Tu sei qui

Cerca

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45, A PERUGIA, IN DIREZIONE TERNI/ROMA

 

·       sulla SS675 “Umbro Laziale” chiusa la carreggiata in direzione Terni per un mezzo pesante incendiato

 

 

Perugia, 16 febbraio 2020

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Terni/Roma in località Balanzano (km 68) a Perugia, a causa di un incidente. Il traffico è al momento deviato sulla viabilità secondaria con  uscita obbligatoria allo svincolo di Balanzano.

A causa dell’incidente si segnalano rallentamenti in direzione Roma anche sul raccordo Perugia-Bettolle, nel tratto terminale in prossimità dell’innesto E45 a Ponte San Giovanni.

 

In provincia di Terni, sulla strada statale 675 “Umbro-Laziale” è ancora chiusa la carreggiata in direzione Terni in corrispondenza dello svincolo di Narni (km 24), a causa di un mezzo pesante incendiato nel primo pomeriggio di oggi. Il traffico è deviato sulla viabilità locale con indicazioni sul posto.

 

Il personale Anas (Gruppo FS Italiane) è intervenuto al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

 

 

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A BOSCO (PG)

Icona comunicati strade
  • da martedì 18 febbraio interventi propedeutici al cantiere principale
  • dopo la pausa invernale riprende il piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55

 

 

Perugia, 14 febbraio 2020

 

Dopo la sospensione per il periodo invernale, riprenderanno gradualmente nelle prossime settimane i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

A partire da martedì prossimo, 18 febbraio, saranno eseguiti gli interventi preliminari ai lavori di risanamento in località Bosco, nel comune di Perugia. In particolare, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino localizzato della pavimentazione sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante il cantiere di risanamento profondo, che sarà attivato successivamente.

 

Per consentire l’esecuzione delle attività, sarà temporaneamente istituito lo scambio di carreggiata con transito consentito a doppio senso sulla carreggiata libera, mentre lo svincolo di Bosco/Gubbio sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Ponte Felcino.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro martedì 25 febbraio.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Toscana, Firenze,

ANAS: CHIUSURA NOTTURNA SULLA E45 TRA SANSEPOLCRO (AR) E SAN GIUSTINO (PG)

Icona strada

 

 

  • in direzione Roma dalle 21:00 alle 5:00 di questa notte

 

 

Firenze, 15 gennaio 2019

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sarà temporaneamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) per un breve tratto a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, in orario notturno dalle 21:00 di oggi alle 5:00 di domani, 16 gennaio.

 

Il traffico sarà deviato sulla strada statale 73 in direzione Sansepolcro-San Giustino, con rientro in E45 allo svincolo di San Giustino.

 

La chiusura è necessaria per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS italiane) nell’ambito del piano di riqualificazione della E45.

 

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: INCIDENTE SULLA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), A SANT’AGATA FELTRIA (RIMINI)

Icona comunicati incidenti

Sulla strada statale 3 Bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa al traffico la carreggiata in direzione Ravenna (verso innesto SS16) a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 197, nel territorio comunale di Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini.

E’ stata predisposta l’uscita obbligatoria a Sarsina nord (km 195,500) sulla SR 71, con rientro sulla E45 a Montecastello (km 198,200).

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: SULLA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45) CHIUSA LA BRETELLA IN USCITA PER SAN PIETRO IN BAGNO (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

Sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) è chiusa al traffico la bretella in uscita dello svincolo di San Pietro in Bagno (km 178,900), in provincia di Forlì-Cesena, a causa del distacco di calcinacci di rivestimento da un muro di contenimento presente a bordo strada.

Sul posto sono subito intervenute le squadre Anas per la sicurezza della viabilità.

La chiusura si protrarrà fino agli interventi di ripristino del muro, già in programma per i prossimi giorni.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LIMITAZIONI NOTTURNE SULLA STRADA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), IN DIREZIONE RAVENNA, TRA CANILI E VERGHERETO (FC)

Icona comunicati gallerie

 

  • per eseguire indagini all’interno delle gallerie ‘Verghereto’ e ‘Spagnola’

La notte tra il 19 e il 20 dicembre, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) sarà chiusa al traffico in direzione Ravenna, tra gli svincoli di Canili e Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

Il provvedimento, attivo nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le 6:00, è necessario per consentire l’esecuzione di rilievi e indagini propedeutiche ai lavori di ammodernamento delle gallerie ‘Verghereto’ e ‘Spagnola’. Durante gli interventi il traffico verrà deviato lungo la viabilità alternativa, costituita dalla strada provinciale 137.

I lavori riguardano la prosecuzione degli interventi di manutenzione che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI IN CORSO PER RIAPRIRE LA SS3 “FLAMINIA” TRA SPOLETO E TERNI

Icone comunicati ponti

 

  • interventi eseguiti da più squadre in contemporanea per ridurre i tempi
  • riapertura prevista entro Natale

 

 

Perugia, 6 dicembre 2019

 

Sulla strada statale 3 “Flaminia” sono in corso i lavori di ripristino in corrispondenza del viadotto al km 114,800, lungo la tratta Spoleto-Terni, attualmente chiusa in entrambe le direzioni tra Strettura e il valico della Somma.

 

Come previsto, nei giorni scorsi Anas (Gruppo FS Italiane) ha ultimato i rilievi sul campo, le attività di progettazione dell’intervento e l’approvvigionamento dei materiali. Dai ieri sono in corso le operazioni di cantiere che proseguiranno senza interruzioni anche nel fine settimana. I lavori sono eseguiti da più squadre in contemporanea al fine di ridurre al minimo i tempi di completamento e riaprire al traffico la strada nel più breve tempo possibile.

 

La chiusura era stata disposta nella serata di giovedì 28 novembre in seguito a una verifica tecnica programmata, nell’ambito della quale i tecnici Anas avevano rilevato la necessità di un intervento di ripristino strutturale su alcuni elementi delle pile.

L’intervento di prima fase, attualmente in corso, prevede il ripristino degli elementi individuati, oltre al ripristino e consolidamento del calcestruzzo armato su alcuni dei piloni. Il completamento di questa fase, che consentirà la riapertura al traffico, è previsto entro Natale, compatibilmente con le condizioni meteo.

Successivamente sarà progettato ed eseguito un intervento di risanamento complessivo sul resto della struttura.

 

 

LE DEVIAZIONI

 

Il traffico leggero (fino a 3,5 tonnellate) è deviato, con indicazioni sul posto, sul vecchio tracciato adiacente per circa 5 km tra Strettura e il valico della Somma. Chi proviene da Terni/SS675 dovrà uscire a Terni Est e rientrare sulla Flaminia attraverso l’abitato di San Carlo.

 

Il traffico pesante è deviato sulla strada statale 209 “Valnerina”. Nel dettaglio, per i mezzi pesanti provenienti da Orte/Terni e diretti a Spoleto/Foligno l’uscita obbligatoria è allo svincolo “Terni Est” della SS 675 “Umbro Laziale”. Il percorso alternativo prevede quindi di proseguire sulla SS79bis (Terni-Rieti) fino allo svincolo “Valnerina”, procedere sulla Valnerina in direzione nord (Ferentillo/Scheggino) fino a Sant’Anatolia di Narco, proseguire sulla SS685 “delle Tre Valli Umbre” in direzione Spoleto, per poi immettersi nuovamente sulla Flaminia in corrispondenza dello svincolo di Eggi.

Il traffico pesante proveniente da Spoleto/Foligno e diretto a Terni/Orte dovrà seguire il percorso inverso: uscita dalla SS3 “Flaminia” allo svincolo di Eggi in direzione Norcia (SS685), uscita a Sant’Anatolia di Narco in direzione Terni (SS209), immissione sulla SS79bis in direzione Perugia/A1 Roma-Firenze e immissione sulla SS675 in direzione Orte/Roma.

 

In alternativa, il traffico pesante di lunga percorrenza può utilizzare la E45 tra Terni e Perugia e la strada statale 75 “Centrale Umbra” tra Perugia e Foligno.

 

 

Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 TRA MERCATO SARACENO E BIVIO MONTEGELLI (FC)

 

 

 

Bologna, 3 dicembre 2019

 

La strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Bivio Montegelli, in provincia di Forlì-Cesena, a causa di un incidente al km 203. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. Al momento sono in corso le operazioni di soccorso sanitario con l’ausilio di un elicottero.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA STRADA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), A BAGNO DI ROMAGNA (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

Per consentire l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), sono state istituite alcune limitazioni, a Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio fino al 20 dicembre 2019 è stata chiusa al traffico la carreggiata nord in direzione Ravenna, tra il km 182 e il km 185. La circolazione è deviata lungo la carreggiata in direzione Roma, allestita a doppio senso di circolazione. Contestualmente, sempre in direzione Ravenna, è chiusa la piazzola di sosta al km 192.

I lavori riguardano la prosecuzione degli interventi di manutenzione che rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RESTA PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS3 “FLAMINIA” TRA SPOLETO E TERNI

Icona comunicati allagamenti
  • per consentire interventi di ripristino su un viadotto tra Strettura e il valico della Somma
  • per le autovetture e il traffico leggero le deviazioni sono segnalate sul posto
  • itinerario alternativo per i mezzi pesanti

Perugia, 29 novembre 2019

La strada statale 3 “Via Flaminia” resta provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra Strettura e il valico della Somma (dal km 111 al km 115) lungo la tratta Spoleto-Terni.

Le verifiche tecniche completate nella giornata di oggi da parte dei tecnici Anas (Gruppo FS italiane) hanno infatti evidenziato la necessità di eseguire un intervento di ripristino di alcuni elementi del viadotto al km 114,800.

L’intervento sarà suddiviso in due fasi: una prima fase per ripristinare la circolazione entro le festività natalizie e una seconda fase di risanamento complessivo.

LE DEVIAZIONI (piantina allegata)

- Il traffico leggero (fino a 3,5 tonnellate) è deviato sulla viabilità locale adiacente, con indicazioni sul posto.

- Il traffico pesante sarà invece deviato sulla strada statale 209 “Valnerina”. Nel dettaglio, per i mezzi pesanti provenienti da Orte/Terni e diretti a Spoleto/Foligno l’uscita obbligatoria è allo svincolo “Terni Est” della SS 675 “Umbro Laziale”. Il percorso alternativo prevede quindi di proseguire sulla SS79bis (Terni-Rieti) fino allo svincolo “Valnerina”, procedere sulla Valnerina in direzione nord (Ferentillo/Scheggino) fino a Sant’Anatolia di Narco, proseguire sulla SS685 “delle Tre Valli Umbre” in direzione Spoleto, per poi immettersi nuovamente sulla Flaminia in corrispondenza dello svincolo di Eggi.

Il traffico pesante proveniente da Spoleto/Foligno e diretto a Terni/Orte dovrà seguire il percorso inverso: uscita dalla SS3 “Flaminia” allo svincolo di Eggi in direzione Norcia (SS685), uscita a Sant’Anatolia di Narco in direzione Terni (SS209), immissione sulla SS79bis in direzione Perugia/A1 Roma-Firenze e immissione sulla SS675 in direzione Orte/Roma.

- In alternativa, il traffico pesante di lunga percorrenza può utilizzare la E45 tra Terni e Perugia e la strada statale 75 “Centrale Umbra” tra Perugia e Foligno.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine