Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via quattro gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria delle gallerie lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per un valore complessivo di oltre 11 milioni di euro. Gli appalti rientrano nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 19 dicembre 2014, quattro bandi di gara d`appalto che rientrano nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia, per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza di altrettante gallerie lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, per un valore complessivo di oltre 11 milioni di euro, reso possibile grazie al Decreto `Sblocca Italia`.

In particolare, il primo appalto riguarda la galleria `Magione` (dal km 35,854 al km 36,727). Gli interventi, del valore di oltre 3,7 milioni di euro saranno completati entro 180 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 22 gennaio 2015.

La seconda gara d`appalto riguarda la galleria `Prepo` (dal km 53,401 al km 54,351). I lavori, del valore di 3,9 milioni di euro, saranno completati entro 240 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 28 gennaio 2015.

Il terzo appalto riguarda la galleria `Volumni` (dal km 57,067 al km 57,587). I lavori, per un valore di 2,5 milioni di euro, avranno una durata contrattuale di 180 giorni. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 4 febbraio 2015.

Il quarto e ultimo appalto riguarda la galleria `Passignano` (dal km 27,388 al km 27,780). Gli interventi, del valore complessivo di circa 1,2 milioni di euro, dovranno essere completati entro 120 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione entro le 13:00 del 11 febbraio 2015.

Gli interventi rientrano nelle attività dell`Anas per la riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, lungo il quale sono stati recentemente ultimati importanti lavori di manutenzione straordinaria.

Tutte le domande di partecipazione alle quattro gare d`appalto devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Umbria, via XX Settembre, 33 - 06124 Perugia.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 18 dicembre 2014

Lazio, Roma,

Anas, il Presidente Armani nomina sette Capi Compartimento

Avviata la prima fase di rotazione delle massime figure dirigenziali in Valle d`Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Istituita nuova figura di `Project Manager` per la E45/E55
Nuovo incarico alla Direzione Regionale per la Sicilia
Cambia la struttura organizzativa territoriale di Anas con una rotazione delle massime figure dirigenziali regionali. L` avvicendamento di Capi Compartimento che coinvolge sei regioni del Nord e del Centro Italia è previsto a partire dal 1° ottobre 2015 ed è stato disposto dal Presidente dell`Anas Gianni Vittorio Armani: l`ing. Raffaele Celia, attualmente alla guida dell`Anas in Piemonte, è stato nominato Capo Compartimento in Umbria; l`ing. Valter Bortolan, attualmente alla guida dell`Anas in Liguria, è stato nominato Capo Compartimento in Piemonte; l`ing. Lamberto Nicola Nibbi, attualmente alla guida dell`Anas nelle Marche, è stato nominato Capo Compartimento in Liguria; l`ing. Oriele Fagioli, attualmente alla guida dell`Anas nel Lazio, è stato nominato Capo Compartimento nelle Marche; l`ing. Lelio Russo, attualmente alla guida dell`Anas in Abruzzo, è stato nominato Capo Compartimento nel Lazio; l`ing. Antonio Marasco, attualmente alla guida dell`Anas in Valle d`Aosta, è stato nominato Capo Compartimento in Abruzzo; l`ing. Dino Vurro, attualmente in servizio presso la Direzione Generale di Roma, è stato nominato Capo Compartimento in Valle D`Aosta.
Nuovo incarico anche alla Direzione Regionale Anas per la Sicilia dove l`ing. Eutimio Mucilli dal 1° ottobre sostituirà l`ing. Salvatore Tonti, assegnato ad altro incarico in Direzione Generale.
E` stata istituita, infine, la figura di `Project Manager` per la riqualificazione e messa in sicurezza dell`itinerario E45/E55 per il periodo 2015-2019, incarico affidato all`ing. Raffaele Spota, attualmente Capo Compartimento in Umbria.
Questa prima fase di avvicendamenti rientra nel processo di rinnovamento di Anas determinato nelle scorse settimane dal Presidente Armani, anche alla luce delle normative vigenti che prevedono criteri di rotazione periodica delle figure dirigenziali.
Risale allo scorso 21 luglio l`avvio del nuovo assetto di governance dell`Azienda, che oltre ad aver soppresso tre Condirezioni generali e rinnovato l`intero Organismo di Vigilanza, ha avviato la profonda riorganizzazione di tutta la struttura societaria, al fine di razionalizzare le attività ed efficientare i processi industriali, nell`ottica di valorizzazione degli asset e delle competenze sviluppate dall`azienda, di miglioramento del servizio offerto e con l`obiettivo di raggiungere quanto prima l`autonomia finanziaria.

Umbria, Perugia,

Umbria: progetto Anas `#bastabuche sulle strade`. Parte la manutenzione della rete stradale per un investimento complessivo di 15 milioni di euro in tre anni

Domani in Gazzetta Ufficiale tre gare d`appalto previste nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, lunedì 28 dicembre 2015, tre gare d`appalto per complessivi 15 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell`Umbria nel prossimo triennio.

L`iter per l`affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas `#bastabuche sulle strade`, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio i 3 bandi di gara, del valore di 5 milioni di euro ciascuno, prevedono l`esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali umbre.

Le offerte relative al primo bando, riguardante gli interventi sulle strade del centro manutentorio A, dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 25 gennaio 2016. Per ciò che riguarda il secondo bando, riguardante gli interventi sulla strada statale 3 bis, il termine di presentazione delle offerte scade alle ore 12.00 del 29 gennaio 2016. Infine, le domande di partecipazione al terzo bando, relativo agli interventi sulle strade del centro manutentorio B, dovranno pervenire entro le 12.00 del 4 febbraio 2016.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione relative ai bandi di gara presso Anas SpA - Ufficio Gare e Contratti del Compartimento della Viabilità per il Lazio, via Rizzieri, 142 - Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 27 dicembre 2015

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: 4,5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione ordinaria delle strade statali nella regione


Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 25 marzo 2016, sei gare d`appalto per un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro, per lavori di manutenzione ordinaria della pavimentazione su tutte le strade statali nella regione, a valere sul triennio successivo all`aggiudicazione.

Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Umbria - via 20 Settembre, 33 - 06121 Perugia, entro la data indicata nei singoli bandi di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 24 marzo 2016

Umbria, Perugia,

#stradepulite Umbria, Anas: sottoscritto un accordo con il Comune di Perugia per la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali

Prevista anche l`installazione di telecamere per individuare e sanzionare i trasgressori
Anas e il Comune di Perugia hanno sottoscritto oggi un accordo finalizzato alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali in gestione Anas all`interno del territorio comunale di Perugia. L`accordo è stato sottoscritto questa mattina dal Sindaco di Perugia, Andrea Romizi; dal Capo Compartimento Anas per l`Umbria, Raffaele Celia e dal responsabile nazionale Anas per i rapporti con gli Enti Locali, Guido Perosino.

L`accordo rientra nel programma #stradepulite, recentemente avviato da Anas sul territorio nazionale, che testimonia la costruttiva cooperazione tra le amministrazioni al servizio dei cittadini per affrontare di concerto con gli Enti Locali il grave fenomeno dell`abbandono di rifiuti coordinando gli interventi di raccolta e smaltimento, anche per superare le diverse interpretazioni normative in materia. In questo ambito sono state firmate convenzioni con diversi comuni con l`obiettivo di estendere progressivamente il programma su scala nazionale.

Il protocollo prevede, in particolare, che il Comune provvederà - tramite un operatore economico incaricato - alla rimozione dei rifiuti abbandonati, entro cinque giorni dalla segnalazione dell`Anas, la quale provvederà a garantire la sicurezza della circolazione e degli operatori durante l`intervento su strada.
Anas provvederà, inoltre, ad installare telecamere nelle aree indicate dal Comune, finalizzate ad individuare e sanzionare i trasgressori che abbandonano abusivamente i rifiuti.
I costi derivanti dal servizio di raccolta, trasporto e smaltimento saranno ripartiti al 50% tra Anas e Amministrazione comunale.

Il protocollo avrà una durata di un anno a decorrere dal momento in cui il Comune affiderà l`incarico di raccolta. Trascorso il periodo di validità e valutati i benefici dell`accordo, si provvederà al rinnovo tramite un nuovo atto.

Perugia, 29 luglio 2016

Toscana, Firenze,

Anas: istituito il nuovo coordinamento territoriale dell`Area Centro che comprende le regioni Toscana, Marche e Umbria

A partire da gennaio 2017 la nuova area sarà diretta dall`ing. Raffaele Celia
A seguito dell`approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del nuovo modello organizzativo aziendale per la gestione del territorio, Anas ha individuato le nuove figure dei coordinatori territoriali.
Nella nuova riorganizzazione sono state individuate 8 aree geografiche territoriali definite con il preciso obiettivo di riqualificare e dare maggiore efficienza all`Azienda a livello territoriale
Tenendo conto di risorse, chilometri gestiti e superfici Anas ha istituito il nuovo coordinamento territoriale dell`Area Centro comprenderà le regioni Toscana, Marche e Umbria.
A partire da gennaio 2017 la nuova area Centro sarà diretta dall`ingegner Raffaele Celia, già Capo Compartimento dell`Umbria.
Nel nuovo Coordinamento Territoriale le 3 aree compartimentali (Toscana, Marche e Umbria) saranno guidate rispettivamente dagli ingegneri Luigi Mupo, Paolo Testaguzza, Gioacchino Del Monaco con il compito di assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale in concessione e la tutela del patrimonio, garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete e il tempestivo intervento nei casi di emergenza, nel rispetto delle procedure aziendali ed in accordo con la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
09/09/2021
Data scadenza: 
20/09/2021
Testo: 

PGMI007-21 Lavori Triennali di Manutenzione Ricorrente e Pronto intervento degli impianti tecnologici di gallerie, svincoli ed impianti speciali presenti lungo le Strade Statali della Struttura Territoriale Umbria.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
31/03/2021
Data scadenza: 
13/04/2021
Testo: 

PGMI003-21 Servizio nolo cassoni e spazzamento stradale nelle strade della Struttura Territoriale Umbria Centro Manutentorio A.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
31/03/2021
Data scadenza: 
13/04/2021
Testo: 

PGMI002-21 - Servizio nolo cassoni e spazzamento stradale nelle strade della Struttura Territoriale Umbria Centro Manutentorio A.

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
25/01/2021
Data scadenza: 
09/02/2021
Testo: 

Servizi di prove e controlli su materiali da costruzione inerente il cantiere della SS 318 di Valfabbrica. Rup: Ing. Alessandro Micheli - Struttura Territoriale Umbria.

Pagine