Tu sei qui

Cerca

A3 Salerno-Reggio Calabria: Anas, causa incendio chiuso il tratto Cosenza nord-Falerna


Un incendio di macchia mediterranea dalle vaste proporzioni, che si è propagato ai bordi dell’A3 Salerno-Reggio Calabria tra il km 285 e il km 287 (all’altezza di Altilia e San Mango), ha provocato la chiusura dell’autostrada.

L’Anas, in collaborazione con la Protezione civile ed i Vigili del Fuoco, è intervenuta immediatamente per consentire lo spegnimento delle fiamme e garantire la circolazione in sicurezza degli utenti, e alle ore 16,15 ha chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Cosenza nord e Falerna, in provincia di Cosenza.
L’Anas ha disposto l’uscita obbligatoria allo svincolo di Falerna, con prosecuzione sulla strada statale 18 e sulla strada statale 107 e rientro in autostrada a Cosenza nord. Percorso inverso per chi viaggia in direzione nord-sud.

Nella giornata di ieri un altro incendio di minori proporzioni si era sviluppato nella tratta reggina della A3, tra gli svincoli di Bagnara e Scilla, ma il tempestivo intervento degli uomini dell’Anas aveva consentito la circolazione in piena sicurezza sulla A3 senza chiudere l’arteria.

Cosenza, 23 agosto 2007

Calabria, Cosenza,

Salerno-Reggio Calabria, Anas: chiusa anche la carreggiata Sud per l’incendio nei pressi di San Mango d’Aquino, in Calabria


L’Anas ha chiuso anche la carreggiata Sud dell`autostrada Salerno-Reggio Calabria, tra gli svincoli Rogliano Grimaldi e Falerna, a causa del forte vento che rende difficili le operazioni di spegnimento dell’incendio di macchia mediterranea che si è propagato all`altezza del km 292, nelle vicinanze dello svincolo di San Mango D`Aquino, in provincia di Catanzaro.

Attualmente, per spegnere il rogo sono in azione i Vigili del Fuoco, gli uomini dell`Anas, del Corpo forestale dello Stato, della Polstrada e gli addetti della Protezione Civile, con un elicottero antincendio della regione Calabria.

L’Anas sta provvedendo anche all’assistenza agli utenti che sono stati deviati sul percorso alternativo. I veicoli diretti a Salerno possono uscire allo svincolo di Falerna e continuare sulla strada statale 18. I veicoli diretti a Reggio Calabria possono uscire allo svincolo di Rogliano Grimaldi, continuare sulla strada provinciale “Lago Amantea”, poi sulla strada statale 18 e rientrare in A3 allo svincolo di Lamezia Terme. Per i mezzi pesanti, invece, il percorso alternativo verso Sud è con uscita allo svincolo di Cosenza Nord, deviazione su strada statale 107 dir “Paola”, strada statale 18 e rientro in A3 allo svincolo di Lamezia Terme.

Al momento si registra traffico rallentato alle uscite obbligatorie.

L`Anas raccomanda agli utenti di informarsi sulla situazione del traffico prima di mettersi in viaggio attraverso il sito internet www.stradeanas.it, oppure telefonando al numero verde 800 290 092 o al 1518 e di ascoltare i notiziari radio del Cciss Viaggiare Informati e di Isoradio.

Lazio, Roma,

Salerno-Reggio Calabria, il Presidente Ciucci (Anas) scrive al Cardinale Martino: “Non siamo rassegnati, siamo al lavoro per ammodernare la A3

Nel 2007 c’è stata la svolta: in un anno abbiamo aperto al traffico 35 nuovi km”
“Voglio confermarLe che da parte mia e del management dell’Anas non c’è alcuna rassegnazione alla situazione, ma la volontà e la forte determinazione di portare a termine i lavori dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, senza cedere alle minacce della criminalità, senza cadere nelle trappole di chi vuole rallentare ad arte i lavori, realizzando quell’autostrada moderna, sicura, scorrevole, che le popolazioni della Campania, della Basilicata, della Calabria e di tutta l’Italia meritano e aspettano da tempo”. È quanto ha scritto, tra l’altro, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci in una lettera al Cardinale Raffaele Martino, presidente del Pontificio Consiglio della “mobilità umana”, che in un’intervista a un quotidiano ha parlato dei lavori sulla A3.

“Essendo stato toccato dalla Sua paterna sollecitudine - ha scritto il Presidente Ciucci - ritengo opportuno risponderLe immediatamente con rassicurazioni non formali ma sostanziali. Voglio assicurarLe che l’attuale management dell’Anas, che è in carica da circa un anno, non appena si è insediato ha immediatamente riservato un’attenzione particolare alla Salerno-Reggio Calabria, considerando questa arteria una priorità nazionale, non solo del Mezzogiorno. Abbiamo quindi concentrato gli sforzi in tre direzioni: completare i lavori in corso, sbloccando i cantieri fermi da tempo; accelerare le progettazioni, gli appalti e le aperture dei nuovi cantieri; potenziare i servizi di assistenza all’utenza e le misure per alleviarne i disagi”.

Il Presidente dell’Anas Ciucci nella lettera afferma di ritenere che i dati testimoniano che non è “più all’anno zero e che c’è stata veramente una svolta”. E dopo aver ricordato che “proprio domani” sarà inaugurato “un nuovo tratto autostradale della A3 Salerno-Reggio Calabria di 3,7 km, composto in particolare da due gallerie in località Campagna-Contursi”, spiega che “in appena un anno di gestione si è passati da 131,5 km ultimati a 166,5 km, con un incremento di 35 km” e che “l’attuale management di Anas ha dato un forte impulso anche alle attività di progettazione”, approvando nelle ultime settimane “ben 10 progetti relativi alla Salerno-Reggio Calabria, per un importo complessivo di oltre 1.626 milioni di euro”.

“Si tratta - ha continuato il Presidente Ciucci - di uno sforzo finanziario, tecnico e, se mi consente, umano, senza precedenti in Italia e forse in Europa, che impegna quotidianamente centinaia di nostri dipendenti negli studi di progettazione, nei cantieri, nelle sale operative, su strada”.

Il Presidente dell’Anas Ciucci ha anche spiegato che “le alte temperature che si sono registrate nelle ultime 72 ore non hanno agevolato chi viaggia su strada e chi gestisce le arterie”. “Molti dei disagi dei giorni scorsi sulla A3 - ha detto - sono dovuti anche alle forzate chiusure di tratti dell’autostrada a causa degli incendi di vegetazioni adiacenti la Salerno-Reggio Calabria, com’è avvenuto peraltro in tutto il Mezzogiorno. Chiusure che, ovviamente, hanno determinato la deviazione del traffico sulla viabilità non autostradale, stretta e tortuosa, e di conseguenza la formazione di lunghe code e il raddoppio dei tempi di percorrenza. Il disservizio che ha determinato l’allungamento dei tempi non è certamente dipeso dall’Anas, che ha messo in campo tutte le forze disponibili, di concerto con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e il Corpo Forestale dello Stato, al fine di spegnere i focolai e riaprire in sicurezza l’autostrada”.

Infine, sul fronte delle misure per l’esodo estivo, il Presidente Ciucci ha sottolineato che per questa estate, a partire da domani, “oltre a fornire agli utenti un servizio di assistenza e di informazione potenziato rispetto agli anni passati, l’Anas ha anche sensibilmente ridotto il numero di chilometri di autostrada su cui si dovrà viaggiare ad una corsia per senso di marcia a causa di cantieri inamovibili”.

Roma, 25 luglio 2007

A3 Salerno-Reggio Calabria, chiusura notturna della carreggiata Nord tra gli svincoli di Pizzo e Lamezia Terme

Per lavori urgenti, dalle ore 22 di mercoledì 18 luglio alle ore 6.00 di giovedì 19 luglio
Anas informa che, dalle 22.00 del 18 luglio alle ore 6.00 del mattino successivo, sarà chiusa al traffico la carreggiata Nord della A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pizzo e Lamezia Terme, che va dal km 338,500 al km 320,500.

Il traffico, di conseguenza, dovrà uscire allo svincolo di Pizzo e proseguire sulla strada statale 18 fino a Lamezia Terme, dove potrà rientrare in autostrada.

La chiusura si rende necessaria per consentire interventi urgenti di messa in sicurezza del tratto.

Per minimizzare i disagi all’utenza automobilistica, i lavori sono eseguiti nelle ore notturne, quando la circolazione nel tratto è meno intensa.

Il dispositivo di traffico e il percorso alternativo sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive,il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il calla center Anas, chiamando il numero verde 800290092.

Cosenza, 17 luglio 2007

A3 Salerno-Reggio Calabria, domenica chiuso il tratto compreso tra gli svincoli di Sant’Onofrio e Rosarno


L’Anas comunica che domenica 17 febbraio, dalle 6.00 alle 18.00, sarà chiuso al traffico il tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Sant’Onofrio e Rosarno in entrambe le direzioni di marcia (precluso anche l’accesso agli svincoli intermedi di Serre e Mileto), per consentire la demolizione di un cavalcavia e interventi di manutenzione straordinaria sul piano viabile.

Nelle ore di chiusura del tratto, il traffico diretto a Reggio Calabria verrà deviato sulla strada statale 18 con uscita allo svincolo di Sant’Onofrio e rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno mentre quello diretto verso Salerno verrà deviato sulla strada statale 18 con uscita allo svincolo di Rosarno e rientro in autostrada allo svincolo di Sant’Onofrio.

Per minimizzare i disagi agli utenti i lavori verranno eseguiti di domenica, quando nel tratto il traffico è meno intenso.

I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

L’Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare Informati”, Isoradio, le emittenti radio-televisive, il sito Anas www. stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Cosenza, 15 febbraio 2008

A3 Salerno-Reggio Calabria, domani chiuso tratto tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Polla, nel Salernitano

Per lavori urgenti e indifferibili, dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Per interventi urgenti e indifferibili di messa in sicurezza di alcuni cantieri nell’ambito del 1° macrolotto, l’Anas chiuderà al traffico, da domani 18 luglio, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, il tratto della A3 Salerno–Reggio Calabria compreso tra gli Svincoli di Sicignano degli Alburni e Polla, in entrambe le direzioni di marcia.

I veicoli provenienti da Salerno dovranno uscire a Sicignano, proseguire sul raccordo autostradale Sicignano – Potenza fino a Buccino, quindi sulla ex strada statale 19ter fino a Polla e rientro in A3. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria.

Il dispositivo di traffico e il percorso alternativo sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

L’Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite call center Anas, chiamando il numero verde 800.29.00.92.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas chiude tratto tra Lagonegro nord e Falerna, per un incendio


Anas informa che è stata disposta la chiusura del tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Lagonegro Nord e Falerna, limitamente al traffico di lunga percorrenza, a causa di un forte incendio delle vegetazioni adiacenti l’autostrada che ha già distrutto diverse centinaia di ettari di macchia mediterranea e che sta lambendo alcuni tratti dell’A3 tra Campotenese e Morano.

Le fiamme, attive da stamani, hanno da poco raggiunto l’imbocco di entrambe le canne della galleria Cerreta sulla carreggiata Nord, all’altezza del km 181.

Il traffico di lunga percorrenza diretto verso Reggio Calabria sarà deviato in uscita allo svincolo di Lagonegro Nord sulle strade statali 585 e 18, con rientro in autostrada a Falerna; mentre quello diretto verso Salerno sarà deviato in uscita a Falerna e seguirà il percorso inverso, oppure potrà uscire allo svincolo di Firmo e percorrere in direzione Nord la strada statale 106 Jonica.

Le squadre dell’Anas, presenti agli svincoli di Lagonegro Nord, Falerna e Sibari, effettueranno il “filtraggio” dei veicoli in transito, per fornire assistenza agli utenti e dare informazioni sui percorsi alternativi previsti anche per il traffico locale.

Cosenza, 23 luglio 2007

A3 Salerno-Reggio Calabria, chiuso per 24 ore tratto Sicignano degli Alburni-Polla, nel Salernitano

Dalle ore 6.00 del 24 luglio alle ore 6.00 del 25 luglio

Anas comunica che per 24 ore, e cioè dalle ore 6.00 di martedì 24 luglio alle ore 6.00 di mercoledì 25 luglio, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, il tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra i km 53,800 e 75,800, che va dallo svincolo di Sicignano degli Alburni allo svincolo di Polla.

La chiusura dell’autostrada si rende necessaria per completare l’installazione della segnaletica orizzontale e verticale, nell’ambito del tracciato del 1° macrolotto Sicignano degli Alburni-Atena Lucana, in vista dell’apertura di nuovi tratti autostradali a doppia carreggiata, prevista per l’ultimo weekend di luglio.

I veicoli provenienti da Salerno dovranno uscire a Sicignano, proseguire sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza fino a Buccino, quindi sulla ex strada statale 19ter fino a Polla, e da qui rientrare in A3. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria.

Il dispositivo di traffico e il percorso alternativo sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive,il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il calla center Anas, chiamando il numero verde 800290092.

Salerno, 19 luglio 2007

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas accelera i lavori nel tratto calabrese in vista del prossimo weekend di fine luglio

Limitazioni al traffico tra gli svincoli di S.Onofrio e Rosarno
dalle ore 6.00 di sabato 21 luglio alle ore 22.00 di domenica 22 luglio


Anas accelera l’esecuzione dei lavori nel tratto calabrese della A3 Salerno-Reggio Calabria, in vista dell’ultimo weekend di fine luglio. Lo rende noto la stessa Società delle Strade, comunicando il programma dei lavori che interesseranno, dal 21 al 22 luglio, l’autostrada tra gli svincoli di S.Onofrio e Rosarno

Per la realizzazione, nell’ambito dei lavori di ammodernamento della A3, delle rampe di collegamento di un nuovo tratto in variante di circa 2,5 chilometri, che comprende anche la galleria Pontemorato lunga 1 chilometro, con la piattaforma autostradale già ammodernata, dalle ore 6.00 del 21 luglio alle ore 22.00 del 22 luglio, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, il tratto compreso tra i km 348,600 e 383,000 della A3, che va dallo svincolo di S.Onofrio allo svincolo di Rosarno.

Nello stesso periodo saranno chiusi anche gli svincoli intermedi compresi nel medesimo tratto: lo svincolo di Serre, ad eccezione della rampa d’ingresso in direzione di Salerno; e lo svincolo di Mileto, ad eccezione della rampa d’ingresso in direzione di Reggio Calabria.

I veicoli provenienti da Salerno verso Reggio Calabria dovranno uscire allo svincolo di S.Onofrio e proseguire sulla strada statale18 fino a Rosarno, e da qui rientrare in autostrada. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria verso Salerno.

I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive,il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il call center Anas, chiamando il numero verde 800290092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas accelera i lavori prima dell’esodo estivo

Limitazioni al traffico dal 10 al 13 luglio in alcuni tratti della Campania e della Basilicata
Anas accelera i lavori sui cantieri della A3 Salerno-Reggio Calabria, in vista dell’esodo estivo. Lo rende noto la stessa Società delle Strade, comunicando il programma dei lavori che interesseranno, dal 10 al 13 luglio, alcuni tratti della A3 in territorio campano e lucano.

Per la realizzazione di un tratto di raccordo tra la nuova carreggiata Nord, nell’ambito dei lavori del 1° maxilotto in corrispondenza del ponte Tempe e l’imbocco Sud della nuova galleria Tanagro in direzione Nord, dalle ore 6.00 del 10 luglio alle ore 11.00 del 13 luglio, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, il tratto compreso tra i km 53,800 e 75,800 della A3, che va dallo svincolo di Sicignano degli Alburni allo svincolo di Polla, in Campania.

I veicoli provenienti da Salerno potranno uscire a Sicignano, proseguire sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza fino a Buccino, quindi sulla ex strada statale 19ter fino a Polla e rientro in A3. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria.

Per lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione, inoltre, sarà chiusa, nei giorni 10 e 11 luglio, esclusivamente dalle ore 6.00 alle ore 20.00, la carreggiata Nord della Salerno-Reggio Calabria, dal km 131,000 al Km 132,000, tra gli svincoli di Lagonegro Sud e Lauria Nord, in Basilicata.

I veicoli diretti verso Salerno potranno uscire allo svincolo di Lauria Nord e proseguire sulle strade statali 19 e 585, con successivo rientro in autostrada allo svincolo di Lagonegro Nord.

I dispositivi di traffico e i percorsi alternativi sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il calla center Anas, chiamando il numero verde 800290092.

Salerno, 9 luglio 2007

Pagine