Tu sei qui

Cerca

Campania, Napoli,

Campania, Anas: prorogate le limitazioni al traffico lungo la Tangenziale di Salerno e 166 `degli Alburni`, in provincia di Salerno


Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di rifacimento della pavimentazione all`interno del centro abitato da parte del Comune di Roccadaspide lungo la strada statale 166 `degli Alburni`, si rende necessario prorogare fino al prossimo 14 novembre la chiusura del tratto di statale compreso tra il km 18,900 e il km 19,140, in provincia di Salerno.
Durante la chiusura resterà valido il percorso alternativo già in vigore ovvero il traffico percorrerà la strada provinciale 444 `Variante di Roccadaspide`, che si innesta sulla statale 166 `degli Alburni al km 18,100 (lato Capaccio) e al km 22,000 (lato Aquara). Il transito ai frontisti sarà consentito fino al km 18,900 (lato Capaccio) e fino al km 19,140 (lato Aquara).
Inoltre, per il prosieguo dei lavori lungo la Tangenziale di Salerno si rende necessario prorogare fino al prossimo 6 novembre la chiusura delle carreggiate nord e sud in corrispondenza del km 66,410 (asta di raccordo da e per l`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria), in corrispondenza del viadotto che sovrappassa la Tangenziale di Salerno al km 63,100.
Anche in questo caso restano in vigore i percorsi alternativi già adottati, ovvero:
- il traffico in direzione dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e in direzione est (carreggiata sud) verrà deviato sulla rampa di uscita per Pontecagnano, con deviazioni in loco per le altre direzioni;
- il traffico in uscita dall`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in ingresso in Tangenziale di Salerno e in direzione Pontecagnano (carreggiata nord) verrà deviato sulla rampa di uscita per Fuorni, con deviazioni in loco per le altre direzioni.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 30 ottobre 2015

Basilicata, Potenza,

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per lavori, tra martedì 3 ed il 10 novembre 2015 chiuse le rampe di ingresso e di uscita - in carreggiata sud - dello svincolo di Lagonegro Sud (PZ)


Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di pavimentazione drenante lungo un tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra martedì 3 e martedì 10 novembre 2015 si rende necessaria la disposizione del traffico sulla carreggiata nord - provvisoriamente predisposta a doppio senso di circolazione - tra il km 123,750 ed il km 127,050 e la chiusura al traffico delle rampe di ingresso e di uscita - in carreggiata sud - dello svincolo di Lagonegro Sud, situato al km 125,900 dell`autostrada, in provincia di Potenza.
Durante la chiusura dello svincolo di Lagonegro Sud saranno in vigore i seguenti percorsi alternativi:
- Il traffico veicolare - con massa inferiore a 26 tonnellate - in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Sud potrà usufruire del precedente svincolo di Lagonegro Nord (km 123,300), con prosieguo lungo la strada statale 585 `Fondo Valle Noce`;
- Il traffico veicolare - con massa superiore a 26 tonnellate - in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Lagonegro Sud potrà usufruire del successivo svincolo di Lauria Nord (km 138,000), con rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Salerno;
- Il traffico veicolare - con massa inferiore a 26 tonnellate - in ingresso allo svincolo di Lagonegro Sud in direzione Reggio Calabria si immetterà in Autostrada in direzione Salerno, con proseguimento fino allo svincolo di Lagonegro Nord (km 123,300) e rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria;
- Il traffico veicolare - con massa superiore a 26 tonnellate - in ingresso allo svincolo di Lagonegro Sud in direzione Reggio Calabria si immetterà in Autostrada in direzione Salerno con proseguimento fino allo svincolo di Padula/Buonabitacolo (km 103,800) e rientro in Autostrada al medesimo svincolo in direzione Reggio Calabria.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 30 ottobre 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, maltempo: Anas a lavoro con uomini e mezzi per ripristinare i collegamenti interrotti dalle incessanti precipitazioni


Prosegue incessante il lavoro dell`Anas impegnata in queste ore con uomini e mezzi per rimuovere fango e detriti da moltissime strade della regione al fine di ripristinare il regolare flusso del traffico. A causa delle incessanti piogge permangono alcune limitazioni sulle strade della rete di competenza.

La situazione più critica lungo la strada statale 106 `Jonica` nel tratto compreso dal km 50,000 al km 120,000, in provincia di Reggio Calabria, in più punti interessato da interruzioni dovute a frane e danneggiamenti provocati delle mareggiate e dalle piene dei torrenti. Dalla sera di venerdì 30 ottobre, presso la Prefettura di Reggio Calabria, si stanno coordinando le attività operative di emergenza per l`individuazione di percorsi alternativi locali che consentano di bypassare i tratti interrotti della strada statale 106 a seguito degli ingenti danni subiti anche dalla viabilità provinciale.
Nel dettaglio, tra i comune di Bruzzano Zefiro e Brancaleone, nei pressi del km 66,000, per effetto della forte mareggiata la SS 106 è interrotta a causa di un allagamento che ha provocato ingenti danni al piano viabile. Al Km 72,000, nei pressi di Ferruzzano, le squadre di pronto intervento Anas sono a lavoro per rimuovere i detriti di una frana che impedisce il transito e per verificare lo stato dei costoni rocciosi lungo a lato della strada. In località Ardore, al km 91,000 si registrano rallentamenti a causa di detriti sul piano viabile. Sono attualmente in corso le attività di rimozione e pulizia della sede stradale. Nella notte, in corrispondenza del Torrente Allaro (nel comune di Caulonia), si è resa necessaria l`interdizione al traffico del tratto all`altezza del Km 122,000 a causa del cedimento di un tratto di strada. Attualmente il traffico è deviato sulla SP 89.
Per la lunga percorrenza nord-sud si consiglia l`uso della Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` e delle strade statali trasversali quali la SS 682, la SS 280 e la SS 534 che consentono il collegamento est-ovest.

Sempre in provincia di Reggio Calabria, è interrotta la strada statale 670 `dei Piani di Aspromonte` nei pressi del comune di San Roberto a causa dell`esondazione di un torrente. Sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore` sono presenti alcune frane tra il km 505,000 e il km 519,000 (località Bagnara). Sono tutt`ora in corso le operazione di rimozione dei detriti presenti sul piano viabile.

Sulla strada statale 182 `delle Serre Calabre`, il traffico è bloccato a causa di una frana al confine tra i comuni di Chiaravalle e Torre Ruggero, nel pressi del km 62,000. Sul posto sono presenti le squadre dell`Anas per cercare di ripristinare, anche solo provvisoriamente, la circolazione viste le numerose interruzioni alla viabilità locale provocate da smottamenti nei pressi dell`abitato di Torre Ruggero, in provincia di Catanzaro, che attualmente risulta isolato.

In provincia di Cosenza al momento si segnalano rallentamenti sulla strada statale 481 `della Valle del Ferro`, intorno al km 17,000, dove da venerdì sera sono in corso gli interventi di rimozione dei detriti. La strada è presidiata dal personale Anas per garantire la sicurezza della viabilità.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: per lavori, limitazioni alla circolazione veicolare lungo le strade statali 534 `di Cammarata e degli Stombi` e 18 `Tirrena Inferiore`, in provincia di Cosenza


Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` come Raccordo Autostradale (Cat. B - Megalotto 4) di collegamento tra l`Autostrada A3 (svincolo di Firmo) e la strada statale 106 `Jonica` (svincolo di Sibari), tra il 28 ottobre 2015 ed il 31 marzo 2016 sarà chiuso al traffico il tratto di statale 534 compreso tra il km 6,900 ed il km 10,550, nel territorio comunale di Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza.
Durante l`interdizione al traffico del tratto, il traffico verrà deviato lungo la nuova complanare dall`innesto tra la statale 534 (km 6,900) e la statale 283 (km 51,206) fino al tratto di complanare già in esercizio che si innesta al km 14,100 della statale 534.
Inoltre, per l`esecuzione di lavori di manutenzione all`interno di alcune gallerie situate lungo la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, tra le ore 7.00 del 28 ottobre e le ore 18.00 del 19 novembre 2015 sarà in vigore il senso unico alternato nella galleria `Castiglione` (tra il km 245,529 ed il km 245,752) e nella galleria `Laccata` (tra il km 246,094 ed il km 246,332) nel territorio comunale di Tortora e nella galleria `Vinciolo` (tra il km 248,294 ed il km 249,043), nel territorio comunale di Praia a Mare, in provincia di Cosenza.

Lungo i tratti interessati dai lavori vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 27 ottobre 2015

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per il prosieguo dei lavori, prorogata la chiusura - in orario notturno - del tratto compreso tra Laino Borgo e Mormanno, in provincia di Cosenza


Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di ammodernamento dell`autostrada A3 `Salerno - Reggio Calabria` (macrolotto 3.2), si rende necessario prorogare fino al prossimo 30 novembre, in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 20.00 e le ore 7.00 del giorno successivo, la chiusura del tratto compreso tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), nei territori comunali di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, in provincia di Cosenza.

Per effetto della chiusura rimarranno interdette al traffico veicolare anche la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Laino Borgo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Mormanno.

Il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria verrà deviato, con uscita allo svincolo di Laino Borgo, sulle strade provinciali 133, 241 e 134, con rientro in autostrada A3 allo svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria.

Percorso inverso per il traffico veicolare in direzione Salerno.

Il solo traffico veicolare - di lunga percorrenza - con massa superiore a 7,5 tonnellate in direzione Salerno verrà deviato, con uscita obbligatoria dall`Autostrada allo svincolo di Spezzano Terme/Tarsia Nord (km 220,000) sulla strada statale 283 `delle Terme Luigiane` e, successivamente, lungo la 534 `di Cammarata e degli Stombi`, lungo la 106 `Jonica` e lungo la 653 `della Valle del Sinni`, con rientro in Autostrada allo svincolo di Lauria Nord (km 138,000) in direzione Salerno.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 26 ottobre 2015

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas: per il collaudo statico del viadotto `Sfalassà`, tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 chiusa l`autostrada tra lo svincolo di Bagnara Calabra e quello di Scilla, in provincia di Reggio Calabria


Anas comunica che, per permettere l`esecuzione delle operazioni di collaudo statico del viadotto `Sfalassà` nell`ambito dei lavori di ammodernamento del tratto di autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra il km 393,500 (svincolo di Gioia Tauro escluso) e il km 423,300 (svincolo di Scilla escluso), tra le ore 6.00 di domattina, sabato 24 ottobre e le ore 18.00 di domenica 25 ottobre 2015, si rende necessaria la chiusura totale del tratto di autosrada A3 compreso tra lo svincolo di Bagnara Calabra (km 407,600) e lo svincolo di Scilla (km 421,539).
Durante la chiusura il traffico verrà deviato lungo i seguenti percorsi alternativi:

- il traffico leggero in direzione sud (Reggio Calabria) verrà deviato lungo la strada statale 18 `Tirrrena Inferiore`, con uscita obbligatoria al nuovo svincolo di Bagnara e rientro in autostrada allo svincolo di Scilla;

- il traffico leggero in direzione nord (Salerno) verrà deviato lungo la strada statale 18 `Tirrrena Inferiore`, con uscita obbligatoria allo svincolo di Scilla e rientro in autostrada al nuovo svincolo di Bagnara;

- il traffico pesante in direzione sud (Reggio Calabria) dovrà uscire allo svincolo di Rosarno con immissione sulla strada statale 682 `Jonio-Tirreno` da percorrere fino a Gioiosa Ionica , con immissione sulla strada statale 106 `Jonica` fino a Reggio Calabria;

- il traffico pesante in direzione nord (Salerno) dallo svincolo di Reggio Calabria potrà immettersi sulla statale 106 `Jonica` fino a Gioiosa Ionica con immissione sulla strada statale 682 `Jonio-Tirreno` fino allo svincolo autostradale di Rosarno.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 23 ottobre 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: da domani limitazioni per lavori sulle strade statali 107 `Silana Crotonese` e 280 `dei Due Mari`, nelle province di Cosenza e Catanzaro


Anas comunica che, per lavori, dalle ore 7:00 di domani saranno presenti alcune limitazioni sulle strade statali 107 `Silana Crotonese` e 280 `dei Due Mari`, nelle province di Cosenza e Catanzaro
Nel dettaglio sulla strada statale 107 fino alle 18:00 di sabato 19 dicembre 2015 sarà istituito il senso unico alternato in tratti saltuari dal km 48,000 al km 59,000 per consentire i lavori di manutenzione sui viadotti presenti nel tratto. Le lavorazioni si svolgeranno all`interno dei territori comunali di Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo e San Pietro in Guarano.
Sulla strada statale 280 invece, dalle ore 7:00 e fino alle 18:00 di giovedì 15 ottobre 2015 sarà attivo il restringimento della carreggiata in direzione Catanzaro dal km 0,8000 al km 1,500 e dal km 1,000 al km 3,200 nella carreggiata in direzione Lamezia Terme. Il restringimento prevede percorsi alternativi per il traffico in direzione Catanzaro e in direzione Aeroporto. Le lavorazioni sono comprese nell`ambito dell`ammodernamento e adeguamento dell`autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria tra il km 320,164 e il km 331,400.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Catanzaro, 7 ottobre 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: per lavori, limitazioni alla circolazione veicolare lungo la strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi`, nel territorio comunale di Castrovillari (CS)

Il provvedimento sarà in vigore tra il 12 ottobre 2015 ed il 31 marzo 2016
Anas comunica che, per i lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` come Raccordo Autostradale (Cat. B - Megalotto 4) di collegamento tra l`Autostrada A3 (svincolo di Firmo) e la strada statale 106 `Jonica` (svincolo di Sibari), tra il 12 ottobre 2015 ed il 31 marzo 2016 sarà chiuso al traffico il tratto di statale 534 compreso tra il km 2,100 ed il km 2,900, nel territorio comunale di Castrovillari, in provincia di Cosenza.
Durante l`interdizione al traffico del tratto, il traffico verrà deviato lungo la nuova bretella che collega la statale 534 dal km 2,100 alla provinciale 241, con collegamento fino allo svincolo con la statale 283, fino a rientrare sulla statale 534 al km 6,900.
Lungo il tratto vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 9 ottobre 2015

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per lavori, chiuso in orario notturno il tratto compreso tra Laino Borgo e Mormanno, in provincia di Cosenza

Percorso alternativo differente per mezzi leggeri e per mezzi pesanti (con massa superiore a 7,5 tonnellate)
Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di ammodernamento dell`autostrada A3 `Salerno - Reggio Calabria` (macrolotto 3.2), in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 20.00 e le ore 5.00 del giorno successivo, a partire da questa sera, lunedì 5 ottobre, e fino a domenica 25 ottobre 2015 si rende necessaria la chiusura del tratto compreso tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), nei territori comunali di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, in provincia di Cosenza.
Per effetto della chiusura rimarranno interdette al traffico veicolare anche la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Laino Borgo e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Mormanno.
Il traffico leggero in direzione Reggio Calabria verrà deviato, con uscita allo svincolo di Laino Borgo, sulle strade provinciali 133, 241 e 134, con rientro in autostrada A3 allo svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria.
Percorso inverso per il traffico leggero in direzione Salerno.
Il traffico pesante, invece, ovvero con massa superiore a 7,5 tonnellate in direzione di Salerno verrà deviato, con uscita obbligatoria dall`Autostrada allo svincolo di Spezzano Terme/Tarsia Nord (km 220,000) sulla strada statale 283 `delle Terme Luigiane` e, successivamente, lungo le statali 534 `di Cammarata e degli Stombi`, 106 `Jonica` e 653 `della Valle del Sinni`, con rientro in Autostrada allo svincolo di Lauria Nord (km 138,000) in direzione di Salerno.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 5 ottobre 2015

Calabria, Cosenza,

Maltempo, Anas: neve su alcune strade statali in Basilicata e Calabria, ma senza particolari disagi. Traffico regolare sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`

Personale dell`Anas e mezzi spargisale e spazzaneve sono già operativi su strada
Temperature in calo e leggere nevicate sono in corso su alcuni tratti montani delle strade statali della Basilicata e della Calabria. Rallentamenti si registrano, per neve, sulle statali lucane 92 e 598, e in Calabria su due tratti della la strada statale 107 `Silana Crotonese`, all`altezza di Spezzano della Sila e sulle statali 108/bis e 179, ma non si registrano disagi alla circolazione e i mezzi Anas sono già in azione.

Sull`Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` il traffico è regolare, si registra solo nevischio all`altezza di Campotenese ed è stato decretato il codice verde nel tratto compreso tra gli svincoli di Lagonegro nord e Frascineto dove è stata attivata, da Anas e Polizia stradale, la predisposizione dei filtraggi presso gli svincoli di Padula e Lagonegro nord, in direzione sud, e Falerna e Sibari in direzione nord. Permane il codice zero sulla rimanente tratta tra Polla e Falerna, per controllare che mezzi pesanti e veicoli leggeri siano provvisti di catene a bordo o pneumatici invernali

Anas è già al lavoro con uomini e mezzi spargisale e spazzaneve per prevenire disagi alla circolazione e garantire la massima sicurezza al transito in entrambe le direzioni.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Catanzaro, 4 febbraio 2016

Pagine