Tu sei qui

Cerca

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d`Aosta, Anas: aggiudicati i lavori per 16 milioni di euro sulla strada statale 26 `della Valle d`Aosta` a Quart


Anas ha pubblicato oggi, 3 febbraio 2016, sulla Gazzetta Ufficiale l`esito di gara per l`appalto dei lavori di messa in sicurezza, ammodernamento e riqualificazione della strada statale 26 `della Valle d`Aosta` nel tratto compreso tra lo svincolo autostradale ubicato nel comune di Quart e il confine Est del capoluogo regionale, nonché le opere di collegamento tra la viabilità locale e commerciale con le arterie urbane e l`autostrada A5.

L`intervento, aggiudicato al R.T.I. Co.ge.fa SpA-Kopa Engineering srl di Torino, consente una riorganizzazione funzionale della carreggiata esistente e la razionalizzazione dei flussi di traffico separando, in particolare, quelli in transito da e verso il capoluogo regionale da quelli generati e/o diretti alle numerose attività commerciali presenti lungo la tratta di strada statale.

L`opera, molto attesa dal territorio, interessa circa 2,4 chilometri di strada statale, a partire dall`incrocio con Rue de La Croix Noire, lato Aosta, fino allo svincolo con il raccordo per l`autostrada e il Traforo del Gran San Bernardo, in direzione Torino. Attraverso la realizzazione di rotatorie sarà possibile eliminare le code che si formano ai semafori.

La realizzazione di questa opera consentirà di mettere in sicurezza l`intera tratta stradale, accogliendo le esigenze di vocazione turistica e commerciale dell`area. In relazione agli elevati volumi di traffico e alla forte urbanizzazione di tipo commerciale e artigianale che interessa la zona sarà adottata una piattaforma stradale assimilabile alla tipologia `urbana di scorrimento`, realizzando nel contempo opere di viabilità secondaria per la razionalizzazione dell`accessibilità alle attività commerciali esistenti e di riqualificazione urbana e ambientale (es. strade laterali di servizio, marciapiedi pedonali protetti, passerelle pedonali ed aree da destinare a parcheggio).

La piattaforma stradale sarà trasformata in un ambiente centrale di scorrimento supportato da complanari laterali (strade di servizio) a senso unico di marcia con la funzione di distribuzione alle attività commerciali e agli accessi privati.

L`impresa aggiudicataria avrà a disposizione 720 giorni per la realizzazione delle opere.

L`importo complessivo dei lavori a base d`appalto è di circa 16 milioni di euro, con un cofinanziamento della Regione Valle d`Aosta.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Aosta, 3 febbraio 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ad un appalto per la fornitura di telecamere che implementeranno il monitoraggio lungo alcuni tratti della `Tangenziale di Bari` e di altre strade ad elevato traffico


Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 3 febbraio 2016, un bando di gara relativo alla fornitura di 21 telecamere analogiche e di 8 telecamere digitali da consegnare presso il Compartimento Anas della Viabilità per la Puglia.

Nel dettaglio, le apparecchiature fornite mediante l`appalto - del valore complessivo di circa 50 mila euro - permetteranno la sostituzione e l`implementazione di telecamere nell`ambito del sistema di monitoraggio video lungo alcuni tratti della strada statale 16 `Tangenziale di Bari` e di altre strade ad elevato traffico veicolare.

L`intervento porterà benefici migliorando il monitoraggio del traffico, innalzando il livello di sicurezza delle arterie stradali e garantendo un migliore coordinamento in caso di emergenze.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 febbraio 2016, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - Ufficio Gare e Contratti - con sede in Viale Einaudi, 15 - 70125, Bari.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 2 febbraio 2016

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: in Gazzetta Ufficiale 7 esiti di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria su importanti viadotti e per servizi sulla strada statale 106 `Jonica`

Un impegno economico di 7 milioni di euro totalmente finanziati con fondi del bilancio Anas
Un investimento complessivo di circa 7 milioni di euro - interamente finanziati con fondi del bilancio Anas - per 7 appalti di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria su importanti viadotti e per servizi sulla strada statale 106 `Jonica`.

Gli esiti delle relative gare sono stati pubblicati quest`oggi sulla Gazzetta Ufficiale.

Nel dettaglio, l`appalto relativo alla prima gara - da oltre 2 milioni e 200 mila euro - riguarda lavori di manutenzione straordinaria per interventi sul viadotto `Pennara` lungo la strada statale 658 `Potenza-Melfi` e sui viadotti `Rammauro`, `Occhio`, `Fontanelle` e `Sanguesomaro` lungo la strada statale 598 `di Fondo Valle d`Agri` (1° stralcio).

La gara è stata aggiudicata all`impresa Fegotto Costruzioni di Giuseppe Cruciata

Lombardia, Milano,

Lombardia: Anas investe 1 milione di euro per la manutenzione della strada statale 340dir `Regina` tra Gera Lario e Sorico in provincia di Como


Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 3 febbraio, il bando di gara del valore di circa 1 milione di euro per avviare i lavori di manutenzione straordinaria di consolidamento e riqualificazione della strada statale 340dir `Regina` nei comuni di Gera Lario e Sorico in provincia di Como.

Gli interventi consisteranno nella costruzione di una rotatoria al posto dell`attuale incrocio a T tra la statale 340dir e la ex statale 402 e nella realizzazione di una passerella ciclopedonale a lato del ponte sul torrente Mera (Ponte del Passo). In particolare, il progetto prevede una passerella in metallo posta a valle del manufatto, appoggiata alle pile e alle spalle esistenti, adibita esclusivamente al traffico di pedoni e biciclette. La passerella sarà autoportante senza essere staticamente vincolata all`impalcato del ponte esistente. La nuova struttura portante, larga 1,75 metri, si sviluppa tra il km 26,990 e il km 27,095, per una lunghezza di 104,44 metri. Inoltre sono previsti interventi di rettifica della planimetria esistente al fine di migliorare la sicurezza stradale, soprattutto in corrispondenza del centro abitato.

Le domande di partecipazione vanno inviate a, pena di esclusione, entro le ore 18,30 del 4 marzo 2016 a Anas SpA - Compartimento della Viabilità della Lombardia, via C. d`Ascanio n. 3 - 20142 Milano.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Milano, 2 febbraio 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: nuovi lavori di manutenzione lungo le strade statali della regione, per un investimento complessivo di quasi 9 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale i relativi esiti di gara
Un investimento complessivo di oltre 8 milioni e 700 mila euro per un appalto triennale - relativo a 5 lotti - di servizi per la manutenzione lungo le strade statali gestite dal Compartimento pugliese. Gli esiti della relativa gara, che riguarda la manutenzione delle opere in verde, la raccolta e rimozione dei rifiuti e la manutenzione invernale sgombraneve ed antighiaccio sulle strade statali gestite dal Compartimento pugliese, sono stati pubblicati quest`oggi in Gazzetta Ufficiale.

Nel dettaglio, i servizi sul primo lotto - da oltre 2,2 milioni di euro - riguardano le strade statali 16 `Adriatica`, 96 `Barese`, 99 `di Matera`, 93 `Appulo Lucana`, 170/Dir. A `di Castel Monte`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne`, 697 `dell`aeroporto di Brindisi` e le Nuove Strade Anas 367, 368, 369, 370, 294 e 113, tra le province di Bari, Foggia, Brindisi, Barletta, Andria e Trani e sono stati aggiudicati al R.T.I. Proto Giuseppe S.a.s. - C.F. Ambiente S.r.l. con sede in Oria (BR).

I servizi relativi al secondo lotto, invece, da circa 1 milione e 800 mila euro, attengono alle strade statali 7 `Via Appia`, 100 `di Gioia del Colle`, 106 `Jonica`, 106/Dir. A `Di Castelmonte`, 172 e 172/Dir. `Dei Trulli` e 689 `del Porto di Taranto`, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto e sono stati aggiudicati anch`essi al R.T.I. Proto Giuseppe S.a.s. - C.F. Ambiente S.r.l. con sede in Oria (BR).

I servizi sul terzo lotto - da oltre 1 milione e 700 mila euro - riguardano le strade statali 89 ed 89/Dir. B `Garganica`, 272 `di San Giovanni Rotondo`, 688 `di Mattinata` e 693 `dei Laghi di Lesina e Varano`, in provincia di Foggia e sono stati aggiudicati al R.T.I. Sia Garden S.r.l. - Econova servizi per l`ambiente S.r.l. con sede in Roma.

I servizi relativi al quarto lotto, da circa 1 milione e 500 mila euro, riguardano le strade statali 16 e 16/Var. `Adriatica`, 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, 17/Var `Variante di Volturara`, 90 `delle Puglie`, 655 `Bradanica`, 673 e 673/Dir. `Tangenziale di Foggia` e 692 `Tangenziale Ovest di Lucera` ed anch`essi sono stati aggiudicati al R.T.I. Sia Garden S.r.l. - Econova servizi per l`ambiente S.r.l. con sede in Roma.

L`ultimo lotto della gara, il quinto, da oltre 1 milione e 500 mila euro, attiene alle strade statali 7/Ter `Salentina`, 16/Var di Brindisi, 16 `Adriatica`, 101 `Salentina di Gallipoli`, 274 `Salentina Meridionale`, 275 `di Santa Maria di Leuca`, 613 `Brindisi-Lecce`, 694 `Tangenziale Ovest di Lecce` e 695 `Tangenziale Sud di Otranto`, tra le province di Brindisi, Lecce e Taranto ed è stato aggiudicato al R.T.I. Giovetti Sistam S.r.l. - Giustiniana S.r.l. - Ecologica S.p.A. con sede in Ravenna.

Tutti i servizi appaltati permetteranno di garantire arterie viarie più sicure per gli automobilisti durante tutte le stagioni climatiche, grazie al mantenimento dell`efficienza, alla cura paesaggistica e del decoro urbano.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 3 febbraio 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani, mercoledì 27 gennaio, in Gazzetta Ufficiale un bando di gara - in Accordo Quadro - per servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti lungo le aste di raccordo tra la litoranea (ex SS16) e la strada statale 16

I servizi relativi all`appalto, del valore di oltre 200 mila euro, verranno eseguiti lungo i tratti a nord di Molfetta e a sud di Giovinazzo, in provincia di Bari
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 27 gennaio 2016, un bando di gara - in Accordo Quadro - relativo a servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti lungo le aste di raccordo tra la litoranea (ex SS16) e l`attuale strada statale 16 `Adriatica`, a nord di Molfetta e a sud di Giovinazzo in provincia di Bari.
Nel dettaglio, i servizi relativi all`appalto, del valore di oltre 200 mila euro e della durata di 60 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna, sono propedeutici al completamento dei lavori di ammodernamento delle aste - in corso di esecuzione da parte di Anas - e permetteranno, altresì, la riqualificazione ambientale della zona.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 17 febbraio 2016, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - Ufficio Gare e Contratti - con sede in Viale Einaudi, 15 - 70125, Bari.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 26 gennaio 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: circa 1 milione di euro di investimento complessivo per un appalto di lavori di manutenzione ordinaria e servizi di pronto intervento lungo alcune strade statali in provincia di Campobasso

Oggi in Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Un investimento complessivo di circa 1 milione di euro per una gara d`appalto il cui esito è stato pubblicato oggi da Anas in Gazzetta Ufficiale; i relativi lavori riguardano la manutenzione ordinaria di opere d`arte, il ripristino delle pavimentazioni stradali, delle pertinenze, pendici ed opere idrauliche e servizi di pronto intervento su alcune strade statali della zona orientale della regione, in provincia di Campobasso.
Nel dettaglio, si interverrà lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica`, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondovalle Tappino`, 647, 647 dir/A e dir/B `Fondovalle Biferno`, Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e lungo la 709 `Tangenziale di Termoli`.
I lavori permetteranno di garantire, costantemente, gli standard di sicurezza lungo tutte le statali e, contestualmente - grazie ai servizi di pronto intervento - di assicurare azioni tempestive dell`impresa incaricata in caso di incidenti o imprevisti che dovessero verificarsi lungo tratti delle statali citate, permettendo così di garantire altresì importanti servizi puntuali agli automobilisti.
La gara è stata aggiudicata alla Impr.Emi.D. Surl con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 27 gennaio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: aggiudicati i lavori di realizzazione delle barriere antirumore sull`autostrada A4 nel tratto del Passante di Mestre tra Fossa di Spinea e Maerne


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 20 gennaio 2016, l`esito di gara per l`appalto dei lavori di isolamento acustico sulla autostrada A4 nel tratto del Passante di Mestre in corrispondenza di Fossa di Spinea (km 382,400) e di Maerne (km 385,370), nei comuni di Spinea e Martellago in provincia di Venezia.
L`impresa risultata aggiudicataria è la Safital srl di Pescantina (VR) e l`avvio dei lavori è previsto per la fine del mese di febbraio.

Gli interventi riguardano la realizzazione di barriere fonoisolanti metalliche contro l`inquinamento acustico e rientrano nell`ambito dei lavori di costruzione del Passante di Mestre, per un investimento complessivo di circa 500 mila di euro previsti nel piano finanziario di Cav SpA.

In particolare, l`intervento all`altezza di Fossa di Spinea (km 382,400 dell`autostrada A4 lato destro, ovvero direzione Trieste) prevede l`installazione di barriere fonoassorbenti di altezza variabile da 4 a 4,5 metri per una lunghezza complessiva di 258 metri per una superficie totale di 1149 metri quadri. In corrispondenza di Maerne (km 385,370 dell`autostrada A4 sempre in direzione Trieste) sarà realizzata una barriera variabile da 3 a 4 metri per una lunghezza di 123 metri e per una superficie complessiva di 491,4 metri quadri.

Venezia, 20 gennaio 2016

Lazio, Roma,

Riavviate le procedure di gara per la realizzazione dei collegamenti autostradali Roma-Latina e Cisterna-Valmontone

La Società `Autostrade del Lazio` ha revocato la disposizione che aveva sospeso l`iter.
Un`opera da 2,8 miliardi di euro per 186 km complessivi di infrastrutture
Oggi hanno ripreso il via le procedure di gara per l`affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del `Corridoio Intermodale Roma-Latina` e del `collegamento Cisterna-Valmontone`. La Società `Autostrade del Lazio` - società mista composta al 50% da Anas SpA e dalla Regione Lazio - ha infatti revocato la sospensione temporanea della procedura. La ripresa della procedura è stata disposta dopo la conferma da parte del Ministero dei Trasporti della sussistenza delle fonti di finanziamento e dell`inserimento dell`opera nell`elenco delle infrastrutture strategiche approvato dal CIPE e considerata la rilevanza strategica dell`opera individuata dalla Regione Lazio nel Documento di Economia e Finanza Regionale.

Il progetto prevede in particolare la realizzazione di 186 km di infrastrutture: l`asse autostradale Roma-Latina per complessivi 68,3 km, l`asse autostradale Cisterna-Valmontone per 31,5 km e altre opere per la connessione con la viabilità locale per un totale di 46,2 km, oltre alla realizzazione di due viabilità complanari gratuite all`autostrada nel tratto tra Aprilia Sud e Latina, per complessivi 18,2 km per ciascun senso di marcia, e all`adeguamento per il traffico locale dell`attuale Pontina, tra Pomezia Nord ed Aprilia Sud (circa 22 km).
L`asse autostradale Roma-Latina prevede la realizzazione di un`infrastruttura a 2 corsie per senso di marcia oltre alla corsia di emergenza, dallo svincolo tra la A12 `Roma-Civitavecchia` e la `Roma-Fiumicino` fino a Latina nord (località Borgo Piave). Nel tratto più densamente trafficato compreso tra la località Tor de` Cenci e Aprilia Nord, è prevista la realizzazione di una terza corsia per senso di marcia.
L`asse autostradale Cisterna-Valmontone si connette al corridoio Roma-Latina in località Campoverde di Aprilia e prosegue fino all`innesto con l`autostrada A1 `Roma-Napoli` presso Labico.
Tra le opere per la connessione delle infrastrutture autostradali con la viabilità esistente sono previsti interventi di adeguamento della viabilità secondaria che comprendono la realizzazione della Tangenziale Est di Latina, asse urbano di scorrimento a due corsie per senso di marcia.

Il costo complessivo dell`opera, che verrà realizzata in partenariato pubblico-privato, è pari a 2,8 miliardi di euro. La durata massima prevista per la concessione di 50 anni. L`aggiudicatario dovrà sviluppare la progettazione esecutiva degli assi autostradali e procedere alla realizzazione e gestione degli stessi, oltre alla progettazione e realizzazione delle opere viarie connesse.

Roma, 18 dicembre 2015

Marche, Ancona,

Marche: al via la manutenzione della rete stradale, nell`ambito del progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro in tre anni

Lunedì 28 dicembre 2015 in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale lunedì, 28 dicembre 2015, la gara d`appalto per complessivi 5 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della regione Marche nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

La rete stradale di competenza nelle Marche rientra nei centri di manutenzione A e B che comprendono nel dettaglio le strade statali 16 `Adriatica`, 681 `Asse attrezzato del Porto di Ancona`, 73bis `di Bocca Trabaria`, 687 `Pedemontana delle Marche`, 76 `della Val d`Esino`, 76dir `dell`Aeroporto Raffaello Sanzio`, 77 `della val di Chienti`, 4 `Via Salaria`, 81 `Picerno Aprutina`, 685 `delle Tre valli Umbre` e il Raccordo autostradale 11 `Ascoli-Mare`.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di offerta ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità del Lazio VIA B. RIZZIERI, 142 - ROMA, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25.01.2016
.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 27 dicembre 2015

Pagine