Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico di nuovo regolare tra Sicignano e Contursi. Il tratto era stato chiuso per un mezzo pesante in fiamme in carreggiata nord


Traffico di nuovo regolare sul tratto compreso tra gli svincoli di Sicignano e Contursi dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria . Era stato chiuso a causa di un mezzo pesante in fiamme, al km 50 in carreggiata nord.

Immediato l`intervento sul posto delle squadre dell’Anas, Vigili del fuoco e Polizia stradale per lo spegnimento dell`incendio e per gestire la viabilità in quel tratto.

Al momento il traffico diretto a Salerno è tornato regolare ed è stata disattivata la deviazione sul percorso alternativo della strada statale 19.

Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Salerno, 2 aprile 2010

A3 Salerno-Reggio Calabria: controesodo di Pasqua. Traffico intenso, ma senza disagi grazie al piano Anas

Rallentamenti e code a tratti si registrano dalle prime ore del pomeriggio in direzione nord nel tratto tra Petina e Sicignano soprattutto per la ripresa della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 14.00. Deviazione per i soli veicoli leggeri sul perco
Traffico intenso, ma senza particolari disagi, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il controesodo di Pasqua, come previsto nel calendario redatto dall’Anas, è stato caratterizzato, dalle prime ore del pomeriggio, da crescenti volumi di traffico in direzione nord per gli ultimi rientri dalle località turistiche, ma soprattutto per la ripresa della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 14.00 dopo i divieti programmati nei giorni festivi.
Al momento le uniche criticità si registrano sul tratto salernitano compreso tra Petina e Sicignano in direzione nord con rallentamenti e code a tratti soprattutto in corrispondenza della carreggiata unica predisposta a doppio senso di circolazione. Anas e Polizia stradale deviano, all’occorrenza, i soli veicoli leggeri allo svincolo di Petina sul percorso alternativo della strada statale 19 con rientro in autostrada a Contursi
Bilancio positivo in questa prima fase dell’esodo di primavera grazie alla presenza costante delle squadre di pronto intervento dell’Anas in collaborazione con la Polizia stradale e la Protezione Civile, le Prefetture e le Forze dell’Ordine competenti per territorio, non si sono verificati disagi, né incidenti nei giorni da bollino rosso. Il piano Anas sarà attivo anche per il periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 25 aprile e del 1° maggio. Come sempre è prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia le aree dei macrolotti in Campania e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria tra Altilia e Falerna e tra Gioia Tauro e Scilla.
I giorni da bollino rosso in cui è previsto traffico critico sul tratto campano e lucano dell’A3 sono quelli compresi tra venerdì 23 e lunedì 26 aprile e tra venerdì 30 aprile e domenica 2 maggio.
Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio.
L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Pomeriggio di traffico per le partenze stradali e autostradali

Nessuna criticità grazie al piano Anas scattato ieri per garantire sicurezza e limitare disagi
Da questa mattina le partenze per le vacanze sono proseguite senza particolari criticità su strade e autostrade italiane, grazie al piano predisposto dall’Anas per la gestione del traffico durante le festività pasquali. Dalle ore 16,00 è vietato il transito dei mezzi pesanti, ma si è registrata un’intensificazione del traffico sulle principali arterie stradali e autostradali.

Al momento il transito è intenso, ma regolare su tutta la rete. Sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria il traffico è di nuovo regolare sul tratto compreso tra gli svincoli di Sicignano e Contursi, chiuso per qualche minuto al km 50, in carreggiata nord, a causa di un mezzo pesante in fiamme. Il traffico diretto a Salerno è tornato regolare ed è stata disattivata la deviazione sul percorso alternativo della strada statale 19, dopo che si erano registrati fino a 3 km di rallentamenti.

Sulla strada statale 6 `Adriatica` il traffico è rallentato a causa della carreggiata chiusa dal km 452.350 al Km 452.450, in provincia di Pescara.

Sulla strada statale 3BIS `Tiberina` si registra traffico mediamente sostenuto ma, al momento, nessuna criticità. Permane la chiusura dal km 162.698 (loc. Canili) al km 168.200 (loc. Verghereto), con deviazione sulla strada provinciale 137.

Sulla strada statale 1 `Aurelia` il traffico è mediamente sostenuto ma al momento non si registra alcuna criticità.

Infine, sul GRA di Roma, il traffico è sostenuto, a tratti, nelle carreggiate esterne, dal km 60 al km 40.

Ulteriore traffico è previsto, per gli spostamenti del rientro, dal pomeriggio di lunedì di Pasquetta fino alla sera di martedì 6 aprile, quando riprenderanno a circolare anche i mezzi pesanti.

Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è attivo VAI (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi. Il servizio dell’Anas VAI è accessibile non solo da postazione fissa ma anche attraverso piattaforme Mobile, all’indirizzo http://www.stradeanas.it/mobile. Per informazioni sul traffico è inoltre possibile chiamare il numero “Pronto Anas” 841.148 e il numero verde Anas 800.290.092, dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità.

Roma, 2 aprile 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico bloccato a causa di un mezzo pesante in fiamme all’altezza dello svincolo di Contursi in carreggiata nord


Traffico bloccato, a causa di un mezzo pesante in fiamme, al km 50 dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria in carreggiata nord nel tratto compreso tra Sicignano e Contursi.

L’incendio, le cui cause sono in corso di accertamento, non ha coinvolto altri veicoli, nè ha provocato feriti.

Sul posto si sono recati subito squadre dell’Anas, Vigili del fuoco e Polizia stradale per l’immediato intervento di spegnimento e per gestire la viabilità in quel tratto.

Al momento i veicoli diretti a Salerno vengono deviati allo svincolo di Petina con rientro in autostrada a Campagna attraverso la strada statale 19.

Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Salerno, 2 aprile 2010

Lazio, Roma,

Proseguono le partenze stradali e autostradali di Pasqua

Nessuna criticità grazie al piano Anas scattato ieri per garantire sicurezza e limitare disagi
Proseguono senza particolari criticità le partenze per le vacanze di Pasqua su strade e autostrade italiane grazie al piano predisposto da ieri mattina dall’Anas per la gestione del traffico durante le festività pasquali. Dalla tarda mattinata di ieri erano iniziate le prime partenze per le vacanze pasquali che sono proseguite per tutto il giorno con traffico molto sostenuto. Anche in queste ore, a causa del traffico commerciale ancora in circolazione e che si fermerà invece oggi pomeriggio dalle ore 16:00, si registra traffico molto intenso sulle principali arterie stradali e autostradali.

Al momento il transito è intenso, ma regolare su tutta la rete. Traffico intenso con qualche rallentamento, senza alcuna criticità, sull’A1 nei tratti bolognese e fiorentino. Flussi in aumento in uscita da Milano, code sull’A10 da Savona verso Ventimiglia, traffico intenso sull’A14 da Bologna verso la costa adriatica, sull’A8 verso i Laghi.

Rallentamenti sull’E45 in Toscana tra San Giustino e Canili in entrambe le direzioni e tra Canili e Verghereto in direzione Ravenna con deviazioni sulla SP 137.

In Sicilia rallentamenti per traffico intenso sulla A19 Palermo-Catania in direzione Catania all’altezza di Trabia nei pressi di alcune aree di cantiere.

Traffico sostenuto, ma senza disagi particolari, su tutta l’A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni, con qualche rallentamento solo in prossimità delle aree di cantiere tra Contursi e Sicignano dove si consiglia un percorso alternativo sulla statale 19, e tra Padula e Sala Consilina.

Un forte incremento del traffico è previsto a partire dal pomeriggio di oggi e, per gli spostamenti del rientro, dal pomeriggio di lunedì di Pasquetta fino alla sera di martedì 6 aprile, quando riprenderanno a circolare anche i mezzi pesanti.

Le lunghe percorrenze sulla direttrice nord-sud verranno favorite dalla rimozione dei cantieri mobili disposta dall’Anas su tutta la rete nei giorni del fine settimana (dalle ore 12 del venerdì alle ore 12 del lunedì successivo) e dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare oggi dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile dalle 8,00 alle 22,00, nella giornata di martedì 6 aprile dalle ore 8,00 alle ore 14,00, sabato 24 e domenica 25 aprile dalle ore 8,00 alle ore 22,00, venerdì 30 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 1° maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e, naturalmente, la domenica sempre dalle ore 8,00 alle ore 22,00.

Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è attivo VAI (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi. Il servizio dell’Anas VAI è accessibile non solo da postazione fissa ma anche attraverso piattaforme Mobile, all’indirizzo http://www.stradeanas.it/mobile. Per informazioni sul traffico è inoltre possibile chiamare il numero “Pronto Anas” 841.148 e il numero verde Anas 800.290.092, dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: chiusura notturna, per lavori di ammodernamento, nel tratto compreso tra gli svincoli di Palmi e Sant’Elia in entrambe le direzioni

Limitazioni al traffico dalle ore 20.00 di lunedì 29 marzo alle ore 6.00 del giorno successivo
L’Anas comunica che, per lavori di ammodernamento, dalle ore 20.00 di lunedì 29 marzo alle ore 6.00 di martedì 30 marzo 2010, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Palmi e Sant’Elia dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra i km 400,100 e 408,300, in entrambe le direzioni.

Il provvedimento si rende necessario per effettuare interventi di ampliamento di un by-pass all’altezza del km 404,200 per rendere più agevole i flussi di circolazione nello scambio di carreggiata e garantire una maggiore sicurezza all’utenza.

Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud usciranno allo svincolo di Palmi e rientreranno in A3 allo svincolo di Sant’Elia percorrendo la strada statale 18. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord

I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Cosenza, 26 marzo 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: scatta il piano Anas per l’esodo di Pasqua

Le squadre di pronto intervento Anas attive 24 ore su 24 sull’intera arteria autostradale per tutti i tipi di assistenza agli automobilisti in collaborazione con la Polizia stradale, la Protezione Civile e le Prefetture competenti per territorio

Scatta il piano Anas per l’esodo di Pasqua anche sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per limitare i disagi e garantire i necessari standard di sicurezza ed assistenza agli automobilisti. Sia per le festività pasquali, che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 25 aprile e del 1° maggio, è prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili, il pattugliamento eseguito dalle squadre di pronto intervento, 24 ore su 24, in collaborazione con la Polizia stradale e la Protezione civile, e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia le aree dei macrolotti in Campanie e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria tra Altilia e Falerna e tra Gioia Tauro e Scilla.
Nel periodo dell`esodo il traffico in direzione sud potrebbe subire qualche rallentamento nel tratto salernitano all`altezza di Sicignano e di Sala Consilina dove si transita su una carreggiata predisposta a doppio senso di circolazione.
L’Anas ha redatto un calendario dei giorni cosiddetti “rossi” in cui è previsto traffico critico sul tratto campano e lucano dell’A3, sia per le partenze che per i rientri, in particolare dal pomeriggio del 1 aprile alla mattina di sabato 3 aprile, dal pomeriggio del lunedì di pasquetta fino alla sera di martedì 6 aprile, da venerdì 23 a lunedì 26 aprile e da venerdì 30 aprile al pomeriggio di domenica 2 maggio .
Come sull’intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare venerdì 2 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 3, domenica 4 e lunedi’ 5 aprile dalle 8,00 alle 22,00, nella giornata di martedì 6 aprile dalle ore 8,00 alle ore 14,00, sabato 24 e domenica 25 aprile dalle ore 8,00 alle ore 22,00, venerdì 30 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 1° maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e, naturalmente, la domenica sempre dalle ore 8,00 alle ore 22,00.
Nell’ambito del piano Anas per l’esodo di primavera sulla A3 sono coinvolte le Prefetture competenti per territorio per individuare e predisporre i percorsi alternativi in corrispondenza dei tratti più critici e per la definizione di protocolli operativi in caso di intervento del personale di Polizia provinciale, Carabinieri, Corpo Forestale e Vigili Urbani.
Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio.
L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Partenze di Pasqua e di primavera, Anas: scatta il piano per limitare i disagi e garantire i necessari standard di sicurezza


Scatta il piano predisposto dall’Anas per la gestione del traffico durante le festività di Pasqua, del ponte del 25 aprile e del 1° maggio sulle strade e le autostrade italiane.

Un forte incremento del traffico è previsto a partire dal pomeriggio del 1° aprile alla mattina di sabato 3 aprile e, per gli spostamenti del rientro, dal pomeriggio di lunedì di Pasquetta fino alla sera di martedì 6 aprile, quando nel pomeriggio riprenderanno a circolare anche i mezzi pesanti. La circolazione sarà più intensa, infine, nei giorni precedenti e successivi alle tradizionali festività del 25 aprile e del 1° maggio, specie da venerdì 23 a lunedì 26 aprile e da venerdì 30 aprile al pomeriggio di domenica 2 maggio.

Le lunghe percorrenze sulla direttrice nord-sud verranno favorite dalla rimozione dei cantieri mobili disposta dall’Anas su tutta la rete nei giorni del fine settimana (dalle ore 12 del venerdì alle ore 12 del lunedì successivo) e dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare venerdì 2 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile dalle 8,00 alle 22,00, nella giornata di martedì 6 aprile dalle ore 8,00 alle ore 14,00, sabato 24 e domenica 25 aprile dalle ore 8,00 alle ore 22,00, venerdì 30 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 1° maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e, naturalmente, la domenica sempre dalle ore 8,00 alle ore 22,00.

Sulle strade e autostrade in gestione diretta, l’Anas impiegherà 1.200 unità per le attività di sorveglianza e pronto intervento, mettendo in campo circa 700 automezzi e, grazie alla Sala Operativa Nazionale e alle Sale Operative Compartimentali dislocate sul territorio nazionale, monitorando 24 ore su 24 la rete stradale italiana, di concerto con il Centro di Coordinamento Nazionale di viabilità.

Il piano per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

Al via anche il piano Anas per l’esodo di Pasqua sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per limitare i disagi e garantire i necessari standard di sicurezza ed assistenza agli automobilisti. Sia per le festività pasquali, che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 25 aprile e del 1° maggio, è prevista la riduzione lungo l’intero tracciato dei cantieri mobili, il pattugliamento eseguito dalle squadre di pronto intervento, 24 ore su 24, in collaborazione con la Polizia stradale e la Protezione civile, e l’attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l’A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, ossia le aree dei macrolotti in Campanie e Basilicata tra Padula e Lauria e in Calabria tra Altilia e Falerna e tra Gioia Tauro e Scilla.

Nel periodo dell`esodo il traffico in direzione sud potrebbe subire qualche rallentamento nel tratto salernitano all`altezza di Sicignano e di Sala Consilina dove si transita su una carreggiata predisposta a doppio senso di circolazione.

Nell’ambito del piano Anas per l’esodo di primavera sulla A3 sono coinvolte le Prefetture competenti per territorio per individuare e predisporre i percorsi alternativi in corrispondenza dei tratti più critici e per la definizione di protocolli operativi in caso di intervento del personale di Polizia provinciale, Carabinieri, Corpo Forestale e Vigili Urbani.

Viaggiare informati

Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è possibile avere informazioni utili sulla guida sicura, sui cantieri e sugli itinerari alternativi e si può programmare il proprio viaggio. All’interno del sito è attivo VAI (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi. Il servizio dell’Anas VAI è accessibile non solo da postazione fissa ma anche attraverso piattaforme Mobile, all’indirizzo http://www.stradeanas.it/mobile.

Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero “Pronto Anas” 841.148 e il numero verde Anas 800.290.092, dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità.

Roma, 31 marzo 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: venerdì 19 marzo 2010 chiuso, per lavori, il tratto Frascineto-Altomonte in carreggiata sud e Altomonte-Sibari in carreggiata nord

Limitazioni al traffico dalle ore 20,00 alle ore 8,00 del giorno successivo
L‘Anas comunica che, per lavori di ammodernamento, dalle ore 20,00 di venerdì 19 marzo alle ore 8.00 di sabato 20 marzo 2010 sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Frascineto (km 193,934) e di Altomonte (km 213,918) in carreggiata sud e il tratto compreso tra gli svincoli di Altomonte (km 213,918) e Sibari (km 208,000) in carreggiata nord.
Il provvedimento si rende necessario per il varo delle travi del nuovo cavalcavia di svincolo.
Nelle ore di chiusura il traffico in direzione sud verrà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Frascineto proseguendo sulla strada statale 105, la ex statale 19, la statale 174 e la strada provinciale 131 fino allo svincolo autostradale di Altomonte.
Il traffico in direzione nord verrà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Altomonte proseguendo sulla strada provinciale 131 e le strade statali 174 e 534 fino all`ingresso in autostrada sulla carreggiata nord allo svincolo di Firmo-Sibari.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.09.

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22,00 di sabato 20 marzo alle ore 14,00 di domenica 21 marzo 2010 chiuso per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord


L’Anas comunica che, per lavori di ammodernamento, dalle ore 22,00 di sabato 20 marzo alle ore 14 di domenica 21 marzo 2010 sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord, dal km 103,700 al km 123,300.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione nord usciranno allo svincolo di Lagonegro Nord, proseguiranno sulla strada statale 19 e rientreranno allo svincolo di Buonabitacolo. Percorso inverso per i veicoli leggeri diretti a sud.
Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 598 92 e 653) con rientro allo svincolo di Lauria Nord. Per i mezzi pesanti diretti a nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine