Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DA LUNEDI’ 23 APRILE LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45), A RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

·        chiusi alcuni tratti della carreggiata in direzione Roma per consentire interventi di risanamento profondo della strada

Anas comunica che da lunedì 23 aprile saranno eseguiti i lavori di manutenzione per il risanamento profondo della pavimentazione della strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45), su alcuni tratti all’interno del territorio comunale di Ravenna.

Per consentire gli interventi saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito. In particolare, sarà chiusa la carreggiata in direzione Roma tra il km 240,100 e il km 243,150, e tra il km 243,500 e il km 250,565. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre sarà chiuso lo svincolo di entrata dalla strada statale 16 “Adriatica”, con deviazione del traffico sulla strada provinciale 118 “Via Dismano”.

La conclusione dei lavori è prevista entro il 23 giugno 2018.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro che prevede - oltre al risanamento della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE SULLA E45 E SULLA STRADA STATALE 16 “ADRIATICA”

Icona comunicati limitazioni

Bologna, 6 aprile 2018

 

Proseguono da parte di Anas i lavori di manutenzione per il risanamento della pavimentazione su tutte le strade statali in gestione in Emilia Romagna, nell’ambito di un piano complessivo da oltre 160 milioni di euro di investimento tra lavori in corso e lavori già finanziati e appaltati che saranno gradualmente avviati nel corso dell’anno, dei quali oltre 130 milioni sulla sola direttrice E45-E55.

 

In particolare, da lunedì 9 aprile sarà interessato un tratto della strada statale 3bis “Tiberina” (E45) a Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena. Per consentire gli interventi il transito sarà consentito a doppio senso su una sola carreggiata per circa 2 km, mentre lo svincolo di Mercato Saraceno sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita in direzione Ravenna finno al completamento dei lavori, previsto entro il 24 aprile.

 

Inoltre, sulla strada statale 16 “Adriatica” sarà interessato un tratto nel comune di Cesenatico (dal km 179 al km 183), in provincia di Forlì Cesena. Il transito sarà regolato a senso unico alternato fino al completamento degli interventi previsto entro il 20 aprile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: RIQUALIFICAZIONE E45, DA LUNEDI LAVORI SUL VIADOTTO “LAGO” TRA PIEVE SANTO STEFANO E MADONNUCCIA

Icona comunicati limitazioni

·      per consentire gli interventi sarà chiusa la carreggiata in direzione Roma con deviazione su viabilità secondaria;

·      al via anche il primo cantiere di risanamento profondo del piano viabile tra Sansepolcro Sud e San Giustino;

·      i lavori, progettati e appaltati nei mesi scorsi, rientrano nel piano di riqualificazione che prevede lavori per 51 milioni di euro nei prossimi mesi sul tratto toscano.

 

Firenze, 5 aprile 2018

 

Come annunciato nelle scorse settimane Anas, trascorsa la stagione invernale, avvierà da lunedì prossimo i lavori di riqualificazione della E45 nel tratto toscano, in provincia di Arezzo, dove sono previsti nel corso dei prossimi mesi cantieri di manutenzione programmata per un investimento complessivo di oltre 51 milioni di euro.

 

In particolare, da lunedì 9 aprile saranno avviati i lavori di ripristino e rafforzamento delle solette e adeguamento delle barriere laterali del viadotto “Lago”, tra Pieve Santo Stefano e Madonnuccia, per un investimento di 3,15 milioni di euro.

La tipologia degli interventi, che prevedono la demolizione integrale della vecchia soletta, rende necessaria la chiusura della carreggiata in direzione Roma. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Pieve Santo Stefano Sud e rientro a Madonnuccia, mentre in direzione Cesena sarà consentito il transito sulla sola corsia di marcia.

Il completamento di questa fase dell’intervento, che interessa la carreggiata sud, è previsto entro il 18 giugno. A seguire sarà interessata la carreggiata opposta.

 

Sempre da lunedì 9 aprile sarà avviato anche il primo cantiere di risanamento profondo della pavimentazione, che riguarderà un tratto di circa 3 km tra Sansepolcro Sud e San Giustino. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera. Il completamento di questo primo intervento è previsto entro venerdì 8 giugno.

I lavori riguardano, nel dettaglio, il completo rifacimento della pavimentazione fino agli strati profondi e la sistemazione idraulica della piattaforma.

Complessivamente saranno eseguiti interventi di risanamento del piano viabile sul tratto toscano per un valore di oltre 12 milioni di euro.

 

Anche sul tratto umbro sono in fase di avvio cantieri per 65 milioni di euro mentre analoghi interventi per ulteriori 136 milioni sono stati avviati sul tratto romagnolo.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas nel 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro. Nel corso di quest’anno potranno essere concretamente avviati gran parte dei lavori programmati, grazie alle attività di progettazione e alle procedure di aggiudicazione e affidamento, svolte da Anas nell’ultimo anno e mezzo.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: RIQUALIFICAZIONE E45, CANTIERI IN FASE DI AVVIO PER OLTRE 51 MILIONI DI EURO SUL TRATTO TOSCANO

icone_comunicati_strada_dritta

 

·   superata la stagione invernale, al via nei prossimi giorni i primi interventi di ripristino strutturale di viadotti e rifacimento della pavimentazione;

·   entro la primavera saranno avviati ulteriori cantieri di risanamento profondo del piano viabile, manutenzione della segnaletica e ripristino strutturale di ponti, viadotti e gallerie;

·   gli interventi, progettati e appaltati nei mesi scorsi, rientrano nel piano di manutenzione dell’itinerario Orte-Mestre da 1,6 miliardi

 

 

Firenze, 22 marzo 2018

 

Sul tratto toscano della E45 sono in fase di imminente avvio da parte di Anas cantieri di manutenzione programmata per un investimento di oltre 51 milioni di euro. Superata la stagione invernale sarà infatti possibile avviare gli interventi sulla pavimentazione e sui viadotti, appaltati nei mesi scorsi.

 

Si tratta degli intervenenti previsti dal piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas nel 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro. Nel corso di quest’anno potranno infatti essere concretamente avviati gran parte dei lavori programmati, grazie alle attività di progettazione e alle procedure di aggiudicazione e affidamento, svolte da Anas nell’ultimo anno e mezzo. Anche sul tratto umbro sono in fase di avvio cantieri per 65 milioni di euro mentre analoghi interventi per ulteriori 136 milioni saranno gradualmente avviati nelle prossime settimane sul tratto romagnolo.

 

Il piano prevede - oltre al risanamento profondo della pavimentazione - l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

Gli appalti sono stati aggiudicati secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e prevedono in molti casi l’utilizzo dello strumento dell’Accordo Quadro triennale, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto.

 

INTERVENTI IN AVVIO SUL TRATTO TOSCANO

 

Nel dettaglio, sul tratto toscano della strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sono stati aggiudicati e sono in fase di imminente avvio cantieri di risanamento profondo della pavimentazione per un valore di oltre 12 milioni di euro. Gli interventi includono anche la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

Questi lavori consentiranno anche di riparare in modo definitivo i dissesti provocati sul piano viabile dal maltempo fin dagli inizi del mese di febbraio. La successione di precipitazioni nevose (e conseguenti interventi antineve), crollo termico ampiamente sotto lo zero e piogge prolungate, ha infatti creato le condizioni per la formazione di buche sull’asfalto di diversa entità che si aggravano in modo repentino al passaggio dei veicoli.

Di imminente avvio, in particolare, il rifacimento della pavimentazione nel tratto tra il confine umbro e lo svincolo di Sansepolcro.

 

Anche gli interventi di riqualificazione di ponti, viadotti e gallerie risultano particolarmente importanti in quanto il tratto toscano della E45, lungo complessivamente circa 30 km, è costituito per oltre un terzo da tali opere.

Nel dettaglio, sono di imminente avvio i lavori di riqualificazione strutturale dei viadotti “Tevere IV” (lungo oltre 1,5 km) e “Lago”, appaltati nei mesi scorsi per un investimento complessivo di 28 milioni di euro che comprende anche il rifacimento della pavimentazione.

Finanziato, progettato e in corso di aggiudicazione anche l’intervento per l’adeguamento sismico e strutturale del viadotto “Puleto” per un importo di 2,5 milioni che sarà avviato in primavera.

 

Va evidenziato che nel periodo di attuazione del “piano neve”, che vede coinvolti tutti i soggetti istituzionali per la gestione delle emergenze, non era stato possibile installare cantieri non amovibili - quali sono quelli relativi ai viadotti - in quanto le necessarie limitazioni alla circolazione avrebbero potuto ripercuotersi gravemente sulla funzionalità della rete nazionale creando di disagio all’utenza. Nello stesso periodo non è altrettanto possibile eseguire interventi di risanamento profondo delle pavimentazioni a causa dalle condizioni meteorologiche non ideonee.

 

ALTRI INTERVENTI IN AVVIO NEI PROSSIMI MESI

 

A seguire, nei prossimi mesi saranno eseguiti i lavori di riqualificazione della segnaletica verticale per 900mila euro, gli interventi di risanamento strutturale e sostituzione delle barriere dei viadotti “Torre Isola” e “Tevere III” per 2 milioni di euro e i lavori di ripristino strutturale delle gallerie “Poggio”, “Madonnuccia” e “Pozzale” per ulteriori 3 milioni di euro.

 

Nel corso dell’anno saranno poi eseguiti interventi di bonifica e riqualificazione delle pertinenze stradali e delle opere idrauliche, per un valore di 850mila euro.

Anas ha previsto infine un progetto per lavori di ripristino della funzionalità della viabilità alternativa tra Pieve Santo Stefano e Verghereto per 2,5 milioni di euro. L’avvio della gara d’appalto è previsto entro l’anno.

 

I lavori in fase di cantierizzazione e di imminente appalto si aggiungono a quelli eseguiti negli ultimi anni su 11 viadotti per complessivi 5 km circa (viadotti Balzaccia, Stantino, Ancione, Tevere I, Valsavignone, Melello, Zonchi, Cappella, Mangiatore, Tignana, Sinigiola e Ansa del Tevere) che hanno quasi sempre riguardato anche l’ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza, mentre lungo l’intero tratto toscano sono stati adeguati circa 18 km di barriera spartitraffico.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DA LUNEDI' 19 MARZO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA STRADA STATALE 3 BIS "TIBERINA" (E45 – E 55), A CESENA

Icona comunicati limitazioni

·         Fino al 19 giugno chiusa in alcuni tratti la carreggiata in direzione Roma

Anas comunica che per lavori di manutenzione della pavimentazione stradale sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45 – E55), da lunedì 19 marzo rimarranno chiusi alcuni tratti della carreggiata in direzione Roma, all’interno del territorio comunale di Cesena.

In particolare gli interventi riguardano i tratti il km 221,730 e il km 224,2000 e tra il km 226,000 al km 228,550. La conclusione dei lavori è prevista entro il 19 giugno 2018.

Nei tratti interessati dai lavori la circolazione verrà deviata sulla carreggiata opposta (direzione Ravenna), allestita a doppio senso di circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

 

 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE SULLA E45 A SAN GEMINI (TR)

 

  • da lunedì chiuso temporaneamente lo svincolo San Gemini Nord in direzione Perugia/Cesena

 

 

Perugia, 16 marzo 2018

 

Anas comunica che da lunedì 19 marzo saranno eseguiti lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) a San Gemini, in provincia di Terni. Per consentire gli interventi sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di San Gemini Nord in ingresso e in uscita per i veicoli in direzione Perugia/Cesena. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta.

 

L’intervento rientra nei lavori in corso per il ripristino del piano viabile danneggiato dal maltempo dei giorni scorsi, per un investimento complessivo di 900mila euro sul tratto umbro della E45. La successione di precipitazioni nevose, crollo termico ampiamente sotto lo zero e piogge prolungate, ha infatti creato su tutta la rete stradale le condizioni per la formazione di buche sull’asfalto di diversa entità che si aggravano in modo repentino al passaggio dei veicoli.

 

Da aprile saranno inoltre avviati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sull’itinerario E45 per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro per il tratto umbro da Orte a San Giustino, nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: SULLA E45 AL VIA LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE PER OLTRE 65 MILIONI DI EURO NELLE PROVINCE DI PERUGIA E TERNI

icone_comunicati_strada_dritta
  • analoghi interventi previsti sul resto della rete in Umbria per 20 milioni di euro;
  • sul tratto umbro della Orte-Ravenna in fase di appalto anche interventi di ammodernamento delle barriere per 37 milioni di euro e risanamento strutturale di ponti e viadotti per 30 milioni

 

Perugia, 14 marzo 2018

 

Anas avvierà nelle prossime settimane lavori di risanamento profondo del piano viabile sul tratto umbro della E45 per un investimento complessivo di oltre 65 milioni di euro. Gli interventi, tutti finanziati e per la gran parte già appaltati, riguarderanno l’intero itinerario dal confine con il Lazio, nei pressi di Orte, fino al confine con la provincia di Arezzo, dopo San Giustino, e consisteranno nel completo rifacimento della pavimentazione fino agli strati più profondi.

 

IL PIANO E45

 

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016, che prevede un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro per il risanamento della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento strutturale dei viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Si tratta del più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura, in netta controtendenza rispetto al passato e in linea con la nuova strategia di Anas che punta sulla manutenzione e sulla valorizzazione della rete stradale esistente, al fine di innalzare il livello di servizio e gli standard di sicurezza.

 

Nel corso di quest’anno potranno essere concretamente avviati gran parte dei lavori previsti dal piano, grazie alle attività progettazione e alle procedure di affidamento, svolte da Anas nell’ultimo anno e mezzo.

Gli appalti sono aggiudicati secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e prevedono l’utilizzo dello strumento dell’Accordo Quadro triennale, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto.

 

DISSESTI CAUSATI DAL MALTEMPO

 

I lavori di risanamento del piano viabile in fase di avvio consentiranno anche di riparare in modo definitivo i dissesti provocati dal maltempo all’inizio di marzo. La successione di precipitazioni nevose (e conseguenti interventi antineve), crollo termico ampiamente sotto lo zero e piogge prolungate, ha infatti creato le condizioni per la formazione di buche sull’asfalto di diversa entità che si aggravano in modo repentino al passaggio dei veicoli.

 

Anas sta provvedendo all’esecuzione di ripristini provvisori su tutta la rete di competenza, impegnando tutte le squadre di manutenzione disponibili e con l’ausilio di personale esterno, al fine di eliminare i dissesti nell’immediato e garantire la sicurezza della circolazione.

Sulla E45 sono stati inoltre avviati nei giorni scorsi interventi di ripristino per 900mila euro.

 

RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE

 

Non appena le condizioni meteo saranno stabili saranno avviati i lavori di risanamento profondo. In particolare, sull’itinerario E45 una prima tranche da 21 milioni di euro sarà concretamente avviata ad aprile, mentre da giugno si aggiungeranno altre due tranche rispettivamente da 30 e 15 milioni di euro, per oltre 65 milioni complessivi.

Sul resto delle strade statali umbre in gestione Anas sono inoltre previsti interventi di risanamento profondo per 20 milioni di euro che saranno gradualmente attivati nel corso del triennio, ai quali si aggiungono 15 milioni per lavori di ripristino della segnaletica verticale.

 

ALTRI INTERVENTI

 

Il piano E45 include anche i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di ponti e viadotti. Per il tratto umbro, in particolare, sono finanziati e in fase di affidamento interventi per un investimento complessivo di 30 milioni di euro.

 

In fase di aggiudicazione anche i lavori di ammodernamento delle barriere di sicurezza per complessivi 37 milioni di euro in Umbria.

In particolare, sono previsti interventi di adeguamento dello spartitraffico centrale, chiusura dei varchi e installazione di attenuatori d’urto in corrispondenza delle rampe di uscita per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro. Tra questi, è di imminente avvio un primo intervento per la chiusura di tutti i varchi presenti lungo la strada statale 675 “Umbro Laziale” da Terni al confine laziale e 18 varchi lungo la strada statale 3bis “Tiberina” in provincia di Perugia e Terni, individuati di concerto con la Polizia Stradale.

In fase di affidamento anche lavori di sostituzione e integrazione delle barriere laterali di sicurezza per un investimento complessivo di 7 milioni nel il tratto umbro.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 TRA SAN GEMINI E MONTECASTRILLI (TR) IN DIREZIONE CESENA

  • uscita obbligatoria a San Gemini Nord

 

 

Perugia, 8 marzo 2018

 

Anas comunica che la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione Cesena tra gli svincoli di San Gemini Nord e Montecastrilli, in provincia di Terni, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini Nord.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due mezzi pesanti e causato la perdita del carico all’interno della galleria “Collecapretto”.

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI DI RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE SULLA E45 TRA VERGHERETO E BAGNO DI ROMAGNA

Icona comunicati limitazioni

Bologna, 7 marzo 2018

 

Anas comunica che per consentire l’esecuzione di lavori urgenti di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Ravenna tra gli svincoli di Verghereto e Bagno di Romagna in provincia di Forlì Cesena. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto fino al completamento degli interventi previsto entro le 19:00 di domani, giovedì 8 marzo.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA: ANAS A LAVORO SULLA STRADA STATALE 3BIS ‘TIBERINA’ (E45- E55), PER IL RIPRISTINO DEL PIANO VIABILE DANNEGGIATO DAL MALTEMPO

Icona comunicati limitazioni

·      Le limitazioni, in tratti saltuari, rimarranno in vigore fino alla fine delle lavorazioni

Bologna, 7 marzo 2018

Anas a lavoro con uomini e mezzi sulla strada statale 3Bis ‘Tiberina’ (itinerario E45 – E55), per il ripristino della pavimentazione stradale danneggiata dal maltempo degli scorsi giorni, nelle province Forlì-Cesena e Ravenna.

Nel dettaglio, in tratti saltuari tra il km 204,950 al km 250,565, in entrambe le direzioni, sono in vigore restringimenti per consentire gli interventi di manutenzione dell’asfalto, all’interno del territori comunali di Ravenna, Mercato Saraceno e Cesena.

Le limitazioni rimarranno in vigore fino alla fine delle lavorazioni.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Pagine