Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Sblocca Italia, Anas: pubblicati tutti i 116 progetti previsti dal Decreto


Anas ha completato la pubblicazione dei 116 bandi di gara previsti per l`attuazione del `Programma di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie` stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell`Economia e delle Finanze.
Il Decreto Legge `Sblocca Italia` del settembre 2014, prevedeva interventi di manutenzione straordinaria su tutto il territorio nazionale per un importo complessivo di 300 milioni di euro con l`obiettivo di elevare i livelli di sicurezza della rete stradale. In particolare i bandi pubblicati dall`Anas riguardano 94 interventi su opere d`arte, per un valore di 234 milioni di euro, e 22 interventi su impianti in galleria, per un valore di 66 milioni di euro.
Di questi progetti, 44 bandi per 157 milioni di euro sono stati pubblicati entro il 22 dicembre 2014 (pari ad oltre il 52% del finanziamento totale), mentre i restanti 72 bandi per 143 milioni di euro (pari al 48% del finanziamento ) sono stati pubblicati entro lo scorso 12 agosto, in anticipo sulla scadenza fissata per il 31 agosto 2015 come termine ultimo per la pubblicazione dei 116 bandi di gara.

Roma, 25 agosto 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oltre 2 milioni di euro di investimento complessivo per due appalti di lavori di manutenzione straordinaria in quattro gallerie lungo le statali 85 e 710

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara
Un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro per due gare d`appalto i cui esiti sono stati pubblicati oggi da Anas in Gazzetta Ufficiale; gli appalti riguardano lavori di manutenzione straordinaria per la captazione e il drenaggio delle acque in calotta e per la realizzazione di un nuovo rivestimento illuminotecnico ai piedritti di tre gallerie della strada statale 85 `Venafrana` e di una della strada statale 710 `Tangenziale di Campobasso`, tra le province di Isernia e Campobasso,
Entrambi gli appalti prevedono lavori volti ad eliminare le infiltrazioni di acqua mediante la realizzazione di appositi drenaggi e ad aumentare la visibilità grazie all`installazione di particolari pannelli di rivestimento (di colore bianco) lungo le pareti delle gallerie.
Nel dettaglio, con la prima gara, da oltre 1 milione e 400 mila euro, gli interventi verranno eseguiti all`interno delle gallerie `Carpino`, `Homo Aeserniensis` e `Trinità` lungo la strada statale 85 `Venafrana`.
La gara è stata aggiudicata alla Cogeis S.p.A. con sede in Quincinetto (TO).
La seconda gara - da circa 760 mila euro - prevede l`esecuzione dei lavori all`interno della galleria `Vazzieri`, situata al km 0,600 della strada statale 710 `Tangenziale di Campobasso`.
La gara è stata aggiudicata al Consorzio Cosac con sede in Ancona.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 26 agosto 2015

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: stanziati 1,7 milioni di euro per la realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 4 `Salaria` nel comune di Montelibretti, in provincia di Roma

I lavori comprendono anche la realizzazione di un parcheggio per mezzi pubblici e privati.
Oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di sistemazione dell`incrocio lungo la strada statale 4 `Salaria` (km 34,900), in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 26/A `Montelibrettese`, nel comune di Montelibretti, in provincia di Roma.
I lavori, del valore complessivo di 1,7 milioni di euro, consentiranno un sensibile innalzamento degli standard di sicurezza per la circolazione e riguarderanno, in particolare, la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`attuale incrocio a raso, la realizzazione di un parcheggio per la fermata dei mezzi pubblici nonché la sosta dei veicoli privati e le opere complementari quali segnaletica, barriere e illuminazione.
Le lavorazioni saranno completate in 240 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro martedì 8 settembre 2015 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per il Lazio, viale B. Rizzieri, 142 - 00173 Roma.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione `Appalti`.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per oltre 2 milioni di euro per i lavori di consolidamento del Ponte `Cinque Archi` sulla strada statale 121 `Catanese`

Avviata anche la gara per i lavori dello svincolo di Pietraperzia sulla statale 640
Avviata la gara per i lavori di consolidamento del Ponte Cinque Archi sulla strada statale 121 `Catanese`, in provincia di Caltanissetta. Anas ha pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando per un importo complessivo di 2 milioni 191 mila euro.
L`intervento riguarda i lavori di consolidamento del ponte al km 125,100 e la relativa sistemazione idraulica del fiume Salso. Le opere sono contestuali alla riapertura della strada e il tempo previsto per la realizzazione delle opere è di 300 giorni consecutivi e continui dalla data della consegna dei lavori.
Anas ha pubblicato, sempre in data odierna, anche il bando di gara relativo ai lavori di consolidamento della scarpata dello svincolo di Pietraperzia sulla strada statale 640 in provincia di Enna per un investimento di 924 mila euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori in questo caso è di 200 giorni dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, per il primo bando entro le ore 10:00 del 22 settembre 2015 e per il secondo entro le ore 10:00 del 15 settembre 2015 presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Palermo, 12 agosto 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Viadotto Himera, consegnati i lavori per la realizzazione della bretella sulla A19 `Palermo-Catania`


Al via i lavori per il ripristino del collegamento autostradale della A19 `Palermo-Catania`, tramite un by-pass, in corrispondenza del Viadotto Himera, seriamente danneggiato dall`evento franoso del 10 aprile scorso.

Questa mattina Anas, espletate le ultime verifiche di legge previste dalle procedure di gara, ha provveduto alla consegna dei lavori alle imprese aggiudicatarie. Nell`occasione erano presenti, tra gli altri, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il Commissario delegato per l`emergenza Himera, Marco Guardabassi, il Direttore della progettazione di Anas, Ugo Dibennardo.

`Risposte certe, in tempi certi, in un percorso condiviso del Governo con le amministrazioni territoriali ci consentono oggi di poter aprire i cantieri. - ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio - Siamo all`inizio dell`opera, in una situazione compromessa e delicata, ma impostata con scelte responsabili. Con lo stesso senso di responsabilità ora debbono procedere i lavori in tempi celeri, ma soprattutto potendo consentire la massima sicurezza, degli operatori in fase di cantiere, e dei cittadini che usufruiranno delle infrastrutture`.

`Spero che la celerità, nel rispetto delle norme e della trasparenza, che abbiamo apprezzato finora nelle attività del Commissario Guardabassi e della struttura di Anas, in qualità di soggetto attuatore, sia contagiose anche per le imprese che da oggi prendono in mano i lavori - ha commentato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio -. Infatti, il nostro unico obiettivo, come sistema di protezione civile, è sempre stato quello di garantire, nel minor tempo possibile, la realizzazione di un collegamento alternativo, e sicuro, per tutto il traffico veicolare che quotidianamente si muoveva lungo il tratto di viadotto interrotto. Questo è il nostro mandato: porre in essere, nei limiti delle risorse a disposizione e dei tempi dati, tutti gli interventi necessari affinché la popolazione coinvolta possa superare la situazione di emergenza nella quale si trova attualmente`.

`La consegna anticipata dei lavori è un nuovo ed importante passo avanti verso la soluzione dell`emergenza del viadotto Himera ed è il risultato dell`impegno e della volontà comune di dare una risposta concreta ed adeguata alle esigenze di mobilità del territorio nel pieno rispetto delle norme - ha affermato il Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani -. Per consentire un avvio rapidissimo del cantiere, abbiamo lavorato con il massimo impegno per ridurre i tempi tra esito della gara e consegna dei lavori`. `Anche in questa occasione - ha proseguito Armani - è stata decisiva la stretta collaborazione con il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il Commissario delegato per l`emergenza Himera, Marco Guardabassi, e i responsabili e tecnici della Regione Sicilia`.

A seguito della consegna, le imprese Mazzei Salvatore S.r.l. di Crotone, Truscelli Salvatore S.r.l. di Caltanissetta e Gecob S.r.l. di Catania potranno avviare concretamente le attività di cantiere.

I lavori, finanziati interamente con fondi Anas, riguardano i tre interventi necessari a ripristinare la viabilità lungo l`autostrada A19, per i quali il 18 maggio 2015 è stato dichiarato lo stato di emergenza dal Consiglio dei Ministri: la demolizione della carreggiata in direzione Catania del Viadotto Himera irreparabilmente danneggiata dalla frana; l`adeguamento geometrico e funzionale della viabilità esistente, tra cui la S.P. 24, dallo svincolo di Scillato fino al viadotto, necessario per la circolazione in sicurezza del traffico autostradale; la realizzazione della nuova rampa di accesso all`autostrada A19. Per questi due ultimi interventi, la conclusione dei lavori è prevista tra 90 giorni.

I lavori rientrano nel piano degli interventi urgenti di protezione civile del Commissario per la gestione dell`emergenza sul viadotto Himera, Marco Guardabassi, e consentiranno di ripristinare il collegamento tra Palermo e Catania lungo un percorso provvisorio significativamente più breve e con caratteristiche adeguate al traffico autostradale, quindi anche dei mezzi pesanti, senza limitazioni di sagoma e portata.

Anas, in qualità di soggetto attuatore, ha avviato le procedure di gara immediatamente a seguito dell`approvazione dei progetti da parte del Commissario Guardabassi ed ha espletato con rapidità tutte le attività, arrivando ad aggiudicare i lavori in anticipo anche rispetto allo stringente cronoprogramma previsto dalla Protezione Civile.

Roma, 7 agosto 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: circa 6,5 milioni di euro di investimento complessivo per l`appalto relativo ai lavori di ricostruzione del ponte sul fiume `Verdura`, lungo la strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`, in provincia di Agrigento

Oggi in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione dell`esito di gara
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per l`appalto relativo ai lavori di ricostruzione del ponte sul fiume `Verdura`, al km 136,000 della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`, nel territorio comunale di Ribera, in provincia di Agrigento, per un investimento complessivo di circa 6,5 milioni di euro.
Il nuovo ponte `Verdura` fa parte di un intervento più complesso relativo alla realizzazione di una variante alla strada statale 115 di 985 metri, compresa tra l`intersezione con la provinciale 36 e l`innesto con la statale 386 di Ribera attraverso una nuova rotatoria.

Il ponte `Verdura` sarà un`opera realizzata con struttura mista acciaio-calcestruzzo, con un impalcato a travata continua che si svilupperà su quattro campate, per uno sviluppo complessivo pari a 230 metri. L`impalcato sarà completato da una soletta larga 11 metri, con una sede stradale tipica delle strade extraurbane secondarie, con due corsie da 3,5 metri affiancate da banchine di 1,25 metri. A protezione dei margini stradali sono previste barriere di sicurezza a norma di legge.

La gara è stata aggiudicata all`impresa L.

Piemonte, Torino,

Piemonte: Anas investe 1,1 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali della provincia del Verbano Cusio Ossola


Oltre 1,1 milioni di euro. È questo il valore dell`esito della gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali della provincia del Verbano Cusio Ossola.

In particolare l`appalto - aggiudicato alla Global Strade srl di Milano - riguarda interventi urgenti di sostituzione di giunti e barriere di sicurezza al fine di innalzare ulteriormente il livello di sicurezza lungo le strade statali 33 `del Sempione` nei territori di Stresa, Baveno, Ornavasso, Mergozzo, Anzola, Montecrestese, Masera, Pieve Vergonte, Villadossola, Crevoladossola, Trasquera e Varzo, sulla 34 `del Lago Maggiore` nei comuni di Verbania, Oggebbio, Cannero Riviera e Cannobio, sulla 337 `della Valle Vigezzo` nei territori comunali di Masera e Trontano e sulla 659 `delle Valli Antigorio e Formazza` a Baceno e Premia.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni dalla consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Torino, 5 agosto 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: circa 700 mila euro di investimento complessivo per un appalto di lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Frasso III` lungo la strada statale 650 `Fondo Valle del Trigno`

Oggi in Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Frasso III` al km 24,066 della strada statale 650 `Fondo Valle del Trigno`, nel territorio comunale di Isernia, per un investimento complessivo di circa 700 mila euro.
Nel dettaglio, l`intervento riguarda il completamento dei lavori di consolidamento ed adeguamento sismico del viadotto `Frasso III`, mediante la sostituzione degli apparecchi d`appoggio delle travi ed altre lavorazioni accessorie.
L`intervento principale di rinforzo delle pile e delle fondazioni, di rifacimento della soletta, dei giunti di dilatazione, della pavimentazione e dei cordoli con sostituzione delle barriere, nonché il ripristino corticale dei pulvini, infatti, è già stato eseguito durante lo scorso anno.
La gara è stata aggiudicata all`impresa Greco Srl, che ha acquisito dalla Cavecon Srl (aggiudicataria dell`appalto) il corrispondente ramo d`azienda.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 5 agosto 2015

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via gli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto `Savio IV`, sulla E45 in provincia di Forlì Cesena, per un investimento di 6 milioni di euro

I lavori riguarderanno le solette, i giunti, la pavimentazione e le barriere di sicurezza.
Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto
Si avvicina un altro importante investimento per l`ammodernamento della E45. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del viadotto `Savio IV`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` in provincia di Forlì Cesena, per un valore complessivo di quasi 6 milioni di euro.

Le lavorazioni saranno avviate nel mese di settembre e riguarderanno, in particolare, il ripristino delle solette, il rifacimento dei giunti di dilatazione sulle venti campate del viadotto - lungo complessivamente circa 1 km - il rifacimento della pavimentazione e la sostituzione delle barriere di sicurezza a bordo ponte, oltre alla realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale e al ripristino delle opere idrauliche.

Gli interventi dovranno essere completati entro 540 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice, risultata `Pesaresi Giuseppe SpA`, con sede a Rimini.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione `Appalti`.

Bologna, 29 luglio 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas avvia l`appalto per i lavori di ripristino del ponte sul fiume Albegna, lungo la strada statale 1 `Aurelia` ad Albinia, in provincia di Grosseto

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un investimento di 1,5 milioni di euro
Anas avvia le procedure di affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Albegna, lungo la strada statale 1 `Aurelia` ad Albinia, in provincia di Grosseto. Il bando di gara d`appalto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 29 luglio 2015.

I lavori, per un investimento di circa 1,5 milioni di euro, riguarderanno in particolare il ripristino dei giunti di dilatazione, dell`impalcato e delle pile del viadotto. Gli interventi saranno completati entro 180 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di martedì 8 settembre 2015. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione `Appalti`.

Firenze, 28 luglio 2015

Pagine