Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

 

Perugia, 17 settembre 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro dell’itinerario E45. Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

 

A partire da domani, martedì 18 settembre, i lavori interesseranno la strada statale 675 “Umbro Laziale” (Terno-Orte). In particolare, tra Terni e Amelia saranno eseguiti alcuni interventi preliminari di ripristino localizzato della pavimentazione sulla carreggiata nord che dovrà ospitare il doppio senso di circolazione durante i lavori di risanamento della carreggiata sud.

 

Per consentire tali interventi, da domani a martedì 25 settembre il transito sarà consentito a doppio senso di marcia per un tratto di 4,25 km in corrispondenza dello svincolo di Narni Scalo/Capitone, che sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Terni.

Successivamente, da martedì 25 a sabato 29 settembre il transito sarà consentito a doppio senso di marcia per un tratto di circa 5 km in corrispondenza dello svincolo di Narni Scalo/San Gemini che sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Terni.

Infine, da lunedì 1 a sabato 6 ottobre in direzione Terni sarà chiusa la sola corsia di marcia per brevi tratti, tra Terni e Narni Scalo/San Gemini con transito consentito in corsia di sorpasso e senza interessare gli svincoli.

 

Le date indicate potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all’avanzamento dei lavori.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

·      da lunedì 17 settembre chiuso lo svincolo di Umbertide in ingresso direzione Cesena

 

Perugia, 14 settembre 2018

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45.  

In particolare, da lunedì 17 il cantiere di Umbertide, che ha terminato gli interventi sulla carreggiata in direzione Roma, si sposterà sulla carreggiata in direzione Cesena. Per consentire i lavori il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata, mentre lo svincolo di Umbertide sarà chiuso in ingresso in direzione Cesena fino al 12 ottobre.

Gli interventi sul tratto umbro, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLA E45 A PONTE SAN GIOVANNI

Icona comunicati limitazioni
  • da domani gli interventi sul viadotto del raccordo Perugia-Bettolle che sovrappassa la SS3bis “Tiberina”

 

 

Perugia, 13 settembre 2018

 

A partire da domani, venerdì 14 settembre, Anas eseguirà gli interventi di ripristino superficiale del calcestruzzo sulle pile del viadotto che sovrappassa la E45 in corrispondenza dell’innesto del raccordo Perugia-Bettolle, in località Ponte San Giovanni, a Perugia.

 

I lavori, appaltati nei mesi scorsi nell’ambito delle attività di manutenzione programmata, consistono nel ripristino degli strati esterni del calcestruzzo interessati dal fisiologico deterioramento causato nel tempo dagli agenti atmosferici.

 

Per consentire lo svolgimento delle attività, sarà temporaneamente chiusa la sola corsia di marcia della E45 in direzione Cesena in corrispondenza del cantiere, con transito consentito sulla corsia di sorpasso. Il completamento di questa fase è previsto entro il 18 ottobre.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45-E55) A CESENA

Icona comunicati limitazioni

Bologna, 14 settembre 2018

Per consentire la prosecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45 – E55), dal 16 settembre e fino al 21 settembre sarà chiusa al traffico la carreggiata sud, nel tratto compreso tra il km 225,500 e il km 229, fra Cesena Nord e Cesena Ovest.

Per effetto della chiusura la viabilità in direzione Roma sarà deviata in uscita allo svincolo di Cesena Nord (al km 229) e indirizzata sulla viabilità locale con rientro sulla statale allo svincolo di Cesena Ovest (al km 224,300). Durante la chiusura della carreggiata sarà inoltre interdetta la rampa di ingresso dello svincolo di Cesena Nord per il traffico in direzione Roma.

Per l’attivazione degli interventi di ripristino della pavimentazione lungo la statale 726 “Tangenziale di Cesena”, lunedì 17 e martedì 18 settembre sarà inoltre chiuso lo svincolo di collegamento fra la statale 3bis “Tiberina” e la Secante di Cesena per il traffico proveniente da Roma verso la Secante di Cesena, in direzione nord. La limitazione sarà in vigore nel solo orario notturno compreso fra le ore 22 e le ore 7 del giorno successivo.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

Icona comunicati limitazioni

·      da domani chiuso lo svincolo di Collevalenza in direzione Cesena

 

Perugia, 10 settembre 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45.

Completato nei giorni scorsi il tratto tra Acquasparta e Massa Martana, il cantiere si sposterà da domani, martedì 11 settembre, in corrispondenza dello svincolo di Collevalenza (dal km 20,450 al km 25,700). Per consentire il lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia su un’unica carreggiata, mentre lo svincolo di Collevalenza sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia/Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Massa Martana.

Il completamento di questo tratto è previsto entro il 31 ottobre.

I lavori consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

Nell’ambito del piano di riqualificazione sono previsti - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Si tratta del più grande investimento mai destinato a questa infrastruttura.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Direzione Generale,

#ESODOESTIVO2018, ANAS: BOLLINO ROSSO SU STRADE E AUTOSTRADE ITALIANE NELL’ULTIMO FINE SETTIMANA DI AGOSTO

Icone comunicati giorni festivi

·        divieto di transito dei mezzi pesanti domani dalle 8.00 alle 16.00 e domenica dalle 7.00 alle 22.00

 

Roma, 24 agosto 2018

 

Inizia oggi l’ultimo fine settimana di agosto che darà il via al controesodo estivo e contemporaneamente alle ultime partenze per chi è rimasto in città. Previsto traffico da bollino rosso, sia sabato che domenica, con possibili rallentamenti in particolare in prossimità delle aree metropolitane. Prosegue il monitoraggio di Anas (gruppo FS Italiane) sui 26.000 km di rete stradale nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 3.620 telecamere e 950 pannelli a messaggio variabile.

 

Il traffico si intensificherà a partire da domani 25 agosto, quando si prevede un incremento degli spostamenti dalle località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola e dai valichi di confine con la Francia, Slovenia e Croazia.

 

Anche domenica 26 agosto il traffico si preannuncia intenso soprattutto per i numerosi spostamenti locali che si concentreranno lungo gli itinerari che collegano il mare alle grandi città.

 

Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti domani, sabato 25 agosto, dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 26 agosto, dalle 7.00 alle 22.00.

 

Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento sono gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali, distribuite su tutto il territorio, tra cui quella dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, dove anche quest’anno operatori della Polizia Stradale hanno lavorato al fianco del personale Anas. Inoltre, al fine di agevolare gli spostamenti estivi, Anas ha ridotto sensibilmente i cantieri inamovibili (-20% rispetto al 2017).

 

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeANAS e tre account Twitter @ClientiANAS, @stradeANAS e @VAIstradeANAS) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas (su cui Anas ha dedicato uno speciale bollettino sull’Esodo Estivo attivo H24) per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

 

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Direzione Generale,

#ESODOESTIVO2018, ANAS: TRAFFICO INTENSO LUNGO LA RETE STATALE MA BILANCIO POSITIVO PER ULTIMO WEEKEND DI AGOSTO

Icone comunicati giorni festivi

·    sabato 25 agosto rientri consistenti dalle località di villeggiatura

·    oggi traffico intenso per la concomitanza degli spostamenti dalle località balneari

·    divieto di transito dei mezzi pesanti in vigore fino alle 22.00 di questa sera

 

L’ultimo fine settimana di agosto è stato caratterizzato prevalentemente da traffico intenso ma scorrevole sulle strade e autostrade gestite da Anas, sia per i flussi di controesodo che per le ultime partenze per le località di villeggiatura, concentrate soprattutto nella giornata di sabato. 

Da questa mattina si è registrato invece l’aumento del traffico in direzione delle grandi aree metropolitane, con forte intensificazione dei flussi durante il pomeriggio, soprattutto per i numerosi spostamenti locali che si sono concentrati lungo gli itinerari di breve percorrenza che collegano il mare alle grandi città.

Nella giornata di sabato gli spostamenti di lunga e media percorrenza hanno interessato prevalentemente i confini di Stato con la Francia e la Slovenia e, in particolare, le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola. Qualche disagio è stato registrato sulla strada statale 16 “Adriatica” tra Abruzzo e Marche, a seguito della chiusura della galleria Grottammare, tra Pedaso e Grottammare, dell’autostrada A14.

Anche la giornata odierna ha registrato traffico intenso ancora lungo l’autostrada A2, in particolare in provincia di Salerno, oltre che sulle dorsali Jonica (statale 106), Tirrenica (statale 18 e statale 1 “Via Aurelia”) e Adriatica (statale 16), ma senza particolari disagi o criticità. Il traffico sostenuto proseguirà nelle ore serali e in misura minore nella mattinata di domani, lunedì 27 agosto.

In Sicilia è stata ripristinata la completa circolazione sulla strada statale 626 “della Valle del Salso” rimasta chiusa dalla giornata di venerdì 24 per un incidente che ha provocato 3 morti nei pressi di Enna. Sempre in Sicilia è stata riaperta al traffico la strada statale 185 “di Sella Mandrazzi” chiusa nella mattinata per un incidente mortale che ha provocato due decessi in provincia di Messina.

Ricordiamo che il divieto di transito dei mezzi pesanti è ancora in vigore fino alle ore 22.00 di questa sera.

Anas (gruppo FS Italiane) durante l’esodo e il controesodo estivo 2018 monitora i 26.000 km di rete stradale nazionale con 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 3.620 telecamere e 950 pannelli a messaggio variabile.

Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento sono gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali, distribuite su tutto il territorio, tra cui quella dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, dove anche quest’anno operatori della Polizia Stradale hanno lavorato al fianco del personale Anas. Inoltre, al fine di agevolare gli spostamenti estivi, Anas ha ridotto sensibilmente i cantieri inamovibili (-20% rispetto al 2017).

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeANAS e tre account Twitter @ClientiANAS, @stradeANAS e @VAIstradeANAS) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzowww.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas (su cui Anas ha dedicato uno speciale bollettino sull’Esodo Estivo attivo H24) per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari suwww.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45 – E 55), A CESENA E RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

Proseguono i lavori di manutenzione della pavimentazione stradale sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45 – E55), dove permarrà la chiusura al traffico su alcuni tratti della carreggiata in direzione Roma, all’interno dei territori comunali di Cesena e Ravenna.

In particolare, per consentire la conclusione degli interventi, sono state prorogate le limitazioni nei tratti tra il km 221,730 e il km 224,200 (fino al 15 ottobre), tra il km 226,000 al km 228,550 (fino al 30 settembre) e tra il km 240,100 e il km 243,150 (fino al 31 ottobre). Nei tratti interessati dai lavori la circolazione verrà deviata sulla carreggiata opposta (direzione Ravenna), allestita a doppio senso di circolazione.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45

icone_comunicati_ingegnere
  • da lunedì 20 agosto limitazioni agli svincoli di Todi/Orvieto, Pantalla/Collazzone e San Gemini Nord

 

Perugia, 17 agosto 2018

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45.

Da lunedì 20 agosto, in particolare, saranno necessarie alcune limitazioni al transito per consentire la prosecuzione degli interventi e la ripresa dei lavori temporaneamente sospesi per l’esodo di Ferragosto.

 

Nel dettaglio, il cantiere in corrispondenza dello svincolo di Todi/Orvieto si sposterà sulla carreggiata nord. Per consentire l’avanzamento dei lavori il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta (dal km 31,900 al km 37,150) mentre lo svincolo di Todi/Orvieto sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Perugia/Cesena. In alternativa, sarà possibile utilizzare gli svincolo di Todi/San Damiano e Fratta Todina (quest’ultimo consigliato per i mezzi pesanti).

Il completamento di questo cantiere è previsto entro il 30 settembre.

 

Sempre da lunedì 20 agosto sarà temporaneamente chiuso anche lo svincolo di Pantalla/Collazzone per chi viaggia in direzione Terni mentre il transito in corrispondenza del cantiere sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata (dal km 47,480 al km 41,400). In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Marsciano/Collepepe.

Il completamento è previsto entro il 23 settembre.

 

Infine, sarà chiuso in entrambe le direzioni lo svincolo di San Gemini Nord per consentire il completamento dei lavori di risanamento delle rampe. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di San Gemini Sud per chi proviene da Terni e Montecastrilli per chi proviene da Perugia.

Il completamento è previsto entro il 9 settembre.

 

Gli interventi, per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro tra lavori in corso e in fase di avvio, rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

I lavori in corso consistono, in particolare, nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento del piano viabile e della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Nell’ambito del piano di riqualificazione sono previsti - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici, il rifacimento della segnaletica verticale e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Si tratta del più grande investimento mai destinato a questa infrastruttura.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Direzione Generale,

#ESODOESTIVO2018, ANAS: BOLLINO NERO E ROSSO NEL FINE SETTIMANA CHE PRECEDE FERRAGOSTO

Icone comunicati giorni festivi

· bollino rosso nella giornata odierna in vista delle partenze di Ferragosto, nero nella mattinata di sabato con traffico intenso in direzione Sud   

· divieto di transito dei mezzi pesanti domani, sabato 11 agosto, dalle 8.00 alle 22.00 e domenica 12 agosto dalle 7 alle 22

         

Roma, 10 agosto 2018

 

Ancora un fine settimana di traffico intenso su strade e autostrade italiane. A partire dalla mattinata di oggi si registra una circolazione sostenuta lungo la rete di 26mila km gestita da Anas (gruppo FS Italiane) per gli spostamenti che precedono il Ferragosto. Tutta la giornata, infatti, è contrassegnata dal bollino rosso.

I flussi si intensificheranno ulteriormente domani, sabato 11 agosto, già dalle prime ore dell’alba: per tutta la mattinata, infatti, è previsto bollino nero con picchi per gli spostamenti lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, compreso l’itinerario E45 che collega i due versanti della penisola, e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Traffico da bollino rosso nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica 12 agosto. Gli spostamenti torneranno intensi ma scorrevoli a partire da domenica pomeriggio. Il traffico si preannuncia intenso anche per i numerosi spostamenti locali che si concentreranno lungo gli itinerari del mare.

 

Al momento si segnala traffico intenso in Basilicata sulla Strada Statale 585 “Fondo Valle del Noce”, in prossimità di Maratea per flussi diretti sulla costa tirrenica al confine con la Calabria e in Campania sulla strada statale 145 Var in corrispondenza della Galleria Santa Maria di Pozzano, in località Vico Equense, in prossimità di Seiano, in particolare per gli spostamenti del fine settimana verso la penisola Sorrentina.  

In Calabria, al fine di rendere più agevoli gli spostamenti verso la costa jonica, Anas due giorni fa ha aperto al traffico il tratto della nuova strada statale 534 “di Cammarata e degli Stombi”, tra il km 0,900 e il km 6,550, tra i territori comunali di Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza. Il nuovo tratto a doppia carreggiata, è percorribile su quattro corsie, due per senso di marcia.

 

Anas durante l’esodo estivo 2018 monitora i 26.000 km di rete stradale nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 2.534 telecamere e 580 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

 

Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti domani dalle 8 alle 22.00 e domenica dalle 7 alle 22.00.

 

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

 

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Pagine