Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

Puglia, Anas investe circa 2 milioni di euro per lavori sulla statale 16 `Adriatica`, in provincia di Bari e sulla statale 688 `di Mattinata`, in provincia di Foggia

Oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti delle due gare d`appalto
Sono circa 2 i milioni di euro che Anas ha investito in Puglia per lavori tra le province di Bari e Foggia, sulle strade statali 16 `Adriatica` e 688 `di Mattinata`; gli esiti delle relative gare d`appalto sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi.

Nel dettaglio, il primo appalto relativo alla strada statale 16 `Adriatica` riguarda lavori urgenti di sistemazione della pavimentazione in tratti saltuari dal km 757,000 al km 776,000 (carreggiate nord e sud), in provincia di Bari, per un valore complessivo di oltre 1 milione e 150 mila euro.

L`intervento permetterà di migliorare notevolmente le condizioni di percorribilità della arteria stradale nei tratti interessati, innalzando sensibilmente gli standard di sicurezza per l`utenza stradale.

L`impresa aggiudicataria è la Edil 2000 Costruzioni S.r.l. con sede in Trani (BT).

Il secondo appalto, sulla strada statale 688 `di Mattinata`, riguarda il primo stralcio del progetto esecutivo relativo ai lavori di ammodernamento dell`impianto antincendio della galleria `Monte Saraceno`, nel Comune di Mattinata in provincia di Foggia, per un valore complessivo di circa 815 mila euro, finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza.

Gli interventi prevedono, la costruzione dell`impianto idrico di spegnimento incendi, la costruzione della cabina di trasformazione lato Mattinata, l`adeguamento della cabina di trasformazione lato Manfredonia e relative opere complementari ivi compresa una nuova sorgente di energia di riserva.

L`impresa aggiudicataria è la Elett.r.a. S.r.l. con sede in Viggiano (PZ).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bari, 14 ottobre 2015

Lazio, Roma,

Grande Raccordo Anulare di Roma: personale Anas sorprende malviventi intenti a rubare cavi dell`illuminazione della galleria Appia


Nella tarda mattinata di oggi, venerdì 9 ottobre, il personale Anas in servizio sul Grande Raccordo Anulare di Roma ha sorpreso tre uomini a volto coperto intenti a rubare alcuni cavi elettrici a servizio dell`impianto di illuminazione della galleria `Appia`. Appena scoperti, i ladri si sono dati alla fuga.
Il personale tecnico ha dato immediato avviso alle Forze dell`Ordine ed ha constatato il furto di alcuni cavi di alimentazione dell`illuminazione di rinforzo della galleria di sorpasso del tunnel, al momento quindi provvisoriamente non funzionante.
Dal sopralluogo si è potuto tra l`altro accertare che, per effettuare il furto, i malviventi si sono calati da un tombino posizionato al di sotto dello spartitraffico in cemento (new jersey) al fine di eludere gli allarmi presenti.

Il grave atto ai danni di Anas e della collettività segue purtroppo altri numerosi casi analoghi di furti e atti vandalici, sempre diretti verso cavi elettrici e impianti da parte di ignoti, che hanno compromesso il regolare funzionamento degli impianti di illuminazione tanto lungo l`autostrada Roma-Fiumicino quanto sul Grande Raccordo Anulare.
Lo scorso 2 settembre il personale Anas era peraltro riuscito a sventare un furto di cavi all`imbocco della galleria `Acqua Traversa`, in carreggiata esterna tra gli svincoli Trionfale e Cassia.

Per ripristinare il funzionamento di tutti gli impianti attualmente fuori uso ed evitare definitivamente il ripetersi di simili episodi, Anas ha già avviato nei mesi scorsi le procedure di appalto per il ripristino mediante cavi in alluminio, meno appetibile del rame per i ladri, che inoltre saranno interrati per circa 1,5 metri con condotte cementificate, oltre all`introduzione di altri sistemi antifurto, antieffrazione e sorveglianza. Le procedure di gara sono in corso di completamento e la consegna dei lavori potrà avvenire, nei termini previsti dalla normativa, entro dicembre con obblighi contrattuali, data l`urgenza, che prevedono turni di lavorazione sulle 24 ore, per 7 giorni la settimana.

Roma, 9 ottobre 2015

Lazio, Roma,

Anas, Cda dà il via ad accordo quadro per esecuzione lavori di manutenzione pavimentazioni, segnaletica, istallazione nuove tecnologie e Vergilius plus

Tempi certi e rapidità d`esecuzione grazie ad unica gara per tutta la rete
Il Consiglio di Amministrazione di Anas, presieduto da Gianni Vittorio Armani, ha dato il via ad un accordo quadro per l`esecuzione più rapida ed efficace di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su circa 25 mila km di rete stradale. Il Cda ha anche avviato l`iter per una gara pubblica per l`acquisizione di un sistema di apparati tecnologici per il monitoraggio dei flussi di traffico e controllo della velocità a supporto dell`esercizio della rete.

Nel dettaglio, grazie alla procedura con accordo quadro, sarà garantita la possibilità di eseguire lavori di manutenzione della pavimentazione e della segnaletica con rapidità e ad un prezzo favorevole e nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse per l`indizione delle procedure d`appalto

Sarà quindi possibile effettuare una gara complessiva con prevedibile risparmio di tempi e costi, soprattutto in quelle circostanze in cui non si ha certezza in merito alle quantità di lavori che nel tempo dovranno essere realizzate. L`accordo quadro prevede offerte a condizioni favorevoli anche per la stazione appaltante in virtù dell`economia di scala che produrrebbe tenendo conto delle maggiori quantità di lavori oggetto di gara e della competizione tra gli operatori economici.

Sono stati individuati 8 lotti, denominati Emilia, Tiberina, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, ciascuno dei quali comprendente le principali direttrici a due e quattro corsie gestite da Anas, che saranno oggetto di altrettanti accordi quadro. L`elenco delle strade potrà eventualmente essere integrato. Ciascun accordo quadro avrà una durata massima di 4 anni.

La spesa massima complessiva degli 8 accordi quadro è di 168 milioni di euro, di cui circa 60 milioni coperti dal Contratto di Programma 2015. Il bando di gara sarà pubblicato entro la fine del 2015.

Il Consiglio di Amministrazione, infine, ha avviato l`iter per una gara pubblica a procedura ristretta per un accordo quadro per l`acquisizione di apparati tecnologici di varia tipologia da installare sulla rete stradale con una durata di 36 mesi, eventualmente rinnovabile, secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa.

Anas già dispone di consolidati sistemi informativi a supporto dell`esercizio della rete che permettono di acquisire ed elaborare informazioni ed immagini da tecnologie poste `sul campo` per assicurare la viabilità, effettuare il monitoraggio del traffico e garantire l`infomobilità. E` nata però l`esigenza di incrementare la conoscenza in tempo reale delle condizioni della rete per garantire maggiore sicurezza e migliorare l`utilizzo dell`infrastruttura stradale da parte dei clienti. Da ciò la conseguente necessità di aumentare la diffusione delle tecnologie su strada, anche in linea con quanto previsto dalla normativa italiana relativa ai Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS: Intelligent Transport System), attraverso l`acquisizione di tecnologie come telecamere per controllo del traffico, telecamere di contesto e di sorveglianza, rilevatori di traffico, stazioni meteo, sistemi di controllo della velocità media (Vergilius), pannelli a messaggio variabile a LED tipo freccia-croce, strumentazione per attivazione rete wi-fi, armadi da esterno ed altra strumentazione tecnologica.

Grazie all`accordo quadro l`acquisto di questo genere di apparecchiature tecnologiche non sarà più parcellizzato in diversi affidamenti per singola tipologia di apparato, con conseguenti inefficienze economiche, difformità negli standard tecnici e difficoltà gestionali. L`accordo garantirà la possibilità di installare con tempistiche certe e secondo standard predefiniti, gli apparati necessari a garantire il miglioramento della conoscenza del traffico delle varie tratte stradali, di volta in volta, identificate ed aumentare così la sicurezza della circolazione a beneficio di tutti i clienti.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 3,3 milioni euro per lavori di riqualificazione di due viadotti situati lungo l`autostrada A19 Palermo-Catania, tra le province di Palermo, Caltanissetta ed Enna

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di riqualificazione di due viadotti situati lungo l`autostrada A19 Palermo-Catania tra i km 78,200 e 120,000, mediante l`istallazione di barriere di sicurezza e rete di protezione, per un importo complessivo di oltre 3 milioni e 300 mila euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno la carreggiata in direzione Palermo del viadotto Cozzo Rocca (al km 99,270) ed entrambe le carreggiate del viadotto Mulini (tra il km 112,800 ed il km 114,380), compresi tra gli svincoli di Irosa ed Enna, tra le province di Palermo, Caltanissetta ed Enna, nel tratto centrale del collegamento autostradale A19 Palermo-Catania.

In particolare, l`adeguamento previsto comporterà la sostituzione delle barriere dei viadotti ed il rifacimento dei cordoli di ancoraggio delle barriere stesse; è previsto, inoltre, il completo rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale lungo i tratti interessati dall`intervento.

L`adeguamento, che riguarderà complessivamente circa 3.200 metri di percorso, migliorerà notevolmente la sicurezza per la circolazione stradale ed innalzerà gli standard per i clienti stradali.

L`intervento - per una durata lavori pari a 340 giorni - è inserito nel Programma degli interventi di Manutenzione Straordinaria di Ponti, Gallerie, Barriere di Sicurezza e Sede Stradale della rete di interesse nazionale gestita da Anas, di cui al D.L. 69 del 21/06/2013, in `priorità 1`.

La gara ed è stata aggiudicata all`impresa Consorzio Stabile Eracle con sede in Cascina (PI).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Palermo, 14 ottobre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 620 mila euro per lavori di manutenzione ordinaria tra le province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta

Pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di Manutenzione Ordinaria per la riparazione dei dissesti del piano viabile, delle opere d`arte e per il ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze lungo alcune strade statali, in provincia di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, che collegano numerosi centri abitati con i capoluoghi delle rispettive province.
Nel dettaglio i lavori, che avranno una durata di 360 giorni, riguarderanno le strade statali 118 `Corleonese Agrigentina`, 188 e 188dir/C `Centro Occidentale Sicula`, 121 `Catanese`, 189 `della Valle del Platani`, 285 `di Caccamo` e 122/bis `Agrigentina`.
L`intervento, del valore complessivo di oltre 620 mila euro, permetterà di garantire la sicurezza e la fruibilità delle arterie stradali interessate, anche attraverso la riparazione di danni dovuti ad incidenti o a condizioni meteorologiche particolarmente avverse.
La gara ed è stata aggiudicata all`impresa Damar C.ni S.r.l. con sede in Marineo (PA).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Palermo, 7 ottobre 2015

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d`Aosta, Anas: aggiudicati i lavori per la costruzione di una galleria a Pre Saint Didier sulla strada statale 26 `della Valle d`Aosta`


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 7 ottobre 2015, l`esito della gara per i lavori di costruzione di una galleria paramassi ubicata sulla strada statale 26dir `della Valle d`Aosta` tra il km 1,600 e il km 1,750 nel comune di Pre Saint Didier.

I lavori sono stati aggiudicati all`impresa Bertini Aosta srl di Aosta e l`investimento complessivo ammonta a 1,4 milioni di euro.

L`opera si inserisce in un quadro più ampio di lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza della rete viaria gestita da Anas in Valle d`Aosta. In particolare, l`appalto riguarda la costruzione di una galleria artificiale in cemento armato, completando le opere di difesa legate al rischio di caduta massi nel tratto stradale. La durata contrattuale dei lavori è di 540 giorni, dalla consegna dei lavori.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Aosta, 7 ottobre 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas investe oltre 1,6 milioni di euro nella manutenzione delle strade statali della regione

Icona comunicati iniziative

Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 17 febbraio 2016, i bandi di due gare finalizzate, tramite appalto triennale, alla manutenzione della segnaletica stradale e delle barriere di sicurezza e antirumore sulla rete di 377 chilometri di strade statali nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia. Il primo appalto, per un importo di 831mila euro, riguarda i lavori di sostituzione dei segnali stradali e della segnaletica marginale (segnalimiti, catadiottri, catarifrangenti etc.) danneggiati sulle tutte le strade statali della Liguria. La seconda gara, per un importo di 770mila euro, interessa i lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza e barriere antirumore ubicate in tratti saltuari lungo tutte le strade statali della Liguria. Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare a Compartimento Anas per la viabilità della Liguria Via Savona 3 - 16129 Genova, è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 marzo 2016. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it. Genova, 16 febbraio 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori sulla strada statale 554 `Cagliaritana`, per un importo di oltre 2,7 milioni di euro

L`appalto riguarda i lavori di ripristino del tratto al km 21,000 (ex km 3,000 della SS554 BIS) interessato da un fenomeno franoso
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani 7 ottobre 2015 un bando di gara per i lavori di ripristino del tratto di strada statale 554 `Cagliaritana` interessato, nei mesi scorsi, da un fenomeno franoso in prossimità del km 21,000 (ex km 3,000 della SS554BIS), nel territorio comunale di Quartucciu, in provincia di Cagliari.
Nel dettaglio, l`appalto prevede la realizzazione di un sistema di trincee drenanti per l`interruzione della superficie di scivolamento sottostante il piano di appoggio del rilevato, ed un`opera di sostegno al piede realizzata mediante pali profondi di grosso diametro per un importo di 2 milioni e 782 mila euro.
Le lavorazioni prevedono un tempo di esecuzione pari a 180 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Sardegna - Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, entro le ore 12,00 di lunedì 2 novembre 2015
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi ad appalti per lavori di manutenzione lungo alcune strade statali tra le province di Isernia e Campobasso

L`investimento complessivo è di 550 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio Anas S.p.A.
Un investimento complessivo di 550 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio Anas S.p.A., per due appalti - relativi a servizi per la manutenzione ordinaria lungo alcune strade statali gestite dal Compartimento molisano - i cui bandi di gara saranno pubblicate da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 10 febbraio 2016.
Nel dettaglio i bandi di gara riguarderanno servizi relativi alla sistemazione delle opere in verde ed alla pulizia delle pertinenze stradali.
Il primo bando - dell`importo complessivo di circa 250 mila euro - sarà relativo alle strade statali 6/dir `Via Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro`, 650 `di Fondo Valle Trigno` ed 87 `Sannitica`, in provincia di Isernia, mentre il secondo bando - dell`importo complessivo di oltre 300 mila euro - riguarderà le strade statali 647 `Fondo Valle del Biferno`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 212 `della Val Fortore`, 87 `Sannitica` (in un`altra tratta rispetto a quella compresa nel primo bando), 16 `Adriatica` e 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso.
I servizi relativi alle due gare permetteranno di garantire arterie viarie più sicure per gli automobilisti oltre che più belle, grazie anche al mantenimento della cura paesaggistica e del decoro urbano.
Per il primo bando di gara le offerte dovranno pervenire, pena l`esclusione, entro le ore 12.00 del 30 marzo 2016, mentre le offerte relative al secondo bando, sempre pena l`esclusione, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 5 aprile 2016 presso Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via L. Falcione snc, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 9 febbraio 2016

Lombardia, Milano,

Lombardia: Anas investe 3 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali 394 `del Verbano Orientale e 38 `dello Stelvio`

Icona comunicati esiti gare

Oltre 3 milioni di euro. È questo il valore dei tre esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Sondrio e Varese. Il primo appalto è stato aggiudicato alla società Favini Costruzioni srl di Brescia e interessa gli interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 394 `del Verbano Orientale` per la messa in sicurezza dei muri di sostegno ubicati in corrispondenza dei km 7,650 e 8,600 nel territorio comunale di Comerio in provincia di Varese, per un valore complessivo di 900mila euro. I lavori dureranno circa 90 giorni. Il secondo esito di gara, aggiudicato alla società Intertraffic 2000 Sas-Sbs srl di Napoli, riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rivestimento e per la captazione delle acque nella galleria di `Colmegna sud` al km 38,168 della strada 394 `del Verbano Orientale` in provincia di Varese. Gli interventi prevedono un tempo di esecuzione di 90 giorni. L`investimento complessivo dell`appalto ammonta a circa 840 mila euro. Il terzo appalto, aggiudicato all`impresa Gal srl-Compagnoni Costruzioni srl di Bormio (Sondrio), interessa i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 38 `dello Stelvio` per un investimento complessivo di quasi 1,3 milioni di euro. In particolare, gli interventi interessano le murature in pietrame, le opere di attraversamento idraulico e di smaltimento delle acque meteoriche tra il km 104,500 e il km 123,500 nei territori comunali di Bormio e Valdidentro, in provincia di Sondrio. La durata dei lavori è di 150 giorni. Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it Milano, 10 febbraio 2016

Pagine