Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: IN CORSO LE OPERAZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA SS 122 A CALTANISSETTA

Siciliacque, gestore dell’acquedotto, al lavoro per la riparazione della condotta idraulica la cui rottura ha causato la frana sulla statale

successivamente, Anas provvederà alla pulizia del piano viabile e alla riapertura della strada

Sono in corso gli interventi per la riapertura della strada statale 122 “Agrigentina”, chiusa da questa mattina tra il km 77 e il km 79, a Caltanissetta, a causa della rottura di una condotta idraulica al km 77,400.

La copiosa perdita d’acqua, sulla scarpata a monte del piano viabile, aveva causato uno scivolamento di fango sulla sede stradale.

È attualmente in corso l’intervento di Siciliacque, quale gestore della rete idrica, finalizzato alla riparazione della condotta.

Successivamente, Anas provvederà alla pulizia del piano viabile e alla successiva riapertura della strada, prevista nella tarda serata di oggi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Palermo,

SICILIA, ANAS: TRATTO CHIUSO SU SS122 “AGRIGENTINA” A CAUSA DI UNA FRANA A CALTANISSETTA

Icona comunicati limitazioni
  • frana fra il km 77,000 e il km 79,000
  • deviazioni segnalate in loco

Palermo, 21 gennaio 2019

Sulla strada statale 122 “Agrigentina” il tratto è provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni, fra il km 77,000 e il km 79,000 a Caltanissetta, a causa di una frana. Le deviazioni vengono segnalate in loco.

Sul posto è presente il personale di Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: APERTURA A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE DELLA GALLERIA SPINASANTA SU SS 118

icone_comunicati_galleria

apertura in vigore da domani, giovedì 29 novembre

A partire dalle ore 8 di domani, giovedì 29 novembre, sarà aperta al traffico a doppio senso di circolazione la canna in direzione Agrigento della galleria Spinasanta, sulla strada statale 118 “Corleonese Agrigentina”.

I veicoli provenienti da Palermo sulla ex SS189 e diretti a Raffadali potranno, seguendo le indicazioni, imboccare la galleria immettendosi sulla statale 122 in direzione Caltanissetta e uscendo alla prima rampa utile, per invertire la marcia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: SULLA STATALE 190 ‘DELLE SOLFARE’ PROVVISORIAMENTE CHIUSO TRATTO A SOMMATINO (CL)

Icona comunicati limitazioni

Sulla strada statale 190 ‘delle Solfare’ è provvisoriamente chiuso il tratto dal km 17,200 – al km 21,000 tra a Sommatino e Ravanusa, in provincia di Caltanissetta, a causa del pericolo caduta di massi sul piano viabile. Il traffico è deviato con indicazioni in loco.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 1

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: NELL’AMBITO DEI LAVORI DI CONNESSIONE TRA STATALE 640 E AUTOSTRADA A19, CHIUSURA DELLE RAMPE NELLE NOTTI DEL 6, 7 E 8 NOVEMBRE

icone_comunicati_lavori_notturni

il provvedimento è necessario per consentire la demolizione delle torri faro interferenti con la nuova viabilità

Nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la statale 640 “Strada degli Scrittori” e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, è necessario procedere alla chiusura delle rampe di svincolo per consentire la demolizione delle vecchie torri faro interferenti con la nuova viabilità.

Nel dettaglio, dalle ore 22 di martedì 6 alle ore 1:00 di mercoledì 7 novembre, sarà chiusa la rampa per i veicoli provenienti dalla statale 640 e diretti a Catania, che saranno deviati sulla statale 626, svincolo Himera, per uscire allo svincolo Capodarso in direzione statale 117bis e proseguire verso l’A19.

Dalle ore 22 di mercoledì 7 alle ore 1:00 di giovedì 8 novembre, sarà chiusa la statale 640 al km 74,200 e, pertanto:

  • i veicoli provenienti da Palermo e diretti a Caltanissetta dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo Ponte Cinque Archi per proseguire sulla statale 121 in direzione Santa Caterina di Villarmosa o in direzione Villarosa tramite la statale 122bis in direzione Caltanissetta;
  • i veicoli provenienti da Catania e diretti a Caltanissetta dovranno uscire dall’autostrada allo svincolo di Enna per proseguire sulle statali 117bis e 626;
  • i veicoli provenienti dalla statale 640 e diretti a Catania saranno deviati sulla statale 626, svincolo Himera, per uscire allo svincolo Capodarso in direzione statale 117bis e proseguire verso l’A19.
  • i veicoli provenienti dalla statale 626 e diretti a Catania saranno deviati allo svincolo Capodarso in direzione Enna;
  • i veicoli provenienti dalle statali 640dir e 626 e diretti a Palermo saranno convogliati, dallo svincolo Himera della statale 626, sul nuovo tracciato della statale 640 con uscita obbligatoria in corrispondenza della deviazione per Santa Caterina di Villarmosa per poi immettersi in autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi.

Dalle ore 21 di giovedì 8 alle 9 di venerdì 9 novembre, sarà chiusa la rampa per i veicoli provenienti da Palermo e diretti a Caltanissetta, che dovranno quindi lasciare l’autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi per proseguire lungo la statale 121 in direzione Villarmosa o Villarosa.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PROSEGUONO LE VERIFICHE TECNICHE DEL VIADOTTO ‘VILLANO I’ SULLA STATALE 640 DIR

icone_comunicati_ponte
  • il viadotto era stato chiuso nella serata di ieri in via precauzionale a causa di un abbassamento del piano viabile

Palermo, 3 novembre 2018

 

Proseguono le verifiche tecniche del personale Anas su viadotto “Villano I” della strada statale 640 dir, in località Pietraperzia ,tra il km 8,800 (innesto con SS 626) e il km 15,400, chiuso da ieri in via precauzionale a causa di un abbassamento del piano viabile. Dell'evento si è subito interessato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che in queste ore sta seguendo la vicenda in prima persona.

 

Da una prima indagine condotta in loco i tecnici hanno verificato la presenza di una frana di grosse dimensioni a monte del viadotto che ha interessato l’opera causando l’abbassamento di una pila.

 

Già dalle prossime ore verranno avviate analisi approfondite sui rilievi del versante per consentire una verifica più accurata sullo stato dello struttura e pianificare gli interventi di ripristino dell’opera.

 

Il traffico proveniente da Caltanissetta e diretto a Pietraperzia potrà procedere lungo la statale 626 al km 8,800 e successivamente la statale 560 al bivio Capodarso. Viceversa per i veicoli diretti a Caltanissetta da Pietraperzia.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS640 DIR DI PIETRAPERZIA IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VILLANO I

Icona comunicati allagamenti

Il provvedimento si è reso necessario per consentire di eseguire accertamenti tecnici sulla struttura in seguito alle eccezionali precipitazioni

La strada statale 640dir “Di Pietraperzia” è provvisoriamente chiusa al traffico in corrispondenza del viadotto “Villano I”, tra il km 8,800 (innesto con SS 626) e il km 15,400 (Pietraperzia).

Il provvedimento si è reso necessario per consentire di eseguire sulla struttura alcuni accertamenti tecnici da parte del personale Anas a causa di un abbassamento del piano viabile in seguito alle eccezionali precipitazioni delle ultime ore.

I veicoli provenienti da Caltanissetta e diretti a Pietraperzia potranno imboccare la statale 626 al km 8,800 e successivamente la statale 560 al bivio Capodarso. Viceversa per i veicoli diretti a Caltanissetta da Pietraperzia.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS640 DIR DI PIETRAPERZIA IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VILLANO I

icone_comunicati_viadotto
  •          Il provvedimento si è reso necessario per consentire di eseguire accertamenti tecnici sulla struttura in seguito alle eccezionali precipitazioni

 

La strada statale 640dir “Di Pietraperzia” è provvisoriamente chiusa al traffico in corrispondenza del viadotto “Villano I”, tra il km 8,800 (innesto con SS 626) e il km 15,400 (Pietraperzia).

Il provvedimento si è reso necessario per consentire di eseguire sulla struttura alcuni accertamenti tecnici da parte del personale Anas a causa di un abbassamento del piano viabile in seguito alle eccezionali precipitazioni delle ultime ore.

I veicoli provenienti da Caltanissetta e diretti a Pietraperzia potranno imboccare la statale 626 al km 8,800 e successivamente la statale 560 al bivio Capodarso. Viceversa per i veicoli diretti a Caltanissetta da Pietraperzia.

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS 640 STRADA DEGLI SCRITTORI A CALTANISSETTA PER PROVE DI CARICO SU UN SOPRASTANTE CAVALCAVIA DI STRADA PROVINCIALE

La strada statale 640 “Strada degli Scrittori” è provvisoriamente chiusa al traffico dal km 58,900 al km 61,300, a Caltanissetta.

Il provvedimento si è reso necessario per consentire di effettuare le previste prove di carico su un cavalcavia soprastante la statale 640, di competenza della provincia di Caltanissetta.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

Sicilia, Palermo,

SICILIA, ANAS: PROSEGUONO GLI INTERVENTI SULL’AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA” TRA ENNA E PONTE CINQUE ARCHI

Icona comunicati allagamenti

la chiusura dell’autostrada in direzione Palermo si protrarrà fino a domenica 28 ottobre

sul viadotto Morello saranno sostituite altre due solette e saranno eseguiti interventi di pavimentazione nelle gallerie tra Enna e Caltanissetta sulla carreggiata in direzione Palermo

Nell’ambito dei lavori di manutenzione del viadotto Morello sull’A19 “Palermo-Catania”, come noto, da domenica 7 ottobre  è chiusa la corsia destinata ai veicoli in direzione Palermo.

Tale chiusura è stata finalizzata alla sostituzione, peraltro già completata, di due solette sulla carreggiata direzione Catania, già sottoposta a doppio senso di circolazione.

I tecnici di Anas hanno tuttavia verificato che per ulteriori due solette del viadotto, ormai usurate, si rende necessaria la sostituzione.

Pertanto, la chiusura dell’autostrada per i veicoli diretti a Palermo dovrà protrarsi, cautelativamente, per ulteriori 10 giorni - fino a domenica 28 ottobre - necessari per fare giungere in cantiere ed installare le due solette.

Al fine di ottimizzare  gli ulteriori giorni di chiusura imprevista e per migliorare il confort e la sicurezza del tratto in questione, sono già state avviate le attività di pavimentazione delle gallerie presenti sulla carreggiata in direzione Palermo tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

Tutti i veicoli diretti a Palermo potranno percorrere l’itinerario alternativo segnalato in loco con uscita obbligatoria allo svincolo di Enna (km 119,500), percorrenza della strada statale 117bis “Centrale Sicula”, immissione sulla strada statale 121 “Catanese” in direzione Villarosa fino al km 126,000 ed immissione in autostrada allo svincolo di Ponte Cinque Archi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148. 

Pagine