Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE AL TRAFFICO LA STRADA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E-45)

Icona comunicati incidenti

·         a causa di un incidente in direzione Orte, nel territorio di Città di Castello, in provincia di Perugia

 

A causa di un incidente è temporaneamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), in direzione Orte (km 115,500), all’interno del territorio comunale di Città di Castello, in provincia di Perugia.

Nel sinistro sono coinvolti due veicoli.

Il traffico è deviato allo svincolo Città di Castello Sud.

Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell’Ordine, per consentire la riapertura della carreggiata nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA STATALE 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45), IN PROVINCIA DI AREZZO

Icona comunicati limitazioni

 

  •          fino al 20 dicembre chiuso al traffico un tratto della carreggiata in direzione Orte

Da domani, per lavori di manutenzione della pavimentazione stradale, sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E45), sarà chiuso al traffico un tratto della carreggiata in direzione Orte, nei territori comunali di Pieve S. Stefano e Sansepolcro, in provincia di Arezzo.

In particolare gli interventi riguardano il tratto tra il km 140,500 e il km 142,900,800 e prevedono la deviazione della circolazione sulla carreggiata opposta, allestita a doppio senso di marcia. La conclusione degli interventi è prevista entro il 20 dicembre 2018.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI SULLA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), NEL TERRITORIO COMUNALE DI CESENA

Icona comunicati limitazioni
  •          limitazioni notturne fino giovedì 29 novembre

Un tratto della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in direzioni Ravenna, rimarrà chiuso al traffico, da questa sera, in orario notturno (tra le ore 22:00 e le ore 6:00) per consentire la prosecuzione dei lavori di risanamento della strada, nel territorio di Cesena.

Gli interventi, che interessano il tratto compreso tra gli svincoli Borello nord (km 214,100) e Cesena sud (km 220,700), saranno conclusi entro giovedì 29 novembre. Il traffico verrà deviato lungo la viabilità alternativa con segnalazioni in loco.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO ALL’INNESTO E45/RACCORDO, A PONTE SAN GIOVANNI (PG)

 

 

Perugia, 21 novembre 2018

 

Proseguono gli interventi di ripristino superficiale del calcestruzzo sulle pile del viadotto che sovrappassa la E45 in corrispondenza dell’innesto del raccordo Perugia-Bettolle, in località Ponte San Giovanni, a Perugia.

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori, da domani sarà temporaneamente chiusa la corsia di marcia sulla E45 in entrambe le direzioni, con transito consentito in corsia di sorpasso. Per il traffico proveniente da Terni/Roma in direzione Perugia/Firenze sarà attivata la rampa provvisoria già utilizzata nella precedente fase dei lavori.

Successivamente, saranno riaperte le corsie di marcia e chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate. Nell’ultima fase, infine, sarà istituito un restringimento di carreggiata sul viadotto, per consentire la sostituzione dei giunti.

 

I lavori rientrano nell’ambito delle attività di manutenzione programmata e consistono nel ripristino degli strati esterni del calcestruzzo interessati dal fisiologico deterioramento causato nel tempo dagli agenti atmosferici.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: RIAPERTA LA SS318 “DI VALFABBRICA” A PERUGIA DOPO L’INCIDENTE DI IERI

 

  • completato il rifacimento dell’asfalto compromesso dall’olio alimentare disperso su una delle due carreggiate
  • proseguono gli interventi sulla seconda carreggiata

 

 

 

Perugia, 21 novembre 2018

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha riaperto in entrambe le direzioni la strada statale 318 “di Valfabbrica”, tra l’innesto E45 e lo svincolo di Petrignano d’Assisi, dopo l’incidente di ieri in cui un’autocisterna che trasportava olio alimentare si era ribaltata perdendo parte del carico che aveva compromesso il piano viabile.

 

Anas ha infatti completato i lavori di rifacimento dell’asfalto nel tratto interessato su una delle due carreggiate, rendendo possibile la riapertura al transito a doppio senso. Gli interventi proseguono sulla seconda carreggiata.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI URGENTI DI MANUTENZIONE CHIUSO UN TRATTO DELLA STATALE 3 BIS “TIBERINA” E45, A CESENA

Icona comunicati limitazioni
  • tra gli svincoli Borgo Paglia e Borello, in direzione Toscana

Un tratto della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), è chiuso al traffico per consentire interventi urgenti di ripristino della pavimentazione, tra gli svincoli Borgo Paglia e Borello (carreggiata direzione Toscana), nel territorio di Cesena.

Il traffico è stato deviato lungo la viabilità alternativa con segnalazioni in loco.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RESTA CHIUSA LA SS318 “DI VALFABBRICA” TRA L’INNESTO E45 E PETRIGNANO DOPO UN INCIDENTE

icone_comunicati_mezzi_pesanti

·      un’autocisterna si è ribaltata perdendo il carico di olio alimentare

·      necessario il rifacimento del piano viabile nel tratto interessato

 

 

Perugia, 20 novembre 2018

 

Resta provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, la strada statale 318 “di Valfabbrica”, tra l’innesto E45 e lo svincolo di Petrignano d’Assisi, dopo l’incidente avvenuto questa mattina. Un’autocisterna che trasportava olio alimentare si è ribaltata perdendo parte del carico in corrispondenza dello scambio che consente il rientro in carreggiata dopo un tratto interessato da un cantiere.

I tecnici Anas intervenuti sul posto hanno accertato che l’olio disperso ha compromesso il piano viabile rendendo necessario il rifacimento dell’asfalto nel tratto interessato.

I lavori saranno avviati immediatamente e – compatibilmente con le condizioni meteo –completati entro pochi giorni.

Per il traffico proveniente dalla E45 e diretto verso Ancona è consigliata l’uscita Foligno/Assisi, percorrenza della SS75 “Centrale Umbra” e uscita al primo svincolo “Ospedalicchio/Aeroporto”, prosecuzione sulla viabilità provinciale in direzione Petrignano/Ancona e ingresso sulla strada statale 318 “di Valfabbrica” allo svincolo “Petrignano”.

Per il traffico proveniente da Ancona e diretto verso la E45 è prevista l’uscita obbligatoria allo svincolo di Valfabbrica, prosecuzione sul vecchio tracciato della statale (Pianello-Ripa) e ingresso in E45 allo svincolo di Ponte Valleceppi (in direzione Roma) o Ponte Felcino (entrambe le direzioni).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI SU ALCUNE STRADE STATALI NELLE PROVINCE DI RAVENNA, FORLI’ CESENA E FERRARA

Icona comunicati limitazioni
  • limitazioni sulle statali 3 bis ‘Tiberina’ (E45), 726 “Secante di Cesena” e 67 “Tosco Romagnola” e sul Raccordo Autostradale “Ferrara – Porto Garibaldi”

Per lavori lungo alcuni tratti delle strade statali 3 bis ‘Tiberina’ (E45), 726 “Secante di Cesena” e 67 “Tosco Romagnola” e sul Raccordo Autostradale “Ferrara – Porto Garibaldi”, sono previste limitazioni al traffico, nelle province di Ravenna, Forli’ Cesena e Ferrara.

Da lunedì 19 e fino al 30 novembre, per lavori di pavimentazione sulla statale 3 bis ‘Tiberina’ (E45), verranno chiuse al traffico alternativamente le corsie di marcia e sorpasso in entrambe le direzioni tra il km 200,000 e il km 203,500, nel territorio di Mercato Saraceno, con deviazione del flusso del traffico lungo le corsie libere. I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016.

Sulla statale 762 “Secante di Cesena” tra lunedì 19 e martedì 20 (fascia oraria 7:00/20:00) verrà chiuso al traffico lo svincolo n° 6 (da statale 3 bis-E45 a Secante). Inoltre, in direzione Rimini, fino al 24 novembre sarà attivo il restringimento della carreggiata, nel comune di Cesena, in tratti saltuari tra il km 22,360 e il km 31,980.

Da lunedì 19 e fino al 30 novembre la medesima tipologia di interventi e limitazioni saranno presenti sul Raccordo Autostradale “Ferrara – Porto Garibaldi”. Gli interventi saranno eseguiti in tratti saltuari, nella carreggiata in direzione Porto Garibaldi, all’interno dei territori comunali di Voghiera, Masi Torello, Ostellato e Comacchio.

Sulla statale 67 “Tosco romagnola” fino al 22 novembre verrà chiusa al traffico la rampa di immissione alla statale (direzione SS 16), nel territorio comunale di Ravenna, per lavori di pavimentazione. Il traffico verrà deviato lungo la viabilità comunale.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI SULLE STATALI 726 “SECANTE DI CESENA” E 3 BIS ‘TIBERINA’ (E45)

Icona comunicati limitazioni

Per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione, saranno attive limitazioni al traffico lungo le strade statali 726 “Secante di Cesena” e 3 bis ‘Tiberina’ (E45), in provincia di Forlì-Cesena e Ravenna.

Sulla strada statale 726 “Secante di Cesana” a partire dalle ore 21:00 di domani 16 novembre e fino alle ore 3:00, verrà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Forlì, tra il km 26,700 e i km 29,300. Il provvedimento si rende necessario per consentire gli interventi di manutenzione all’interno della galleria “Le Vigne”, all’interno del territorio di Cesena.

Fino al 15 dicembre, per lavori di pavimentazione sulla statale 3 bis ‘Tiberina’ (E45), rimarrà chiusa la carreggiata in direzione Roma tra il km 245,000 e il km 249,500, a Ravenna, con deviazione del flusso del traffico lungo la carreggiata opposta, in direzione Ravenna. I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre avviato da Anas nel 2016.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Sul tratto appenninico della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) l`obbligo è invece già in vigore dal 1° novembre tra gli svincoli di Canili (km 162,698) e Sarsina Nord (km 195,000) fino al 30 aprile.

Fino al 15 aprile 2019 l`obbligo riguarda:

- la strada statale 3bis “Tiberina” (E45): da Sarsina (FC) a Ravenna (dal km 195,000 al km 250,565);

- la strada statale 12 “dell`Abetone e del Brennero”: da Faidello (km 91,450) a Pozza di Maranello (km 164,000), e dal km 0 al km 2,200 della strada statale 12 Dir, in provincia di Modena;

- la strada statale 16 “Adriatica”: dallo svincolo A14dir/SS16 dir allo svincolo di Classe (dal km 147,860 al km 157,860);

- la strada statale 45 “di Val di Trebbia”: da Gorreto, nel Comune di Ottone (km 62,100) a Fabiano, nel comune di Rivergaro (km 116,000), in provincia di Piacenza;

- la strada statale 62 “della Cisa”: dal passo della Cisa (km 56,214) alla località La Salita di Fornovo di Taro (km 92,600), in provincia di Parma;

- la strada statale 63 “del Valico del Cerreto”: dal passo del Cerreto (km 35,691) alla località La Bettola (km 92,000) e dal km 0 al km 1,390 della statale 63 Var “Variante di Bocco”, in provincia di Reggio Emilia;

- la strada statale 64 “Porrettana”: da Ponte della Venturina (km 31,110) a Borgonuovo (km 75,500), dal km 0 al km 6,950 della statale 64 Var “Variante di Sasso Marconi” e dal km 0 al km 8,782 della statale 64 Var/A “di Gaggio Montano” in provincia di Bologna;

- la strada statale 67 “Tosco Romagnola”: da Osteria Nuova (km 142,269) a Castrocaro Terme (km 180,000), in provincia di Forlì Cesena e dallo svincolo di Classe allo svincolo di via Trieste (dal km 217,277 al km 226,200);

- la strada statale 309 Dir “Romea”: intero tratto dalla zona industriale nord di Ravenna (rotatoria località Bassette) allo svincolo A14dir - SS16;

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

Pagine