Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 TRA COLLESTRADA E PONTE FELCINO (PG)

Icona strada
  • interventi preliminari da mercoledì 3 a venerdì 5 luglio
  • da lunedì 8 luglio al via il cantiere per il risanamento profondo della pavimentazione
  • i lavori rientrano nel piano di riqualificazione della E45

 

 

Perugia, 28 giugno 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da lunedì 8 luglio saranno avviati i lavori di risanamento profondo del piano viabile su un nuovo tratto tra Collestrada e Ponte Felcino, a Perugia.

 

Prima dell’avvio del cantiere, da mercoledì 3 a venerdì 5 luglio saranno eseguiti alcuni interventi preliminari che consistono nel ripristino localizzato del piano viabile sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante i lavori.

Per consentire le attività sarà istituito lo scambio di carreggiata con transito consentito a doppio senso di marcia. Inoltre:

 

- Dalle 22:00 di mercoledì 3 alle 22:00 di giovedì 4 luglio saranno chiusi gli svincoli di Lidarno e Valfabbrica/Ancona in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa i veicoli proveniente da Valfabbrica/Ancona e diretti sulla E45 verso Cesena potranno immettersi in direzione Roma, uscire alla svincolo di Collestrada e rientrare in direzione Cesena; i veicoli provenienti dalla E45 e diretti ad Ancona povranno proseguire verso Cesena, uscire allo svincolo di Ponte Valleceppi e reimmettersi in direzione Roma.

 

- Dalle 22:00 di giovedì 4 alle 22:00 di venerdì 5 luglio saranno invece chiusi gli svincoli di Ponte Valleceppi e Ponte Felcino, sempre in direzione Cesena.

 

A seguire, da lunedì 8 luglio sarà quindi avviato il cantiere per il risanamento profondo. Per consentire i lavori sarà istituito il doppio senso di marcia sulla carreggiata libera, mentre gli svincoli di Lidarno e Valfabbrica/Ancona saranno chiusi in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: COMPLETATI I LAVORI SULLA SS3 “FLAMINIA” A FOLIGNO NORD

Icona comunicati strade
  • eseguito il risanamento profondo della pavimentazione
  • è il quinto tratto ultimato tra Foligno e Perugia

 

Perugia, 21 giugno 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3 “Flaminia” in corrispondenza dello svincolo Foligno Nord/Perugia (innesto SS75 “Centrale Umbra”). È il quinto tratto ultimato tra Foligno e Perugia.

Gli interventi hanno riguardato la completa rimozione della vecchia pavimentazione e il rifacimento dell’intera sovrastruttura stradale fino agli strati profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

I lavori rientrano nell’ambito di un vasto programma di manutenzione che a partire dal 2016 ha previsto investimenti per oltre 1,5 miliardi di euro sul territorio nazionale di cui 95 milioni in Umbria, oltre al piano di riqualificazione della E45 in corso di realizzazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A DERUTA E MARSCIANO (PG)

Icona comunicati strade
  • da lunedì 10 giugno al via il risanamento profondo di due nuovi tratti per 14 km complessivi
  • saranno chiusi gli svincoli di Marsciano/Collepepe, Deruta Centro e Deruta Sud in direzione Cesena
  • le attività rientrano nel piano di riqualificazione della E45

 

 

Perugia, 7 giugno 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Dopo gli interventi preliminari eseguiti in questa settimana tra Deruta e Marsciano, a partire da lunedì 10 giugno saranno avviati gli interventi di risanamento di due nuovi tratti per complessivi 14 km di carreggiata, che si aggiungono ai tratti già risanati lo scorso anno.

 

Limitazioni al transito

 

Nel dettaglio, il primo cantiere comporterà la chiusura dello svincolo di Marsciano/Collepepe in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena nonché la chiusura dell’uscita per Collazzone. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Pantalla.

Il traffico lungo la E45 sarà sempre consentito in corrispondenza del cantiere, a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta per circa 5 km.

Il completamento di questa fase è previsto entro due mesi.

 

Il secondo cantiere comporterà la chiusura degli svincoli di Deruta Centro e Deruta Sud, in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Deruta Nord.

Il traffico lungo la E45 sarà sempre consentito in corrispondenza del cantiere, a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta per 3,7 km.

Il completamento di questa fase è previsto per fine giugno.

 

In vista dell’avvio dei cantieri, nei giorni scorsi sono stati eseguiti gli interventi di ripristino localizzato del piano viabile sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante i lavori di risanamento profondo.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: ULTIMATI I LAVORI SULLA SS75 “CENTRALE UMBRA” A OSPEDALICCHIO (PG)

Icona comunicati strade

 

  • cantiere in fase di smontaggio, lo svincolo riapre nel pomeriggio
  • gli interventi rientrano nell’opera di riqualificazione avviata da Anas sulle strade statali per un investimento complessivo di 85 milioni di euro

 

 

Perugia, 6 giugno 2019

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha ultimato gli interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” in località Ospedalicchio, nel comune di Bastia Umbra, in provincia di Perugia. Il cantiere è in fase di smontaggio: la carreggiata e lo svincolo di Ospedalicchio Sud saranno pertanto riaperti entro il pomeriggio di oggi.

 

I lavori, eseguiti su entrambe le carreggiate, hanno riguardato la completa rimozione della vecchia pavimentazione e il rifacimento dell’intera sovrastruttura stradale fino agli strati profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Analoghi interventi proseguono anche tra Rivotorto e Santa Maria degli Angeli e sulla strada statale 3 “Flaminia” a Foligno.

 

I lavori rientrano nell’ambito di un vasto programma di manutenzione che a partire dal 2016 ha previsto investimenti per 1,5 miliardi di euro sul territorio nazionale di cui 85 milioni in Umbria, che si aggiungono al piano di riqualificazione della E45 in corso di realizzazione.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 NEL TRATTO TORGIANO-DERUTA-MARSCIANO (PG)

Icona strada
  • da lunedì 3 giugno interventi preliminari ai lavori di risanamento profondo del piano viabile
  • chiusura temporanea degli svincoli di Pontenuovo, Deruta, Ripabianca e Marsciano
  • i lavori rientrano nel piano di riqualificazione della E45

 

Perugia, 31 maggio 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45).

Da lunedì 3 giugno saranno eseguiti gli interventi preliminari all’avvio dei lavori di risanamento nel tratto Torgiano-Deruta-Marsciano. Gli interventi consistono, in particolare, nel ripristino localizzato del piano viabile sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante i lavori di risanamento profondo della pavimentazione, che saranno avviati nella settimana successiva sulla carreggiata opposta.

 

Limitazioni al transito

 

Per consentire le attività saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico, compresa la chiusura temporanea di alcuni svincoli.

 

Nel dettaglio, da lunedì 3 a venerdì 7 giugno saranno chiusi gli svincoli “Ripabianca” e “Marsciano/Collepepe” in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni/Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo precedente “Casalina”.

 

Al contempo, nella stessa settimana dal 3 al 7 giugno, saranno temporaneamente chiusi altri due svincoli tra Torgiano e Deruta, per chi viaggia in direzione Terni/Roma:

- nella prima fase saranno chiusi gli svincoli “Torgiano/Pontenuovo” e “Deruta Nord”: in alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo precedente “Torgiano/San Martino in Campo”;

- nella seconda fase saranno chiusi gli svincoli “Deruta Nord” e “Deruta Centro”: in alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo “Torgiano/Pontenuovo”;

- nella terza fase saranno chiusi gli svincoli di “Deruta Centro” e “Deruta Sud”: in alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo “Deruta Nord”.

 

 

Gli interventi rientrano nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A UMBERTIDE (PG)

Icona comunicati limitazioni
  • da lunedì 27 maggio chiuso lo svincolo Umbertide/Gubbio (innesto SS219) per chi viaggia in direzione Roma
  • l’intervento rientra nel piano di riqualificazione della E45 e si aggiunge ai tratti già risanati a partire dallo scorso anno

 

 

Perugia, 24 maggio 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Dopo gli interventi preliminari in corso in questi giorni, sarà risanato un nuovo tratto di circa 6 km tra Umbertide e Pierantonio, che si aggiunge ai tratti già risanati a partire dallo scorso anno.

 

Per consentire i lavori, a partire da lunedì 27 maggio sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Umbertide/Gubbio (innesto SS219 “di Gubbio e Pian d’Assino”) per chi viaggi in direzione Perugia/Roma. In alternativa, i veicoli diretti sulla SS219 verso Gubbio potranno uscire al successivo svincolo di Pierantonio e rientrare in direzione Cesena.

Il traffico in corrispondenza del cantiere sarà sempre consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata libera.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro due mesi dall’avvio.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione e nel rifacimento della sovrastruttura stradale fino agli strati più profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 TRA UMBERTIDE E PIERANTONIO (PG)

Icona comunicati limitazioni

·      da lunedì interventi preliminari ai lavori di risanamento profondo del piano viabile

·      chiusura temporanea degli svincoli Gubbio/Umbertide e Pierantonio in direzione Cesena

·      i lavori rientrano nel piano di riqualificazione della E45

 

 

Perugia, 17 maggio 2019

 

Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016 per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni nel tratto umbro da Orte a San Giustino.

 

Da lunedì 20 maggio saranno eseguiti alcuni interventi preliminari all’avvio dei lavori di risanamento tra Umbertide e Pierantonio. Per consentire le attività, nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 maggio sarà temporaneamente chiuso lo svincolo “Pierantonio” per chi viaggia in direzione Cesena. A seguire, nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 maggio sarà chiuso lo svincolo “Gubbio/Umbertide” in ingresso e in uscita sempre in direzione Cesena. Le date potrebbero subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.

 

Gli interventi consistono, in particolare, nel ripristino localizzato del piano viabile sulla carreggiata che dovrà ospitare il doppio senso di marcia durante i lavori di risanamento profondo della pavimentazione, che saranno avviati nella settimana successiva.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: SULLA E45 AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL VIADOTTO “TEVERE IV”

Icone comunicati ponti

·     completate le procedure di affidamento e sottoscritto oggi l’atto di consegna all’impresa esecutrice

·     l’intervento riguarda il risanamento strutturale dell’opera per un investimento di 24 milioni di euro

·     i lavori rientrano nel piano di riqualificazione della E45 avviato da Anas a partire dal 2016

 

 

Firenze, 16 maggio 2019

 

Anas (Gruppo FS Italiane) e l’impresa “Ricciardello Costruzioni”, aggiudicataria degli interventi di manutenzione programmata del viadotto “Tevere IV”, hanno sottoscritto oggi l’atto di consegna dei lavori. Sono quindi ultimate tutte le procedure di affidamento che consentono l’avvio delle attività. L’impresa provvederà nei prossimi giorni ad avviare le operazioni di montaggio e allestimento del cantiere.

 

Il viadotto è costituito da 35 campate per una lunghezza complessiva di oltre 1,5 km tra lo Svincolo di Valsavignone e il confine regionale con l’Emilia Romagna, nel comune di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

L’intervento, per un investimento complessivo di circa 24 milioni di euro, riguarda il rifacimento delle solette e degli appoggi, il risanamento delle travi, la sostituzione delle barriere laterali e dei giunti di dilatazione oltre al rifacimento della pavimentazione.

 

La durata contrattuale dei lavori è di 1050 giorni, con sospensione delle attività nel periodo invernale (15 novembre–15 Aprile) per garantire la circolazione senza interferenza durante la vigenza del piano neve lungo l’itinerario E45.

 

I lavori erano già stati affidati e consegnati da Anas lo scorso marzo 2018 all’impresa vincitrice della gara d’appalto, la quale non aveva però provveduto ad avviare le attività ed aveva successivamente intrapreso un procedimento di concordato preventivo per proprie difficoltà economiche. Anas aveva quindi provveduto a rescindere il contratto ed avviare le procedure di affidamento all’impresa successiva in graduatoria.

 

IL PIANO E45

 

L’intervento rientra nel piano di riqualificazione de dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre, avviato da Anas a partire dal 2016, per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro. Si tratta del più importante investimento mai destinato a questa infrastruttura e riguarda il risanamento profondo della pavimentazione, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, il risanamento di ponti e viadotti, l’adeguamento degli impianti tecnologici in galleria e altri importanti interventi per il miglioramento della sicurezza della circolazione.

 

Nel tratto toscano sono stati recentemente conclusi, nell’ambito dello stesso programma, i lavori di manutenzione del viadotto “Lago”, tra Pieve Santo Stefano e Madonnuccia, per un investimento di 3,15 milioni di euro. Sono stati inoltre avviati lavori di risanamento profondo della pavimentazione per 12 milioni di euro complessivi, tra lavori eseguiti e programmati.

 

Il piano prevede inoltre i lavori di riqualificazione della segnaletica verticale per 900mila euro, gli interventi di risanamento e sostituzione delle barriere dei viadotti “Torre Isola” e “Tevere III” per 2 milioni di euro e i lavori di ripristino strutturale delle gallerie “Poggio”, “Madonnuccia” e “Pozzale” per ulteriori 3 milioni di euro.

 

Questi interventi si aggiungono a quelli eseguiti negli anni precedenti su 11 viadotti per complessivi 5 km circa, che hanno quasi sempre riguardato anche l’ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza, mentre lungo l’intero tratto toscano sono stati adeguati circa 18 km di barriera spartitraffico.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A UMBERTIDE (PG) E SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A NARNI (TR)

 

 

Perugia, 13 maggio 2019

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino localizzato della pavimentazione in prossimità dello svincolo di Umbertide, in provincia di Perugia. Per consentire le attività sarà temporaneamente chiusa la rampa di ingresso dello svincolo di Umbertide in direzione Cesena da domani, martedì 14 maggio a venerdì 17 maggio.

 

Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” saranno avviati interventi di ripristino localizzato del piano viabile in prossimità dello svincolo di Narni Scalo/Capitone, in provincia di Terni, a partire da mercoledì 15 maggio.

Per consentire le attività sarà temporaneamente chiusa una carreggiata per circa 1,3 km (dal km 15,550 al km 17,920) con transito consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Narni Scalo/Capitone sarà chiuso in ingresso direzione Orte fino al completamento degli interventi, previsto entro il 25 maggio.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AGGIUDICATI DUE APPALTI PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLE OPERE DELLA E45

Icona comunicati esiti gare

·         gli interventi hanno un valore superiore ai 4 milioni di euro

·     riguardano il viadotto sull’Autostrada A14 e il ponte sul torrente Bevano, nonché i viadotti sulla Via Ceriana, sulla FF.SS. Rimini-Bologna e Cesena Secante

 

Bologna, 10 maggio 2019

Anas, Gruppo FS Italiane, ha stipulato i contratti d’appalto relativi ai lotti n. 1 e 2 della procedura di gara DG 02/18, finalizzati agli interventi di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di alcune opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie) del tratto di E45 sul territorio dell’Emilia Romagna.

Il primo contratto, che ha un importo superiore ai 2 milioni di euro e una durata di 382 giorni, prevede interventi mirati alla conservazione e al consolidamento statico del viadotto sull’Autostrada A14 e del ponte sul torrente Bevano, tra il km 229,300 e il km 250,300. L’impresa aggiudicataria è risultata l’Impresa Imprenditori Associati.

Il secondo, del valore di oltre 2 milioni di euro e una durata di 300 giorni, prevede la stessa tipologia di interventi sui viadotti ubicati sulla Via Ceriana, sulla ferrovia Rimini-Bologna e Cesena Secante, tra il km 223,526 e il km 225,472. L’impresa aggiudicataria è la RTI Coir.

I lavori fanno parte di un appalto suddiviso in 4 lotti, per un ammontare complessivo di circa 13 milioni di euro, che riguarda l’intero itinerario E45/E55.

 

Pagine