Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 4 al 29 novembre 2013 doppio senso di circolazione all`altezza di Villa San Giovanni. Chiuse al traffico la rampa di ingresso dello svincolo di Campo Calabro e quella di uscita dello svincolo di Villa San Giovanni

Il provvedimento si rende necessario per il completamento del nuovo tratto e delle nuove rampe di svincolo
L`Anas comunica che dalle ore 7:00 di lunedì 4 novembre alle ore 20:00 di venerdì 29 novembre 2013 sarà chiusa al traffico la carreggiata nord tra i km 431,000 e 433,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all`altezza di Villa San Giovanni con lo spostamento del traffico sulla carreggiata sud predisposta a doppio senso di circolazione.
Per effetto di tale provvedimento saranno chiuse al traffico, per i veicoli in direzione Salerno, la rampa di ingresso dello svincolo di Campo Calabro al km 433,500 e la rampa di uscita dello svincolo di Villa San Giovanni al km 432,500.
Le limitazioni al transito, condivise con gli Enti locali, si rendono necessarie per il completamento delle nuove carreggiate e le rampe di svincolo.
Nei giorni di chiusura i veicoli in ingresso allo svincolo di Campo Calabro in direzione Salerno si immetteranno in autostrada in direzione Reggio Calabria, con proseguimento fino allo svincolo di Gallico (km 438,000) e rientro in A3 allo stesso svincolo in direzione Salerno.
I veicoli provenienti da Reggio Calabria e in uscita a Villa San Giovanni in direzione degli imbarchi per la Sicilia, usciranno allo svincolo di Campo Calabro proseguendo sulla strada provinciale 16-Dir
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: su richiesta del Comune di Salerno, nei giorni 1, 2 e 3 novembre 2013 sarà chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo di `Via Irno` sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore` (Tangenziale di Salerno)


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 alle ore 19,00 di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre 2013, sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la rampa di uscita dello svincolo di `Via Irno` sulla statale 18 `Tirrena Inferiore` - Tangenziale di Salerno.

Il provvedimento è stato adottato, su richiesta del Comune di Salerno, in occasione della Commemorazione dei defunti, per rendere più fluida la circolazione nell`area cittadina adiacente al Cimitero.

Nei giorni di chiusura i veicoli in direzione nord e in uscita allo svincolo di Via Irno potranno utilizzare gli svincoli di Sala Abbagnano o di Fratte. I veicoli in direzione sud e provenienti dallo svincolo Salerno-Fratte dell`Autostrada A3, potranno utilizzare le uscite di Rione Petrosino e Sala Abbagnano e raggiungere Via Irno attraverso la viabilità comunale.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: martedì 28 gennaio 2014 chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme e Pizzo

Il provvedimento, in vigore dalle ore 20.00 alle 6.00 del giorno successivo, si rende necessario per le attività di demolizione di un vecchio cavalcavia
L`Anas comunica che dalle ore 20:00 di martedì 28 gennaio alle ore 6:00 di mercoledì 29 gennaio 2014, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme e Pizzo, tra i km 320,000 e 338,000 dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Le limitazioni al transito si rendono necessarie per consentire le attività di demolizone di un vecchio cavalcavia al km 325,700, nell`ambito dei lavori di completamento del tratto autostradale e dello svincolo di Lamezia Terme.
Per effetto della chiusura rimangono interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Lamezia Terme e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Pizzo Calabro.
I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Lamezia Terme, proseguiranno lungo la statale 280 Dei due Mari sino alla rotatoria di Bellafemia e lungo la statale 18 Tirrena Inferiore con rientro in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione Salerno.
I mezzi pesanti in direzione Reggio Calabria usciranno allo svincolo di Lamezia Terme, percorreranno la statale 280 Dei due Mari sino alla rotatoria di Bellafemia, la statale 18 Tirrena Inferiore e la strada provinciale 114 con rientro in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso per i mezzi pesanti in direzione Salerno. Il traffico veicolare proveniente dalla statale 280 Dei Due Mari in ingresso allo svincolo di Lamezia Terme verrà deviato sulla statale 18 Tirrena Inferiore.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: a causa di una frana, chiusa provvisoriamente al traffico la statale 19 `delle Calabrie`, nel comune di Auletta, in provincia di Salerno


L`Anas comunica che, a causa di una frana verificatasi questa sera a seguito delle avverse condizioni meteo delle ultime ore, è stata chiusa provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 19 `delle Calabrie`, tra i km 46,000 e 47,400, nel comune di Auletta, in provincia di Salerno.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, già presenti in zona per le attività di monitoraggio, e per avviare le verifiche dell`area interessata dalla frana e la chiusura del tratto stradale.

La frana non ha provocato alcun danno a persone o veicoli in transito.
Al momento i percorsi alternativi vengono indicati sul posto. I veicoli in transito sull`autostrada A3 devono utilizzare lo svincolo di Polla per raggiungere il comune di Auletta

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 23 gennaio 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: chiusa la strada statale 18 `Tirrena Inferiore` a Bagnara Calabra (RC)


L`Anas comunica che, a causa di una colata di fango per il maltempo, la strada statale 18 `Tirrena Inferiore` è provvisoriamente chiusa al traffico al km 495,300 a Bagnara Calabra, tra lo svincolo per l`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (km 494,2) e Ceramida (km 496,2), in entrambe le direzioni, in provincia di Reggio Calabria.
La colata di fango ha coinvolto un autoveicolo in transito sulla strada facendola sbandare e due persone sono rimaste ferite.
Deviazioni della circolazione sono segnalate in loco.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Catanzaro, 5 gennaio 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aperto al traffico il nuovo svincolo di Siderno sulla strada statale 106 `Jonica`, in provincia di Reggio Calabria

Pietro Ciucci: `Una nuova opera che riduce i tempi di percorrenza e favorisce il collegamento tra il centro abitato di Siderno e il versante tirrenico`
L`Anas ha aperto al traffico il nuovo svincolo di Siderno al km 10,400 della strada statale 106 `Jonica`. La nuova opera si aggiunge al nuovo tratto della statale 106 aperto al transito lo scorso 30 novembre, compreso tra gli svincoli di `Gerace` e di `Marina di Gioiosa Jonica`, e rientra nel progetto di ammodernamento del tracciato nella provincia di Reggio Calabria, da Palizzi Marina (km 50,000) sino a Caulonia Marina (km 123,000).
`L`apertura al traffico del nuovo svincolo - ha dichiarato il presidente dell`Anas Pietro Ciucci - contribuirà a rendere ancora più funzionale l`intera infrastruttura, garantendo il collegamento diretto dell`abitato di Siderno con la nuova strada statale 106 e, quindi, con l`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, attraverso la statale 682 `Jonio Tirreno`.
L`impegno dell`Anas per la Calabria prosegue verso gli obiettivi prefissati - ha aggiunto Pietro Ciucci - con particolare attenzione ai collegamenti tra i due litorali, jonico e tirrenico. Pochi giorni fa abbiamo presentato a Sibari l`importante progetto di realizzazione dei nuovi 38 km della statale 106, che va inquadrato nell`ottica di un`infrastruttura-sistema integrato tra il corridoio adriatico-jonico-tirrenico attraverso nuove arterie più moderne e sicure che favoriscono una notevole riduzione dei tempi di percorrenza`.
La tipologia dello svincolo rientra nella caratterizzazione delle intersezioni a piani sfalsati, le cui rampe di uscita ed immissione, confluiscono rispettivamente in due rotatorie per il collegamento alla viabilità locale.
Le rampe in ingresso e in uscita dalla nuova statale 106 sono costituite da una carreggiata con corsia da 4,00 metri e una banchina in destra e sinistra rispettivamente da 1,50 e 1 metri.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domenica 16 febbraio 2014, chiusa la galleria `Pietra di Boiara` sulla strada statale 691 `Fondo Valle Sele`, in provincia di Avellino


L`Anas comunica che dalle ore 9,00 alle ore 13,00 di domenica 16 febbraio 2014, sarà chiusa al traffico la strada statale 691 `Fondo Valle Sele`, tra il km 24,200 e il km 28,500, in provincia di Avellino.

Il provvedimento si rende necessario per consentire ad alcuni tecnici di eseguire un sopralluogo, per una causa civile, all`interno della galleria `Pietra di Boiara`, tra il km 25,300 e il km 26,300 della statale 691 `Fondo Valle Sele`.

Durante la chiusura, il traffico proveniente da Contursi, diretti a Lioni, saranno deviati a Caposele, con prosecuzione lungo la ex SS 165 e la SS 7 `Appia`, con rientro sulla statale 691 `Della Valle del Sele` allo svincolo di Caposele.

I veicoli provenienti da Lioni e diretti a Contursi sulla A3, saranno deviati a Teora, proseguiranno lungo la SS 7 `Appia` e la ex SS 165 fino al km 6,000 e rientro sulla statale 691 `Della Valle del Sele`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 14 febbraio 2014

Campania, Napoli,

Campania, Anas: chiusa fino a lunedì 30 giugno 2014 la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, a Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno


L`Anas comunica che la strada statale 18 `Tirrena Inferiore` resterà chiusa fino a lunedì 30 giugno 2014, nel tratto compreso tra il km 109,300 e il km 109,400, in entrambe le direzioni, nel Comune di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno.

Il provvedimento si rende necessario a causa del nuovo movimento franoso in atto sul versante a monte della sede stradale, che ha comportato dissesti al piano viabile.

Durante la chiusura i veicoli leggeri, esclusi quelli che trasportano merce pericolosa, ed i mezzi pubblici di trasporto, potranno usufruire della strada provinciale 45, in entrambe le direzioni. Tutti gli altri veicoli dovranno percorrere l`autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Napoli, 13 febbraio 2014

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme e Pizzo

Il provvedimento, in vigore dalle ore 20.00 alle 6.00, si rende necessario per completare la demolizione di un cavalcavia dismesso al km 326,700
L`Anas comunica che dalle ore 20:00 di oggi, giovedì 13 febbraio, alle ore 6:00 di domani, venerdì 14 febbraio 2014, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Lamezia Terme e Pizzo, tra i km 320,000 e 338,000 dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento della demolizione di un cavalcavia dismesso al km 326,700, nell`ambito dei lavori del nuovo tratto autostradale e dello svincolo di Lamezia Terme.

Per effetto della chiusura rimangono interdette al traffico veicolare la rampa di ingresso in direzione Reggio Calabria dello svincolo di Lamezia Terme e la rampa di ingresso in direzione Salerno dello svincolo di Pizzo Calabro.

I veicoli leggeri in direzione Reggio Calabria verranno deviati con uscita allo svincolo di Lamezia Terme, proseguiranno lungo la statale 280 Dei due Mari sino alla rotatoria di Bellafemia e lungo la statale 18 Tirrena Inferiore con rientro in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso per i veicoli leggeri in direzione Salerno.

Il tempo di percorrenza sulla viabilità alternativa ammonta indicativamente a 19 minuti, circa 7 minuti in più rispetto ai tempi attuali del percorso autostradale, in condizioni di traffico scorrevole, e con una differenza di 1 km in più da percorrere rispetto al tracciato autostradale.

I mezzi pesanti in direzione Reggio Calabria usciranno allo svincolo di Lamezia Terme, percorreranno la statale 280 Dei due Mari sino alla rotatoria di Bellafemia, la statale 18 Tirrena Inferiore e la strada provinciale 114 con rientro in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro. Percorso inverso per i mezzi pesanti in direzione Salerno. Il traffico veicolare proveniente dalla statale 280 Dei Due Mari in ingresso allo svincolo di Lamezia Terme verrà deviato sulla statale 18 Tirrena Inferiore.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Cosenza, 13 febbraio 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: a causa di una manifestazione, strada statale 106 `Jonica` provvisoriamente chiusa a Rossano, tra il km 327,000 e il km 329,000, in provincia di Cosenza

Deviazioni segnalate in loco
L`Anas comunica che, a causa di una manifestazione in corso a Rossano, in provincia di Cosenza, la strada statale 106 `Jonica` è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, tra il km 327,000 e il km 329,000.

I veicoli diretti a sud vengono deviati, tramite lo svincolo di Cassano allo Jonio, al km 25,150 della SS106RADD, sulla statale 534 e, successivamente, sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria fino a Cosenza, per immettersi sulla statale 107.

Percorso inverso è previsto per i veicoli diretti a nord, con immissione sulla SS 107 a Passovecchio, in provincia di Crotone, al km 250,300 della statale 106.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine