Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Alluvione Sardegna, Ciucci: `Completati 41 interventi su 52 nel sostanziale rispetto del cronoprogramma`

Pietro Ciucci: Prevista tra luglio e la fine dell`estate l`ultimazione di altri 10 interventi.
Oggi riaperta al traffico la strada provinciale 3
`Il piano di ripristino della viabilità interessata dall`alluvione del novembre 2013 procede nel sostanziale rispetto dei tempi previsti`. È quanto ha affermato il presidente dell`Anas Pietro Ciucci, commissario delegato per il ripristino dei danni dell`alluvione, in visita oggi ai cantieri dell`alluvione.
`Ad oggi l`Anas, in qualità di soggetto attuatore - ha continuato Ciucci -, ha completato 41 interventi su 52 previsti dal piano per un investimento complessivo di 50,8 milioni. Altri 8 cantieri sono in fase di ultimazione e verranno completati tra luglio e la fine dell`estate. Un cantiere verrà avviato entro questa settimana ed un ulteriore intervento andrà in gara entro maggio; entrambi saranno completati entro la fine dell`estate. Infine per quanto riguarda l`ultimo intervento, sulla Olbia-Tempio, la gara è conclusa ma è stata sospesa in attesa di definire le ulteriori richieste da parte degli enti locali, che esulano dal mandato di ripristino dei danni alla viabilità prodotti dall`alluvione del 2013`.
Nel corso della visita, è stata riaperta al traffico la strada provinciale 3, dopo l`ultimazione dei lavori di ricostruzione del ponte e rifacimento del piano viabile al Km 10 280 (loc. Masicare).
La prima parte del sopralluogo del commissario delegato ha riguardato il tratto tra il Km 22 500 al Km 24 della SP 50, in provincia di Nuoro, dove sono state completate nei giorni scorsi le opere di consolidamento del piano viabile e di ripristino del ponte sul rio Gallè. Il presidente dell`Anas si è poi spostato sui cantieri della strada provinciale 73 `Bitti-Sologo`, dove sono in via di ultimazione i lavori di costruzione del nuovo ponte sul Sologo al km 1, e sono invece già stati completati gli interventi di ripristino del corpo stradale interessato dalle frane tra il km 2 e il km 4. Sulla SP 73, per garantire la transitabilità, era stato già aperto un collegamento provvisorio nel maggio scorso.
Nel primo pomeriggio il presidente dell`Anas ha visitato i cantieri del viadotto di Norgheri sul fiume Cedrino al km 2 della SP 51 ter, il cui termine è previsto entro luglio, per poi spostarsi a Nuoro per un incontro col Prefetto Meloni. La visita di Ciucci è poi terminata in provincia di Olbia, sulla SP 24, dove è in fase di realizzazione il nuovo ponte sul Loddone. Il collegamento interrotto era stato ripristinato ad aprile 2014 mediante la realizzazione di due rampe provvisorie di svincolo sulla SS131DCN.
Il lavoro del commissario delegato e dell`Anas, quale soggetto attuatore, ha portato già all`ultimazione di opere molto attese dalla comunità locale, tra cui la riapertura al traffico nel febbraio scorso della SS 129 `Trasversale Sarda` tra il km 23,800 e il km 25,070 in provincia di Nuoro. Sempre in provincia di Nuoro la viabilità è stata ripristinata sulla SS 125 `Orientale Sarda` tra il km 267,650 e il km 268,500, nei pressi di Posada e sulla SP46 `Oliena-Dorgali` con la riapertura al traffico del ponte Oloè. Sono stati anche ultimati i lavori sulla strada provinciale 45 `Nuoro-Siniscola`, sui ponti Badù e Chercu al km 2,000 della SP22 e Badù e Orane al km 4,000 della SP `Oliena-Orani`.

Cagliari, 6 maggio 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: al via la gara d`appalto per i lavori di manutenzione straordinaria della galleria `Piaganini`, sulla SS80, in provincia di Teramo

Lunedì 4 maggio in Gazzetta Ufficiale il bando di gara di quasi 800mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 4 maggio 2015, il bando della gara d`appalto per assegnare i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento degli impianti di illuminazione e il risanamento della galleria `Piaganini`, situata sulla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, nel territorio comunale di Montorio al Vomano (Teramo).

L`appalto prevede un importo a base di gara di quasi 800mila euro e i lavori dovranno essere ultimati entro 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le ore 12:00 dei mercoledì 3 giugno 2015 ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L`Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 30 aprile 2015

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione sulla strada statale 1 `Via Aurelia` in provincia di Genova


L`Anas ha pubblicato oggi, 29 aprile 2015, sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara per l`appalto di interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 1 `Via Aurelia` in provincia di Genova.
Gli interventi, aggiudicati all`impresa Massucco costruzioni s.r.l. di Cuneo, prevedono il risanamento della sovrastruttura stradale, dei cordoli e delle protezioni marginali in tratti saltuari compresi dal km 483,500 al km 492,675 nei territori comunali di Chiavari e Zoagli.
Il termine per l`esecuzione dell`appalto, che prevede un investimento complessivo di 1 milione di euro, è fissato in 210 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Genova, 29 aprile 2015

Campania, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione sulla strada statale 163 `Amalfitana`


L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 27 aprile 2015, un esito di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 163 `Amalfitana`, per un investimento complessivo di oltre 500 mila euro.

Gli interventi riguardano il ripristino della struttura ubicata al km 5,700 della strada statale 163 `Amalfitana`, nel Comune di Piano di Sorrento, in provincia di Napoli. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni, a partire dalla data di consegna.

L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Infrastrutture e Consolidamenti Srl, con sede a Cancello ed Arnone (CE).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Marche, Ancona,

Marche, Anas: gara d`appalto per lavori di ammodernamento dell`impianto antincendio in galleria sulla SS687

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 940mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 29 aprile 2015, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ammodernamento dell`impianto antincendio della galleria `San Martino Paganica`, sulla strada statale 687 `Pedemontana delle Marche`.

I lavori, del valore complessivo di circa 940mila euro, dovranno essere eseguiti in 180 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 27 maggio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 28 aprile 2015

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`


L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale un bando, suddiviso in due gare, per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`, in provincia di Matera.

La prima gara riguarda il I stralcio dei lavori di ammodernamento degli impianti antincendio della galleria `Carvotto` per un importo di circa 640 mila euro.

La seconda gara concerne il I stralcio dei lavori di ammodernamento degli impianti antincendio della galleria `Alvaro` per un importo di circa 530 mila euro.

Il termine per l`esecuzione di entrambi i lavori è di 180 giorni a partire dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 26 maggio 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: in Gazzetta Ufficiale l`esito di una gara per lavori di manutenzione su varie strade statali della rete regionale

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 500 mila euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 27 aprile 2015 l`esito di una gara per i lavori di manutenzione conseguenti a emergenze e danni lungo le strade statali 115, 124, 194, 287, 514, 683, in provincia di Catania, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa.

Il lavoro, che prevede un investimento di oltre 500 mila euro e avrà una durata di 365 giorni, è stato aggiudicato all`impresa `COLNISA COSTRUZIONI`, con sede a S. Agato Li Battiati (CT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 27 aprile 2015

Marche, Ancona,

Marche, Anas: appalto per lavori di rifacimento della pavimentazione sulla SS685 `delle Tre Valli Umbre`

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 730mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 22 aprile, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di rifacimento della pavimentazione sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` in tratti saltuari in provincia di Ascoli Piceno e delle rampe di innesto con la strada statale 4 `Salaria`.

I lavori, del valore complessivo di 730mila euro, dovranno essere completati entro 90 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 19 maggio 2015 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 21 aprile 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: gara d`appalto per lavori di adeguamento delle barriere sulla E45 in provincia di Arezzo

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando da circa 1 milione di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 20 aprile 2015, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di adeguamento dei dispositivi di ritenuta spartitraffico e laterali sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in tratti saltuari, in provincia di Arezzo.

I lavori, del valore complessivo di circa 1 milione di euro, saranno eseguiti in 150 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa appaltatrice.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 17 aprile 2015

Cda Anas, approvato bilancio 2014 con un utile di 17,6 milioni di euro

Convocata Assemblea degli Azionisti per il 18 maggio
Il Consiglio di Amministrazione di Anas ha approvato il progetto di bilancio dell`esercizio 2014, che chiude con un utile di 17,6 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto al bilancio 2013 (che si era chiuso con un utile di oltre 3 milioni).

`Da sette anni consecutivi - ha commentato il Presidente Pietro Ciucci - Anas chiude il bilancio in utile. A tale risultato ha contribuito in maniera determinante la politica di contenimento dei costi di gestione perseguita dall`Azienda, in linea con la normativa in materia di spending review. Peraltro, tale risultato è già al netto della quota di versamento dovuto allo Stato a fronte della riduzione dei consumi intermedi e tiene conto altresì dell`effetto negativo, quantificabile in 13,5 milioni di euro, determinato dalla svalutazione dei crediti, prevista dal D.L. Sblocca-Italia per i canoni relativi agli accessi sulla rete Anas non riscossi al 31 dicembre 2014`.

Anche il bilancio 2014, in linea con quanto fatto negli ultimi due anni, è stato redatto nella logica dell`integrazione fra l`informativa economico-finanziaria e quella di sostenibilità per realizzare la comunicazione più trasparente ed efficace possibile.

`Attualmente la Società - ha proseguito il Presidente di Anas Pietro Ciucci - è fortemente impegnata nel dare attuazione nei tempi più brevi al Piano ordinario e straordinario di investimenti deciso dalle Autorità di Governo per colmare il gap infrastrutturale del nostro Paese con i partner europei e per favorire il superamento della crisi. Anche nel 2014 Anas si è confermata tra le prime stazioni appaltanti d`Italia, come risulta dai dati ufficiali Cresme. Gli investimenti in nuove opere e in interventi di manutenzione straordinaria nel corso del 2014 sono stati pari a 2.140 milioni di euro. Nel 2014 sono state portate a termine 26 opere con la conseguente apertura al traffico di 130 km di strade e autostrade per un investimento di oltre 3 miliardi di euro`.

Alla data del 31 dicembre 2014 i lavori in esecuzione per nuove opere ammontano a circa 8 miliardi di euro e riguardano 78 cantieri lungo i principali itinerari del Paese.
Per quanto riguarda, in particolare, la nuova Salerno-Reggio Calabria, ad oggi sono stati realizzati 355 km. È attualmente in corso la gara per la realizzazione del tratto tra il viadotto Stupino ed Altilia per 6 km, finanziato dalla Legge di Stabilità 2014. Un ulteriore lotto tra Rogliano e Stupino, per complessivi 10 km di autostrada, nonché lo svincolo di Laureana, sono stati di recente finanziati dal DL Sblocca Italia e verranno avviati quanto prima, come pure l`intervento di messa in sicurezza del tratto terminale dell`autostrada tra Campo Calabro e Reggio Calabria per 10 km. Per i restanti 42 km i progetti sono tutti pronti e verranno avviati mano a mano che saranno disponibili i relativi finanziamenti.

Inoltre l`Anas - nell`ottica di garantire la sicurezza dell`utenza e di preservare il valore del patrimonio infrastrutturale in gestione - ha profuso un notevole impegno nella manutenzione straordinaria sugli oltre 25.000 km di rete di propria competenza, sulla quale si contano oltre 11.000 ponti e viadotti e 1.200 gallerie, che in buona parte sono risalenti a prima degli anni 70 e hanno, quindi, raggiunto o superato la vita utile di progetto. Da ciò consegue l`esigenza di disporre di risorse programmate, che consentano di sostituire gli interventi ex post con carattere emergenziale, con un piano organico di manutenzione preventiva. Particolare rilievo assume in tale quadro il Programma di Manutenzione Straordinaria di Ponti Viadotti Gallerie che ha ricevuto dal Governo e dal Parlamento tre stanziamenti in 12 mesi, per quasi 1 miliardo di euro e che consente di realizzare circa 600 interventi distribuiti sull`intero territorio nazionale, in parte già avviati o ultimati.

A tali positivi risultati si aggiunge l`intenso impegno di Anas, in qualità di Soggetto Attuatore del Piano degli interventi di ripristino della viabilità statale/provinciale della Regione Sardegna post alluvione del novembre 2013, adottato dal Presidente Pietro Ciucci in qualità di Commissario delegato ai sensi della Legge di Stabilità 2014 ed in significativo stato di avanzamento. Su un totale di 52 interventi, per un investimento di 51 milioni di euro finanziati con risorse di Anas, per 48 sono stati già avviati i lavori, e di questi 37 sono stati già conclusi, permettendo di ripristinare la viabilità su arterie molto sentite dal territorio, alleviando in tempi rapidi i disagi per le comunità locali. Si prevede che tutti gli altri interventi in corso di esecuzione vengano ultimati nel corso del primo semestre 2015. Sono invece in corso di attivazione due nuovi interventi non previsti nella prima stesura del Piano.

`I risultati conseguiti - ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci - sono ancora più significativi se si considerano, da un lato, l`esiguità delle erogazioni pubbliche a causa del contesto di crisi economica nel quale versa ancora il nostro Paese, e, dall`altro, la notevole riduzione del traffico registrata negli ultimi anni sulla rete autostradale a pedaggio, che come noto, rappresenta la principale fonte di ricavi per la Società`.

Il lavoro dell`Anas nell`attuazione del Piano ordinario e straordinario di investimenti deciso dal Governo continuerà nei prossimi anni, come dimostrano i significativi stanziamenti per la realizzazione di opere di sua competenza per quasi 5,8 miliardi di euro, che consentiranno di avviare entro il 2015 circa 50 cantieri per nuove opere, per alcune delle quali le relative gare sono già in corso.

Tra i fatti di rilievo dell`esercizio 2014 si ricorda anche l`operazione - rispondente ad una finalità difensiva dell`interesse pubblico - di acquisizione da parte di Anas delle azioni in Sitaf precedentemente detenute dai soci pubblici Finanziaria Città di Torino Holding S.r.l. e Provincia di Torino - per effetto della quale la Società è divenuta transitoriamente azionista di maggioranza della concessionaria.

Il Presidente Ciucci ha anche evidenziato il forte impegno di Anas per prevenire e contrastare i fenomeni criminali, in stretta sinergia con le Istituzioni competenti. In tale contesto si inserisce la decisione della Società di dare, anche in via autonoma e anticipata, una amplissima applicazione alle previsioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche precorrendo i contenuti delle recenti Linee guida Mef/Anac per l`attuazione di tale normativa da parte delle società pubbliche e adottando in alcuni casi soluzioni anche più rigorose rispetto a quelle ivi indicate.
In particolare, la Società si è già dotata di un Responsabile per la prevenzione della Corruzione e la Trasparenza, del Piano di Prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l`integrità 2014-2016; ha provveduto ad assolvere progressivamente gli obblighi di pubblicazione previsti in materia seguendo gli indirizzi delle Istituzioni competenti ed ha introdotto un sistema (c.d. whistleblower) di tutela del dipendente che segnala illeciti.

Il cda ha convocato l`Assemblea degli Azionisti per il 18 maggio 2015 per l`approvazione del bilancio nonché, in relazione alle dimissioni presentate dal Presidente Pietro Ciucci, per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione. L`Assemblea convocata in data odierna per la sostituzione dei due consiglieri dimissionari, dottoressa Maria Cannata e ingegner Sergio Dondolini, è conseguentemente andata deserta, come da indicazioni dell`Azionista Ministero dell`Economia e Finanze.

Roma, 16 aprile 2015

Pagine