Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: martedì 15 e mercoledì 16 novembre chiusa l’autostrada tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Lauria Nord

La limitazione al traffico sarà in vigore dalle 11:00 alle 17:00 in direzione nord e dalle 13:00 alle 17:00 in direzione sud

L’Anas comunica che martedì 15 e mercoledì 16 novembre si procederà alla chiusura al traffico dell’autostrada, in entrambe le direzioni, tra i km 123,800 e 138,000, ovvero tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Lauria Nord.

La limitazione al traffico sarà in vigore dalle 11:00 alle 17:00, in direzione nord, e dalle 13:00 alle 17:00, in direzione sud.

La chiusura provvisoria dell’autostrada si rende necessaria al fine di procedere al varo delle travi del nuovo viadotto “Calanchi 3”, in carreggiata sud, e alla demolizione del viadotto “Dragonara”, in carreggiata nord, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova A3 nel tratto lucano.

Durante gli orari di chiusura, i mezzi leggeri diretti a nord dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Lauria Nord e rientrarvi allo svincolo di Lagonegro nord, percorrendo la strada statale 585. Percorso inverso per i veicoli diretti a sud.

I mezzi pesanti diretti a nord, invece, dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Lauria Nord e farvi rientro allo svincolo di Atena Lucana, percorrendo le strade statali 653, 92 e 598.

Ai mezzi pesanti diretti a sud, infine, è consigliato il percorso inverso, con uscita dall’autostrada allo svincolo di Atena Lucana e rientro a Lauria Nord.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092.

Cosenza, 12 novembre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle 7 alle 14 di martedì 15 novembre la carreggiata nord dell’autostrada verrà chiusa tra gli svincoli di Morano-Castrovillari e Campotenese

La limitazione al traffico è necessaria per lavori di ripristino del piano viabile

L’Anas comunica che dalle 7:00 alle 14:00 di martedì 15 novembre si procederà alla chiusura al traffico dell’autostrada, in direzione nord, tra i km 185,000 e 174,000, ovvero tra gli svincoli di Morano-Castrovillari e Campotenese.
Di conseguenza, verrà interdetta al traffico veicolare la rampa di ingresso, in direzione Salerno, dello svincolo di Morano-Castrovillari.
La chiusura provvisoria dell’autostrada si rende necessaria per procedere ad interventi di ripristino della pavimentazione autostradale.
Durante gli orari di chiusura, i veicoli diretti a nord dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Morano-Castrovillari e rientrarvi allo svincolo di Campotenese, percorrendo la strada provinciale 241.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092.

Calabria, Catanzaro,

Pietro Ciucci, in Calabria investimenti per 14 miliardi di euro


“A partire dal 2006, nella regione Calabria l’investimento per nuove opere realizzate, in corso e programmate sulla rete di competenza dell’Anas è pari a 14 miliardi di euro, dei quali quasi 7,7 sulla rete ordinaria e circa 6,3 per la sola tratta calabrese della A3 Salerno-Reggio Calabria”. È quanto ha dichiarato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci in occasione dell’apertura al traffico di un nuovo tratto della strada statale 106 ‘Jonica’, tra Borgia e Simeri Crichi, in provincia di Catanzaro.
L’Anas in Calabria gestisce una rete stradale di quasi 1.400 km compreso il raccordo autostradale di Reggio Calabria ai quali vanno aggiunti i 294 km della tratta calabrese della A3, dei quali circa 117 già ammodernati.
“Gli investimenti già in corso – ha continuato Pietro Ciucci - ammontano a circa 3,5 miliardi di cui 2,5 miliardi sulla A3, mentre quelli di prossimo avvio valgono complessivamente quasi 2 miliardi, di cui circa 600 milioni sulla A3. L’Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per oltre 7,3 miliardi di cui oltre 2,8 destinati al completamento dell’autostrada A3. L’importo degli interventi ultimati nello stesso periodo ammonta a oltre 500 milioni per la viabilità ordinaria (compresa l’opera inaugurata oggi) a cui si aggiungono i 507 milioni per l’ammodernamento della A3”.
Sulla strada statale 106 Jonica sono in corso di realizzazione circa 31 km che comprendono il completamento del megalotto 2, tra gli svincoli di Borgia e di Squillace, nonché due nuovi tratti in corrispondenza degli abitati di Marina di Gioiosa jonica, Locri e Ardore (Megalotto 1) mentre sono in corso d’appalto ulteriori tratti tra Roseto Capo Spulico e Sibari (Megalotto 3) e in corrispondenza all’abitato di Roccella Jonica (Variante di Roccella Jonica) per circa 46 km. In particolare, i lavori del megalotto 1, tratto Palizzi-Caulonia, lotti 6,7,8, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica, hanno raggiunto una produzione del 42%. L’importo totale di questo intervento supera i 380 milioni di euro. Il megalotto 3, invece, che comprende il tratto dall’innesto con la strada statale 534 a Roseto Capo Spulico, per una lunghezza complessiva di 38 km e un importo di oltre 1,2 miliardi di euro, è in fase di affidamento al contraente generale.
Ulteriori 3 Megalotti (7–11 e 12) sono in progettazione; 3 sono da avviare con procedura CIPE (Megalotti 6 – 8 e 10), mentre i Megalotti con procedura CIPE in corso sono 2 (Megalotti 5 – 9).
La nuova Jonica sarà completamente integrata con la nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria mediante la realizzazione di arterie trasversali di collegamento come la statale 182 “delle Serre”, già in parte in esecuzione, e la statale 534 per la quale è previsto entro novembre l’avvio della gara per l’ammodernamento e adeguamento alla sezione tipo B come collegamento autostradale (Megalotto 4) tra lo svincolo di Firmo (autostrada A3) e Sibari.
Oltre ai lavori relativi alla costruzione della Nuova statale 106, l’Anas ha in corso numerosi appalti per la messa in sicurezza dell’attuale tracciato della Jonica che prevedono, tra l’altro, la realizzazione di svincoli e rotatorie per l’eliminazione delle intersezioni a raso. Tra questi il primo stralcio nel tratto Reggio Calabria-Melito Porto Salvo, tra i km 6,7 e km 31,6, con importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. L’avanzamento ha raggiunto il 23% e ultimazione è prevista per maggio 2012; il secondo stralcio è attualmente in gara per un valore di 10 milioni di euro.
Sempre sull’attuale tracciato della statale 106 “Jonica” sono in fase di avvio o di gara più interventi, complessivamente 20 nelle province di Crotone e Cosenza, per la messa in sicurezza tra i km 219 e km 278, per un importo di oltre 45 milioni di euro.
Fra le nuove opere in corso nella regione, inoltre, proseguono i lavori di completamento del terzo lotto del quinto tronco, dalla strada provinciale per Argusto allo svincolo di Gagliato tratto Chiaravalle-Soverato, sulla strada statale 182 ‘delle Serre Calabre’. L’importo dei lavori è di 8,5 milioni di euro. La produzione è al 36% e l’ultimazione è prevista per il prossimo marzo 2012. Sono, inoltre, in corso i lavori per l’ultimazione del tronco quarto per una lunghezza di circa 14 km, la cui ultimazione è prevista per ottobre 2012. L’importo totale dei lavori, compreso il tronco quarto bis aperto al transito per circa 8 km a fine febbraio, è di 143 milioni di euro e la produzione è pari al 92%. Sulla stessa strada delle Serre è attualmente in gara il primo tratto dallo svincolo di Serre dell’A3 per oltre 40 milioni di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione della viabilità ordinaria, negli ultimi cinque anni, sono stati ultimati interventi per oltre 87milioni di euro mentre, attualmente, tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di quasi 27 milioni di euro.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: sabato 12 e domenica 13 novembre chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Lauria Nord in direzione Salerno

La limitazione al traffico sarà in vigore dalle ore 9,00 di sabato alle ore 13,00 di domenica per consentire il varo dell’impalcato del nuovo viadotto “Pecorone I sud” nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Lauria Nord
L’Anas comunica che dalle ore 9,00 di sabato 12 novembre alle ore 13,00 di domenica 13 novembre 2011 saranno chiuse al traffico, in carreggiata nord, le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Lauria Nord.
La limitazione al traffico si rende necessaria per consentire il varo dell’impalcato del nuovo viadotto “Pecorone I sud” nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Lauria Nord.
Ai veicoli provenienti da sud e diretti allo svincolo di Lauria Nord si consiglia l’uscita allo svincolo di Lauria sud con prosecuzione sulla strada statale 19.
I mezzi pesanti in direzione Lauria nord, dovranno uscire allo svincolo di Lagonegro nord e proseguire sulle statali 585 e 19.
I veicoli provenienti dalla statale 653 e diretti a nord saranno deviati sul percorso alternativo delle statali 92,653 e 598.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: 4,7 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria

Oggetto dei lavori il raccordo Salerno-Avellino, il raccordo di Benevento e la Tangenziale di Salerno
L’Anas pubblicherà lunedì in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale lungo tratti saltuari del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, del Raccordo Autostradale di Benevento e lungo la Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 54,600 e 66,500.

Il primo bando prevede il rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, nel tratto fra l’innesto con l’A3 Salerno-Reggio Calabria e l’Autostrada A30 Caserta-Salerno, tra le estese chilometriche 0,000 e 7,250.
L’importo complessivo posto a base di gara è pari a 1 milione e 700 mila euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data di consegna.

Il secondo bando in pubblicazione lunedì prevede invece il rifacimento del piano viabile e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale di Benevento in tutta la sua estensione.
L’importo complessivo posto a base di gara e pari a oltre 1 milione e mezzo di euro.
Anche in questo caso i lavori andranno ultimati in 150 giorni dalla consegna.

La terza gara prevede il ripristino della pavimentazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, Tangenziale di Salerno, tra i km 54,600 e 66,500, per un investimento complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro. I lavori dovranno concludersi entro 120 giorni dalla consegna.

Le gare, per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro, sono interamente finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 14 dicembre 2011 a: ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 – 80125 Napoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, a causa di un incidente, traffico provvisoriamente bloccato al km 49, tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Contursi Terme


L’Anas comunica che il traffico è provvisoriamente bloccato sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, a causa di un incidente al km 49,000 all`interno della galleria Sant`Angelo, tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Contursi Terme.
Per cause in corso di accertamento, si è verificato un tamponamento che ha coinvolto due veicoli ed ha provocato un ferito lieve.
Sul posto è presente il personale della Polizia Stradale e dell’Anas per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione, appena possibile.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22,00 di giovedì 3 novembre alle ore 6,00 di venerdì 4 novembre 2011, chiusa per lavori la carreggiata nord tra lo svincolo di Pontecagnano e il Raccordo Salerno-Avellino


L’Anas comunica che dalle ore 22,00 di giovedì 3 novembre alle ore 6,00 di venerdì 4 novembre 2011, sarà chiuso al traffico, in carreggiata nord, il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Pontecagnano e il Raccordo “Salerno-Avellino”, dal km 12,600 al km 2,500.
Il provvedimento si rende necessario per consentire, in sicurezza, le attività di manutenzione all’intera sede autostradale ed in particolare i lavori di pavimentazione, di verniciatura delle gallerie e di ripristino della segnaletica.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Salerno verranno deviati allo svincolo di Pontecagnano, con prosecuzione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” – Tangenziale di Salerno e rientro in A3 allo svincolo di Salerno – Fratte. Nell’ambito del dispositivo sarà interdetta al traffico la rampa in ingresso, in direzione Salerno, dello svincolo di San Mango Piemonte.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l’A3 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, incidente mortale nei pressi di Gallico al km 438, in direzione Nord


L’Anas comunica che il traffico è provvisoriamente bloccato sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in direzione Nord, a causa di un incidente al km 438, nei pressi di Gallico (Reggio Calabria).

A causa di un tamponamento che ha coinvolto tre veicoli, due persone hanno perso la vita e due sono rimaste ferite.

Al momento il traffico è deviato allo svincolo di Reggio Porto per far ritorno in autostrada allo svincolo di Gallico, in direzione Nord.

Sul posto è presente il personale della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e dell’Anas per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione, appena possibile.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Cosenza, 26 ottobre 2011

Campania, Napoli,

Campania, Anas: su richiesta del Comune di Salerno, martedì 1 e mercoledì 2 novembre 2011 sarà chiusa al traffico, in carreggiata nord, l’uscita “Via Irno” sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” – Tangenziale di Salerno


L’Anas comunica che dalle ore 8,00 alle ore 18,00 di martedì 1 e mercoledì 2 novembre 2011, sarà chiusa al traffico in carreggiata nord l’uscita “Via Irno” sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” – Tangenziale di Salerno.
Il provvedimento è stato adottato, in occasione della Commemorazione dei defunti, su richiesta del Comune di Salerno con l’obiettivo di rendere più fluida la circolazione nell’area cittadina adiacente al Cimitero. Durante le ore di chiusura sarà interdetta al transito veicolare anche la nuova bretella di innesto dalla tangenziale a Via Irno, mentre il traffico in uscita dall’Autostrada A3 allo svincolo di Salerno – Fratte sarà deviato sulla tangenziale.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.
Napoli, 28 ottobre 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22 di giovedì 27 ottobre alle ore 6,00 di venerdì 28 ottobre 2011 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli Lagonegro Nord e Lauria Nord

Il provvedimento si rende necessario per proseguire i lavori di realizzazione della nuova carreggiata sud del tratto autostradale

L‘Anas comunica che dalle ore 22.00 di giovedì 27 ottobre alle ore 6,00 di venerdì 28 ottobre 2011, sarà chiuso al traffico un tratto del 2° macrolotto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lagonegro Nord (km 123,800) e Lauria Nord (km 138,00), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per proseguire i lavori della nuova carreggiata sud del tratto autostradale tra i km 126,800 e 127,100 ed in particolare il completamento dell’impalcato del viadotto “Dragonara”.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud usciranno allo svincolo di Lagonegro Nord, con percorso sulla strada statale 585 e sulla ex statale 19 e rientreranno allo svincolo di Lauria Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione nord.
Per i mezzi pesanti diretti a Nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro allo svincolo di Atena Lucana. Si consiglia il percorso inverso per i mezzi pesanti diretti a Sud.
L`evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e il numero verde 800.290.092 specifico per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Pagine