Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA E45 TRA COLLEVALENZA E ACQUASPARTA DIREZIONE ROMA

Icona comunicati limitazioni

 

  • nelle notti di martedì 5 e mercoledì 6 maggio dalle 21:00 alle 6:00
  • per consentire la riapertura anticipata dello svincolo di Massa Martana

 Perugia, 4 maggio 2020

Sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) sarà provvisoriamente chiusa in orario notturno la carreggiata in direzione Roma, nel tratto compreso tra gli svincoli di Collevalenza e Acquasparta, nelle notti di martedì 5 e mercoledì 6 maggio, dalle 21:00 alle 6:00. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Collevalenza e rientro ad Acquasparta.

La chiusura è necessaria per realizzare un bypass provvisorio sullo spartitraffico centrale al fine di riaprire con circa un mese di anticipo lo svincolo di Massa Martana, attualmente chiuso per lavori di risanamento profondo della pavimentazione. Il bypass consentirà infatti di riaprire al traffico entro lunedì 11 maggio un tratto in fase di ultimazione in corrispondenza dello svincolo e proseguire i lavori nel tratto successivo.

 
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE TRA MARSCIANO E CASALINA (PG)

Icona comunicati limitazioni

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE TRA MARSCIANO E CASALINA (PG)

 

·      da sabato chiuso anche lo svincolo di Ripabianca

·      gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione della E45/E55

 

 

Perugia, 29 aprile 2020

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sul tratto umbro della strada statale 3bis “Tiberina” (E45).

 

In particolare, tra Marsciano e Casalina (PG) sono in corso i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto sulla carreggiata sud (direzione Roma) per circa 7 km complessivi (dal km 54 al km 47) per un investimento di 5 milioni di euro.

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori, a partire da sabato 2 maggio sarà chiuso lo anche lo svincolo di Ripabianca in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma, oltre allo svincolo di Marsciano/Collepepe che resta chiuso sempre in direzione Roma.

In alternativa, il traffico diretto a Ripabianca potrà utilizzare lo svincolo di Casalina, mentre i veicoli diretti a Marsciano potranno proseguire in direzione Roma, invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Pantalla e uscire a Marsciano/Collepepe.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro fine giugno.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI NOTTURNI SULLA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E-45), TRA CANILI E VERGHERETO (FC)

per consentire rilievi all'interno delle gallerie 'Verghereto' e Spagnola'

Da lunedì 4 e fino a venerdì 8 maggio sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), sarà chiuso al traffico, esclusivamente in orario notturno, il tratto tra gli svincoli di Canili (km 162,900) e Verghereto (km 168,000), nel territorio di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

Il provvedimento, istituito per consentire rilievi all'interno delle gallerie 'Verghereto' e Spagnola', prevede la chiusura della carreggiata SUD (in direzione Roma) dalle ore 22:00 di lunedì 4 maggio fino alle 6:00 di mercoledì 6 maggio. Nella stessa fascia oraria, la medesima limitazione sarà attiva lungo carreggiata NORD (in direzione Ravenna), tra mercoledì 6 e venerdì 8 maggio.

Le deviazioni saranno segnalate in loco con apposta segnaletica. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSA LA SS205 “AMERINA” TRA BASCHI E ORVIETO (TR) PER INTERVENTI DELLA SOCIETA’ “AUTOSTRADE PER L’ITALIA”

UMBRIA, ANAS: CHIUSA LA SS205 “AMERINA” TRA BASCHI E ORVIETO (TR) PER INTERVENTI DELLA SOCIETA’ “AUTOSTRADE PER L’ITALIA”

 

·      la chiusura riguarda il cavalcavia autostradale che sovrappassa la A1

·      deviazioni per il traffico sull’itinerario E45-Orvieto

 

 

Perugia, 21 aprile 2020

 

La strada statale 205 “Amerina” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al km 45,800, tra Baschi Scalo e il bivio per Todi/E45 (innesto SS448), in corrispondenza del tratto che sovrappassa la sottostante autostrada A1. La chiusura è stata richiesta dalla società “Autostrade per l’Italia” al fine di eseguire interventi sul cavalcavia autostradale in gestione alla stessa società.

 

Il traffico proveniente da Todi/E45/SS448 e diretto a Orvieto dovrà proseguire sulla SS205 “Amerina” in direzione Baschi/Amelia; superato l’abitato di Baschi dovrà svoltare sulle strade provinciali  10 e 11  in direzione Alviano/Attigliano fino alla località Stazione di Alviano, svoltare a destra sulla strada provinciale 19 in direzione Castiglione in Teverina, proseguire sulla viabilità provinciale (SP5, SP46, SP98) in direzione Orvieto/Baschi fino a reimmettersi sulla SS205 in località Baschi Scalo.

 

Viceversa, il traffico proveniente da Orvieto e diretto a Todi/E45/SS448 dovrà svoltare a destra sulla SP98 in direzione Castiglione in Teverina, proseguire sulla viabilità provinciale (SP46, SP5, SP19) in direzione Graffignano/Attigliano, svoltare a sinistra sulle strade provinciali SP 11e 10  in direzione Alviano e proseguire in direzione Orvieto fino a reimmettersi sulla SS205.

 

Il traffico della SS205 proveniente da Amelia e diretto a Orvieto dovrà svoltare sulla SP30 in direzione Alviano; in località Stazione di Alviano svoltare a destra sulla strada provinciale 19 in direzione Castiglione in Teverina, proseguire sulla viabilità provinciale (SP5, SP46, SP98) in direzione Orvieto/Baschi fino a reimmettersi sulla SS205 in località Baschi Scalo.

 

Viceversa, il traffico proveniente da Orvieto e diretto ad Amelia dovrà svoltare a destra sulla SP98 in direzione Castiglione in Teverina, proseguire sulla viabilità provinciale (SP46, SP5, SP19) in direzione Graffignano/Attigliano, svoltare a sinistra sulla SP11 in direzione Alviano superare l’abitato di Alviano fino a reimmettersi sulla SS205.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AVANZANO I LAVORI DI PAVIMENTAZIONE TRA TORGIANO E BALANZANO (PG)

Icona comunicati strade

 

  • ultimato un primo tratto di 2 km e riaperto lo svincolo di Torgiano/San Martino in Campo
  • da lunedì chiuso lo svincolo di Balanzano
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione della E45/E55

 

 

Perugia, 10 aprile 2020

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sul tratto umbro della strada statale 3bis “Tiberina” (E45).

 

In particolare, tra Torgiano e Balanzano (PG) sono in corso i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 4,1 km, per un investimento di 3,5 milioni di euro.

Nella serata di ieri è stata ultimata la prima fase, che ha riguardato circa 2 km (FOTO allegate), ed è stato quindi riaperto lo svincolo di Torgiano/San Martino in Campo.

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi, a partire da martedì 14 aprile sarà provvisoriamente chiuso lo svincolo di Balanzano in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montebello.

Il completamento di questa fase è previsto entro maggio. A seguire, saranno interessate le rampe dello svincolo di Montebello.

L’ultimazione dell’intero tratto è prevista nel mese di giugno.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 TRA MARSCIANO E CASALINA (PG)

Icona strada
  • da lunedì 6 aprile al via un nuovo cantiere
  • sarà chiuso lo svincolo “Marsciano/Collepepe” in direzione Roma
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55

 

 

Perugia, 3 aprile 2020

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

A partire da lunedì prossimo, 6 aprile, sarà interessato un nuovo tratto di circa 7 km (dal km 54 al km 47) tra Marsciano e Casalina, in provincia di Perugia, per un investimento di 5 milioni di euro.

Per consentire i lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Marsciano/Collepepe sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma.

In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo precedente “Ripabianca”.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 2 maggio. A seguire il cantiere si sposterà verso nord.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati profondi e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Emilia Romagna, Bologna,

MALTEMPO EMILIA ROMAGNA: PROSEGUE IL LAVORO DI UOMINI E MEZZI PER GARANTIRE LA TRANSITABILITA' DELLE STRADE

Icona comunicati meteo neve

Prosegue il lavoro di uomini e mezzi Anas sulle strade statali della regione interessate anche oggi da abbondanti nevicate.

I principali interventi hanno riguardato la E45 e, in modo particolare, la statale 63 "del Valico del Cerreto" nel territorio comunale di Castelnuovo ne Monti.

Per il protrarsi del rischio di forti nevicate nelle prossime ore, per chi fosse costretto a spostarsi su questi tratti, è obbligatorio l’utilizzo di catene o pneumatici invernali.

Emilia Romagna, Bologna,

MALTEMPO EMILIA ROMAGNA: NEVE SU ALCUNE STRADE STATALI DELLA REGIONE. ANAS IN AZIONE CON UOMINI E MEZZI

Icona comunicati meteo neve

Anas è a lavoro con uomini e mezzi, spargisale e spazzaneve, per garantire la transitabilità lungo alcune strade statali della regione, interessate fino a questa mattina da abbondanti nevicate.

I maggiori interventi hanno riguardato la E45, nei comuni di Sarsina, Bagno di Romagna e Verghereto. Altri interventi di prevenzione e sgombero neve hanno riguardato le statali 16 “Adriatica” in provincia di Rimini, 67 “Tosco Romagnola” a Rocca San Casciano e nel tratto iniziale della statale 9 “Via Emilia”.

Per il protrarsi del rischio di forti nevicate nelle prossime è obbligatorio, per chi fosse costretto a spostarsi su questi tratti, l’utilizzo di catene o pneumatici invernali.

 

Centro-Nord, Bologna,

E45, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO PER NEVE TRA SAN SEPOLCRO (AR) E CESENA

Icona comunicati meteo neve

++ AGGIORNAMENTO ++

Ripristinata la circolazione sulla E45 tra Cesena e San Sepolcro, dopo le limitazioni per neve di questa mattina.

 


  • dalle prime ore di questa mattina attivato il filtraggio dei mezzi pesanti
  • temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma a Bagno di Romagna

25 marzo 2020

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è attivo dalle prime ore di questa mattina il divieto di transito per i mezzi pesanti, come previsto dal piano neve, nel tratto appenninico tra Bivio Montegelli (FC) e San Sepolcro (AR). Le deviazioni sono indicate sul posto tramite l’attivazione dei filtri a Cesena Nord e San Sepolcro.

 

Al momento è inoltre temporaneamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) per tutti i veicoli in corrispondenza dello svincolo di Bagno di Romagna. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto.

 

Mezzi e personale Anas (Gruppo FS Italiane) stanno operando al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE TRA PONTE FELCINO E BOSCO (PERUGIA)

Icona strada

 

  • da lunedì 23 marzo chiuso lo svincolo di “Bosco/Gubbio” in direzione Cesena
  • risanamento profondo della pavimentazione per 6 km
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione della E45/E55

 

Perugia, 19 marzo 2020

 

Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) tra Ponte Felcino e Bosco, nel comune di Perugia.

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi, a partire da lunedì 23 marzo sarà provvisoriamente chiuso lo svincolo di Bosco/Gubbio in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. Resta inoltre chiuso anche lo svincolo di Ponte Felcino, sempre in direzione Cesena.

In alternativa è possibile utilizzare in ingresso lo svincolo di Lidarno e in uscita lo svincolo di Ponte Valleceppi.

Il transito lungo la direttrice resta sempre consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta.

 

Il cantiere interessa un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 6 km (dal km 77,800 al km 84,000) che sarà totalmente risanato per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro.

Gli interventi consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Il completamento di questo cantiere è previsto a giugno.

 

I lavori di manutenzione programmata sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Pagine