Tu sei qui

Cerca

Il maltempo non concede tregua alla circolazione stradale

Pericolo valanghe in Piemonte e allagamenti nel Lazio
Piove con grande intensità al Centro e al Sud, dove si segnala anche forte vento. Rimangono chiuse alcune strade per frane o allagamenti nel Lazio, in Lombardia e in Piemonte. Una situazione difficile che, secondo la Protezione Civile, resterà tale almeno fino a mercoledì, quando si attende un lento miglioramento.

Al Nord le maggiori criticità si sono registrate da ieri in Piemonte, dove in 24 ore sono caduti 125 cm di neve, con strade interrotte per frane e allagamenti. Al momento, continua a nevicare al di sopra degli 800-1000 metri. In tutta la regione resta alto l`allarme valanghe. Nevica e piove anche in Valle d`Aosta, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

La Protezione Civile ha prorogato l’allerta nel Lazio. Sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma si segnala la chiusura dello svincolo Tiburtina in direzione Roma per allagamento.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 10,00:

Regione Strada Km / Località Situazione Meteo Traffico Disposizioni e note
Friuli Venezia Giulia
ss13
dal km 213+000 al km 228+800
neve
Traffico regolare
catene a bordo

Friuli Venezia Giulia
ss52bis
dal km 0+000 al km 33+800
neve
traffico rallentato
transito con catene montate. tratto austriaco chiuso al traffico

Friuli Venezia Giulia
ss54
dal km 82+500 al km 104+000
neve
traffico rallentato
chiuso il passo del predil. transito consentito con penumatici da neve

Lazio
Gra
dal km 29+800
pioggia intensa
strada chiusa
chiuso svincolo Tiburtina in direzione Roma

Lazio
ss4
dal km 26+000 al km 24+500
allagamento
strada chiusa
tratto chiuso per allagamento

Lazio
ss7
dal km 101+950 al km 102+000
allagamento
traffico rallentato
corsia di sorpasso chiusa.transito su corsia di marcia. infiltrazione galleria monte giove

Lazio
ss79
al km 1+700
allagamento
strada chiusa
chiuso il sottopasso

Lombardia
ss340
dal km 50+300 al km 50+400
frana
strada chiusa
deviazioni in loco

Lombardia
ss42
dal km 142+000 al km 147+850
neve
traffico rallentato
obbligo catene montate

Piemonte
ss20
dal km 80+140 al km 110+407
neve
traffico rallentato
obbligo pneumatici da neve o catene; chiusa galleria del Tenda per problemi tecnici; strada chiusa in territorio francese per valanghe

Piemonte
ss21
dal km 0+900 al km 33+000
neve
traffico rallentato
transito con catene

Piemonte
ss231
dal km 44+200 al km 82+640
pioggia intensa
traffico rallentato
formazione di buche su carreggiata

Piemonte
ss25
al km 59+100
frana
strada chiusa
chiusa per slavina a Giaglione

Piemonte
ss28
dal km 26+950 al km 95+000
neve
traffico rallentato
transito con catene

Piemonte
ss33
dal km 142+000 al km 144+440
neve
strada chiusa
strada chiusa per pericolo valanghe

Piemonte
ss335
dal km 0+000 al km 12+200
neve
traffico rallentato
obbligo pneumatici da neve o catene

Piemonte
ss337
dal km 2+460 al km 29+680
pioggia intensa
traffico rallentato
Invito alla prudenza

Toscana
ss67
dal km 100+000 al km 88+678
pioggia
traffico in congestione
traffico pendolare

Valle d`Aosta
ss26
dal km 78+000 al km 119+000
pioggia
traffico regolare
invito alla prudenza

Veneto
ss52
dal km 64+200 al km 110+200
neve
traffico rallentato
catene montate

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 16 dicembre 2008

Maltempo, frane e allagamenti creano disagi alla circolazione stradale

Pericolo valanghe in Piemonte e Veneto
Continua il maltempo in tutta Italia. Alcune strade sono chiuse per frane o allagamenti in Basilicata, Calabria, Sicilia e Lazio. In Piemonte e in Veneto sono segnalate possibili valanghe. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma rimane chiuso lo svincolo Tiburtina, nella carreggiata interna, per allagamento.

La Protezione Civile ha confermato massima allerta nel Lazio, in particolare nella Capitale per una possibile esondazione del fiume Tevere.

Invito alla prudenza anche sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per pioggia intensa e neve a tratti.

Il personale Anas continua ad operare su tutta la rete, per garantire la circolazione, in collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia Stradale, i Carabinieri e gli altri enti competenti.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 12 dicembre 2008

Maltempo, la situazione della viabilità sulla rete Anas

Aggiornamento delle ore 10:00. Restano chiusi alcuni tratti stradali
Nevica in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte e sui rilievi della Calabria, dove un tratto della strada statale 18 è chiuso per frana, con deviazioni in loco. Anche in Puglia un tratto della strada statale 272 è chiuso per frana. Restano chiusi in Piemonte i tratti delle strade statali 21 al confine di Stato con la Francia e 659 al confine di Stato con la Svizzera per pericolo valanga. In tarda mattinata il bollettino meteo del Dipartimento di Protezione Civile prevede un peggioramento delle condizioni in molte regioni d`Italia.
Anche nella giornata odierna il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia Stradale e i Carabinieri. Sono mobilitate 1300 persone con oltre 500 mezzi Anas. La Sala operativa nazionale dell’Anas è attiva 24 ore su 24, in collegamento costante con le sale operative regionali compartimentali.

L’Anas ricorda, infine, che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 14 dicembre 2008

Il maltempo allenta la morsa sulla Penisola, ma permangono i disagi sulla rete viaria


Le precipitazioni che hanno colpito nelle ultime 24 ore la Penisola hanno provocato numerosi allagamenti e arrecato forti disagi al traffico. Una situazione difficile che, secondo la Protezione Civile, volge verso un lento miglioramento.

Al Nord le maggiori criticità si sono registrate in Piemonte, dove prima la neve poi un’interminabile pioggia sta mettendo in difficoltà l’intera regione, con strade interrotte per frane e allagamenti. In Veneto, sulla statale 51, resta alto l`allarme valanghe.

Piove con intensità anche al Centro e al Sud, dove si segnala forte vento. Rimangono chiuse alcune strade per frane o allagamenti in Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Umbria.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 15,00:

Regione Strada Km / Località Situazione Meteo Traffico Disposizioni e note
Calabria
ss109bis
al km 2.850
frana
traffico rallentato
senso unico alternato

Calabria
ss18
dal km 504 al km 511
frana
strada chiusa
deviazioni in loco

Calabria
ss182
dal km 37 al km 39
frana
traffico rallentato
senso unico alternato

Calabria
ss283
dal km 3 al km 15
frana
traffico rallentato
senso unico alternato

Emilia Romagna
ss63
al km 43.350
frana
strada chiusa
deviazioni in loco

Friuli Venezia Giulia
ss13
dal km 213+000 al km 228+800
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Friuli Venezia Giulia
ss52bis
dal km 0+000 al km 33+800
neve
traffico rallentato
transito con catene montate. tratto austriaco chiuso al traffico

Friuli Venezia Giulia
ss54
dal km 82+500 al km 104+000
neve
traffico rallentato
chiuso il passo del predil. transito consentito con penumatici da neve

Lazio
gra
al km 29+800
allagamento
traffico rallentato
chiusi gli svincoli Tiburtina in interna in entrambe le direzioni e in esterna solo in direzione Roma

Lazio
ss4
dal km 26+000 al km 24+500
allagamento
strada chiusa
deviazioni in loco

Lazio
ss7
dal km 101+950 al km 102+000
allagamento
traffico rallentato
corsia di sorpasso chiusa.transito su corsia di marcia. infiltrazione galleria monte giove

Lazio
ss79
al km 1+700
allagamento
traffico rallentato
chiuso il sottopasso

Lombardia
ss340
dal km 50+300 al km 50+400
frana
strada chiusa
deviazioni in loco

Lombardia
ss42
dal km 142+000 al km 147+850
neve
traffico rallentato
obbligo catene montate

Piemonte
ss20
dal km 80+140 al km 110+407
neve
traffico rallentato
obbligo pneumatici da neve o catene. chiusa galleria del tenda per problemi tecnici. strada chiusa in territorio francese per valanghe

Piemonte
ss21
dal km 0+900 al km 33+000
neve
traffico rallentato
transito con catene

Piemonte
ss231
dal km 44+200 al km 82+640
pioggia intensa
traffico rallentato
formazione di buche su carreggiata

Piemonte
ss25
al km 59+100
frana
strada chiusa
chiusa per slavina a giaglione

Piemonte
ss28
dal km 26+950 al km 95+000
neve
traffico rallentato
transito con catene

Piemonte
ss33
dal km 142+000 al km 144+440
neve
strada chiusa
strada chiusa per pericolo valanghe

Piemonte
ss335
dal km 0+000 al km 12+200
neve
traffico rallentato
obbligo pneumatici da neve o catene

Piemonte
ss337
dal km 2+460 al km 29+680
pioggia intensa
traffico rallentato
Invito alla prudenza

Piemonte
ss659
al km 24.000
forte nevicata
traffico rallentato
consigliate catene a bordo

Piemonte
ss659
al km 21.600
forte nevicata
strada chiusa
strada chiusa per caduta valanghe

Sicilia
ss113
dal km 59.900 al km 61.500
allagamenti
strada chiusa
deviazioni in loco

Sicilia
ss114
al km 16.700
caduta massi
strada chiusa
tratto chiuso

Sicilia
ss190
dal km 38 al km 66
allagamenti
strada chiusa
deviazioni in loco

Toscana
ss67
dal km 100+000 al km 88+678
pioggia
traffico in congestione
Invito alla prudenza

Umbria
ss190
dal km 38 al km 66
allagamenti
strada chiusa
senso unico alternato

Umbria
ss318
dal km 38 al km 66
smottamento
traffico rallentato
senso unico alternato

Valle d`Aosta
ss26
dal km 78+000 al km 99+000
pioggia
traffico regolare
invito alla prudenza

Veneto
ss14
dal km 15.600 al km 28.000
pioggia intensa
traffico in diminuzione
invito alla prudenza

Veneto
ss51
dal km 108+000 al km 118+000
neve
strada chiusa
Pericolo valanghe. Deviazioni in loco

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 16 dicembre 2008

Tregua del maltempo, ma permangono i disagi

Aggiornamento delle ore 10:00
Si attenua l’ondata di maltempo, dopo la difficile giornata di ieri con allagamenti, frane, paesi isolati, collegamenti saltati, scuole chiuse, intere zone del CentroSud sott`acqua.

Al momento si segnala neve sull’arco alpino e pioggia al Sud, sul versante tirrenico. Permangono allagamenti e frane in Calabria, Campania, Lazio e Sicilia.

Anche nella giornata odierna il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia stradale e i Carabinieri.

L’Anas ricorda, infine, che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 13 dicembre 2008

Maltempo senza tregua sulle strade. Massima allerta nel Lazio

L’Anas ha mobilitato 1300 persone con 526 mezzi propri e oltre 300 mezzi esterni
Non si arresta la forte ondata di maltempo prevista dalla Protezione Civile, che ha colpito la Penisola provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie. Al momento, nevica abbondantemente su molte strade del Nord, dalla Val D’Aosta al Veneto, ma anche in Abruzzo, e piove abbondantemente nel CentroSud, dal Lazio alla Sicilia. Alcune strade sono chiuse per frane o allagamenti in Calabria, Sicilia, Lazio, Puglia e Piemonte.

La Protezione Civile ha segnalato massima allerta nel Lazio, in particolare nella Capitale dove è possibile una esondazione del fiume Tevere. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma è stato chiuso lo svincolo Tiburtina, nella carreggiata interna, per allagamento. In Calabria è a rischio la viabilità sulla strada statale 106 “Jonica” a causa di possibili mareggiate di forte intensità. Invito alla prudenza anche sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per pioggia intensa a tratti.

Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione, in stretta collaborazione con la Protezione Civile, la Polizia stradale e i Carabinieri. Sono mobilitate 1300 persone con 526 mezzi Anas e oltre 300 mezzi esterni. La Sala operativa nazionale dell’Anas è attiva 24 ore su 24, in collegamento costante con le sale operative regionali compartimentali.

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 12 dicembre 2008

Maltempo, neve e ghiaccio al centro nord

Anas in attività per garantire la circolazione. Su molte arterie si transita con catene
Da alcune ore un’ondata di maltempo ha colpito il Centro Nord, provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie, in particolare in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, dove nevica abbondantemente e su molte strade si transita con catene. Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 9,30.

Abruzzo
ss5quater
22+000-10+000
neve
traffico regolare
catene

Abruzzo
ss696
21+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene consigliate.

Campania
ss87
80+000
ghiaccio
traffico regolare

Emilia Romagna
ss12
91+000-119+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Emilia Romagna
ss3bis
162+000-180+000
ghiaccio-neve
traffico regolare
catene consigliate

Emilia Romagna
ss45
95+000-62+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Emilia Romagna
ss45
62+000-107+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss62
56+000-90+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Emilia Romagna
ss63
36+000-72+000
neve
traffico rallentato
obbligo catene a bordo

Lazio
ss1
85+000
pioggia
traffico regolare
pericolo esondazione fiume Mignone.

Liguria
ss45
10+000-53+000
bufera di neve
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss233
53+000-72+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss33
56+000-131+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss336
0+000-21+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss340
30.000+52+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss340dir
0+000-17+000
forte nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Lombardia
ss36
43+000-121+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss37
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss38
0+000-13+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Lombardia
ss39
8+000-14+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Lombardia
ss394
3+500-51+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
0+000-17+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss494
15+000-17+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per neve

Lombardia
ss526
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Lombardia
ss9
0+000-33+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Marche
ss73bis
25+000-16.000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Piemonte
nsa24
0+000-7+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
nsa88
3+000-12+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Piemonte
ss20
80+000-110+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss21
54+000-59+000
neve
traffico in congestione
strada chiusa per pericolo valanghe

Piemonte
ss231
0+000-42+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss24
55+000-90.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss25
15+000-37+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss28
27+000-95+000
neve
traffico regolare
transito con catene

Piemonte
ss32
4+000-32+000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss33
127+000-144+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Piemonte
ss337
2+000-29.000
neve
traffico rallentato
transito con catene.

Piemonte
ss34
0+000-40+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo.

Toscana
ss3bis
150+000-162+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Umbria
ss73bis
9+000-16+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26
48+000-146+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Valle d`Aosta
ss26dir
0+000-10+000
neve
traffico rallentato
catene a bordo

Veneto
ss47
50+000-73+000
neve
traffico regolare
catene consigliate

Veneto
ss51
24+000-118+000
neve
traffico regolare
catene a bordo

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 10 dicembre 2008

Maltempo, neve e allagamenti sulla rete Anas

Aggiornamento delle ore 10,00
Dalla giornata di ieri una forte ondata di maltempo ha colpito la Penisola, provocando numerosi disagi sulle infrastrutture viarie, in particolare in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al momento, nevica abbondantemente su molte strade del CentroNord, dall’Emilia Romagna alla Val D’Aosta, e piove nel CentroSud, dall’Abruzzo alla Sicilia.
Sul Grande Raccordo Anulare di Roma si registrano allagamenti nella galleria Appia e presso lo svincolo di Castel Giubileo per le forti piogge registrate nel corso della notte. Disagi anche sull’autostrada Roma-Fiumicino.
Il personale Anas è in attività in tutte le regioni interessate dal maltempo per garantire la circolazione.

Ecco il bollettino della viabilità aggiornato alle ore 10,00.

Abruzzo ss260 dal km 0 al km 30 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss5 dal km 98 al km 104 allagamenti a tratti traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss5 dal km 112 al km 65 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss690 dal km 0 al km 41+700 allagamenti a tratti saltuari traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss80 dal km 4+400 al km 45 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Abruzzo ss81 dal km 88 al km 136 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria a3 dal km 0 al km 443 vento forte e possibile pioggia traffico regolare invito alla prudenza
Calabria a3 dal km 164 al km 153 nebbia traffico regolare invito alla prudenza
Calabria ss106 dal km 368 al km 415 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss106 dal km 184 al km 97 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss108bis dal km 0 al km 26 temporale traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss481 dal km 14 al km 46 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Calabria ss660 dal km 0 al km 43 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Campania ss18 dal km 100 al km 127 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Campania ss87 dal km 78 al km 106 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Emilia Romagna ss45 dal km 90 al km 62 nevicata traffico rallentato invito alla prudenza
Friuli Venezia Giulia ss13 dal km 213 al km 228 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Friuli Venezia Giulia ss52bis dal km 0 al km 28 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Friuli Venezia Giulia ss54 dal km 81 al km 104 nevicata traffico rallentato obbligo di catene a bordo
Lazio a91rm-fium. km 4+850 svincolo parco de` medici chiuso allagamento Svincolo chiuso Divieto di transito
Lazio gra galleria appia km 44+400 allagamento corsia carr.interna Corsia di emergenza chiusa Invito alla prudenza
Lazio gra Svincolo castel giubileo km 18+500 allagamento Svincolo chiuso Divieto di transito
Lazio ss1 dal km 110 al km 111 Parziale allagamento traffico rallentato invito alla prudenza
Lazio ss4 dal km 24+500 al km 26 allagamento traffico rallentato deviazioni su sp tiberina
Lazio ss79 km 1+700 allagamento sottopasso strada chiusa Divieto di transito
Liguria ss45 dal km 10 al km 53 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss301 dal km 0 al km 39 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss36 dal km 125 al km 147 nevicata traffico rallentato obbligo catene montate
Lombardia ss37 dal km 5 al km 10 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss37 dal km 0 al km 5 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss39 dal km 28 al km 14 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss394 dal km 25 al km 50 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Lombardia ss42 dal km 135 al km 148 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Lombardia ss9 dal km 317 al km 295 pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Molise ss650 dal km 0 al km 43 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Piemonte ss21 dal km 54 al km 60 possibili valanghe strada chiusa Divieto di transito
Piemonte ss33 dal km 127 al km 144 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Piemonte ss335 dal km 0 al km 13 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Puglia ss272 dal km 5 al km 2 pioggia traffico rallentato Invito alla prudenza
Sicilia a19 dal km 103 al km 120 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia a29 dal km 0 al km 110 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss124 dal km 113 al km 33 vento e pioggia traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss289 dal km 0 al km 52 vento traffico rallentato invito alla prudenza
Sicilia ss624 dal km 0 al km 83 pioggia e vento traffico rallentato invito alla prudenza
Toscana ss67 dal km 28 al km 56 pioggia intensa traffico rallentato invito alla prudenza
Valle d`Aosta nc16 dal km 0 al km 3 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss26 dal km 48 al km 146 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss26dir dal km 0 al km 10 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Valle d`Aosta ss27 dal km 2 al km 23 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss50 dal km 0 al km 30 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss51 dal km 108 al km 118 pericolo valanghe strada chiusa Divieto di transito
Veneto ss51 dal km 24 al km 108 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo
Veneto ss52 dal km 64 al km 110 nevicata traffico rallentato obbligo catene a bordo

L’Anas ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 11 dicembre 2008

Ponte dell’Immacolata, attenzione a ghiaccio e nebbia

Aggiornamento delle ore 10:00
Un ponte dell`Immacolata ieri all`insegna del traffico sostenuto e della neve, ma senza disagi particolari, sulla rete stradale Anas.

Al momento si segnalano nebbie accompagnate da gelate in pianura e nelle valli alpine. Nelle regioni centrali banchi di nebbia e qualche gelata potrebbero verificarsi anche dopo il tramonto e nelle prime ore del mattino di domani, 8 dicembre.

Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare oggi e domani dalle ore 8 alle 22.
L’Anas ricorda, infine, che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 7 dicembre 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas: Emilia Romagna, statale 3bis “Tiberina” (E45) temporanea riapertura al traffico a Verghereto

Dalle ore 10:00 di venerdì 12 dicembre al 23 marzo 2009 per limitare i disagi legati al maltempo invernale

L`Anas riaprirà domani al traffico il tratto interessato dai lavori di ammodernamento della strada statale 3bis “Tiberina” (itinerario E45) tra il Km 172,450 (bretella di uscita provvisoria) ed il km 168,200 (svincolo di Verghereto) - come concordato presso la Prefettura di Forlì, alla presenza di tutti gli Enti territoriali interessati - al fine di limitare i disagi in caso di maltempo nella stagione invernale.

La riapertura temporanea avverrà in direzione sud (Roma) su unica corsia (in corsia di sorpasso) tra il km 171,400 ed il km 168,200, con il ripristino della normale circolazione tra il km 170,350 ed il km 172,200 in carreggiata nord (direzione Ravenna), dalle ore 10,00 di venerdì 12 dicembre 2008 alle ore 17,00 del 23 marzo 2009.

L’Anas attiverà, di concerto con tutti gli Enti interessati, ogni utile iniziativa volta a ridurre al minimo i disagi per l’utenza.

Si ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 11 dicembre 2008

Pagine