Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI SULLE STRADE STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E-45) E 64 “PORRETTANA”, NEI TERRITORI DI RAVENNA E ALTO RENO TERME

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per lavori di sfoltimento degli arbusti presenti a bordo strada, su alcuni tratti delle strade statali 3 Bis “Tiberina” (E-45) e 64 “Porrettana” saranno istituite limitazioni nelle province di Ravenna e Bologna.

Per consentire la prosecuzione dei lavori di risanamento della statale 3 Bis “Tiberina” (E-45) è stata prorogata fino al 15 settembre 2018 la chiusura della carreggiata in direzione Roma tra il km 245,000 e il km 249,500, nel comune di Ravenna. Il traffico verrà deviato sulla carreggiata in direzione Ravenna, allestita a doppio senso di marcia.

Sulla statale 64, da domani mercoledì 8 agosto, sarà istituito il senso unico alternato in un tratto all’interno del territorio comunale di Alto Reno Terme (BO), per consentire interventi di manutenzione sui giunti di dilatazione presenti. I lavori termineranno venerdì 10 ottobre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Roma,

#ESODOESTIVO2018, ANAS: BOLLINO NERO E ROSSO SU STRADE E AUTOSTRADE ITALIANE NEL PRIMO FINE SETTIMANA DI AGOSTO

Osservatorio del Traffico

 

·         divieto di transito dei mezzi pesanti oggi dalle 14.00 alle 22.00, domani dalle 8.00 alle 22.00 e domenica dalle 7.00 alle 22.00

·         Bollino nero nella mattinata di sabato, quando si prevede traffico molto intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani

 

Roma, 3 agosto 2018

 

Al via il secondo fine settimana di esodo estivo. Previsto traffico da bollino nero nella mattinata di sabato, rosso nel pomeriggio e domenica mattina. Anas (gruppo FS Italiane) durante l’esodo estivo 2018 monitora i 26.000 km di rete stradale nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 2.534 telecamere e 580 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

 

Il bollino rosso scatta a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 3 agosto 2018, quando si prevede un incremento di traffico per gli spostamenti verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Domani, sabato 4 agosto, bollino nero nella prima parte della giornata, mentre nel pomeriggio si prevede traffico intenso da bollino rosso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani.

 

Anche domenica 5 agosto è contrassegnata dal bollino rosso, ma solamente al mattino. Il traffico si preannuncia intenso anche per i numerosi spostamenti locali che si concentreranno lungo gli itinerari del mare.

 

Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti oggi dalle 14.00 alle 22.00, domani dalle 8.00 alle 22.00 e domenica dalle 7.00 alle 22.00.

 

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

 

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

Perugia, 2 agosto 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45. Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

 

Da mercoledì 8 agosto, il cantiere attualmente attivo a Città di Castello si sposterà in direzione Perugia per circa 1 km. Per consentire l’avanzamento dei lavori sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Città di Castello Sud in ingresso e in uscita in direzione Perugia/Roma fino al 31 agosto.

 

I lavori in corso consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Al contempo proseguono i lavori in corso negli altri cantieri attivi: in corrispondenza dello svincolo di Umbertide Nord che è temporaneamente chiuso in direzione Roma; tra Pantalla e Marsciano; tra gli svincoli di Fratta Todina e Todi/Orvieto, entrambi temporaneamente chiusi in direzione Roma; tra Acquasparta e Massa Martana, con lo svincolo di Massa Martana temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni; tra San Gemini Nord e Montecastrilli.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45), A RAVENNA

Icona comunicati incidenti

·        traffico interdetto tra gli svincoli di Mirabilandia e Ravenna

A causa della rottura di una cavo della linea elettrica in area di cantiere la strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45) è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni, all’interno del territorio comunale di Ravenna.

Il traffico è deviato sulla viabilità alternativa tra le uscite di Mirabilandia e Ravenna.

Sul posto è presente il personale Anas per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Campania, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI SU ALCUNE STRADE STATALI DELLA REGIONE, NELLE PROVINCE DI BOLOGNA, MODENA E FORLI’-CESENA

Icona comunicati incidenti

·         da domani sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), 64 Var ‘Variante di Sasso Marconi’, Tangenziale di Modena e diramazione per Sassuolo e sul Raccordo di Casalecchio sul Reno

Bologna, 31 luglio 2018

Per lavori sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), 9 ‘Via Emilia’ e 64 Var ‘Variante di Sasso Marconi’ e sul Raccordo di Casalecchio sul Reno, dal 1° agosto saranno attive alcune limitazioni alla circolazione, nelle province di Bologna, Modena e Forlì-Cesena.

Sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), per interventi di manutenzione, saranno chiuse alternativamente le corsie di marcia e sorpasso della carreggiata in direzione Roma, dal km 203,350 al km 207,650. Il provvedimento sarà in vigore fino al 28 settembre, escluso il periodo compreso tra sabato 11 e domenica 26 agosto.

Per consentire gli interventi di manutenzione del piano viabile sulla Tangenziale di Modena e diramazione per Sassuolo, lo svincolo n. 14 (km 4,600) sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Reggio Emilia/Sassuolo. I lavori si svolgono in orario notturno al fine di contenere i disagi al traffico, dalle 21:00 di mercoledì 1° agosto e fino alle 6:00 del giorno successivo.

Per lavori di manutenzione dei giunti di dilatazione, sulla strada statale 64 Var ‘Variante di Sasso Marconi’ sarà istituito il senso unico alternato nel comune di Sasso Marconi, tra il km 1,100 al km 2,000. La fine degli interventi è prevista per sabato 11 agosto.

Per la stessa tipologia di interventi sulla tratta 436 NSA ‘Raccordo di Casalecchio sul Reno’, nel territorio comunale di Casalecchio su Reno, tra il km 0,100 e il km 0,900, saranno chiuse alternativamente le corsie di marcia e sorpasso in entrambi i sensi di marcia per una lunghezza non superiore ai 300 metri. Il provvedimento sarà in vigore fino a sabato 11 agosto.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Direzione Generale,

#EsodoEstivo2018, Anas: bollino rosso su strade e autostrade italiane nell’ultimo fine settimana di luglio

Autostrada_Anas

·         divieto di transito dei mezzi pesanti oggi dalle 16.00 alle 22.00, domani dalle 8.00 alle 22.00 e domenica dalle 7.00 alle 22.00

·         Bollino rosso dal pomeriggio di oggi. Sabato mattina traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani

 

Roma, 27 luglio 2018

 

Al via un fine settimana da bollino rosso su strade e autostrade italiane. Anas (gruppo FS Italiane) durante l’esodo estivo 2018 monitora i 26.000 km di rete stradale nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 2.534 telecamere e 580 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

Il bollino rosso scatta a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 27 luglio 2018, quando si prevede un incremento di traffico per gli spostamenti verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Domani, sabato 28 luglio, bollino rosso per tutta la giornata con traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di mare e in uscita dai centri urbani.

Anche domenica 29 luglio è contrassegnata dal bollino rosso. Il traffico si preannuncia intenso anche per i numerosi spostamenti locali che si concentreranno lungo gli itinerari del mare. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti oggi dalle 16.00 alle 22.00, domani dalle 8.00 alle 22.00 e domenica dalle 7.00 alle 22.00.

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

Perugia, 24 luglio 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45. Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

 

I lavori in corso consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Da giovedì 26 luglio il cantiere già operativo tra Acquasparta e Massa Martana interesserà anche lo svincolo di Massa Martana (km 19,500) che sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita, in entrambe le carreggiate fino al completamento dei lavori previsto entro il 10 agosto.

In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Collevalenza e Acquasparta.

 

Al contempo proseguono i lavori in corso negli altri cantieri attivi: tra San Gemini Nord e Montecastrilli; tra gli svincoli di Fratta Todina e Todi/Orvieto, entrambi temporaneamente chiusi in direzione Roma; tra Pantalla e Marsciano; in corrispondenza dello svincolo di Umbertide Nord che è temporaneamente chiuso in direzione Roma; tra Città di Castello Nord e Città di Castello Sud.

 

Nell’ambito del piano di riqualificazione sono previsti - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Si tratta del più grande investimento mai destinato a questa infrastruttura.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DEL PIANO VIABILE SULLE RAMPE DELLO SVINCOLO DI MONTONE (E45)

Perugia, 19 luglio 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45.

 

Per consentire il completamento degli interventi sulle rampe dello svincolo di Montone, in provincia di Perugia, è necessaria la chiusura temporanea dello svincolo in ingresso e in uscita per i veicoli in direzione Cesena e solo in ingresso per chi viaggia in direzione Perugia/Terni. L’ultimazione è prevista entro mercoledì 25 luglio.

 

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

I lavori attualmente in corso sul tratto umbro, per un valore di 65 milioni di euro, consistono in particolare nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DALLA PROSSIMA SETTIMANA LAVORI SU ALCUNE STRADE STATALI DELLA REGIONE

Icona comunicati limitazioni

·         nelle province di Forlì-Cesena, Parma e Modena

·         lavori di manutenzione sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45) e 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’.

·         senso unico alternato sulle statali 12 ‘dell’Abetone e del Brennero’ e 12 Dir

Bologna, 13 luglio 2018

A partire dalla prossima settimana per lavori sulle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E-45), 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’, 12 e 12 Dir ‘dell’Abetone e del Brennero’, saranno attive alcune limitazioni alla circolazione, nelle provincie di Forlì-Cesena, Parma e Modena.

Sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), da mercoledì 18 luglio rimarrà chiusa la carreggiata sud in direzione Roma tra il km 215,350 e il km 218,280, per interventi di risanamento della strada nel territorio comunale di Cesena. La circolazione verrà deviata sulla carreggiata opposta allestita a doppio senso di marcia. Contestualmente rimarranno interdetti al traffico i rami di svincolo di San Carlo (km 216) e Sa Vittore (km 218). Il provvedimento è valido fino al 31 ottobre.

Sulla strada statale 9 Var ‘Tagenziale Nord Ovest di Parma’, per interventi di manutenzione della pavimentazione stradale, da lunedì 16 luglio sarà istituita la chiusura della corsia di marcia e sorpasso in direzione Reggio Emilia dal km 8,000 al km 9,000, all’interno del territorio comunale di Parma. La conclusione dei lavori è prevista per mercoledì 30 luglio.

Sempre dal lunedì 16 a venerdì 20 luglio è stato istituito il senso unico alternato regolato da semaforo al km al km 147,378 sulla statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, per lavori di manutenzione di un giunto di dilatazione.

Per gli stessi lavori la medesima limitazione sarà presente anche sulla statale 12 Dir, da mercoledì 18 a martedì 24 luglio, all’interno del territorio comunale di Pievepelago, tra il km 0,225 e il km 0,317.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni
  • da mercoledì 11 luglio chiuso lo svincolo di Umbertide Nord in uscita in direzione Perugia
  • riapre lo svincolo di Montone

 

 

Perugia, 9 luglio 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45. Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

 

I lavori in corso consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Da mercoledì 11 luglio sarà riaperto al traffico lo svincolo di Montone, attualmente chiuso in direzione Perugia per lavori. Il cantiere si sposterà verso sud e interesserà un tratto di circa 3,6 km (dal km 101,150 al km 104,800) in corrispondenza dello svincolo di Umbertide Nord. Per consentire i lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Umbertide Nord sarà chiuso in uscita per chi viaggia in direzione Perugia/Roma. Il completamento è previsto entro il 10 agosto.

 

Inoltre, sempre da mercoledì 11 luglio, il cantiere attualmente in corso tra Pantalla e Fratta Todina si sposterà più a sud e interesserà un tratto di circa 6 km in corrispondenza degli svincoli di Fratta Todina e Todi/Orvieto (dal km 41,400 al km 35,260).

Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata, mentre gli svincoli di Fratta Todina e Todi/Orvieto (innesto SS448 “di Baschi”) saranno provvisoriamente chiusi in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni/Roma.

Il completamento di questo cantiere è previsto entro il 10 agosto

 

Per il traffico diretto a Orvieto l’uscita consigliata è allo svincolo “Pantalla/Collazzone”, con prosecuzione sulla viabilità locale in direzione Todi/Orvieto fino all’innesto della strada statale 448 “di Baschi”.

Il traffico diretto a Todi potrà uscire allo svincolo Pantalla/Collazzone o allo svincolo Todi/San Damiano, quest’ultimo sconsigliato ai mezzi pesanti.

È infine possibile uscire a Todi/San Damiano e rientrare contestualmente in E45 in direzione nord/Cesena per poi utilizzare in uscita lo svincolo Todi/Orvieto.

 

GLI ALTRI CANTIERI ATTIVI

 

Al contempo proseguono i lavori in corso negli altri cantieri attivi: tra San Gemini Nord e Montecastrilli; tra Acquasparta e Massa Martana; tra Collevalenza e Todi/San Damiano; tra Pantalla e Marsciano e in corrispondenza dello svincolo di Città di Castello Nord (temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Perugia/Roma).

 

Nell’ambito del piano di riqualificazione sono previsti - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Si tratta del più grande investimento mai destinato a questa infrastruttura.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Pagine