Tu sei qui

Cerca

Liguria, Genova,

Liguria: Anas investe 10 milioni per nuovi impianti tecnologici in due gallerie della strada statale 20, in provincia di Imperia

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara che rientra nel piano degli interventi del decreto Sblocca Italia
Oltre 10 milioni di euro. È questo il valore del bando di gara - che rientra nel piano degli investimenti del decreto Sblocca Italia - che Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 15 luglio, per lavori di manutenzione straordinaria nelle gallerie Cima di Rovere e Noceire sulla strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` a Ventimiglia, in provincia di Imperia.

Nel dettaglio, gli interventi riguardano la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici e prevedono il rifacimento dell`impianto di illuminazione con l`adozione di tecnologia a led finalizzata anche al risparmio energetico. Inoltre, sono previsti interventi di rifacimento dell`impianto di ventilazione nonché la realizzazione dell`impianto antincendio, di videosorveglianza e l`installazione di segnaletica luminosa di emergenza ed evacuazione.
Sarà realizzato un sistema di gestione degli impianti che consentirà il loro controllo a distanza da parte della Sala Operativa Anas di Genova al fine di migliorare gli standard di sicurezza stradale.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 266 giorni dalla loro consegna.

Le domande di partecipazione vanno inviate a, pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 10 settembre 2015: ANAS S.p.A. - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Genova, 14 luglio 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: nuovi lavori di manutenzione straordinaria in provincia di Savona per un valore complessivo di 4 milioni di euro

Due esiti di gara oggi in Gazzetta Ufficiale
Nuovi interventi di manutenzione straordinaria per un valore di circa 4 milioni di euro. È questo l`investimento complessivo di due esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi, lunedì 13 luglio 2015, sulla Gazzetta Ufficiale per lavori sulle statali `Via Aurelia` e 717 `di Villanova d`Albenga` in provincia di Savona.

Un primo appalto, aggiudicato alla Steelconcrete Consorzio Stabile di Verona, interessa i lavori di manutenzione del viadotto di Vado Ligure, situato al km 581,500 della strada statale 1 `Via Aurelia`, nei territori comunali di Vado Ligure e Bergeggi, in provincia di Savona. L`importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 3 milioni di euro e l`investimento è reso possibile grazie al decreto `Sblocca Italia`.
Nel dettaglio, i lavori prevedono il ripristino delle superfici danneggiate oltre alla sostituzione dei giunti di dilatazione, al rifacimento degli scarichi delle acque meteoriche e alla sostituzione delle barriere di sicurezza nonché gli interventi di impermeabilizzazione e pavimentazione.

Un secondo esito interessa i lavori di ammodernamento e implementazione degli impianti tecnologici installati nella galleria Alassio 1 lungo la strada statale 717 `di Villanova d`Albenga` ed è stato aggiudicato alla SO.GE.L.M.A. srl di Scandicci (FI). L`importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 1 milione di euro.

Per informazioni su tutti i bandi di gara è possibile consultare: www.stradeanas.it

Genova, 13 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: partono i lavori di manutenzione straordinaria sulle statali 7 `Appia` e 18 `Tirrena Inferiore` in provincia di Benevento e di Salerno

Oggi in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione di tre esiti di gara per un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro
Un investimento complessivo di oltre 11 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria, sulle strade statali 7 `Appia` e 18 `Tirrena Inferiore`, tra le provincie di Benevento e Salerno.

Anas ha pubblicato oggi tre esiti di gara sulla Gazzetta Ufficiale, per interventi di innalzamento dei livelli della sicurezza in una galleria e su tre viadotti.

La prima gara, riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici della galleria `Avellola`, sulla strada statale 7 `Appia`, sulla carreggiata in direzione Napoli-Benevento, nel Comune di Benevento. L`appalto è stato aggiudicato alla S.I.E.I. Srl, con sede a Quinto Vicentino (VI).

La seconda gara prevede i lavori di miglioramento delle condizioni di sicurezza del viadotto presente al km 65,400 della strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, nel Comune di Salerno. L`appalto è stato aggiudicato alla Global Strade Srl, con sede a Milano.

Il terzo bando, suddiviso in 2 gare, riguarda gli interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza di due viadotti presenti sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, in provincia di Salerno. In particolare, la prima gara riguarda il viadotto `Cristoforo`, al km 54,850 della statale in direzione nord.

La seconda gara è relativa al viadotto `Irno`, al km 54,850 in direzione sud. Entrambe le gare sono state assegnate alla `Peluso Costruzioni S.r.l.`, con sede a Isernia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/index

Napoli, 8 luglio 2015

Puglia, Anas: aggiudicato l`appalto per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 89 `Garganica`, per un importo di oltre 700 mila euro


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 6 luglio 2015, un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sula strada statale 89 `Garganica`, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro.

L`appalto riguarda, in particolare, i lavori di adeguamento delle barriere bordo ponte in legno, in corrispondenza dei viadotti presenti nel tratto compreso tra il km 81,000 e il km 83,700 della statale 89, nel Comune di Peschici, in provincia di Foggia. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data del verbale di consegna.

L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Strade e Ambiente Srl, con sede a Chieti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: firmato protocollo antimafia per la prevenzione di tentativi di interferenze illecite e di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti


Oggi, presso la Prefettura di Perugia, l`Anas ha sottoscritto un Protocollo d`Intesa a valenza regionale con il Prefetto di Perugia, Antonella De Miro e con il Prefetto di Terni, Gianfelice Bellesini, per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni criminali nelle attività di realizzazione delle infrastrutture viarie di prossima realizzazione da parte di Anas nella regione Umbria.

L`intesa, fortemente voluta in sinergica collaborazione tra il Prefetto di Perugia e di Terni e Anas, è volta a garantire il massimo livello di controllo sia preventivo sia repressivo sui cantieri attraverso l`attivazione di un `Piano di controllo coordinato dei cantieri e dei subcantieri` nonché un attento e capillare monitoraggio di tutta la filiera del calcestruzzo.

In particolare, attraverso la segnalazione di Anas, potrà essere attivata una comunicazione settimanale di tutte le attività svolte nei cantieri, delle maestranze e dei mezzi impiegati al fine di consentire ai Gruppi Interforze, affiancati ai Prefetti, un capillare screening sugli uomini e sui mezzi d`opera presenti nei siti di lavorazione. Tale attività determina un`influenza positiva anche per la sicurezza degli operai nei cantieri.

L`accordo, inoltre, introduce le modalità più avanzate sul controllo della tracciabilità dei flussi economico finanziari all`interno dei cantieri e, per garantire maggiore sicurezza contro i tentativi di condizionamento criminale, le assunzioni della manodopera locale saranno regolate da procedure di reclutamento all`insegna della massima trasparenza. Grande attenzione viene data alle `prestazioni sensibili`, quali le prestazioni di servizi, trasporti e forniture, noli a caldo e a freddo, assoggettate a stringenti controlli anche al di là di quanto previsto, attualmente, dalla più recente normativa.

Qualora le Prefetture accertino elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa ed emettano una informativa ostativa, la Stazione appaltante (Anas) non rilascia il proprio nulla osta alla stipula del contratto, ovvero procede alla revoca dell`aggiudicazione o nega l`autorizzazione al subappalto, e intima all`appaltatore o concessionario di far valere la risoluzione del subcontratto. Inoltre, è prevista l`applicazione di una penale del 10% del valore del contratto, a carico dei soggetti colpiti da interdittiva antimafia. Tali somme saranno gestite da Anas attraverso un apposito conto corrente dedicato ed andranno a remunerare i costi sostenuti per la sostituzione del subcontraente nella misura del 40% e per il restante 60% all`attuazione di misure incrementali della sicurezza, secondo le indicazioni delle Prefetture competenti.

Il Protocollo prevede inoltre che le Prefetture istituiscano una `cabina di regia` allo scopo di effettuare, mediante incontri periodici, con la partecipazione dei Gruppi Interforze, un monitoraggio congiunto ed una valutazione complessiva della situazione; alla cabina di regia partecipano anche i soggetti sottoscrittori.
Infine, nel quadro degli accordi tra il Ministero dell`Interno e l`ANAC, il Protocollo recepisce clausole anticorruzione che saranno inserite da Anas nei prossimi bandi di gara.

Perugia, 8 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria, per un investimento di quasi 1 milione di euro


Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 517 Var `Bussentina`, per un investimento complessivo di quasi un milione di euro.

La gara prevede i lavori per la regimentazione delle acque ed il ripristino delle banchine, oltre al consolidamento della pavimentazione in tratti saltuari della statale, tra il km 4,900 e il km 23,700, in provincia di Salerno.
L`appalto comprende anche la costruzione di opere di protezione dall`azione erosiva del fiume Bussento ed il completamento dei lavori di regimentazione delle acque all`interno delle gallerie Difesa e Marmori, attraverso la realizzazione di canali al di sotto del marciapiede.

La gara è stata aggiudicata alla società Costruzioni Ruberto Srl, con sede a Corleto Monforte (SA).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via gli interventi di manutenzione straordinaria del viadotto `San Salvatore`, sulla strada statale 45 `di Val di Trebbia` (PC), e i lavori di sostituzione delle barriere spartitraffico sulla strada statale 72 `di San Marino` (RN)

Oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti delle gare d`appalto per un valore di 4,5 milioni di euro
Sono in fase di avvio lavori di manutenzione straordinaria per un valore complessivo di 4,5 milioni di euro sulle strade statali 45 `di Val di Trebbia`, in provincia di Piacenza, e 72 `di San Marino`, in provincia Rimini. Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti delle rispettive gare d`appalto.

Il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione del viadotto `San Salvatore`, sulla strada statale 45 `di Val di Trebbia`, nel comune di Bobbio (km 90,300). Gli interventi riguardano, in particolare, il ripristino dei calcestruzzi deteriorati sulla struttura ad arco, il rifacimento dei cordoli e delle barriere di sicurezza nonché il ripristino dei giunti e del piano viabile, per un valore di 1,2 milioni di euro.
L`impresa aggiudicataria è `E.Mi strade e consolidamenti srl`, con sede in provincia di Caserta.
La durata degli interventi è di 210 giorni a partire dal momento della consegna.

Il secondo appalto riguarda l`ammodernamento della barriera spartitraffico lungo l`intero tracciato della strada statale 72 `di San Marino` (dal km 0,000 al km 10,600). L`intervento prevede, in particolare, la rimozione delle barriere metalliche esistenti e la costruzione di una barriera in cemento di tipo new jersey, per un valore complessivo di 3,3 milioni di euro.
L`impresa aggiudicataria è `Ciabocco SRL`, con sede in provincia di Macerata
La durata degli interventi è di 240 giorni a partire dal momento della consegna. Per contenere i disagi all`utenza i lavori saranno avviati dopo la stagione estiva.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione >>Appalti.

Bologna, 8 luglio 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto `Parolise` sulla strada statale 7 `Appia`, in provincia di Avellino

L`intervento richiede un investimento di oltre 3,5 milioni di euro. Domani in Gazzetta Ufficiale sarà pubblicato il bando di gara
Oltre 3,5 milioni di euro finanziati dal decreto-legge 133 del 12 settembre 2014 (`Sblocca Italia`). E` il costo complessivo dei lavori di innalzamento delle condizioni di sicurezza del viadotto `Parolise I e III`, programmati da Anas sulla strada statale 7 `Appia`, nel Comune di Parolise, in provincia di Avellino.
Il relativo bando di gara sarà pubblicato domani 8 luglio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale.
I lavori riguardano, in particolare, la demolizione e ricostruzione dell`impalcato del viadotto al km 313,690 della statale 7 `Appia`, gli interventi di risanamento del calcestruzzo nella parte superficiale delle pile, la sostituzione dei giunti sul piano viabile, l`adeguamento delle barriere di protezione e l`installazione dei pannelli fonoassorbenti per mitigare l`inquinamento acustico sulle aree urbane circostanti.
Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 270 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 9 settembre 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: gara d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali in provincia dell`Aquila

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 2 milioni di euro
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 2 luglio 2015, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile, delle scarpate e delle opere in tratti saltuari lungo le strade statali 5 e 5quater `Via Tiburtina Valeria`, 690 `Sora-Avezzano`, 696 `del Parco Regionale Sirente-Velino` e 696dir `Vestina`, in provincia dell`Aquila.

I lavori, del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, saranno completati entro 120 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo, via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila, entro le 12:00 del 30 luglio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 2 luglio 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la SS13 `Pontebbana` per un importo di oltre 11 milioni di euro

L`appalto rientra nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia
L`Anas pubblicherà lunedì 29 giugno 2015 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara, che rientra nel piano degli investimenti del Decreto Sblocca Italia, per lavori di manutenzione straordinaria della SS13 `Pontebbana` per un investimento di oltre 11 milioni di euro.

In particolare, il bando riguarda l`appalto dei lavori di restauro conservativo, consolidamento fondazionale e adeguamento dimensionale del ponte della Priula lungo la strada statale 13 `Pontebbana`, in provincia di Treviso, per un importo posto a base di gara di 11 milioni 222 mila euro, Iva esclusa.

La durata dell`appalto che sarà aggiudicato all`offerta con il prezzo più basso, è prevista in 520 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Le richieste di partecipazione vanno inviate ad ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità del Veneto, Via Millosevich, 49 - Venezia Mestre, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 18 settembre 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Venezia, 26 giugno 2015

Pagine