. 142 Part. 149; N.P.72 DE ANGELIS DOMENICA VALENTINA - Fg. 142 Part. 60, 156;  

 

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE

N.P.1 MARTINI ANNIBALE - Fg. 35 Part. 241, 242, 624; N.P.1.1 MARTINI ANNIBALE - Fg. 35 Part. 786; N.P.2 PIGNOLONI GRAZIA, PEZZINI MONICA, PEZZINI MONICA, PEZZINI DIANA, PEZZINI DIANA, PEZZINI SIMONE, PEZZINI LUIGI, PEZZINI LUIGI, PEZZINI SIMONE - Fg. 35 Part. 238; N.P.3 MARTINI FRANCA - Fg. 35 Part. 239, 622, 626, 630; N.P.4 MARTINI FILIPPO - Fg. 35 Part. 631, 762; N.P.5 NICOLUCCI ANTIMO, MARTINI ANNA MARIA - Fg. 35 Part. 742; N.P.6 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 35 Part. 277, 307; N.P.6.1 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 35 Part. 795; N.P.7 TRIVELLI TARTUFI S.R.L., DO.TI DI SCIAMANNA STEFANIA & C. S.A.S. - Fg. 35 Part. 794; N.P.8 MARTINI GIUSEPPINA - Fg. 35 Part. 625; N.P.9 PARROCO PRO TEMPORE DELLA PARROCCHIA DI S STEFANO, CONFRATERNITA DEL SS SACRAMENTO IN MARSIA - Fg. 35 Part. 259; N.P.10 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - Fg. 35 Part. 735, 801; N.P.11 MARTINI EGIDIO - Fg. 35 Part. 260; N.P.12 TRIVELLI SILVIO - Fg. 47 Part. 43, 44, 45; N.P.13 DAHBI SANAA, DAHBI AYA, DAHBI AMINA, AL MOUHAJIR RABHA - Fg. 47 Part. 413; N.P.14 APOSTOLI AGOSTINA - Fg. 47 Part. 41, 173, 248, 494, 496, 498, 502, 504; N.P.15 CIMINI SCOLASTICA, CIMINI ANGELA - Fg. 47 Part. 379; N.P.16 ORSINI MIRKO - Fg. 47 Part. 42, 378, 497, 499, 503; N.P.17 LORI CATERINA - Fg. 47 Part. 180, 244, 245; N.P.18 KUCI BARDHOSH - Fg. 47 Part. 181; N.P.19 BASTIANI GIUSEPPE - Fg. 47 Part. 183, 184; N.P.20 BUCCI NAZZARENO, BUCCI MARIO, BUCCI MARIA, BUCCI GABRIELE, BUCCI CLAUDIA - Fg. 47 Part. 246; N.P.21 LORI MARIA - Fg. 47 Part. 409, 410; N.P.22 APOSTOLI PIETRO, APOSTOLI MARIA - Fg. 47 Part. 647; N.P.23 APOSTOLI MARIA - Fg. 47 Part. 249; N.P.24 BONDINI PIERINA - Fg. 47 Part. 251, 322, 323, 525, 529, 535; N.P.25 TURCHI LILIANA, BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 487; N.P.26 BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 524, 528, 530, 534; N.P.26.1 BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 585; N.P.27 FORLINI CAMILLO, BONDINI PIERINA - Fg. 47 Part. 584; N.P.28 TIBURZI MASSIMINA, LORI RODOLFO, LORI EMMA - Fg. 47 Part. 327, 328; N.P.29 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO - Fg. 47 Part. 331, 340; N.P.30 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO - Fg. 47 Part. 330; N.P.31 ANGELINI ANTONIO, LORI MARIA, ANGELINI RITA, ANGELINI PIETRO, ANGELINI MARCO, ANGELINI LUIGINA, ANGELINI LUCIA, ANGELINI ANGELO - Fg. 47 Part. 339; N.P.32 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO, LORI MARIA - Fg. 47 Part. 604; N.P.33 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO - Fg. 47 Part. 439, 440; N.P.34 POLI TERESA, MAROCCHI DINO - Fg. 48 Part. 104, 107, 595; N.P.35 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 48 Part. 510, 631; N.P.36 BUCCI MARIO, BUCCI MARIA, BUCCI GABRIELE, BUCCI CLAUDIA - Fg. 48 Part. 328, 351, 354, 422; N.P.37 LORI CATERINA - Fg. 48 Part. 535; N.P.38 LORI MASSIMO, LORI MANUELA, ANIBALLI SANTA - Fg. 48 Part. 179, 360, 371; N.P.39 APOSTOLI PIETRO, APOSTOLI MARIA - Fg. 48 Part. 415, 417; N.P.40 LORI MARIA - Fg. 48 Part. 414, 416; N.P.41 TASSOTTI LUCIA, DI MARCO ADALGISA - Fg. 48 Part. 188, 248, 255, 447, 544; N.P.42 TORQUATI ADA, PERONI SIMONA, PERONI CATERINA - Fg. 48 Part. 191, 538; N.P.43 RAVEGNANI PATRIZIA - Fg. 48 Part. 489, 490; N.P.44 ALBANESI ANTONIO, PERONI MAFALDA, ALBANESI VINCENZO, ALBANESI MONICA - Fg. 48 Part. 624; N.P.45 VANNARELLI SIMONA, FILIPPONI GABRIELE - Fg. 48 Part. 453, 486, 487; N.P.46 VALLORANI MARIA AURELIA, VALLORANI MARIA AURELIA - Fg. 48 Part. 302, 445, 488; N.P.46.1 VALLORANI MARIA AURELIA, VALLORANI MARIA AURELIA - Fg. 48 Part. 444; N.P.47 VALLORANI MARIA AURELIA, CAPONECCHIA PIETRO - Fg. 48 Part. 254; N.P.48 PALLOTTA PASQUA, PALLOTTA PASQUA, PALLOTTA MAURIZIO, PALLOTTA MAURIZIO, PALLOTTA GIUSEPPINA, PALLOTTA GIUSEPPINA, PIGNOLONI LORETA, PALLOTTA ANTONIO, LIVI LUCIA - Fg. 48 Part. 441, 442; N.P.49 ALBANESI CARLO, ALBANESI ANTONIO - Fg. 48 Part. 457, 619, 621, Fg. 50 Part. 342; N.P.50 AMOROSI FILOMENA - Fg. 48 Part. 464, 465; N.P.51 LUPINI WALTER, LUPINI PAOLO, LUPINI MARIA ANTONIETTA, LUPINI FRANCESCO - Fg. 50 Part. 120, 121, 294, 340, 350; N.P.52 SCIAMANNA VINCENZO, SCIAMANNA MATTEO, SCIAMANNA FEDERICA, SCIAMANNA DANTE, SCIAMANNA CARMINA, SCIAMANNA ANTONIO, CHERUBINI ANNA CLETA - Fg. 50 Part. 390; N.P.53 SCIAMANNA VINCENZO, SCIAMANNA MATTEO, SCIAMANNA FEDERICA, SCIAMANNA DANTE, SCIAMANNA CARMINA, SCIAMANNA ANTONIO, CHERUBINI ANNA CLETA - Fg. 50 Part. 389; N.P.54 PASCALI MIRELLA - Fg. 50 Part. 261, 263, 264, 331; N.P.55 STURBA DEOLINDA - Fg. 50 Part. 236; N.P.56 PASCALI FRANCESCA - Fg. 50 Part. 237; N.P.57 MORGANTI GIANFRANCO - Fg. 50 Part. 414, 415; N.P.58 VENTURA GIANLUCA - Fg. 50 Part. 239, 240, 241; N.P.59 PROCACCINI LUCA - Fg. 50 Part. 246, 247; N.P.60 SAGARRICA GRAZIANO - Fg. 50 Part. 399; N.P.61 ORSINI GIUSEPPINA, FIORAVANTI EMIDIO - Fg. 50 Part. 316, 335, 338, 339, 400; N.P.61.1 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 50 Part. 401; N.P.62 PICCIONI ANNA MARIA - Fg. 50 Part. 326, 327; N.P.62.1 PICCIONI ANNA MARIA - Fg. 50 Part. 328; N.P.63 PERONI MAFALDA - Fg. 50 Part. 251, 252; N.P.64 ORSINI GIUSEPPINA - Fg. 50 Part. 250, 255, 317; N.P.65 ALBANESI ANTONIO, PERONI MAFALDA, ALBANESI VINCENZO, ALBANESI MONICA - Fg. 50 Part. 253, 256, 257; N.P.66 SLEITER SIMONETTA, SBARDELLA GIOVANNI, SBARDELLA CLARA, NATALI GIULIO, NICCOLINI LUIGI, NICCOLINI FRANCESCA, NICCOLINI EMILIA, SALADINI PILASTRI SALADINO, SBARDELLA GABRIELE, SBARDELLA FILIPPO, DIAMANTI LELLI VITTORIO, CATERINI ANGELA, FERRI PIER FRANCO, SBARDELLA GINA, CANTALAMESSA LUIGI ; FU VITTORIO CON SEDE IN ROMA (RM) - Fg. 50 Part. 258; N.P.67 TASSOTTI LUCIA, DI MARCO ADALGISA - Fg. 50 Part. 260; N.P.68 GASPARI NINO, GASPARI GIUSEPPE, GASPARI FILIPPO - Fg. 50 Part. 265; N.P.69 CONFRATERNITA DEL SS SACRAMENTO NELLA PARROCCHIA DI S QUIRINO E GIUDITTA IN CASEBIANCHE - Fg. 50 Part. 318, 319; N.P.73 AMOROSI FILOMENA, CERQUA GIOVANNI - Fg. 47 Part. 619; N.P.74 MARTINI FRANCA, MARTINI EGIDIO, MARTINI ANNIBALE, MARTINI FILIPPO, MARTINI ANNA MARIA, MARTINI GIUSEPPINA, MARTINI PIETRO, MARTINI MADDALENA - Fg. 35 Part. 258.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS78

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: RIAPRE AL TRAFFICO IL PONTE PALADINI SULLA SS 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” NEL COMUNE DI CROGNALETO (TE)

Icone comunicati ponti

 

 

Anas (Gruppo FS Italiane) riapre al traffico, alle ore 14:00 di oggi 14 luglio, il Ponte Paladini, situato al km 40,600 della SS 80 “del Gran Sasso d’Italia”, nel territorio del Comune di Crognaleto, in provincia di Teramo.

 

La riapertura al traffico conclude i lavori di adeguamento strutturale e sismico eseguiti da Anas, nell’ambito del Programma di Interventi del Piano di Potenziamento e Valorizzazione della Rete Stradale Nazionale (PVG).

 

L’investimento complessivo per l’intervento ammonta a 1,7 milioni di euro.

 

Il Ponte Paladini, che attraversa il fiume Vomano, è una struttura caratterizzata da tre arcate in muratura, con una lunghezza complessiva di 58 metri e una larghezza di 10,05 metri.

 

Il progetto di adeguamento ha previsto un intervento completo sulla struttura esistente, evitando la demolizione e ricostruzione, sono stati inoltre realizzati 3 nuovi impalcati in acciaio e calcestruzzo.

 

Questo intervento, di elevata complessità tecnica e ingegneristica, ha permesso di ridurre al minimo i tempi di realizzazione rispetto ai 6-8 mesi che sarebbero stati necessari per una completa demolizione e ricostruzione del ponte.

 

 

Italia, Direzione Generale,

BOLLINO ROSSO ANCHE NEL SECONDO WEEKEND DI LUGLIO TRAFFICO INTENSO SULLA RETE ANAS

Icona comunicati iniziative

•            Partenze nel pomeriggio lungo le statali verso località di mare.

•            Circolazione intensa anche nel pomeriggio di domenica per i rientri

•            In Veneto riaperta da mercoledì la SS 51 “Di Alemagna” a San Vito di Cadore in fascia oraria 06:00-20:00.

•            In Piemonte domani e domenica dalle 6:00 alle 21:00 si transita nel nuovo tunnel di Tenda da e verso la Francia

 

Roma, 11 luglio 2025    

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica per i rientri.

“Anas – ha dichiarato l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme - è impegnata a semplificare la gestione del traffico che si intensificherà ancora di più nelle prossime settimane con l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo. Abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza”.  

Per consentire la fluidità del traffico, Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili.

In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da mercoledì 9 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno).

Il transito è consentito da oggi, anticipato di un’ora, nella fascia oraria 6:00-20:00, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali.

In Piemonte si transita a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali le aperture sono previste nelle seguenti fasce orarie: dalle 06:00 alle 09:00; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 18:00 alle 21:00. Durante i week end il tunnel è aperto dalle 06.00 alle 21.00.

Il 16/17 luglio è previsto un nuovo tavolo con i francesi per l’estensione dal 18 luglio dell’orario 06:00-21:00 per tutta l’estate.

Sempre in Piemonte, alle ore 17:00 di oggi, Anas riaprirà al transito la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” tra Argentera (CN) e il confine di Stato.

Il tratto è stato chiuso nel pomeriggio di lunedì 30 giugno in seguito al distacco di sei colate di fango e detriti che hanno invaso la carreggiata a monte del Comune di Argentera. Avviati tempestivamente i sopralluoghi tecnici sui versanti – per escludere lo scivolamento di ulteriore materiale – e lo sgombero dei detriti dal piano viabile, gli interventi sono proseguiti nei giorni a seguire per consentire la riapertura al traffico del collegamento internazionale nel più breve tempo possibile.   

Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma – Fiumicino”, la SS 148 “Pontina” che insieme alla SS 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana.

 

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani. 

   

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).   

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

 

I consigli agli automobilisti

Anas invita gli automobilisti a valutare fasce orarie alternative per il rientro, in preferenza al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione, e raccomanda di evitare le ore più calde, di viaggiare con veicoli in buone condizioni e portare con sé adeguate scorte d’acqua.

Si ricorda che le corsie di emergenza sono destinate esclusivamente ai mezzi di soccorso e alle Forze dell’Ordine. Anche in situazioni di traffico copioso è in ogni caso sempre interdetta e preclusa all’utenza la possibilità di utilizzarle.

Anas ricorda, inoltre, le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta” e per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

 

 

 

Italia, Direzione Generale,

BOLLINO ROSSO ANCHE NEL SECONDO WEEKEND DI LUGLIO TRAFFICO INTENSO SULLA RETE ANAS

Icona comunicati iniziative

•            Partenze nel pomeriggio lungo le statali verso località di mare.

•            Circolazione intensa anche nel pomeriggio di domenica per i rientri

•            In Veneto riaperta da mercoledì la SS 51 “Di Alemagna” a San Vito di Cadore in fascia oraria 06:00-20:00.

•            In Piemonte domani e domenica dalle 6:00 alle 21:00 si transita nel nuovo tunnel di Tenda da e verso la Francia

 

Roma, 11 luglio 2025    

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentreranno nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi in cui è previsto bollino rosso e nel pomeriggio e nella serata di domenica per i rientri.

“Anas – ha dichiarato l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme - è impegnata a semplificare la gestione del traffico che si intensificherà ancora di più nelle prossime settimane con l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo. Abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza”.  

Per consentire la fluidità del traffico, Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili.

In Veneto, dopo le frane e il maltempo dei giorni scorsi, da mercoledì 9 luglio è stata riaperta al traffico la statale 51 “Di Alemagna” in località San Vito di Cadore (Belluno).

Il transito è consentito da oggi, anticipato di un’ora, nella fascia oraria 6:00-20:00, di comune accordo tra Anas, Prefettura e Amministrazioni locali.

In Piemonte si transita a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali le aperture sono previste nelle seguenti fasce orarie: dalle 06:00 alle 09:00; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 18:00 alle 21:00. Durante i week end il tunnel è aperto dalle 06.00 alle 21.00.

Il 16/17 luglio è previsto un nuovo tavolo con i francesi per l’estensione dal 18 luglio dell’orario 06:00-21:00 per tutta l’estate.

Sempre in Piemonte, alle ore 17:00 di oggi, Anas riaprirà al transito la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” tra Argentera (CN) e il confine di Stato.

Il tratto è stato chiuso nel pomeriggio di lunedì 30 giugno in seguito al distacco di sei colate di fango e detriti che hanno invaso la carreggiata a monte del Comune di Argentera. Avviati tempestivamente i sopralluoghi tecnici sui versanti – per escludere lo scivolamento di ulteriore materiale – e lo sgombero dei detriti dal piano viabile, gli interventi sono proseguiti nei giorni a seguire per consentire la riapertura al traffico del collegamento internazionale nel più breve tempo possibile.   

Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma – Fiumicino”, la SS 148 “Pontina” che insieme alla SS 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana.

 

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani. 

   

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).   

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

 

I consigli agli automobilisti

Anas invita gli automobilisti a valutare fasce orarie alternative per il rientro, in preferenza al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione, e raccomanda di evitare le ore più calde, di viaggiare con veicoli in buone condizioni e portare con sé adeguate scorte d’acqua.

Si ricorda che le corsie di emergenza sono destinate esclusivamente ai mezzi di soccorso e alle Forze dell’Ordine. Anche in situazioni di traffico copioso è in ogni caso sempre interdetta e preclusa all’utenza la possibilità di utilizzarle.

Anas ricorda, inoltre, le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta” e per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

 

 

 

Italia, Direzione Generale,

NEL PRIMO WEEKEND DI LUGLIO TRAFFICO INTENSO SULLA RETE ANAS BOLLINO ROSSO GIA’ NEL POMERIGGIO

Anas viabilità
  • Primi bollini rossi dell’estate: nel pomeriggio, in serata e domenica;
  • In Sicilia da questa sera rimossi i cantieri sulla A19 fra Bagheria e Casteldaccia da e verso Palermo;
  • In Veneto resta chiusa in via precauzionale la statale 51 “Di Alemagna” a San Vito di Cadore;
  • In Piemonte si viaggia, da e verso la Francia, grazie al nuovo tunnel di Tenda aperto al traffico da sabato scorso

 

Roma, 4 luglio 2025   

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di oggi è previsto bollino rosso così come nel pomeriggio e nella serata di domenica, quando si concentrerà parte dei rientri.

 

Anas è impegnata a semplificare la gestione del traffico attraverso l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo, che si intensificherà ancora di più dall’ultima settimana di luglio. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza.

 

Per consentire la fluidità del traffico Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili.

 

In Veneto, dopo il vertice in Prefettura, a seguito dell’elevato rischio di frane, permane la chiusura in via precauzionale della statale 51 “Di Alemagna” al km 95,200 in località San Vito di Cadore (Belluno).

In Piemonte, dopo la cerimonia della scorsa settimana, si transita a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda che ristabilisce una connessione più rapida tra la provincia di Cuneo, l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali le aperture sono previste nelle seguenti fasce orarie: dalle 06:00 alle 09:00; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 18:00 alle 21:00. Durante i week end il tunnel è aperto dalle 06.00 alle 21.00.

Il 16/17 luglio è previsto un nuovo tavolo con i francesi per l’estensione dal 18 luglio dell’orario 06:00-21:00 per tutta l’estate.

In Sicilia, lungo l’Autostrada A19 “Palermo-Catania”, entro la serata di oggi saranno rimossi i cantieri di Casteldaccia sulla carreggiata in direzione Catania e quello di Bagheria. La A19 torna così libera dalle aree di cantiere fra Bagheria e Casteldaccia in entrambe le direzioni. Una rimozione anticipata per agevolare gli utenti per l’esodo estivo.

Traffico intenso previsto nel Lazio in entrata e in uscita da Roma: le strade interessate sono il Grande Raccordo Anulare di Roma, la A91 “Roma – Fiumicino”, la SS 148 “Pontina” che insieme alla SS 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio e le statali 1 “Aurelia” e 2 “Cassia” verso l’area nord e nord-est della regione e la Toscana.

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, lungo l’arco alpino, e in uscita dai centri urbani. 

   

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; la SS 131 “Carlo Felice” in Sardegna; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; la direttrice SS16 “Adriatica” (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).   

 

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto.

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22.

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

I consigli agli automobilisti

Anas invita gli automobilisti a valutare fasce orarie alternative per il rientro, in preferenza al mattino o in tarda serata, per evitare i momenti di maggiore congestione, e raccomanda di evitare le ore più calde, di viaggiare con veicoli in buone condizioni e portare con sé adeguate scorte d’acqua.

Si ricorda che le corsie di emergenza sono destinate esclusivamente ai mezzi di soccorso e alle Forze dell’Ordine. Anche in situazioni di traffico copioso è in ogni caso sempre interdetta e preclusa all’utenza la possibilità di utilizzarle.

Anas ricorda, inoltre, le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta” e per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

Perugia,

ANAS, L’INGEGNERE ANDREA PRIMICERIO È IL NUOVO RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE DELLE MARCHE

 

 

Roma, 2 luglio 2025    

  

L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato i nuovi Direttori e i Responsabili delle Strutture Territoriali. 

 

L’ingegnere Andrea Primicerio è il nuovo responsabile delle Marche e subentra all’ing. Paolo Testaguzza che è stato nominato responsabile della Struttura Territoriale Abruzzo e Molise.

 

L’ing. Primicerio, 47 anni, si è laureato in ingegneria nel 2001. Ha iniziato la carriera in Anas nel 2003 prestando servizio nel Lazio come responsabile del centro manutentorio Lazio Sud. Dal 2008 al 2013 è stato Dirigente per la manutenzione presso la struttura territoriale dell’Umbria, per poi ricoprire lo stesso ruolo in Toscana fino al 2016. Dopo tre anni in Direzione Generale come Project Manager e responsabile del coordinamento per la realizzazione di nuove opere nelle isole, nel 2019 è tornato in Umbria dove ha prestato servizio fino ad oggi come Dirigente dell’Area Gestione Rete.

 

“Siamo orgogliosi di queste nuove nomine, che rappresentano un passo significativo nel percorso di rafforzamento delle nostre strutture territoriali,” ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas. “Abbiamo scelto di affidarci alle nostre risorse interne, professionisti che hanno maturato una profonda conoscenza dell'azienda e delle sue dinamiche. Questo ci permette di avere figure che condividono pienamente il nostro know-how e la nostra visione strategica, garantendo un presidio capillare e una gestione efficace delle nostre infrastrutture sul territorio. La rotazione dei responsabili delle strutture territoriali è per noi un elemento chiave. Favorisce l'acquisizione di esperienze diversificate, arricchisce il bagaglio professionale dei nostri manager e contribuisce a diffondere le migliori pratiche sul campo. Sono certo che il loro impegno e la loro esperienza saranno cruciali per continuare a garantire sicurezza, efficienza e innovazione agli oltre 32.000 km di rete stradale che gestiamo su tutto il territorio nazionale.”

 

Di seguito l’elenco dei nuovi Direttori, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025: 

 

L’Ing. Eutimio Mucilli dal 1 giugno 2025 è Chief Operating Officer di quattro direzioni: All’Ing. Antonio Scalamandrè è affidata la Direzione Investimenti e Realizzazione, All’Ing. Francesco Caporaso la Direzione Servizi alla Produzione e All’Ing. Angelo Gemelli la Direzione Operativa. L’Ing.Luca Bernardini è stato confermato alla Direzione Tecnica. 

 

Di seguito l'elenco dei nuovi Responsabili delle Strutture Territoriali per regione, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025:

 

In Piemonte e Valle D’Aosta, Ing. Aldo Castellari; 

In Lombardia, Ing. Matteo Giuseppe Castiglioni; 

In Liguria, Ing. Nicola Dinnella;

In Emilia Romagna, Ing. Nicola Prisco; 

In Umbria, Ing. Anna Maria Angela Nosari; 

Nelle Marche, Ing. Andrea Primicerio;

In Abruzzo e Molise, Ing. Paolo Testaguzza;

In Campania, Ing.  Barbara Di Franco;

In Puglia, Ing. Francesco Ruocco;

In Calabria, Ing. Luigi Mupo;

In Sicilia, Ing. Nicola Montesano;

In Sardegna, Ing. Salvatore Campione

 

Sono stati confermati: nel Veneto l’Ing. Ettore de la Grennelais, in Toscana l’Ing. Stefano Liani, nel Lazio l’Ing. Marco Moladori e in Basilicata l’Ing. Carlo Pullano.

 

 

 

Perugia,

ANAS: L’ING. ANNA MARIA NOSARI È LA NUOVA RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE DELL’UMBRIA

 

 

Roma, 2 luglio 2025    

  

L’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato i nuovi Direttori e i Responsabili delle Strutture Territoriali. 

 

L’ing. Anna Maria Nosari è la nuova responsabile dell’Umbria e subentra all’ing. Lamberto Nicola Nibbi che è stato nominato responsabile della struttura di coordinamento per la realizzazione di nuove opere nelle isole, presso la Direzione Generale.

 

L’ing. Nosari, 58 anni, si è laureata in Ingegneria Civile e dei Trasporti nel 1993. Ha iniziato la carriera in Anas nel 1996 prestando servizio in Lombardia come responsabile del centro manutentorio, Direttore Lavori e successivamente come Responsabile del Procedimento. Dal 2011 al 2016 è stata Dirigente per la progettazione e realizzazione delle Nuove opere in Lombardia, per poi ricoprire lo stesso ruolo nel Coordinamento Territoriale del Nord Est e a seguire, dal 2019 ad oggi, in Emilia Romagna.

 

“Siamo orgogliosi di queste nuove nomine, che rappresentano un passo significativo nel percorso di rafforzamento delle nostre strutture territoriali,” ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas. “Abbiamo scelto di affidarci alle nostre risorse interne, professionisti che hanno maturato una profonda conoscenza dell'azienda e delle sue dinamiche. Questo ci permette di avere figure che condividono pienamente il nostro know-how e la nostra visione strategica, garantendo un presidio capillare e una gestione efficace delle nostre infrastrutture sul territorio. La rotazione dei responsabili delle strutture territoriali è per noi un elemento chiave. Favorisce l'acquisizione di esperienze diversificate, arricchisce il bagaglio professionale dei nostri manager e contribuisce a diffondere le migliori pratiche sul campo. Sono certo che il loro impegno e la loro esperienza saranno cruciali per continuare a garantire sicurezza, efficienza e innovazione agli oltre 32.000 km di rete stradale che gestiamo su tutto il territorio nazionale.”

 

Di seguito l’elenco dei nuovi Direttori, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025: 

 

L’Ing. Eutimio Mucilli dal 1 giugno 2025 è Chief Operating Officer di quattro direzioni: All’Ing. Antonio Scalamandrè è affidata la Direzione Investimenti e Realizzazione, All’Ing. Francesco Caporaso la Direzione Servizi alla Produzione e All’Ing. Angelo Gemelli la Direzione Operativa. L’Ing.Luca Bernardini è stato confermato alla Direzione Tecnica. 

 

Di seguito l'elenco dei nuovi Responsabili delle Strutture Territoriali per regione, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025:

 

In Piemonte e Valle D’Aosta, Ing. Aldo Castellari; 

In Lombardia, Ing. Matteo Giuseppe Castiglioni; 

In Liguria, Ing. Nicola Dinnella;

In Emilia Romagna, Ing. Nicola Prisco; 

In Umbria, Ing. Anna Maria Angela Nosari; 

Nelle Marche, Ing. Andrea Primicerio;

In Abruzzo e Molise, Ing. Paolo Testaguzza;

In Campania, Ing.  Barbara Di Franco;

In Puglia, Ing. Francesco Ruocco;

In Calabria, Ing. Luigi Mupo;

In Sicilia, Ing. Nicola Montesano;

In Sardegna, Ing. Salvatore Campione

 

Sono stati confermati: nel Veneto l’Ing. Ettore de la Grennelais, in Toscana l’Ing. Stefano Liani, nel Lazio l’Ing. Marco Moladori e in Basilicata l’Ing. Carlo Pullano.

 

Pagine