Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: per completare i lavori di pavimentazione, dal 7 al 10 dicembre 2010, limitazioni al traffico all’altezza dello svincolo di Eboli, in carreggiata nord

Le attività lavorative, già programmate nelle settimane scorse, non si sono concluse a causa delle intense precipitazioni atmosferiche che hanno colpito l’intera provincia di Salerno.
L’Anas comunica che dalle ore 9,30 di martedì 7 dicembre alle ore 6,00 di mercoledì 8 dicembre 2010 sarà attivo un restringimento in carreggiata nord all’altezza dello svincolo di Eboli, e dalle ore 9,30 di giovedì 9 dicembre alle ore 14,00 di venerdì 10 dicembre 2010, saranno chiuse la corsia di marcia lenta e di emergenza, oltre le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Eboli sulla carreggiata nord.
Il provvedimento si rende necessario per completare i lavori di messa in opera del tappeto drenante sul tratto a tre corsie in corrispondenza dello stesso svincolo. Gli interventi, previsti già nei giorni scorsi, non si sono conclusi a causa delle avverse condizioni metereologiche che hanno interessato nell’ultimo periodo l’intera provincia di Salerno.
Durante la chiusura del 9 e 10 dicembre, i veicoli in uscita ad Eboli, in carreggiata nord, potranno uscire allo svincolo precedente di Campagna (Km 36,000) e percorrere la strada statale 19. In alternativa possono utilizzare il successivo svincolo di Battipaglia (Km 23,000) con rientro in autostrada ed uscita allo svincolo di Eboli in carreggiata sud.
I veicoli provenienti da Eboli e in ingresso in autostrada possono percorrere la strada provinciale 30, la strada statale 18 ed entrare in A3 allo svincolo di Battipaglia.
l dispositivi di traffico è stato comunicato agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: chiusa provvisoriamente la strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, al km 7,200, per un incidente mortale


L’Anas comunica che è stato provvisoriamente chiuso il tratto della strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, in Calabria, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente frontale avvenuto nei pressi dello svincolo Sibari-Spezzano A3 Salerno-Reggio Calabria, al km 7,200. Nel sinistro sono rimaste ferite due persone ed un’altra ha perso la vita.

Il personale Anas e i Carabinieri, presenti sul posto, stanno provvedendo ad effettuare le deviazioni in loco.

L’Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero unico “Pronto Anas” 841-148.

Catanzaro, 6 dicembre 2010

Calabria, Cosenza,

Anas, Calabria: chiuso al traffico lo svincolo di Cosenza nord-Rende a causa di una manifestazione di studenti in corso sulla viabilità urbana

I veicoli in uscita a Cosenza nord possono utilizzare il percorso alternativo della strada statale 19 con uscita agli svincoli di Cosenza Sud e Rose Montalto
L’Anas comunica che è stato chiuso al traffico lo svincolo di Cosenza nord-Rende, all’altezza del km 253,000 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, a causa di una manifestazione di studenti. Il corteo ha percorso questa mattina la viabilità urbana ed ha raggiunto anche lo svincolo autostradale.
Personale dell’Anas, in collaborazione con la Polizia stradale, è presente sul posto per la gestione della viabilità in entrambe le direzioni.
I veicoli, in direzione nord e in uscita a Cosenza nord, possono uscire allo svincolo di Cosenza sud al km 259,000 ed utilizzare il percorso alternativo della strada statale 19 con rientro in A3 allo svincolo di Rose-Montalto. Percorso inverso per i veicoli in direzione sud.
Anas invita gli utenti di informarsi sulle condizioni meteo e di viabilità prima di mettersi in viaggio e di guidare con la massima prudenza .
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 7,00 alle ore 17,00 di domenica 28 novembre 2010 chiusi, per lavori, i tratti compresi tra Lagonegro Nord e Padula in direzione Salerno e tra Padula e Lauria in direzione Reggio Calabria


L’Anas comunica che dalle ore 7,00 alle ore 17,00 di domenica 28 novembre 2010 saranno chiusi al traffico i tratti, dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compresi tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Padula-Buonabitacolo (in direzione Salerno) dal km 123,300 al km 103,700 e tra Padula-Buonabitacolo e Lauria nord (in direzione Reggio Calabria) tra i km 103,800 e 138,000.
Il provvedimento si rende necessario, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione nord usciranno allo svincolo di Lagonegro Nord, proseguiranno sulla strada statale 19 e rientreranno allo svincolo di Buonabitacolo. Percorso inverso per i veicoli leggeri diretti a sud.
Per i mezzi pesanti diretti a nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: domani manifestazione pubblica a Villa San Giovanni. L’Anas informata dalla Questura di Reggio Calabria. Attivati i servizi di viabilità per eventuali disagi alla circolazione


La Questura di Reggio Calabria informa l’Anas che domani 25 novembre a partire dalle ore 9,00, nel Comune di Villa San Giovanni, è prevista una manifestazione del comparto scuola e dei precari di Reggio Calabria ed ha invitato il Compartimento dell’A3, in collaborazione con la Polizia Stradale competente per territorio,a predisporre tutti gli interventi utili in caso di disagi alla circolazione.
Per tale motivo il Compartimento Anas dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria ha predisposto i servizi di viabilità con le squadre di pronto intervento,presso lo svincolo di Villa San Giovanni con deviazione del traffico, in caso di chiusura, allo svincolo di Reggio Calabria porto.
Anas invita gli utenti a guidare sempre con prudenza e rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 6,00 del 24 novembre alle ore 18,00 del 3 dicembre 2010 chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Palmi in direzione sud

Il provvedimento è finalizzato al completamento dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della scarpata danneggiata dalle forti piogge dei giorni scorsi
L‘Anas comunica che dalle ore 6,00 di mercoledì 24 novembre alle ore 18,00 di 3 dicembre
2010 sarà chiusa al traffico la rampa di uscita in direzione sud dello svincolo di Palmi, al km 400,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per completare gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della scarpata della rampa di svincolo, danneggiata dalle intense precipitazioni atmosferiche dei giorni scorsi.
Il traffico proveniente da nord e diretto a Palmi verrà deviato allo svincolo di Gioia Tauro sul percorso alternativo costituito dalla ex strada statale 111 e dalla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” in direzione di Palmi.
I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Anas Basilicata: riaperto al traffico, in entrambe le direzioni il Raccordo Sicignano-Potenza. Era stato chiuso ieri a causa di un incidente, al km 45,500, tra un mezzo pesante e due veicoli

Fino alle prime ore di questa mattina si sono svolte le operazioni di rimozione del carico, perso dal camion a seguito del ribaltamento, e dei mezzi incidentati
L’Anas comunica che è stato riaperto al traffico, in entrambe le direzioni il Raccordo Sicignano-Potenza. Era stato chiuso nel pomeriggio di ieri a causa di un incidente che aveva coinvolto un mezzo pesante e due veicoli. Il camion, che trasportava carbone in polvere per cementi speciali , si era ribaltato ed aveva perso gran parte del carico che invaso entrambe le carreggiate.
Fino alle prime ore di questa mattina, personale dell` Anas con l`ausilio di mezzi specializzati, ha svolto le attività di rimozione del materiale caduto sulla sede stradale, dei mezzi incidentati e di pulizia del piano viabile per ripristinare le condizioni di sicurezza.
Nella tarda serata di ieri è stata riaperta la carreggiata in direzione Metaponto, questa mattina è stata invece liberata la carreggiata in direzione dell`A3 Salerno-Reggio Calabria.
Sul posto è stato sempre attivo un presidio Anas e della Polstrada per la gestione della viabilità e le deviaizoni sui percorsi alternativi. Il traffico è tornato regolare in entrambe le direzioni.
Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada . Si ricorda che per le informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero unico “Pronto Anas” 841.148, visitare il sito internet www.stradeanas.it oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: per lavori di pavimentazione, nei giorni 23 e 30 novembre 2010, chiuse al traffico, per 24 ore, le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Eboli

Limitazioni al traffico dalle ore 9,30 del 23 novembre alle ore 6,00 del 24 novembre e dalle ore 9,30 del 30 novembre alle ore 6,00 del 1° dicembre 2010. Il provvedimento, concordato anche con l’amministrazione comunale di Eboli, si rende necessario per
L’Anas comunica che, per lavori di pavimentazione, dalle ore 9,30 di martedì 23 novembre alle ore 6,00 di mercoledì 24 novembre 2010, in carreggiata sud, e dalle ore 9,30 di martedì 30 novembre alle ore 6,00 di mercoledì 1° dicembre 2010, in carreggiata nord, saranno chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Eboli dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento, concordato anche con l’amministrazione comunale di Eboli, si rende necessario per completare i lavori di stesa del tappeto drenante sul tratto a tre corsie in corrispondenza dello stesso svincolo. Gli interventi saranno effettuati anche in orari diurni per garantire, in 24 ore, operazioni tecniche necessarie alla regolare messa in opera delle pavimentazioni ad alta capacità drenante.
Nelle ore di chiusura del 23 novembre i veicoli in uscita ad Eboli, in carreggiata sud, potranno utilizzare il successivo svincolo di Campagna (km 36,000) con rientro in autostrada ed uscita allo svincolo di Eboli in carreggiata nord.
Nelle ore di chiusura del 30 novembre i veicoli in uscita ad Eboli, in carreggiata nord, potranno uscire allo svincolo precedente di Campagna e percorrere la strada statale 19. In alternativa possono utilizzare il successivo svincolo di Battipaglia (Km 23,000) con rientro in autostrada ed uscita allo svincolo di Eboli in carreggiata sud.
I veicoli provenienti da Eboli e in ingresso in autostrada possono percorrere la strada provinciale 30, la strada statale 18 ed entrare in A3 allo svincolo di Battipaglia in entrambe le direzioni.
Negli altri giorni della settimana saranno attivi restringimenti di carreggiata, nell’ambito degli stessi lavori di pavimentazione, che comporteranno solo il transito su una o due corsie all’altezza dello svincolo di Eboli.
l dispositivi di traffico è stato comunicato agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Anas Basilicata: chiuso al traffico, a causa di un incidente, il Raccordo Sicignano-Potenza, in entrambe le direzioni, al km 45,500

Un mezzo pesante si è ribaltato ed ha invaso entrambe le carreggiate. Coinvolti altri due veicoli. Il bilancio è di un ferito
COMUNICATO STAMPA

L’Anas comunica che, a causa di un incidente, è stato chiuso temporaneamente al traffico il Raccordo Sicignano-Potenza, in entrambe le direzioni.
Un mezzo pesante, per cause in corso di accertamento, è sbandato, si è ribaltato al km 45,500, all’altezza dello svincolo di Potenza Ovest e ha perso gran parte del carico che trasportava. L’incidente ha coinvolto altri due veicoli e ha provocato un ferito.
Sul posto sono intervenuti subito i soccorsi sanitari del 118 e sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e la Polstrada per la gestione della viabilità sul Raccordo e per le attività di recupero dei mezzi incidentati.
I veicoli in direzione Matera-Metaponto escono obbligatoriamente allo svincolo di Potenza Ovest e percorrono la ex strada statale 94. I veicoli in direzione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria escono allo svincolo di Potenza centro e percorrono la viabilità cittadina fino alla zona industriale di Tito.
Anas invita gli utenti a guidare con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada . Si ricorda che per le informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero unico “Pronto Anas” 841.148, visitare il sito internet www.stradeanas.it oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno –Reggio Calabria: giovedì 18 novembre 2010 chiuso, per lavori di demolizione, il tratto compreso tra gli svincoli Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord, in entrambe le direzioni

Limitazioni al traffico nella fascia oraria pomeridiana dalle 13,00 alle 17,00

L’Anas comunica che dalle ore 13,00 alle ore 17,00 di giovedì 18 novembre 2010 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord, tra il km 103,000 e 123,800, in entrambe le direzioni.
Il provvedimento, previsto nei giorni scorsi e sospeso a causa delle avverse condizioni meteo, è finalizzato al completamento delle attività di demolizione dei vecchi viadotti Pennarone II e Stagno, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri diretti a Reggio Calabria potranno usufruire del percorso alternativo della strada statale 19, con uscita allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in A3 allo svincolo di Lagonegro Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri diretti a Salerno.
Per i mezzi pesanti in direzione nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e telefonando al Numero Verde per l’A3 800.290.092

Pagine