Tu sei qui

Cerca

Friuli Venezia Giulia, Trieste,

Friuli Venezia Giulia parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali del Friuli Venezia Giulia nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Trieste, 22 dicembre 2015

Lazio, Roma,

Anas, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade` 300 milioni in tre anni per asfaltare l`intera rete

In Gazzetta Ufficiale 53 gare d`appalto per migliorare pavimentazione e segnaletica su 25 mila chilometri di strade ed autostrade nazionali previste nell`ambito della procedura di accordo quadro che consentirà sostanziali risparmi di tempo e risors
Parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`. Con un investimento di circa 300 milioni di euro in tre anni Anas avvia il suo grande progetto di manutenzione della rete stradale ed autostradale sull`intero territorio nazionale. Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, tra mercoledì 23 dicembre e lunedì 28 dicembre 2015, 53 gare d`appalto per l`affidamento in regime di accordo quadro dei lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su 25 mila chilometri di rete stradale Anas. I bandi riguardano 2 gare per un importo massimo lavori di 21 milioni di euro ciascuno e 51 gare per un importo massimo lavori di 5 milioni di euro ciascuno per un totale di 297 milioni di euro.
`Basta buche sulle strade. Grazie a questi accordi quadro, Anas potrà intervenire su tutta la propria rete in modo rapido ed efficace senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di nuove gare. Questo consentirà di poter programmare gli interventi di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica sulla rete, superando la logica passata del rappezzo, oltre a poter intervenire tempestivamente in caso di urgenza. E` una vera e propria rivoluzione per questo settore`, ha dichiarato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani.
Con gli accordi quadro previsti dal Codice degli Appalti vengono infatti fissate le condizioni e le prescrizioni in base alle quali affidare in appalto i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale con particolare riguardo alle prestazioni affidabili, alla durata dell`accordo quadro, al tetto di spesa entro il quale potranno essere affidate le prestazioni e alle modalità di esecuzione dei singoli contratti applicativi con i quali verrà data esecuzione all`accordo quadro.
Questa particolare procedura offre la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui se ne manifesta la necessità e si concretizza la disponibilità del relativo finanziamento, senza dover espletare una nuova gara di appalto che richiederebbe tempi generalmente lunghi. L`economia di scala conseguibile sulle lavorazioni con l`Accordo Quadro consente inoltre risparmi di tempo e risorse nonché una maggiore efficienza complessiva nella gestione degli interventi.
Tramite questi 53 accordi quadro, Anas prevede già nei primi mesi del 2016 di poter avviare tempestivamente a seguito della resa disponibilità dei finanziamenti, circa 106 interventi di manutenzione straordinaria del piano viabile compresi nel Contratto di Programma 2015 per complessivi circa 163 milioni di euro di importo investimento, di cui circa 130 milioni di euro di lavori.

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d`Aosta, parte l`operazione `#bastabuche sulle strade`: Anas investe 5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione delle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura
di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 23 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale sulle strade statali 26 e 26dir `della Valle d`Aosta`, 27 `del Gran San Bernardo` e 27var `Variante di Gignod` nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nell`operazione Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le imprese interessate devono presentare le offerte ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n.3 - 20142 Milano entro le 18:30 del 26 gennaio 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Aosta, 22 dicembre 2015

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: aggiudicati i lavori sulle strade statali 340 e 340dir in provincia di Como


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 dicembre 2015, l`esito della gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali SS340 e Ss340dir `Regina` per un investimento complessivo di oltre un milione di euro.

In particolare, l`appalto riguarda i lavori di regimazione idraulica all`interno delle gallerie ubicate lungo le SS340 e SS340dir `Regina` in provincia di Como e i lavori sono stati aggiudicati all`impresa AP Costruzioni S.r.l. di Trevi (PG). La durata contrattuale dei lavori è di 180 giorni, dalla consegna dei lavori.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Milano, 21 dicembre 2015

Anas per il Giubileo: aggiudicati i lavori per il ripristino dell`illuminazione sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada Roma-Fiumicino, per un investimento di 14 milioni di euro

Gli interventi riguarderanno due delle arterie più interessate dai flussi di traffico in occasione del Giubileo.
I nuovi impianti saranno dotati di sistemi antieffrazione per contrastare i ripetuti furti di cavi registrati negli ultimi anni
Anas comunica che, a seguito dell`aggiudicazione della gara d`appalto, è stato attivato l`iter per la consegna in via di urgenza dei lavori relativi al ripristino degli impianti di illuminazione lungo l`autostrada A90 del Grande Raccordo Anulare di Roma e l`autostrada A91 Roma-Fiumicino, per un investimento complessivo di circa 14 milioni di euro.

I lavori sono stati aggiudicati in via definitiva all`impresa Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Società Cooperativa con sede a Bologna. A valle della stipula del relativo contratto con l`impresa, data l`urgenza, gli interventi saranno eseguiti su più turni nell`arco delle 24 ore, per 7 giorni la settimana ed avranno una durata di circa 6 mesi.

Nell`ambito dell`intero programma dei lavori, gli interventi prioritari riguarderanno il tratto del Grande Raccordo Anulare che si collega all`autostrada Roma-Fiumicino e la stessa autostrada per garantire, in piena sicurezza, i grandi flussi veicolari previsti in occasione del Giubileo.

Entrambe le arterie, nel corso degli ultimi anni, sono state oggetto di frequenti furti di cavi elettrici che hanno compromesso il regolare funzionamento degli impianti tecnologici e di illuminazione. Per evitare il ripetersi di simili episodi, il progetto Anas prevede, oltre al ripristino delle linee elettriche, l`impiego di tecnologie di ultima generazione e di sistemi antifurto/antieffrazione.

In particolare, saranno utilizzati cavi in alluminio - materiale con valore inferiore al rame e quindi meno appetibile - che saranno interrati per circa 1,5 metri con condotte cementificate. Le cabine elettriche saranno inoltre dotate di sistemi antieffrazione e sorveglianza e di sistemi che localizzano in tempo reale il taglio del cavo e ne individuano posizione e natura, consentendo di intervenire immediatamente.
Saranno inoltre sostituite le attuali lampade con LED di ultima generazione sull`intero GRA (con un risparmio energetico del 35%) e tramite un sistema di telecontrollo potrà essere regolato il flusso luminoso di ciascun singolo corpo illuminante in funzione delle condizioni ambientali, così come previsto dalle leggi sull`inquinamento luminoso.

Analoghi interventi saranno eseguiti in due successivi stralci anche per l`illuminazione di svincoli e complanari su entrambe le arterie.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 17 dicembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 21 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde lungo le Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`

L`investimento complessivo è di oltre 10 milioni e 250 mila euro
Circa 10 milioni e 250 mila euro di fondi del bilancio Anas: è questo l`importo che l`Azienda investirà complessivamente in Sicilia per interventi sulle Autostrade A19 `Palermo-Catania`, A29 `Palermo-Mazara del Vallo` ed A29 Dir `Alcamo-Trapani`, tra le province di Palermo, Trapani, Caltanissetta, Enna e Catania.
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 21 dicembre 2015, infatti, verranno pubblicati 3 bandi di gara relativi a tre appalti di lavori di manutenzione ordinaria delle opere in verde.
Nel dettaglio gli appalti per servizi, della durata triennale, riguarderanno sostanzialmente il mantenimento in sicurezza della vegetazione situata ai margini delle carreggiate autostradali, sia allo scopo di garantire autostrade sicure per gli automobilisti che percorrono collegamenti fondamentali per la regione, sia per il mantenimento della bellezza paesaggistica.
Nel dettaglio, i lavori relativi al primo appalto triennale, del valore di oltre 4 milioni e 300 mila euro, consisteranno in servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde situate lungo l`Autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 e il km 52,000 comprese le aree di svincolo, il Raccordo per Punta Raisi ed il Raccordo per via Belgio. Gli interventi riguarderanno le province di Palermo e Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 16 febbraio 2016.
Il secondo bando di gara, del valore di 2 milioni e 200 mila euro, anch`esso triennale, riguarderà servizi di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 52,000 e il km 114,800 dell`A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra il km 0,000 ed il km 36,900 dell`A29 Dir `Alcamo - Trapani` e tra il km 0,000 e il km 13,100 della `Bretella per Birgi` comprese le aree di svincolo. Gli interventi riguarderanno la provincia di Trapani.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 dell`11 febbraio 2016.
Infine, il terzo bando di gara, del valore di oltre 3 milioni e 600 mila euro, relativo a servizi triennali di manutenzione ordinaria delle opere in verde tra il km 72,800 ed il km 192,800 dell`autostrada A19 Palermo-Catania, comprese le aree di svincolo, riguarderà le province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 9 febbraio 2016.
Le offerte relative ai tre bandi di gara vanno inviate ad Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: aggiudicati i lavori sulla strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga`


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 16 dicembre 2015, l`esito della gara per i lavori di manutenzione straordinaria del ponte Manzoni e del viadotto San Martino ubicati lungo la strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` nei territori comunali di Lecco e Abbadia Lariana. I lavori sono stati aggiudicati all`impresa Italbeton S.r.l.-Impresa Zampieri S.r.l. di Trento e l`investimento complessivo ammonta a 2,6 milioni di euro.

In particolare, l`appalto prevede il ripristino strutturale del ponte Manzoni, del viadotto san Martino e delle opere d`arte lungo gli svincoli in prossimità del lungolago di Lecco mediante lavori di demolizione e di rifacimento del calcestruzzo corticale. Sono programmati, inoltre, interventi di rifacimento dei giunti di dilatazione dell`impalcato e di protezione con integrazioni/sostituzioni delle barriere di sicurezza stradale nonché lavori di pulizia e verniciatura protettiva delle parti metalliche ossidate. La durata dei lavori è di 150 giorni, dalla consegna dei lavori.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Milano, 16 dicembre 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas investe 600mila euro per lavori di manutenzione sulla strada statale 63 `del Valico del Cerreto` nel comune di Collagna (RE)

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Proseguono gli investimenti di Anas per la manutenzione straordinaria della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`. Oltre 600mila euro sono stati destinati, in particolare, agli interventi di messa in sicurezza delle barriere stradali in un tratto nel comune di Collagna, in provincia di Reggio Emilia.

L`esito della gara d`appalto, aggiudicata all`impresa `Co.E.St. Costruzione e strade Srl`, con sede in provincia di Potenza, è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi.

I lavori saranno avviati dopo la stagione invernale ed avranno una durata di quattro mesi.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 2 dicembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì 7 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della SS121 `Catanese` e sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale)

I lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro, verranno eseguiti in provincia di Caltanissetta e permetteranno la riapertura del tratto di carreggiata della statale 121 attualmente interdetta alla circolazione
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 7 dicembre 2015 un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` situato al km 125,100 della strada statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso (2° Stralcio Funzionale), in provincia di Caltanissetta.
Nel dettaglio, i lavori relativi all`appalto, del valore di circa 3 milioni di euro finanziati con fondi del bilancio Anas, consisteranno nella stabilizzazione dei dissesti causati da una frana occorsa in corrispondenza del km 124,900 della statale 121 - che hanno reso necessaria l`interdizione al traffico di un tratto della carreggiata in adiacenza al Ponte `Cinque Archi` - mediante la realizzazione di una paratia di pali e nel completamento della sistemazione idraulica del Fiume Salso attraverso la costruzione di gabbionate e di strutture di protezione delle sponde.
La conclusione di tali lavori permetterà la riapertura del tratto di carreggiata attualmente interdetta alla circolazione a causa della frana.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 26 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 4 dicembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia: Anas investe oltre 2 milioni di euro per il 1º stralcio dei lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara d`appalto
É di oltre 2 milioni di euro l`importo investito da Anas per il 1º stralcio dei lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` al km 125,100 della strada statale 121 `Catanese` e per la sistemazione idraulica del Fiume Salso, in provincia di Caltanissetta; l`esito della relativa gara d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 7 dicembre 2015.
L`impresa aggiudicataria è la Cubo Costruttori Soc. Coop. Ar.l. con sede in Paternó (CT).
Nel dettaglio gli interventi, della durata di 300 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, riguarderanno il risanamento strutturale delle fondazioni in alveo del ponte cinque archi, che ha determinato la chiusura di un tratto di strada, oltre che la realizzazione di interventi idraulici in corrispondenza del Fiume Salso che sottopassa il Ponte.
Il bando di gara (da circa 3 milioni di euro) relativo all`appalto del 2º stralcio funzionale dell`intervento - così come comunicato da Anas lo scorso venerdì 4 dicembre - è stato pubblicato quest`oggi in Gazzetta Ufficiale.
L`intervento completo, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, permetterà il ripristino della frana del tratto della carreggiata della strada statale 121 `Catanese`, in adiacenza al Ponte `Cinque Archi` e il completamento della sistemazione idraulica dell`alveo del fiume Salso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Pagine