Tu sei qui

Cerca

A3 Salerno-Reggio Calabria: martedì 19 e mercoledì 20 gennaio 2010 chiuso, per lavori, il tratto tra gli svincoli Lagonegro Nord e Lauria Nord

Limitazioni al traffico dalle ore 7,00 alle 17,00 in entrambe le direzioni
L‘Anas comunica che, per lavori di ammodernamento, dalle ore 7.00 alle ore 17.00 di martedì 19 e mercoledì 20 gennaio 2010, sarà chiuso al traffico un tratto del 2° macrolotto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Lagonegro Nord (km 123,800) e Lauria Nord (km 138,00), in entrambe le direzioni.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri usciranno allo svincolo di Lagonegro Nord e rientreranno allo svincolo di Lauria Nord e viceversa. Per i mezzi pesanti diretti a Nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strada statale 653 e strada statale 92 e strada statale 598) con rientro allo svincolo di Atena Lucana. Percorso inverso per i mezzi pesanti diretti a Sud.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.09.

A3 Salerno-Reggio Calabria: venerdì 15 gennaio 2010 chiuso, per lavori di demolizione, il tratto compreso tra gli svincoli di Altilia e Falerna

Limitazione al traffico dalle 14,00 alle 15,00 per la demolizione delle pile del vecchio
Viadotto “Carito” in carreggiata sud nell’ambito dei lavori di ammodernamento
L’Anas comunica che, per lavori di demolizione, venerdì 15 gennaio 2010 dalle ore 14,00 alle ore 15,00 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi (km 285,800) e Falerna (km 304,000) dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Il provvedimento si rende necessario per la demolizione delle pile del vecchio viadotto “Carito” in carreggiata sud. L’intervento, che rientra nei lavori di ammodernamento dell’A3, sarà effettuato con l’utilizzo di esplosivi.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza verrà deviato con uscita dall’Autostrada allo svincolo di Cosenza Nord-Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna e viceversa. Il traffico locale in direzione Sud verrà consentito fino allo svincolo di Altilia-Grimaldi.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

A3 Salerno Reggio Calabria: traffico intenso nell’ultimo fine settimana di esodo estivo


Alla vigilia dell’ultimo esodo estivo da “bollino rosso” il traffico sull’autostrada Salerno Reggio Calabria si mantiene intenso ma regolare. Dalle prime ore del pomeriggio la circolazione è scorrevole. Al momento il traffico registra 2.800 veicoli/ora all’ingresso dell’A3, in corrispondenza dello svincolo di Salerno-Fratte.
L’Anas ricorda che per tutta la giornata di domani è previsto traffico intenso in direzione delle località di villeggiatura e verso i valichi di frontiera. Da domenica pomeriggio, invece, i flussi saranno più sostenuti verso le grandi città per i primi grandi rientri dalle ferie. Inoltre, anche questo weekend, è previsto dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani, e dalle 7 alle 24 di domenica 15 agosto 2010, il blocco dei mezzi pesanti.
L`Anas raccomanda, infine, agli automobilisti il rispetto delle norme del nuovo Codice della Strada e di tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni della viabilità e sulle condizioni meteo che, in questo fine settimana, saranno instabili poiché il centro-nord sarà investito da una forte onda di maltempo.
Per essere aggiornati sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce agli utenti di collegarsi in diretta su Isoradio – Ondaverde - network locali e nazionali, di chiamare il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148, il numero verde gratuito dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria 800.290.092, e, soprattutto, di consultare il sito web www.stradeanas.it, attraverso il quale è possibile acquisire informazioni sul traffico dell’intera rete stradale Anas, notizie meteo, programmare il proprio viaggio e accedere al servizio VAI (Viabilità Anas Integrata), aggiornato ogni 200 secondi, che mette insieme in una sola interfaccia web disponibile gratuitamente informazioni e immagini sulla viabilità nazionale. Il servizio è accessibile sia da postazione fissa che da smartphone (www.stradeanas.it/mobile).

Campania, Napoli,

Campania, riaperta al traffico la strada statale 268 “del Vesuvio”

Era stata interrotta al km 14,500, nel comune di Ottaviano a causa dell’incidente verificatosi nella notte
E’ stata riaperta al traffico la strada statale 268 “del Vesuvio”. Era stata interrotta al km 14,500, nel comune di Ottaviano, a causa di un incidente mortale verificatosi nel corso della notte. Un camion che trasportava pomodori ha perso il carico e ha travolto una moto con due giovani a bordo che hanno perso la vita.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Carabinieri e il personale dell’Anas e dei Vigili del Fuoco per accertare la dinamica dell`incidente e per il completo ripristino della viabilità. Il tratto stradale in cui è avvenuto l’incidente è a due corsie per senso di marcia ed è in fase di ammodernamento.
Il traffico è tornato regolare e sono state sospese le deviazioni sui percorsi alternativi.
Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai, o a contattare il Pronto Anas 841.148. Per informazioni sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico di nuovo regolare tra gli svincoli di Serre e Mileto. A causa di un furgone incendiatosi si erano verificati rallentamenti ed incidenti


Il traffico è tornato di nuovo regolare tra gli svincoli di Serre e Mileto dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, in direzione sud. Questa mattina si erano verificati rallentamenti ed incidenti a causa di un furgone incendiatosi
Alle ore 9,50 un pulmino è sbandato finendo contro il guard rail. A bordo c`erano 9 persone di cui 7 bambini fortunatamentre rimasti illesi. Ferito l` autista e una donna trasportati in ospedale.
Il conducente del veicolo sembra sia stato distratto dalla visione di un furgone in fiamme fermo su una piazzola di sosta.
L`incidente è occorso su un tratto autostradale in rettilineo e completamente ricostruito
Sul posto si sono recati subito squadre dell’Anas, Vigili del fuoco e Polizia stradale e l`eliambulanza del 118 per l’immediato soccorso e per gestire la viabilità in quel tratto.
L`Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità.
Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai. Per informazioni sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092.

Esodo estivo, da oggi bollino rosso fino a domenica per il weekend di Ferragosto

Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci: ultime partenze e primi rientri


Al via oggi il fine settimana di Ferragosto, contraddistinto dal bollino rosso su strade e autostrade italiane. A partire dal pomeriggio odierno e per tutta la giornata di domani è previsto traffico intenso in direzione delle località di villeggiatura e verso i valichi di frontiera. Da domenica pomeriggio, invece, i flussi saranno più sostenuti verso le grandi città per i primi grandi rientri dalle ferie.

`Questo weekend – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - sarà un banco di prova importante anche per il nuovo Codice della strada e vedrà in movimento i molti che fino a questo momento sono rimasti in città e, nella direzione inversa, quelli che hanno già terminato le vacanze”.

Nella mattinata il traffico è risultato regolare su tutta la rete stradale e autostradale.

“Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria – ha assicurato Pietro Ciucci - l’Anas ha previsto un piano specifico di intervento e di gestione e, per questo motivo, sono stati predisposti alcuni percorsi alternativi, che saranno eventualmente utilizzati per il tempo strettamente necessario”.

Anche per questo weekend, l’Anas ha potenziato i servizi di assistenza agli utenti, con presidi di soccorso meccanico, sanitario, Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile. In particolare sulla A3 opereranno 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti, lungo il percorso, due presidi fissi antincendio, rispettivamente all’interno dei macrolotti 2 (tra Padula e Lauria) e 4b (tra Altilia e Falerna), ai quali in caso di necessità se ne potranno aggiungere altri due, nei macrolotti 2 (tra Padula e Lagonegro Nord) e 5 (tra Palmi e Bagnara), 9 nuclei di manutenzione, lungo l’asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, 3 postazioni di Infopoint posizionati nelle aree di servizio di Sala Consilina Ovest, Cosenza Ovest e Lamezia Ovest in direzione sud.

Gli utenti potranno accedere alle informazioni relative all’autostrada A3 attraverso i pannelli a messaggio variabile, i collegamenti in diretta su Isoradio – Ondaverde - network locali e nazionali, il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148, il numero verde gratuito dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria 800.290.092, e, soprattutto, il sito web www.stradeanas.it, attraverso il quale è possibile acquisire informazioni sul traffico dell’intera rete stradale Anas, notizie meteo, programmare il proprio viaggio e accedere al servizio VAI (Viabilità Anas Integrata), aggiornato ogni 200 secondi, che mette insieme in una sola interfaccia web disponibile gratuitamente informazioni e immagini sulla viabilità nazionale. Il servizio è accessibile sia da postazione fissa che da smartphone (www.stradeanas.it/mobile).

L`Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 15 agosto 2010.

Per quanto riguarda il meteo, nuovi temporali e aria più fresca sono in arrivo tra oggi e domani al centro-nord, mentre una schiarita è prevista per domenica. Responsabile dell`ondata di maltempo, una perturbazione proveniente dall`Europa centrale che porterà piogge e rovesci sulle regioni settentrionali e su quelle centrali, dove non mancheranno, in alcune zone, venti forti e grandinate. Al sud, invece,dovrebbero resistere sole e bel tempo.

Roma, 13 agosto 2010

Anas, nel centro Italia traffico regolare sulle strade statali in queste prime ore del week end di Ferragosto


Traffico sostenuto ma generalmente regolare sulle strade statali del centro Italia in queste prime ore del fine settimana di Ferragosto, contraddistinto dal bollino rosso. L`Anas, che ha attivato il piano per l`esodo, prevede traffico intenso a partire dal pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani in direzione delle località di villeggiatura e verso i valichi di frontiera. Da domenica pomeriggio, invece, i flussi saranno più sostenuti verso la capitale e verso i capoluoghi di regione, per i primi grandi rientri dalle ferie.

In Toscana, sulla strada statale 223 “di Paganico” (E78 Siena-Grosseto) traffico temporaneamente congestionato al km 32,000, all’altezza del bivio per Monticiano, in provincia di Siena a causa di un albero caduto che occupa la corsia di marcia. Traffico rallentato anche sul raccordo autostradale Siena-Firenze a causa di un incidente sulla carreggiata in direzione Firenze, dopo lo svincolo di San Casciano (al km 50,000). Qualche rallentamento anche sulla strada statale 1 “Aurelia” nei pressi del confine tra Toscana e Lazio, all’altezza di Pescia Romana (km 151,000), tra Orbetello e Montalto di Castro, in entrambe le direzioni.

In Emilia Romagna traffico regolare sulla rete Anas. Possibilità di rallentamenti sulla E45, per un cantiere all’altezza di Verghereto (FC), nel tratto compreso tra il confine toscano e Bagno di Romagna. In caso di code i veicoli in direzione Ravenna saranno deviati sulla viabilità secondaria per poi rientrare sulla E45 allo svincolo successivo.

In Abruzzo, sulla strada statale 81 “Piceno-Aprutina”, rallentamenti in entrambe le direzioni in località Penna San Andrea (TE), al km 55,500. Traffico rallentato anche sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località Pile (AQ) dal km 30,000 al km 30,500.

Nessuna criticità rilevante sulle strade statali in Lazio, Umbria e Marche.

L`Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 15 agosto 2010.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai. Per informazioni sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092.

Roma, 13 agosto 2010

Calabria, Cosenza,

Esodo, Anas: traffico intenso ma regolare sulla rete stradale e autostradale. Nessun disagio sulla A3 Salerno-Reggio Calabria


Prosegue senza particolari disagi questo venerdì di esodo estivo. I volumi di traffico fino a questo momento sono rimasti in linea con l`anno scorso sulla rete stradale e autostradale italiana.

Transito regolare anche sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dove fin dalla prima mattinata non si sono registrati disagi. Il traffico in direzione Sud, nel tratto campano, è risultato fluido anche in corrispondenza dei cantieri inamovibili, grazie alle manovre di alleggerimento messe in atto da Anas e Polizia stradale a Padula.

Inoltre, nel tratto calabrese dell’autostrada A3, tra Altilia e Falerna, il traffico all’interno dell’area di cantiere è stato disposto su 2 corsie nella direzione Sud e allo stesso tempo deviato sul percorso alternativo in senso opposto, per agevolare al massimo il flusso dell’esodo nell’ora di punta della tarda mattinata.

I tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia risultano essere nella norma.

Al momento si segnala traffico intenso con code a tratti dal km 104 al km 107, in direzione Sud e in diminuzione dal km 285 al km 304, tra Altilia e Falerna, e dal km 348 al km 359, in avvicinamento al cantiere, tra gli svincoli di S.Onofrio e Serre. Traffico intenso anche sulla rete stradale Anas e, in particolare, in Basilicata sulla strada statale 585, dal km 0 al km 32 e in Calabria sulla strada statale 534 dal km 0 al km 21. Traffico in aumento anche in Liguria sulla strada statale 45, dal km 10 al km 28.

L`Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, e che domani, 7 agosto, sarà giornata da bollino nero, così come previsto nel calendario 2010 stabilito in accordo con il Centro di Coordinamento Nazionale per la Viabilità.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai. Per informazioni sulla A3 Salerno-Reggio Calabria è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092.

Salerno, 6 agosto 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22,00 di martedì 3 agosto alle ore 6,00 di mercoledì 4 agosto 2010 chiuso il tratto tra Eboli e Montecorvino Pugliano in direzione nord e il tratto all’ altezza dello svincolo di Battipaglia

Il provvedimento si rende necessario per il varo del nuovo cavalcavia nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Battipaglia
L`Anas comunica che dalle ore 22,00 di martedì 3 agosto alle ore 6,00 di mercoledì 4 agosto 2010 sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Eboli e Montecorvino Pugliano-Pontecagnano sud in direzione nord tra il km 30,000 e il km 17,750 e il tratto all’altezza dello svincolo di Battipaglia al km 22,600.
Il provvedimento si rende necessario per le operazioni di varo di un nuovo cavalcavia autostradale nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Battipaglia. Per ridurre al minimo i disagi Anas ha scelto, in collaborazione con la Polizia Stradale e la Prefettura di Salerno, una fascia oraria notturna di un giorno feriale durante il quale non sono previsti i volumi di traffico tali da creare disagi all’utenza autostradale.
Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione nord escono allo svincolo di Eboli, percorrono la strada statale 19 e la strada statale 18 e rientrano in autostrada allo svincolo di Montecorvino Pugliano-Pontecagnano sud.
I veicoli diretti a sud escono allo svincolo di Battipaglia, attraversano la rotatoria urbana e rientrano in autostrada
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Catanzaro,

Anas, Calabria: incidente sulla strada statale 18 nel tratto compreso tra Pizzo e Lamezia. Il bilancio è di tre feriti


Un incidente si è verificato nel primo pomeriggio nel tratto della strada statale 18 compreso tra Pizzo e Lamezia.
Un` autocisterna che trasportava liquido infiammabile, per cause ancora da accertare, si è scontrata con un`autovettura. Il bilancio è di tre feriti di cui uno grave.
Sul posto sono giunte subito le squadre di pronto intervento Anas del Compartimento viabilità Catanzaro , la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e l’ambulanza del 118.
L`incidente ha provocato qualche disagio alla circolazione sulla statale 18 e per il tempo strettamente necessario ai soccorsi e alla rimozione dei veicoli incidentati, il traffico è stato gestito con un senso unico alternato. Restano aperti gli svincoli dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria a Pizzo e Lamezia per i veicoli diretti a nord sulla viabilità interna
L`Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall`alta velocità e dalla stanchezza, che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi ad una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio.
Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre Anas invita ad ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radiotelevisive e il televideo Rai. Per informazioni è possibile chiamare il nuomero Pronto Anas 841148 e il numero verde Anas 800.290.092 dedicato all`A3 Salerno-Reggio Calabria.
Cosenza, 7 agosto 2010

Pagine