Tu sei qui

Cerca

Basilicata, Potenza,

Infrastrutture: Anas studia nuovo piano viabilità A3


Entro il prossimo mese di luglio l’Anas presenterà a Potenza il nuovo piano della viabilità per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, che interessa le regioni Campania, Basilicata e Calabria. La notizia è emersa nel corso di un incontro a Potenza tra il Direttore Centrale delle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell’Anas Giuseppe Scanni e il Direttore RAI Basilicata, Fausto Taverniti.

“Il piano che l’Anas sta predisponendo – ha affermato il Direttore Giuseppe Scanni – è finalizzato a individuare le condizioni più favorevoli per accelerare i lavori nei tratti che interessano le tre regioni”.

“Il piano sarà oggetto – ha sottolineato Giuseppe Scanni – di un incontro al quale saranno invitati anche i Presidenti delle Regioni interessate. Per questo motivo, abbiamo concordato con la RAI Basilicata un importante impegno comune, che porterà a Potenza il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, entro la prima decade di luglio”.

Nel corso dell’incontro tenutosi presso la sede Rai della Basilicata è stato posto anche l’accento sull’importanza del miglioramento degli standard della sicurezza stradale sui quali l’Anas è da sempre impegnata, recuperando nell’occasione la disponibilità della Rai nella diffusione di un messaggio di sicurezza sia nei comportamenti che nelle abitudini personali degli utenti della strada.

Potenza, 5 maggio 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: per consentire il recupero di un natante incagliato, disposta la chiusura provvisoria della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra Scilla e Bagnara Calabra

Deviazione sull’A3 “Salerno-Reggio Calabria” domenica 8 maggio, dalle 3 del mattino a mezzogiorno
L’Anas comunica che, al fine di consentire ai mezzi della Capitaneria di Porto le necessarie operazioni finalizzate al recupero del natante “Botik”, incagliatosi sugli scogli di Favazzina il 24 aprile scorso, occorre procedere alla chiusura provvisoria della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 509,000 e 511,000, dalle 3 alle 12 di domenica 8 maggio.

Durante la chiusura della statale il traffico verrà deviato sull`autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria`, tra gli svincoli di Scilla e Bagnara Calabra, in entrambe le direzioni.

Le squadre dell’Anas saranno sul posto per la gestione della viabilità.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico rallentato tra Altilia e San Mango d’Aquino a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico sta subendo rallentamenti tra gli svincoli di Altilia e San Mango d’Aquino dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Un mezzo pesante, per cause in corso di accertamento, è sbandato ed ha impattato contro le barriere di protezione al km 293,000 nella galleria “Tribito”. L’incidente non ha provocato feriti, né ha coinvolto altri veicoli.
Sul tratto, dove si transita su una sola corsia per senso di marcia, è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato.
Sul posto sono intervenute subito le squadre di pronto intervento Anas e la Polizia stradale per gestire la viabilità e per le attività di rimozione dei mezzo incidentato.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 22 di domani 4 maggio alle ore 6,00 di giovedì 5 maggio 2011 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra Pontecagnano nord e Montecorvino Pugliano, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per il varo di un nuovo cavalcavia autostradale nell’ambito dei lavori di ampliamento delle due carreggiate

L’Anas comunica che, per lavori, dalle ore 22,00 di domani 4 maggio alle ore 6,00 di giovedì 5 maggio 2011 sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Montecorvino Pugliano tra i km 12,500 e 17,750 in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per il varo di un nuovo cavalcavia autostradale al km 13,609 nell’ambito dei lavori di ampliamento delle carreggiate nord e sud all’altezza dello svincolo di Pontecagnano tra i km 12,800 e 15,300.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud potranno utilizzare il percorso alternativo della strada statale 18 con uscita a Pontecagnano e rientro in A3 allo svioncolo di Montecorvino Pugliano. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord.
Solo per i mezzi pesanti, in direzione sud, uscita obbligatoria a Pontecagnano, immissione sulla statale 18 e prosecuzione su viabilità comunale indicata con apposita segnaletica.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico rallentato tra Cosenza e Rogliano in direzione sud a causa di un mezzo pesante in avaria


L`Anas comunica che il traffico sta subendo rallentamenti tra gli svincoli di Cosenza e Rogliano sulla carreggiata sud dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria a causa di un mezzo pesante in avaria al km 261,000, tra le due gallerie Fiego.
Sul posto è presente il personale Anas per gestire la viabilità e sono intervenute le squadre del soccorso meccanico per rimuovere, quanto prima, il mezzo pesante.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: per lavori urgenti, questa sera e domani chiusure notturne del tratto compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna

Limitazioni al traffico dalle 22,00 alle 5,00 del giorno successivo, in entrambe le direzioni per interventi di messa in sicurezza della sede autostradale
L’Anas comunica che, per lavori urgenti, dalle 22,00 di questa sera alle 5,00 di domani 3 maggio 2011 e dalle 22,00 di domani 3 maggio alle 5,00 di mercoledì 4 maggio 2011 sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Falerna, dal km 285,800 al km 304,000.
Il provvedimento si rende necessario per interventi di messa in sicurezza della sede autostradale ed in particolare la pulizia delle opere di regimentazione idraulica su tratti saltuari e il ripristino della segnaletica sull’intero tracciato.
Nelle ore di chiusura il traffico a lunga percorrenza in direzione sud verrà deviato con uscita dall’autostrada allo svincolo di Cosenza Nord–Rende, proseguirà sulla strada statale 107 e successivamente sulla strada statale 18, e rientrerà in autostrada allo svincolo di Falerna. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Il traffico locale in direzione Sud proseguirà, invece, fino allo svincolo di Altilia–Grimaldi.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico rallentato tra Bagnara e Scilla a causa di un incidente che ha coinvolto quattro veicoli e un mezzo pesante


L`Anas comunica che il traffico sta subendo rallentamenti tra gli svincoli di Bagnara Calabra e Scilla dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria a causa di un tamponamento che ha coinvolto un mezzo pesante e 4 veicoli al km 415,000. L`incidente ha provocato un ferito.
Nel tratto compreso tra i km 401,000 e 423,000 si segnala nebbia fitta. Sul posto sono intervenute subito le squadre di pronto intervento Anas e la Polizia stradale, dal vicino presidio multioperativo di “Acqua della Signora”, per gestire la viabilità e per le attività di rimozione dei mezzi incidentati.
Sul tratto è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L`Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: da martedì 3 maggio 2011 sarà istituito il doppio senso di circolazione su un tratto di circa 4 km tra Contursi e Sicignano degli Alburni

Dopo aver garantito le due corsie per senso di marcia durante l`esodo di Pasqua e il ponte del 1° maggio, il traffico scorrerà nuovamente su una sola corsia tra i km 47,000 e 51,250 per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione delle nuove c
L`Anas comunica che da martedì 3 maggio 2011 sarà istituito un doppio senso di circolazione su un tratto di circa 4 km dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Contursi e Sicignano degli Alburni per la chiusura della carreggiata nord tra i km 47,000 e 51,250.
Dopo aver garantito le due corsie per senso di marcia durante l`esodo di Pasqua e il ponte del 1 maggio, il traffico scorrerà nuovamente su una sola corsia per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione delle nuove carreggiate, costituite da tre corsie più una di emergenza, prima dell`esodo estivo 2011.
Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza in avvicinamento ed in attraversamento delle aree di cantiere, e rispettare le norme del codice della strada.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

A3 Salerno-Reggio Calabria: nell’ambito dei lavori del nuovo svincolo di Battipaglia, dalle 22,00 di martedì 10 maggio alle 6,00 di mercoledì 11 maggio 2011 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra Eboli e Montecorvino Pugliano

La chiusura si è resa necessaria per le attività di demolizione del vecchio cavalcavia autostradale che consentirà la prosecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo


Per eseguire la demolizione del vecchio cavalcavia autostradale nello svincolo di Battipaglia, l`Anas comunica che dalle ore 22,00 di martedì 10 maggio alle ore 6,00 di mercoledì 11 maggio 2011 sarà chiuso al traffico il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Eboli e Montecorvino Pugliano, dal km 17,750 al 30,000, in entrambe le direzioni.

Il provvedimento si rende necessario per le attività di demolizione del vecchio cavalcavia autostradale che consentirà, tra l’altro, la prosecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo.

Anas ricorda che lo svincolo di Battipaglia resterà chiuso, in ingresso e in uscita, dal 9 maggio al 24 giugno per completare, prima del periodo estivo, l’asta di collegamento con la strada statale 18 variante di Battipaglia, gli innesti con la viabilità comunale e l’adeguamento a tre corsie per senso di marcia del corrispondente tratto autostradale dal km 22,400 al km 23,000.

Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione sud potranno utilizzare il percorso alternativo delle strade statali 18 e 19, con uscita obbligatoria a Montecorvino Pugliano e rientro in A3 allo svincolo di Eboli. Percorso inverso per i veicoli diretti a nord.

I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Salerno, 5 maggio 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: proseguono i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Battipaglia. Dal 9 maggio al 24 giugno 2011 saranno chiuse le rampe di ingresso e di uscita, in entrambe le direzioni

La limitazione al traffico si è resa necessaria per consentire il prosieguo dei lavori del nuovo svincolo autostradale e la successiva apertura prima del prossimo periodo estivo.

Per consentire il prosieguo dei lavori del nuovo svincolo di Battipaglia, l`Anas comunica che da lunedì 9 maggio a venerdì 24 giugno 2011 saranno chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello stesso svincolo, al km 23,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
La chiusura totale, concordata con la Prefettura di Salerno, la Questura e gli Enti locali, consentirà la realizzazione del nuovo svincolo autostradale, compresa l’asta di collegamento con la strada statale 18 variante di Battipaglia, gli innesti con la viabilità comunale e l’adeguamento a tre corsie per senso di marcia del corrispondente tratto autostradale dal km 22,400 al km 23,000.
Nell’ambito delle attività preliminari da lunedì 2 maggio sarà chiusa la sola rampa di ingresso in A3 in direzione Reggio Calabria. I veicoli provenienti da Battipaglia potranno immettersi in autostrada allo svincolo di Eboli.
Nel periodo di chiusura i veicoli in direzione sud e in uscita a Battipaglia dovranno utilizzare lo svincolo di Eboli, con proseguimento sulla strada provinciale 30 e innesto sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in località Santa Cecilia nel comune di Eboli. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Per il traffico locale, da e per Battipaglia, l’utenza potrà utilizzare oltre allo svincolo di Eboli, quello di Montecorvino Pugliano oppure la Strada provinciale 172 (Litoranea) e rientro in A3 allo svincolo di Pontecagnano nord percorrendo la tangenziale di Salerno.
I percorsi alternativi e i presidi per la gestione della viabilità rientrano nel piano redatto da Anas, dagli Enti locali e dai comandi di Polizia locale, Polizia Provinciale e Polizia stradale.
Si ricorda che l`informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine