Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Anas presenta il Piano per l`esodo estivo 2015

Il presidente Gianni Vittorio Armani: `Il massimo impegno per aiutare i nostri clienti, risposte concrete con azioni efficienti`
Un solo cantiere attivo sull`intera Salerno-Reggio Calabria
In occasione delI`Esodo Estivo 2015, Anas Spa ha elaborato il Piano di interventi e assistenza ai propri clienti, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.
`I nostri clienti - ha sottolineato oggi il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, in occasione della presentazione del Piano presso il Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia del Ministero dell`Interno - hanno bisogno di mobilità in sicurezza e senza difficoltà, di informazioni sull`andamento del traffico, di soluzioni per le emergenze nel più breve tempo possibile. Proprio per cercare di dare risposte concrete con azioni efficienti, Anas metterà in campo, durante il periodo dell`esodo estivo, 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Tra queste azioni - ha aggiunto il presidente Armani - Anas ha attuato una drastica riduzione dei cantieri inamovibili sull`intera rete italiana e ha messo in campo ogni sforzo per la riapertura prima dell`esodo estivo, il 25 luglio, del Viadotto Italia sulla autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: un`arteria primaria per gli spostamenti Nord-Sud dove per la prima volta, quest`anno, sarà attivo un solo cantiere`.

In particolare il Piano presentato oggi dal Presidente Armani prevede una serie di azioni specifiche:

1) Monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale e in particolare su alcuni tratti critici:

? A3 Salerno-Reggio Calabria: tratto tra il km 153 ed il km 159 (Viadotto Italia);
? Sicilia: Autostrada A19 Palermo-Catania; Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo;
? Friuli Venezia Giulia: Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 verso i valichi di confine;
? Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis): Umbria, Toscana, Emilia Romagna;
? Direttrici SS1 Aurelia; SS16 Adriatica; SS131 `Carlo Felice`; SS36 del Lago di Como e dello Spluga; SS45 di Val Trebbia; SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore.

Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno coordinati dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Si prevede l`utilizzo:

? di circa 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ;
? oltre 1.000 automezzi;
? 1800 telecamere;
? 300 pannelli a messaggio variabile

2) Individuazione, sulla rete stradale e autostradale di competenza, dei cantieri inamovibili, che sono così individuati:

? 16 sui raccordi autostradali (1 sulla `Chieti-Pescara`; 1 `Firenze-Siena`; 1 `Bettolle-Perugia`; 1 raccordo di Reggio Calabria; 12 `Sicignano-Potenza`);
? 9 sulle autostrade, di cui: 1 sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`; 1 cantiere sul Grande Raccordo Anulare di Roma con interessamento della sola corsia di emergenza e di marcia lenta; 7 sulle autostrade siciliane;
? 162 sulle strade statali delle diverse regioni (lo scorso anno erano stati 186).

Da sottolineare che sull`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria sarà presente un solo cantiere inamovibile per 6 km tra lo svincolo Laino Borgo e lo svincolo Mormanno, e ciò costituirà un importante contributo alla fluidità e alla scorrevolezza del traffico.

3) Individuazione calendario del traffico con i `giorni critici`
Anas prevede, in direzione sud, traffico molto intenso (giorni da bollino rosso): il 25 e il 26 luglio, dal 31 luglio al 2 agosto e il weekend dal 7 al 9 agosto. Particolarmente critica la mattina dell`8 agosto: si prevede bollino nero.
Per il contro esodo, in direzione nord, i giorni da bollino rosso sono il 22 e 23 agosto, il 29 e 30 agosto, la mattina del 5 settembre e il pomeriggio del 6.

4) Piano di interventi per l`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Il prossimo 24 luglio sarà aperto un nuovo tratto della A3 che comprende anche la Galleria Fossino e, il giorno successivo, il 25 luglio, si riaprirà al traffico (con doppio senso di marcia) il Viadotto Italia. In particolare, il piano operativo Anas prevede che nei giorni di `bollino nero` dell`esodo, in caso di forte congestione di traffico, il Viadotto Italia venga utilizzato in direzione sud con un unico senso di marcia su due corsie, mentre il traffico in direzione nord sarà deviato sul percorso alternativo Laino Borgo/Mormanno. Stessa soluzione sarà adottata eventualmente nel contro esodo, in direzione nord.
Inoltre, è stato esteso ulteriormente il controllo della velocità media e istantanea con il sistema `Vergilius`, già attivo dal km 2,500 al km 52, fino al km 108.
Lungo la Salerno Reggio Calabria saranno operativi:

? 300 addetti;
? 85 mezzi operativi;
? 48 pannelli a Messaggio Variabile con informazioni statiche e dinamiche sul traffico;
? 5 presidi multi operativi (soccorso meccanico, sanitario e Vigili del Fuoco)
? 5 Info Point per le informazioni sulla viabilità

5) Piano di interventi per il viadotto Himera sulla Autostrada A19 Palermo-Catania

Il 10 aprile 2015 un movimento franoso ha interessato il viadotto `Himera 1` dell`Autostrada A19 Palermo - Catania, a seguito del quale Anas ha disposto la chiusura al transito del tratto tra lo svincolo di Scillato (km 56,800) e lo svincolo di Tremonzelli (km 73,000).
Il 20 luglio scorso l`azienda ha avviato l`iter per l`affidamento dei lavori sul viadotto che saranno consegnati entro la prima metà di agosto. Gli interventi, per un costo di 9,3 milioni di euro, approvati dal Commissario delegato per l`emergenza Himera, Marco Guardabassi, prevedono:

? la demolizione / decostruzione della carreggiata in direzione Catania;
? l`adeguamento della strada provinciale 24 alle condizioni necessarie per la circolazione del traffico veicolare autostradale;
? la realizzazione della rampa di innesto in autostrada.

Intanto Anas ha individuato e predisposto dei percorsi alternativi per il traffico dei mezzi leggeri
e dei mezzi pesanti, consultabili sul sito di Anas all`indirizzo www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/percorsi_alternativi_a19

6) La comunicazione ai clienti
Sono stati potenziati una serie di strumenti per una informazione precisa e tempestiva:

? Il sito internet www.stradeanas.it;
? Il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) disponibile gratuitamente sia per Smartphone, sia per piattaforma Apple (iPhone e iPad) e per Android in `Apple store` e in `Google play`. Si tratta di una piattaforma informativa che può contare su oltre 1000 stazioni di rilevamento sulla rete Anas, 200 telecamere fisse e 1100 telecamere mobili;
? La pagina Anas su Facebook e l`account @stradeanas su Twitter;
? Il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico.
? Collegamenti Isoradio/Ondaverde.
? Il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas.
? Il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h).
? Le partnership con Isoradio e Repubblica.it, con spazi informativi dedicati alla viabilità sulla rete Anas.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: a partire da venerdì 3 luglio 2015, limitazioni al traffico in corrispondenza dello svincolo di Villa San Giovanni


Anas comunica che, a partire da venerdì 3 luglio 2015, sono previste limitazioni al traffico sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in corrispondenza dello svincolo di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria.

In particolare, dalle ore 7,00 di venerdì 3 fino alle ore 12,00 di sabato 4 luglio 2015, sarà attivato un restringimento di carreggiata, sulla rampa di uscita dello svincolo di Villa San Giovanni, in direzione sud.
A partire dalle ore 12,00 di sabato 4 fino alle ore 10,00 di domenica 5 luglio 2015, saranno chiuse le rampe di ingresso in autostrada dello svincolo di Villa San Giovanni, in entrambe le direzioni.

I provvedimenti si rendono necessari, per consentire il completamento dei lavori di pavimentazione.

Durante la chiusura, il traffico veicolare proveniente da Villa San Giovanni e diretto in A3, in entrambe le direzioni, percorrerà la strada statale 18 in direzione Reggio Calabria, con prosecuzione lungo la SP 16 dir, via Campanile, via Patera e via Zona Industriale, fino allo svincolo di Campo Calabro.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: a partire da mercoledì 1° luglio 2015, chiusure notturne della strada statale 95 `Variante di Tito Brienza`, nei comuni di Brienza e Satriano (PZ)

Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria notturna e nei giorni feriali, si rende necessario per eseguire interventi di manutenzione all`interno della galleria `Santa Lucia`
Anas comunica che da mercoledì 1° luglio fino a venerdì 10 luglio 2015, ad esclusione di sabato 4 e domenica 5 luglio, sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni ed esclusivamente nella fascia oraria notturna 22,00 - 6,00, la strada statale 95 `Variante di Tito Brienza`, nel tratto compreso fra il km 12,550 e il km 15,350, nei comuni di Brienza e Satriano, in provincia di Potenza.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione straordinaria all`interno della galleria `Santa Lucia`.

Durante le chiusure notturne i mezzi provenienti da Brienza e diretti a Potenza, con peso superiore alle 3,5 tonnellate, saranno deviati in uscita al km 0,300 della statale 598 `Fondo Valle d`Agri` (Atena Lucana), con prosecuzione lungo l`A3 SA-RC fino a Polla ed innesto sulla SS 19, SP ex SS 19 ter, SP 145, con rientro sulla strada statale 95 Var al km 7,900, allo svincolo di Satriano di Lucania.

I veicoli in direzione Potenza, con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, dovranno uscire al km 15,350 della statale 95 Var, proseguire lungo la SS 95 `Di Brienza`, con rientro sulla SS 95 Var al km 12,550, allos vincolo di Sasso di Castalda.
Tutti i veicoli provenienti da Potenza e diretti a Brienza, saranno deviati al km 12,550 della SS 95 Var, con prosecuzione lungo la 95 `Di Brienza` e rientro sulla strada statale 95 Var al km 15,350.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: a causa di un incidente, provvisoriamente chiuso un tratto della SS598 `di Fondo Valle d`Agri`


Anas comunica che, a causa di un incidente che ha provocato il ferimento di due persone, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 598 `di Fondo Valle d`Agri` all`altezza del km 1,300, nel tratto compreso tra lo svincolo Atena Lucana/A3 Salerno-Reggio Calabria e Brienza Sud/innesto SS95 `di Brienza`.

Secondo le prime informazioni, sarebbero rimasti coinvolti nell`incidente un autocarro e due ciclisti.

Il traffico al momento è deviato sulla viabilità alternativa, con indicazioni in loco.

Sul posto sono presenti le Forze dell`Ordine per effettuare i rilievi del caso e sta intervenendo la ditta di pronto intervento Anas per la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione il prima possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Potenza, 19 giugno 2015

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: 20 e 21 giugno 2015, chiuso al traffico, in carreggiata sud, lo svincolo di Rende/Cosenza nord

Il provvedimento si rende necessario per consentire lavori di ripristino della pavimentazione stradale
Anas comunica che, dalle ore 18,00 di sabato 20 giugno alle ore 24,00 di domenica 21 giugno 2015, sarà chiuso al traffico, in ingresso e in uscita, in carreggiata sud, lo svincolo di Rende/Cosenza nord, al km 253,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per consentire lavori di manutenzione straordinaria relativi al rifacimento della pavimentazione stradale.
Nelle ore di chiusura il traffico veicolare in direzione Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Rende / Cosenza Nord potrà utilizzare il successivo svincolo di Cosenza Sud (km 259,000), con ingresso al medesimo svincolo in direzione Salerno. Il traffico veicolare in ingresso allo svincolo di Rende / Cosenza Nord in direzione Reggio Calabria potrà utilizzare sempre lo svincolo di Cosenza Sud (km 259,000), raggiungibile attraverso la strada statale 107 Silana - Crotonese.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: sabato 20 giugno 2015, chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme e Pizzo Calabro, in entrambe le direzioni

Il provvedimento, in vigore dalle ore 20,00 alle ore 6,00 del giorno successivo, si rende necessario per consentire il varo dell`impalcato metallico di un nuovo cavalcavia
Anas comunica che, dalle ore 20,00 di sabato 20 giugno alle ore 6,00 di domenica 21 giugno 2015, sarà chiuso al traffico il tratto di autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme (320,000) e Pizzo Calabro (km 338,000), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione del varo dell` impalcato metallico del nuovo cavalcavia al km 326,651, nell`ambito dei lavori di ammodernamento del tratto autostradale.
Per effetto della chiusura resteranno interdette al traffico la rampa di ingresso, in direzione Reggio Calabria, dello svincolo di Lamezia Terme e la rampa di ingresso, in direzione Salerno, dello svincolo di Pizzo Calabro.
Nelle ore di chiusura i veicoli di altezza inferiore ai 4 metri, diretti a sud, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme, con prosecuzione lungo le strade statali 280 `Dei Due Mari` e 18 `Tirrena Inferiore`, con rientro in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso in direzione Salerno e in direzione aeroporto.
I mezzi con altezza superiore ai 4 metri, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme, con prosecuzione lungo le strade statali 280, 18 e SP 114, con rientro in autostrada allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso per i veicoli in direzione Salerno.
Il traffico veicolare proveniente dalla strada statale 280 `Dei Due Mari`, in ingresso allo svincolo di Lamezia Terme, in direzione Reggio Calabria verrà deviato sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sabato 6 giugno 2015, chiuso un tratto della strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, in provincia di Cosenza


L`Anas comunica che dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di sabato 6 giugno 2015, sarà chiusa al traffico la strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, nel tratto compreso tra il km 2,400 e il km 2,900, nel Comune di Castrovillari, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento si rende necessario nell`ambito dei lavori di adeguamento della strada statale 534 come Raccordo autostradale - Megalotto 4 - collegamento tra lo svincolo di Firmo dell`autostrada A3 e lo svincolo di Sibari della statale 106 `Jonica`.
Durante la chiusura i veicoli saranno deviati su una rampa provvisoria, parallela al tratto oggetto dei lavori ed estesa fino alla strada provinciale 241. Ai veicoli sarà imposto il limite di 30 km/h e il divieto di sorpasso.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ponte del 2 giugno, Anas: traffico sostenuto ma senza disagi

Complessivamente su tutta la rete gestita dall`Anas la circolazione è stata scorrevole nei 4 giorni del lungo weekend
Traffico intenso senza particolari disagi in questo ponte per la Festa della Repubblica, lungo i 25 mila chilometri dell`intera rete stradale e autostradale di competenza, nel periodo compreso tra venerdì 29 maggio e martedì 2 giugno 2015.
La circolazione è stata sostenuta ma regolare soprattutto nelle giornate di sabato 30 maggio, nella mattinata, e oggi, martedì 2 giugno, dal pomeriggio.
Qualche rallentamento è segnalato, in particolare, in Lombardia sulla strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga, verso Milano, in provincia di Lecco e Sondrio, e sulla SS36 RACC. Traffico superiore alla media del periodo anche sulla SS1 `Aurelia` a La Spezia, in Toscana e in provincia di Roma, per i rientri dalle località balneari, così come sulla SS16 `Adriatica` nei pressi di Riccione, in Emilia Romagna, e di Alba Adriatica in Abruzzo. Rallentamenti sulla SS16 si registrano anche in Molise, in provincia di Campobasso e in Puglia, in provincia di Brindisi. Traffico sostenuto con rallentamenti in Umbria, sulla SS675 in direzione Orte, per un cantiere inamovibile e sulla SS3bis Tiberina (E45) a causa di un incidente a Ponte S.Giovanni, in direzione Ravenna. Qualche disagio per i rientri in Basilicata, sulla SS585, e in Campania, sulla SS145VAR. Infine, per un incidente traffico rallentato sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, in direzione Avellino, con ripercussioni sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni.
Nella serata è previsto un aumento del traffico intorno alle grandi aree metropolitane.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 2 giugno 2015

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: mercoledì 3 giugno 2015, chiusura notturna del tratto compreso tra Mormanno e Campotenese, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di demolizione del cavalcavia della strada provinciale 137 `Campotenese - Rotonda`
L`Anas comunica che dalle ore 22,00 di mercoledì 3 fino alle ore 6,00 di giovedì 4 giugno 2015, sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Mormanno (km 163,000) e Campotenese (km 174,300), in entrambe le direzioni, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di demolizione del cavalcavia della strada provinciale 137 `Campotenese - Rotonda`.
Durante la chiusura, il traffico veicolare in direzione Salerno, verrà deviato allo svincolo di Campotenese, con prosecuzione lungo le strade provinciali 241, 137, 28, 4, 241, con rientro in A3 allo svincolo di Lauria Sud (km 145,000), in direzione Salerno.
Percorso inverso per il traffico in direzione Reggio Calabria.
Per effetto della chiusura, saranno interdette al traffico la rampa di ingresso dello svincolo di Mormanno, in direzione Reggio Calabria, e la rampa di ingresso dello svincolo di Campotenese, in direzione Salerno.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per lavori chiusa la rampa di ingresso in carreggiata Sud dello svincolo di Scilla, in provincia di Reggio Calabria

Il provvedimento sarà in vigore tra le ore 7.00 di lunedì 5 ottobre e le ore 18.00 di martedì 6 ottobre
Anas comunica che, lungo l`autostrada A3 `Salerno - Reggio Calabria`, per lavori di posa in opera dell`impianto d`illuminazione - tra le ore 7.00 di lunedì 5 ottobre e le ore 18.00 di martedì 6 ottobre, sarà chiusa la rampa di ingresso in carreggiata Sud dello svincolo di Scilla (al km 423,451), in provincia di Reggio Calabria.

Il traffico veicolare in ingresso allo svincolo di Scilla in direzione di Reggio Calabria potrà usufruire del successivo svincolo di Santa Trada (al km 427,000), raggiungibile attraverso la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 2 ottobre 2015

Pagine