Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a partire dal 15 dicembre, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Obbligo già in vigore sui tratti autostradali a rischio

Anas comunica che dal 15 dicembre e fino al 15 marzo 2018 per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sui tratti di strade statali normalmente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

 

Nel dettaglio, l’obbligo sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;

SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;

SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 34,400 al km 76,700;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al km 205,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 63,000 al km 113,000, dal km 182,000 al km 190,000 e dal km 198,000 al km 204,400;

SS 122bis “Agrigentina”, dal km 12,000 al km 15,335;

SS 124 “Siracusana”, dal km 48,000 al km 68,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;

SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;

SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 109,000 al km 159,600;

SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;

SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 10,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000;

SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;

SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;

SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000 e dal km 33,000 al km 47,520;

SS 561 “Pergusina”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;

SS 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 10,000 al km 23,000;

SS 643 “Di Polizzi”, dal km 0,000 al km 15,000.

 

Inoltre, dal 15 dicembre al 15 marzo e soltanto in caso di allerta meteo, l’obbligo sarà in vigore lungo i seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 45,500 al km 63,000;

SS 124 “Siracusana”, dal km 15,800 al km 48,000 e dal km 68,000 al km 81,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal 8,000 al km 15,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 30,000 al km 44,500 e dal km 62,000 al km 85,000;

SS 287 “Di Noto”, dal km 0,000 al km 9,000;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;

SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;

SS 514 “Di Chiaramonte”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;

SS 683 “Licodia Eubea - Libertinia”, sull’intera estensione.

 

Si ricorda, infine, che l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali è già in vigore con  efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sui seguenti tratti autostradali:

A19 “Palermo - Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;

A29 “Palermo - Mazara del Vallo”, dal km 51,000 al km 84,100, tra Alcamo e Santa Ninfa;

A29dir “Alcamo - Trapani”, dal km 0,000 al km 21,300, tra Alcamo e Fulgatore.

 

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

 

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Palermo, 12 dicembre  2017

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a partire dal 15 dicembre, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Obbligo già in vigore sui tratti autostradali a rischio

Anas comunica che dal 15 dicembre e fino al 15 marzo 2018 per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sui tratti di strade statali normalmente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, l’obbligo sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;

SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;

SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 34,400 al km 76,700;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al km 205,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 63,000 al km 113,000, dal km 182,000 al km 190,000 e dal km 198,000 al km 204,400;

SS 122bis “Agrigentina”, dal km 12,000 al km 15,335;

SS 124 “Siracusana”, dal km 48,000 al km 68,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;

SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;

SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 109,000 al km 159,600;

SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;

SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 10,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000;

SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;

SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;

SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000 e dal km 33,000 al km 47,520;

SS 561 “Pergusina”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;

SS 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 10,000 al km 23,000;

SS 643 “Di Polizzi”, dal km 0,000 al km 15,000.

Inoltre, dal 15 dicembre al 15 marzo e soltanto in caso di allerta meteo, l’obbligo sarà in vigore lungo i seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 45,500 al km 63,000;

SS 124 “Siracusana”, dal km 15,800 al km 48,000 e dal km 68,000 al km 81,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal 8,000 al km 15,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 30,000 al km 44,500 e dal km 62,000 al km 85,000;

SS 287 “Di Noto”, dal km 0,000 al km 9,000;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;

SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;

SS 514 “Di Chiaramonte”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;

SS 683 “Licodia Eubea - Libertinia”, sull’intera estensione.

Si ricorda, infine, che l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali è già in vigore con  efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sui seguenti tratti autostradali:

A19 “Palermo - Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;

A29 “Palermo - Mazara del Vallo”, dal km 51,000 al km 84,100, tra Alcamo e Santa Ninfa;

A29dir “Alcamo - Trapani”, dal km 0,000 al km 21,300, tra Alcamo e Fulgatore.

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: per neve sul versante francese, dalle ore 21 di questa sera alle ore 6 di domani 3 dicembre, chiuso il “Tunnel di Tenda” sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”

Icona comunicati pneumatici invernali

Piemonte, Anas: per neve sul versante francese, dalle ore 21 di questa sera alle ore 6 di domani 3 dicembre, chiuso il “Tunnel di Tenda” sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”

Anas comunica che, a causa della presenza di neve sul versante francese comunicato dal  Dipartimento delle Alpi Marittime, dalle ore 21.00 di oggi sabato 2 dicembre e fino alla ore 6.00 di domenica 3 dicembre, sarà chiuso al transito il Tunnel di Tenda sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, dal km 108,700 al km 111,900, in provincia di Cuneo.

Il percorso alternativo consigliato è l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Venitmiglia”.

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: per neve sul versante francese, dalle ore 21 di oggi alle 6 di domani chiuso il “Tunnel di Tenda” sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas comunica che, a causa della presenza di neve sul versante francese, dalle ore 21.00 di oggi venerdì 1 dicembre e fino alla 6.00 di sabato 2 dicembre, sarà chiuso al transito il Tunnel di Tenda sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda e di Valle Roja”, dal km 108,700 al km 111,900, in provincia di Cuneo.

Il percorso alternativo consigliato è l’autostrada A6 “Torino-Savona” e l’autostrada A10 “Savona-Venitmiglia”.

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: per le condizioni meteo avverse previste da questa sera, chiusa dalle ore 20:00 la strada statale 21 “del Colle della Maddalena”, tra Argentera e il Confine di Stato

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas comunica che, in previsione di condizioni meteorologiche avverse e la possibilità di precipitazioni nevose, dalle ore 20.00 di oggi venerdì 1 dicembre e fino a cessata allerta meteo, sarà chiusa la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” nel tratto compreso tra il comune di Argentera (provincia di Cuneo) e il Confine di Stato, dal km 53,400 al km 59,708.

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: divieto di circolazione per i veicoli con massa superiore alle 26 tonnellate sulla strada statale 24 “del Monginevro”, tra Cesana e Claviere, in provincia di Torino

icone_comunicati_mezzi_pesanti

Anas comunica che sulla strada statale 24 “del Monginevro”, nel tratto compreso tra il km 89,400 (Cesana – innesto ex strada statale 23) e il km 96,460 (Claviere – Confine di Stato) in provincia di Torino, dall’1 dicembre 2017 sarà in vigore il divieto di circolazione ai veicoli adibiti a trasporto merci con massa superiore alle 26 tonnellate e ai veicoli con rimorchio e semirimorchio per trasporto merci che beneficiano di deroghe (a esclusione dei veicoli delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e dei mezzi di soccorso).

In particolare, il provvedimento sarà in vigore secondo il seguente calendario, concordato con gli Enti territoriali e nel rispetto degli accordi con il gestore della rete stradale francese (DDE): dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 01/12/2017 e dalle ore 8.00 di sabato 02/12/2017 alle ore 6.00 di lunedì 04/12/2017; dalle ore 18,00 di giovedì 07/12/2017 alle ore 6.00 di lunedì 11/12/2017; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 15/12/2017 e dalle ore 8.00 di sabato 16/12/2017 alle ore 6.00 di lunedì 18/12/2017; dalle ore 20.00 di venerdì 22/12/2017 alle ore 6.00 di mercoledì 27/12/2017; dalle ore 20.00 di venerdì 29/12/2017 alle ore 6.00 di martedì 02/01/2018; dalle ore 18,00 di venerdì 05/01/2018 alle ore 6.00 di lunedì 08/01/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 12/01/2018 e dalle ore 08.00 di sabato 13/01/2018 alle ore 6.00 di lunedì 15/01/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 19/01/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 20/01/2018 alle ore 6.00 di lunedì 22/01/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 26/01/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 27/01/2018 alle ore 6.00 di lunedì 29/01/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 02/02/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 03/02/2018 alle ore 6.00 di lunedì 05/02/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 09/02/2018 alle ore 6.00 di lunedì 12/02/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 16/02/2018 alle ore 6.00 di lunedì 19/02/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 23/02/2018 alle ore 6.00 di lunedì 26/02/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 02/03/2018 alle ore 6.00 di lunedì 05/03/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 09/03/2018 alle ore 6.00 di lunedì 12/03/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 16/03/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 17/03/2018 alle ore 6.00 di lunedì 19/03/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 23/03/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 24/03/2018 alle ore 6.00 di lunedì 26/03/2018; dalle ore 18.00 alle 22.00 di venerdì 30/03/2018 e dalle ore 8.00 di sabato 31/03/2018 alle ore 6.00 di martedì 03/04/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 06/04/2018 alle ore 6.00 di lunedì 09/04/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 13/04/2018 alle ore 6.00 di lunedì 16/04/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 20/04/2018 alle ore 6.00 di lunedì 23/04/2018; dalle ore 18.00 di martedì 24/04/2018 alle ore 6.00 di giovedì 26/04/2018; dalle ore 18.00 di venerdì 27/04/2018 alle ore 6.00 di lunedì 30/04/2018; dalle ore 18.00 di lunedì 30/04/2018 alle ore 6.00 di mercoledì 02/05/2018.

Inoltre, in caso di neve o condizioni meteorologiche avverse, Anas avrà facoltà di limitare la circolazione a particolari categorie di veicoli o a tutti i veicoli sulla strada statale 24 “del Monginevro” nel tratto tra il km 89,400 (Cesana – innesto ex strada statale 23) e il km 96,460 (Claviere – Confine di Stato).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve  e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: a partire dal 24 novembre, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle autostrade a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati allagamenti

Ulteriori strade statali saranno soggette all’obbligo di catene o pneumatici invernali a partire dal 15 dicembre

Anas comunica che dal 24 novembre 2017 fino al 15 marzo 2018 per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sulle autostrade in gestione Anas normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

 

Nel dettaglio, i tratti autostradali interessati, in cui l’obbligo entrerà in vigore il 24 novembre con efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sono:

A19 “Palermo - Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;

A29 “Palermo - Mazara del Vallo”, dal km 51,000 al km 84,100, tra Alcamo e Santa Ninfa;

A29dir “Alcamo - Trapani”, dal km 0,000 al km 21,300, tra Alcamo e Fulgatore.

 

Inoltre, a partire dal 15 dicembre e fino al 15 marzo, l’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;

SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;

SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 34,400 al km 76,700;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al km 205,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 63,000 al km 113,000, dal km 182,000 al km 190,000 e dal km 198,000 al km 204,400;

SS 122bis “Agrigentina”, dal km 12,000 al km 15,335;

SS 124 “Siracusana”, dal km 48,000 al km 68,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;

SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;

SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 109,000 al km 159,600;

SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;

SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 10,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000;

SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;

SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;

SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000 e dal km 33,000 al km 47,520;

SS 561 “Pergusina”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;

SS 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 10,000 al km 23,000;

SS 643 “Di Polizzi”, dal km 0,000 al km 15,000.

 

Infine, dal 15 dicembre al 15 marzo e soltanto in caso di allerta meteo, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli vigerà l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali lungo i seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;

SS 121 “Catanese”, dal km 45,500 al km 63,000;

SS 124 “Siracusana”, dal km 15,800 al km 48,000 e dal km 68,000 al km 81,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal 8,000 al km 15,000;

SS 194 “Ragusana”, dal km 30,000 al km 44,500 e dal km 62,000 al km 85,000;

SS 287 “Di Noto”, dal km 0,000 al km 9,000;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;

SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;

SS 514 “Di Chiaramonte”, sull’intera estensione;

SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;

SS 683 “Licodia Eubea - Libertinia”, sull’intera estensione.

 

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

 

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

 

Calabria, Catanzaro,

Calabria Anas: a partire dal 15 novembre 2017 obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali e dell’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 15 aprile 2018 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali e dell’A2  Autostrada del Mediterraneo‘ maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l’obbligo riguarda le statali:

-  107 SGC dal Km 0,000 (Svincolo di Paola) al km 137,300  (svincolo di Crotone);  NSA 406 “Fago del Soldato” dal km 0,000  al km 0,860 CS; NSA 407 “Re Dipiano” dal km 0,000 al km 0,700 CS; 108/Bis  dal Km 0,000 (Colosimi) al Km 55,200 (Cuturelle ) CS ;  109 bis  dal km 0,000 (Cafarda) al km 12,000 ( Pentone) CZ; 109 ‘ della Piccola Sila’ dal km 68,200 (Cafarda) al km 82,340 (Taverna) CZ; 177 ‘Silana di Rossano’ dal Km 0,000 (Bivio Camigliatello) al Km 59,735 (Cropalati) CS; 179 ‘ del Lago Ampollino’ dal Km 0,000 (Spineto) al Km 5,800 (Bocca di Piazza) CS;  179/dir ‘del Lago Ampollino’  dal Km 0,000 (bivio Spineto) al Km 27,460 ( Albi) CZ; 182 ‘delle Serre Calabre’  dal Km 43,000 (Sorianello) al Km 73,000 ( Chiaravalle) CZ; 283 ‘delle Terme Luigiane’ dal km 0,000 (Guardia Piemontese)  al km 18,000 ( Fagnano) CS;  481 ‘ della Valle del Ferro’ dal km 27,000 (Oriolo) al km 31,000 (Oriolo - Castroregio) CS; 616 ‘di Pedivigliano’ dal Km 0,000 al Km 17,000 (Colosimi Martirano - Svincolo autostrada) CS;  616/dir dal Km 0,000 al Km 3,049 in provincia di CS;  660 ‘di Acri’ dal Km 0,000 (Luzzi) al Km 43,400 (Acri) CS;  682 ‘Jonio Tirreno’ dal Km 10, 950 (Mammola) al Km 27,000 (Polistena)  RC;  713 ‘Trasversale delle Serre’ dal km 6,615 (Vazzano) al km 37,100 ( Gagliato) CZ;  713 dir dal km 0,000 al km 6,864 (Serra San Bruno)  VV; 713 dir/A ‘asta di raccordo per Serra San Bruno’ dal km 0,000 al km 0,536 (Serra San Bruno) VV.

Lungo l’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo, dal km 103,800 (svincolo di Padula/Buonabitacolo) al km 194,000 (svincolo di Frascineto) e dal km 259,000 (svincolo di Cosenza Sud) al km  285,800 (svincolo di Altilia).

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: a partire dal 15 novembre 2017 obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2017 e fino al 31 marzo 2018 sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l`obbligo riguarda: - il Raccordo Autostradale 5 Sicignano - Potenza tra lo svincolo di Buccino (km 8,400) e lo svincolo di Potenza Est (km 51,500), tra le province di Salerno e Potenza; - la strada statale 7/var B `Variante di Potenza` tra lo svincolo di Potenza Est (km 466,550) e l`innesto con la strada statale 407 `Basentana` (km 468,300), in provincia di Potenza; - la strada statale 407 `Basentana` tra l`innesto con la strada statale 7 “Appia” (km 0,000) e lo svincolo di Albano di Lucania (km 19,500), in provincia di Potenza; - la strada statale 95/Var `Variante Tito-Brienza` (NSA 39) tra lo svincolo di Tito (km 0,000) e lo svincolo di Brienza (km 15,788), in provincia di Potenza; - la strada statale 658 `Potenza-Melfi` tra l`innesto con la strada statale 407 `Basentana` (km 0,000) e Melfi (km 48,130), in provincia di Potenza; - la strada statale 94/dir `del Varco di Pietrastretta` lungo l`intero tratto tra il km 0,000 ed il km 11,568, tra i territori comunali di Vietri di Potenza e Balvano, in provincia di Potenza; - la strada statale 598 `di Fondo Valle d`Agri` tra il km 0,300 ed il km 66,050, tra le province di Salerno e Potenza.

Il provvedimento vigerà – nel medesimo periodo – anche lungo le strade statali 585 `Fondo Valle del Noce` tra il km 19,050 ed il km 32,260, 19 `delle Calabrie` tra il km 102,170 ed il km 109,600, 481 `della Valle del Ferro` tra il km 0,000 ed il km 14,300 (tra i territori comunali di San Paolo Albanese (PZ), Cersosimo (PZ) e Oriolo (CS), 653 `della Valle del Sinni` tra il km 0,000 ed il km 30,420 e lungo la Nuova Strada Anas 290 tra il km 45,250 ed il km 47,500.

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che, dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018, è in vigore l‘obbligo di catene a bordo (o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati) o l’utilizzo di pneumatici invernali (idonei alla marcia su neve e ghiaccio) lungo i tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas del Piemonte maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, le strade statali interessate dal provvedimento sono: 28 "del Colle di Nava", dal km 8,300 (comune di Fossano) al km 94,944 (Fraz. Ponte di Nava nel comune di Ormea), 20 “del Colle di Tenda” dal km 85,040 (comune di Borgo San Dalmazzo) al km 110,401 (Confine di Stato), 21 “del Colle della Maddalena” dal km 2,700 (comune di Roccosparvera) al km 59,708 (confine di Stato), 231 “di Santa Vittoria” dal km 0,000 (comune di Asti) al km 82,560 (fraz. Madonna dell’Olmo nel comune di Cuneo), 24 “del Monginevro” dal km 55,200 (comune di Susa) al km 96,540 (confine di Stato), 25 “del Moncenisio” dal km 15,634 (comune di Rivoli) al km 70,060 (Confine di Stato), 335 “di Bardonecchia” dal km 0,000 (comune di Oulx) al km 12,485 (comune di Bardonecchia), 335 dir “di Bardonecchia” dal km 0,000 al km 2,800 (comune di Oulx), 33 “del Sempione” dal km 95,600 (limite autostrada A26) al km 144,430 (confine di Stato), 337 “della Valle Vigezzo” dal Km 2,460 (comune di Masera) al Km 29,680 (confine di Stato), 490 “del Melogno” dal km 0,000 al km 1,481 (comune di Bagnasco), 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” dal Km 0,900 (comune di Crevoladossola) al Km 41,700 (comune di Formazza).

L’ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve  e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Pagine