Tu sei qui

Cerca

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: venerdì 11 e sabato 12 aprile 2014, chiuso al traffico il tratto della strada statale 280 `Dei Due Mari`, tra lo svincolo di Lamezia Terme Sud e l`innesto in direzione aeroporto

Il provvedimento, in vigore dalle ore 7,00 di venerdì alle ore 22,00 di sabato, si rende necessario per consentire i lavori di ammodernamento dello svincolo dell`autostrada A3 di Lamezia Terme
L`Anas comunica che, dalle ore 7,00 di venerdì 11 aprile alle ore 22,00 di sabato 12 aprile 2014, sarà chiuso al traffico il tratto della strada statale 280 `Dei Due Mari`, tra i km 3,300 e 1,100, compreso tra lo svincolo di Lamezia Terme sud e la rampa di innesto in direzione aeroporto.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento dello svincolo autostradale dell`A3 Salerno-Reggio Calabria di Lamezia Terme.

Nelle ore di chiusura, i veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti sulla statale 18-Aeroporto, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 110 fino all`innesto con la statale 18. Percorso inverso per i veicoli provenienti dalla statale 18-Aeroporto e diretti a Catanzaro.

I veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti in autostrada A3, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 170/1 fino allo svincolo dell`A3 di Lamezia Terme.

I veicoli provenienti dalla statale18- Aeroporto e diretti in autostrada A3, direzione Reggio Calabria, dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro, mentre quelli diretti a Salerno dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Falerna.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Catanzaro, 8 aprile 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: sabato 5 e domenica 6 aprile 2014, chiuso al traffico il tratto della strada statale 280 `Dei Due Mari`, tra lo svincolo di Lamezia Terme Sud e l`innesto in direzione aeroporto

Il provvedimento, in vigore dalle ore 7 di sabato alle ore 22 di domenica, si rende necessario per consentire i lavori di ammodernamento dello svincolo dell`autostrada A3 di Lamezia Terme
L`Anas comunica che, dalle ore 7,00 di sabato 5 aprile alle ore 22:00 di domenica 6 aprile 2014, sarà chiuso al traffico il tratto della strada statale 280 `Dei Due Mari`, tra i km 3,300 e 1,100, compreso tra lo svincolo di Lamezia Terme sud e la rampa di innesto in direzione aeroporto.
Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di ammodernamento dello svincolo autostradale dell`A3 Salerno-Reggio Calabria di Lamezia Terme.
Nelle ore di chiusura, i veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti sulla statale 18-Aeroporto, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 110 fino all`innesto con la statale 18. Percorso inverso per i veicoli provenienti dalla statale 18-Aeroporto e diretti a Catanzaro.
I veicoli in transito sulla statale 280, provenienti da Catanzaro e diretti in autostrada A3, saranno deviati allo svincolo di Lamezia Terme Sud e proseguiranno sulla strada provinciale 170/1 fino allo svincolo dell`A3 di Lamezia Terme.
I veicoli provenienti dalla statale18- Aeroporto e diretti in autostrada A3, direzione Reggio Calabria, dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Pizzo Calabro, mentre quelli diretti a Salerno dovranno proseguire sulla statale 18 con ingresso in A3 allo svincolo di Falerna.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Basilicata, Potenza,

Piano per il Sud:sottoscritto a Roma l`Accordo tra Ministero delle Infrastrutture, Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, Regione Basilicata e Anas

L`incontro si è svolto presso la sede del Dipartimento per lo sviluppo e la Coesione Economica alla presenza del Presidente dell`Anas Pietro Ciucci e del Presidente della Regione Basilicata Maurizio Marcello Pittella
Si è svolto oggi a Roma l`incontro tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, la Regione Basilicata e l`Anas per la sottoscrizione dell`Accordo di programma quadro riguardante i lavori di adeguamento e messa in sicurezza, di completamento di opere già avviate e di realizzazione di nuove infrastrutture stradali sul territorio lucano, per un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro.
La stipula dell`accordo si è tenuta presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica alla presenza, tra gli altri, del presidente dell`Anas Pietro Ciucci, del presidente della Regione Basilicata Maurizio Marcello Pittella, del dott. Vincenzo Donato, Direttore Generale per la politica regionale unitaria nazionale e della dott.ssa Maria Margherita Migliaccio, Direttore generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione e i progetti internazionali.
L`Accordo di programma quadro riguarda l`individuazione ed assegnazione di risorse ad interventi di rilievo nazionale ed interregionale e di rilevanza strategica regionale per l`attuazione del Piano Nazionale per il Sud, previsto dalla delibera CIPE del 3 agosto 2011, n.62.
`E` un accordo di fondamentale importanza, che dà seguito alle direttive del Ministro Lupi - ha dichiarato il presidente dell`Anas Pietro Ciucci -. L`Anas continua nel suo impegno a garantire nella regione Basilicata un sistema di collegamenti stradali efficienti, moderni e sicuri. La sinergia e collaborazione con il Ministero, il Dipartimento e la Regione Basilicata ci consentiranno di pianificare al meglio gli interventi previsti, di completare le progettazioni e le opere avviate e di potenziare i collegamenti viari in Basilicata con le dorsali ionica e tirrenica e i territori ai confini con la Calabria. Dal fattivo rapporto di collaborazione con la Regione Basilicata sono sicuro che scaturiranno ulteriori opportunità di sviluppo della rete stradale lucana`.
Gli interventi previsti dall`accordo riguardano in particolare: il completamento di un primo stralcio funzionale della statale 655 Bradanica tra i km 76 e 82 nel comune di Spinazzola, ai confini tra Puglia e Basilicata; i lavori di messa in sicurezza su tratti saltuari tra i km 0 e 48 del nuovo itinerario della statale 658 `Potenza-Melfi`; il completamento della bretella di collegamento tra la statale 585 `Fondo Valle del Noce` e l`abitato di Lauria in provincia di Potenza; i lavori sulla strada statale 95 `Tito-Brienza` per la costruzione dello svincolo per l`abitato di Tito in località Nuvolese, per l`adeguamento dello svincolo per Satriano e per la nuova `Variante di Brienza`, che collegherà il Raccordo autostradale Sicignano-Potenza e l`Autostrada A3.
Inoltre sono previste la progettazione preliminare e definitiva del collegamento di un tratto di circa 21 km tra le statali 407 e 96 bis sull`itinerario Salerno-Potenza-Bari (Tronco I, Valico di Pazzano) nel Comune di Tolve in provincia di Potenza e la progettazione preliminare e definitiva dei nuovi itinerari `Matera-Ferrandina-Pisticci` e `Gioia del Colle-Matera` sul corridoio `Murgia-Pollino`.
L`Anas, consapevole dell`importanza delle opere e dell`esigenza di contenere al massimo i tempi di realizzazione, ha già avviato le gare per la bretella di collegamento tra la statale 585 `Fondo Valle del Noce` e l`abitato di Lauria, per la strada statale 658 `Potenza-Melfi` e per la strada statale 95 `Tito-Brienza` e ha dato corso alle attività necessarie per il riavvio dei lavori del primo stralcio della strada statale 655 Bradanica.
Nell`accordo di programma quadro rientrano anche interventi come la messa in sicurezza della strada statale 18 `Tirrena Inferiore` nel comune di Maratea; i lavori del 1°, 2° e 3° lotto della statale `Strada Fondo Valle Sauro-Corleto Perticara - strada provinciale Camastra`; l`adeguamento strutturale e messa in sicurezza dell`itinerario Basentano (compreso il Raccordo autostradale Sicignano-Potenza) e infine il 1° e il 3° stralcio del tratto di collegamento tra le statali Basentana e Sinnica (Pisticci-Tursi)
La copertura finanziaria dell`accordo è assicurata principalmente dai fondi di coesione e sviluppo 2007-2013 pari a oltre 194 milioni di euro e dai 181 milioni di euro previsti della legge 488/99.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: da giovedì 20 a venerdì 28 marzo 2014, chiusa la rampa di innesto dello svincolo di Lamezia Terme con la strada statale 280 `Dei Due Mari`, in direzione aeroporto


L`Anas comunica che, dalle ore 8,00 di giovedì 20 marzo alle ore 8,00 di venerdì 28 marzo 2014, sarà chiusa al traffico la rampa di innesto alla strada statale 280 `Dei Due Mari`, al km 1,100 direzione `aeroporto`, per tutti i veicoli provenienti dallo svincolo autostradale di Lamezia Terme.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`ammodernamento della rampa di immissione alla strada statale 280 `Dei Due Mari`, in direzione `aeroporto`, nell`ambito dei lavori di ammodernamento dello svincolo autostradale dell`A3 Salerno-Reggio Calabria di Lamezia Terme.

Durante la chiusura, il traffico veicolare, proveniente dallo svincolo di Lamezia Terme e diretto in aeroporto, sarà deviato lungo la SS280, in direzione Catanzaro, e successivamente, al km 3,300, con possibilità di inversione in uscita allo svincolo di Lamezia Sud, per rientrare nuovamente sulla SS280, in direzione `aeroporto`.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Cosenza, 18 marzo 2014

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: limitazioni per i mezzi pesanti sulla strada statale 18 `Tirrena inferiore` dal confine con la Campania al confine con la Calabria


L`Anas comunica che dalle ore 10 di domani 8 marzo 2014 e fino alla riapertura al transito della SS585 `Fondo Valle del Noce`, interrotta per caduta massi, sarà chiusa al traffico la strada statale 18 `Tirrena Inferiore` dal km 220,610 (confine campano) al km 243,786 (confine calabrese) in entrambe le direzioni, esclusivamente per i mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, eccetto gli autobus di linea e il traffico locale.

I mezzi pesanti dovranno utilizzare il percorso alternativo sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Potenza, 7 marzo 2014

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: per caduta massi, chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 585 `Fondo Valle del Noce` nel comune di Trecchina, in provincia di Potenza


L`Anas comunica che, per consentire lavori urgenti di disgaggio dei massi pericolanti e di messa in sicurezza del costone, a seguito di un sopralluogo dei tecnici della Regione Basilicata sulle pendici al di fuori delle pertinenze della sede stradale, si rende necessario chiudere al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto della statale 585 `Fondo Valle del Noce` nel comune di Trecchina dal km 0,000 al km 7,750
I veicoli di lunga percorrenza in transito sull` autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e diretti alla statale 18 tramite la SS 585, in uscita agli svincoli di Lagonegro Nord, Lagonegro sud o Lauria , dovranno proseguire in autostrada fino allo svincolo di Tarsia nord al km 220,500, percorrere la statale 283 `delle Terme Luigiane` fino all`innesto con la statale 18 `Tirrena Inferiore` a Guardia Piemontese.
Percorso inverso per i veicoli in direzione nord provenienti dalla Costiera Calabria.
Il transito sulla statale 585 è consentito invece per i residenti e il traffico locale ad eccezione del tratto compreso tra il km 5,700 e 5,770 ove la circolazione è totalmente interdetta.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: dal 9 giugno 2014 al 24 dicembre 2015 chiusa al traffico la rampa di svincolo, in direzione Sibari, sulla strada statale 534 `Cammarata degli Stombi`, in provincia di Cosenza

Il provvedimento si rende necessario per l`avvio dei lavori di adeguamento della statale 534 come raccordo autostradale di collegamento tra l`autostrada A3 e la statale 106
L`Anas comunica che dal 9 giugno 2014 al 24 dicembre 2015, sarà chiusa al traffico la rampa di svincolo, al km 3,000 della strada statale 534 `Cammarata degli Stombi`, per il traffico veicolare diretto a Sibari.
Il provvedimento si rende necessario per l`avvio dei lavori di adeguamento della statale 534 come raccordo autostradale nell`ambito dei lavori di collegamento tra lo svincolo di Firmo dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la statale 106 `Jonica`.
Nel periodo di chiusura i veicoli provenienti dalla strada provinciale 241 e diretti a Sibari con immissione sulla statale 534, potranno utilizzare lo svincolo al km 6,900 percorrendo la statale 283 `delle Terme Luigiane`.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: prorogata fino al 9 agosto 2014, la chiusura della strada statale 92 `Dell`Appennino Meridionale`, in provincia di Potenza


L`Anas comunica che è stata prorogata fino a sabato 9 agosto 2014, la chiusura al traffico del tratto di strada statale 92 `Dell`Appennino Meridionale` compreso tra il km 96,210 e il km 96,270, nel Comune di Missanello, in provincia di Potenza.

Il provvedimento si è reso necessario per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione, a seguito di cedimenti di parti strutturali dell`opera d`arte ubicata al km 92,240 della statale.

Durante la chiusura, il transito veicolare diretto sulla strada statale 598 e a `Sant`Arcangelo`, sarà deviato al km 91,400 sulla viabilità comunale.
Gli utenti diretti a Missanello, saranno deviati al km 97,800, sulla strada statale 598, in direzione Autostrada A3 SA-RC, con uscita sulla strada provinciale per ` Missanello-Gallicchio`, al km 71,050 della SS 598.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: lunedì 26 maggio 2014, chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di S.Onofrio/Vibo Valentia e Rosarno, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di completamento delle nuove carreggiate
L`Anas comunica che dalle ore 20,00 di lunedì 26 maggio alle ore 6,00 di martedì 27 maggio 2014, sarà chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant`Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000).
Il provvedimento, comunicato preventivamente alle Istituzioni locali, si rende necessario per consentire i lavori di completamento delle nuove carreggiate.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Nel provvedimento sono previste anche le chiusure della rampa di accesso in carreggiata Sud dello svincolo di S.Onofrio, dello svincolo di Serre esclusa la rampa di ingresso in carreggiata Nord, dello svincolo di Mileto e della rampa di accesso in carreggiata Nord dello svincolo di Rosarno.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: venerdì 16 maggio 2014, chiusura notturna del tratto compreso tra gli svincoli di S.Onofrio/Vibo Valentia e Rosarno, in entrambe le direzioni

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di completamento delle nuove carreggiate
L`Anas comunica che dalle ore 22,00 di venerdì 16 maggio alle ore 6,00 di sabato 17 maggio 2014, sarà chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, compreso tra gli svincoli di Vibo Valentia/Sant`Onofrio (km 348,250) e Rosarno (km 383,000).
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di completamento della nuova carreggiata nord, che sarà aperta al traffico al termine delle attività lavorative, in configurazione provvisoria di cantiere, e con l`istituzione di un doppio senso di circolazione per l`ultimazione dei lavori sulla nuova carreggiata sud entro il prossimo esodo estivo.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a sud potranno uscire allo svincolo di Sant`Onofrio, proseguire lungo la strada statale 18 con rientro in autostrada allo svincolo di Rosarno. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord.
Nel provvedimento sono previste anche le chiusure della rampa di accesso in carreggiata Sud dello svincolo di S.Onofrio, dello svincolo di Serre esclusa la rampa di ingresso in carreggiata Nord, dello svincolo di Mileto e della rampa di accesso in carreggiata Nord e di uscita dalla carreggiata Sud dello svincolo di Rosarno.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Pagine