Tu sei qui

Cerca

Anas: traffico ancora molto intenso su A3 Salerno-Reggio Calabria

Picco di oltre 4000 veicoli l’ora in direzione nord. Nessuna criticità ma solo rallentamenti grazie al piano messo a punto dall’Anas
Molto intenso fin dalla mattinata, il traffico sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, in questo ultimo week-end di agosto, sia verso nord che verso sud.

Poco dopo le 12 all’altezza di Campagna(Salerno) é stato raggiunto il picco di 4000 veicoli l’ora in direzione nord e di circa 2500 veicoli l’ora in direzione sud.

Nonostante i flussi di traffico si siano mantenuti molto intensi nel corso della giornata, sulla Salerno-Reggio Calabria la circolazione non ha subito blocchi totali e non si sono registrati rilevanti incidenti ma solo alcuni tamponamenti.

Al momento non si registra alcuna particolare situazione critica, pur in presenza di traffico ancora molto sostenuto, in particolare tra Lagonegro (Basilicata) e Polla(Salerno) e tra Sicignano e Pontecagnano(Salerno).

Dalla tarda mattinata fino a questo pomeriggio, gli intensi flussi di traffico in direzione nord, hanno generato rallentamenti e code a tratti, nelle aree interessate dai cantieri inamovibili presenti (5) in Calabria e (1) in Campania, senza mai determinare il blocco della circolazione.

Nell’area del macrolotto, tra Sicignano ed Atena Lucana, dove vi è un cantiere inamovibile e i veicoli circolano su una sola corsia per senso di marcia, il traffico molto intenso ha determinato forti rallentamenti.

Per agevolare quindi il flusso della circolazione verso nord, l’Anas ha utilizzato, a partire dalle 15, entrambe le corsie in direzione del controesodo, deviando sul percorso alternativo ( raccordo autostradale Sicignano-Potenza e Strada provinciale ex SS19ter) il traffico proveniente da Salerno.

Qualche rallentamento si è registrato nel tratto calabrese dell’autostrada, tra Pizzo e Lamezia in direzione Salerno, sempre in prossimità dei cantieri inamovibili, per cui è stato utilizzato il percorso alternativo deviando il traffico sulla statale tirrenica SS 18, con uscita obbligatoria allo svincolo di Pizzo e rientro in autostrada allo svincolo di Lamezia.

Anche in corrispondenza della deviazione presente al km 131 (Sirino) nel territorio lucano dell’autostrada, l’Anas ha attivato il senso unico alternato, per fluidificare il traffico che si era rallentato a causa di un incidente.

L’Anas anche in questo fine settimana ha attivato il piano operativo che prevede l’impiego su strada di numerose squadre, attive h24, l’impiego di mezzi e veicoli equipaggiati per gli interventi di emergenza, il monitoraggio del traffico attraverso 32 telecamere poste nei punti critici, l’allestimento di 6 postazioni ( 3 presenti tra Sicignano e Atena in Campania e 3 tra Sant’Onofrio e Gioia in Calabria) presidiate da operatori della Società per l’informazione all’utenza e il pronto intervento e da operatori e mezzi per il soccorso sanitario e meccanico.

La gestione del piano Anas è stata resa possibile grazie anche alla straordinaria collaborazione con Polizia Stradale, Carabinieri, Volontari della Protezione Civile, Vigili del Fuoco.

Cosenza, 27 agosto 2005

Salerno-Reggio Calabria, l’Anas proroga la chiusura dei cantieri fino al 5 settembre per agevolare le ultime partenze e gli ultimi rientri

Lunedì prossimo alle ore 12 riprenderanno i lavori sulla A3
L’Anas ha deciso di prorogare la chiusura dei cantieri presenti sulla A3 Salerno-Reggio Calabria fino alle ore 12 di lunedì 5 settembre, al fine di agevolare gli utenti anche durante il mini esodo e controesodo previsti per il prossimo fine settimana.
La direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevedeva la chiusura dei cantieri fino al 28 agosto.

“Con grande sacrificio per l’azienda e per l'economia dei lavori di ammodernamento e di manutenzione in corso – si legge nella nota dell’Anas - abbiamo deciso di procrastinare per un’altra settimana la chiusura dei cantieri e la messa in atto del piano esodo, con l’obiettivo di minimizzare i disagi anche dei vacanzieri di settembre”.

L’Anas attiverà il piano operativo anche per il prossimo week end, prevedendo l’impiego su strada di oltre 300 operatori, l’ausilio di mezzi e veicoli equipaggiati per gli interventi di emergenza, il monitoraggio del traffico attraverso 32 telecamere poste nei punti critici, l’allestimento di dieci postazioni multioperative per l’informazione all’utenza e il pronto intervento presidiate da personale Anas e da operatori e mezzi per il soccorso sanitario e meccanico.

Lunedì 5 settembre, alle ore 12, riapriranno i seguenti cantieri per i lavori di ammodernamento autostradale sulla A3:

1. tra i Km. 44+100 e Km. 47+800 dell'estesa di Km. 3+700 - Lavori di ammodernamento del 1° Tronco 5° Tratto. Lotto 3°
2. tra i Km. 53+800 e Km. 82+330 dell'estesa di Km. 28+530 - Lavori di ammodernamento relativi al 1° Macrolotto
3. tra i Km. 348+600 e Km. 359+400 dell'estesa di Km. 10,800 - Lavori di ammodernamento del 3° Tronco 2° Tratto. Lotto 1°
4. tra i Km. 359+400 e Km. 369+800 dell'estesa di Km. 10,400 - Lavori di ammodernamento del 3° Tronco 2° Tratto. Lotto 2°
5. tra i Km. 369+800 e Km. 378+500 dell'estesa di Km. 8,700 - Lavori di ammodernamento del 3° Tronco 2° Tratto. Lotto 3° A
6. tra i Km. 378+500 e Km. 383+000 dell'estesa di Km. 4,500 - Lavori di ammodernamento del 3° Tronco 2° Tratto. Lotto 3° B
7. tra i Km. 383+000 e Km. 393+000 dell'estesa di Km. 10,500 - Lavori di ammodernamento del 3° Tronco 2° Tratto. Lotto 4°
8. tra i Km. 393+500 e Km. 423+300 dell'estesa di Km. 29+800 - Lavori di ammodernamento relativi al 5° Macrolotto

A decorrere dalla stessa giornata saranno gradualmente riaperti anche i cantieri dei lavori di manutenzione, interessanti vari tratti della A3, atti a mantenere l'esercizio dell'autostrada in condizioni di massima sicurezza e percorribilità, in preparazione della prossima stagione invernale.

La circolazione in corrispondenza dei cantieri sarà regolata, anche su unica carreggiata a due corsie di marcia, secondo le ordinanze vigenti anteriormente al 22 luglio o che, al riguardo, saranno emesse e rese pubbliche.

L’Anas traccia infine un bilancio positivo del controesodo tra il 19 e il 28 agosto. Nonostante i rilevanti flussi di traffico, sia in direzione nord che in direzione sud, sulla Salerno-Reggio Calabria non si sono registrate situazioni di particolare criticità ma soltanto rallentamenti a tratti, in particolare nelle zone dei cantieri. Il traffico è stato in generale regolare e scorrevole, con una ridottissima percentuale di incidenti, peraltro di lieve entità.

Roma, 30 agosto 2005

Salerno- Reggio Calabria: l’Anas riapre al traffico tratto Polla –Sicignano dopo incidente


E' stato riaperto alle 9.55 il tratto in direzione nord della A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Polla e Sicignano degli Alburni, che era stato chiuso poco dopo le 8 a causa di un incidente, in cui sono rimaste coinvolte due autovetture, senza gravi conseguenze per gli occupanti.

Sul posto sono intervenute le squadre di emergenze dell'Anas, la Polizia stradale ed i mezzi di soccorso. Gli operatori dell'Anas, dopo la rimozione dei veicoli dal piano stradale, hanno provveduto tempestivamente al ripristino delle condizioni di viabilità.

Il traffico durante la temporanea chiusura del tratto e' stato deviato allo svincolo di Polla sul percorso alternativo (ex strada statale 19 ter e raccordo Sicignano-Potenza) fino allo svincolo di Sicignano degli Alburni della A3.

Non si sono registrati particolari disagi alla circolazione grazie all’utilizzo del percorso alternativo.

Cosenza, 16 agosto 2005

Esodo: Anas, su A3 Salerno Reggio Calabria traffico intenso ma nessun disagio


Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria traffico intenso in direzione sud, sin dalle prime ore della mattinata, con picchi che hanno raggiunto in alcune fasi gli stessi valori registrati ieri, 3600 veicoli l’ora, nel tratto salernitano dell'autostrada.

Lo rende noto l’Anas, segnalando anche rallentamenti a tratti in corrispondenza dell'area di servizio di Campagna ovest (Salerno) per il gran numero veicoli che s'immettono sulla rampa di accesso, con ripercussioni sulla viabilità autostradale sino a Sicignano.

Per smaltire il traffico intenso in corrispondenza del cantiere inamovibile Sicigano-Potenza, dove si transita su carreggiata unica a doppio senso di marcia, l’Anas, poco dopo le 8, ha reso fruibile anche la seconda corsia sulla carreggiata in direzione sud, dopo aver chiuso l'autostrada in direzione nord all’altezza dello svincolo Atena Lucana. Per cui i veicoli diretti verso Salerno vengono deviati sul percorso alternativo (strada statale 19ter e raccordo Sicignano-Potenza) per immettersi di nuovo in autostrada allo svincolo di Sicignano.

In mattinata si è verificato qualche rallentamento anche nel tratto calabrese dell’autostrada, in prossimità dell'area dei cantieri inamovibili presenti tra Lamezia e Pizzo.

Cosenza, 7 agosto 2005

Esodo, Anas: ”Anche in questo fine settimana il piano operativo per la A3 Salerno-Reggio Calabria ha funzionato. Mai situazioni critiche”

Al momento il traffico è regolare su tutta l’autostrada
E’ stato molto intenso in direzione sud il traffico sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, in questo primo fine settimana di ferragosto. Da venerdì scorso a questo pomeriggio, pur registrandosi elevati flussi di traffico - nel territorio campano si sono raggiunti nella giornata di sabato e stamani picchi di 3600 veicoli l’ora -, e nonostante la presenza di 6 cantieri inamovibili interessati dai lavori di ammodernamento, sull’autostrada non si sono verificati incidenti di rilievo e la circolazione non ha subito blocchi.

Al momento il traffico è regolare su tutta la tratta autostradale.

Il piano per l’esodo messo a punto dall’Anas ha funzionato anche in questo fine settimana, grazie alla presenza su strada di numerose squadre di emergenza e di pronto intervento della Società, attive su turni h24, ai numerosi mezzi impiegati, al monitoraggio del traffico con 32 telecamere presenti nei punti critici, alla collaborazione della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e dei Volontari della Protezione Civile.

In particolare nella giornata di sabato, per il traffico elevato, si sono verificati rallentamenti e code a tratti, sia in territorio campano che in quello calabrese della A3, in prossimità dei cantieri inamovibili, che tuttavia non hanno mai comportato situazioni di criticità.

Stamani in corrispondenza dell’area di servizio di Campagna ovest (Salerno), a causa dell’elevato numero di veicoli che s’immettevano sulla rampa di accesso, si sono registrati rallentamenti che hanno generato ripercussioni sulla viabilità autostradale sino a Sicignano.

Qualche rallentamento ieri ed oggi anche tra Sicignano ed Atena Lucana, dove si transita su carreggiata a doppio senso di marcia per la presenza di un cantiere inamovibile. In questo tratto, per smaltire il traffico intenso, l’Anas ha reso fruibile per alcune ore l’intera carreggiata verso sud, dopo aver chiuso l’autostrada in direzione nord allo svincolo di Atena Lucana. Gli automobilisti sono stati deviati sul percorso alternativo fino allo svincolo di Sicignano, da cui sono potuti rientrare sulla A3.

Cosenza, 7 agosto 2005

Anas: A3 Salerno-Reggio Calabria, proseguono i lavori per il completamento del nuovo svincolo di Gioia Tauro

Limitazioni al traffico da 26 maggio al 13 luglio

Proseguono i lavori di ammodernamento per il completamento del nuovo svincolo di Gioia Tauro della A3 Salerno-Reggio Calabria. Ne dà notizia l’Anas, comunicando il cronoprogramma delle lavorazioni che riguardano in particolare la realizzazione della sovrastruttura stradale e della pavimentazione delle rampe, nonché l’allargamento di un tratto della carreggiata Nord in prossimità dello svincolo. Il nuovo calendario dei lavori prevede la chiusura delle rampe dello svincolo a partire da sabato 26 maggio fino a venerdì 13 luglio.

Dalle ore 18.00 di sabato 26 maggio alla ore 18.00 di venerdì 29 giugno, è prevista la chiusura della rampa d’ingresso dello svincolo in direzione Sud. In alternativa, il traffico in entrata allo svincolo e diretto verso Reggio Calabria sarà deviato sulla strada provinciale 111 e sulla strada statale 18, con ingresso in autostrada allo svincolo successivo di Palmi. Dalle ore 18.00 di sabato 26 maggio e fino alle ore 18.00 di venerdì 29 giugno, sarà chiusa invece la rampa d’ingresso dello svincolo in direzione Nord. In alternativa, il traffico in entrata allo svincolo e diretto verso Salerno sarà deviato sulla strada provinciale 111, per proseguire sulla strada statale 4, sulla strada provinciale 536 e sulla strada statale 682, con ingresso in autostrada dallo svincolo di Rosarno.

Dalle ore 18.00 di sabato 26 maggio alle ore 18.00 di venerdì 13 luglio, chiusura della rampa d’uscita dello svincolo, in direzione Sud. In alternativa, il traffico proveniente da Salerno sarà fatto uscire allo svincolo di Rosarno e deviato sulla strada statale 682, per proseguire sulle strade provinciali 536, 4 e 111. Dalle ore 18.00 di sabato 26 maggio alle ore 18.00 di venerdì 29 giugno sarà chiusa invece la rampa in carreggiata Nord. In alternativa il traffico proveniente da Reggio Calabria e diretto in uscita allo svincolo di Gioia Tauro, sarà fatto uscire allo svincolo di Palmi e deviato sulla strada statale 18 e sulla strada provinciale 111.

I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

L’informazione agli utenti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il CCISS 1518 Viaggiare Informati, le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il call center Anas, chiamando il Numero Verde 800290092.

Reggio Calabria, 24 maggio 2007

A3: esodo e sostenuto controsodo nel sabato di Ferragosto

Anas:“Traffico intenso sia in direzione sud che in direzione nord”

Molto intenso – sin dalle 4 del mattino- il traffico su tutta l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, sia in direzione dell’esodo che in direzione del controesodo.

Nel corso della mattinata si è registrato un flusso medio costante di circa 2600 veicoli l’ora, con punte di oltre 3000 in direzione sud nel tratto campano dell’autostrada, mentre flussi inferiori si sono registrati in direzione nord, sempre in territorio campano, con punte di 1800 veicoli l’ora.

Gli intensi flussi di traffico, che sono stati gestiti dal personale Anas con la collaborazione della Polizia Stradale, dei Volontari della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, non hanno mai comportato situazioni di particolari criticità.

Per consentire una maggiore percorribilità del tratto interessato dal cantiere inamovibile esistente tra gli svincoli di Sicignano ed Atena Lucana, dove si registrano rallentamenti, l’Anas ha mantenuto aperte, sino alle 16, due corsie verso sud, deviando - all’altezza dello svincolo di Atena Lucana - il flusso veicolare proveniente da nord sul percorso alternativo ( ex strada statale 19ter e raccordo autostradale Sicignano-Potenza) con rientro in autostrada dallo svincolo di Sicignano.

L’intensificarsi del traffico verso nord ha determinato la necessità di ripristinare il doppio senso nel tratto interessato.

Al momento il traffico è ripreso regolare.

Nel tratto calabrese dell’autostrada interessato da cantieri inamovibili, tra Lamezia e Sant’Onofrio, si sono registrati alcuni rallentamenti nel corso della mattinata.

L’Anas prevede un calo dei flussi di traffico a partire dalle prossime ore.

Cosenza, 13 agosto 2005

Anas: Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, proseguono celermente i lavori del 1° maxilotto, lungo il tratto Sicignano degli Alburni-Polla, nel Salernitano

Limitazioni al traffico dal 29 maggio al 7 giugno

Proseguono celermente i lavori di ammodernamento nell’ambito del 1° maxilotto Sicignano degli Alburni - Atena Lucana della A3 Salerno-Reggio Calabria, in vista del prossimo esodo estivo.

Dal 29 maggio al 7 giugno sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni di marcia, il tratto della A3 Salerno-Reggio Calabria, che va dal km 53,800 al km 75,803, compreso tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Polla, nel Salernitano.

Il programma dei lavori prevede il proseguimento della demolizione delle scarpate di imbocco della galleria Castelluccio, in carreggiata Sud, lato Reggio Calabria, e la demolizione del vecchio viadotto Lontrano.

Le chiusure seguiranno il seguente calendario: dalle ore 14.00 del 29 maggio alle ore 6.00 del 30 maggio; dalle ore 14.00 del 30 maggio alle ore 6.00 del 31 maggio; dalle ore 14.00 del 31 maggio alle ore 6.00 del 1 giugno; dalle ore 14.00 del 5 giugno alle ore 6.00 del 6 giugno; dalle ore 14.00 alle ore 21.00 del 6 giugno e, infine, dalle ore 14.00 alle ore 21.00 del 7 giugno.

I veicoli provenienti da Salerno dovranno uscire a Sicignano degli Alburni e proseguire sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza fino a Buccino, per immettersi sulla ex strada statale 19ter fino Polla e da qui rientrare in autostrada. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria.

Il dispositivo di traffico e i percorsi alternativi sono stati tempestivamente comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Anas raccomanda prudenza agli automobilisti ed invita gli utenti a consultare il sito internet www.stradeanas.it, a chiamare il numero verde 800.290092, oppure ad ascoltare i bollettini su RadioRai del CCISS ‘Viaggiare informati’, per ulteriori informazioni sulla viabilità.

Salerno, 25 maggio 2007

Anas: Salerno-Reggio Calabria, traffico molto intenso fin dalle prime ore della mattina

Picco di 3600 veicoli/ora nel tratto campano
E’ stato molto intenso in direzione sud il traffico sulla A3 Salerno-Reggio Calabria sin dalle prime ore di stamani, con particolare intensità nel tratto campano, dove si ripercuotono i forti flussi di traffico, i rallentamenti e le code già provenienti dalla Roma-Napoli e dalla Caserta-Salerno.

In prossimità di Campagna(Salerno) già tra le 4 e le 5 si sono registrati 2800 veicoli in transito, mentre alle 10 sono stati rilevati 3600 transiti in prossimità di Pontecagnano, sempre nel Salernitano.

Lo rende noto l’Anas, che ha segnalato anche rallentamenti e code a tratti, che non hanno mai assunto carattere di criticità, tra Campagna e Contursi ed in corrispondenza del cantiere inamovibile di Sicignano-Atena Lucana, dove si transita su carreggiata unica a doppio senso di circolazione.

Al momento, in questo tratto, proprio a causa dei forti flussi di traffico, sono utilizzate temporaneamente entrambe le corsie autostradali in direzione dell’esodo, mentre il traffico diretto verso nord viene fatto defluire sul percorso alternativo ( ex strada statale 19ter e raccordo autostradale Sicignano-Potenza) con uscita obbligatoria allo svincolo di Atena Lucana per riprendere l’autostrada allo svincolo di Sicignano.

L’Anas ricorda che sui tratti della Salerno-Reggio Calabria interessati dai cantieri inamovibili, nei fine settimana, sono attive 10 postazioni multioperative presidiate la personale Anas, da operatori della Protezione civile, da mezzi per il soccorso meccanico e da personale sanitario, con relative ambulanze. In collaborazione con i Vigili del Fuoco, sono state allestite, inoltre, due postazioni antincendio ed è disponibile anche un elicottero dei “caschi rossi” di stanza all’eliporto di Pontecagnano, per gli interventi d’ emergenza.

Sul tratto calabrese dell’autostrada al momento il traffico è regolare.

Il coordinamento di tutte le attività previste dal Piano dell’esodo, è affidato alla Sala operativa Anas di Cosenza, attiva 24 ore su 24, dove nei giorni critici è presente anche la Polizia Stradale, per gestire congiuntamente il controllo del traffico e gli interventi.

Per le informazioni sulle condizioni del traffico e per le richieste di soccorso è possibile contattare il call center al Numero Verde Anas 800 29 00 92.

Cosenza, 6 agosto 2005

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, proseguono i lavori del 1° maxilotto, lungo il tratto Sicignano degli Alburni-Polla, in Campania

Limitazioni al traffico dal 22 al 25 maggio nella fascia oraria dalle ore 14.00 alle 6.00
Proseguono i lavori di ammodernamento sul tratto campano della A3 Salerno-Reggio Calabria, nell’ambito del 1° maxilotto Sicignano degli Alburni-Atena Lucana.

Dal 22 al 25 maggio, nella fascia oraria compresa tra le ore 14.00 e le ore 6.00 del mattino successivo, sarà chiusa al traffico per lavori la A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni di marcia, nel tratto che va dal km 53,800 al km 75,803, compreso tra gli svincoli di Sicignano degli Alburni e Polla, nel Salernitano.

Il programma dei lavori prevede il proseguimento della demolizione delle scarpate di imbocco della galleria Castelluccio, in carreggiata Sud, lato Reggio Calabria, e lo spostamento del cassero per il getto del calcestruzzo, dall’imbocco sul lato Salerno a quello sul lato Reggio Calabria della medesima galleria.

I veicoli provenienti da Salerno dovranno uscire a Sicignano degli Alburni e proseguire sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza fino a Buccino, per immettersi sulla ex strada statale 19ter fino Polla, e da qui rientrare in autostrada. Percorso inverso per i veicoli provenienti da Reggio Calabria.

Il dispositivo di traffico e il percorso alternativo sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Salerno, 21 maggio 2007

Pagine