Tu sei qui

Cerca

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: a causa di una manifestazione traffico bloccato sulla strada statale 106 `Jonica`, tra Roseto Capo Spulico e Montegiordano, in provincia di Cosenza


L`Anas comunica che, a causa di una manifestazione, il traffico è bloccato sulla strada statale 106 `Jonica`, in entrambe le direzioni, in prossimità del confine con la Basilicata, al km 398,300, tra Roseto Capo Spulico e Montegiordano, in provincia di Cosenza, con traffico leggero deviato sul lungomare di Roseto Capo Spulico.

Il traffico di lunga percorrenza proveniente da nord viene deviato, all`altezza di Policoro, in provincia di Matera, sulla strada statale 653 `Della Valle del Sinni`, per raggiungere l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria e rientrare sulla 106 percorrendo la statale 534. Percorso inverso per i veicoli provenienti da sud.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno - Reggio Calabria, Anas: a causa della manifestazione degli autotrasportatori, chiuse al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Battipaglia


L`Anas comunica che, a causa della manifestazione degli autotrasportatori, sono chiuse provvisoriamente al traffico le rampe di ingresso e di uscita dello svincolo di Battipaglia al km 23,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell`ordine per la gestione della viabilità. Gli utenti in direzione di Battipaglia possono utilizzare gli svincoli di Pontecagnano sud (km 17,500) oppure di Eboli (km 30,000).
Il presidio dei manifestanti sta provocando rallentamenti in entrambe le direzioni anche sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore` tra Capaccio Paestum e l`innesto per l`autostrada A3.
L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).
L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il Numero Verde per l`A3 800.290.092.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dalle ore 9:30 alle ore 21:30 di giovedì 5 dicembre 2013, chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Cosenza, in carreggiata sud

Il provvedimento si rende necessario per consentire lavori urgenti
di rifacimento della pavimentazione drenante
L`Anas comunica che dalle ore 9:30 alle ore 21:30 di giovedì 5 dicembre 2013 sarà chiusa al traffico la rampa di uscita dello svincolo di Cosenza in carreggiata sud al km 259,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per consentire lavori urgenti di rifacimento della pavimentazione drenante sulla rampa.
Personale dell`Anas sarà presente sul posto per la gestione della viabilità. Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione sud e in uscita a Cosenza possono utilizzare lo svincolo di Cosenza nord-Rende al km 253,000 dell`A3 e percorrere la strada statale 107.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Cosenza,

Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: apre al traffico un nuovo tratto ammodernato di 1,3 km, in provincia di Reggio Calabria

Pietro Ciucci: Un ulteriore passo verso il completamento dei lavori previsto per la fine dell`anno in corso
L`Anas oggi ha avviato le operazioni di apertura al transito di un nuovo tratto ammodernato dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria della lunghezza di circa 1,3 km, dal km 429,815 al km 431,075, in provincia di Reggio Calabria, compreso tra l`imbocco nord della galleria `Piale` e il viadotto `Immacolata` incluso, che sarà disponibile a partire dalla giornata di domani, sabato 30 novembre 2013.
In particolare, si rende disponibile la nuova carreggiata Sud che si aggiunge alla carreggiata Nord già aperta al traffico, fino ad oggi a doppio senso di circolazione.
`L`apertura - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci -, sommata a quelle precedenti già effettuate nell`ambito del VI Macrolotto, garantirà piena funzionalità e sicurezza al tratto autostradale nel reggino, secondo i più moderni standard di progettazione, e contribuirà, in maniera significativa, ad un`ulteriore riduzione dei tempi di percorrenza di tutta l`autostrada da Salerno a Reggio Calabria e, in particolare, per i veicoli provenienti dall`area nord della Calabria e diretti verso Reggio Calabria e la Sicilia`.
`Il costo complessivo del nuovo tratto autostradale oggi aperto al transito - ha continuato Pietro Ciucci - è pari a 39 milioni di euro`.
L`opera fa parte dei lavori del VI Macrolotto, compreso tra lo svincolo di Scilla e lo svincolo di Campo Calabro, posto immediatamente a sud del V Macrolotto, già aperto totalmente al traffico in configurazione definitiva dallo scorso luglio e in via di ultimazione per quanto riguarda le opere complementari.
Sul VI macrolotto sono presenti 32 tra ponti e viadotti (per una lunghezza complessiva di 3 km), mentre le opere in sotterraneo sono costituite da 8 gallerie naturali per complessivi 7 km e 1 galleria artificiale (Scilla) di 155 metri.
Nell`ambito dei lavori, che interessano anche l`ammodernamento di quattro svincoli (Scilla, Santa Trada, Villa San Giovanni e Campo Calabro) sono in corso di realizzazione tutta una serie di opere secondarie quali cavalcavia, sottovia, tombini idraulici, opere di sostegno ed importanti opere idrauliche.
Per i tratti dismessi, invece, si sta intervenendo con opere di rinaturalizzazione per restituire le morfologie ambientali preesistenti alla realizzazione dell`autostrada, ad eccezione della vecchia sede Sud compresa tra gli svincoli di Scilla e Santa Trada dove si procederà all`adeguamento che la renderà fruibile come percorso alternativo alla strada statale 18 e della vecchia tratta Sud, compresa tra la galleria Piale e lo svincolo di Villa San Giovanni, denominata `terza Carreggiata per la Sicilia`, che avrà la funzione di corsia dedicata ai veicoli provenienti da Nord e diretti in Sicilia. Inoltre, sarà mantenuta l`area di servizio esistente di `Villa S. Giovanni Ovest` per i veicoli provenienti da Salerno e diretti a Reggio Calabria e in Sicilia.
Il costo dell`investimento per l`intero macrolotto ammonta a oltre 634 milioni di euro di Fondi ex Legge Obiettivo e, in parte di Fondi FAS.

`Quello odierno - ha concluso il Presidente dell`Anas - è un ulteriore passo verso il completamento dei lavori in corso previsto per la fine dell`anno 2013`.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: apre al traffico un tratto di 10,5 km della nuova strada statale 106 `Jonica`, in provincia di Reggio Calabria

Pietro Ciucci: un collegamento veloce che bypassa i comuni di Locri, Siderno e Marina di Gioiosa Jonica
Apre al traffico un importante tratto di 10,5 km della nuova strada statale 106 `Jonica` (lotti 6, 7 e 8), tra Palizzi e Caulonia, compreso lo svincolo di Marina di Gioiosa Jonica, in provincia di Reggio Calabria.
`La nuova infrastruttura - ha affermato Pietro Ciucci - sostituisce la strada esistente caratterizzata da piattaforme limitate che, attraversando i centri urbani, non è più in grado di sopportare il crescente flusso veicolare, soprattutto di mezzi pesanti. L`intervento risulta strategico per il sistema viario jonico e di fondamentale importanza nella interconnessione con le tre infrastrutture di trasporto principali lungo la costa tirrenica, quali l`aeroporto di Lamezia Terme, l`aeroporto di Reggio Calabria e la nuova autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`.
`L`opera - ha proseguito il Presidente dell`Anas - si inserisce nell`ambito del tronco funzionale della variante alla strada statale 106, della lunghezza di 73 km, che si sviluppa per intero nella provincia di Reggio Calabria e costituisce un collegamento veloce per il traffico di attraversamento che bypassa i comuni di Locri, Siderno e Marina di Gioiosa Jonica, collegandosi a nord con la variante esterna all`abitato di Marina di Gioiosa Ionica al km 107,800 e a sud con lo svincolo di Gerace. L`apertura al traffico contribuirà, quindi, ad elevare la fluidità dei traffici che attraversano la regione, contribuendo in maniera determinante all`auspicato sviluppo socio-economico e turistico del territorio`.
La nuova carreggiata è costituita da due corsie di 3,75 metri per ogni senso di marcia, affiancate da banchine pavimentate, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 22 metri. Lungo il percorso si contano 12 gallerie e 8 viadotti.
L`infrastruttura che comprende il viadotto `Gallizzi` di circa 900 metri, che si innesta alla variante di Marina di Gioiosa in corso d`esecuzione, è inserita nel Piano degli interventi strategici di preminente interesse nazionale della Legge Obiettivo e ha richiesto un investimento di 383,7 milioni di euro finanziato in parte con fondi UE - `PON Trasporti 2000-2006`. L`opera è, inoltre, coerente con gli obiettivi del Piano Generale dei Trasporti nell`ambito del potenziamento dei collegamenti del sistema `Salerno-Reggio Calabria` e `Lecce-Taranto-Sibari-Reggio Calabria` e con quelli del Piano Regionale dei Trasporti, in cui la nuova strada statale 106 `Jonica` è considerata opera strategica per mobilità e trasporto merci, tale da individuare nuovi tracciati alternativi all`attuale sede stradale.
`Nella Regione Calabria - ha concluso Pietro Ciucci - l`Anas ha già realizzato l`adeguamento a quattro corsie di circa 15 km al confine con la Regione Basilicata, 5 km nei pressi di Crotone e circa 17 km del Megalotto 2, tra Simeri Crichi e Borgia, in provincia di Catanzaro, ai quali si aggiungo ulteriori 10,5 km per un totale di oltre 47 km di nuova 106 `Jonica`. Infine, sono in corso i lavori della variante della Marina di Gioiosa e di Roccella Jonica, con l`obiettivo di ultimarli entro il 2014`.
Per la restante parte della statale 106 `Jonica`, ricadente nel territorio della regione Calabria, è previsto l`adeguamento, anche esso a quattro corsie. L`integrazione della nuova `Jonica` con l`autostrada `Salerno-Reggio Calabria` sarà conseguita con la realizzazione di trasversali di collegamento, già in parte in corso di esecuzione come la `Trasversale delle Serre`, la SS280 dei `Due Mari` e il megalotto 4 `Firmo-Sibari`.
L`apertura al traffico odierna era stata programmata per lo scorso 21 novembre, giornata di lutto nazionale per le vittime del maltempo che ha colpito la Sardegna, ed è stata rinviata senza cerimonia di taglio del nastro.
Reggio Calabria, 30 novembre 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: dal 15 novembre al 10 dicembre 2013 limitazioni al traffico sul tratto compreso tra Campotenese e Morano/Castrovillari, in provincia di Cosenza

Il provvedimento sarà in vigore con un doppio senso di circolazione sulla carreggiata sud per consentire il completamento della pavimentazione drenante, dei lavori sui nuovi viadotti e degli impianti tecnologici nelle nuove gallerie
L`Anas comunica che dalle ore 17:00 di venerdì 15 novembre alle ore 12:00 di martedì 10 dicembre 2013 sarà chiusa al traffico la carreggiata nord del tratto Campotenese-Morano/Castrovillari dal km 179,000 al km 185,000 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla nuova carreggiata sud.
Il provvedimento è finalizzato al completamento di alcune lavorazioni sul nuovo tratto autostradale. In particolare saranno eseguiti i lavori di pavimentazione drenante, degli impianti tecnologici nelle gallerie, il ripristino delle impermeabilizzazioni dei nuovi viadotti e interventi di finitura del viadotto `Rago Nord`.
Si comunica, inoltre, che, per consentire il completamento di demolizione di una pila del vecchio viadotto `Caballa` e di rimozione del materiale, venerdì 15 novembre 2013 dalle ore 8:00 alle ore 10:00, sarà chiusa la carreggiata sud tra Campotenese e Morano con deviazione del traffico sulla strada provinciale 241 e saranno effettuati blocchi temporanei della circolazione in carreggiata nord.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: al via l`adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi`

Pietro Ciucci: consegnati i lavori del `megalotto 4` della strada statale 106 `Jonica`
L`Anas comunica che sono stati consegnati all`Associazione temporanea di imprese Vidoni S.p.A.-Consorzio Stabile Grecale, con sede a Tavagnacco (Udine), i lavori di adeguamento della strada statale 534 `di Cammarata e degli Stombi`, tra lo svincolo autostradale di `Firmo` dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria` e lo svincolo di `Sibari` della strada statale 106 `Jonica`.
`Il progetto esecutivo del `megalotto 4` - ha ricordato il Presidente Pietro Ciucci - è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell`Anas nella seduta del 28 ottobre scorso e, a distanza di pochi giorni, abbiamo consegnato i lavori`.
`Prende il via - ha proseguito Pietro Ciucci - uno dei cantieri cruciali per l`ammodernamento del collegamento tra l`autostrada A14 `Adriatica` e l`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, ovvero tra la Calabria e la Puglia, che risponde all`esigenza di innalzare gli standard di sicurezza dell`arteria stradale interessata da alti volumi di traffico`.
L`intervento in esecuzione consiste nell`adeguamento dell`attuale sede della statale 534 `di Cammarata e degli Stombi` con due carreggiate separate e due corsie per senso di marcia, per una lunghezza di circa 14 km.
Le principali opere del progetto sono rappresentate dall`ammodernamento degli svincoli esistenti con intersezioni a livelli sfalsati e da alcune opere d`arte maggiori, quali il nuovo viadotto a scavalco della strada provinciale 174 per Saracena, il viadotto `Coscile` e l`opera di scavalco della linea ferroviaria `Sibari-Cosenza`.
Il nuovo tratto stradale si collegherà ai lavori di costruzione della strada statale 106 `Jonica` - Megalotto 3, tratto compreso tra l`innesto con la SS534 e `Roseto Capo Spulico`, già appaltati e in fase di progettazione.
`L`ultimazione dei lavori del `megalotto 4` - ha concluso il Presidente dell`Anas - è prevista per la fine di dicembre 2015`.
L`importo complessivo dell`intervento ammonta a oltre 143 milioni di euro ed è interamente finanziato con i fondi PON `Reti e Mobilità 2007-2013` del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Roma, 8 novembre 2013

Campania, Napoli,

Campania, Anas:, chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 90 `delle Puglie` in provincia di Avellino, a causa di un veicolo in fiamme


L`Anas comunica che, a causa di un veicolo in fiamme, è stata chiusa provvisoriamente al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 90 `delle Puglie` all`altezza del km 40,000, nel comune di Greci, in provincia di Avellino.
Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco per le operazioni di spegnimento delle fiamme e il personale Anas per la gesione della viabilità.
Al momento il traffico viene deviato, in entrambe le direzioni, sulla viabilità locale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: Aggiornamento manifestazione a Cosenza


A causa della manifestazione in corso a Cosenza, e` chiuso provvisoriamente al traffico il tratto autostradale dell`A3 compreso tra Cosenza nord-Rende e Cosenza sud. Istituita l` uscita obbligatoria allo svincolo di Tarsia nord, (per i veicoli in direzione sud) e rientro a Falerna attraverso le statali 283 e 18. Percorso inverso per i veicoli in direzione nord. Per i mezzi pesanti di lunga percorrenza in direzione nord si consiglia l`uscita a Falerna e rientro a Lagonegro nord attraverso la strada statale 18.
A causa della manifestazione si registrano rallentamenti sulla statale 107 `silana-crotonese` tra i km 24,000 e 26,000 in corrispondenza dello svincolo autostradale di Cosenza.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: giovedì 7 novembre 2013 chiusa al traffico la carreggiata sud nel tratto compreso tra Campotenese e Morano/Castrovillari (Cs)

Il provvedimento, in vigore nella fascia oraria 8:00-11:00, si rende necessario per la demolizione del viadotto `Caballa` sul vecchio tracciato autostradale
L`Anas comunica che giovedì 7 novembre 2013, nella fascia oraria compresa tra le ore 8:00 e le 11:00, sarà chiusa al traffico la carreggiata sud nel tratto dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Campotenese e Morano/Castrovillari, dal km 173,900 al km 185,000, in provincia di Cosenza.
Il provvedimento è finalizzato alle attività di demolizione, con l`ausilio di materiale esplosivo, del vecchio viadotto `Caballa` nell`ambito dei lavori di rimozione del vecchio tracciato autostradale e rinaturalizzazione dell`area.
Nelle ore di chiusura i veicoli in direzione sud saranno deviati allo svincolo di Campotenese sulla strada provinciale 241 con rientro in A3 allo svincolo di Morano/Castrovillari. In direzione nord il traffico sarà garantito, e attraverso il sistema `safety car` della Polizia stradale e delle squadre Anas, sarà bloccato temporaneamente in corrispondenza del km 183,500, per il tempo strettamente necessario all` attività di demolizione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3.

Pagine