Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3, Salerno-Reggio Calabria: Anas auspica rapida conclusione verifiche dei consulenti della Procura per riaprire il tratto autostradale tra gli svincoli di Laino Borgo e Mormanno, in provincia di Cosenza

Potenziato il personale su strada nel periodo pasquale. I percorsi alternativi, disponibili anche sul sito aziendale (www.stradeanas.it),
sul giornale telematico (www.lestradedellinformazione.it) e nei bollettini di Anas tv (www.stradeanas.tv)
Permane la chiusura al traffico del tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Laino Borgo e Mormanno (dal km 153,500 e 164,500), peraltro sottoposto al provvedimento di sequestro dell`area del viadotto Italia disposto dall`Autorità giudiziaria a seguito del tragico incidente mortale sul lavoro verificatosi lo scorso 2 marzo.
Il 9 marzo la Procura di Castrovillari ha nominato due consulenti per la verifica della sicurezza strutturale dell`impalcato e della pila di sostegno del viadotto Italia, ai quali l`Anas in queste settimane ha assicurato la massima collaborazione, fornendo tutta la documentazione richiesta e svolgendo un`azione quotidiana di sorveglianza e di sollecito nei confronti del contraente generale, responsabile dei lavori di costruzione, al fine di ottenere l`autorizzazione di accesso ai luoghi e consentire tutte le attività necessarie di indagine e di valutazione e gli interventi di esecuzione dei lavori.
L`Anas, ben consapevole dell`importanza dell`autostrada A3, quale principale via di collegamento del Mezzogiorno, auspica la conclusione delle verifiche e il dissequestro dell`area nel più breve tempo possibile, nell`ottica di riaprire quanto prima il tratto autostradale, con eventuali limitazioni di velocità ed altri accorgimenti che dovessero essere ritenuti necessari, e nel contempo procedere agli interventi di riparazione del pilone per consentire il passaggio degli automobilisti in piena sicurezza.
Nel frattempo, durante il periodo dell`esodo pasquale i presidi del personale dell`Anas sono stati potenziati, per garantire ogni tipo di assistenza agli utenti e per limitare al massimo i disagi alla circolazione.
L`Anas invita gli utenti ad informarsi sui percorsi alternativi, già divulgati sul sito aziendale stradeanas.it e nei bollettini video e radiofonici di Anas tv.
I mezzi pesanti in direzione nord vengono deviati allo svincolo di Spezzano Terme-Tarsia e rientrano in autostrada allo svincolo di Lauria Nord, percorrendo le strade statali 283 `delle Terme Luigiane`, 534 `di Cammarata e degli Stombi`, 106 `Jonica` e la statale 653 `della Valle del Sinni`. I maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 60 minuti.
I mezzi pesanti in direzione sud vengono deviati allo svincolo di Lagonegro Nord, percorrono le statali 585 `Fondo Valle Noce` e 18 `Tirrena Inferiore` e poi rientrano in A3 allo svincolo di Falerna. In questo percorso i maggiori tempi sono stimati in circa 45 minuti.
Per i veicoli leggeri in direzione nord è istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di Mormanno, percorrono le strade provinciali 134, 241 e 133 e rientrano in autostrada allo svincolo di Laino Borgo. I maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 25 minuti.
Infine i veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria escono allo svincolo di Laino Borgo, percorrono le strade provinciali 133, 241 e 134, e rientrano in autostrada allo svincolo di Mormanno. Anche nel percorso inverso i maggiori tempi di percorrenza sono stimati in circa 25 minuti.
I tempi di transito, sui percorsi alternativi indicati, possono variare in caso di rallentamenti causati da condizioni meteo avverse, dalla presenza di mezzi pesanti e dalle condizioni oggettive del traffico locale all`interno dei centri abitati attraversati.
I percorsi alternativi sono disponibili anche sul sito aziendale (www.stradeanas.it), sul giornale telematico (www.lestradedellinformazione.it) e vengono diffusi attraverso i bollettini televisivi e radiofonici di Anas tv (www.stradeanas.tv).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Lazio, Roma,

Pasqua 2015, il piano Anas su strade e autostrade

I giorni critici per le partenze e i rientri e le informazioni utili
L`Anas comunica che è stato predisposto un piano di interventi coordinati sulla rete stradale e autostradale di competenza, di oltre 25 mila km , per fronteggiare i maggiori flussi di traffico previsti per le prossime festività di Pasqua, con la riduzione dei cantieri e il potenziamento della presenza del personale.

Il calendario dei giorni cosiddetti da `bollino rosso`, sia per le partenze che per i rientri, prevede traffico particolarmente intenso nel pomeriggio di domani venerdì 3 aprile e nella mattinata di martedì 7 aprile. Lunedì 6 aprile, nel pomeriggio, sono previsti i rientri sulle brevi percorrenze.

I mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade domani venerdì 3 aprile dalle ore 14 alle ore 22; sabato 4 aprile dalle ore 8 alle ore 16; domenica 5 e lunedì 6 aprile dalle 8 alle 22 . Si ricorda che nella giornata di martedì 7 i mezzi pesanti potranno circolare per cui, in considerazione della previsione di traffico intenso, si raccomanda la massima prudenza.

Sono stati potenziati i presìdi su strada da parte del personale Anas soprattutto lungo gli itinerari maggiormente interessati dai flussi veicolari.

La circolazione sulla rete Anas è costantemente monitorata dalle 20 Sale Operative Compartimentali e dalla Sala Operativa Nazionale presso la Direzione Generale di Roma, attraverso il sistema Rmt (Road Management Tool) con oltre 1000 veicoli dislocati sull`intera rete.
Si tratta di veicoli dotati di una telecamera di bordo e di un localizzatore satellitare che consentono di inviare alle Sale Operative immagini e dati sul traffico e sulle eventuali criticità riscontrate lungo la rete stradale.

Particolare attenzione sarà posta agli itinerari alternativi utilizzati per bypassare il tratto chiuso dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Il calendario dei giorni critici, l`elenco dei cantieri inamovibili e i percorsi alternativi della Salerno-Reggio Calabria sono disponibili sul sito Anas, all`indirizzo http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/ponti_primavera.

Roma, 2 aprile 2015

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS18 a Gizzeria Lido (CZ)


L`Anas comunica che a causa di fango e detriti sul piano viabile a seguito del cedimento di una scarpata, la strada statale 18 `Tirrena Inferiore` è provvisoriamente chiusa al traffico dal km 364,5 al km 364,8 in entrambe le direzioni, in località Gizzeria Lido (CZ).
Il traffico leggero è deviato sulla viabilità provinciale, mentre il traffico dei mezzi pesanti viene deviato sul percorso autostradale della A3 Salerno-ReggioCalabria `Falerna-Lamezia`.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Catanzaro, 27 marzo 2015

Calabria, Cosenza,

Anas, A3 `Salerno-Reggio Calabria`: da mercoledì 1° aprile 2015 il sistema `Vergilius` per il controllo della velocità sarà attivo anche sul tratto compreso tra Sicignano e Padula/Buonabitacolo, in provincia di Salerno


L`Anas comunica che, a partire da mercoledì 1° aprile 2015, il sistema di controllo della velocità media e istantanea `Vergilius` sarà attivo anche sul tratto salernitano della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra Sicignano degli Alburni (km 52.500) e Padula Buonabitacolo (km 103,800). Il sistema `Vergilius`, già in funzione da luglio 2014 sui primi 52 km del tratto campano dell`A3 compreso tra gli svincoli di Salerno e Sicignano, è gestito dal Servizio Polizia Stradale, grazie ad una convenzione sottoscritta con l`Anas.
`Abbiamo esteso il sistema già collaudato sul primo tratto ammodernato dell`A3 - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - per potenziare l`attività di controllo della circolazione stradale, in particolare del rispetto dei limiti di velocità, elemento essenziale per il contenimento degli incidenti stradali. L`impegno di Anas è di adottare tutte le iniziative volte a migliorare la sicurezza stradale degli utenti sulla rete di competenza`.
Sul tratto dell`A3 tra Sicignano degli Alburni e Padula/Buonabitacolo (dal km 52,500 al km 103,800), sono stati installati 20 portali (di cui 10 in carreggiata nord e 10 in carreggiata sud). I veicoli in transito sulle carreggiate sud e nord, dovranno rispettare il limite di velocità imposto dal codice della strada che corrisponde a 130 km/h.
Il sistema `Vergilius` è stato già sperimentato con successo, oltre che sul tratto a tre corsie tra Salerno e Sicignano negli ultimi 8 mesi, anche su alcune strade statali nel Lazio sulla SS1 `Aurelia`, in Campania sulla SS7 quater `Domitiana`, in Emilia Romagna sulla SS309 `Romea` e nella nuova galleria S. Maria di Pozzano, aperta al traffico la scorsa estate, nella penisola sorrentina, con il limite di velocità consentita di 60 km/h`.
Per ulteriori informazioni sul sistema `Vergilius` è possibile consultare il sito dell`Anas, alla pagina http://vergilius.stradeanas.it.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: a causa di una frana, chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, nel comune di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria


L`Anas comunica che, a causa di una frana a seguito delle avverse condizioni meteo delle ultime ore, è stato chiuso provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, un tratto della strada statale 18 `Tirrena Inferiore` tra i km 505,300 e 511,200, nel comune di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.
Le squadre di pronto intervento dell`Anas sono presenti sul posto per la gestione della viabilità e per le prime verifiche tecniche, al fine di ripristinare la circolazione il prima possibile.
Il traffico viene deviato temporaneamente sull`autostrada autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, allo svincolo di Scilla al km 511,200 e allo svincolo di Sant`Elia, al km 495,500.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sabato 21 e lunedì 23 marzo 2015, chiusa la strada statale 280 `Dei Due Mari`, in provincia di Catanzaro

Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria 5,00 - 22,00, si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento dello svincolo dell`autostrada A3 di Lamezia Terme
L`Anas comunica che, sabato 21 e lunedì 23 marzo 2015, nella fascia oraria 5,00 - 22,00, sarà chiusa al traffico la strada statale 280 `Dei Due Mari`, tra il km 1,000 e il km 1,500, in direzione Catanzaro, e tra il km 3,200 e il km 1,000, in direzione Lamezia Terme, nel Comune di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento dello svincolo autostradale dell`A3 Salerno-Reggio Calabria di Lamezia Terme.

Nelle ore di chiusura, i veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti sulla statale 18 - Aeroporto, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 110 fino all`innesto con la statale 18. Percorso inverso per i veicoli provenienti dalla statale 18 - Aeroporto e diretti a Catanzaro.
I veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti in autostrada A3, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 170/1 fino allo svincolo dell`A3 di Lamezia Terme.
I veicoli provenienti dalla statale 18 - Aeroporto e diretti in autostrada A3, in direzione Reggio Calabria, dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro, mentre quelli diretti a Salerno dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Falerna.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: al via la progettazione esecutiva della `Variante di Brienza` alla strada statale 95

Pietro Ciucci: l`importo complessivo dell`appalto è di oltre 64 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell`opera
L`Anas comunica che ieri hanno preso il via le attività relative alla realizzazione della `Variante di Brienza`, 6° Lotto - 1° e 2° stralcio della strada statale 95 `di Brienza`, in provincia di Potenza, che comprendono la redazione del progetto esecutivo e i lavori di costruzione della strada.

`La nuova arteria - ha ricordato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci - è strategica per il territorio, poiché collegherà il Raccordo autostradale Sicignano-Potenza con l`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 64 milioni di euro per lo svolgimento della progettazione esecutiva e dei lavori di costruzione dell`opera`.

L`impresa aggiudicataria Intercantieri Vittadello S.p.A., con sede a Limena (in provincia di Padova), che ha indicato come Progettisti la A.T.P. Italconsult S.p.A. e la Proger S.p.A., ha a disposizione 120 giorni naturali e consecutivi per completare la fase della progettazione e ulteriori 900 giorni naturali e consecutivi per l`esecuzione dei lavori.

Potenza, 12 marzo 2015

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: dal 13 al 16 maggio chiusure notturne della strada statale 95 Var `Tito-Brienza`, in provincia di Potenza


L`Anas comunica che dal 13 al 16 maggio 2015, nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 21:00 e le ore 6:00 del giorno successivo, sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni la strada statale 95 Var `Tito-Brienza`, nel tratto compreso tra il km 12,550 e il km 15,350, nei comuni di Satriano di Lucania e di Brienza, in provincia di Potenza.
Il provvedimento si rende necessario per proseguire i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale della galleria Santa Lucia.
Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione Potenza saranno deviati sulla statale 95 `di Brienza` e rientro sulla variante al km 12,550 allo svincolo di Sasso di Castalda.
I mezzi pesanti provenienti dalla statale 598 `Fondo Valle Agri` si immetteranno sull`autostrada A3 ad Atena Lucana ed usciranno allo svincolo di Polla, proseguiranno sulla statale 19 in direzione Buccino, sulla ex SS 19 ter, sulla strada provinciale 145 `Isca Pantanelle` e rientro sulla statale 95 var al km 7,900 allo svincolo di Satriano di Lucania.

Per il traffico in direzione Brienza tutti i veicoli saranno deviati al km 12,550 della statale 95 Var allo svincolo di Sasso di Castalda e rientro sulla statale al km 15,350

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domenica 26 aprile 2015, chiuso un tratto della strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, in provincia di Cosenza


L`Anas comunica che dalle ore 6,00 alle ore 20,00 di domenica 26 aprile 2015, sarà chiusa al traffico la strada statale 534 `Di Cammarata e degli Stombi`, nel tratto compreso tra il km 7,735 e il km 7,935, nel Comune di Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento si rende necessario, per consentire la demolizione di un cavalcavia al km 7,836, nell`ambito dei lavori di adeguamento della strada statale 534 come Raccordo autostradale - Megalotto 4 - collegamento tra l`autostrada A3 SA-RC e la statale 106 `Jonica`.
Durante la chiusura i veicoli saranno deviati su una rampa provvisoria, parallela al tratto oggetto dei lavori. Ai veicoli sarà imposto il limite di 30 km/h e il divieto di sorpasso.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: fino a sabato 31 ottobre 2015, limitazioni sulle strade statali 534 `Di Cammarata e degli Stombi` e 280 `Dei Due Mari`, tra le provincie di Cosenza e Catanzaro


L`Anas comunica che fino a sabato 31 ottobre 2015, saranno attivate limitazioni al traffico sulle strade statali 534 `Di Cammarata degli Stombi` e 280 `Dei Due Mari`, tra le provincie di Cosenza e Catanzaro.

In particolare, fino al 31 ottobre 2015, sono interdette al traffico le rampe dello svincolo di `Doria`, al km 11,000 della strada statale 534 `Di Cammarata degli Stombi`, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS) e le rampe di uscita e di entrata della corsia di marcia Firmo-Sibari, fino alla strada provinciale 166, al km 7,100 (svincolo di Doria).
Il provvedimento rientra nei lavori di adeguamento della statale 543 `Di Cammarata e degli Stombi` come Raccordo autostradale - Megalotto 4 - Collegamento tra l`A3 e la statale 106 `Jonica`.
Durante le limitazioni, i veicoli provenienti da Firmo in direzione Doria, proseguiranno fino al km 17,800 (svincolo di Stombi) e attraverso l`inversione del senso di marcia, rientreranno al medesimo svincolo, in direzione opposta, fino al km 11,000 (svincolo di Doria).
I veicoli provenienti da Doria e diretti a Sibari, procederanno lungo la SP 166 dal km 7,100 (svincolo Doria) fino al km 0,000 (innesto rampe dello svincolo di Stombi).

Da giovedì 23 aprile fino a sabato 30 maggio 2015,sarà attivato un restringimento di carreggiata sulla strada statale 280 `Dei Due Mari`, nel tratto compreso tra il km 26,700 e il km 29,600, in direzione Catanzaro - Lamezia Terme. Il provvedimento si rende necessario, per consentire alla Società Telecom Italia SpA di eseguire i lavori di posa dei cavi a fibra ottica.
Durante la limitazione al traffico, i veicoli dovranno rispettare il limite di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine