Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AL VIA UN NUOVO CANTIERE TRA RESINA E PONTE PATTOLI

Icona strada

 

  • risanamento profondo della pavimentazione
  • da lunedì 16 marzo chiuso lo svincolo di Resina in direzione Cesena
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione della E45/E55

 

Perugia, 12 marzo 2020

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Tra Ponte Pattoli e Resina, a Perugia, dopo gli interventi preliminari avviati nei giorni scorsi, a partire da lunedì prossimo, 16 gennaio, saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione.

Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Resina in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena.

In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Ponte Pattoli.

 

Il completamento di questo tratto è previsto entro maggio.

 

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A PERUGIA

Icona comunicati limitazioni
  • da questa notte avvio interventi lungo la carreggiata per Orte all’altezza di Ponte Pattoli
  • nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55

 

Perugia, 11 marzo 2020

Proseguono i lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45). Da questa notte e fino al 16 marzo sarà interessata la carreggiata sud (Orte) all’altezza di Ponte Pattoli, nel comune di Perugia, dove saranno eseguiti gli interventi preliminari ai lavori di risanamento profondo della pavimentazione di prossimo avvio.

Per lo svolgimento delle attività è prevista la chiusura di un tratto di circa 3,4 chilometri, con indirizzamento del traffico sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di circolazione. Per tutta la durata dei lavori resteranno chiuse al traffico le rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Ponte Pattoli, lungo la carreggiata in direzione Orte.

La circolazione proveniente da Cesena e diretta a Ponte Pattoli potrà uscire allo svincolo di Resina.

Gli interventi sulla pavimentazione rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA E45

Icona comunicati limitazioni

 

  • lavori nella carreggiata in direzione Cesena tra gli svincoli Standiana e Cesena Nord

Per consentire la prosecuzione dei lavori di nuova pavimentazione sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), tra giovedì 12 e venerdì 13 marzo, sarà chiusa la carreggiata in direzione Cesena, tra gli svincoli Standiana e Cesena Nord, tra le provincie di Ravenna e Forlì-Cesena.

Il provvedimento, valido nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 19:00, prevede la deviazione del traffico sulla strada provinciale “via Dismano”.

I lavori riguardano la prosecuzione degli interventi di manutenzione che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAIZONE NELLA GALLERIA ‘MONTECORONARO’ SULLA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45)

Icona comunicati gallerie
  • mercoledì 11 marzo tra le ore 6 e le 22 chiusa la carreggiata nord (dir. Ravenna) tra Canili e Verghereto.

Sulla strada statale 3 bis “Tiberina” E45, per consentire i lavori di ripristino della pavimentazione stradale della galleria ‘Montecoronaro’ (km 165,000), mercoledì 11 marzo verrà chiuso al traffico un tratto in direzione Ravenna tra gli svincoli di Canili e Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

Il provvedimento ha validità nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 22. Le deviazioni saranno presenti con opportuna segnaletica segnalata in loco.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A RESINA (PERUGIA)

 

  • da oggi a mercoledì svincolo chiuso per chi viaggia in direzione Roma per interventi propedeutici al cantiere principale
  • nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55

 

 

Perugia, 9 marzo 2019

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione previsti dal piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da oggi a mercoledì 11 marzo saranno eseguiti gli interventi preliminari ai lavori di risanamento in località Resina, nel comune di Perugia. Si tratta, in particolare, dei lavori di ripristino localizzato della pavimentazione sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante il cantiere di risanamento profondo, che sarà attivato successivamente.

 

Per consentire l’esecuzione delle attività, è temporaneamente istituito lo scambio di carreggiata con transito consentito a doppio senso sulla carreggiata libera, mentre lo svincolo di Resina è chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma fino a mercoledì 11 marzo.

 

In alternativa è possibile utilizzare lo svincolo di Ponte Pattoli.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A COLLESTRADA (PG)

 

 

  • mezzo pesante ribaltato sulla carreggiata in direzione Roma

 

 

Perugia, 3 marzo 2020

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Roma in località Collestrada (km 72,500), a Perugia, a causa di un mezzo pesante ribaltato. Il traffico è deviato al momento sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” con uscita obbligatoria allo svincolo “Aeroporto/Assisi/Foligno”.

 

Si registrano ripercussioni con rallentamenti e code tra Lidarno e Collestrada in direzione Roma, tra Ponte San Giovanni e Collestrada in direzione Cesena e sulla SS75 tra Ospedalicchio e l’innesto E45 in direzione E45.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: PER INCIDENTE CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA E45, A SAN GIUSTINO (PG)

Icona comunicati incidenti

 

·         il traffico è deviato a Sansepolcro sud

A causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 133 è temporaneamente chiusa al traffico in direzione Orte la strada statale 3 bis “Tiberina” - E45, a San Giustino, in provincia di Perugia.

L’incidente, su cui sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine, ha coinvolto 8 veicoli.

Nel tratto toscano di E45 il traffico è deviato a Sansepolcro sud.

Sul posto è presente il personale Anas, le Forze dell’Ordine, per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI SUL VIADOTTO ‘SECANTE’ DELLA STATALE 726 “TANGENZIALE DI CESENA”, IN DIREZIONE FORLI’

Icona comunicati viadotto

 

  • da lunedì 2 marzo chiusa la rampa di ingresso dello svincolo in corrispondenza del viadotto per il traffico proveniente dalla E45

Per lavori di manutenzione del viadotto ‘Secante’ sulla strada statale 726 “Tangenziale di Cesena”, a partire da lunedì 2 marzo in direzione Forlì sarà chiusa al traffico la rampa di ingresso dello svincolo in corrispondenza del viadotto per il traffico proveniente dalla E45 (km 31,500).

Contestualmente, a seconda delle fasi di lavorazione, entrambe le carreggiate subiranno restringimenti nel tratto in prossimità del viadotto, tra il km 31,500 e il km 32, alternativamente in entrambe le corsie.

La conclusione dei lavori è prevista per la fine di aprile 2020.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SU TRE NUOVI TRATTI

Icona strada

 

  • nuovo asfalto drenante per complessivi 15 km di carreggiata, per un valore di oltre 12 milioni di euro
  • da domani limitazioni al transito agli svincoli di Ponte Felcino, Torgiano/San Martino e Massa Martana
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione della E45/E55

 

 

Perugia, 26 febbraio 2020

 

Avanzano i lavori di manutenzione programmata sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas (Gruppo FS italiane) a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da domani, giovedì 27 febbraio, saranno avviati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione per complessivi 15 km di carreggiata su tre diversi cantieri, per un valore complessivo di oltre 12 milioni di euro, che si aggiungono ai tratti già risanati negli ultimi due anni.

 

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

L’entità consistente degli investimenti previsti e dei lavori da eseguire, senza alcun precedente rispetto al passato, ha già garantito e garantirà ulteriormente un sensibile miglioramento del livello di servizio e delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura, rendendo necessario un denso calendario di cantieri. Per contenere i disagi al traffico i singoli cantieri vengono comunque avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale.

 

I tre nuovi cantieri interesseranno i tratti Ponte Felcino-Bosco, Torgiano-Balanzano e Massa Martana-Collevalenza, dove saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

 

 

PONTE FELCINO - BOSCO

 

Dopo gli interventi preliminari, in corso in questi giorni, saranno avviati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 6 km (dal km 77,800 al km 84,000) tra Bosco e Ponte Felcino, nel comune di Perugia, per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Ponte Felcino in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. A seguire sarà chiuso anche lo svincolo di Bosco/Gubbio, sempre in direzione Cesena. Nell’ultima fase sarà infine riaperto lo svincolo di Ponte Felcino.

In alternativa, nel periodo di chiusura di entrambi gli svincoli, sarà possibile utilizzare lo svincolo di Lidarno in ingresso e lo svincolo di Ponte Valleceppi in uscita.

 

Il completamento dell’intero tratto è previsto a giugno.

 

 

TORGIANO - MONTEBELLO - BALANZANO

 

Dopo gli interventi preliminari, in corso in questi giorni, saranno avviati da domani i lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 4,1 km tra Torgiano e Balanzano (Perugia), per un investimento di 3,5 milioni di euro.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta. Nella prima fase sarà inoltre temporaneamente chiuso lo svincolo di Torgiano/San Martino in Campo in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montebello.

Il completamento di questa fase è previsto entro un mese.

 

Nella seconda fase sarà riaperto lo svincolo di Torgiano e sarà chiuso lo svincolo di Balanzano, sempre in direzione Cesena. Infine saranno interessate le rampe dello svincolo di Montebello.

Il completamento dell’intero tratto è previsto nel mese di giugno.

 

 

MASSA MARTANA - COLLEVALENZA

 

Infine, sempre a partire da domani, giovedì 27 febbraio, saranno avviati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 5,7 km tra Massa Martana e Collevalenza, in provincia di Perugia, per un investimento di 3,8 milioni di euro.

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta. Nella prima fase sarà inoltre temporaneamente chiuso lo svincolo di Massa Martana in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Collevalenza e Acquasparta.

Il completamento di questa fase è previsto entro marzo.

 

Nella seconda fase sarà chiuso lo svincolo di Collevalenza e riaperto lo svincolo di Massa Martana. Infine sarà riaperto lo svincolo di Collevalenza e chiuso nuovamente lo svincolo di Massa Martana per consentire il completamento di alcune lavorazioni che non è possibile eseguire nella prima fase, per contenere i disagi al traffico.

Il completamento dell’intero tratto è previsto prima dell’esodo estivo.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A TODI (PG)

Icona comunicati limitazioni
  • da lunedì 24 febbraio al via un nuovo tratto
  • sarà chiuso lo svincolo “Todi/San Damiano” in direzione Roma
  • gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55

 

 

Perugia, 21 febbraio 2020

 

Dopo la sospensione per il periodo invernale, riprendono gradualmente i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

A partire da lunedì prossimo, 24 febbraio, saranno avviati i lavori di risanamento di un tratto nel comune di Todi (dal km 33,600 al km 32,400), che si aggiunge ai tratti già risanati lo scorso anno.

Per consentire l’avanzamento dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera in corrispondenza del cantiere, mentre lo svincolo di Todi/San Damiano sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma.

In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo precedente “Todi/Orvieto”.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro la fine del mese di aprile.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati profondi e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

L’entità consistente degli investimenti previsti e dei lavori da eseguire, senza alcun precedente rispetto al passato, ha già garantito e garantirà ulteriormente un sensibile miglioramento del livello di servizio e delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura, rendendo necessario un calendario di cantieri molto denso per realizzare gli interventi in tempi accettabili. Per contenere i disagi al traffico i singoli cantieri vengono comunque avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine