Tu sei qui

Cerca

Anas Calabria: lunedì 15 febbraio 2010 riapre a senso unico alternato l’asta di raccordo che collega lo svincolo A3 di Scilla con la strada statale 18

Sono in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria alle tre gallerie “Cappuccini” e “Ieracari I e II”
L’Anas comunica che lunedì 15 febbraio 2010 riaprirà a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico l’asta di raccordo che collega lo svincolo autostradale di Scilla con la strada statale 18. Entro le due settimane successive al 15 febbraio il tratto sarà riaperto totalmente al traffico
Sono in fase di completamento, infatti, i lavori di ripristino, captazione delle acque e di adeguamento degli impianti elettrici della galleria “Cappuccini” e “Ieracari I e II”, nonché
gli interventi di pitturazione delle pareti laterali delle gallerie, la pavimentazione in conglomerato bituminoso e la segnaletica orizzontale e verticale.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde dell’A3 800.290.092 oppure il numero Pronto Anas 841.148.

A3 Salerno-Reggio Calabria: movimento franoso all`altezza dello svincolo di Altilia a valle della carreggiata nord

Il traffico non ha subito disagi e al momento è regolare. Sul posto le squadre di pronto intervento Anas e la Polizia stradale. Sono in corso le verifiche tecniche
L’Anas comunica che al km 285,600, in direzione nord, all`altezza dello svincolo di Altilia si è verificato, nelle prime ore del pomeriggio, un movimento franoso che ha interessato la pendice a valle della carreggiata nord, ad una distanza di circa 300 metri della sede stradale, ed ha interessato una strada provinciale dell`area del Savuto.
Al momento non si registra alcun disagio alla circolazione, ma il traffico viene deviato sulla corsia di sorpasso nel solo tratto interessato dall’evento e per permettere le verifiche della pendice da parte dei tecnici Anas e dei tecnici della Provincia di Cosenza e valutare le eventuali attività di intervento o monitoraggio.
Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e ad informarsi, prima di mettersi in viaggio, soprattutto per le particolari condizioni meteo e le incessanti piogge delle ultime ore
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

A3 Salerno-Reggio Calabria: nevica sul tratto montano tra Lagonegro e Morano. Neve anche in Basilicata

Si sconsiglia di mettersi in viaggio sull`intera tratta per le prossime 24 ore esclusi motivi strettamente necessari


Decretato dall’Anas il codice giallo previsto dal piano neve ed attivati i percorsi alternativi per i mezzi pesanti

Dalle prime ore di questa mattina sono in corso abbondanti nevicate sul tratto montano dell’A3 Salerno Reggio Calabria, in particolare tra Lagonegro e Morano. Anas ha decretato il codice giallo previsto dal piano neve con l’intervento di mezzi spargisale e spazzaneve e con l’obbligo di catene montate o pneumatici da neve.

Sono stati attivati anche i percorsi alternativi per i mezzi pesanti con uscita obbligatorie a Falerna e Sibari in direzione nord e rientro in A3 ad Atena Lucana e con uscita obbligatoria a Lagonegro in direzione sud con rientro a Falerna.

Nevicate in corso anche in Basilicata che, al momento, stanno creando qualche disagio sulla strada statale 585. Traffico bloccato anche sul raccordo Sicignano-Potenza a causa di un mezzo pesante intraversato.
Come previsto dal piano neve, la gestione della viabilità e gli interventi di emergenza vengono applicati in collaborazione con la Polizia Stradale, la Protezione Civile e le Prefetture di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

L’Anas sconsiglia di mettersi in viaggio per le prossime 24 ore, se non per motivi strettamente necessari ed urgenti. Qualora fosse necessario percorrere l`A3, si consiglia di transitare con pneumatici da neve o con catene a bordo su tutta la tratta di munirsi di viveri e dotazioni di prima necessità in caso si viaggi con bambini o anziani a bordo.

Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Cosenza, 12 febbraio 2010

Maltempo, Anas: lieve miglioramento nella giornata di oggi, pochi disagi per neve e ghiaccio

Mezzi e uomini dell`Anas in azione per garantire sicurezza e percorribilità della rete
Situazione regolare, qualche rallentamento in Abruzzo, Puglia e Sicilia
Questa mattina chiusa per alcune ore l’Aurelia in Toscana per ghiaccio
Nonostante il miglioramento delle condizioni meteo in alcune regioni italiane, anche oggi si segnalano temperature molto basse, ghiaccio e neve su gran parte del territorio nazionale. Grazie all`applicazione del Piano Emergenza Neve, disposto dall`Anas su allerta della Protezione Civile, non si registrano particolari criticità sulla rete Anas di oltre 25 mila km se non alcuni rallentamenti in Abruzzo, Sicilia, Puglia e Calabria a causa di neve e ghiaccio. Questa mattina si è caratterizzata per una chiusura in Toscana di due tratti di strada statale Aurelia per ghiaccio, dove adesso il traffico è tornato regolare.

Diverse centinaia di uomini e mezzi dell`Anas, tra spargisale, lame e turbine spazzaneve e mezzi di soccorso, sono impegnate incessantemente da giorni su più fronti per garantire la percorribilità delle strade e la sicurezza degli automobilisti.

Al momento si segnalano in Emilia Romagna ghiaccio sulla statale 3bis, in Toscana ghiaccio sul tratto di Aurelia compreso tra i km 122 e 319 e sulle statali 63, 64 e 67. Nelle Marche, a causa di un incidente tra mezzi pesanti, è chiusa temporaneamente la statale 73bis, mentre per ghiaccio e neve vi sono rallentamenti sulla statale 73Bis. Rallentamenti per ghiaccio in Abruzzo sulla statale 80. In Puglia rallentamenti per neve sulla statale 272, nei pressi di San Giovanni Rotondo (Fg), e sulla statale 9Dir, nei pressi di Monte Sant’Angelo (Fg). In Sicilia rallentamenti per neve sulla statale 120, sulla 624 e sulla 289. Situazione tranquilla sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si ricorda l’obbligo di catene a bordo tra il km 194 e il km 104. In Calabria nevicate sulla statale 107 e ghiaccio sulla 108Bis.

L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Roma, 2 febbraio 2010

Maltempo, Anas: lieve miglioramento nella giornata di oggi, pochi disagi per neve e ghiaccio

Mezzi e uomini dell`Anas in azione per garantire sicurezza e percorribilità della rete
Situazione regolare, qualche rallentamento in Abruzzo, Puglia e Sicilia
Questa mattina chiusa per alcune ore l’Aurelia in Toscana per ghiaccio
Nonostante il miglioramento delle condizioni meteo in alcune regioni italiane, anche oggi si segnalano temperature molto basse, ghiaccio e neve su gran parte del territorio nazionale. Grazie all`applicazione del Piano Emergenza Neve, disposto dall`Anas su allerta della Protezione Civile, non si registrano particolari criticità sulla rete Anas di oltre 25 mila km se non alcuni rallentamenti in Abruzzo, Sicilia, Puglia e Calabria a causa di neve e ghiaccio. Questa mattina si è caratterizzata per una chiusura in Toscana di due tratti di strada statale Aurelia per ghiaccio, dove adesso il traffico è tornato regolare.

Diverse centinaia di uomini e mezzi dell`Anas, tra spargisale, lame e turbine spazzaneve e mezzi di soccorso, sono impegnate incessantemente da giorni su più fronti per garantire la percorribilità delle strade e la sicurezza degli automobilisti.

Al momento si segnalano in Emilia Romagna ghiaccio sulla statale 3bis, in Toscana ghiaccio sul tratto di Aurelia compreso tra i km 122 e 319 e sulle statali 63, 64 e 67. Nelle Marche, a causa di un incidente tra mezzi pesanti, è chiusa temporaneamente la statale 73bis, mentre per ghiaccio e neve vi sono rallentamenti sulla statale 73Bis. Rallentamenti per ghiaccio in Abruzzo sulla statale 80. In Puglia rallentamenti per neve sulla statale 272, nei pressi di San Giovanni Rotondo (Fg), e sulla statale 9Dir, nei pressi di Monte Sant’Angelo (Fg). In Sicilia rallentamenti per neve sulla statale 120, sulla 624 e sulla 289. Situazione tranquilla sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, dove si ricorda l’obbligo di catene a bordo tra il km 194 e il km 104. In Calabria nevicate sulla statale 107 e ghiaccio sulla 108Bis.

L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

A3 Salerno-Reggio Calabria: martedì 9 febbraio 2010 chiusura notturna, per lavori, del tratto compreso tra gli svincoli Altilia-Grimaldi e Falerna

Limitazioni al traffico dalle 24,00 alle 5,00 in entrambe le direzioni
L’Anas comunica che, per lavori, martedì 9 febbraio 2010 dalle ore 24.00 alle ore 5,00, sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Altilia e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per interventi urgenti nell’ambito della prosecuzione dei lavori di ammodernamento all’interno del macrolotto 4b
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord – Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in A3 allo svincolo di Falerna e viceversa. Il traffico locale in direzione Sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia – Grimaldi.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Maltempo, Anas: neve e ghiaccio su tutta la Penisola, ma nessuna situazione critica

Mezzi e uomini dell`Anas in azione per garantire sicurezza e percorribilità della rete
Prosegue anche oggi il sensibile calo delle temperature che ha caratterizzato un fine settimana di nevicate intense, venti forti e piogge su tutto il territorio nazionale. Grazie all`applicazione del Piano Emergenza Neve, disposto dall`Anas su allerta della Protezione Civile, non si registrano particolari problemi critiche sulla rete delle strade statali di oltre 25 mila km.
Migliaia di uomini e centinaia di mezzi dell`Anas, tra spargisale, lame e turbine spazzaneve e mezzi di soccorso, sono impegnati incessantemente da giorni su più fronti per garantire la percorribilità delle strade e la sicurezza degli automobilisti.
Al momento sulla rete Anas non si registrano particolari disagi né chiusure, se non alcuni rallentamenti per ghiaccio e neve in Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia. Sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria si segnalano nebbia tra Lagonegro e Lauria, precipitazioni intense tra Morano e Frascineto e nevischio sul Valico di Campotenese.
E` migliorata la situazione della circolazione sulla strada statale 16 `Adriatica` nella Marche, sulla quale ieri notte è stato deviato il traffico della A14 nel tratto Pesaro-Marotta, con inevitabili rallentamenti, ma senza blocchi del traffico.
L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

A3 Salerno-Reggio Calabria: domenica 31 gennaio 2010 chiusa per tre ore la carreggiata sud nel tratto compreso tra Salerno/Fratte e la rampa di immissione sul Raccordo per Avellino

Limitazioni al traffico dalle 6,30 alle 9,30



L’Anas comunica che, per lavori, domenica 31 gennaio 2010 dalle 6,30 alle 9,30 sarà chiusa al traffico la carreggiata sud dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra tra lo svincolo di Salerno – Fratte (km 1,700) e la rampa di immissione sul Raccordo per Avellino (km 2,500).

Il provvedimento si rende necessario per lavori di manutenzione straordinaria che prevedono l’abbattimento di alcune piante di alto fusto presenti ai margini dell`Autostrada in corrispondenza del km 2,300 in direzione sud

Nelle ore di chiusura il traffico Il traffico veicolare diretto a sud sarà deviato sulla tangenziale di Salerno allo svincolo di Salerno-Fratte con rientro allo svincolo di Pontecagnano. Il traffico veicolare diretto sul Raccordo per Avellino sarà deviato sulla strada statale 88 con rientro allo svincolo di Baronissi.

I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Salerno, 28 gennaio 2010

A3 Salerno-Reggio Calabria: dal 25 al 27 gennaio 2010 chiusure notturne, per lavori, sul tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna

Limitazioni al traffico dalle 22,00 alle 5,00 in entrambe le direzioni
L’Anas comunica che, per lavori, da lunedì 25 gennaio a mercoledì 27 gennaio 2010 saranno effettuate due chiusure notturne, dalle ore 22.00 alle ore 5,00 del giorno successivo, del tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per la prosecuzione dei lavori di ammodernamento all’interno del macrolotto 4b
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza in direzioen sud verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord-Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord. Il traffico locale in direzione sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia-Grimaldi.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico bloccato a causa di un mezzo pesante in fiamme all’altezza dello svincolo di Contursi in direzione nord


Traffico bloccato, a causa di un mezzo pesante in fiamme, al km 49 dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria in direzione nord nel tratto compreso tra Contursi e Sicignano,.
L’incendio, per cause ancora da accertare, non ha coinvolto altri veicoli.
Sul posto si sono recati subito squadre dell’Anas, Vigili del fuoco e Polizia stradale per l’immediato intervento di spegnimento e per gestire la viabilità in quel tratto dove è presente un restringimento di carreggiata per lavori di ammodernamento.
Al momento i veicoli diretti a Salerno vengono deviati allo svincolo di Petina con rientro in autostrada a Campagna attraverso la strada statale 19. Percorso inverso per quelli in direzione sud
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine