Tu sei qui

Cerca

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: dal 24 dicembre 2014 limitazioni al transito, in corrispondenza della rampa di uscita dello svincolo di Caraffa sulla statale 280 `dei Due Mari`, in provincia di Catanzaro


L`Anas comunica che, a partire dal 24 dicembre 2014, sarà chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Caraffa al km 27,800 della strada statale 280 `dei Due Mari` per i veicoli provenienti da Lamezia Terme e la contemporanea apertura di una strada di servizio, in configurazione provvisoria di cantiere, utilizzando lo svincolo di Martelletto/Sarrottino al km 26,440, nel comune di Catanzaro .
Il provvedimento si rende necessario per consentire le operazioni di demolizione della rampa di uscita per Caraffa, nell`ambito dei lavori di realizzazione della corsia di accelerazione dello svincolo di Martelletto/Sarrottino.
La limitazione sarà attiva fino al termine delle attività lavorative. I veicoli in avvicinamento alle area di cantiere dovranno osservare il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 40 km/h.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: prorogata fino al 26 gennaio 2015 la chiusura della strada statale 92 `Dell`Appennino Meridionale`, in provincia di Potenza


L`Anas comunica che è stata prorogata fino a venerdì 26 gennaio 2015 la chiusura della strada statale 92 `Dell`Appennino Meridionale`, tra il km 96,210 e il km 96,270, nel Comune di Missanello, in provincia di Potenza.

Il provvedimento si rende necessario, per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione dell`opera d`arte presente al km 96,240 della statale.

Durante la chiusura, il traffico diretto sulla strada statale 598 e a `Sant`Arcangelo`, sarà deviato al km 91,400 sulla viabilità comunale.
I veicoli diretti a Missanello, saranno deviati al km 97,800, sulla strada statale 598, in direzione Autostrada A3 SA-RC, con uscita sulla strada provinciale per ` Missanello-Gallicchio`, al km 71,050 della SS 598.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: martedì 10 e mercoledì 11 marzo 2015, restringimenti sulla strada statale 280 `Dei Due Mari`, nel Comune di Catanzaro


L`Anas comunica che martedì 10 e mercoledì 11 marzo 2015, saranno attivati restringimenti di carreggiata sulla strada statale 280 `Dei Due Mari`, nel Comune di Catanzaro.

In particolare, dalle ore 17,00 alle ore 24,00 di martedì 10 marzo 2015, il restringimento di carreggiata sarà attivato nel tratto compreso tra il km 29,700 e il km 31,000 della statale, nella direttrice Lamezia Terme - Catanzaro. Dalle ore 0,00 alle ore 8,00 di mercoledì 11 marzo 2015, la limitazione di carreggiata interesserà il tratto tra il km 31,100 e il km 30,000, nella direttrice Catanzaro - Lamezia Terme.

Il provvedimento si rende necessario, per consentire ad un`impresa di eseguire i lavori di manutenzione ad un`antenna installata all`interno della galleria `Sansinato`.

Durante le limitazioni, ai veicoli sarà imposto il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: incidente mortale nella notte tra Frascineto e Sibari


L`Anas comunica che intorno alla mezzanotte di oggi domenica 1° marzo 2015, si è verificato un incidente mortale al km 205,700 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in carreggiata sud, tra gli svincoli di Frascineto e Sibari.
Un`autovettura, per cause in corso di accertamento, ha impattato contro le barriere laterali in un tratto rettilineo non interessato da lavori di ammodernamento, finendo fuori strada dopo alcuni testacoda.
L`impatto ha provocato il decesso di un esponente della magistratura e il ferimento di una seconda persona, entrambi a bordo del veicolo.
Nell`incidente non sono stati coinvolti altri veicoli.
L`autostrada è rimasta chiusa fino alle ore 5,00 circa di questa mattina, al termine della messa in sicurezza del tratto e la conclusione dei rilievi delle Forze dell`Ordine.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 1° marzo 2015

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 7,00 alle ore 14,30 del 22 febbraio 2015, chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra Lauria sud e Laino Borgo

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di demolizione dei vecchi impalcati dei viadotti `Rena Bianca 1` e `Rena Bianca 2`.
L`Anas comunica che, dalle ore 7,00 alle ore 14,30 di domenica 22 febbraio 2015, sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra Lauria Sud e Laino Borgo, tra i km 145,000 e 153,300, tra le province di Potenza e Cosenza.
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di demolizione dei vecchi impalcati dei viadotti `Rena Bianca I` e `Rena Bianca II`, nell`ambito delle attività di realizzazione della nuova autostrada nel Macrolotto 3.2.
Per effetto della chiusura rimangono interdette al traffico la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Lauria Sud e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Laino Borgo.
Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione Reggio Calabria saranno deviati allo svincolo di Lauria Sud e proseguiranno sulla strada provinciale ex S.S. 19 in direzione Cosenza, la strada provinciale 133 in località Laino Borgo e le strade comunali Via D. Longo, Contrada Armentano e Contrada Santa Foca con rientro in autostrada allo svincolo di Laino Borgo in direzione Reggio Calabria. Percorso inverso per i veicoli in direzione Salerno.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: dalle 22,00 di domani alle 5,00 di venerdì 13 febbraio 2015 chiusura notturna della strada statale 145 `Sorrentina`, nel comune di Castellammare di Stabia, in entrambe le direzioni

Il provvedimento è stato richiesto dall`Amministrazione comunale di Pompei, per indagini e prove di carico urgenti sul cavalcavia comunale Via Ripuaria
L`Anas comunica che, della ore 22:00 di domani 12 febbraio alle ore 5:00 di venerdì 13 febbraio 2015, sarà chiuso al traffico un tratto della strada statale 145 `Sorrentina`, in entrambe le direzioni, nel comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli.
Il provvedimento è stato chiesto dall`Amministrazione comunale di Pompei, d`intesa con la Prefettura di Napoli, per consentire attività di indagini e prove di carico sul cavalcavia comunale (Via Ripuaria) che sovrapassa la statale 145 `Sorrentina`. Tali attività si rendono necessarie a seguito degli interventi di spicconatura alle travi e alle parti ammalorate effettuate lo scorso 3 febbraio.
Sul posto sono presenti le squadre Anas per la gestione della viabilità. I veicoli provenienti dall`autostrad6a A3 Napoli- Pompei-Salerno e in uscita al casello di Castellammare di Sabia, saranno deviati, in località Ponte Persica sulla ex SS 145, proseguiranno nel centro abitato di Castellammare e rientreranno sulla statale Sorrentina al km 9,700, in corrispondenza dell`imbocco sud della galleria `Privati`.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campania, Napoli,

Campania, statale 163 `Amalfitana`: proseguono gli interventi di messa in sicurezza del costone. Da oggi viene consentito il transito in entrambe le direzioni, solo in alcune fasce orarie


L`Anas comunica che al km 9,200 della strada statale 163 `Amalfitana`, nel territorio comunale di Vico Equense, sono in corso i previsti interventi di messa in sicurezza del costone da parte dei rocciatori del Genio civile di Salerno.
Inoltre, a partire da oggi, viene consentito il transito, in entrambe le direzioni, durante fasce orarie prestabilite con l` istituzione del senso unico alternato. La decisione è stata presa questa mattina al termine di un incontro svoltosi presso la sede dell`Amministrazione comunale di Positano.
In particolare il transito veicolare è consentito dalle ore 07:00 alle ore 08:30, dalle ore 12:30 alle ore 13:30 e dalle ore 17:00 alle ore 17:30. Mentre, nella fascia oraria dalle ore 13:30 alle 14:30 saranno garantite aperture al traffico, sempre con istituzione del senso unico alternato, della durata di 15 minuti al fine di garantire la continuità delle lavorazioni di bonifica del costone roccioso.
Sul posto è presente il personale Anas per monitorare la prosecuzione delle attività e per la gestione della viabilità.
Al termine delle operazioni di disgaggio dei massi pericolanti, saranno avviati i lavori definitivi di messa in sicurezza del versante.
Anas ricorda a gli utenti che nelle fasce orarie in cui è chiuso il tratto, gli utenti provenienti da Napoli e diretti a Positano e Amalfi e in transito sull`A3 Napoli-Pompei Salerno, possono uscire allo svincolo di Angri e percorrere il Valico di Chiunzi oppure uscire allo svincolo di Vietri sul Mare e immettersi sulla statale 163 Amalfitana.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: frana sulla statale 163 `Amalfitana` nel comune di Vico Equense. Sono già in corso i primi interventi di messa in sicurezza del costone con la presenza delle squadre Anas e del Genio Civile di Salerno


L`Anas comunica che sono già in corso le attività di verifica tecnica e i primi interventi di messa in sicurezza del costone da cui, questa mattina, è franato materiale roccioso che si è riversato su un tratto della strada statale 163 `Amalfitana` all`altezza del km 9,200, nel territorio comunale di Vico Equense, tra le province di Napoli e Salerno.
In attesa delle prime e necessarie verifiche tecniche sul posto, il personale Anas ha provveduto subito a chiudere il tratto stradale, in entrambe le direzioni, per la sicurezza della circolazione. Immediatamente dopo è stato attivato il presidio dei rocciatori del Genio Civile di Salerno, a seguito della segnalazione della Polizia Municipale e delle squadre di pronto intervento Anas, nell`ambito dell`Accordo Quadro approvato con Determina Dirigenziale Regionale.
Al termine delle verifiche, saranno avviati, nell`immediato, i primi lavori di messa in sicurezza che consistono nelle operazioni di disgaggio dei massi pericolanti. Il tempo di conclusione degli interventi è di circa 2 giorni per consentire provvisoriamente la transitabilità con l`istituzione di un senso unico alternato. Successivamente saranno eseguiti i lavori definitivi di messa in sicurezza del versante.
Intanto il personale dell`Anas è presente sul posto per la gestione della viabilità. Il traffico viene deviato temporaneamente sulla viabilità locale. In particolare gli utenti provenienti da Napoli e diretti a Positano e Amalfi e in transito sull`A3 Napoli-Pompei Salerno, possono uscire allo svincolo di Angri e percorrere il Valico di Chiunzi oppure uscire allo svincolo di Vietri sul Mare e immettersi sulla statale 163 Amalfitana.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: prorogato fino al 28 marzo 2015 il restringimento di carreggiata, in corrispondenza dello svincolo di Balloni sulla strada statale 280 `dei Due Mari`, in provincia di Catanzaro


L`Anas comunica che è stato prorogato fino al 28 marzo 2015 il restringimento di carreggiata in corrispondenza dello svincolo Balloni, tra i km 5,130 e 5,230, sulla strada statale 280 `dei Due Mari`, nel comune di Catanzaro .
Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento dei lavori di realizzazione dei pali di fondazione delle barriere antirumore, nell`ambito delle attività di prolungamento della SS 280 dallo svincolo di Sansinato allo svincolo di Germaneto
I veicoli in avvicinamento alle aree di cantiere dovranno osservare il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30 km/h.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Al via il ponte di Pasqua 2015, Anas: traffico regolare nel pomeriggio del Venerdì santo


L`Anas comunica che il traffico è regolare sulla rete stradale e autostradale di competenza nel primo giorno di ponte pasquale. Oggi, venerdì 3 aprile, sono concentrate le partenze per le medie percorrenze e, per questo motivo, si prevede un traffico da `bollino rosso` nel tardo pomeriggio fino alla serata odierna.

Al momento si registra un aumento della circolazione dei veicoli sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sulla SS16 `Adriatica` in Abruzzo e nelle Marche, sulla SS7 `Appia` dal Lazio alla Campania e sulla SS3 `Flaminia` in Umbria. In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano oltre 90 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; oltre 50 mila veicoli sulla SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` nei pressi di Lecco, in Lombardia; quasi 50 mila veicoli in transito sull`autostrada Roma-Fiumicino e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sul raccordo autostradale 13 `Sistiana-Cattinara`, in Friuli Venezia Giulia, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania` e sull`autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo`.

L`Anas per fronteggiare l`aumento di traffico dovuto agli spostamenti del ponte di Pasqua ha predisposto un piano straordinario di interventi coordinati su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione. Tutti i presìdi del personale su strada sono stati potenziati in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine, per contribuire alla sicurezza e alla fluidità della circolazione.

Incrementata, in particolare, l`attenzione sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, soprattutto in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

Si ricorda che in questo lungo finesettimana i mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade oggi, venerdì 3 aprile, dalle ore 14 alle ore 22, sabato 4 aprile dalle ore 8 alle ore 16, domenica 5 dalle ore 8 alle ore 22 e lunedì 6 dalle ore 8 alle ore 22.

Per le giornate di domani e domenica si prevede traffico da `bollino giallo`, mentre nella mattinata di martedì 7 aprile e nel pomeriggio di Pasquetta, lunedì 6 aprile, si ipotizza un traffico da `bollino rosso`. L`Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Roma, 3 aprile 2015

Pagine