Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: ultimati, con due settimane di anticipo, gli interventi di manutenzione straordinaria nella canna in direzione Palermo della Galleria “Fortolese”, sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”

icone_comunicati_galleria

L’intervento ha comportato un investimento complessivo di oltre 750 mila euro

Anas comunica che sono stati ultimati, con due settimane di anticipo rispetto alla data del 30 giugno, i lavori di manutenzione straordinaria all’imbocco della canna in direzione Palermo della galleria “Fortolese”, sull’autostrada A19 Palermo-Catania tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

Gli interventi, che hanno comportato un investimento complessivo di oltre 750 mila euro, sono stati finalizzati al ripristino delle superfici in calcestruzzo e di sistemazione idraulica del versante in corrispondenza dell’imbocco est della galleria che viene oggi riaperta al traffico.

Nella canna in direzione Catania, in questi mesi soggetta al doppio senso di circolazione, fino al 30 giugno permarrà il restringimento di carreggiata per consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi di manutenzione ordinaria.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate quattro gare per lavori di manutenzione sulle strade statali della Sicilia, per 3 milioni e 800 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo alcune strade statali ed autostrade siciliane.

Ognuno dei quattro bandi prevede un importo di 950 mila euro per un totale di 3 milioni e 800 mila euro.

La prima gara riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”. È risultata aggiudicataria l’associazione temporanea di imprese Si.Co. Edili srl – Farel Impianti con sede ad Agrigento.

La seconda gara riguarda le autostrade Catania-Siracusa, la Tangenziale Ovest di Catania e l’A18dir “Diramazione di Catania”. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Cangeri Giuseppe di Leonforte (EN).

La terza gara interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000 e la sua diramazione costiera 113dir tra Messina e Villafranca. In questo caso, sarà l’impresa Nordica Costruzioni di Bortone Alfonso, con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, ad eseguire i lavori.

Infine, l’impresa Torsten Costruzioni srl di Bronte (CT), si occuperà dei lavori lungo le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicate in Gazzetta Ufficiale quattro gare per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia orientale, per 3 milioni e 800 mila euro

Icona comunicati esiti gare

Le gare, insieme alle altre otto pubblicate nei mesi precedenti a copertura della Sicilia occidentale, autostrade comprese, portano l’investimento complessivo a 10 milioni di euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali e le autostrade della Sicilia orientale.

Le gare, per un importo di 950 mila euro ciascuna per un totale di 3 milioni e 800 mila euro, seguono altre otto gare - tre per le autostrade A19 e A29 e cinque per la viabilità ordinaria  pubblicate nei mesi scorsi a copertura della Sicilia Occidentale - per un investimento complessivo totale, per l’intera rete siciliana di competenza Anas, pari a 10 milioni di euro.

La prima gara riguarderà le strade statali, ricadenti nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”.

La seconda gara riguarderà le autostrade Catania-Siracusa, la Tangenziale Ovest di Catania e l’A18dir “Diramazione di Catania”.

La terza gara interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000 e la sua diramazione costiera 113dir tra Messina e Villafranca.

La quarta gara interesserà le strade statali, ricadenti nelle province di Enna, Catania, Caltanissetta e Siracusa, 121 “Catanese”, dal km 7,300 al km 83,700, 192 “Della Valle del Dittaino”, 284 “Occidentale Etnea”, 288 “Di Aidone”, 385 “Di Palagonia”, 417 “Di Caltagirone”, 575 “Di Troina”, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 73,200 al km 91,800, 124 “Siracusana”, dal km 0,000 al km 33,100, 683 Var “variante di Caltagirone”.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12 del 28 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – Area Compartimentale di Catania - U.O. Gare e Contratti - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT).

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sistema Project Document Management PDM (https://pdm.stradeanas.it)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: dalle ore 7 di venerdì 3 marzo, alle ore 7 di lunedì 6 marzo, chiusura della strada statale 640 “Degli Scrittori” dal km 9,800 al km 16,400 per il completamento dell’innesto presso la rotatoria San Pietro

Icona comunicati limitazioni

Fino al 26 marzo, inoltre, chiusure e limitazioni anche tra il km 16,400 e il km 29,000

 

Anas comunica che dalle ore 7 di domani, venerdì 3 marzo, alle ore 7 di lunedì 6 marzo, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova strada statale 640 “Degli Scrittori”, occorrerà procedere alla chiusura, in entrambe le direzioni, della nuova sede stradale nel tratto compreso tra il km 9,800 (Rotatoria San Pietro) e il km 16,400 (Svincolo Caldare).

Il provvedimento è necessario per consentire l’ultimazione dell’innesto tra la nuova sede stradale e  il tracciato preesistente, tramite la rotatoria “San Pietro”.

Durante la chiusura, i veicoli provenienti da Porto Empedocle potranno percorrere le statali 115 quater, 122, 189 e la strada provinciale sp 3 sino allo svincolo di Caldare.

I veicoli provenienti da Caltanissetta e diretti ad Agrigento dovranno percorrere la strada provinciale sp3 e le statali 189 e 122.

Inoltre, per consentire le operazioni di posa della pavimentazione definitiva, sino al 26 marzo e per il tempo strettamente necessario alle lavorazioni nei tratti di volta in volta interessati dai lavori,

tra il km 25,700 (Svincolo di Castrofilippo) e il km 29,000 (Svincolo di Aquilata) è prevista la chiusura al transito in entrambe le direzioni, con deviazioni sulla viabilità complanare a margine del tratto interdetto;

tra il km 16,400 e il km 25,700 è prevista la chiusura di una delle due carreggiate, in tratti saltuari, con deviazione dell’intero traffico, nei due sensi, sulla carreggiata opposta.

Infine, gli svincoli Caldare, Noce, Castrofilippo, Aquilata e Cannemaschi potranno essere parzializzati o provvisoriamente chiusi, uno per volta, in relazione alle necessità di cantiere.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sicilia
16/03/2012
Enna
Protocollo d’Intesa tra le Prefetture U.T.G. di Caltanissetta ed Enna, La Regione Siciliana, l’ANAS SpA e il Contraente Generale Empedocle 2 Scpa
Sicilia
09/03/2009
Caltanissetta
Protocollo di Legalità tra le Prefetture U.T.G. di Agrigento e Caltanissetta, la Regione Siciliana ,l’ANAS SpA e il Contraente Generale Empedocle ScpA

Pagine