Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per l`avanzamento dei lavori, proseguono le chiusure notturne del tratto compreso tra Laino Borgo e Mormanno; variano i percorsi alternativi per i mezzi pesanti in direzione Reggio Calabria

Sempre per lavori, chiusa la rampa di uscita in carreggiata nord dello svincolo di Santa Trada, in provincia di Reggio Calabria
Anas comunica che, per l`avanzamento delle lavorazioni in corrispondenza del viadotto `Italia`, proseguono le chiusure notturne del tratto autostradale compreso tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), nei territori comunali di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, in provincia di Cosenza, tra le ore 20.00 e le ore 7.00 del giorno successivo, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.
Per effetto della chiusura, rimangono interdette al traffico veicolare anche la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Laino Borgo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Mormanno.
Per il traffico veicolare leggero in direzione Reggio Calabria e Salerno e per il traffico pesante in direzione Salerno restano invariati i percorsi alternativi precedentemente utilizzati durante le medesime chiusure notturne ovvero il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria viene deviato, con uscita allo svincolo di Laino Borgo, sulle strade provinciali 133, 241 e 134, con rientro in autostrada A3 allo svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria; percorso inverso per il traffico veicolare in direzione Salerno.
Cambia invece - già a partire da questa notte - il percorso alternativo per il solo traffico di lunga percorrenza con massa superiore a 7,5 tonnellate in direzione Reggio Calabria che viene deviato, con uscita obbligatoria dall`autostrada allo svincolo di Lauria Nord (km 138,000) sulla statale 653 `della Valle del Sinni` e, successivamente, lungo la statale 106 `Jonica`, lungo la statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` e lungo la statale 283 delle `Terme Luigiane`, con rientro in autostrada allo svincolo di Spezzano Terme/Tarsia Nord (km 220,000) in direzione Reggio Calabria.
Il medesimo tratto di autostrada A3 (svincolo di Laino Borgo-svincolo di Mormanno), inoltre, resterà chiuso anche in orario diurno compreso tra le ore 7.00 e le ore 9.00 nella giornata di giovedì 3 marzo 2016 per permettere l`esecuzione di un`altra fase delle attività di demolizione del viadotto `Italia` mediante l`utilizzo di esplosivi.
Infine, per il prosieguo dei lavori di posa in opera di barriere di sicurezza nell`ambito dell`intervento di ammodernamento dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il km 423,300 (svincolo di Scilla incluso) ed il km 442,920, tra le ore 7.00 e le ore 18.00 del periodo compreso tra il 2 ed il 4 marzo 2016 si rende necessaria la chiusura della rampa di uscita in carreggiata nord dello svincolo di Santa Trada (al km 427,000), nel territorio comunale di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria.
Il traffico veicolare in direzione di Salerno ed in uscita allo svincolo di Santa Trada potrà usufruire del precedente svincolo di Villa San Giovanni (al km 433,000), con proseguimento lungo la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 1° marzo 2016

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per il prosieguo dei lavori, limitazioni alla circolazione veicolare tra le province di Cosenza e Salerno

Nel dettaglio verrà eseguita un`altra fase dei lavori di demolizione del viadotto `Italia` e proseguiranno i lavori sugli impianti tecnologici della galleria `Sagginara`
Anas comunica che, per il prosieguo delle attività di demolizione del viadotto `Italia` mediante l`utilizzo di esplosivi, lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra le ore 7.00 alle ore 9.00 di sabato 27 febbraio 2016 (così come accaduto lo scorso sabato per la realizzazione di un`altra fase delle attività) sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), nei territori comunali di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, in provincia di Cosenza.
Per effetto della chiusura, rimangono interdette al traffico veicolare anche la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Laino Borgo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Mormanno. Restano invariati i percorsi alternativi già utilizzati durante medesime chiusure del tratto autostradale in questione ovvero il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria viene deviato, con uscita allo svincolo di Laino Borgo, sulle strade provinciali 133, 241 e 134, con rientro in autostrada A3 allo svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria.
Percorso inverso per il traffico veicolare in direzione Salerno. Il solo traffico veicolare - di lunga percorrenza - con massa superiore a 7,5 tonnellate in direzione Salerno viene deviato, con uscita obbligatoria dall`autostrada allo svincolo di Spezzano Terme/Tarsia Nord (km 220,000) sulla strada statale 283 `delle Terme Luigiane` e, successivamente, lungo la 534 `di Cammarata e degli Stombi`, lungo la 106 `Jonica` e lungo la 653 `della Valle del Sinni`, con rientro in autostrada allo svincolo di Lauria Nord (km 138,000) in direzione Salerno.
Inoltre, per il prosieguo dei lavori sugli impianti tecnologici della galleria `Sagginara`, situata tra i territori comunali di Campagna e Contursi Terme, in provincia di Salerno, tra le ore 18.00 di venerdì 26 febbraio e le ore 18.00 di mercoledì 23 marzo 2016, sarà chiuso il tratto della carreggiata nord compreso tra il km 42,100 ed il km 44,200, con conseguente disposizione del traffico veicolare sulla carreggiata sud opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione, in configurazione di cantiere, con imposizione del limite di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.
Contestualmente, sarà in vigore il restringimento della carreggiata nord tra il km 44,200 e il km 47,300.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800.841.148.

Cosenza, 24 febbraio 2016

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per lavori, tra le ore 7.00 e le ore 9.00 di sabato 20 febbraio, chiuso al traffico il tratto compreso tra Laino Borgo e Mormanno, in provincia di Cosenza


Anas comunica che, per lavori di demolizione parziale del viadotto `Italia` mediante l`utilizzo di esplosivi, lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra le ore 7.00 alle ore 9.00 di sabato 20 febbraio 2016, si rende necessaria la chiusura al traffico del tratto compreso tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), nei territori comunali di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, in provincia di Cosenza.
Per effetto della chiusura, rimangono interdette al traffico veicolare anche la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Laino Borgo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Mormanno.
Restano invariati i percorsi alternativi già utilizzati durante medesime chiusure del tratto autostradale in questione ovvero il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria viene deviato, con uscita allo svincolo di Laino Borgo, sulle strade provinciali 133, 241 e 134, con rientro in autostrada A3 allo svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria. Percorso inverso per il traffico veicolare in direzione Salerno.
Il solo traffico veicolare - di lunga percorrenza - con massa superiore a 7,5 tonnellate in direzione Salerno viene deviato, con uscita obbligatoria dall`autostrada allo svincolo di Spezzano Terme/Tarsia Nord (km 220,000) sulla strada statale 283 `delle Terme Luigiane` e, successivamente, lungo la 534 `di Cammarata e degli Stombi`, lungo la 106 `Jonica` e lungo la 653 `della Valle del Sinni`, con rientro in autostrada allo svincolo di Lauria Nord (km 138,000) in direzione Salerno.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 18 febbraio 2016

Calabria, Catanzaro,

Calabria, lavori Statale 534: Anas ha disposto la risoluzione dal contratto con l`impresa A.T.I. VIDONI S.p.A. - CONSORZIO STABILE GRECALE

La risoluzione è stata decisa a causa dei gravi ritardi nell`esecuzione dei lavori. Anas provvederà a interpellare le imprese concorrenti che avevano partecipato alla gara per consentire una ripresa immediata delle attività
ANAS comunica che, per i gravi ritardi registrati nell`esecuzione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi`, è stata disposta la risoluzione del contratto stipulato con l`impresa A.T.I. VIDONI S.p.A. - CONSORZIO STABILE GRECALE. Il progetto prevedeva l`adeguamento della statale come raccordo autostradale - collegamento tra l`autostrada A3 (svincolo di Firmo) e la strada statale 106 `Jonica` (svincolo di Sibari) Megalotto 4, in provincia di Cosenza. ANAS ricorda che le prime attività lavorative hanno avuto inizio a metà del mese di marzo 2014 e che fin dai primi mesi lavorativi ha sempre sollecitato l`A.T.I. appaltatrice ad incrementare la produzione per realizzare il completamento dell`opera pubblica nei tempi previsti.

Inoltre, pur avendo concesso un differimento della data di ultimazione dei lavori al mese di aprile 2016, è stato accertato il persistere dei gravi ritardi sull`avanzamento delle attività dei cantieri.

Al fine di limitare l`ulteriore rinvio dei tempi esecutivi, ANAS provvederà nell`immediato ad interpellare progressivamente le Società concorrenti che avevano partecipato all`appalto originario valutando la possibilità di subentro di una nuova impresa appaltatrice.

Questa procedura consentirà una tempestiva ripartenza sui lavori e permetterà ad ANAS di non vanificare una importante opera sul territorio, fondamentale per portare a compimento un`infrastruttura fortemente attesa dalle comunità calabresi, avendo attenzione, per quanto possibile in base alle norme vigenti, per la tutela delle aziende dell`indotto locale.

Campania, Napoli,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per la conclusione dei lavori saranno in vigore fino al 14 maggio le limitazioni al traffico nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza


Anas comunica che, per la conclusione degli interventi di pavimentazione lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il viadotto `Calore` e lo svincolo di Lauria Nord, si rende necessario prorogare fino al prossimo sabato 14 maggio 2016 le limitazioni alla circolazione veicolare tuttora in vigore nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza.
Nel dettaglio, tra il km 121,250 ed il km 125,300 proseguirà la disposizione del traffico veicolare sulla carreggiata nord, opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione in configurazione di cantiere, con contestuale chiusura delle rampe di ingresso e di uscita in carreggiata sud dello svincolo di Lagonegro Nord (km 123,300).
I percorsi alternativi restano invariati ovvero:
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del precedente svincolo di Padula/Buonabitacolo (km 103,800), con prosieguo lungo le strade statali 19 e la 585 Fondo Valle Noce;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del successivo svincolo di Lagonegro Sud (km 125,900), con rientro in autostrada al medesimo svincolo in direzione Salerno;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 3,5 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dell`attiguo svincolo di Lagonegro Sud, raggiungibile attraverso la viabilità secondaria;
- Il traffico veicolare, con massa compresa tra 3,5 e 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, si immetterà in Autostrada in direzione Salerno, con proseguimento sino allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria;
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dello svincolo di Padula/Buonabitacolo, raggiungibile attraverso la strada statale 585 Fondo Valle Noce sino al km 30,200, con prosieguo sulla strada statale 19.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 10 maggio 2016

Campania, Napoli,

Campania, Anas: mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016, per il passaggio del 99° Giro d`Italia, limitazioni alla circolazione lungo alcune strade statali tra le province di Avellino, Salerno e Benevento

A seguito delle ordinanze emesse dalle rispettive Prefetture, saranno attivi i presidi di uomini e mezzi di Anas e della Polstrada. Limitazioni anche lungo alcuni svincoli dell`autostrada A3 `SA-RC` e tratti di strade molisane e lucane
Anas comunica che, a seguito delle ordinanze emesse per la Campania dalle Prefetture di Avellino, Salerno e Benevento, per consentire il passaggio del 99° Giro d`Italia - 5^ Tappa `Praia a Mare-Benevento` e 6^ Tappa `Ponte-Roccaraso, tra mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2016 saranno in vigore limitazioni alla circolazione veicolare lungo alcune strade statali delle rispettive province.
Nel dettaglio, in provincia di Avellino, durante la 5^ Tappa `Praia a Mare-Benevento` di domani, mercoledì 11 maggio, per i veicoli in uscita ai caselli di Avellino Est dell`autostrada A16, tra le ore 13.30 e le ore 17.00, sarà interdetta al traffico la strada statale 7 `Appia` tra il km 303,000 ed il km 301,200, in direzione di Benevento.
Sempre per il passaggio della carovana ciclistica, per i veicoli in uscita allo svincolo di Contursi dall`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, tra le ore 11.30 e le ore 17.00, sarà interdetta la circolazione veicolare lungo la strada statale 691 `Fondo Valle Sele` tra il km 13,800 (svincolo Zona Industriale di Calabritto) ed il km 30,700 (svincolo per Lioni) e lungo la strada statale 7 `Appia`/Ofantina tra il km 350,250 (svincolo Lioni) fino al km 314,980 (svincolo per Parolise).
Inoltre lungo la strada statale 7/bis `di Terra di Lavoro` saranno chiusi gli svincoli di Atripalda Ovest (km 86,800) ed Atripalda Est (km 87,500).
La percorrenza dei veicoli diretti in Alta Irpinia sarà garantita attraverso la strada statale 7 `Appia`/Ofantina fino allo svincolo per Parolise, poi lungo la ex SS400 (ex Ofantina) ed ancora lungo la strada statale 7 `Appia`.
I veicoli diretti verso la valle del Calore-Benevento saranno indirizzati attraverso la strada statale 7 `Appia`/Ofantina fino allo svincolo per Parolise, poi lungo la ex SS400 (ex Ofantina) fino allo svincolo di Chiusano San Domenico e poi attraverso la strada provinciale 88 e la strada statale 7 `Appia` per Montemiletto ed attraverso l`autostrada A16 con uscita a Benevento.
Sempre in corrispondenza del passaggio della 5^ Tappa, in provincia di Salerno, saranno in vigore chiusure della strada statale 19 `delle Calabrie` tra i territori comunali di Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Padula, Sala Consilina, Atena Lucana e Polla.
Ancora domani, mercoledì 11 maggio, tra le ore 12.30 e le ore 14.30 circa, lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione - strettamente connesse al passaggio del Giro - agli svincoli di Lagronegro nord, Padula-Buonabitacolo, Sala Consilina, Atena Lucana, Polla, Sicignano degli Alburni e Contursi; in corrispondenza di tali svincoli potranno verificarsi altresì rallentamenti, sempre per effetto della Tappa del Giro che interessa anche le attigue strade statali.
In Basilicata, sempre per la 5^ Tappa, sarà in vigore una sospensione della circolazione - anch`essa strettamente connessa al passaggio del Giro - in corrispondenza dello svincolo di Buccino, lungo il Raccordo Autostradale 5 `Sicignano-Potenza`.
Per il passaggio della 6^ Tappa `Ponte-Roccaraso`, in provincia di Benevento, inoltre, tra le ore 11.00 e le ore 15.00 circa di giovedì 12 maggio, saranno in vigore chiusure della strada statale 372 `Telesina` tra la rampa d`accesso alla statale e le località di Paupisi, Ponte, Vitulano e Solopaca fino allo svincolo di Solopaca.
Infine, sempre per il passaggio della 6^ Tappa in Molise, saranno in vigore chiusure della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` dal km 214,725 al km 179,035, in provincia di Campobasso, nei territori comunali di Guardiaregia, Campochiaro, San Polo Matese, Bojano, San Massimo fino allo svincolo di Campitello Matese ed in provincia di Isernia tra le località di Cantalupo nel Sannio, lo svincolo di Macchiagodena, Santa Maria del Molise, Castelpertoso (compreso lo svincolo), Pettoranello del Molise (compreso lo svincolo) ed Isernia (compresi gli svincoli) e dal km 155,100 al km 151,035 nei comuni di Rionero Sannitico (IS) e Castel di Sangro (AQ).
Inoltre, sempre al passaggio delle bici, sarà chiusa la strada statale 17/Var A `Isernia-Castel di Sangro` dal km 0,000 al km 18,200, in provincia di Isernia, tra i comuni di Miranda, Isernia, Roccasicura, Forlì del Sannio e Rionero Sannitico.
Inoltre, saranno attuate momentanee sospensioni della circolazione - strettamente connesse al passaggio del Giro - anche lungo tratte delle strade statali 87 `Sannitica`, 647 `Fondo Valle del Biferno`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 85 `Venafrana` e 652 `Fondo Valle Sangro`.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Napoli, 10 maggio 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per lavori, prorogate fino al 9 maggio le limitazioni al traffico in vigore nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza


Anas comunica che, per il prosieguo degli interventi di pavimentazione nell`ambito dei lavori di ammodernamento della autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il viadotto `Calore` e lo svincolo di Lauria Nord, a causa delle avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi, si rende necessario prorogare fino al prossimo lunedì 9 maggio 2016 le limitazioni alla circolazione veicolare tuttora in vigore nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza.
Nel dettaglio, tra il km 121,250 ed il km 125,300 proseguirà la disposizione del traffico veicolare sulla carreggiata nord, opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione in configurazione di cantiere, con contestuale chiusura delle rampe di ingresso e di uscita in carreggiata sud dello svincolo di Lagonegro Nord (km 123,300).
I percorsi alternativi restano invariati ovvero:
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del precedente svincolo di Padula/Buonabitacolo (km 103,800), con prosieguo lungo le strade statali 19 e la 585 Fondo Valle Noce;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del successivo svincolo di Lagonegro Sud (km 125,900), con rientro in autostrada al medesimo svincolo in direzione Salerno;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 3,5 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dell`attiguo svincolo di Lagonegro Sud, raggiungibile attraverso la viabilità secondaria;
- Il traffico veicolare, con massa compresa tra 3,5 e 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, si immetterà in Autostrada in direzione Salerno, con proseguimento sino allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria;
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dello svincolo di Padula/Buonabitacolo, raggiungibile attraverso la strada statale 585 Fondo Valle Noce sino al km 30,200, con prosieguo sulla strada statale 19.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 3 maggio 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per lavori, chiusura al traffico - in orario serale - tra le province di Potenza e Cosenza

Nel dettaglio, tra le ore 19.00 di mercoledì 27 e le ore 7.00 di giovedì 28 aprile 2016, sarà interdetta la carreggiata Sud tra lo svincolo di Lauria Sud e lo svincolo di Mormanno
Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di varo dell`impalcato metallico del nuovo cavalcavia in corrispondenza dello svincolo di Laino Borgo nell`ambito dell`intervento di ammodernamento dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il km 148,000 (imbocco nord della galleria `Fossino`) ed il km 153,400 (svincolo di Laino Borgo), tra le ore 19.00 di domani, mercoledì 27, e le ore 7.00 di giovedì 28 aprile 2016 si rende necessaria la chiusura la carreggiata Sud dallo svincolo di Lauria Sud (al km 145,000) allo svincolo di Mormanno (al km 163,000), tra le province di Potenza e Cosenza.
Per effetto della chiusura restano altresì interdette al traffico veicolare le rampe di ingresso in direzione Reggio Calabria degli svincoli di Lauria Sud e Laino Borgo (al km 153,300).
Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria verrà deviato, con uscita allo svincolo di Lauria Sud, sulla ex SS19 in direzione Cosenza e successivamente lungo la strada provinciale 133 in località Laino Borgo e lungo le provinciali 241 e 134, con rientro in autostrada allo svincolo di Mormanno in direzione Reggio Calabria.
Per la configurazione del cantiere si rende infine necessario deviare il traffico veicolare in direzione Salerno con uscita e rientro in autostrada allo svincolo di Laino Borgo (al km 153,300), al fine di bypassare le aree di lavorazione.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 26 aprile 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per lavori, da martedì 26 aprile 2016 limitazioni al traffico nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza


Anas comunica che, per l`esecuzione di interventi di pavimentazione nell`ambito dei lavori di ammodernamento della autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il viadotto `Calore` e lo svincolo di Lauria Nord, tra martedì 26 aprile e sabato 30 aprile 2016 saranno in vigore limitazioni alla circolazione veicolare nel territorio comunale di Lagonegro, in provincia di Potenza.
Nel dettaglio, tra il km 121,250 ed il km 125,300 il traffico veicolare verrà disposto sulla carreggiata nord, opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione in configurazione di cantiere, con contestuale chiusura delle rampe di ingresso e di uscita in carreggiata sud dello svincolo di Lagonegro Nord (km 123,300).
I percorsi alternativi saranno i seguenti:
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del precedente svincolo di Padula/Buonabitacolo (km 103,800), con prosieguo lungo le strade statali 19 e la 585 Fondo Valle Noce;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 26 tonnellate in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord, potrà usufruire del successivo svincolo di Lagonegro Sud (km 125,900), con rientro in autostrada al medesimo svincolo in direzione Salerno;
- Il traffico veicolare, con massa inferiore a 3,5 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dell`attiguo svincolo di Lagonegro Sud, raggiungibile attraverso la viabilità secondaria;
- Il traffico veicolare, con massa compresa tra 3,5 e 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, si immetterà in Autostrada in direzione Salerno, con proseguimento sino allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria;
- Il traffico veicolare, con massa superiore a 26 tonnellate in ingresso allo svincolo di Lagonegro Nord in direzione Reggio Calabria, potrà usufruire dello svincolo di Padula/Buonabitacolo, raggiungibile attraverso la strada statale 585 Fondo Valle Noce sino al km 30,200, con prosieguo sulla strada statale 19.
All`approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 20 aprile 2016

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per lavori, chiusa la terza carreggiata per la Sicilia, nel territorio comunale di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria

Sempre per lavori, inoltre, chiuse la rampa di ingresso in carreggiata Sud dello svincolo di Villa San Giovanni e la rampa di uscita in carreggiata Nord dello svincolo di Campo Calabro
Anas comunica che, per lavori di installazione delle barriere di sicurezza nell`ambito dell`intervento di ammodernamento dell`Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il km 423,300 (svincolo di Scilla incluso) ed il km 442,920, tra le ore 6.00 e le ore 18.00 di lunedì 18 e martedì 19 aprile 2016 si rende necessaria la chiusura della terza carreggiata per la Sicilia (tra il km 2,700 ed il km 3,800 della rampa), nel territorio comunale di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria.
Il traffico veicolare in direzione Villa San Giovanni/Imbarchi per la Sicilia proseguirà sulla carreggiata Sud sino al successivo svincolo di Campo Calabro (km 433,800), con rientro in autostrada al medesimo svincolo in direzione Salerno ed uscita all`attiguo svincolo di Villa San Giovanni (km 433,000).
Inoltre, sempre per lavori, tra le ore 6.00 e le ore 18.00 di mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2016 sarà chiusa la rampa di ingresso in carreggiata Sud dello svincolo di Villa San Giovanni (km 433,000).
Il traffico veicolare in ingresso allo svincolo di Villa San Giovanni in direzione Reggio Calabria potrà usufruire del successivo svincolo di Campo Calabro (km 433,800), raggiungibile attraverso la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, con prosieguo sulla strada provinciale 16/dir, su Via Campanile, Via Patera e Via Zona Industriale.
Infine, sempre tra le ore 6.00 e le ore 18.00 da martedì 26 e fino a giovedì 28 aprile 2016 sarà chiusa la rampa di uscita in carreggiata Nord dello svincolo di Campo Calabro (km 433,800).
Il traffico veicolare in direzione Salerno ed in uscita allo svincolo di Campo Calabro potrà usufruire del successivo svincolo di Villa San Giovanni (km 433,000), con rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Cosenza, 15 aprile 2016

Pagine