Tu sei qui

Cerca

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: oltre 1 milione di euro di investimento complessivo per un appalto di lavori di manutenzione straordinaria sul Raccordo Autostradale 5 `Sicignano-Potenza`

Oggi in Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sul Raccordo Autostradale 5 `Sicignano-Potenza`, nel comune di Vietri di Potenza, per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro.
Nel dettaglio, il complesso intervento appaltato riguarda la realizzazione di opere di sostegno a valle della piattaforma stradale, la ricostruzione di parti del corpo stradale deteriorate e di parte delle opere idrauliche; gli interventi sono stati studiati allo scopo di arrestare gli esiti di un movimento franoso innescatosi a valle del Raccordo Autostradale, che interessa parzialmente anche la sede stradale, in particolare la carreggiata in direzione di Potenza (in corrispondenza del km 18,000) e le opere di regimazione idraulica ad essa connesse.
La gara è stata aggiudicata all`impresa Esseti Srl con sede in Terni.
I lavori permetteranno, quindi, di salvaguardare un tratto importante del Raccordo Autostradale 5, ovvero una delle arterie stradali principali della regione Basilicata, che collega il capoluogo di regione con l`Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` in corrispondenza dello svincolo di Sicignano degli Alburni.
Insieme alla statale 407 `Basentana`, posta in continuità, il RA5 costituisce il principale collegamento trasversale della regione tra la A3 e la costa ionica, consentendo l`inserimento del traffico regionale nella grande rete stradale nazionale (A3 - SS106 - A14).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Potenza, 29 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: 6,7 milioni di euro di investimento complessivo per appalti di lavori di manutenzione ordinaria lungo tutte le statali di competenza del Compartimento Anas Campania

Oggi in Gazzetta Ufficiale esiti di una gara per il servizio di mantenimento delle opere in verde, nell`ambito dell`Ordinaria Manutenzione, per il triennio 2015-2017
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di una gara per il servizio di mantenimento delle opere in verde, nell`ambito dell`Ordinaria Manutenzione, per il triennio 2015-2017 lungo tutte le statali di competenza del Compartimento Anas Campania, per un investimento complessivo di 6 milioni 760 mila euro.
Nel dettaglio, i lavori relativi alla gara - suddivisa in 10 lotti, che comprendono tutte le statali compartimentali - prevede il mantenimento in efficienza delle opere in verde, taglio dell`erba e potatura delle alberature, lungo le pertinenze stradali.
In particolare, il lotto n. 1 riguarda le statali 19, 517 in provincia di Salerno e la gara è stata aggiudicata all`impresa A.T.I. Di Iacovo Domenico

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via l`affidamento dei lavori di ammodernamento della galleria `Roccaccia`, sulla E45 in provincia di Forlì Cesena

Un investimento di oltre 14 milioni di euro che riguarda sia le opere civili che gli impianti tecnologici del tunnel di 1,8 km in entrambe le carreggiate
Al via la procedura di affidamento dei lavori di ammodernamento delle strutture, degli impianti tecnologici e di sicurezza della galleria `Roccaccia`, sulla E45, nel Comune di Bagno di Romagna (FC), secondo gli standard previsti per le gallerie della rete stradale transeuropea. Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 29 luglio, il bando di gara d`appalto per un investimento di oltre 14 milioni di euro che riguarda entrambe le carreggiate della galleria, lunga circa 1,8 km.

Per la parte impiantistica gli interventi riguarderanno, tra le altre cose, l`ammodernamento dell`impianto di illuminazione con tecnologia led; la realizzazione di un impianto di ventilazione per il controllo dei fumi con stazioni di rilevazione e by-pass pedonali per l`evacuazione in caso di emergenza; stazioni SOS ogni 150 metri; impianto idrico antincendio; l`installazione di pannelli a messaggio variabile per segnalazioni luminose agli automobilisti e l`introduzione di un impianto di videosorveglianza con capacità di analisi traffico, code e incidenti. Tutti gli impianti saranno realizzati con caratteristiche di resistenza al fuoco.
Per la parte civile i lavori riguarderanno principalmente le opere di drenaggio e smaltimento delle acque percolanti e l`impianto per la raccolta degli sversamenti accidentali.

I lavori saranno realizzati in 360 giorni a partire dalla data di consegna all`impresa appaltatrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 22 settembre 2015 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Bologna, 28 luglio 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas investe circa 3,2 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria su due viadotti situati lungo la strada statale 626/dir `Licata-Torrente Braemi`, in provincia di Agrigento

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara d`appalto
É di circa 3,2 milioni di euro l`importo investito da Anas per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti `Croce Ministeri` e `Ciuffo d`Oro` situati lungo la strada statale 626/dir `Licata-Torrente Braemi`, in provincia di Agrigento; l`esito della relativa gara d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 2 dicembre 2015.
Nel dettaglio gli interventi, della durata di 325 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, riguarderanno il risanamento strutturale dei viadotti mediante il rifacimento di parte delle solette e delle travi, oltre che della pavimentazione, e permetteranno di migliorare notevolmente la sicurezza delle opere, oltre che la loro durabilità e resistenza nel tempo.
L`impresa aggiudicataria è l`impresa Mit Costruttori S.r.l. con sede in Tremestieri (CT).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.
Palermo, 2 dicembre 2015

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, Anas investe 950 mila euro per la manutenzione delle opere in verde, tra le province di Salerno e Potenza

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara d`appalto
E` di 950 mila euro l`importo investito da Anas per un Servizio omnicomprensivo relativo alla manutenzione delle opere in verde lungo l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` tra il km 0,000 ed il km 148,442, tra le province di Salerno e Potenza; l`esito della relativa gara d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 2 dicembre 2015.
Nel dettaglio il servizio, della durata di 365 giorni, riguarderà sostanzialmente il mantenimento in sicurezza della vegetazione situata ai margini della carreggiata autostradale, sia allo scopo di garantire un`autostrada sicura per gli automobilisti che percorrono un collegamento fondamentale per il Mezzogiorno, sia per il mantenimento della bellezza paesaggistica.
L`impresa aggiudicataria è la Vivai Piante Vincenzo Sica di Angelo Sica con sede in Battipaglia (SA).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cosenza, 2 dicembre 2015

Puglia, Bari,

Puglia: Anas investe oltre 2 milioni e 800 mila euro per la sicurezza sulle strade statali della regione

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle tre gare d`appalto relative ai lavori di manutenzione straordinaria
Oltre 2 milioni e 800 mila euro. È questo il valore dei tre esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Brindisi, Lecce, Foggia, BAT (Barletta - Andria - Trani) e Bari.
Gli interventi permetteranno di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza di molte delle strade statali della regione.
Il primo appalto, del valore di oltre 1 milione di euro, riguarda lavori di manutenzione straordinaria relativi alla posa in opera delle barriere metalliche stradali lungo le strade statali 16/Var BR (tra il km 914,000 e il km 915,500) e 613 `Brindisi-Lecce` (tra il km 0,000 ed il km 17,000), tra le province di Brindisi e di Lecce ed è stato aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo d`Imprese Nuova Ises S.r.l. con sede in San Pietro al Tanagro (SA).
Il secondo appalto, anch`esso del valore di oltre 1 milione di euro, riguarda le strade statali 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` (dal km 273,379 al km 284,000, dal km 305,170 al km 318,680 e dal km 321,590 al km 336,000), 17/Var `Variante di Volturara` (dal km 0,000 al km 14,250), 655 `Bradanica` (dal km 0,000 al km 40,865), 90 `delle Puglie` (dal km 48,320 al km 81,000) e 692 `Tangenziale Ovest di Lucera` (dal km 0,000 al km 3,878) ed è stato aggiudicato alla Società Tecnolavori S.r.l. con sede in Palermo. I lavori consistono nel rifacimento dei giunti di dilatazione e nel ripristino delle opere d`arte situate nei tratti indicati nella provincia di Foggia.
Infine, il terzo ed ultimo appalto è stato aggiudicato alla Società Innovazione e Tecnologie S.r.l. con sede in San Pietro al Tanagro (SA) e riguarda lavori, sempre di manutenzione straordinaria, relativi alla posa in opera delle barriere metalliche stradali tra il km 715,500 e il km 811,350 della strada statale 16 `Adriatica`, nelle province di Foggia, BAT (Barletta - Andria - Trani) e Bari. Il valore complessivo dell`appalto è di oltre 800 mila euro.
Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Bari, 2 dicembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di manutenzione ordinaria lungo alcune strade statali della regione

L`appalto, del valore di oltre 560 mila euro, riguarderà lavori per il ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 2 dicembre 2015, un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di manutenzione ordinaria lungo le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 186 `di Monreale`,120 `dell`Etna e delle Madonie`, 624 `Palermo-Sciacca`, 286 `di Castelbuono`, 643 `di Polizzi` e 117 `Centrale Sicula`, nelle province di Palermo, Messina, Trapani, Enna, Catania ed Agrigento.

La durata dell`appalto, del valore di oltre 560 mila euro, relativo al ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze è di 360 giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto.

Gli interventi, puntuali e tempestivi, permetteranno di garantire la sicurezza e la fruibilità delle arterie stradali interessate, anche attraverso la riparazione di danni dovuti a condizioni meteorologiche particolarmente avverse.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 19 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via A. De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 1° dicembre 2015

Lazio, Roma,

Anas lancia il concorso di idee `Reinventa cavalcavia`, per costruire insieme le strade del futuro


Al via un bando di gara internazionale per la progettazione dei nuovi cavalcavia della rete Anas, dedicato ad architetti e ingegneri

Anas chiama a raccolta le eccellenze del mondo dell`architettura e dell`ingegneria per costruire le strade del futuro. E lo fa attraverso un bando di gara internazionale, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, per la definizione e progettazione di una tipologia di cavalcavia, dal titolo `Reinventa cavalcavia`. I concept premiati saranno replicati su tutta le rete stradale e autostradale di competenza Anas di oltre 25mila chilometri, diventandone un vero e proprio simbolo. Una sfida senza precedenti: chi vorrà coglierla contribuirà con le proprie idee e la propria creatività a reinventare anche il nostro modo di viaggiare.

`L`obiettivo del concorso di idee - ha spiegato il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani - è quello di dare forme nuove alle strade del futuro che, oltre ad essere in armonia con i nostri splendidi paesaggi, dovranno anche garantire una migliore viabilità al paese attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Il cavalcavia che chiediamo di progettare in varie declinazioni dovrà rappresentare un elemento identitario della rete Anas, e diventare anche il simbolo della nuova filosofia di progettazione che intende creare un legame tra il territorio italiano e le strade che lo attraversano`.

Ogni concorrente è quindi invitato a presentare le proprie idee per valorizzare l`eccezionalità del paesaggio italiano. I primi tre classificati riceveranno, rispettivamente, premi da 150mila euro, 75mila euro e 50mila euro. I progetti più interessanti, inoltre, saranno esposti nell`ambito di una mostra convegno dedicata al concorso, in occasione della cerimonia di premiazione.

Le parole chiave del concorso
I cavalcavia di nuova generazione guarderanno al #paesaggio perché dovranno diventarne parte integrante; ma anche all`#ambiente e alla #sostenibilità nell`ottica di un efficientamento del ciclo di vita dell`opera e di un idoneo utilizzo delle risorse.
All`#estetica perché le strade del futuro dovranno snodarsi attraverso la bellezza del paesaggio italiano mostrandolo in tutte le sue declinazioni; e ancora alla #qualità e all`#identità, perché il cavalcavia, concentrando architettura e design, tradizione e sperimentazione, estetica e funzionalità, dovrà diventare un`icona riconoscibile, applicabile a tutte le tipologie di strade Anas.
Ma non solo. L`obiettivo è anche quello di stimolare il mercato a partecipare alle fasi creative e di ricerca propedeutiche alla realizzazione del progetto per trovare soluzioni all`avanguardia. Il concorso rappresenta, quindi, una importante occasione di crescita professionale e di coinvolgimento in un percorso che troppo spesso viene visto come `calato dall`alto` e distante dal cittadino.

`Reinventa cavalcavia` è aperto ad architetti, ingegneri e società di progettazione. I progetti saranno giudicati da una commissione composta da esperti di fama internazionale.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/reinventa

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 800 mila euro per il ripristino dei cordoli dei viadotti della strada statale 389 Var, nelle province di Nuoro e Ogliastra

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione sulle opere presenti dal km 19,350 al km 40,000
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di ripristino dei cordoli dei viadotti della strada statale 389 Var tra i km 19,350 e 40,000, mediante il rifacimento dei cordoli in calcestruzzo ammalorati, per un importo complessivo di oltre 821 mila euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno 8 viadotti ed in particolare il sovrappasso al km 19,350, due viadotti al km 21,600 e al 22,200 - svincolo di Pratobello -, altri tre ai km 26,700, 27,300 e 27,500 - svincolo di Caravai - e infine i viadotti denominati Cheia (al km 28,600) e S`Argiola (al km 33,690), tra le province di Nuoro e Ogliastra.

I lavori, che si svolgeranno nei comuni di Mamoiada, Orgosolo e Villagrande Strisaili, avranno una durata di 220 giorni dal momento della consegna. L`impresa aggiudicataria è risultata `IGEA APPALTI - CANCELLO ED ARNONE`.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Lombardia, Milano,

Lombardia: Anas investe 4,1 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali della regione


Oltre 4,1 milioni di euro. È questo il valore dei due esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Sondrio, Milano, Varese, Lodi e Pavia.

Il primo appalto è stato aggiudicato alla società Cav. Antonio Santalucia di Salerno e interessa gli interventi su muri di sostegno e barriere di sicurezza ubicati in tratti saltuari dal km 120,000 al km 149,911 della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` nei territori comunali di Chiavenna, San Giacomo Filippo, Campodolcino e Madesimo in provincia di Sondrio. La durata dei lavori, del valore complessivo di 900mila euro, è di 150 giorni.

Il secondo esito di gara, aggiudicato alla società E.MI. Strade e Consolidamenti S.r.l. di Cancello e Arnone (CE), riguarda i lavori di rifacimento dei giunti lungo le strade statali 9 e 9dir `Via Emilia`, 36 `del lago di Como e dello Spluga`, 42 `del Tonale e della Mendola`, 233 `Varesina`, 336 `dell`aeroporto di Malpensa`, 336dir `Diramazione per l`aeroporto di Malpensa`, 712 `tangenziale Est di Varese` -ex591 nelle province di Milano, Varese, Lodi e Pavia. La durata contrattuale dei lavori, del valore complessivo di oltre 3,2 milioni di euro, è di 150 giorni.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Milano, 25 novembre 2015

Pagine