Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: camion ribaltato, chiusura temporanea dello svincolo di Serre in carreggiata Sud per consentire il trasferimento del gas in una nuova cisterna


L`Anas comunica che, a causa di un camion cisterna ribaltato che trasportava sostanze gassose e che circolava nonostante il blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, .è stato chiuso temporaneamente, in carreggiata sud, lo svincolo di Serre al km 358,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, in piena sicurezza, il trasferimento del gas in una nuova cisterna e la successiva rimozione del mezzo pesante.

Le complesse operazioni di recupero del gas e del mezzo, che potrebbero durare fino a notte inoltrata, vengono svolte con l`assistenza di una società specializzata e dei Vigili del fuoco.

Sul luogo dell’incidente sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e della Polizia Stradale per la gestione del traffico nella zona che al momento non registra particolari disagi.

In corrispondenza dello svincolo il traffico a diretto a sud viene deviato in carreggiata nord predisposta a doppio senso di circolazione. I veicoli in uscita o in ingresso allo svincolo di Serre, in carreggiata sud, possono utilizzare lo svincolo precedente di Sant`Onofrio-Vibo Valentia, seguendo la segnaletica sulla viabilità interna.

L`Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it, dove è disponibile anche il servizio, VAI (Viabilità Anas Integrata) è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Cosenza, 30 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: bilancio positivo per il primo week end dell’esodo di agosto

Il piano operativo e l’attività di comunicazione messi in campo dall’Anas hanno funzionato bene

Domenica di agosto senza disagi sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Dopo il picco di traffico registrato nelle primissime ore del mattino nel tratto salernitano, la circolazione si è mantenuta intensa ma ben distribuita nell’arco della giornata.

Anche oggi, come avvenuto venerdì 30 luglio e sabato 31 luglio, il traffico è stato scorrevole sull’intera autostrada, con normali tempi di percorrenza.

Il bilancio del primo week end di agosto è positivo. Il piano operativo messo in campo dall’Anas (rimozione dei cantieri amovibili; 330 risorse, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso, 9 nuclei di manutenzione lungo l’asse autostradale per intervenire in tempo reale in caso di necessità, 3 postazioni di Infopoint), realizzato in stretta collaborazione con le Prefetture e le forze dell’ordine, e l’attività di comunicazione e di informazione all’utenza hanno funzionato bene. Inoltre il bollino nero, stabilito in accordo con il Centro di Coordinamento Nazionale per la Viabilità, ha spinto gli italiani a pianificare le partenze in modo scaglionato nei tre giorni.

La Sala Operativa dell’Anas di Cosenza, che monitora costantemente la circolazione sull’intero tracciato della A3, segnala al momento traffico regolare su tutta l`autostrada. Si registra solo qualche rallentamento in direzione sud, tra gli svincoli di Padula e Lagonegro nord, dove le squadre Anas e la Polizia Stradale, all’occorrenza, effettuano manovre di alleggerimento e regolazione del traffico sui percorsi alternativi della strada statale 19.

Nel tratto calabrese si segnalano rallentamenti, sempre in direzione sud, tra gli svincoli di Rogliano e Falerna, in corrispondenza del macrolotto 4b.

Alle ore 17, al fine di agevolare gli utenti, tra Altilia e Falerna l`Anas ha disposto il traffico su due corsie in direzione sud, convogliando il traffico in direzione nord sulle statali 18 e 107 con rientro in autostrada allo svincolo di Rende-Cosenza Nord.

Il traffico in direzione nord è convogliato sulla statale 18 anche a Pizzo Calabro, oltre che a Falerna, al fine di mantenere le due corsie in direzione sud anche lungo il cantiere tra Lamezia e Pizzo. Sono stati quindi chiusi in entrambe le direzioni gli svincoli di S. Mango e Altilia.

Non ci sono criticità agli imbarchi per la Sicilia.

In serata si prevede, in direzione nord, un sensibile aumento della circolazione in corrispondenza delle città di Cosenza e di Salerno, per i rientri del fine settimana.

L`Anas ricorda che il divieto di circolazione dei mezzi pesanti, disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, resta in vigore fino le 24.00 di oggi, domenica 1° agosto 2010.

L`Anas invita a rispettare le norme del Codice della Strada e a tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall`alta velocità e dalla stanchezza che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi in una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull’intera rete stradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite cellulare, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre per le informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Cosenza, 1° agosto 2010

Anas, scatta l`esodo estivo 2010. Per l`intero week end previsto traffico intenso sulle direttrici sud di strade e autostrade. Domani bollino nero


Scatta l`esodo estivo 2010. Già questa mattina molti italiani si sono messi in viaggio per le vacanze e su tutta la rete stradale e autostradale nazionale la circolazione è sostenuta, in particolare in uscita dalle grandi città. Dalle prime ore del pomeriggio di oggi e per l’intero fine settimana l`Anas prevede un forte incremento del traffico anche sulla propria rete, soprattutto in direzione sud. Domani 31 luglio giornata da bollino nero, così come previsto nel calendario 2010 stabilito dal Centro Viabilità Italia.
Durante l`esodo, sulla rete Anas le tratte interessate dai maggiori flussi di traffico saranno, come ogni anno, la A3 Salerno-Reggio Calabria, la strada statale 1 Aurelia, la Romea e la strada statale 106 Jonica.
L`Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani 31 luglio e dalle 7 alle 24 di domenica 1° agosto 2010.
Poco favorevoli le condizioni meteo. L`ultimo bollettino della Protezione Civile informa che per le prossime 24-36 ore si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, su Emilia Romagna, Umbria, Marche e Lazio, in estensione ad Abruzzo, Molise e Campania.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attività elettrica, forti raffiche di vento e possibili grandinate.
Per l`Esodo 2010 l`Anas ha, da un lato, rafforzato l`azione di vigilanza e coordinamento per la rete autostradale data in concessione, dall’altro ha pianificato una serie di misure da adottare sulla rete autostradale e stradale di propria competenza, al fine di agevolare la circolazione e prestare assistenza all`utenza.
L`Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall`alta velocità e dalla stanchezza, che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi ad una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio.
Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it, dove è disponibile anche il servizio, VAI (Viabilità Anas Integrata) è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero unico `Pronto Anas` 841.148, il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai. Per le informazioni su tutta la rete stradale e autostradale, invece, è a disposizione il Numero Verde 1518, del CCISS `Viaggiare informati`.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: traffico intenso ma regolare nella giornata delle grandi partenze

Dalle 4 di questa mattina si registrano i primi movimenti
L`Anas comunica che dalle prime ore di questa mattina il traffico è intenso su tutta la propria rete stradale e autostradale, per le prime grandi partenze, favorite anche dal blocco dei mezzi pesanti, ma senza particolari disagi. Previsioni rispettate anche sull`autostrada Salerno-Reggio Calabria, dove dalle 4 di mattina sono aumentati i flussi di circolazione verso sud, raggiungendo il picco di 3.200 veicoli nell’area salernitana intorno alle ore 7.00. La Sala Operativa dell’Anas di Cosenza, che monitora costantemente la circolazione sull’intero tracciato della A3, segnala al momento traffico regolare sull’intera autostrada e circolazione in aumento in carreggiata sud nell`area campana per i flussi provenienti dalla A3 Napoli-Salerno e dal Raccordo Avellino-Salerno. Qualche rallentamento solo in avvicinamento ai cantieri tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna in direzione sud, nel tratto calabrese, e tra Padula e Lagonegro nord, dove l’Anas e la Polizia Stradale, all’occorrenza, effettuano manovre di alleggerimento e regolazione del traffico sul percorso alternativo della strada statale 19.

Forte affollamento di utenti si registra nelle aree di servizio di Sala Consilina Ovest e Galdo Ovest.

I tempi di attesa agli imbarchi verso la Sicilia sono nella norma.

L`Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall`alta velocità e dalla stanchezza, che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi ad una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio. Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it, dove è disponibile anche il servizio, VAI (Viabilità Anas Integrata) è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Cosenza, 31 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico senza disagi in direzione sud


Mattina di traffico sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, ma senza disagi. Purtroppo, si segnala anche un incidente mortale dovuto presumibilmente ad un colpo di sonno, al km 242,400, tra gli svincoli di Torano e Rose Montalto, nel cosentino, in direzione Sud. L’incidente, che si è verificato su un tratto autostradale già ammodernato, non ha coinvolto altri veicoli, ma ha provocato un decesso e tre feriti.

Alle ore 12,30, sono stati rilevati 2380 veicoli l`ora, nel tratto salernitano. Lievi rallentamenti si sono registrati a causa del traffico nei pressi delle grandi aree di cantiere tra Contursi e Sicignano e tra Padula e Lauria.

E` attivo il piano di gestione della viabilità con le squadre di pronto intervento Anas in collaborazione con Polizia stradale, Protezione Civile e tutte le Forze dell’Ordine competenti per territorio e la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 24 di domani, domenica 25 luglio.

Per l’intero fine settimana si prevede traffico intenso, soprattutto oggi in direzione sud, verso le località turistiche del Cilento, del Vallo di Diano e della Calabria. Domani dal tardo pomeriggio al via i rientri dei vacanzieri del weekend.

L`Anas e la Polizia stradale invitano gli utenti, in caso di necessità, ad utilizzare anche i percorsi alternativi della strada statale 18 con uscita a Campagna e rientro a Petina e della strada statale 19 con uscita dall’A3 allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro a Lagonegro nord.

Dal pomeriggio di oggi e per le successive 24 ore, infine, la Protezione Civile segnala la possibilità di forti venti sulla Basilicata e sulla Calabria e, pertanto, si consiglia cautela alla guida.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde gratuito Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Cosenza, 24 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: prove generali di esodo estivo. Da questo pomeriggio previsto traffico intenso in direzione sud

Attivo il piano di gestione della viabilità con le squadre di pronto intervento Anas in collaborazione con Polizia stradale, Protezione Civile e tutte le Forze dell’Ordine competenti per territorio

Prove generali di esodo sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. A partire da oggi e per l’intero fine settimana si prevede traffico intenso, soprattutto in direzione sud, verso le località turistiche del Cilento, del Vallo di Diano e della Calabria. I flussi di circolazione riguardano sia gli spostamenti locali per il week end, sia quelli di lunga percorrenza
Possibili rallentamenti si possono verificare in avvicinamento e in attraversamento delle grandi aree di cantiere come il lotto compreso tra Contursi e Sicignano, dove sono ormai in fase di completamento i lavori per consentire sull’intero tratto il transito su due corsie per senso di marcia entro la fine di luglio e come il 2° macrolotto, tra Padula e Lauria, dove sono in corso i lavori di realizzazione della nuova autostrada. Anas e Polizia stradale consigliano, in caso di traffico molto intenso i percorsi alternativi della strada statale 18 con uscita a Campagna e rientro a Petina e della strada statale 19 con uscita dall’A3 allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro a Lagonegro nord. Rallentamenti si possono verificare anche in corrispondenza dei macrolotti 4/b e 5 in Calabria, tra Altilia e Falerna e tra Gioia Tauro e Scilla.
Come ogni anno è prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3.
La circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani 24 luglio e dalle 7 alle 24 di domenica 25 luglio
L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Nella giornata di ieri si sono verificati due incidenti mortali sull’A3, il primo all’altezza di Sibari e il secondo all’altezza di Sicignano entrambi su tratti già ammodernati ed aperti al traffico su due corsie per senso di marcia. Sulla dinamica sono in corso accertamenti da parte della Polizia Stradale
Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: aperta al traffico la nuova carreggiata sud e la rampa di uscita dello svincolo di Firmo-Sibari


L’Anas comunica che nel pomeriggio è stata aperta al traffico su due corsie la nuova carreggiata sud dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dal km 207,400 al km 208,400, all’altezza dello svincolo di Sibari e la nuova rampa di uscita in direzione sud dello svincolo di Sibari-Firmo al km 208,000.

Il tratto era stato chiuso nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada con la deviazione del traffico sulla carreggiata opposta, predisposta a doppio senso di circolazione. Gli interventi si sono conclusi nei tempi previsti e in tempo per ridurre al minimo i disagi in vista dell’imminente esodo estivo, sia per il transito in autostrada, sia per consentire il rapido collegamento dallo svincolo di Sibari alla strada statale 106 “Jonica”.

Rimane chiusa al traffico, per i veicoli diretti a Reggio Calabria, solo la rampa di ingresso in A3, per consentire il completamento dei lavori.

Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Cosenza, 23 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico bloccato a causa di un mezzo pesante in fiamme all’altezza dello svincolo di Tarsia in direzione sud


Traffico bloccato al km 226 dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria all’altezza dello svincolo di Tarsia in direzione sud, a causa di un mezzo pesante in fiamme.
L’incendio, le cui cause sono in corso di accertamento, non ha coinvolto altri veicoli e sta creando solo qualche disagio alla circolazione
Sul posto si sono recati subito squadre dell’Anas, Vigili del fuoco e Polizia stradale per l’immediato intervento di spegnimento e per gestire la viabilità in quel tratto. Al momento il traffico diretto a sud viene deviato allo svincolo Tarsia (km 222,500) e rientra in A3 allo svincolo di Torano (km 228) percorrendo la ex strada statale 19
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: positivo il bilancio del traffico del primo weekend di esodo. Sabato prossimo bollino nero


Si chiude positivamente il bilancio del traffico del primo weekend di partenze sulla A3 Salerno-Reggio Calabria: intenso, ma sempre regolare. Ora si attende il vero esodo di agosto tra venerdì 30 luglio e domenica 1 agosto. Sabato 31 luglio sarà ‘bollino nero’ sulla A3 e su tutte le autostrade italiane.

Il piano di gestione della viabilità con le squadre di pronto intervento Anas in collaborazione con Polizia stradale, Protezione Civile e tutte le Forze dell’Ordine competenti per territorio ha funzionato per questa ‘prova generale’ e la circolazione è stata favorita anche dal blocco dei mezzi pesanti che rimarrà in vigore fino alle ore 24 di stasera.

Ieri alle ore 12,30, nel tratto salernitano dell’A3 sono stati rilevati 2380 veicoli l`ora, in direzione sud. Oggi il picco è stato di 1640 veicoli l’ora, ma in direzione nord.

Nel tratto salernitano e lucano dell’autostrada, comunque, il traffico è rimasto in linea con le previsioni del Piano di Esodo Estivo 2010, predisposto dall’Anas in accordo con i Comitati Operativi Viabilità (COV) istituiti presso i competenti Uffici Territoriali di Governo. Il flusso veicolare verso le località balneari del Sud, infatti, si è intensificato a partire dalle prime ore di venerdì pomeriggio e si è mantenuto costante per tutta la giornata di sabato. Qualche lieve rallentamento si è registrato nelle ore centrali della giornata di sabato nel tratto Contursi Terme-Sicignano degli Alburni, ma è stato superato con manovre di regolazione del traffico operate dal personale Anas e della Polizia Stradale. Da questa mattina sono iniziati i primi rientri verso Nord e, al momento, si registra un incremento dei flussi, in direzione Salerno.

Nel tratto calabrese dell’autostrada si sono registrati volumi di traffico in aumento fino al pomeriggio di sabato senza problemi alla circolazione che si è mantenuta scorrevole anche in corrispondenza dei cantieri inamovibili, ad eccezione di una occasione, tra gli svincoli di Torano e Rose Montalto, nel cosentino, a causa dell’incidente mortale che si è verificato su un tratto autostradale già ammodernato, sabato 24 nella prima mattinata. Al momento, il transito è scorrevole su quasi tutta la tratta calabrese dell’autostrada e, in serata, è previsto un leggero incremento dei flussi in direzione nord, per il rientro del weekend.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas gratuito 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Cosenza, 25 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: incidente mortale all`altezza dello svincolo di Sicignano, in carreggiata nord.

Auto tampona mezzo pesante. Il bilancio è di un morto e due feriti
Un incidente mortale si è verificato al km 50,000 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, all`altezza dello svincolo di Sicignano, in direzione nord. Un`auto, per cause ancora da accertare, ha tamponato un mezzo pesante e si è intraversata al centro della carreggiata. Il bilancio è di una persona deceduta e due feriti, tutti a bordo dello stesso veicolo e di nazionalità austriaca.
Sul posto si sono recate le squadre di pronto intervento Anas, Vigili del fuoco, Polizia stradale e un elicottero del 118 per gli immediati soccorsi e per avviare tutte le attività di accertamento della dinamica.
L’incidente che si è verificato su un tratto autostradale del viadotto Tanagro percorribile su due corsie per senso di marcia, non ha coinvolto altri veicoli ed ha provocato disagi alla circolazione. Al momento il traffico in direzione nord viene deviato allo svincolo di Petina sul percorso alternativo della strada statale 19, quello in direzione nord viene deviato allo svincolo di Campagna.
Anas invita tutti gli utenti a guidare con la massima prudenza e ad informarsi prima di mettersi in viaggio. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine