Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

Anas, Calabria: maltempo e disagi alla circolazione. Traffico rallentato nel tratto dell’A3 tra San Mango d’Aquino e Falerna per caduta di detriti sulla carreggiata

Dalla notte scorsa le forti piogge in Calabria hanno provocato nuove frane sulla viabilità interna e disagi alla circolazione. Sono chiuse al traffico la strada statale 107 tra Paola e
San Fili e la statale 18 tra Favazzina e Scilla.
Traffico rallentato all’altezza del km 303,000 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli di San Mango d’Aquino e Falerna, a causa della caduta di detriti sul piano viabile in seguito alle forti piogge in corso in Calabria e allo straripamento dei corsi d’acqua che attraversano la zona.
Personale dell’ Anas, in collaborazione con la Polizia stradale, sta attivando blocchi temporanei del traffico,in entrambe le direzioni, per consentire la rimozione di detriti che invadono la carreggiata.
Le particolari condizioni metereologiche che persistono in numerose zone della Calabria hanno provocato nuove frane sulla viabilità interna.
Da ieri sera è chiusa al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” nel tratto compreso tra Favazzina e Scilla, in provincia di Reggio Calabria dal km 504,000 al km 511,000. Dalle prime ore di questa mattina interrotta la circolazione anche sulla statale 107 tra Paola e San Fili tra i km 0,000 e 15,500. In entrambi i casi il traffico viene deviato sull’A3 Salerno-Reggio Calabria
Sono stati istituiti, inoltre, sensi unici alternati, per smottamenti, dal km 311,000 al 320,000 della statale 18 nel comune di Paola.
Sull’autostrada A3 e sulle strade statali sono attivi i presidi del personale Anas sia per un costante monitoraggio delle aree colpite dal maltempo sia per la gestione della viabilità.
Anas invita gli utenti di informarsi sulle condizioni meteo prima di mettersi in viaggio e di guidare con la massima prudenza .
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” al via i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso in tratti saltuari della Costa Viola

Pietro Ciucci:è costante l’impegno dell’Anas nel miglioramento della viabilità calabrese
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’Anas ha pubblicato l’esito di due bandi di gara per i lavori finalizzati alla protezione della sede stradale della statale 18 “Tirrena Inferiore”, in provincia di Reggio Calabria, mediante la posa in opera di barriere paramassi e reti di protezione e di rafforzamento del versante.

“L’aggiudicazione di questi due interventi – ha sottolineato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – avvenuta a poco più di tre mesi dalla pubblicazione dei bandi di gara, conferma l’impegno dell’azienda nel continuo miglioramento della viabilità calabrese. Grande attenzione è posta soprattutto nel tratto della statale 18 ricadente nella Costa Viola, quale importante percorso alternativo ai cantieri per la costruzione della nuova autostrada A3”.

La prima gara prevede interventi per la protezione della sede stradale tra i km 515,300 e 515,750, tra Scilla e Santa Trada, mediante la posa in opera di barriere paramassi e reti di protezione per il rafforzamento delle pareti.
Aggiudicataria dell’intervento è risultata essere l’impresa Fioretti Fiorello.
La seconda gara prevede un intervento simile nel tratto compreso tra i km 499,500 e 500,100, tra le località di Seminara e Bagnara Calabra, dove il costone verrà consolidato con l’utilizzo di una rete di rivestimento e la posa in opera di una barriera paramassi.
In questo caso, aggiudicataria è risultata essere l’impresa Sirianni srl.
Entrambi gli interventi, che prevedono un investimento complessivo di quasi 600 mila euro ciascuno, dovranno essere portati a termine in 90 giorni dalla data di consegna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 18,00 di sabato 16 ottobre alle ore 10,00 di domenica 17 ottobre 2010 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra Palmi e Sant’Elia in entrambe le direzioni

Nelle ore di chiusura sarà effettuata la demolizione di un vecchio cavalcavia autostradale. I veicoli in entrambe le direzioni potranno utilizzare la strada statale 18
L‘Anas comunica che, dalle ore 18,00 di sabato 16 ottobre alle ore 10,00 di domenica 17 ottobre 2010, sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Palmi e Sant’Elia dal km 400,100 al km 408,300. .
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione di un vecchio cavalcavia autostradale, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
I veicoli in direzione sud possono uscire allo svincolo di Palmi e rientrare in A3 allo svincolo di Sant’Elia attraverso il percorso alternativo della strada statale 18. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Anas, Calabria: chiuso per frane tratto della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”


L’Anas informa che, a causa delle frane verificatesi all’altezza del km 509,50 della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, provocate dalle forti precipitazioni piovose in corso in Calabria, è stato chiuso dalle ore 16,45, in entrambe le direzioni, il tratto di strada compreso tra Favazzina e Scilla, in provincia di Reggio Calabria.

Per agevolare la viabilità, la circolazione è stata deviata sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Sul posto sono subito accorsi i tecnici dell’Anas, al fine di ripristinare la viabilità.

L’Anas raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e il numero pronto Anas 841-148.

Reggio Calabria, 13 ottobre 2010

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: incidente mortale tra gli svincoli di Campagna e Contursi in carreggiata sud. Il bilancio è di un morto e un ferito


Un incidente mortale si è verificato al km 42,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Campagna e Contursi in direzione sud.
Un’ auto, per cause ancora da accertare, ha tamponato un mezzo pesante che era in sosta sulla corsia di emergenza. L’auto si è ribaltata sulla carreggiata e si è scontrata con una moto che sopraggiungeva nella stessa direzione. Il forte impatto ha provocato il decesso del motociclista e il ferimento del conducente dell’auto.
Sul posto si sono recati subito le squadre di pronto intervento Anas, Polizia stradale e un’ambulanza del 118 per i primi soccorsi e per gestire la viabilità in quel tratto.
Al momento il traffico sta subendo rallentamenti e per evitare ulteriori disagi si consiglia ai soli veicoli leggeri l’uscita a Campagna e rientro in A3 a Petina per consentire alla Polizia Stradale tutte le attività di accertamento della dinamica
Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e rispettare le norme del codice della strada.
Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: dalle ore 7,00 alle ore 24,00 di mercoledì 13 ottobre 2010 saranno chiuse al traffico le rampe di uscita dello svincolo di Battipaglia in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per completare il varo delle travi metalliche del cavalcavia autostradale nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo
L‘Anas comunica che dalle ore 7,00 alle ore 24,00 di mercoledì 13 ottobre 2010 saranno chiuse al traffico le rampe di uscita dello svincolo di Battipaglia al km 22,600 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Nella stessa fascia oraria sarà interdetta la rotatoria tra lo svincolo e l’innesto sulla viabilità comunale in direzione Salerno
Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento del varo delle travi metalliche del cavalcavia autostradale, nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Battipaglia
I veicoli in direzione sud e in uscita a Battipaglia possono utilizzare lo svincolo precedente di Montecorvino Pugliano-Pontecagnano sud al km 17,750 e proseguire sulla strada statale 18. I veicoli in direzione nord e in uscita a Battipaglia possono utilizzare invece lo svincolo di Eboli al km 30,000 e proseguire sulla strada provinciale 195 e successivamente sulla statale 18.
Sono regolarmente transitabili le rampe di ingresso in A3 in entrambe le direzioni
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: a causa del maltempo è stato sospeso il provvedimento di chiusura al traffico del tratto compreso tra gli svincoli di Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord previsto oggi dalle 13,00 alle 17,00 per lavori di demolizione di due

Restano confermati i provvedimenti programmati per domani e per martedì 12 ottobre sempre nella fascia oraria pomeridiana dalle ore 13,00 alle ore 17,00

L‘Anas comunica che, a causa delle particolari condizioni metereologiche, è stata sospesa la chiusura del tratto compreso tra Padula/Buonabitacolo (km 103,000) e Lagonegro Nord (km 123,800) prevista oggi dalle 13,00 alle 17,00 per l`avvio delle attività di demolizione di due vecchi viadotti con l’utilizzo di esplosivi, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada.
Restano, invece, confermati i provvedimenti programmati per domani 7 ottobre e martedì 12 ottobre 2010, sempre con limitazione al traffico nella fascia oraria pomeridiana dalle ore 13,00 alle ore 17,00
Anas ricorda che nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud possono utilizzare il percorso alternativo della strada statale 19 con uscita allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in A3 allo svincolo di Lagonegro Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione nord.
Per i mezzi pesanti diretti a nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico bloccato tra Contursi e Sicignano a causa di un incidente. Il bilancio è di due feriti.


Un incidente si è verificato alle ore 8,00 di questa mattina, al km 51,000 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione nord, tra gli svincoli di Contursi e Sicignano.
Un’auto, per cause ancora da accertare, è sbandata provocando un maxi tamponamento che ha coinvolto altri quattro veicoli. Il bilancio è di due feriti. L’incidente si è verificato su un tratto di nuova autostrada.
Sul posto personale dell’Anas, della Polizia Stradale e del 118 per i soccorsi sanitari e per la gestione della viabilità.
Al momento il traffico è bloccato. Per agevolare la circolazione i veicoli diretti a Salerno vengono deviati allo svincolo di Petina e rientrano in A3 allo svincolo di Campagna.
Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda, inoltre, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e telefonando al Numero Verde 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: riaperto al traffico il tratto tra Contursi e Sicignano. Era stato chiuso a causa di un incidente in direzione nord


L`Anas comunica che è stato riaperto al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Contursi e Sicignano
Era stato chiuso a causa di un incidente verificatosi alle ore 8,00 di questa mattina, al km 51,000 in direzione nord. Un’auto, per cause ancora da accertare, è sbandata provocando un maxi tamponamento che ha coinvolto altri quattro veicoli e il ferimento di due persone.
Anas e Polizia stradale hanno deviato il traffico, in direzione Salerno, allo svincolo di Petina per il tempo necessario alla rimozione dei mezzi incidentati e al ripristino delle condizioni di transitabilità su due corsie per senso di marcia
Anas invita gli utenti a guidare sempre con la massima prudenza e a rispettare le norme del codice della strada. Si ricorda, inoltre, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e telefonando al Numero Verde 800.290.092

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: mercoledì 6, giovedì 7 e martedì 12 ottobre 2010 chiuso al traffico, per lavori, il tratto compreso tra gli svincoli Padula-Buonabitacolo e Lagonegro Nord in entrambe le direzioni

Limitazioni al traffico nella fascia oraria pomeridiana dalle ore 13,00 alle ore 17,00

L‘Anas comunica che dalle ore 13.00 alle ore 17,00 dei giorni 6, 7 e 12 ottobre 2010, sarà chiuso al traffico il tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra Padula/Buonabitacolo (km 103,000) e Lagonegro Nord (km 123,800), in entrambe le direzioni.
Il provvedimento si rende necessario per consentire le attività di demolizione di due vecchi viadotti con l’utilizzo di esplosivi, nell’ambito dei lavori di realizzazione della nuova autostrada
Nelle ore di chiusura i veicoli leggeri in direzione sud possono utilizzare il percorso alternativo della strada statale 19 con uscita allo svincolo di Padula/Buonabitacolo e rientro in A3 allo svincolo di Lagonegro Nord. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione nord.
Per i mezzi pesanti diretti a nord uscita obbligatoria allo svincolo di Lauria Nord e prosecuzione attraverso il percorso alternativo (strade statali 653, 92 e 598) con rientro in autostrada allo svincolo di Atena Lucana. Per i mezzi pesanti in direzione sud uscita consigliata allo svincolo di Atena Lucana.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Pagine