Tu sei qui

Cerca

Pietro Ciucci, nel Lazio investimenti per oltre 8,3 miliardi di euro


COMUNICATO STAMPA

Pietro Ciucci, nel Lazio investimenti per oltre 8,3 miliardi di euro

“A partire dal 2006, nella regione Lazio l’investimento per nuove opere realizzate, in corso e programmate sulla rete di competenza dell’Anas è superiore a 4 miliardi di euro”. È quanto ha dichiarato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci in occasione dell’apertura al traffico della bretella Salaria Sud a Monterondo Scalo.
Nel Lazio, l’Anas gestisce una rete di 600 km, che comprende oltre alle strade statali anche 86 km di autostrade in gestione diretta, alla quale si aggiungono oltre 400 km di pertinenza del sistema autostradale in concessione.
L’importo degli interventi ultimati nello stesso periodo è stato di 750 milioni di cui 712 per nuove opere (compresa l’opera inaugurata oggi) e 38 per manutenzione.
Gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 74 milioni di euro dei quali 19 per manutenzione, mentre i lavori programmati comporteranno un investimento complessivo di circa 3,3 miliardi di euro.
Tra i principali investimenti programmati, è previsto il completamento della strada statale 675 “Umbro-Laziale”, dalla SS1 Aurelia a Cinelli, per complessivi 880 milioni di euro (per un primo stralcio Cinelli-Monteromano, già finanziato, verrà a breve emesso il bando di gara); la variante alla strada statale 7 Appia nel comune di Formia per un importo di 734 milioni di euro e, sulla strada statale 4 “Via Salaria”.
Tra gli interventi programmati, va inoltre menzionato il progetto di realizzazione di una strada a quattro corsie dallo svincolo di Passo Corese (al km 35) fino a Rieti (al km 71), con uno sviluppo complessivo pari a 31 km, che comprende 15 km di gallerie e 4 nuovi svincoli, per un investimento complessivo di quasi 1,5 miliardi di euro. In attesa di poter reperire le risorse necessarie alla realizzazione delle quattro corsie da Rieti e Passo Corese, l’Anas in sinergia con gli enti locali sta predisponendo uno studio per la messa in sicurezza a medio termine della Salaria, intervenendo nei tratti a maggiore incidentalità e, in particolare, tra il km 56 e il km 63,500 e attraverso la realizzazione delle rotatorie di Passo Corese, Borgo S. Maria e Montelibretti, grazie alla disponibilità manifestata dalla Regione Lazio di un finanziamento di 60 milioni di euro.
A questi interventi, si aggiunge quello affidato ad Autostrade per il Lazio, la società-mista Anas e Regione Lazio, che con un investimento di oltre 2,7 miliardi di euro, prevede circa 100 km di autostrada e interessa il nuovo collegamento dalla A12 fino a Latina e da Cisterna fino a Valmontone, ai quali si aggiungono circa 56 km di viabilità secondaria di connessione al sistema autostradale.
Ammonta ad oltre 1,6 miliardi il valore degli investimenti sulla rete autostradale in concessione: quelli già in corso o appena completati sono pari a oltre 500 milioni di euro, mentre quelli programmati valgono complessivamente oltre 1,1 miliardi di euro.
Lo scorso mese di luglio si sono conclusi sulla autostrada A1 i lavori di ampliamento a tre corsie dalla barriera Roma Nord allo svincolo di Settebagni, per un importo complessivo di circa 160 milioni di euro. Tra i principali interventi in corso, sono stati recentemente avviati sulla A24 Roma-L’Aquila, i lavori di adeguamento del tratto tra la Barriera di Roma Est e la Tangenziale Est, per un importo di 285 milioni di euro, mentre è prossima l’apertura del nuovo casello di Guidonia sull’autostrada A1 tra Fiano e San Cesareo. Inoltre, tra gli interventi già programmati sulla rete autostradale in concessione, vanno ricordati in particolare, sull’autostrada A1 Milano-Napoli, i lavori di ampliamento della quarta corsia nelle tratte tra San Cesareo e Colleferro e tra Colleferro e Frosinone, per un importo di quasi 400 milioni di euro. Infine, prosegue l’iter per il completamento dell’autostrada A12 tra la barriera di Rosignano Marittimo (Cecina) e quella di Civitavecchia, il cui tronco sud ricadente nel Lazio da Capalbio a Civitavecchia ha uno sviluppo complessivo di circa 40 km. Entro il prossimo mese di ottobre inizieranno i lavori del lotto 6A, tra l’innesto per Civitavecchia e Tarquinia, per 15 km.

Roma, 20 settembre 2011

Liguria, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per oltre 6 miliardi di euro


In occasione della cerimonia di avvio dei lavori di costruzione del 3° Lotto della variante alla strada statale 1 “Aurelia”, tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra, l’Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l’Anas risulta essere la prima stazione appaltante d’Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione dove gestisce direttamente una rete stradale di oltre 400 km, a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione che ha un’estensione di ulteriori 380 km: “Il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Liguria è di oltre 6 miliardi di euro, dei quali 2,5 su strade in gestione diretta Anas e 3,6 in concessioni autostradali”.

Sulla rete in gestione diretta, l’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 254 milioni di euro. L’importo degli investimenti in corso nella regione ammonta a 500 milioni di euro e sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore di oltre 1,8 miliardi di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 22 interventi per un totale di oltre 23 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio quasi 10 milioni di euro.

Sulla strada statale Nuova Aurelia, sono stati recentemente consegnati i lavori relativi alla viabilità di accesso all’hub portuale di Savona. In particolare, i lavori riguardano la bretella di connessione tra i caselli della A10 di Savona e Albissola ed i porti di Savona e Vado Ligure, in particolare la variante di 5 km alla strada statale 1 Aurelia bis nel tratto tra Savona-Torrente Letimbro e Albissola Superiore, per un importo di 222 milioni di euro. L’ultimazione dei lavori è prevista per dicembre 2015.

Sul tracciato della Nuova Aurelia va ricordato inoltre l’intervento di esecuzione dello svincolo di collegamento di La Spezia con la viabilità comunale in località Castelletti per una lunghezza complessiva di circa 1,5 km. I lavori hanno un importo complessivo di quasi 19 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2013.

Tra gli interventi programmati vanno ricordati in particolare, il completamento dell’intera variante di La Spezia con la realizzazione del IV Lotto, necessario a collegare l’asse tangenziale allo svincolo in località Beverino dell’autostrada Genova-Livorno, per un investimento di circa 200 milioni di euro; sempre sulla strada statale Nuova Aurelia, la variante di Sanremo nel tratto tra Sanremo Centro e la località Foce, per oltre 78 milioni di euro, con la successiva prosecuzione fino a Pian di Poma e, sulla strada statale 1 Via Aurelia, la variante all’abitato di Imperia per un importo di 638 milioni di euro, intervento, quest’ultimo, inserito in Legge Obiettivo. Sulla strada statale 45 di Val Trebbia da segnalare inoltre l’ammodernamento del tratto compreso tra Costafontana al km 31,500 e Ponte Trebbia al km 35,600 per un importo complessivo lavori di quasi 44 milioni di euro.

Nella programmazione di Anas riveste fondamentale importanza il completamento della strada statale 28 del Colle di Nava, che prevede la realizzazione del tratto tra Pontedassio e Imperia per un investimento di oltre 76 milioni di euro e il completamento a nord verso il Piemonte del tratto tra Pieve di Teco e Ormea che comprende il traforo di valico Armo-Cantarana per quasi 322 milioni di euro di investimenti. Ambedue questi interventi sono inseriti tra le opere strategiche previste dalla Legge Obiettivo.

Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione sono in corso 45 interventi per un ammontare di 219 milioni di euro e sono stati già programmati ulteriori investimenti per un importo di oltre 3,4 miliardi di euro. Tra i principali interventi programmati vanno segnalati la Gronda di Ponente e l’interconnessione con le autostrade A7, A10 e A12, opera che consiste nella realizzazione di una nuova tratta autostradale da Vesima a Bolzaneto, nel potenziamento dell’autostrada A7 da Bolzaneto a Genova Est e nel potenziamento dell’interconnessione A7-A12. Il costo complessivo di questo investimento ammonta a 3,1 miliardi di euro. Ulteriori interventi da menzionare sono il potenziamento del nodo di San Benigno, lotti 1 e 2, per un totale complessivo di oltre 83 milioni di euro e l’ampliamento a tre corsie mediante corsia dinamica dell’autostrada A12 nella tratta tra Santo Stefano di Magra e Viareggio per un totale di circa 225 milioni di euro.

La Spezia, 26 marzo 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: visita dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita al cantiere della strada statale 1 “Aurelia” a La Spezia

Pietro Ciucci: il lavori del sottopasso alla linea ferroviaria saranno completati con 20 giorni di anticipo rispetto alla data prevista di fine giugno 2012

L’assessore Regionale alle Infrastrutture Raffaella Paita, ha visitato oggi a La Spezia, alla presenza del Capo Compartimento Anas della Liguria, Valter Bortolan, e del sindaco di La Spezia, Massimo Federici, il cantiere dei lavori di completamento dello svincolo Castelletti e del collegamento con Via Fontevivo, nonché della costruzione del sottopasso alla linea ferroviaria tra Via Fontevivo e Corso Nazionale, lungo la strada statale 1 “Via Aurelia”. L’importo complessivo dell’investimento ammonta a quasi 12 milioni di euro.

“La realizzazione dello svincolo tra Corso Nazionale e Via Fontevivo – ha affermato l’Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci - riveste particolare importanza in quanto consente di migliorare i collegamenti tra i quartieri della città attualmente separati dalla linea ferroviaria”.

La struttura del sottopasso, in calcestruzzo armato e della lunghezza di 55 metri, realizzata “fuori opera”, viene infissa nel rilevato ferroviario in prossimità della stazione di La Spezia Migliarina, attraverso un sistema di martinetti. Tale modalità costruttiva consente di realizzare l’opera, senza interrompere il traffico della linea ferroviaria Genova-Pisa. La fase di spinta del sottopasso verrà ultimata il prossimo sabato 10 marzo.

“Il ramo di collegamento, di cui il sottopasso è l’opera principale – ha continuato Pietro Ciucci -, proprio per l’importanza che riveste per la viabilità cittadina, ha costituito una priorità per Anas e verrà ultimato con circa 20 giorni di anticipo rispetto alla data prevista di fine giugno 2012”.

Per la realizzazione dello svincolo Castelletti e del collegamento con via Fontevivo, si prevede l’esecuzione di due viadotti, un ponte e una galleria artificiale, che consentiranno di collegare al secondo lotto della nuova Aurelia la zona urbana di Via Fontevivo, attraverso la discesa prevista in area ex IP (area precedentemente occupata dalla raffineria Italiana Petroli).

“Il completamento dell’intero intervento – ha assicurato l’amministratore unico di Anas - è previsto entro giugno 2013”.

“Nel Comune di La Spezia – ha proseguito Pietro Ciucci -, l’Anas ha in corso di esecuzione anche i lavori di costruzione della Variante alla strada statale 1 “Aurelia” (Aurelia Bis) - viabilità di accesso all’Hub Portuale di La Spezia - Interconnessione tra i caselli della A-12 ed il Porto di La Spezia - 3° Lotto, tra Felettino e il raccordo autostradale, per un investimento complessivo di oltre 240 milioni di euro”.

La variante ha origine nella zona del Felettino, in corrispondenza della fine del secondo lotto e si sviluppa per una lunghezza di 4,5 km, fino al raccordo autostradale in zona Melara, con una successione continua di gallerie e viadotti: nel breve ma impegnativo tratto saranno realizzate 6 gallerie naturali e 3 gallerie artificiali, per una lunghezza complessiva di circa 2,8 km, alle quali si aggiungeranno anche 4 importanti viadotti. Oltre allo svincolo iniziale di Via del Forno (in zona Felettino), sono previsti altri svincoli in località Buonviaggio, in località San Venerio e, infine, in zona Melara.

“La realizzazione di tutte queste opere – ha concluso l’Amministratore unico di Anas - consentirà la piena funzionalità del sistema tangenziale intorno alla città di La Spezia e, in particolare, il collegamento tra la Val di Vara e la Val di Magra. I lavori, consegnati lo scorso 29 agosto 2011, hanno avuto immediato inizio e il cantiere è oggi in piena attività. Nel rispetto dell’ultimazione prevista per gennaio 2015”.

La Spezia, 8 marzo 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: consegnati dall’Anas alla provincia di La Spezia i progetti per il ripristino di alcuni tratti della SP38 franati a causa dell’alluvione dell’ottobre scorso

L`importo complessivo delle opere progettate ammonta ad oltre 350 mila euro


L’Anas ha consegnato oggi alla provincia di La Spezia i progetti per il ripristino di alcuni tratti della strada provinciale 38 franati a causa degli eventi alluvionali che hanno interessato la regione nell’ottobre dello scorso anno.

Nelle settimane successive all`alluvione, infatti, su indicazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di La Spezia, l’Anas si era impegnata a redigere alcuni progetti, prendendo contatti con la Provincia di La Spezia e con il Comune di Monterosso, al fine definire – congiuntamente – gli interventi dei quali si sarebbe occupata.

“L’iniziativa di Anas – ha dichiarato l’Amministratore Unico Pietro Ciucci – rientra nella linea di collaborazione con la Regione Liguria avviata, con assoluto impegno, a seguito degli eventi alluvionali del 25 ottobre 2011”.

L’Anas, infatti, si è adoperata sin da subito sia nel ripristino della viabilità ligure di propria competenza, sia per collaborare fattivamente nelle operazioni di ripristino delle arterie stradali provinciali e comunali interrotte, anche mediante l’invio di personale in Liguria dai Compartimenti di altre regioni d’Italia.

“Fondamentale per i collegamenti – ha aggiunto l’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci – anche l’installazione – da parte dell’Anas – del ponte Bailey sulla strada provinciale 7, per garantire la viabilità tra Brugnato e Rocchetta di Vara. Il ponte, infatti, richiesto dalla Provincia di La Spezia e accolto favorevolmente anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in virtù della sua notevole portata (50 tonnellate) ha permesso anche il transito dei pesanti mezzi di soccorso della Protezione Civile, che hanno viaggiato per portare assistenza alle zone colpite dall`alluvione”.

Importante, infine, l’agevolazione tariffaria fornita ai pendolari residenti delle zone colpite dall’alluvione per alcune tratte autostradali dell’A12 “Genova-Rosignano”.

I progetti illustrati dall’Anas alla Provincia di La Spezia ed al Comune di Monterosso sono cinque ed attengono alla messa in sicurezza della carreggiata stradale della SP38, nella tratta Colle di Gritta – Monterosso (coinvolta in alcuni dissesti localizzati delle pendici durante l’alluvione) oltre che al rifacimento dell`impalcato di un ponte situato lungo la SP33 ‘di Memola’, lungo oltre 16 metri e distrutto dalla piena del torrente.

L`importo complessivo delle opere progettate ammonta ad oltre 350 mila euro.

La Spezia, 27 gennaio 2012

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: chiusa provvisoriamente la SS1 “Aurelia” tra Rosignano Marittimo e l’innesto con l’autostrada A12, in provincia di Livorno, a causa di un incendio


L`Anas comunica che, a causa di un incendio, la strada statale 1 “Aurelia” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra lo svincolo di Rosignano Marittimo e l’innesto con la A12, in provincia di Livorno (dal km 290,900 al km 282,200). Le deviazioni sono segnalate in loco.

Il personale Anas è intervenuto sul posto al fine di garantire la sicurezza della circolazione e riaprire l’arteria appena possibile.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Firenze, 25 giugno 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: chiusa al transito la strada statale 1 “Aurelia” il 10 maggio 2012, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, dal km 431,950 al km 432,260 nel Comune di Beverino (SP)


L’Anas comunica che la strada statale 1 “Aurelia” rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia dal km 431,950 al km 432,260, nel Comune di Beverino (SP) dalle ore 9,00, alle ore 12,00, di giovedì 10 maggio 2012, salvo l’anticipo dell’ultimazione lavori.

La limitazione al traffico si rende necessaria per consentire il rifacimento della pavimentazione stradale.

Nelle tre ore di chiusura al transito della statale, potrà essere utilizzato quale percorso alternativo il tratto autostradale A12, tra i caselli di La Spezia e Borghetto di Vara.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148

Genova, 8 Maggio 2012

Liguria, Anas: chiusa al traffico la strada statale 1 “Via Aurelia” nelle sole ore notturne

Limitazioni dal km 431,950 al km 432,260 nel Comune di Beverino dal 1 ottobre al 15 ottobre 2012 dalle ore 22,00 alle ore 6,00

L’Anas comunica che per consentire l’esecuzione dei lavori di varo delle travi dell’impalcato della galleria artificiale di Padivarma, nel Comune di Beverino (SP), si rende necessario chiudere in entrambi i sensi di marcia la strada statale 1 “Aurelia” dal km 431,950 al km 432,260 nelle ore notturne. Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 22,00 alle ore 6,00, a partire dal 1° ottobre fino al 15 ottobre 2012, salvo l’anticipo dell’ultimazione lavori.

Nelle ore di chiusura totale al transito della strada statale, potrà essere utilizzato quale percorso alternativo il tratto autostradale A12 tra i caselli di La Spezia e di Brugnato-Borghetto Vara.

L`evoluzione della situazione in tempo reale del traffico è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas.

Genova, 25 Settembre 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: chiusa al traffico la strada statale 1 “Via Aurelia” nelle sole ore notturne

Limitazioni dal km 431,950 al km 432,260 nel Comune di Beverino
dal 1 ottobre al 15 ottobre 2012 dalle ore 22,00 alle ore 6,00


L’Anas comunica che per consentire l’esecuzione dei lavori di varo delle travi dell’impalcato della galleria artificiale di Padivarma, nel Comune di Beverino (SP), si rende necessario chiudere in entrambi i sensi di marcia la strada statale 1 “Aurelia” dal km 431,950 al km 432,260 nelle ore notturne. Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 22,00 alle ore 6,00, a partire dal 1° ottobre fino al 15 ottobre 2012, salvo l’anticipo dell’ultimazione lavori.

Nelle ore di chiusura totale al transito della strada statale, potrà essere utilizzato quale percorso alternativo il tratto autostradale A12 tra i caselli di La Spezia e di Brugnato-Borghetto Vara.

L`evoluzione della situazione in tempo reale del traffico è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas.

Genova, 25 Settembre 2012

Liguria, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per oltre 6,2 miliardi



L’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci, ha tracciato un bilancio sulla presenza dell’Anas nella regione Liguria, dove gestisce direttamente una rete stradale di oltre 400 km a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione che ha un’estensione di ulteriori 380 km. La Liguria, infatti, è una delle regioni nelle quali l’Anas ha in corso numerosi investimenti dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione.
Il totale di investimenti complessivi – ha affermato Pietro Ciucci – a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Liguria è pari a oltre 6,2 miliardi di euro, dei quali oltre 2,6 miliardi su strade in gestione diretta Anas e oltre 3,6 miliardi sulla rete autostradale in concessione.

Sulla rete in gestione diretta, l’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 254 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a quasi 470 milioni di euro e sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di quasi 1,9 miliardi di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 23 interventi per un totale di oltre 23 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio quasi 8,4 milioni di euro.

Sul tracciato della Nuova Aurelia, oltre all’apertura anticipata in data odierna del nuovo svincolo tra Via Fontevivo e Corso Nazionale per un importo di 2,8 milioni di euro, proseguono i lavori di esecuzione dell’intero intervento per un importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2013.
Vanno, inoltre, avanti i lavori relativi alla viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia. In particolare, i lavori riguardano la variante alla strada statale 1 “Aurelia”, terzo lotto tra Felettino e il raccordo autostradale per un importo complessivo dell’intervento di quasi 240 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per gennaio 2015.
Sono stati anche avviati i lavori relativi alla viabilità di accesso all’hub portuale di Savona. In particolare, i lavori riguardano l’interconnessione tra i caselli della A10 di Savona e Albissola e Vado, variante alla strada statale 1 Aurelia bis nel tratto tra Savona-Torrente Letimbro e Albissola Superiore. I lavori interessano oltre 5 km di strade e richiedono un importo complessivo di 222 milioni di euro. L’ultimazione dei lavori è prevista per dicembre 2015.
Tra gli interventi programmati vanno ricordati in particolare, il completamento della viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia attraverso la realizzazione della variante alla strada statale 1 “Aurelia” - quarto lotto di interconnessione tra l’A12 e il porto di La Spezia per 214 milioni di euro; la realizzazione del nuovo svincolo tra il raccordo autostradale di La Spezia e la strada statale 1 Aurelia in località Fornola per 55 milioni di euro.
Tra gli altri interventi in programma sulla strada statale 1 Via Aurelia, la variante di Sanremo nel tratto tra Sanremo Centro e la località Foce per oltre 86 milioni di euro e la variante all’abitato di Imperia, per un importo di 638 milioni di euro, entrambi inseriti in Legge Obiettivo.
Sempre tra gli interventi programmati, sulla strada statale 45 Val di Trebbia da segnalare l’ammodernamento del tratto compreso tra Costafontana al km 31,500 e Ponte Trebbia al km 35,600 per un importo complessivo lavori di oltre 47 milioni di euro e l’interconnessione tra i caselli dell’autostrada A10 di Savona e Albissola e i porti di Savona e Vado per un importo di 143 milioni di euro.
Nella programmazione di Anas riveste fondamentale importanza il completamento della strada statale 28 del Colle di Nava, che prevede la realizzazione del tratto tra Pontedassio e Imperia per un investimento di 100 milioni di euro e il completamento a nord verso il Piemonte del tratto tra Pieve di Teco e Ormea che comprende il traforo di valico Armo-Cantarana per un investimento complessivo di 322 milioni di euro. Anche questi due interventi sono inseriti tra le opere strategiche previste dalla Legge Obiettivo.
Va inoltre ricordato che Anas è impegnata , insieme alla Regione Liguria, nella programmazione degli interventi urgenti di risanamento dei danni conseguenti all’alluvione del 2011. Oltre ai cinque interventi in somma urgenza eseguiti da ANAS immediatamente dopo l`evento alluvionale, nel corso del 2012 sono stati finanziati e appaltati i lavori di costruzione della galleria artificiale Padivarma sulla SS 1 in Comune di Beverino (SP) per un importo complessivo di 3,3 milioni di euro. I lavori sono stati consegnati ad aprile 2012 e l`ultimazione e` prevista a fine ottobre 2012.
Inoltre a fine luglio 2012 è stato pubblicato un primo bando di gara per il ripristino definitivo della strada statale 1 “Aurelia” in provincia di Spezia per un tratto di circa 16 chilometri nei comuni di Carrodano, Borghetto Vara Beverino e Ricco del Golfo, per un importo 1,8 milioni di euro, mentre un altro intervento in programmazione riguarda l’adeguamento e la ricostruzione dei ponti a Borghetto Vara (uno sulla SS 1, l’altro sulla Provinciale per lo svincolo autostradale di Borghetto Vara/Brugnato), in provincia di La Spezia.
Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione sono in corso 34 interventi per un ammontare di circa 232 milioni di euro e sono stati già programmati ulteriori investimenti per un importo di oltre 3,4 miliardi di euro. Tra i principali interventi programmati vanno segnalati la Gronda di Ponente e l’interconnessione con le autostrade A7, A10 e A12, opera che consiste nella realizzazione di una nuova tratta autostradale da Vesima a Bolzaneto, nel potenziamento dell’autostrada A7 da Bolzaneto a Genova ovest e nel potenziamento dell’interconnessione A7-A12. Il costo complessivo di questo investimento ammonta a 3,1 miliardi di euro. Ulteriori interventi da menzionare sono il potenziamento del nodo di San Benigno, lotti 1 e 2, per un totale complessivo di oltre 83 milioni di euro e l’ampliamento a tre corsie mediante corsia dinamica dell’autostrada A12 nella tratta tra Santo Stefano di Magra e Viareggio per un totale di circa 225 milioni di euro.

Genova, 9 agosto 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: chiusura notturna della strada statale 1 `Via Aurelia` dalle ore 21 di lunedì 17 dicembre alle ore 6,00 di martedì 18 dicembre 2012 nel Comune di Sestri Levante (GE)


L`Anas comunica che per consentire l`esecuzione di lavori urgenti di ripristino del rivestimento definitivo della galleria S. Anna, si rende necessario chiudere in entrambi i sensi di marcia la strada statale 1 ` Via Aurelia` dal km 475,136 al km 475,760, nel Comune di Sestri Levante, in provincia di Genova.
La limitazione al transito sarà in vigore esclusivamente dalle ore 21,00 di lunedì 17 dicembre 2012 alle ore 6,00 di martedì 18 dicembre 2012, salvo l`anticipo dell`ultimazione dei lavori.
Nel periodo di chiusura della strada statale, potrà essere utilizzato quale percorso alternativo il tratto autostradale A12, tra i caselli di Lavagna e Sestri Levante. La deviazione sarà segnalata sul posto mediante apposita segnaletica.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Genova, 13 dicembre 2012

Pagine