Tu sei qui

Cerca

SS210 Amandola-Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

ACNOAN00111 - S.S. 210 - Amandola - Servigliano - Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale della sezione stradale in t.s. e potenziamento delle intersezioni - 1° Stralcio

 

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Marco Mancina.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Fermo, i Comuni di Santa Vittoria in Matenano e Servigliano.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Santa Vittoria in Matenano – Corso Matteotti, 13 - 63854 Santa Vittoria in Matenano (FM);
  • Comune di Servigliano - Piazza Roma, 2 - 63839 Servigliano (FM);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona (AN).

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091- F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI SANTA VITTORIA IN MATENANO

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE ANAS - Fg. 2 Part. 17, 18, 64, 90, 124, 206; N.P.2 SOC ANONIMA FERROVIE APPENNINO ADRIATICO - Fg. 2 Part. 63, 131, 250, 251; N.P.3 MERELLI IMMOBILIARE SRL - Fg. 2 Part. 91, 93, 120; N.P.4 MERELLI IMMOBILIARE SRL, SQUARCIA ELENA - Fg. 2 Part. 119; N.P.5 MERELLI IMMOBILIARE SRL, SQUARCIA RENZA - Fg. 2 Part. 228; N.P.6 MURRI REMO - Fg. 2 Part. 89; N.P.7 ROSSI BRUNO, ROSSI ALBERTO, ROSSI ALBERTO - Fg. 2 Part. 12, 14, 181; N.P.8 MERELLI IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 2 Part. 65, 66, 67, 68, 69; N.P.9 ABRAMI ANNA, LUPI FRANCO, LUPI FRANCO - Fg. 2 Part. 23, 24, 26, 224, 225; N.P.10 QUINZI ALESSANDRO - Fg. 2 Part. 245; N.P.11 ROSSI BRUNO, ROSSI ALBERTO, ROSSI LUCIANO - Fg. 2 Part. 19, 20, 21, 183, 184, 227; N.P.14 TERENZI BRUNA, PATERNESI MELONI FRANCO - Fg. 2 Part. 303; N.P.15 ILARI FORTUNATO, GRAMANTI MARIA ASSUNTA - Fg. 2 Part. 1;  

 

COMUNE DI SERVIGLIANO

N.P.12 ROSSI BRUNO, ROSSI ALBERTO, ROSSI LUCIANO - Fg. 16 Part. 64, 66, 75, 130, 133, 169; N.P.13 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE ANAS - Fg. 5 Part. 58, 62, Fg. 8 Part. 18, 19, 23, 26, 32, 116, Fg. 10 Part. 13, 22, 38, Fg. 11 Part. 65, Fg. 14 Part. 28, 44, Fg. 15 Part. 1, 21, 41, Fg. 16 Part. 8, 9, 10, 12, 67, 68, 69, 70; N.P.16 ROSSI BRUNO, ROSSI ALBERTO, ROSSI ALBERTO - Fg. 16 Part. 212, 217, 218, 249; N.P.17 SCOROLLI VITTORIA & C. S.N.C. - Fg. 16 Part. 7, 18, 72, 73, 105, 107, 108, 110, 131, 213, 216; N.P.18 ROSSI BRUNO, ROSSI ALBERTO, ROSSI ALBERTO - Fg. 16 Part. 63; N.P.19 SCOROLLI VITTORIA & C. S.N.C. - Fg. 16 Part. 299; N.P.20 SCOROLLI PAOLO - Fg. 16 Part. 101, 102; N.P.21 ROSSI BRUNORI MARIA COSTANZA, ROSSI BRUNORI COSTANTINO - Fg. 16 Part. 166; N.P.22 EUGENI BRUNA, CORAZZA GIACOMO - Fg. 16 Part. 5, 100, 190; N.P.23 CARDENA' FRANCO - Fg. 16 Part. 13; N.P.24 VITI ALEX - Fg. 15 Part. 42, 43, Fg. 16 Part. 187, 189, 219; N.P.25 EUGENI BRUNA, CORAZZA GIACOMO - Fg. 16 Part. 186; N.P.26 FROLLA' STEFANIA, FROLLA' MARTINA, FROLLA' SERENA, FROLLA' RAUL, FERRANTINI MARIA BEATRICE, FROLLA' VALERIO, FROLLA' ROBERTO, FROLLA' LORI, FROLLA' LORENZO, FROLLA CLAUDIO, FROLLA' CLAUDIA, BLASI LETIZIA - Fg. 15 Part. 127; N.P.27 MICONI LUIGI, MICONI GIOVANNI - Fg. 14 Part. 42, 71, 72, 73, 113, 155, Fg. 15 Part. 22, 23, 24; N.P.28 SANGUIGNI ANNA MARIA, MARINI EMILIO - Fg. 15 Part. 167; N.P.29 SANGUIGNI ANNA MARIA, MARINI EMILIO - Fg. 15 Part. 154; N.P.30 MICONI PIERO - Fg. 14 Part. 160, Fg. 15 Part. 108, 152, 153; N.P.31 CESETTI ANGELO, ALESIANI MARIA PAOLA - Fg. 14 Part. 112; N.P.32 MICONI FRANCESCA - Fg. 14 Part. 162, 163; N.P.33 MORBIDELLI ROBERTA - Fg. 14 Part. 43; N.P.34 MICONI GIANCARLO - Fg. 14 Part. 38, 62, 90, 99, 100, 133, 134, 145; N.P.35 CESETTI MARIA GIOVANNA, CESETTI MARIA GIOVANNA, CESETTI MARIA GIOVANNA - Fg. 14 Part. 39; N.P.36 STRADE PUBBLICHE - Fg. 14 Part. 110; N.P.37 MICONI LUIGI, MICONI LUIGI, MICONI LUIGI, MICONI GIOVANNI, MICONI GIOVANNI, MICONI GIOVANNI, MICONI MASSIMO - Fg. 15 Part. 151; N.P.38 INERTI E CALCESTRUZZI FRATELLI FROLLA' DI FROLLA' ADINO & C. - S.N.C. - Fg. 15 Part. 25, 109, 112; N.P.39 INERTI E CALCESTRUZZI FRATELLI FROLLA' DI FROLLA' ADINO & C. - S.N.C. - Fg. 15 Part. 27; N.P.40 TUZI LINA - Fg. 14 Part. 37; N.P.41 DEMANIO DELLO STATO, RAMADORI ANNA MARIA, PRINCIPI STEFANO - Fg. 14 Part. 173; N.P.42 DEMANIO DELLO STATO, RAMADORI ANNA MARIA, PRINCIPI STEFANO - Fg. 14 Part. 86; N.P.43 LODDO LEONARDO - Fg. 14 Part. 56, 59, 60, 80, 184, 187, Fg. 15 Part. 78, 81, 83; N.P.44 DEL GATTO ANDREA - Fg. 14 Part. 21, 24, 51, 52, 117; N.P.45 LODDO LEONARDO, EPICO SOLAR DEVELOPMENT SRL - Fg. 14 Part. 185, 186, 189, 190; N.P.46 T.O.P.-TRASPORTI OLTREPO' PAVESE SRL - Fg. 8 Part. 14, 201, Fg. 10 Part. 104, 105, Fg. 14 Part. 118; N.P.47 MINNETTI EUGENIA - Fg. 14 Part. 12; N.P.48 MINNETTI SANDRO, MARINI ELEONORA - Fg. 14 Part. 108; N.P.49 MARCUCCI GUIDO - Fg. 10 Part. 37, 56, 57, 68; N.P.50 SCOROLLI SRL - Fg. 11 Part. 66, 67, 216; N.P.51 ANNESSI GABRIELE - Fg. 8 Part. 190, Fg. 10 Part. 9, 10, 12, 17, 19, 20, 21, 28, 36, 46, 51, 55, 60, 61, 99, 103; N.P.52 ANNESSI GABRIELE - Fg. 10 Part. 110; N.P.53 FAGIANI MARIO, FAGIANI MARIA, FAGIANI ELDA - Fg. 10 Part. 11, 114; N.P.54 VIOZZI LUCIANO - Fg. 10 Part. 2, 62, 75; N.P.55 MISIM TAIP, MISIM RESMIJE - Fg. 10 Part. 109; N.P.56 FAGIANI MARIO, FAGIANI MARIA, FAGIANI ELDA - Fg. 10 Part. 113; N.P.57 MISIM TAIP, MISIM RESMIJE - Fg. 10 Part. 5; N.P.58 EUROSCAVI S.R.L. - Fg. 10 Part. 1, 6, 42, 81, 82, 108; N.P.59 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO, CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE - Fg. 10 Part. 70; N.P.60 GENTILI PAOLA, CIPPITELLI SANTE, CIPPITELLI MARGHERITA, CIPPITELLI GIACOMO - Fg. 8 Part. 33, 220; N.P.61 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO, CONSORZIO D IRRIGAZIONE E BONIFICA DI VALLE DI TENNA - Fg. 10 Part. 39, 40; N.P.62 CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE - Fg. 10 Part. 73; N.P.63 PACIFICI RITA, MAURIZI VINCENZO, CORRADINI GIANLUCA - Fg. 8 Part. 20; N.P.64 MENTILI MASSIMO ENRICO, MENTILI ANNA MARIA - Fg. 8 Part. 1, 2, 3, 10, 13, 16, 21, 34, 35, 115, 185; N.P.65 ANTINORI MARZIA, ANTINORI GIANCARLO - Fg. 5 Part. 59, 211, 213, 282, Fg. 8 Part. 17, 28, 29, 211, 296, 298; N.P.66 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 8 Part. 307; N.P.67 COMUNE DI SERVIGLIANO - Fg. 5 Part. 288; N.P.68 ANTINORI MARZIA, ANTINORI GIANCARLO - Fg. 8 Part. 288; N.P.69 COMUNE DI SERVIGLIANO - Fg. 5 Part. 233, 234; N.P.70 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 8 Part. 118; N.P.71 FRATTARI ACLA - Fg. 5 Part. 283; N.P.72 FROLLA' STEFANIA, FROLLA' MARTINA, FROLLA' SERENA, FROLLA' RAUL, FERRANTINI MARIA BEATRICE, FROLLA' VALERIO, FROLLA' ROBERTO, FROLLA' LORI, FROLLA' LORENZO, FROLLA CLAUDIO, FROLLA' CLAUDIA, BLASI LETIZIA - Fg. 8 Part. 12; N.P.73 COMUNE DI SERVIGLIANO - Fg. 5 Part. 160; N.P.74 LUCIDI ANNA, LUCIDI ANGELA - Fg. 5 Part. 57, 210, 240, 272, 273, 274, 275, Fg. 8 Part. 27; N.P.75 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 269; N.P.76 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 268; N.P.77 PARTICELLA NON ELABORABILE - Fg. 5 Part. C; N.P.78 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 270; N.P.79 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 66; N.P.80 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 271; N.P.81 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 5 Part. 147.

 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS210-Amandola-Servigliano-1°-Stralcio

 

SS78 SARNANO – AMANDOLA - LAVORI DI ADEGUAMENTO E/O MIGLIORAMENTO TECNICO FUNZIONALE DELLA SEZIONE STRADALE IN T.S. E POTENZIAMENTO DELLE INTERSEZIONI - STRALCIO DI COMPLETAMENTO

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

PNC - PNRR: S.S. 78 - SARNANO – AMANDOLA - LAVORI DI ADEGUAMENTO E/O MIGLIORAMENTO TECNICO FUNZIONALE DELLA SEZIONE STRADALE IN T.S. E POTENZIAMENTO DELLE INTERSEZIONI - STRALCIO DI COMPLETAMENTO - AN265 (ACNOAN000110)

 

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Marco Mancina.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Fermo, Comune di AMANDOLA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Amandola - Piazza Risorgimento N. 17 - 63857 AMANDOLA (AP);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091- F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI AMANDOLA

N.P.1 PASQUALETTI RICCI ALESSANDRA - Fg. 14 Part. 421, Fg. 21 Part. 19, Fg. 22 Part. 5, 23, 25, 149, 152, 153, 154, 155, 156, 158, 159, 247, 655, 657; N.P.2 MIETTI IGNAZIO - Fg. 14 Part. 406; N.P.3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 14 Part. 217, Fg. 22 Part. 2; N.P.4 VITTORI MARIA CRISTINA - Fg. 21 Part. 11; N.P.4.1 VITTORI MARIA CRISTINA - Fg. 22 Part. 710; N.P.4.2 VITTORI MARIA CRISTINA - Fg. 22 Part. 711; N.P.5 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 21 Part. 20; N.P.6 MIGLIORI ERMINIO, MIGLIORI GIUSEPPE - Fg. 21 Part. 21, 558; N.P.7 MARANI MARINO, MARANI FRANCESCO; FU LUIGI - Fg. 21 Part. 23, 559; N.P.8 BORRACCI MARIA SILVIA, BORRACCI ANTONIA - Fg. 22 Part. 147; N.P.9 PASQUALETTI RICCI ALESSANDRA, SELANDARI PASQUALETTI LUIGI - Fg. 22 Part. 148, 150; N.P.10 VITTORI LORELLA - Fg. 22 Part. 686, 714, 717; N.P.11 VITTORI PIETRO, MEZZANOTTE MARIA PIA - Fg. 22 Part. 254, 255, 651; N.P.12 PERETTI PAOLA - Fg. 22 Part. 271; N.P.13 ANNESSI ALBINO, ANNESSI ALBINO - Fg. 22 Part. 268; N.P.14 CAPPELLETTI GIANFRANCO - Fg. 22 Part. 273; N.P.15 ANDREUCCI LORETTA, ANDREUCCI DANIELA - Fg. 22 Part. 274, 276, 279, 438, 694; N.P.15.1 ANDREUCCI LORETTA, ANDREUCCI DANIELA - Fg. 22 Part. 693; N.P.16 ALEANDRI RACHELE, ALEANDRI ALESSIO, ABRAMI SILVIA, ABRAMI FRANCESCO, ABRAMI ALESSIA, BALDONCINI MARIO - Fg. 22 Part. 275, 444; N.P.17 PATERNESI MELONI MARIA, PATERNESI MELONI GIUSEPPE, PATERNESI MELONI GIUDITTA, PATERNESI MELONI DELIA - Fg. 22 Part. 277; N.P.18 PERETTI STEFANO, PERETTI CATERINA - Fg. 22 Part. 278; N.P.19 FORESI FRANCO - Fg. 22 Part. 445, 448, 732, 733, 734, 735, 739, 740, 741, Fg. 30 Part. 21, 35, 38; N.P.20 TESTA RENATA, TESTA LUIGINA, TESTA GIULIANO, TESTA ELVIO - Fg. 22 Part. 450, 455, 456, 457; N.P.21 PARADISI MASSIMO, PARADISI ALBINO - Fg. 30 Part. 12, 24; N.P.22 PASQUALETTI RICCI ALESSANDRA - Fg. 30 Part. 14; N.P.23 PATERNESI MELONI MARIA, PATERNESI MELONI GIUSEPPE, PATERNESI MELONI GIUSEPPE, PATERNESI MELONI GIUDITTA, PATERNESI MELONI DELIA - Fg. 30 Part. 16; N.P.24 ARRA' ANTONIO - Fg. 30 Part. 17; N.P.25 PALLOTTA SABINA, PALLOTTA LUIGI, PALLOTTA DANIELE - Fg. 30 Part. 18; N.P.26 PERETTI PAOLO, PERETTI ALFONSO, GRECO GILBERTA - Fg. 30 Part. 25; N.P.27 ARRA' ANTONIO - Fg. 30 Part. 28; N.P.28 DE ANGELIS DARIO - Fg. 30 Part. 535, 569; N.P.29 VIRGILI ENRICO - Fg. 30 Part. 533; N.P.30 MORICHETTI MARIA GLORIA, ANNESSI GINO, ANNESSI CINZIA - Fg. 30 Part. 531; N.P.31 MANDOZZI LUCA, LAMPONI RAFFAELA - Fg. 30 Part. 670; N.P.32 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 30 Part. 39, 162; N.P.33 PERETTI STEFANO, PERETTI CATERINA - Fg. 30 Part. 147, 148; N.P.34 ANNESSI DANIELE - Fg. 30 Part. 528, 554; N.P.35 BORRACCI MARIA SILVIA, BORRACCI ANTONIA - Fg. 30 Part. 160; N.P.36 ARRA' ANTONIO - Fg. 30 Part. 161, 164; N.P.37 CAPANNINI TIZIANO - Fg. 30 Part. 678; N.P.38 I RUSTICI SNC DEI FRATELLI FORTUNI & C. - Fg. 30 Part. 192, 193, 379, 517, 519, 520, 522, 523, 579, 581, 583, 586, 591, 592, 604, 621, 643, 644; N.P.39 PIERAGOSTINI STEFANO, PIERAGOSTINI PASQUALINO, PIERAGOSTINI DILIANA - Fg. 30 Part. 580, 645; N.P.39.1 PIERAGOSTINI STEFANO, PIERAGOSTINI PASQUALINO, PIERAGOSTINI DILIANA - Fg. 30 Part. 356; N.P.40 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FERMO - Fg. 30 Part. 165, 195, 199, 201, 288, 335, Fg. 41 Part. 46, Fg. 42 Part. 1; N.P.41 PIERAGOSTINI REMO - Fg. 30 Part. 646, 647; N.P.42 MONTENOVO LUCITA, MATTIOLI ROBERTO - Fg. 30 Part. 582, 602, 620; N.P.43 MORICHETTI MARIA GLORIA, ANNESSI GINO, ANNESSI CINZIA - Fg. 30 Part. 61, 307; N.P.44 VITTORI LORELLA, GIANNINI DOMENICO - Fg. 30 Part. 664; N.P.45 BIANCHI LUCIANO - Fg. 30 Part. 194; N.P.46a CARINGELLA MASSIMILIANO, CARINGELLA ALESSANDRO - Fg. 30 Part. 287, 562, 672; N.P.46a.1 CARINGELLA MASSIMILIANO, CARINGELLA ALESSANDRO - Fg. 30 Part. 197; N.P.46b FORESI FRANCO, GALLOPPA GRAZIELLA - Fg. 30 Part. 200, 211, 212, 213, 214, 215, 293, 322, 324, 325; N.P.47 MONTI GIUSEPPE - Fg. 30 Part. 671; N.P.48 ANNESSI GIOVANNA, ANNESSI GIOI - Fg. 30 Part. 623, 625, 627, 628, Fg. 42 Part. 777; N.P.48.1 ANNESSI GIOVANNA, ANNESSI GIOI - Fg. 30 Part. 624; N.P.49 FORESI FRANCO - Fg. 30 Part. 290; N.P.50 MARINANGELI GIANCARLO, MARINANGELI FRANCO, MARINANGELI CESARE - Fg. 41 Part. 44; N.P.51 COMUNE AMANDOLA - Fg. 22 Part. 624, 642, 643.

 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS78-Sarnano-Amandola-stralcio-di-completamento

 

SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - da Contrada Croce Casale a Comunanza

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - da Contrada Croce Casale a Comunanza - AN275

 

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’O.C.D.P.C. 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Marco Mancina.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Ascoli Piceno, Comuni di COMUNANZA e ROCCAFLUVIONE e Provincia di Fermo, Comune di MONTEFORTINO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Comunanza - Piazza IV Novembre, 2 - 63087 Comunanza (AP);
  • Comune di Roccafluvione - Piazza Aldo Moro, 4 - 63093 Roccafluvione (AP);
  • Comune di Montefortino - Via Roma, 21 - 63858 Montefortino (FM);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091- F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI COMUNANZA

N.P.1 LUCIANI NAZZARENO - Fg. 17 Part. 70, 71, 77, 105, 107, 110, 161; N.P.2 DESIDERI GIUSEPPE - Fg. 17 Part. 147, 160; N.P.3 FUNARI ROSA, CARASSAI SOLIDEA, CARASSAI LUIGI ; FU NICOLA CON SEDE IN COMUNANZA (AP), CARASSAI LUIGI, CARASSAI GIOVANNI, CARASSAI FELICIA - Fg. 17 Part. 102; N.P.4 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DIOCESI DI S.BENEDETTO DEL TRONTO-RIPATRANSONE-MONTALTO - Fg. 18 Part. 124, 125, 126, 127, 136, 137, 238, 331, 332; N.P.5 PAVONI ANNAMARIA - Fg. 18 Part. 128; N.P.6 FRATONI PAOLO, FRATONI ANTONELLA, FRATONI ANNA - Fg. 18 Part. 130, 437; N.P.7 PAVONI PAOLA, CALISTI FABIO MARIA, CALISTI DANIELE - Fg. 18 Part. 141, 143, 373; N.P.8 PAVONI ENZO - Fg. 18 Part. 150; N.P.9 PAVONI NADIA, PAVONI LUIGI - Fg. 18 Part. 144, 239, 240, 241, 242, 245; N.P.10 AZIENDA AGRICOLA VITTORI DI PALOMBI MARISA - SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE, VITTORI ERMANNO, PAVONI FILOMENA, PAVONI GIOVINA, PAVONI GIOVINA, PAVONI ERINNA, PAVONI ERINNA - Fg. 18 Part. 243; N.P.11 PAVONI GIOVINA, PAVONI FRANCESCO, PAVONI ERMANNO - Fg. 18 Part. 258; N.P.12 FIORAVANTI ROMANO ; FU BENEDETTO, FIORAVANTI NELLA, FIORAVANTI MARIA ; DI ROMANO MAR DE ANGELIS, FIORAVANTI MARGHERITA ; DI ROMANO MAR PAVONI - Fg. 18 Part. 259; N.P.13 SESTINI PASQUALE, SESTINI GIUSEPPE - Fg. 18 Part. 260; N.P.14 FIORAVANTI ANNA MARIA - Fg. 18 Part. 262, Fg. 20 Part. 19, 29, 178, 181; N.P.15 SANTINI ROBERTO, SANTINI MONIA, CROCETTI MARIA ANGELA - Fg. 18 Part. 263, 264, 265, Fg. 20 Part. 23; N.P.15.1 SANTINI ROBERTO, SANTINI MONIA, CROCETTI MARIA ANGELA - Fg. 18 Part. 443; N.P.16 LEOPARDI GIANPIERO - Fg. 20 Part. 15, 16, 25; N.P.17 MARINI MARINA - Fg. 20 Part. 17, 21, 117, 215, 217, 219, 220, 268, 269, 270, 271, 272, 274, 275, 277, 278, 279, 378, 384, 395, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 625, 630, 637; N.P.18 CROCETTI PIETRO - Fg. 20 Part. 22, 24, 30, 41; N.P.18.1 CROCETTI PIETRO - Fg. 20 Part. 698; N.P.19 VITTORI MARILENA, VITTORI MARIANO, GIONNI CLARA - Fg. 20 Part. 87, 90; N.P.20 CLAUDINI EDMONDO - Fg. 20 Part. 165, 169, 171, 176; N.P.21 TACCONI UMBERTO, TACCONI ANNAELISA, TACCONI ALESSANDRA - Fg. 20 Part. 621, 624, 629, 639; N.P.22 FIORAVANTI MARIA ; MAR DE ANGELIS - Fg. 20 Part. 381, 382, 383, 398, 665; N.P.23 AZIENDA AGRICOLA VITTORI DI PALOMBI MARISA - SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE, VITTORI ERMANNO - Fg. 20 Part. 535, 536; N.P.24 CINTI ARTURO - Fg. 20 Part. 661; N.P.25 CLAUDINI EDMONDO - Fg. 23 Part. 10, 12; N.P.26 PECCI MARIO, PECCI MARIA, PECCI GIUSEPPE, PECCI GABRIELE, PECCI ARSENIO, CECCHI GIUSEPPINA - Fg. 23 Part. 13, 15; N.P.27 MASTROSANI LUCA, MASTROSANI LAURA, GIROLAMI PATRIZIA - Fg. 23 Part. 5, 6, 81, 85, 86, 504; N.P.28 TRIVELLI CESARINA, GIROLAMI GIUSEPPE - Fg. 23 Part. 147, 158, 159, 506, 508, 523, 535, Fg. 27 Part. 12; N.P.29 TILLI ROSA, TILLI ELISABETTA - Fg. 23 Part. 182, 183, 185, 186, 187, 189, 191, 192, 193, 198, 279, 308, 309; N.P.29.1 TILLI ROSA, TILLI ELISABETTA - Fg. 23 Part. 539; N.P.30 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Fg. 23 Part. 311, 314; N.P.31 SALUSTI VITALIANA, ALBERTINI FRANCESCO - Fg. 23 Part. 376, 377, 379, 381; N.P.32 DESIDERI ANNAMARIA, MARIANI ALESSANDRO - Fg. 23 Part. 304, 383, 389, 390, 394; N.P.33 ALBERTINI FRANCESCO - Fg. 23 Part. 386, 387, 483; N.P.34 AZIENDA AGRICOLA VITTORI DI PALOMBI MARISA - SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE, VITTORI ERMANNO, PAVONI FILOMENA, PAVONI GIOVINA, PAVONI GIOVINA, PAVONI ERINNA, PAVONI ERINNA - Fg. 18 Part. 371; N.P.35 FIORAVANTI MARIA ; MAR DE ANGELIS - Fg. 18 Part. 246, 369; N.P.76 ANTOGNOZZI STEFANIA - Fg. 23 Part. 513, 518; N.P.77 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO - Fg. 23 Part. 507, 509; N.P.78 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE STATALI - Fg. 23 Part. 144; 

 

COMUNE DI MONTEFORTINO

N.P.74 TESTA MARIA, TERRENZI MARIA - Fg. 47 Part. 131, 132, 308; N.P.75 AMICI ARNALDO, AMICI ANNA - Fg. 47 Part. 134, 309; 

 

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE

N.P.36 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - Fg. 11 Part. 127, 130, 235, 236, 306, 310, 314; N.P.37 SCIPIONI LIVIANA, SCIPIONI ANTONIO, CORBELLI EVELINA, CORBELLI ANGELA MARIA, FEDELI FRANCESCA, TOSTI ORIETTA - Fg. 11 Part. 115, 313, 317; N.P.38 ROBUFFO GIULIA GIACINTA C, DI FABIO LUIGI - Fg. 11 Part. 309; N.P.39 FORLINI CAMILLO, BONDINI PIERINA - Fg. 11 Part. 168, 233; N.P.40 PERONI ROSANGELA - Fg. 11 Part. 232, 258; N.P.41 FANESI MIMMA MARIA KETI, FANESI EMANUELA - Fg. 11 Part. 132, 259; N.P.42 SPADONI GIORGIO - Fg. 11 Part. 167; N.P.43 BASTIANI PAOLO - Fg. 11 Part. 185, 245; N.P.44 FEDERICI LUCA - Fg. 11 Part. 97, 98, 116; N.P.45 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE STATALI - Fg. 11 Part. 99, 117, 118, 131, 205, 206, Fg. 12 Part. 150; N.P.46 PERONI GINO - Fg. 11 Part. 133; N.P.47 PERONI PIER DAVIDE - Fg. 11 Part. 263; N.P.48 MARINESCU DORINA, MARINESCU CONSTANTIN - Fg. 11 Part. 178; N.P.49 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA ARCHIDIOCESI DI FERMO - Fg. 12 Part. 69, 73, 74, 240; N.P.50 I.D.S.C. FERMO - Fg. 12 Part. 292; N.P.51 BASTIANI PASQUALE GIUSEPPE, AGOSTINI TERESA - Fg. 12 Part. 151, 152, 153, 160, 161; N.P.52 MICHELESSI GRAZIANO, MICHELESSI ALFREDO - Fg. 19 Part. 3, 6, 15; N.P.53 CANTALAMESSA LIVIA, CANTALAMESSA ISOLINA, CANTALAMESSA GIULIO ; FU ERNESTO, CANTALAMESSA CLEMENTE ; FU ERNESTO, CANTALAMESSA ARMANDO ; FU ERNESTO - Fg. 19 Part. 1; N.P.54 PESCI FRANCESCO - Fg. 19 Part. 2, 161, Fg. 20 Part. 116, 131, 237; N.P.55 CICCONI PIETRO - Fg. 19 Part. 7, 8, 9, Fg. 20 Part. 137, 138, 239; N.P.56 MICHELESSI GRAZIANO, MICHELESSI ALFREDO, GUERRIERI GRAZIELLA - Fg. 20 Part. 113, 517; N.P.57 BAJRAMI LEIDI - Fg. 20 Part. 518; N.P.57.1 BAJRAMI LEIDI - Fg. 20 Part. 288; N.P.58 PESCI CATERINA - Fg. 20 Part. 117; N.P.59 MICONI BRUNELLA - Fg. 20 Part. 253, 359, 360, 439; N.P.60 PETRELLI CHIARA - Fg. 20 Part. 134, 144, 238, 256, 364, 451; N.P.61 CINTI LUIGIA - Fg. 20 Part. 139, 156, 157, 251, 263, 264, 333, 335; N.P.62 PESCI FILIPPO, MICONI BRUNELLA - Fg. 20 Part. 145, 255, 257, 258; N.P.63 PESCI FILIPPO - Fg. 20 Part. 150, 260; N.P.64 SCIAMANNA STEFANIA - Fg. 20 Part. 186; N.P.65 SCIPIONI LIVIANA, SCIPIONI ANTONIO - Fg. 20 Part. 104, 151, 162, 165, 193, 241, 242, 266; N.P.66 ROSSI LUCIA - Fg. 20 Part. 261, 487; N.P.67 PESCI FRANCESCO - Fg. 20 Part. 155, 262; N.P.68 CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. - Fg. 20 Part. 332, 334; N.P.69 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE STATALI - Fg. 20 Part. 100; N.P.70 PARROCCHIA DI S. STEFANO IN MARSIA DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 20 Part. 107; N.P.71 CICCONI PIETRO, CICCONI GIAMPAOLO - Fg. 20 Part. 197; N.P.72 POLETTI SECONDO, POLETTI FLAMINIA, FIDANZA MARIA ROSA - Fg. 21 Part. 10; N.P.73 CINTI UBALDO ; FU GIACINTO, CINTI GIOVANNI ; FU DOMENICO, CINTI FRANCESCO ; FU GIOVANNI, CINTI FILIPPO ; FU GIACINTO, CINTI EMIDIO ; FU GIACINTO, CINTI COSTANTINO ; FU DOMENICO, AGOSTINI CAROLINA ; FU ANTONIO - Fg. 21 Part. 11.

 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS78-Amandola-Mozzano

 

SS268 "del Vesuvio" - Raddoppio da due a quattro corsie della statale dal km 19+550 al km 29+300 in corrispondenza dello svincolo di Angri

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 268 "DEL VESUVIO" - RADDOPPIO DA DUE A QUATTRO CORSIE DELLA STATALE dal Km 19+550 al Km 29+300 IN CORRISPONDENZA DELLO SVINCOLO DI ANGRI (NA234)

 

Avviso

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Domenico Pietrapertosa.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di NAPOLI i Comuni di BOSCOREALE, POGGIOMARINO, SAN GIUSEPPE VESUVIANO e TERZIGNO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Boscoreale - Piazza Pace 1 - 80041 BOSCOREALE (NA);
  • Comune di Poggiomarino - Piazza De Marinis 3 - 80040 POGGIOMARINO (NA);
  • Comune di San Giuseppe Vesuviano - Piazza Elena D'Aosta,1 - 80047 SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA);
  • Comune di Terzigno - Via Gionti 16 - 80040 TERZIGNO (NA);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Luigi Pianciani, 16 - 00185 ROMA.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 081-7356111 - F [+39] 081-621411 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Campania - Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 NAPOLI – PEC: anas.campania@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI BOSCOREALE

N.P.181 CIRILLO ANTONIO, CIRILLO TOMMASO - Fg. 4 Part. 173, 221, 505, 680, 681; N.P.182 SORRENTINO MADALENA - Fg. 4 Part. 1170; N.P.183 CIRILLO ANTONIO - Fg. 4 Part. 758, 972, 988; N.P.184 GESTIONE DI LIQUIDAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - Fg. 4 Part. 984, 1017; N.P.185 COPPOLA CHIARA, COPPOLA CATERINA - Fg. 4 Part. 1206; N.P.186 VORRARO FIORINA FILOMENA - Fg. 4 Part. 759; N.P.187 CIRILLO TOMMASO - Fg. 4 Part. 180; N.P.188 GEST.LIQUID. ATTIVITA' PRESID.GIUNTA REG. DELLA CAMPANIA.COMMISS. STRAORD.DI GOVERNO - Fg. 4 Part. 953, 1007; N.P.189 BOCCIA ANNA, BOCCIA ANGELO - Fg. 4 Part. 445; N.P.190 MASSA VINCENZO ; DI GENNARO - Fg. 4 Part. 970; N.P.191 GUADAGNO MARIA TERESA - Fg. 4 Part. 563; N.P.192 ACANFORA IZZO ANNA - Fg. 4 Part. 582, 979; N.P.193 ANNUNZIATA SILVANA - Fg. 4 Part. 986; N.P.194 CUTOLO ANNA - Fg. 4 Part. 965; N.P.196 MASSA LUISA ; FU SALVATORE, AURICCHIO PASQUALE, AURICCHIO LUIGI - Fg. 4 Part. 1022; N.P.198 CALDARELLI PAOLO - Fg. 4 Part. 974; N.P.199 GUASTAFERRO FELICIA - Fg. 4 Part. 202; N.P.200 D'AMORA ANNA, CATAPANO ROSA, CATAPANO MARIA, CATAPANO ANTONIO - Fg. 4 Part. 674, 1020; N.P.201 CUTOLO ANNA - Fg. 4 Part. 976; N.P.202 DE FALCO ROSA, DE FALCO ORAZIO, DE FALCO GIUSEPPINA, DE FALCO FILOMENA, DE FALCO DOMENICO, DE FALCO ANTONIETTA, DE FALCO ANIELLO - Fg. 4 Part. 828; N.P.203 GUADAGNO FRANCESCO - Fg. 4 Part. 917; N.P.204 FALANGA SALVATORE - Fg. 4 Part. 673; N.P.205 BUONO LUISA - Fg. 4 Part. 204, 205, 211; N.P.206 DI MASSA RAFFAELE - Fg. 4 Part. 210; N.P.207 SCOGNAMIGLIO ANNA LUISA - Fg. 4 Part. 212, 954; N.P.208 CIRILLO ANTONIO, CIRILLO TOMMASO - Fg. 4 Part. 71, 215, 664; N.P.209 CIRILLO CAMILLO - Fg. 4 Part. 218; N.P.210 PADUANO MARIANTONIA, GRAGNANIELLO ANGELO ; FU GENNARO, BATTAGLIA RAFFAELA ; FU SALVATORE - Fg. 4 Part. 959; N.P.211 CIRILLO CAMILLO - Fg. 4 Part. 216; N.P.212 DE ROSA SPERANZA, DE ROSA LUCIA, DE ROSA ANNA MARIA, AMBROSIO CARMELA - Fg. 4 Part. 219; N.P.213 CAVALLARO ANNA - Fg. 4 Part. 710; N.P.214 BOCCIA GIOVANNI, BOCCIA FORTUNATO, BOCCIA ANTONIO - Fg. 4 Part. 475; N.P.215 VORRARO MICHELE, VORRARO ANGELA, CIRILLO FELICIA - Fg. 4 Part. 553; N.P.217 RASTELLI MARIO - Fg. 4 Part. 628; N.P.218 LANGELLA MARIA - Fg. 4 Part. 254, 629, 876, 880; N.P.219 AMITRANO ROSANNA, AMITRANO ANTONIO, APREA ROSALBA - Fg. 4 Part. 852; N.P.220 AQUINO MARIA - Fg. 4 Part. 1002; N.P.221 MARANO SALVATORE, MARANO ANTONIO - Fg. 4 Part. 1036, 1038; N.P.223 ULIANO FILOMENA, RAIOLA PADUANO SALVATORE, RAIOLA PADUANO MICHELE ROSARIO - Fg. 4 Part. 693; N.P.225 MATRONE GIUSEPPE, AQUINO LUISA - Fg. 5 Part. 187, 438; N.P.226 RUSSO ALDO, NAPPO MARIA - Fg. 5 Part. 302; N.P.227 VITIELLO PAOLO - Fg. 5 Part. 303; N.P.228 MARANO IRENE - Fg. 5 Part. 188, 189; N.P.229 CIANCIULLI EDUARDO ; FU CARLO, CASILLO MARIA ; FU ANGELO - Fg. 5 Part. 440; N.P.231 CATAPANO RAFFAELE - Fg. 5 Part. 210; N.P.232 GUIDONE GIUSEPPINA, BUONAIUTO IRENE - Fg. 5 Part. 260; N.P.233 AMETRANO PASQUALE - Fg. 5 Part. 190, 191, 259; N.P.234 PAGANO ALFONSO - Fg. 5 Part. 90, 245; N.P.235 GAROFALO ROSA - Fg. 5 Part. 268; N.P.236 DI MARTINO VINCENZO - Fg. 5 Part. 269; N.P.237 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ART.1 D.L.492/87 - Fg. 5 Part. 199; N.P.238 GALLO LOREDANA - Fg. 5 Part. 436; N.P.239 MARRA ANDREA, MARANO ANGELO - Fg. 5 Part. 432; N.P.240 PAGANO GIUSEPPE, PAGANO GIUSEPPE, PAGANO ANTONIETTA, PAGANO ANTONIETTA - Fg. 5 Part. 270; N.P.241 STAIANO GIUSEPPA, AMETRANO MARIA ROSARIA - Fg. 5 Part. 109; N.P.242 IZZO MARIA - Fg. 5 Part. 434; N.P.243 MILONE UMBERTO - Fg. 5 Part. 381, 383, 384; N.P.244 AMETRANO TOMMASO - Fg. 5 Part. 385, 386; N.P.245 AMETRANO VINCENZO - Fg. 5 Part. 387, 388; N.P.246 FEDERICO CAROLINA - Fg. 5 Part. 81; N.P.247 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 5 Part. 391; N.P.248 FEDERICO RAFFAELE - Fg. 5 Part. 163, Fg. 8 Part. 743; N.P.249 AMETRANO LUIGI - Fg. 5 Part. 390; N.P.250 FEDERICO ANIELLO - Fg. 5 Part. 547; N.P.251 CAROTENUTO ANIELLO - Fg. 5 Part. 392; N.P.252 PAGANO GENNARO, PAGANO GENNARO - Fg. 5 Part. 534; N.P.253 CIRILLO PASQUALE - Fg. 8 Part. 1564; N.P.254 CIRILLO PASQUALE - Fg. 8 Part. 741, 1710, 1711; N.P.255 FEDERICO IMMACOLATA, CIRILLO ALESSIA, CAROTENUTO ANTONIO, AURICCHIO MICHELE, ASTARITA ASSUNTA, VITIELLO LUIGIA, VITIELLO ANTONIO, BARBATO ANNA, COSTRUZIONI EDILI COSTA DI COSTANTINO A E C. S.A.S., ATTIANESE ANNA, LAVANO GIONA, SQUITIERI ALBERTO, PRISCO EMILIA, PALMENDOLA GIOVANNI, MANZO FRANCESCALUCIA, CIRILLO PASQUALE - Fg. 8 Part. 1579; N.P.256 VORRARO ROSA ; DI FRANCESCO MAR PAGANO, PAGANO FELICE ; FU BIAGIO - Fg. 8 Part. 1459; N.P.257 CIRILLO PASQUALE, CIRILLO CARMINE - Fg. 8 Part. 2116; N.P.258 AMETRANO TOMMASO - Fg. 8 Part. 2115; N.P.259 AMETRANO TOMMASO - Fg. 8 Part. 220; N.P.260 MANZO LIBERATA, FEDERICO GIUSEPPE - Fg. 8 Part. 1494; N.P.261 MANZO LIBERATA, FEDERICO GIUSEPPE, FEDERICO CAROLINA - Fg. 8 Part. 2117; N.P.262 CAROTENUTO DOMENICO - Fg. 8 Part. 205; N.P.263 NASTRI FRANCESCO - Fg. 8 Part. 209; N.P.264 PAGANO COSTANZA - Fg. 8 Part. 1237.

 

COMUNE DI POGGIOMARINO

N.P.265 AR IMMOBILIARE S.R.L. - Fg. 15 Part. 474; N.P.266 RANIERI NUNZIATA - Fg. 15 Part. 473; N.P.267 CAROTENUTO NUNZIATA - Fg. 15 Part. 108; N.P.269 PRISCO GIOVANNI - Fg. 15 Part. 42, 63, 253, 317, 324; N.P.270 PALMISCIANO MARCO, PALMISCIANO GENNARO - Fg. 15 Part. 472; N.P.271 PRISCO GIOVANNI - Fg. 15 Part. 40; N.P.272 RANIERI DOMENICO, ACCARDO ANNA - Fg. 15 Part. 64; N.P.273 IZZO RAFFAELA, IZZO FELICE, AMETRANO MARIANNA, AMETRANO GIUSEPPE - Fg. 15 Part. 43, 319; N.P.274 AMATO MARIA - Fg. 15 Part. 76; N.P.276 AMATO ANDREA - Fg. 15 Part. 44, 162; N.P.278 RUSSO ALDO - Fg. 15 Part. 163; N.P.279 RUSSO ALDO, NAPPO MARIA - Fg. 15 Part. 45; N.P.281 VITI GIUSEPPINA, MIRANDA FERDINANDO, MIRANDA FERDINANDO, DORIA GIOVANNA, DE SANGRO UGO, DE SANGRO RICCARDO, DE SANGRO PLACIDO, DE SANGRO GIULIA, DE SANGRO GINEVRA, DE SANGRO AMALIA - Fg. 15 Part. 189.

 

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO

N.P.2 AMBROSIO ANTONIETTA, SALVATI NICOLA, SALVATI RAFFAELA, PASCALE ANNA, ESSE IMMOBILIARE S.R.L., SALVATI LORENZO - Fg. 12 Part. 267; N.P.4 SANFELICE NAZARIO ; FU FABIO CON SEDE IN TERZIGNO (NA), GIUGLIANO ANTONIA, AVINO GIOSUE, AVINO ANGELA - Fg. 12 Part. 1055, 1056; N.P.5 SANFELICE NAZARIO, NAPPO VINCENZO - Fg. 12 Part. 1052; N.P.6 A.N.A.S. AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA STRADE - Fg. 12 Part. 218; N.P.7 BUONAIUTO ELENA ROSA - Fg. 12 Part. 1059, 1060; N.P.8 AVINO SAVERIA, AVINO SALVATORE, AVINO PASQUALE, AVINO GIUSEPPINA, AVINO GIOSUE' - Fg. 12 Part. 317, 1048; N.P.9 SANFELICE NAZARIO ; FU FABIO, GIUGLIANO GIOSUE, GIUGLIANO FEDELE - Fg. 12 Part. 319, 1023; N.P.10 RANIERI ROSA - Fg. 12 Part. 222; N.P.11 SANFELICE NAZARIO ; FU FABIO, GIUGLIANO GIOSUE, GIUGLIANO GIUSEPPE - Fg. 12 Part. 320; N.P.12 AVINO LUIGI - Fg. 12 Part. 223; N.P.13 SANFELICE NAZARIO ; FU FABIO, AVINO ANTONIO ; DI GIOSUE - Fg. 12 Part. 321; N.P.14 NAPPO MARCELLA - Fg. 12 Part. 1148; N.P.15 CASTELLO GABRIELE - Fg. 12 Part. 1057; N.P.16 DEL GIUDUCE LUISA, DEL GIUDICE LUIGI - Fg. 12 Part. 229; N.P.17 DEL GIUDICE MICHELA, AMBROSIO GIUSEPPE - Fg. 12 Part. 863; N.P.18 BOCCIA DOMENICO - Fg. 14 Part. 1204; N.P.19 NAPPO GAETANA - Fg. 14 Part. 1055; N.P.20 MIRANDA SALVATORE ; FU ANTONIO, MIRANDA RAFFAELE ; FU ANTONIO, MIRANDA GIUSEPPE ; FU ANTONIO, MIRANDA FRANCESCO ; FU ANTONIO, MIRANDA ANTONIO ; FU SALVATORE, BOCCIA FILOMENA ; FU FRANCESCO - Fg. 14 Part. 493, 967; N.P.21 MIRANDA ROSARIA, MIRANDA GIOVANNI - Fg. 14 Part. 636; N.P.22 MIRANDA MARIA, MIRANDA MARIA, CASILLO NUNZIA - Fg. 14 Part. 637; N.P.23 IERVOLINO ANGELA - Fg. 14 Part. 664, 968; N.P.24 SORRENTINO MARIA ANTONIETTA, SORRENTINO GAETANA, SORRENTINO ANNA, PRISCO BRIGIDA - Fg. 14 Part. 501, 503; N.P.26 GIUGLIANO FRANCESCO - Fg. 14 Part. 10; N.P.27 ALIPERTI MARIA, ALIPERTI LUISA, ALIPERTI CARMELINA, ALIPERTI ANTONIO - Fg. 14 Part. 662, 1183; N.P.28 SANGIOVANNI SAVERIO, SANGIOVANNI FRANCESCO - Fg. 14 Part. 658; N.P.29 MIRANDA ANGELA - Fg. 14 Part. 502; N.P.30 AURICCHIO FRANCESCO - Fg. 14 Part. 528, 529; N.P.31 URRARO ANNA MARIA - Fg. 14 Part. 8, 577; N.P.32 MARIGLIANO FRANCESCA - Fg. 14 Part. 1064; N.P.33 MARIGLIANO BRIGIDA - Fg. 14 Part. 1063; N.P.34 MANSUETO NUNZIATA - Fg. 14 Part. 36; N.P.35 NAPPI TERESA, NAPPI TERESA, NAPPI FRANCESCO, NAPPI FRANCESCO, NAPPI BRIGIDA, NAPPI BRIGIDA, CALVANESE PIETRO, CALVANESE GIOVANNI, CALVANESE FRANCESCO, CALVANESE CONCETTA SILVANA, CALVANESE ANNA MARIA, CALVANESE ALBERTO - Fg. 14 Part. 27, 1179, 1213; N.P.36 ANNUNZIATA SILVANA, ANNUNZIATA ANNA - Fg. 14 Part. 42; N.P.37 MIRANDA MARCO, MIRANDA BRIGIDA, MIRANDA ANTONIO - Fg. 14 Part. 43; N.P.38 NAPPO SALVATORE, ASCOLESE LUISA - Fg. 14 Part. 1358; N.P.39 UGLIANO TERESA ; FU LUIGI VED GIUGLIANO, MIRANDA SALVATORE - Fg. 14 Part. 583; N.P.40 DURACCIO MARIA - Fg. 14 Part. 398, 500; N.P.41 DI SARNO MICHELE - Fg. 14 Part. 870; N.P.42 NAPPO SALVATORE, ASCOLESE LUISA - Fg. 14 Part. 815; N.P.44 ATTIANESE PIETRO PAOLO - Fg. 14 Part. 471, 472; N.P.45 INTESTAZIONE PARZIALE, NAPPO EMILIO - Fg. 14 Part. 813; N.P.46 VITIELLO ANGELO - Fg. 14 Part. 41; N.P.47 AMBROSIO NUNZIATA, AMBROSIO MICHELE, AMBROSIO LUIGI, AMBROSIO ELVIRA - Fg. 14 Part. 376, 831; N.P.48 SAGGESE ; GIOVANNA MARIA, NAPPO RAFFAELA, NAPPO FRANCESCO, NAPPO FERDINANDO, ALIBERTO FERDINANDO ; FU FRANCESCO - Fg. 14 Part. 52; N.P.49 MASSA ANGELO - Fg. 14 Part. 814; N.P.50 AURICCHIO SPERANZA, AMBROSIO TOBIA, AMBROSIO GIUSEPPE, AMBROSIO ANTONIO ANIELLO, AMBROSIO ANNAGRAZIA - Fg. 14 Part. 47; N.P.51 AURICCHIO SPERANZA, MEDICI MARIA FU MICHELE, MEDICI ANGELICA FU DOMENICO, BIANCO ERMINIA - Fg. 14 Part. 216, 990; N.P.52 CASILLO ANTONIETTA - Fg. 14 Part. 55; N.P.53 NAPPO ALDO - Fg. 14 Part. 62; N.P.55 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 14 Part. 479; N.P.56 GIUSTO ANTONIETTA - Fg. 14 Part. 54; N.P.57 IOVINO CARMELA - Fg. 14 Part. 377; N.P.58 AMBROSIO FRANCESCO, ALIBERTI FERDINANDO ; FU FRANCESCO - Fg. 14 Part. 586; N.P.59 GIUGLIANO MARIAROSARIA, GIUGLIANO MARIAROSARIA, FRANZESE GRAZIA - Fg. 14 Part. 1161; N.P.60 GUADAGNO GIOVANNA ZOE, GUADAGNO FRANCESCO, GUADAGNO CIRO RAFFAELE, GUADAGNO CAROLINA, AVENIA LUIGI - Fg. 14 Part. 1012, 1102; N.P.61 AURIEMMA LUCIA - Fg. 14 Part. 611; N.P.62 CALDARELLI PAOLO, CALDARELLI GIOVANNI, CALDARELLI ADELAIDE - Fg. 14 Part. 152; N.P.63 AURIEMMA LUCIA - Fg. 14 Part. 1450; N.P.64 GUADAGNO GIOVANNA ZOE, GUADAGNO FRANCESCO - Fg. 14 Part. 1104; N.P.66 BALZANO MARIA ROSARIA - Fg. 14 Part. 1106, 1108; N.P.67 RANIERI VINCENZO, RANIERI SAVERIO, MIRANDA MARIANTONIA - Fg. 14 Part. 433; N.P.68 SANTORELLI ANNA MARIA - Fg. 14 Part. 188, 1110, 1111; N.P.69 BIANCO ERMINIA, DE MEDICI MARIA ; FU MICHELE, DE MEDICI ANGELICA - Fg. 14 Part. 203, 217; N.P.70 NAPPO FRANCA - Fg. 14 Part. 215, 930; N.P.71 IERVOLINO MARIA - Fg. 14 Part. 213; N.P.72 IERVOLINO MARIA ; MAR NAPPO - Fg. 14 Part. 1022; N.P.73 GUASTAFIERRO DOMENICO - Fg. 14 Part. 219; N.P.74 ANNUNZIATA NUNZIATA - Fg. 14 Part. 544, 1023; N.P.75 RANIERI ANGELO - Fg. 14 Part. 225; N.P.76 PALMA SAVERIA - Fg. 14 Part. 223, 1025; N.P.77 PAPPACENA ALFONSO - Fg. 14 Part. 1112, 1113; N.P.78 CALDARELLI MARIA LUISA, BIANCO ARCANGELO, BIANCO ANNAMARIA - Fg. 14 Part. 607, 884; N.P.79 BOCCIA TERESA ANTONIETTA, BOCCIA ROSA, BOCCIA PASQUALE - Fg. 14 Part. 224; N.P.80 SANDOMENICO CARMELA - Fg. 14 Part. 1114, 1115; N.P.81 DEL GIUDICE ROSA - Fg. 14 Part. 1116, 1117; N.P.82 CALDARELLI MARIA LUISA - Fg. 14 Part. 228.

 

COMUNE DI TERZIGNO

N.P.85 IOVINO LUISA MARIA - Fg. 15 Part. 565; N.P.87 SANGIOVANNI SPERANZA, SANGIOVANNI PAOLA, SANGIOVANNI NATALE, SANGIOVANNI MARIA CARMELA, SANGIOVANNI ANTONIO CAMILLO - Fg. 15 Part. 23, 303; N.P.88 SANGIOVANNI MARIA, SANGIOVANNI CAMILLO - Fg. 15 Part. 493; N.P.89 RANIERI LUCIA - Fg. 15 Part. 566; N.P.90 GEST. DI LIQUID. DELLE ATTIV. DEL PRESID. DELLA GIUNTA REG. DELLA CAMPANIA.COMMIS. STRAORD. DI GOV. - Fg. 15 Part. 665; N.P.91 MIRANDA VINCENZO, MIRANDA FRANCESCO, MIRANDA FRANCESCA CARMELA, MIRANDA AUTILIA - Fg. 15 Part. 26, 328, 666; N.P.92 MIRANDA VINCENZO, MIRANDA FRANCESCO, MIRANDA FRANCESCA CARMELA, MIRANDA AUTILIA - Fg. 15 Part. 35; N.P.93 RANIERI TERESA, RANIERI MARIA - Fg. 15 Part. 853; N.P.94 CALDARELLI NUNZIO - Fg. 15 Part. 37; N.P.96 CUTOLO VINCENZA, CUTOLO ROSA, CUTOLO FORTUNATINA ANNA, CUTOLO ANTONIO, CUTOLO ALFONSO - Fg. 15 Part. 257, 1006; N.P.97 RANIERI FRANCESCO, IOVINO MARIA - Fg. 15 Part. 259, 368; N.P.98 TAMMARO MARIO ; DI ANIELLO, TAMMARO ARAFFAELA ; DI ANIELLO, TAMMARO ANTONIO ; DI ANIELLO, TAMMARO ANTONIETTA ; DI ANIELLO, RANIERI ROSA ; FU ANTONIO, RANIERI PASQUALE ; FU ANTONIO, RANIERI MARIA ; FU ANTONIO, RANIERI CAROLINA ; FU ANTONIO, RANIERI ANGELINA ; FU ANTONIO, DE MEDICI CLOTILDE, AMBROSIO RAFFAELA ; DI FRANCESCO, AMBROSIO PASQUALE ; DI FRANCESCO, AMBROSIO MARIA ; DI FRANCESCO, AMBROSIO CATERINA ; DI FRANCESCO, AMBROSIO ANTONIO ; EI FRANCESCO, AMBROSIO AMELIA ; DI FRANCESCO, AMBROSIO ALFONSO ; DI FRANCESCO, AMBRISUI GIULIO ; DI FRANCESCO - Fg. 15 Part. 329; N.P.99 SOC ANONIMA PER LE STRADE FERRATE SECONDARIE MERIDIONALI CONCESSIONARIA DELLE LINEE NAPOLI OTTAIANO E CERCUM VESUVIANO - Fg. 15 Part. 246; N.P.100 AURICCHIO ANIELLO, AURICCHIO ANDREA - Fg. 15 Part. 355, 668; N.P.101 RANIERI CARMELINA - Fg. 15 Part. 258; N.P.102 GIUGLIANO GIOVANNA - Fg. 15 Part. 277, 690; N.P.104 BIFULCO FILOMENA - Fg. 15 Part. 232, 475; N.P.105 GRAZIANO MARIA, GRAZIANO LIVIA, DE MEDICI CLOTILDE ; FU GIUSEPPE DUCHESSA DI BRUZZANO - Fg. 15 Part. 476; N.P.106 RANIERI FRANCESCO - Fg. 15 Part. 471, 648; N.P.107 GEST.LIQUID.ATTIVITA' PRESID.GIUNTA REG. DELLA CAMPANIA.COMMISS.STRAORD.DI GOVERNO - Fg. 15 Part. 836; N.P.109 BALZANO PAOLA - Fg. 15 Part. 71; N.P.110 DE MEDICI CLOTILDE ; FU GIUSEPPE, BIANCO CARLO ; FU SAVERIO - Fg. 15 Part. 554, 828, 829; N.P.111 RANIERI FRANCESCO, RANIERI VINCENZO, RANIERI CLEMENTINA, RANIERI ANIELLO, ANNUNZIATA PASQUALINA - Fg. 15 Part. 645; N.P.112 MANZO RAFFAELE - Fg. 15 Part. 1014, 1015, 1016; N.P.114 BIANCO SAVERIO - Fg. 15 Part. 650; N.P.115 MANFREDONIA CARMELA - Fg. 15 Part. 335, 336; N.P.116 SOMMA ANTONIO, SOMMA AMODIO - Fg. 15 Part. 820; N.P.117 CASILLO BENITO ARMANDO - Fg. 15 Part. 546; N.P.119 MANFREDONIA CARMELA - Fg. 15 Part. 337; N.P.121 DE MEDICI CLOTILDE ; FU GIUSEPPE, ANNUNZIATA SALVATORE ; DI RAFFAELE - Fg. 15 Part. 285, 588; N.P.122 ANNUNZIATA SALVATORE ; DI RAFFAELE - Fg. 15 Part. 708; N.P.123 PAGANO IMMACOLATA - Fg. 15 Part. 139, 977; N.P.124 MANZO FERDINANDO, BATTAGLIA LUCIA - Fg. 15 Part. 587; N.P.125 SAVARESE GIOVANNI, SAVARESE GAETANO - Fg. 15 Part. 124, 607; N.P.126 SAVARESE S.R.L. - Fg. 15 Part. 236; N.P.127 AQUINO GIUSEPPINA - Fg. 15 Part. 126, 810; N.P.128 ANNUNZIATA RAFFAELE - Fg. 15 Part. 344; N.P.129 AURICCHIO GERARDO - Fg. 15 Part. 131; N.P.130 GUASTAFERRO ANDREA - Fg. 15 Part. 764; N.P.131 GUASTAFERRO ANDREA - Fg. 15 Part. 944; N.P.132 CALDARELLI RAFFAELE - Fg. 15 Part. 150; N.P.133 A.& C. SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA - Fg. 15 Part. 357; N.P.134 CUTOLO PASQUALE, ALIBERTI IMMACOLATA - Fg. 15 Part. 161; N.P.135 CASILLO ANGELO MICHELE, CARILLO RAFFAELA - Fg. 15 Part. 157; N.P.136 ALIBERTI IMMACOLATA, PARISI GEMMA - Fg. 15 Part. 162; N.P.137 CAROTENUTO MARIA, APRICENO LUISA - Fg. 15 Part. 155; N.P.138 DE MEDICI MARIA ; FU MICHELE, PAGANO LUIGI ; FU ANTONIO, DE MEDICI ANGELICA ; FU MICHELE - Fg. 15 Part. 160, 166; N.P.139 VORRANO CARMINE, PARISI NUNZIATA GIUSEPPINA, PARISI GRAZIA, PARISI FRANCA ANTONIETTA - Fg. 15 Part. 164; N.P.140 CAROTENUTO LUIGI - Fg. 15 Part. 156; N.P.141 RAPACCIUOLO MICHELINA - Fg. 15 Part. 163, 742; N.P.142 CALDARELLI PAOLO - Fg. 15 Part. 165; N.P.143 DE MEDICI MARIA ; FU MICHELE, DE MEDICI ANGELICA ; FU MICHELE, PAGANO VINCENZO - Fg. 15 Part. 167; N.P.144 PAGANO VINCENZO, DE MEDICI MARIA ; FU MICHELE CON SEDE IN TERZIGNO (NA), DE MEDICI ANGELINA ; FU MICHELE CON SEDE IN TERZIGNO (NA) - Fg. 15 Part. 456; N.P.145 CANGIANIELLO MARIA - Fg. 15 Part. 457; N.P.146 BIANCO CARLO, BIANCO ANNA - Fg. 15 Part. 168; N.P.147 PARISI GIUSEPPE, FABBROCINI ANGELO RAFFAELE - Fg. 15 Part. 169, 314, 757; N.P.148 CUTOLO MARIA - Fg. 15 Part. 238, 544, 702; N.P.149 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO AMMINISTRAZIONE DELLE BONIFICHE DEI TERRENI DEI MONTI SOMMA E VESUVIO - Fg. 15 Part. 759; N.P.150 PAGANO TERESA - Fg. 15 Part. 240, 405; N.P.152 PAGANO MARIA ANTONIA - Fg. 15 Part. 406; N.P.153 PAGANO TERESA, PAGANO SAVERIO - Fg. 15 Part. 407; N.P.155 ANNUNZIATA GIOVANNA - Fg. 15 Part. 781; N.P.156 AMETRANO CRESCENZO - Fg. 15 Part. 192, 193; N.P.157 ANNUNZIATA PASQUALINA - Fg. 15 Part. 782; N.P.159 PAGANO LUIGIA, COZZOLINO FILOMENA - Fg. 15 Part. 194; N.P.160 SANGIOVANNI SAVERIO, SANGIOVANNI FRANCESCO, ANNUNZIATA LUISA - Fg. 15 Part. 792; N.P.161 SANGIOVANNI SAVERIO, SANGIOVANNI FRANCESCO - Fg. 15 Part. 793; N.P.162 RANIERI MARIA GRAZIA - Fg. 15 Part. 196, 716; N.P.163 COZZOLINO VINCENZO, COZZOLINO PASQUALE - Fg. 15 Part. 886; N.P.164 COMUNE DI OTTAVIANO, BIANCO RACHELE - Fg. 15 Part. 888; N.P.165 MARANO PASQUALE, MARANO ANNA MARIA - Fg. 15 Part. 195, 325; N.P.166 AURICCHIO CAROLINA ; FU CAMILLO MAR AMBROSIO, AMBROSIO LUIGI ; FU GIUSEPPE - Fg. 15 Part. 720; N.P.167 ANNUNZIATA ANNA - Fg. 15 Part. 201, 351, 722; N.P.168 RANIERI FRANCESCA - Fg. 15 Part. 560; N.P.169 CASILLO ANTONIETTA, AMBROSIO FRANCESCO - Fg. 15 Part. 199, 200, 203, 725, 727, 729; N.P.170 GUASTAFERRO RACHELE - Fg. 15 Part. 474; N.P.171 DE VITO TERESA, DE VITO CAROLINA - Fg. 15 Part. 197; N.P.172 VITIELLO TERESA, PRISCO GENNARO, PRISCO ANNA, PRISCO ANGELO - Fg. 15 Part. 204, 731; N.P.173 RANIERI RAFFAELA - Fg. 15 Part. 561; N.P.174 MASSA FIORINA, GUSTAFIERRO VINCENZO, GUSTAFIERRO CAROLINA - Fg. 15 Part. 198; N.P.175 AMBROSIO MICHELINA, AMBROSIO IMMACOLATA, AMBROSIO ANGELA - Fg. 15 Part. 211; N.P.177 PALMIERI ANNA - Fg. 15 Part. 205, 207; N.P.179 CIRILLO ANTONIO - Fg. 15 Part. 473; N.P.180 FRANZESE VINCENZO - Fg. 15 Part. 215, 696.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS268 "del Vesuvio" - Raddoppio da due a quattro corsie della statale dal km 19+550 al km 29+300 in corrispondenza dello svincolo di Angri

 

SS586 “della Val d'Aveto” - lavori di demolizione e rifacimento del ponte al km 36+615

Anas S.p.A.

Struttura Territoriale Liguria

 

S.S. n. 586 “DELLA VAL D'AVETO” - LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIFACIMENTO DEL PONTE AL KM 36+615

 

AVVISO

Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

 

Si informa che è in corso di predisposizione il progetto dell'opera pubblica indicata in oggetto.

Tale intervento interessa beni immobili destinati ad essere oggetto di esproprio e/o asservimento per pubblica utilità, da attuarsi tramite la procedura prevista dal D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii (Testo Unico delle Espropriazioni).

A tal fine, Anas S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10 c.1, 11 e 19, del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii.
  • Artt. 58 e 61 della L. R. Liguria 36/1997 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento in epigrafe, mediante mediante conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Salvatore Frasca.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa il Comune di REZZOAGLIO in Provincia di GENOVA.

Gli atti relativi al progetto dell’opera, nello stato attuale di elaborazione e la documentazione afferente alla procedura espropriativa sono depositati, presso il Comune di Rezzoaglio - Via Roma 20 - REZZOAGLIO (GE) e presso l’Ufficio per le espropriazioni di Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Liguria - Via Savona, 3 - GENOVA

Tale documentazione sarà consultabile, per 30 giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale di Anas S.p.a., previo appuntamento da concordare ai numeri telefonici 0105477298 - 0105477231 - 0105477235, nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 .

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas S.p.A. www.stradeanas.it nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, a mezzo raccomandata A.R., indirizzata alla Struttura Territoriale Liguria Via Savona, 3 - 16129 GENOVA o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al recapito anas.liguria@postacert.stradeanas.it, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. 327/2001 ss.mm.ii. (Testo Unico delle Espropriazioni), saranno valutate da questa Società ai fini delle determinazioni definitive.

Si comunica che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura e i relativi intestatari:

COMUNE DI REZZOAGLIO (GE)

N.P. 1 CELLA CESARE - Fg. 106 Map. 227, 228, 235, 661, 662;

N.P. 2 CELLA MAURIZIO - CELLA GIUSEPPINA - Fg. 106 Map. 176;

N.P. 4 CELLA MARIA LUISA - CELLA GIOVANNI - CELLA BENVENUTO - Fg. 106 Map. 177;

N.P. 5 MARAZZI ADRIANO - FRANCESCHINI LORENZO - FRANCESCHINI LAURA - Fg. 106 Map. 179;

N.P. 7 RAGGI FABRIZIO - GIFFRA DONATO - FULLE NOEMI - FULLE FRANCHINA - Fg. 106 Map. 191;

N.P. 8 FULLE CINZIA - FULLE ALBERTO - RAGGI FABRIZIO - GIFFRA DONATO - FULLE NOEMI - FULLE FRANCHINA - Fg. 106 Map. 223;

 

Si informa che i dati personali degli interessati sono trattati da Anas S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento e da soggetti da questa espressamente autorizzati, nell’ambito e per le finalità strettamente necessarie alle attività connesse alla gestione delle procedure espropriative, in conformità al Regolamento (UE) 679/2016 e al D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018, secondo quanto previsto dall’informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016, pubblicata nella pagina Privacy del sito internet www.stradeanas.it

 

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

(Dirigente dell’Ufficio Espropri)

Ing. Nicola Dinnella

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS586 “della Val d'Aveto” - lavori di demolizione e rifacimento del ponte al km 36+615

 

Autostrada A2 “del Mediterraneo” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

Autostrada A2 “del Mediterraneo” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (UC165-UC167).

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002,

premesso che:

  • con determina del 12/06/2024 prot. n. 0504053 si è conclusa positivamente la Conferenza di Servizi finalizzata all’approvazione del progetto definitivo “Autostrada A2 “Mediterranea” Collegamento porto Gioia Tauro sud con autostrada A2. 1° Lotto, dal Km 0+000 al Km 0+900 (cod. UC165) - 2° Lotto, dal Km 0+900 al Km 2+297 (cod. UC167)”;
  • con dispositivo prot. n. 0886373 del 15/10/2024 l’Amministratore Delegato di Anas s.p.a. ha approvato il progetto definitivo dell “l’intervento UC165 “Autostrada A2 “Mediterranea” - Viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (I lotto: dal gate sud allo svincolo con la SS18 compreso)” e l’intervento UC167 “Autostrada A2 “Mediterranea” - Viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T. Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (II lotto: dallo svincolo con la SS18 escluso allo svincolo con l’A2 compreso)”;
  • il recepimento delle prescrizioni, richiamate nella determina della Conferenza di Servizi sopra menzionata, ha comportato un’integrazione progettuale con la conseguente previsione di occupazione di nuove e diverse aree in esproprio non previste nella precedente fase progettuale;

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Artt. 12 e 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto con l’individuazione di nuove e diverse aree e della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

Il Responsabile del Procedimento è l’ing. Giuseppe Danilo Malgeri.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di Reggio Calabria, Comune di Gioia Tauro.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Gioia Tauro - Via Trento, 57 - 89013 Gioia Tauro (RC);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Calabria - Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 0961-531011dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – il proprietario e ogni altro interessato, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI GIOIA TAURO

N.P.1 CONSORZIO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE - Fg. 3 Part. 21, 75, 77, 101, Fg. 8 Part. 41, 42, 80, 81, 113, 115, 117; N.P.2 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - Fg. 8 Part. 118; N.P.3 COMUNE DI GIOIA TAURO - Fg. 8 Part. 138; N.P.4 GERACE RACHELE, GERACE MARIA GABRIELLA, GERACE MARIA DOMENICA, GERACE AGOSTINO, COMUNE DI GIOIA TAURO - Fg. 8 Part. 21, 22, 26; N.P.5 COMUNE DI GIOIA TAURO, PELAIA MARIA VINCENZA - Fg. 8 Part. 181; N.P.6 GULLACE TERESA, GULLACE ANTONIO, CARERI ROSA - Fg. 8 Part. 67; N.P.7 GULLACE ANTONIO, CARERI ROSA, GULLACE SALVATORE, GULLACE MICHELE, GULLACE GIUSEPPE, GULLACE DOMENICO - Fg. 8 Part. 30, 68; N.P.8 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 4 Part. 201, Fg. 8 Part. 34, 96; N.P.9 BAMBARA ANTONIETTA - Fg. 9 Part. 323, 325, 327, 329, 332, 335, 338, 387, 391; N.P.10 MAZZAFERRO TEODORO - Fg. 9 Part. 293, 298, 300, 306, 309, 315, 334, 337, 340; N.P.11 GULLACE GIACOMO - Fg. 9 Part. 330, 333, 336, 339; N.P.12 PURRONE GIOVANNI ENZO - Fg. 9 Part. 303, 312, 383, 385, 386, 395, 397; N.P.12A PURRONE GIOVANNI ENZO - Fg. 9 Part. 394; N.P.13 PRIOLO IRENE, MACINO PIER GOFFREDO - Fg. 9 Part. 290, 291, 304, 305, 313, 314; N.P.13A PRIOLO IRENE, MACINO PIER GOFFREDO - Fg. 9 Part. 341; N.P.14 TRIPODI MARCELLO, GERACE MARIA - Fg. 9 Part. 358, 360; N.P.14A TRIPODI MARCELLO, GERACE MARIA - Fg. 9 Part. 359; N.P.15 CORTESE CARMELA, CORTESE ANTONIO - Fg. 9 Part. 93; N.P.16 PAOLILLO ANTONIO - Fg. 9 Part. 94; N.P.17 FURFARO SOFIA - Fg. 9 Part. 19, 154; N.P.18 PEPE' ROCCO - Fg. 9 Part. 14; N.P.19 ROMEO GIROLAMO - Fg. 9 Part. 20, Fg. 17 Part. 119; N.P.20 GULLACE LUCIANO - Fg. 16 Part. 86, 87, 117; N.P.20A GULLACE LUCIANO - Fg. 16 Part. 118, 119; N.P.21 COMUNE DI GIOIA TAURO, GULLACE LUCIANO, GULLACE LUCIANO - Fg. 16 Part. 22; N.P.22 D'AGOSTINO GIANCARLO, CRISAFULLI ANNA - Fg. 16 Part. 3, 19, 58, 59, 91, 93, 95, 97, 134, 136, 138, 260, 261; N.P.23 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LL.PP. ED ACQUE OPERE IDROPOTABILI REGIONALI - Fg. 16 Part. 96; N.P.24 ROSSI FRANCESCA - Fg. 16 Part. 1, 12; N.P.25 RIZZO ANNE CATHERINE, MINUTOLO GIUSEPPE, MINUTOLO GIOVANNI, MINUTOLO ELIDE - Fg. 16 Part. 139; N.P.26 ROMEO ANGELINA, LA ROSA SANTO - Fg. 16 Part. 105; N.P.27 LAROSA GESUELE - Fg. 16 Part. 104; N.P.28 ROMEO ANGELINA, LA ROSA CONCETTA - Fg. 16 Part. 106; N.P.29 CONDELLO CONCETTA, REITANO GIUSEPPE - Fg. 16 Part. 240; N.P.30 CONDELLO CONCETTA - Fg. 16 Part. 277; N.P.31 LAROSA GESUELE, CASTALDO CARMELA - Fg. 16 Part. 23; N.P.32 ROMEO ANGELINA, LAROSA GESUELE, LA ROSA CONCETTA, LA ROSA ANTONELLA - Fg. 16 Part. 108; N.P.33 ROMEO ANGELINA, LA ROSA ANTONELLA - Fg. 16 Part. 107; N.P.34 COMUNE DI GIOIA TAURO, GULLACE LUCIANO, GULLACE GRAZIELLA, GULLACE ANTONIO, GULLACE ANGELA, FURFARO CARMELA - Fg. 16 Part. 88; N.P.35 MUSCO RUGGIERO - Fg. 16 Part. 17; N.P.36 COMUNE DI GIOIA TAURO, PROTA ANNA MARIA - Fg. 17 Part. 19; N.P.37 CONDELLO FRANCESCO - Fg. 17 Part. 59, 95; N.P.38 CONDELLO MARIA, FRACHEA ANTONIO FRANCESCO, FRACHEA CESARE FRANCESCO - Fg. 17 Part. 60, 62; N.P.39 COMUNE DI GIOIA TAURO, PISANO GRAZIA - Fg. 17 Part. 5, 52; N.P.40 MUSCO ADELAIDE - Fg. 17 Part. 123; N.P.41 MUSCO ISABELLA - Fg. 17 Part. 57; N.P.42 ZANGARI ANGELA - Fg. 17 Part. 118; N.P.43 COMUNE DI GIOIA TAURO, GERACE ROSINA, GERACE PACIFICO, GERACE FILIPPO - Fg. 17 Part. 65; N.P.44 ZITO ANGELINA, ZITO RITA, ZITO TERESA - Fg. 17 Part. 98; N.P.45 A.N.A.S. S.P.A., DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO-RAMO STRADE - Fg. 11 Part. 185, 193, 195, Fg. 12 Part. 93, 247, 249, 251, 253, Fg. 17 Part. 69, 71, 73, 75, 77, 84, 86, 88, Fg. 18 Part. 117, 118, 237, 248, 250, 251, 253, 254, 255, 257; N.P.46 MUSCO GIANDOMENICO, TENUTA RASO SOCIETA' AGRICOLA S.R.L. - Fg. 17 Part. 68, 125, 126; N.P.46bis MUSCO GIANDOMENICO, MUSCO ELENA - Fg. 17 Part. 72; N.P.47 MUSCO MARIA IDA - Fg. 17 Part. 70; N.P.48 MUSCO GIUSEPPE - Fg. 17 Part. 74, 76; N.P.49 CONDELLO CONCETTA - Fg. 18 Part. 252; N.P.50 POLITI LUISA, POLITI CONCETTA - Fg. 18 Part. 210; N.P.51 POLITI CONCETTA - Fg. 18 Part. 288; N.P.52 PENNA ANTONIO - Fg. 18 Part. 256, 263; N.P.53 MUSCO GIUSEPPE - Fg. 18 Part. 265, 266; N.P.54 ZUNGRI ROSARIO - Fg. 18 Part. 267; N.P.55 BRUZZESE GIOVANNI - Fg. 18 Part. 264; N.P.56 MUSCO BERDJ DOMENICO - Fg. 18 Part. 121, 247; N.P.57 A.N.A.S. S.P.A., ESSO ITALIANA SPA - Fg. 18 Part. 179; N.P.58 A.N.A.S. S.P.A., ENILIVE S.P.A. - Fg. 18 Part. 170; N.P.59 BILARDI MAURIZIO - Fg. 18 Part. 259, 260; N.P.60 ZITO GIUSEPPINA, ALBANESE ROCCO, ALBANESE GIROLAMO - Fg. 18 Part. 261, 262; N.P.61 ZITO FRANCESCO, MAMONE SANTA ORNELLA - Fg. 18 Part. 239; N.P.62 GIOVINAZZO ANTONIO - Fg. 18 Part. 274; N.P.63 CARERI GRAZIA, CARERI CARMELA - Fg. 10 Part. 64; N.P.64 CARUSO FRANCESCANTONIO, CARUSO COSMA - Fg. 11 Part. 192; N.P.65 COMUNE DI GIOIA TAURO, IANNIZZI MARIA IOLANDA - Fg. 11 Part. 194; N.P.66 TELECOM ITALIA SPA - Fg. 18 Part. 154; N.P.67 COMUNE DI GIOIA TAURO, MEROLA NATALE, MEROLA GIROLAMA, MEROLA SALVATORE, MEROLA MARIA - Fg. 8 Part. 31; N.P.68 GULLACE GIUSEPPE, GIOVINAZZO MARIA TERESA - Fg. 4 Part. 279; N.P.69 GULLACE SALVATORE, GULLACE MICHELE, GULLACE GIUSEPPE, GULLACE DOMENICO - Fg. 4 Part. 54; N.P.70 ROTOLO CARMELO - Fg. 9 Part. 320, 321, 331; N.P.71 MAIO ROSSELLA - Fg. 9 Part. 318; N.P.72 ROTOLO DOMENICO - Fg. 9 Part. 392; N.P.73 BRANDIMARTE DAMIANA - Fg. 9 Part. 379. 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – Autostrada A2

 

Mercoledì, 23 Luglio, 2025

Esodo estivo 2025

 

L’impegno Anas per il tuo viaggio

Il Piano Anas mobilità estiva 2025 prevede iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l'assistenza ai clienti. 

Per garantire sicurezza del viaggio agli utenti stradali, Anas dispone di una Sala Situazioni nazionale di coordinamento h24, 18 Sale Operative territoriali (h24 e h12) tra cui quella dell'autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla Polizia Stradale.

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

 

 Controlla i bollettini di Anas e CCISS Viaggiare Informati

 Scopri i cantieri inamovibili regione per regione

 Comunicato stampa di Viabilità Italia - calendario previsioni di traffico e divieti di circolazione mezzi pesanti di luglio, agosto e settembre

 

Viaggia sicuro: le buone regole per chi si mette alla guida

 

Le campagne di sensibilizzazione

La sicurezza stradale al centro del nostro impegno di comunicazione, in estate ancora di più.

Lo spot Anas “Quando sei alla guida tutto può aspettare” sulla sicurezza stradale in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato. La raccomandazione principale resta ferma e senza eccezioni: no distrazioni alla guida e rispetto del Codice della Strada

 

Molti incendi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano a margine delle strade e delle autostrade. L’iniziativa, promossa con il claim “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, sul fatto che una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e degli animali, causando la distruzione dell’ambiente vegetale, dei beni immobili e interruzioni alla viabilità. Con l’obiettivo di raggiungere gli utenti in viaggio sulle strade Anas, la campagna prevede che il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” venga ripetuto sui Pannelli a Messaggio Variabile presenti sulla rete. 

 

Servizio Clienti Anas

Servizio Clienti Anas

Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, per favorire, in modo concreto, chi entra in contatto con Anas.

Per informazioni di viabilità e per segnalazioni di emergenza o di pericolo è possibile contattare il “Pronto Anas” h24, 365 giorni l’anno.

Per altre informazioni, suggerimenti o reclami i consulenti del Servizio Clienti rispondono dal lunedì al venerdìdalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.

 I contatti del Servizio Clienti

 

 

 

SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est-Civitavecchia

ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di    Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte Tratta Monte Romano est- Civitavecchia 1° Stralcio Monte Romano Est- Tarquinia. (ATNORM00166)

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera delle maggiori e diverse aree

(artt. 12 e 16 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • l’intervento “S.S. 675 Umbro-Laziale. Tratta Monte Romano Est-Civitavecchia” è compreso nell’elenco degli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico–amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio–economico a livello nazionale, regionale o locale per la cui realizzazione, ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge n. 32/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 55/2019, è stata prevista la nomina di un Commissario Straordinario, disposta con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2021;
  • l’intervento sopra richiamato si colloca nell’ambito del più ampio progetto di completamento dell’infrastruttura S.S.675 “Umbro-Laziale”, e che l’opera consiste nel completamento dell’ultimo tratto dell’itinerario Civitavecchia-Orte-Terni che consentirà di mettere a sistema importanti infrastrutture quali A1 Milano-Napoli, l’Interporto di Orte, l’area industriale di Terni, l’itinerario E45 Orte-Perugia-Ancona, l’Autostrada A12 e la Roma-Civitavecchia-Genova;
  • con ordinanza n. 2 del 31 gennaio 2023, il Commissario Straordinario, ha approvato, con prescrizioni e raccomandazioni, il progetto definitivo “S.S. 675 Umbro-Laziale – Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte. Tratta Monte Romano Est-Civitavecchia – 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia” (CUP: F47H22001170001)”, anche ai fini dell’intesa con la Regione Lazio sulla localizzazione urbanistica, dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità;
  • in fase di progettazione esecutiva, al fine di ottemperare alle prescrizioni e raccomandazioni riportate nell’allegato 1 della richiamata ordinanza del Commissario n. 2/2023, sono state individuate nuove e diverse aree non previste nella precedente fase progettuale;
  • con dispositivo Anas prot. 067885 del 01.08.2024, si è dato avviso di avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera sulle maggiori e variate aree affisso all’albo pretorio dei Comuni di Monte Romano e Vetralla, pubblicato sul BUR Lazio n. 68/2024 e pubblicato sui quotidiani “Il Corriere di Viterbo” e “La Repubblica” del 06.08.2024;
  • nell’ambito della revisione del progetto esecutivo, il recepimento delle prescrizioni riportate nell’allegato 1 dell’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 2 del 31 gennaio 2023 ha comportato un’integrazione progettuale con la conseguente previsione di occupazione di nuove aree in esproprio non previste nella precedente fase progettuale.

Tutto quanto sopra premesso:

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Artt. 12 e 16 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Art. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo con l’individuazione di nuove

aree non previste nella precedente fase progettuale e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.

 

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Paolo Nardocci.

 

Il progetto esecutivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di VITERBO Comuni di MONTE ROMANO e VETRALLA.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Monte Romano - Piazza Plebiscito, 2 - 01010 MONTE ROMANO (VT);
  • Comune di Vetralla - P.zza Umberto I, 1 - 01019 VETRALLA (VT);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Lazio - Viale Bruno Rizzieri, 142 - 00173 ROMA.

 

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico) e nell’apposita sezione “Le strade – I Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari).

Il progetto esecutivo dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Lazio di Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 06-722911 - F [+39] 06-72291215 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI MONTE ROMANO

N.P.1 BELFIORI GABRIELLA, BELFIORI CARLA - Fg. 28 Part. 557; N.P.3 UNIVERSITA AGRARIA DI MONTEROMANO - Fg. 17 Part. 401, Fg. 19 Part. 286, Fg. 20 Part. 630; N.P.12 CARLETTI LUCA - Fg. 17 Part. 358; N.P.13 INTESTAZIONE PARZIALE, LORENZETTI ERSILIO - Fg. 17 Part. 190; N.P.13_ LORENZETTI ERSILIO - Fg. 17 Part. 360; N.P.14 MORELLI FRANCESCA, GHIGI MARIA GRAZIA, GHIGI FEDERICA - Fg. 17 Part. 362; N.P.15 BOCCI MASSIMO, ANNIBALI LUIGINA - Fg. 17 Part. 364; N.P.16 AZIENDA AGRICOLA COLLI DELLA REGINA SOCIETA' SEMPLICE - Fg. 24 Part. 298, 299; N.P.17 CORNACCHIA DELFINA - Fg. 19 Part. 337, 338, 339, 340; N.P.20 ALLEGRINI ANTONIO - Fg. 17 Part. 374, 377; N.P.26 ROSSINI PAOLO - Fg. 17 Part. 399; N.P.33 ZIACO DEMETRIO, PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, CATANIA PATRIZIA, CATANIA ALESSANDRO - Fg. 21 Part. 418, 419; N.P.36 TARTAGLIA GISELDA - Fg. 21 Part. 420, 421; N.P.37 TARTAGLIA GISELDA, LORENZETTI NAZZARENO, LORENZETTI ERSILIO - Fg. 21 Part. 422, 423, 424, 425; N.P.38 FIORUCCI FRANCESCO - Fg. 21 Part. 408, 426, 427, 428, 429; N.P.40 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BARONCINI ROSSANA, BARONCINI NADIA - Fg. 21 Part. 430, 431; N.P.41 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FRATINI ARRIGO - Fg. 21 Part. 416, 432, 433; N.P.43 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, CARLUCCI CARLO - Fg. 19 Part. 257; N.P.45 FIORUCCI DANIELE - Fg. 19 Part. 310; N.P.48 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BONAVENTURA ERMINIA - Fg. 19 Part. 270; N.P.49 PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ANNIBALI PIETRO, ANNIBALI MIRKO - Fg. 19 Part. 273; N.P.51 NARDUZZI SANTINA, NARDUZZI ANNA MARIA - Fg. 19 Part. 252; N.P.52 MARIANI ROSSANO, PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, AZARA LORENZA - Fg. 19 Part. 319; N.P.53 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, GASBARRI ARCANGELA - Fg. 19 Part. 320, 322; N.P.54 SPARAPANI MARIO - Fg. 19 Part. 332; N.P.55 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FIORUCCI MARIANO - Fg. 19 Part. 312; N.P.56 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FIORUCCI GIUSTINA - Fg. 19 Part. 334; N.P.57 GALLETTI GIUSEPPINA - Fg. 19 Part. 314, 317, Fg. 24 Part. 309, 315, 316; N.P.60 ZIACO PAOLO - Fg. 19 Part. 309; N.P.61 FIORUCCI EVELINA, FIORUCCI ALESSANDRO - Fg. 19 Part. 329, 330; N.P.62 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALE RIUNITI DI ROMA, PAPAROZZI PAOLO, PAPAROZZI MARIO, PAPAROZZI GIUSEPPE, PAPAROZZI AUGUSTO - Fg. 19 Part. 335; N.P.63 FIORUCCI EVELINA, FIORUCCI ALESSANDRO, PIO ISTITUTO DI S. SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 19 Part. 301; N.P.65 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, PANUNZI CATERINA ; FU GIUSEPPE MAR SCARPATI - Fg. 24 Part. 311; N.P.66 GABRIELLI PATRIZIA, GABRIELLI ILARIO, GABRIELLI CLAUDIO - Fg. 24 Part. 313; N.P.67 PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BASCHETTI MARIO - Fg. 24 Part. 308; N.P.68 VITULLO SERENA, CARLINI VITTORIA, CARLINI LUIGI, CARLINI FLAMINIA, PIERANGELI RICCARDO, PIERANGELI CLAUDIO, PIERANGELI CARLO, CARLINI SILVIA, CARLINI PATRIZIO, CARLINI MICAELA DOMENICA, CARLINI MARIA CONCETTA, CARLINI LAURA, CARLINI GIUSEPPINA, CARLINI GABRIELA, CARLINI FRANCESCA MARIA, CARLINI FABIO, CARLINI DAVID, CARLINI DANIELE, CARLINI ALESSANDRO - Fg. 25 Part. 144; N.P.69 CARLINI ELVIRA - Fg. 25 Part. 111, 130, 131; N.P.70 AGRIFISH SRL - Fg. 25 Part. 113; N.P.71 TILOCCA GIOVANNI ANTONIO - Fg. 25 Part. 120, 138, 139, 141; N.P.72 CARLINI ELENA - Fg. 25 Part. 125, 126, 127, 132, 133, 134, 135, 136; N.P.73 CARLINI ELENA, TODINI AGOSTINA - Fg. 25 Part. 123, 124; N.P.74 PIETRARELLI AUGUSTO - Fg. 17 Part. 403; N.P.76 PANUNZI GIUSEPPE - Fg. 19 Part. 306_; N.P.79 BONAVENTURA GIACOMO - Fg. 17 Part. 388; 

 

COMUNE DI VETRALLA

N.P.75 POPOLAZIONE DI VETRALLA AMMINISTRATA DAL COMUNE - Fg. 54 Part. 67, 87, 88. 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS675

 

SS78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla SS4 a innesto della SP89

 ANAS S.p.A.

Direzione Servizi alla Produzione

 

S.S. 78 Amandola - Mozzano Lavori di adeguamento e/o miglioramento tecnico funzionale - dallo svincolo di Mozzano sulla S.S. 4 a innesto della S.P. 89

 

Avviso

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 11 e 16 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.)

 

Premesso che:

  • in attuazione dell’Ordinanza n.1 del 16/12/2021 del Commissario Straordinario per la ricostruzione nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, è stato predisposto l’ottavo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, in cui è compreso l’intervento di cui in oggetto;
  • con nota prot. CDG-SAS 818892 del 22/12/2021 il Soggetto Attuatore ha assegnato alla Struttura Territoriale Marche il compito di provvedere, per conto di ANAS S.p.A., nell’ambito dell’ottavo stralcio del Programma di cui all’art. 4 dell’OCDPC 408/2016, all’attuazione dell’intervento cui in oggetto;
  • il Soggetto Attuatore con nota del 30/06/2022 CDG-SAS 447169, nell’esercizio dei poteri di cui all’articolo 4, comma 6 dell’O.C.D.P.C. n. 408/2016, dispone di autorizzare Anas S.p.A. a procedere in deroga ai termini temporali di cui agli artt. da 9 a 22bis del D.P.R. 327/2001.

ANAS S.p.A., in esecuzione delle attività indicate nella normativa sopra riportata e in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11, 16 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii.
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto ed alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento Ing. Marco Mancina.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Ascoli Piceno, i Comuni di ASCOLI PICENO e ROCCAFLUVIONE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Ascoli Piceno – Piazza Arringo, 7 - 63100 ASCOLI PICENO (AP);
  • Comune di Roccafluvione – Piazza Aldo Moro, 14 – 63093 ROCCAFLUVIONE (AP);
  • ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Marche - Via Isonzo, 15 - 60124 ANCONA (AN).

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico T [+39] 071-5091- F [+39] 071-200400 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI ASCOLI PICENO

N.P.70 MANCINI CATERINI PROSPERO, MANCINI CATERINI ANTONIO, SLEITER SIMONETTA, SBARDELLA GIOVANNI, SBARDELLA CLARA, NATALI GIULIO, NICCOLINI LUIGI, NICCOLINI FRANCESCA, NICCOLINI EMILIA, SALADINI PILASTRI SALADINO, SBARDELLA IGINA, SBARDELLA GABRIELE, SBARDELLA FILIPPO, MASCETTI MARIA TERESA, DIAMANTI LELLI VITTORIO, CANTALAMESSA LUIGI ; FU VITTORIO, FERRI PIER FRANCO - Fg. 126 Part. 58, 84, 126, 127, Fg. 142 Part. 61, 62, 63, 73, 75, 77, 78; N.P.71 SANTINI MARIA GRAZIA, PIGNOTTI DONATELLA, PIGNOTTI CESARE - Fg. 142 Part. 150; N.P.71.1 SANTINI MARIA GRAZIA, PIGNOTTI DONATELLA, PIGNOTTI CESARE - Fg. 142 Part. 149; N.P.72 DE ANGELIS DOMENICA VALENTINA - Fg. 142 Part. 60, 156;  

 

COMUNE DI ROCCAFLUVIONE

N.P.1 MARTINI ANNIBALE - Fg. 35 Part. 241, 242, 624; N.P.1.1 MARTINI ANNIBALE - Fg. 35 Part. 786; N.P.2 PIGNOLONI GRAZIA, PEZZINI MONICA, PEZZINI MONICA, PEZZINI DIANA, PEZZINI DIANA, PEZZINI SIMONE, PEZZINI LUIGI, PEZZINI LUIGI, PEZZINI SIMONE - Fg. 35 Part. 238; N.P.3 MARTINI FRANCA - Fg. 35 Part. 239, 622, 626, 630; N.P.4 MARTINI FILIPPO - Fg. 35 Part. 631, 762; N.P.5 NICOLUCCI ANTIMO, MARTINI ANNA MARIA - Fg. 35 Part. 742; N.P.6 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 35 Part. 277, 307; N.P.6.1 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 35 Part. 795; N.P.7 TRIVELLI TARTUFI S.R.L., DO.TI DI SCIAMANNA STEFANIA & C. S.A.S. - Fg. 35 Part. 794; N.P.8 MARTINI GIUSEPPINA - Fg. 35 Part. 625; N.P.9 PARROCO PRO TEMPORE DELLA PARROCCHIA DI S STEFANO, CONFRATERNITA DEL SS SACRAMENTO IN MARSIA - Fg. 35 Part. 259; N.P.10 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE - Fg. 35 Part. 735, 801; N.P.11 MARTINI EGIDIO - Fg. 35 Part. 260; N.P.12 TRIVELLI SILVIO - Fg. 47 Part. 43, 44, 45; N.P.13 DAHBI SANAA, DAHBI AYA, DAHBI AMINA, AL MOUHAJIR RABHA - Fg. 47 Part. 413; N.P.14 APOSTOLI AGOSTINA - Fg. 47 Part. 41, 173, 248, 494, 496, 498, 502, 504; N.P.15 CIMINI SCOLASTICA, CIMINI ANGELA - Fg. 47 Part. 379; N.P.16 ORSINI MIRKO - Fg. 47 Part. 42, 378, 497, 499, 503; N.P.17 LORI CATERINA - Fg. 47 Part. 180, 244, 245; N.P.18 KUCI BARDHOSH - Fg. 47 Part. 181; N.P.19 BASTIANI GIUSEPPE - Fg. 47 Part. 183, 184; N.P.20 BUCCI NAZZARENO, BUCCI MARIO, BUCCI MARIA, BUCCI GABRIELE, BUCCI CLAUDIA - Fg. 47 Part. 246; N.P.21 LORI MARIA - Fg. 47 Part. 409, 410; N.P.22 APOSTOLI PIETRO, APOSTOLI MARIA - Fg. 47 Part. 647; N.P.23 APOSTOLI MARIA - Fg. 47 Part. 249; N.P.24 BONDINI PIERINA - Fg. 47 Part. 251, 322, 323, 525, 529, 535; N.P.25 TURCHI LILIANA, BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 487; N.P.26 BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 524, 528, 530, 534; N.P.26.1 BONDINI TITO - Fg. 47 Part. 585; N.P.27 FORLINI CAMILLO, BONDINI PIERINA - Fg. 47 Part. 584; N.P.28 TIBURZI MASSIMINA, LORI RODOLFO, LORI EMMA - Fg. 47 Part. 327, 328; N.P.29 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO - Fg. 47 Part. 331, 340; N.P.30 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO - Fg. 47 Part. 330; N.P.31 ANGELINI ANTONIO, LORI MARIA, ANGELINI RITA, ANGELINI PIETRO, ANGELINI MARCO, ANGELINI LUIGINA, ANGELINI LUCIA, ANGELINI ANGELO - Fg. 47 Part. 339; N.P.32 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO, LORI MARIA - Fg. 47 Part. 604; N.P.33 ANGELINI VALERIA, ANGELINI MARTINA, ANGELINI CRISTIANA, CITERONI LUCIANA, ANGELINI ANTONIO - Fg. 47 Part. 439, 440; N.P.34 POLI TERESA, MAROCCHI DINO - Fg. 48 Part. 104, 107, 595; N.P.35 COMUNE DI ROCCAFLUVIONE - Fg. 48 Part. 510, 631; N.P.36 BUCCI MARIO, BUCCI MARIA, BUCCI GABRIELE, BUCCI CLAUDIA - Fg. 48 Part. 328, 351, 354, 422; N.P.37 LORI CATERINA - Fg. 48 Part. 535; N.P.38 LORI MASSIMO, LORI MANUELA, ANIBALLI SANTA - Fg. 48 Part. 179, 360, 371; N.P.39 APOSTOLI PIETRO, APOSTOLI MARIA - Fg. 48 Part. 415, 417; N.P.40 LORI MARIA - Fg. 48 Part. 414, 416; N.P.41 TASSOTTI LUCIA, DI MARCO ADALGISA - Fg. 48 Part. 188, 248, 255, 447, 544; N.P.42 TORQUATI ADA, PERONI SIMONA, PERONI CATERINA - Fg. 48 Part. 191, 538; N.P.43 RAVEGNANI PATRIZIA - Fg. 48 Part. 489, 490; N.P.44 ALBANESI ANTONIO, PERONI MAFALDA, ALBANESI VINCENZO, ALBANESI MONICA - Fg. 48 Part. 624; N.P.45 VANNARELLI SIMONA, FILIPPONI GABRIELE - Fg. 48 Part. 453, 486, 487; N.P.46 VALLORANI MARIA AURELIA, VALLORANI MARIA AURELIA - Fg. 48 Part. 302, 445, 488; N.P.46.1 VALLORANI MARIA AURELIA, VALLORANI MARIA AURELIA - Fg. 48 Part. 444; N.P.47 VALLORANI MARIA AURELIA, CAPONECCHIA PIETRO - Fg. 48 Part. 254; N.P.48 PALLOTTA PASQUA, PALLOTTA PASQUA, PALLOTTA MAURIZIO, PALLOTTA MAURIZIO, PALLOTTA GIUSEPPINA, PALLOTTA GIUSEPPINA, PIGNOLONI LORETA, PALLOTTA ANTONIO, LIVI LUCIA - Fg. 48 Part. 441, 442; N.P.49 ALBANESI CARLO, ALBANESI ANTONIO - Fg. 48 Part. 457, 619, 621, Fg. 50 Part. 342; N.P.50 AMOROSI FILOMENA - Fg. 48 Part. 464, 465; N.P.51 LUPINI WALTER, LUPINI PAOLO, LUPINI MARIA ANTONIETTA, LUPINI FRANCESCO - Fg. 50 Part. 120, 121, 294, 340, 350; N.P.52 SCIAMANNA VINCENZO, SCIAMANNA MATTEO, SCIAMANNA FEDERICA, SCIAMANNA DANTE, SCIAMANNA CARMINA, SCIAMANNA ANTONIO, CHERUBINI ANNA CLETA - Fg. 50 Part. 390; N.P.53 SCIAMANNA VINCENZO, SCIAMANNA MATTEO, SCIAMANNA FEDERICA, SCIAMANNA DANTE, SCIAMANNA CARMINA, SCIAMANNA ANTONIO, CHERUBINI ANNA CLETA - Fg. 50 Part. 389; N.P.54 PASCALI MIRELLA - Fg. 50 Part. 261, 263, 264, 331; N.P.55 STURBA DEOLINDA - Fg. 50 Part. 236; N.P.56 PASCALI FRANCESCA - Fg. 50 Part. 237; N.P.57 MORGANTI GIANFRANCO - Fg. 50 Part. 414, 415; N.P.58 VENTURA GIANLUCA - Fg. 50 Part. 239, 240, 241; N.P.59 PROCACCINI LUCA - Fg. 50 Part. 246, 247; N.P.60 SAGARRICA GRAZIANO - Fg. 50 Part. 399; N.P.61 ORSINI GIUSEPPINA, FIORAVANTI EMIDIO - Fg. 50 Part. 316, 335, 338, 339, 400; N.P.61.1 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Fg. 50 Part. 401; N.P.62 PICCIONI ANNA MARIA - Fg. 50 Part. 326, 327; N.P.62.1 PICCIONI ANNA MARIA - Fg. 50 Part. 328; N.P.63 PERONI MAFALDA - Fg. 50 Part. 251, 252; N.P.64 ORSINI GIUSEPPINA - Fg. 50 Part. 250, 255, 317; N.P.65 ALBANESI ANTONIO, PERONI MAFALDA, ALBANESI VINCENZO, ALBANESI MONICA - Fg. 50 Part. 253, 256, 257; N.P.66 SLEITER SIMONETTA, SBARDELLA GIOVANNI, SBARDELLA CLARA, NATALI GIULIO, NICCOLINI LUIGI, NICCOLINI FRANCESCA, NICCOLINI EMILIA, SALADINI PILASTRI SALADINO, SBARDELLA GABRIELE, SBARDELLA FILIPPO, DIAMANTI LELLI VITTORIO, CATERINI ANGELA, FERRI PIER FRANCO, SBARDELLA GINA, CANTALAMESSA LUIGI ; FU VITTORIO CON SEDE IN ROMA (RM) - Fg. 50 Part. 258; N.P.67 TASSOTTI LUCIA, DI MARCO ADALGISA - Fg. 50 Part. 260; N.P.68 GASPARI NINO, GASPARI GIUSEPPE, GASPARI FILIPPO - Fg. 50 Part. 265; N.P.69 CONFRATERNITA DEL SS SACRAMENTO NELLA PARROCCHIA DI S QUIRINO E GIUDITTA IN CASEBIANCHE - Fg. 50 Part. 318, 319; N.P.73 AMOROSI FILOMENA, CERQUA GIOVANNI - Fg. 47 Part. 619; N.P.74 MARTINI FRANCA, MARTINI EGIDIO, MARTINI ANNIBALE, MARTINI FILIPPO, MARTINI ANNA MARIA, MARTINI GIUSEPPINA, MARTINI PIETRO, MARTINI MADDALENA - Fg. 35 Part. 258.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS78

Lavori per la realizzazione di un percorso alternativo alla S.S.1 «Aurelia» Comune di Riccò del Golfo di Spezia (SP)

Anas S.p.A.
Struttura Territoriale Liguria


Lavori per la realizzazione di un percorso alternativo alla S.S.1 «Aurelia» Comune di Riccò del Golfo di Spezia (SP)

AVVISO
Avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio
(art. 11 del D.P.R. n. 327/2001)

Si informa che è in corso di predisposizione il progetto dell'opera pubblica di cui all'oggetto, la quale interessa beni immobili destinati ad essere oggetto di esproprio e/o asservimento per pubblica utilità, da attuarsi tramite la procedura prevista dal D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii (Testo Unico delle Espropriazioni).
A tal fine, Anas S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:
Artt. 10 c.1, 11 e 19, del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii.
Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii.
Artt. 58 e 61 della L. R. Liguria 36/1997 e ss.mm.ii.
D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA
dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento in epigrafe, mediante mediante conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241.
Si indica quale Responsabile del Procedimento l’ing. Ing. Salvatore Frasca.
Il progetto dell’opera in intestazione interessa il Comune di RICCO' DEL GOLFO DI SPEZIA in Provincia di LA SPEZIA.


Gli atti relativi al progetto dell’opera, nello stato attuale di elaborazione e la documentazione afferente alla procedura espropriativa sono depositati, presso il Comune di Ricco' del Golfo di Spezia - Via Aurelia, 150 - RICCO' DEL GOLFO DI SPEZIA (SP) e presso l’Ufficio per le espropriazioni di Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Liguria - Via Savona, 3 - GENOVA


Tale documentazione sarà consultabile, per 30 giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale di Anas S.p.a., previo appuntamento da concordare ai numeri telefonici 0105477298 - 0105477231 - 0105477235, nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas S.p.A. www.stradeanas.it nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).
A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, a mezzo raccomandata A.R., indirizzata alla Struttura Territoriale Liguria Via Savona, 3 - 16129 GENOVA o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al recapito anas.liguria@postacert.stradeanas.it, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. 327/2001 ss.mm.ii. (Testo Unico delle Espropriazioni), saranno valutate da questa Società ai fini delle determinazioni definitive.
Si comunica che, ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati. 
Per quanto sopra, si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura e i relativi intestatari:


COMUNE DI RICCO' DEL GOLFO DI SPEZIA (SP)
N.P. 1 VARGIU ELENA - Fg. 25 Map. 1641;
N.P. 2 RAVECCA ANNAMARIA - MOZZACHIODI LUCA - MOZZACHIODI ANDREA - Fg. 25 Map. 48, 49, 95;
N.P. 3 RAVECCA FRANCA - Fg. 25 Map. 103, 1489, 1527;
N.P. 4 CAVANA MAURO - CAVANA CARLA - RAVECCA ROBERTA - RAVECCA GIANNI - RAVECCA DONATELLA - MENINI GIOVANNA - RAVECCA GOFFREDO - RAVECCA GIUSEPPE - RAVECCA AGOSTINO - Fg. 25 Map. 122;
N.P. 5 COMUNE DI RICCO' DEL GOLFO DI SPEZIA - Fg. 25 Map. 90, 91, 105, 106, 1523, 1528;
N.P. 6 PALMA GIOVANNA - FIVIZZANI ALESSANDRO - FIVIZZANI FEDERICO - Fg. 25 Map. 93;
N.P. 7 SANNA MARIA GIUSEPPA - CEREA EMILIANO - Fg. 25 Map. 94, 96;
N.P. 9 PAGANINI MARIO - Fg. 25 Map. 104;
N.P. 10 MARIOTTI ANDREA - MADAUDO STEFANIA - Fg. 19 Map. 723, Fg. 25 Map. 1525, 1526;
N.P. 11 BIZZARI SARA - BIZZARI ANDREA - Fg. 25 Map. 902;
N.P. 12 DI FIORE ANTONIO - Fg. 25 Map. 1524;



Si informa che i dati personali degli interessati sono trattati da Anas S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento e da soggetti da questa espressamente autorizzati, nell’ambito e per le finalità strettamente necessarie alle attività connesse alla gestione delle procedure espropriative, in conformità al Regolamento (UE) 679/2016 e al D.Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018, secondo quanto previsto dall’informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016, pubblicata nella pagina Privacy del sito internet www.stradeanas.it



IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE (Dirigente dell’Ufficio Espropri)
Ing. Barbara Di Franco

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS2 Cassia -  Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord

Pagine